XAUUSD: Sideways Movement Within a Descending ChannelGold continues to fluctuate within a clearly defined descending channel on the H4 chart. Price has recently rejected the upper boundary near 3,351 and is now moving sideways, forming lower highs and higher lows—indicating consolidation within the channel.
As long as price stays below 3,357, bearish pressure remains dominant. If the support zone around 3,313–3,278 breaks, the next downside target lies near 3,203, aligning with the lower boundary of the channel.
Traders should watch for a confirmed breakout from the range before entering, ideally in the direction of the channel trend.
Longsetup
XAUUSD: Pressione ribassista di ritorno?L’oro si sta avvicinando a un’importante zona di resistenza intorno a 3.390 USD – un’area che in passato ha segnato un massimo chiave. L’analisi tecnica indica la possibilità di un'inversione a breve termine, soprattutto se il prezzo incontra forti vendite in questa regione. Se non riesce a superare i 3.390, l’oro potrebbe correggere verso il supporto a 3.282 USD.
Fattori fondamentali che sostengono una tendenza ribassista:
– Progressi nelle relazioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, che hanno ridotto l’avversione al rischio e la domanda di oro rifugio.
– Un indice PCE core elevato suggerisce pressioni inflazionistiche persistenti, spingendo la Fed a mantenere i tassi alti più a lungo, rafforzando così il dollaro USA.
– HSBC avverte che la spinta rialzista dell’oro sta perdendo forza e prevede una possibile correzione verso l’area 3.215 – 3.125 USD a causa della mancanza di nuovi catalizzatori.
Strategia consigliata: Valutare vendite se compaiono segnali di inversione nell’area 3.390. Obiettivi: 3.282 – 3.215 USD.
Gold ancora long in fase di consolidamntoIl grafico mostra un trend primario chiaramente rialzista. Questo trend è ben incanalato all'interno di un canale di regressione ascendente, che definisce un'area di movimento statisticamente probabile per il prezzo. Il prezzo ha rispettato i confini di questo canale per diversi mesi, confermandone la validità.
Attualmente, il prezzo sta navigando nella metà inferiore del canale, in una fase di consolidamento dopo aver testato con successo il supporto dinamico offerto dalla linea inferiore del canale stesso.
L'attuale tendenza rialzista del gold è pienamente coerente e supportata dalla debolezza del dollaro. La fase di consolidamento attuale sul grafico può essere interpretata come una pausa di assestamento. Se la debolezza del dollaro dovesse persistere, è probabile che fornisca il carburante necessario all'oro per rompere le resistenze immediate e riprendere la sua corsa verso la parte superiore del canale rialzista, con un primo target in area 3.450 (pivot R3).
EUR/USD: i compratori riusciranno a difendere il trend?EURUSD continua a rispettare una struttura rialzista ben definita sul grafico H4, muovendosi all'interno di un canale ascendente. Attualmente, la coppia sta testando un'area di supporto chiave tra 1,14500 e 1,14800, dove si incontrano la trendline, le medie mobili EMA e una zona di liquidità precedente. Questo è un punto cruciale da osservare: se i compratori riescono a difendere questo livello, potremmo assistere a un rimbalzo deciso verso la resistenza in area 1,16000.
Le notizie macroeconomiche di oggi supportano uno scenario rialzista nel breve termine: i dati PMI dell’Eurozona sono risultati più deboli del previsto, suggerendo che la BCE potrebbe rallentare il ritmo della stretta monetaria. Allo stesso tempo, la Fed sembra adottare un tono più "dovish" a causa del raffreddamento dell'economia statunitense – fattore che potrebbe indebolire il dollaro USA. In questo contesto, l’EURUSD ha buone probabilità di recuperare se il supporto attuale regge.
Strategia didattica suggerita: osservate con attenzione la reazione dei prezzi tra 1,14500 e 1,14800. Se si forma una candela di conferma rialzista con aumento di volume, si può considerare un’entrata long con target a 1,16000 – 1,17500. Al contrario, una rottura decisa del supporto potrebbe aprire la strada verso il livello di 1,13500.
Questa è una visione didattica, non un consiglio finanziario. Ricordate sempre di gestire il rischio con disciplina.
XAUUSD – Pressione ribassista, focus sul supportoIl grafico a 3 ore mostra un chiaro indebolimento del momentum rialzista. Dopo aver fallito il breakout sopra la zona di resistenza a 3.379 USD, l'oro ha rotto entrambe le medie mobili esponenziali (EMA 34 e 89), segnalando un'inversione a breve termine. L’attuale fase laterale sotto le EMA suggerisce una possibile continuazione ribassista verso il supporto 3.322 USD.
Sul fronte macroeconomico, i verbali del FOMC pubblicati ieri confermano l’atteggiamento hawkish della Fed, che intende mantenere i tassi elevati più a lungo. Questo rafforza il dollaro USA e penalizza l’oro come bene rifugio.
Finché il prezzo rimane sotto le EMA e non supera i 3.379 USD, il bias resta ribassista. Un rimbalzo tecnico potrebbe verificarsi sul supporto, ma solo una conferma chiara invaliderà lo scenario short.
XAUUSD – Pronto al rimbalzo, il supporto chiave tiene il mercatoIl prezzo dell'oro continua a mantenere una struttura rialzista all’interno di un chiaro canale ascendente. Dopo una recente correzione, il prezzo sta attualmente testando il bordo inferiore del canale, intorno all’area dei 3.387 USD, in corrispondenza con la media mobile EMA e un precedente livello di prezzo. Se questo supporto regge, l’analisi tecnica suggerisce una possibile ripresa al rialzo verso la zona di resistenza intorno a 3.523 USD.
Dal punto di vista fondamentale, le aspettative che la Fed possa sospendere i rialzi dei tassi, a seguito di dati macroeconomici statunitensi più deboli, stanno sostenendo l’oro. Inoltre, le tensioni geopolitiche persistenti continuano a favorire il sentiment di rifugio sicuro. Con fattori tecnici e fondamentali allineati, XAUUSD potrebbe registrare un forte rimbalzo nei prossimi giorni se l’area dei 3.387 USD verrà difesa con successo.
XAUUSD – Correzione a breve termine prima di una possibile ripreL'oro si sta attualmente avvicinando all'area di resistenza intorno ai 3.441 USD, una zona che è già stata respinta più volte in passato. È probabile che il prezzo trovi pressione ribassista e corregga verso il supporto a 3.356 USD – un livello che coincide con la media mobile EMA89 e una precedente zona di domanda.
Se questo supporto dovesse reggere, il prezzo potrebbe rimbalzare e formare una struttura a, tornando a testare nuovamente la resistenza a 3.441 USD.
Dal punto di vista fondamentale, i recenti dati sulle vendite al dettaglio negli Stati Uniti sono risultati inferiori alle aspettative, aumentando le probabilità che la Fed possa presto tagliare i tassi d’interesse. Questo mette sotto pressione il dollaro USA e potrebbe favorire il recupero dell’oro nel breve termine.
USDJPY – GAP o Breakdown? Momento decisivo sul supportoLa coppia USDJPY si trova attualmente in una zona “critica” sul grafico H4, avendo appena toccato l’area di supporto intorno a 144.8–145.0 dopo il recente movimento ribassista. A questo punto, penso che il mercato sia indeciso tra due direzioni: chiudere il GAP in alto o proseguire il trend discendente.
Scenario 1:
Il prezzo ha lasciato un piccolo GAP attorno a 145.9. Se il supporto attuale tiene e si forma un pattern di inversione (come una pinbar o una engulfing), USDJPY potrebbe rimbalzare leggermente verso 145.9 per chiudere il GAP. Questo livello coincide anche con la confluenza tra le EMA34 e EMA89, che fungeranno da resistenza dinamica.
Scenario 2:
Se la pressione d’acquisto non è sufficiente e il prezzo rompe sotto 144.8, si attiverebbe nuovamente la pressione ribassista. In tal caso, il prossimo obiettivo sarà l’area di minimo precedente intorno a 143.7 – un livello che aveva sostenuto un forte rimbalzo in passato.
Ricordate di seguire da vicino le notizie di mercato e mantenere sempre la disciplina nel trading!
EURUSD – Massimi decrescenti, rischio di un crollo più profondo?La coppia EURUSD si trova attualmente in una fase di “caricamento” abbastanza classica per uno scenario di continuazione ribassista. Dopo il forte calo all’inizio di maggio, il prezzo è rimbalzato per testare nuovamente l’area di resistenza intorno a 1.1245 – punto in cui convergono la EMA89 e una precedente zona di distribuzione. Si tratta anche della stessa area che aveva già respinto il prezzo poco tempo fa.
Attualmente, l’azione del prezzo sul timeframe H4 sta formando una struttura con massimi decrescenti. Se il rimbalzo attuale non riesce a superare la zona di 1.1245, è molto probabile che si formi una “spalla destra”, proseguendo la discesa verso l’area di supporto a 1.1138.
Strategia possibile:
Osservare attentamente la reazione del prezzo nella zona di resistenza a 1.1245.
L’obiettivo a breve termine è l’area di supporto a 1.1138 – che ha già sostenuto il prezzo in precedenza.
È il momento in cui i ribassisti devono riaffermare il proprio vantaggio, altrimenti rischiano di perdere l’iniziativa. Stiamo a vedere!
XAUUSD – La tendenza ribassista continua a dominare il giocoIl grafico H4 mostra che l’oro è ancora intrappolato all’interno di un pattern a triangolo discendente, con massimi decrescenti e la trendline superiore che agisce come un “coperchio” molto efficace. L’ultimo tentativo di rottura intorno all’area di $3.223 è stato chiaramente respinto, e il prezzo mostra segnali di inversione.
Un aspetto importante da notare è la zona di supporto tra $3.145 e $3.160, che sta diventando una “zona sensibile”. Se il prezzo rompe questa area, il prossimo obiettivo potrebbe essere intorno a $3.050 – punto che coincide con il fondo del canale discendente e una zona di accumulo precedente.
Scenario potenziale:
Il prezzo potrebbe ritestare l’area di resistenza vicino alla trendline.
Se non riesce a superarla, si formerà un massimo inferiore.
Una rottura al di sotto di $3.145–$3.160 aprirebbe la strada verso l’obiettivo di $3.050.
La struttura ribassista resta intatta, con i venditori ancora in vantaggio. Non è ancora il momento giusto per “cogliere il minimo”.
XAUUSD – Il rialzo di breve è solo una pausa?L’oro ha appena fatto un piccolo rimbalzo toccando la trendline discendente, per poi essere respinto di colpo. Nessuna sorpresa. Chi fa trading da tempo lo sa: questi rimbalzi sembrano più una “pausa” prima di un nuovo scivolone.
L’area 3.244 è il vero “muro della fiducia” – dove EMA 34, EMA 89 e la trendline si uniscono per bloccare il prezzo. I Tori hanno mostrato debolezza fin dal primo tocco, segnale che non c’è abbastanza forza per spingere più in alto.
Notizie fondamentali:
UoM Consumer Sentiment: 53,1 – i consumatori americani continuano a spendere forte.
UoM Inflation Expectation: 6,5% – bollente. La Fed, leggendo questi numeri, difficilmente penserà a tagliare i tassi a breve. L’oro ne paga il prezzo.
Strategia personale:
Aspetto l’ultimo rimbalzo intorno alla zona 3.240 per vedere se si tratta di un falso breakout. Se vedo segnali di esaurimento dal lato buyer, entro short con target verso 3.125.
EURUSD – Oscillazioni di accumulo, in preparazione a una rotturaLa coppia EURUSD è “intrappolata” in una fase laterale da diverse sessioni. Guardando il grafico H2, è evidente che il prezzo si muove all’interno di un range di accumulo tra 1.116x e 1.127x – rimbalza su e giù senza rompere né il supporto né la resistenza.
Un dettaglio importante: la pressione ribassista si è visibilmente attenuata. I massimi e minimi iniziano a salire gradualmente, segno che la forza dei venditori sta diminuendo. Se il prezzo non rompe il supporto inferiore, è probabile che EURUSD stia “caricando energia” per rompere al rialzo.
I dati fondamentali che supportano questo scenario:
L’indice di fiducia dei consumatori UoM è salito a 53,1 – meglio delle attese, segno che i consumatori americani sono ancora fiduciosi e disposti a spendere.
Le aspettative di inflazione UoM sono balzate al 6,5% – il che significa che la Fed potrebbe mantenere i tassi d’interesse elevati più a lungo. Questo rafforza il dollaro USA, ma se il mercato ha già scontato tutte le notizie negative, questo potrebbe essere il momento perfetto per un'inversione tecnica.
EURUSD: Preparando il manico per un nuovo slancio?Il grafico a 4 ore di EURUSD mostra che il prezzo ha completato un forte movimento rialzista, uscendo da un modello di accumulo a “tazza” e sta ora testando un'importante area di resistenza intorno a 1.14343. Questa zona corrisponde anche all'incrocio con la linea di tendenza rialzista di lungo periodo, che in passato ha agito come resistenza chiave.
Analisi tecnica:
- Dopo l’impulso rialzista, il prezzo sta formando un’area di accumulazione superiore, con la possibilità di sviluppare il manico del modello “cup and handle”
- Le medie mobili EMA34 e EMA89 si trovano ancora al di sotto del prezzo, fungendo da solido supporto al trend rialzista.
- Due aree di supporto da monitorare: 1.12741 e 1.11591. Se il prezzo dovesse ritestare queste zone e rimbalzare, il pattern di continuazione rialzista verrebbe confermato.
Fattori fondamentali di supporto:
- Il dollaro statunitense è sotto pressione dopo le dichiarazioni del Presidente Trump riguardo nuove tariffe contro la Cina e altri paesi, alimentando i timori di una nuova guerra commerciale.
- Questo scenario spinge gli investitori a rifugiarsi in asset alternativi come l’oro e l’euro, sostenendo così la tendenza rialzista di EURUSD.
XAUUSD: Continua il trend rialzistaIl grafico H4 mostra che il prezzo dell'oro (XAUUSD) continua a seguire da vicino il trend rialzista dopo un forte rimbalzo dalla zona di confluenza tecnica compresa tra $3.040 e $3.170. Il breakout sopra il livello di $3.154 accompagnato da candele forti conferma che il trend rialzista è tornato.
Analisi tecnica:
- Le medie mobili EMA34 e EMA89 formano una solida base di supporto sotto il prezzo, sostenendo la spinta al rialzo.
- Il prezzo ha superato la resistenza orizzontale di $3.154 e si sta ora avvicinando alla prossima area obiettivo a $3.302, dove incontra la trendline rialzista di lungo termine.
Nel caso di una correzione di breve termine, il prezzo potrebbe ritestare la zona dei $3.154 prima di riprendere con forza il movimento ascendente.
Fattori fondamentali a supporto:
Le dichiarazioni del Presidente Trump riguardo all'introduzione di nuove tariffe su beni provenienti dalla Cina e da altri Paesi hanno alimentato i timori di una guerra commerciale globale.
Questa situazione esercita pressione sul dollaro USA, mentre gli investitori continuano a rifugiarsi nell'oro come asset sicuro.
XAUUSD – “Molla Compressa”: Rimbalzo o Rottura in Vista?L’oro il 26/3 sta giocando con le emozioni dei trader: un leggero rimbalzo seguito da un’inversione improvvisa dalla zona di resistenza a $3.030. Il grafico 4H mostra una zona di distribuzione a breve termine, dove il prezzo sta accumulando energia per un possibile movimento deciso. L’EMA34 funge da “ancora”, ma se i $3.010 cedono, la forza gravitazionale verso i $2.995 si farà sentire con forza.
Si sta formando un modello di “double fakeout” – ovvero un finto breakout verso l’alto seguito da un crollo, tipico dei movimenti orchestrati dai grandi operatori.
Oggi, il dato sul PIL USA sarà cruciale. Se il dato supera le aspettative, il dollaro potrebbe rafforzarsi rapidamente – indebolendo l’oro e spingendolo verso $2.981. Al contrario, se il PIL delude, un’inversione rialzista potrebbe partire proprio dalla zona dell’EMA89.
USDJPY – Leggera Crescita in Attesa dei Dati sulla DisoccupazionLa coppia USDJPY mantiene un leggero slancio rialzista, come una "candela ancora accesa", con l’area di supporto a 149.705 che funge da punto di rimbalzo chiave. Il prezzo è rimbalzato più volte da questa zona, formando una serie di minimi crescenti, mentre le medie mobili EMA34 ed EMA89 continuano a “guidare” il movimento verso l’alto.
Il trend resta rialzista, ma il grafico mostra un avvicinamento alla linea di resistenza dinamica — area che in passato ha respinto due tentativi di rottura. Se si verifica una leggera correzione verso 149.7 e la zona tiene, un rapido rimbalzo verso 151.496 è lo scenario più probabile.
Stasera i dati sulle richieste iniziali di sussidi di disoccupazione negli USA saranno la “chiave di direzione”. Se il dato sarà inferiore alle previsioni, il dollaro USA riceverà un impulso — favorendo la crescita di USDJPY. Al contrario, se la disoccupazione aumenterà, lo yen potrebbe rafforzarsi.
EURUSD – Caduta nel Canale: Uno Sforzo o un Test di Fiducia?La coppia EURUSD del 26 marzo sta silenziosamente scivolando all’interno di un “canale discendente” pieno di pressione, dove ogni tentativo di rimbalzo viene immediatamente soffocato da EMA34 ed EMA89 – che ora non sono più supporti, ma vere e proprie resistenze mobili. Il prezzo continua a formare massimi decrescenti e candele a corpo piccolo, segnalando che il denaro sta aspettando un breakout verso il basso per liberare la forza.
La zona di $1.07905 è una “trappola”: se il prezzo rimbalza fino a questo livello ma fallisce nel rompere la parte superiore del canale, c'è un’elevata probabilità che venga “venduto in picchiata” verso l’obiettivo di $1.07194 – che corrisponde al fondo del canale e a una zona di attrazione della liquidità.
Questa sera, i dati sul PIL degli Stati Uniti saranno il fattore chiave. Se superano le aspettative, il dollaro USA potrebbe accelerare – e l’EURUSD potrebbe facilmente essere trascinato in un calo a breve termine.
Momento Cruciale per EURUSDBuongiorno a tutti🤟
Dopo il successo dell’idea sull’Oro di ieri, oggi ci concentriamo su EURUSD con un'operazione basata sulla mia strategia, The Seven-Up . Come sempre, cercherò di condividere idee come questa (e non solo) nel modo più tempestivo possibile per mostrarvi alcune delle mie operazioni.
Quindi, in cambio vi chiedo di Boostare l’idea nel caso vi piaccia.
DETTAGLI OPERAZIONE:
- Stop Loss: 1.0210
- Entrata: 1.0242
- Take Profit: 1.0340
- Rapporto Rischio/Rendimento: 1:3
CONTESTO MACRO:
Negli ultimi 3 mesi e mezzo, l’euro ha perso circa il 9% rispetto al dollaro. Questo movimento è stato causato principalmente dalle politiche monetarie delle due banche centrali: la Fed ha mantenuto un atteggiamento più cauto nei tagli, mentre la BCE è stata molto più aggressiva.
COMMENTO:
Per quanto interessante sia analizzare i motivi di questo calo, voglio sottolineare che The Seven-Up non si basa su notizie o macroeconomia.
La mia attenzione è sui movimenti del mercato a breve termine, e non su previsioni a lungo termine.
Era comunque utile darvi una breve spiegazione del contesto attuale.
Eventuali modifiche al trade (uscite anticipate, aggiustamenti di livelli, ecc.) saranno pubblicate qui sotto nei commenti.
Cosa ne pensate di EURUSD in questo momento?
Qualcuno di voi sta monitorando la coppia?
Buon trading a tutti!
Aggiusta e attendi un nuovo aumento di prezzo a 2745! XAUPrevisioni tendenza XAU/USD 21 ottobre 2024
Nel frattempo, il mercato in crescita conferma che la Federal Reserve (Fed) procederà con modesti tagli dei tassi per proteggere il dollaro USA (USD) ad attrarre alcuni acquisti al ribasso e bloccando il suo modesto ritiro dal livello più alto dall'inizio di agosto toccato la scorsa settimana. Questo, insieme agli elevati rendimenti dei titoli del Tesoro USA, agisce come un vento contrario per il prezzo dell'oro. I trader potrebbero anche astenersi dal piazzare nuove scommesse rialziste attorno allo XAU/USD in condizioni di lieve ipercomprato sul grafico giornaliero. Detto questo, il contesto fondamentale le prospettive di un’estensione supporta il recente trend rialzista ormai consolidato.
Il prezzo dell'oro ha subito una leggera correzione prima di continuare a formare un nuovo ATH - XAU in aumento
/// ACQUISTA XAU: zona 2715-2713
SL:2707
TP: 50 - 100 - 300 pip (2743)
Trading sicuro e redditizio
XAUUSD LONG Abbiamo W e D che confermano short, ma per proseguire la direzione dettata dei time frame alti, dobbiamo prima andare a ritestare la resistenza W e D. Per questo motivo, dato che abbiamo già un supporto H4 creato e ritestato subito ad apertura mercato, mi aspetto long fino a dove ho impostato il TP.
EUR/USD: Rottura di $1.12108 o Correzione?Il grafico di EUR/USD oggi rivela una battaglia importante tra acquirenti e venditori, con il prezzo che oscilla intorno al livello di $1.11663.
La resistenza chiave a $1.12108 funge da barriera psicologica, decidendo se l'EUR/USD potrà rompere verso nuovi massimi.
D'altro canto, il supporto a $1.11348 mantiene il momentum rialzista, ma se questo livello viene infranto, il prezzo potrebbe subire una correzione più profonda.
Inoltre, le medie mobili EMA 34 e 89 rafforzano ulteriormente il supporto, creando un equilibrio che potrebbe essere facilmente influenzato da dati economici o dichiarazioni della Fed.
XAU/USD: Esplosione del Trend o Attesa di Correzione?Il prezzo dell'oro sta esplodendo intorno al livello di $2.664, con un trend rialzista indiscutibile.
Due forti supporti a $2.638,931 e $2.613,540, protetti dalle medie mobili EMA 34 e EMA 89, stanno agendo come scudi d'acciaio, mantenendo intatta questa spinta verso l'alto.
La sfida più grande è rappresentata dalla forte resistenza psicologica a $2.678,891. Questa è l'ultima barriera da superare affinché l'oro possa continuare la sua ascesa verso il nuovo picco a $2.702,201.
Il gioco sta diventando sempre più interessante poiché le notizie dagli Stati Uniti e le dichiarazioni della FED potrebbero cambiare drasticamente il panorama in qualsiasi momento.
Un trader intelligente saprà cogliere l'opportunità – sei pronto per il prossimo breakout, o aspetterai una correzione per massimizzare i profitti?
GBP/USD in Attesa di Superare la Resistenza, Focus su Fed e BoEAttualmente, GBP/USD è scambiato intorno a 1.32188 e si trova di fronte a un'importante resistenza a 1.32315.
Se questo livello verrà superato, il prossimo obiettivo sarà 1.32686. Tuttavia, prima di raggiungere questo livello, il prezzo potrebbe correggersi al supporto più vicino a 1.31748.
Le medie mobili EMA 34 (1.31569) e EMA 89 (1.31250) supportano la tendenza rialzista.
Il mercato è ora concentrato sulle riunioni della Banca d'Inghilterra e della Fed, due fattori chiave che influenzeranno la direzione futura di questa coppia valutaria.