UNICREDIT +150%, ORCEL PIÙ DI GHIZZONILONG VISION. Un'upgrade del +150%. La scalata è iniziata quasi un anno fa alla rottura degli € 8,30 un mese prima della sua nomina. Il secondo allungo il titolo l'ha avuto alla rottura dei € 12,80, il giorno in cui ha presentato il suo piano industriale. Andrea Orcel classe '63 il "Cristiano Ronaldo dei banchieri" la sua importa all'azione la sta già dando e siamo solo all'inizio. Senza andare troppo indietro nel tempo, riuscirà a superare Federico Ghizzoni da Piacenza che portò il titolo alla soglia dei 34,50 euro?
Il prossimo ostacolo saranno € 17-18,00, gli altri step sono € 20,30, € 23,80, € 28,55 fino ai max di € 34,494. Non sono prezzi giusti (il prezzo giusto non esiste) ma, sono piuttosto da considerare aree di livelli di prezzo sopra ognuno dei quali il titolo potrebbe ricevere degli ulteriori impulsi rialzisti. Naturalmente non esistono titoli immuni ai ribassi o che salgono in verticale, prevedibile un andamento a zig-zag, come le onde del mare che avanzano, s'infrangono e poi arretrano in un continuo ripetersi all'infinito.
L'importante è governare le onde e restare sempre a galla che poi è la metafora del trading e dell'investitore.
Longterminvesting
Ftse Mib - Se investo a questi prezzi cosa può succedere tra 5Y?Premesso che nessuno può sapere cosa succederà tra 5 anni alle quotazioni del nostro indice.
Posso però dirvi cosa è successo dopo 5 anni, quando in passato l’indice è stato alle quotazioni attuali,a chi, convinto di far un buon affare, ha comprato uno strumento finanziario in grado di replicare perfettamente il Ftse Mib.
Ho ipotizzato che un risparmiatore abbia investito € 20.000 quando le quotazioni erano in un range compreso tra 20000 – 23500; essendo il nostro Ftse Mib in un trend laterale ormai da innumerevoli anni è stato possibile effettuare 148 simulazioni partendo dall’anno 2001.
Ora analizziamo che cosa è successo:
capitale investito € 20.000,00
capitale minimo dopo 5 anni con 148 simulazioni € 14.307,97
capitale massimo dopo 5 anni con 148 simulazioni € 36.397,71
minimo di periodo € 11.148,31
minimo di periodo % -44,26%
numero simulazioni 148
numero simulazioni positive 66
il risultato non è molto confortante per questi motivi:
- La probabilità di ottenere una performance positiva è stata del 44,59%
- Rischio dell’operazione direi molto elevato visto il minimo di periodo di € 11.148,31 pari a -44,26%
- Rischio del 10% dopo 5 anni di ottenere un valore dell’investimento inferiore ad € 18.000 con un minimo di € 14.307,97
- Probabilità del 7,5% dopo 5 anni di ottenere un valore dell’investimento superiore ad € 24.000 con un massimo di € 36.397,71
A voi le conclusioni.
P.S. l’analisi fa riferimento a simulazioni effettuate dal 2001 ad oggi; non vi quindi certezza di avere gli stessi risultati in futuro
Seri Industrial = 2 da tranches Che cattivoni !!
scendiamo di time frame ...il primo più importante h1!
mi piace immagginarlo cosi ...questo movimento ...vediamo cosa Succede !
Prese in chiusura 1,605 (non ho Stop LOss) ci sto mettendo una piccola parte dei Guadagni di questi primi 3 mesi dell'anno !
Buon Trading