TELECOM H4 segnale long in arrivo! Telecom dopo un'interminabile discesa sembra aver fatto accumulazione e una chiusura giornaliera sopra i 0.3844 sancisce un cambio di trend di breve/medio periodo (qualche settimana).
Ingresso long a 0.3844 circa con conferma candela bullish in H4. Stop 0.380. Target1 0.3898, Target2 0.4010, Target3 0.4210; Poi da seguire con relativi Stop Profit.
M-oscillator
PolkapolkapolkapolkapolkapolkaAltro minimo del prezzo al ribasso, altro minimo del macd al rialzo, la divergenza tra prezzo ed indicatore si fa nettamente più importante in termini di tempo, anche se bisogna dire che le divergenze non indicano mai l'inversione, ma la debolezza della tendenza in corso in questo caso la tendenza ribassista..
LONG per H-FARM (finalmente!)Ingresso in close su un titolo che tengo in Watchlist da troppo tempo.
H-FARM quotata all’AIM dal 2015 e da sempre bistrattata dal mercato, è in verità una realtà giovane e dinamica che investe in sviluppo e formazione. L’azienda di Treviso, nata come incubatore di start-up, ma che oggi si occupa principalmente di formazione e “promozione”, vanta partner commerciali del calibro di AUDI, Cisco, Cattolica. Oltre ad essere legata a doppio filo con CDP…
Lo scorso anno è stato portato a termine un AdC finalizzato a reperire le risorse finanziarie necessarie alla realizzazione del Piano Industriale 2020-2024.
Seppur a fondamentali non stiamo attualmente al top, gli analisti convengono su un fair value di 0,34€.
Le attività di consulenza aziendale in ambito di Digital Trasformation potrebbero inoltre rientrare a pieno titolo (e quindi trarre un certo giovamento) dal PNNR.
Dal punto di vista tecnico, è scattato nel corso della giornata un segnale LONG, con win-rate molto favorevole.
Il prezzo sembra voler stazionare sopra le MA50>MA100 Daily. mantre i volumi di scambio sono interessanti...
Confido in un deciso aumento di volatilità.
Il primo, grande ostacolo è il POC evidenziato in chart.
Sopra, la strada dovrebbe essere spianata.
Per completezza allego un Montly, dove ho evidenziato come il prezzo, dopo parecchio tempo, stia cercando di stabilizzarsi sopra la mediana della regressione ribassista di lungo (anche se ancora è presto) e la cosa potrebbe essere considerata un'ulteriore attendibile conferma.
Chiuso il mese sopra la mediana (e magari con la partecipazione di qualche istituzionale…), potrebbe trovare la forza di raggiungere agilmente quota 0.34€.
Volendo azzardare ed essere iper-ottimisti, una rottura Montly dei 0.35€ potrebbe spingere il prezzo al livello successivo in area 0.47€.
Long story short, il gioco vale la candela!
Buon Trading!
Btc VS Alternative currenciesOggi voglio aggiornare la situazione presente sulla capitalizzazione delle cripto, attraverso un oscillatore-indicatore di forza relativa, possiamo fare uno studio dettagliato su chi sta tirando "la baracca", al momento alts molto più forti di btc, però ancora non siamo al massimo della forza, quindi da seguire bene perché in passato come si vede benissimo nel periodo tra il 2016 e l'inizio del 2018, le alts hanno performato molto di più rispetto a btc, quindi non è da escludere un'altra accelerazione verso le alt fino alla fine di quest'anno... tutto può cambiare in un secondo, quindi l'analisi va presa con le molle e non va evangelizzata stando troppo in sicurezza. Come sappiamo benissimo nei mercati la parola certezza non esiste.
Gold - Aggiornamento 30/04Gold rifiata e consolida, senza manifestare particolari segni di debolezza.
A fronte di una brusca perdita di momentum non perde poi così tanto terreno, il che porta a ragionare su una crescente debolezza lato sellers.
Tiene la mediana della regressione ribassista.
Su scala daily ancora poche evidenze per un proseguimento rialzista di breve anche se su TF inferiori qualcosa si muove.
Il range è ora quello indicato in chart.
Operativamente si può andare a ricercare un acquisto quanto più vicino possibile a 1760, per puntare prima al retest dei 1800 e poter valutare un proseguimento del trade sulla base di un (eventuale) solido breakout del range.
Buon Trading!
TONIC GOLD - Dettaglio 1HEntriamo nel dettaglio dell'analisi su ampia scala (allegata) che vede ora il GOLD in una fase delicata, alle prese con la prima resistenza importante a 1945. Livello chiave che il prezzo ha sentito più volte e che corrisponde al 0.236 del ritracciamento di Fibonacci dello swing al ribasso impostato a inizio anno.
Nel dettaglio 1H vediamo che dopo aver consolidato in area 1725-30, POC del rimbalzo in atto, i volumi nella seduta di ieri sono tornati nuovamente a crescere, senza tuttavia riuscire a sospingere con forza il prezzo sopra la resistenza.
Ne è quindi scaturito uno scarico (vedi MACD versione “oscillatore”) che dovrebbe fungere da base per un ulteriore tentativo di allungo nella seduta odierna.
Doveroso precisare che per essere considerato tecnicamente coerente il breakout al rialzo dovrebbe essere accompagnato da un kickoff dell’oscillatore e da buoni volumi di scambio.
Buon Trading!
Doppio Min.con divergenza su RSI e volumi al ribassoMERCADOLIBREAnalisi tecnica:
Doppio minimo: formazione di inversione (al rialzo)
Volumi al ribasso: pressione di vendita in calo da un minimo all'altro.
Divergenza su RSI: RSI é crescente nonostante il doppio minimo e quindi uno stesso livello di prezzo
Supporto sulla media a 200 periodi
4 segnali insieme ;)
Strategia operativa:
Entro long con
SL sotto il livello della candela (compreso lo spike) del 25 Marzo.
TP sulla media a 50 periodi (sul grafico ho lasciato come target il massimo del 16 marzo, potete scaricare qualcosa in quell'area e lasciar correre il resto sulla media a 50 p)
Operazione rapporto rischio rendimento 1:3,16
Doppio Minimo con divergenza su RSI e volumi al ribasso SPOTIFYAnalisi tecnica:
Doppio minimo: formazione di inversione
Volumi al ribasso: pressione di vendita in calo da un minimo all'altro.
Divergenza su RSI: RSI é crescente nonostante il doppio minimo e quindi uno stesso livello di prezzo
Strategia operativa:
Entro long con
SL sotto il livello della doji del 25 Marzo.
TP sulla media a 200 periodi
Operazione rapporto rischio rendimento 1:2,43
SHORT GOOGLE per indebolimento del prezzo Analisi tecnica:
- Rettangolo: formazione di accumulo che indica una fase di respiro del prezzo prima di un eventuale impulzo rialzista o correzione ribassista.
- Divergenza RSI: nonostante il rettangolo abbia formato un "bottom" appoggiandosi sullo stesso livello di prezzo, l'RSI mostra segnali di debolezza.
Quindi una correzione ribassista potrebbe essere a piu' plausibile.
Strategia operativa:
entro short con
SL: sopra il rettangolo
TP: supporto rettangolo dell'ultima fase di accumulo
Doppio Minimo con divergenza su RSI e volumi al ribasso.Dai massimi di Gennaio il prezzo ha ceduto quasi il 50%. Data il doppio minimo (formazione di inversione) potremmo essere arrivati alla fine della correzione.
Analisi tecnica:
Doppio minimo : formazione di inversione
Volumi al ribasso : pressione di vendita in calo da un minimo all'altro.
Divergenza su RSI: RSI é crescente nonostante il doppio minimo e quindi uno stesso livello di prezzo
Strategia operativa:
SL: sotto la media mobile a 200 periodi e lo spike del 5 marzo
TP: livello 44.75, point of control della zona di accumulo
Finalmente ho shortato Tesla - Divergenza del prezzo Stavo aspettando un segnale cosi' su Tesla da mesi e finalmente é arrivato. Abbiamo diversi segnali che aumentano la probabilita' di una caduta del prezzo:
Analisi tecnica:
1 - Triplo max + divergenza RSI. Triplo max un po' risicato e non proprio pulito ma ipotizzabile, comunque normalmente si crea poco prima di un inversione del prezzo. Ma il segnale piu importante viene dall'RSI con una divergenza sul livello di prezzo di $875.
2 - Volumi decrescenti sotto la media a 21 periodi sui volumi (in nero) - il mercato é in accumulo, quindi mi aspetto una rottura della media con elevati volumi in short.
3- Potenziale rottura media a 50 periodi.
Strategia Operativa.
Entro short mettendo come target finale la media a 200 periodi. E' un target generoso, quindi bisognera' iniziare a scaricare qualcosa strada facendo (ad esempio su livello i conentrazione volumetrica ) 645.
Operazione rapporto rischio rendimento totale 1:2
BITCOIN - BREAKOUT, CANALE RIALZISTA E BULL RUN- Consolidamento in onda 4 di grado Micro
- Breakout deciso del precedente massimo storico
- Divergenza rialzista con RSI a confermare la chiusura della correzione e l'inversione in favore del trend principale
- Canale rialzista ben definito
- Attuali proiezioni di prezzo per la fine di onda 3 di grado Sub-Minuette in area 70/75k
FTS
Friendly. Trading. System.
SNOWFLAKE - Grande opportunitàIl titolo in questione presenta una grande opportunità, a parer mio da sfruttare. Dopo aver eseguito e rispettato un preciso testa e spalle, durato quasi 2 mesi, adesso rompe una trendline testata diverse volte, anche durante la formazione del h&s. Il titolo da pochi giorni ha rotto questa trendline, specialmente con un gap, a adesso sta consolidandosi, con un RSI abbastanza scarico, e potrebbe essere un occasione di entrata con uno stop nemmeno troppo distante al momento. Il primo target potrebbe essere il massimo precedente, ed inoltre massimo storico.
Personalmente sono entrato il giorno del breakout con un profilo R:R particolarmente incoraggiante, ovvero circa 1:6. Ho molta fiducia su questo titolo da poco quotato, soprattutto per il settore in continua espansione, ed ancora in evoluzione, e questo è un titolo molto sotto le luci anche da questo punto di vista.
Che ne pensate?
Testa e Spalle su EUR/USD - Operazione ShortEuro in contrazione verso il dollaro dopo settimane di spinta rialzista.
A manifestazione di cio' la creazione di un potenziale TESTA E SPALLE di inversione a 2 mesi.
- Analisi tecnica
Da sinistra (Giornaliero): formazione di un testa e spalle di inversione con Neckline su livello 1.206. A sostegno della perdita di forza da parte dell'euro, le due spalle presentano una divergenza sull'RSI di ca. 23 punti. la rottura e il retest coincide anche con il Point of control dei volumi calcolato a 2 mesi.
Da destra (Orario): rottura trendline a 10 giorni (e media mobile a 200 periodi) con retest del prezzo sempre sulla trendline e sulla media.
Strategia:
Entro in short con SL sopra la spalla di destra (livello 1.22). Metto il target su livello 1.1835 , calcolato utilizzando il Poc sui volumi.
Operazione dal rapporto Rischio/rendimento 1:3,2
DIVERGENZA RSI SU PROCTER&GAMBLE - OPERAZ. SHORTPartiamo con un piccolo accenno di analisi fondamentale per cui si ritiene che P&G possa essere sopravvalutata.
In questo momento P&G è scambiato a 23,42 volte gli utili forward rispetto alla sua media quinquennale di circa 20. Nell’ultimo decennio, il titolo non ha mai visto un multiplo così alto. Per fare un confronto, si prevede che sia Alphabet che Facebook vedano un aumento dei loro profitti di oltre il 20% rispetto alla crescita a cifra singola di P&G. Questi titoli tech ad alta crescita sono scambiati a circa 24 volte gli utili forward.
Un altro fattore che potrebbe far perdere slancio al titolo di P&G è che, per via della sua natura difensiva, ha attirato un sacco di denaro quest’anno tra i timori di una recessione globale e la paura per lo scontro commerciale USA-Cina. Una volta risolti questi attriti, o diminuiti i rischi per la crescita, gli investitori potrebbero riprendere a spostare i fondi su asset più rischiosi, danneggiando il titolo di P&G.
Analisi Tecnica:
Sotto questo punto di vista il grafico offre degli spunti molto interessanti.
Sul grafico di sinistra sembrerebbe essersi chiuso un testa e spalle di inversione, un po' atipico data la doppia testa che lo compone (doppia testa che ha formato, tra l'altro, un doppio massimo).
Sul grafico di destra notiamo una divergenza dell'RSI rispetto al prezzo: Mentre il prezzo ha continuato a salire formando massimi crescenti, l'RSI é sceso formando massimi decrescenti. Chiaro segnale di debolezza del prezzo.
Inoltre, come ulteriore segnale, abbiamo anche la resistenza del prezzo sulle lead delle ichimoku cloud.
Strategia operativa:
Entriamo in short con SL sopra spalla di sinistra e target su media mobile a 200 periodi.
Operazione rapport Rischio/Rendimento 1:2.07
Criptovalute MTA/USDT Fase di Accumulo Ramo DefiMCA/USDT sembrerebbe essere entrata in una lunga fase di accumulo ed il prezzo potrebbe esplodere a breve.
Quando ci sono fasi del genere con compressione del prezzo per un lungo periodo e gli indicatori e oscillatori mostrano forza, si attende la rottura di trendline dinamiche con un ritorno dei prezzi dinuovo in basso prima di un'esplosione del prezzo.
Gli oscillatori sono molto positivi e mostrano forza rialzista.