Il segnale long è scattato un paio di giorni fa ed oggi confermato. Vendita in area 1,59 e stop loss a 1,33
Dopo il rally dei giorni scorsi, domattina andiamo in chiusura della posizione. Questo non significa assolutamente che saremo Short (...)
Ottima trimestrale con crescita di - fatturato -reddito operativo (marginalità) - reddito netto. Forza relativa su base settimanale: strong buy fino al check della prossima trimestrale o sotto i minimi della settimana
Ottima trimestrale con crescita di - fatturato -reddito operativo (marginalità) - reddito netto. Crescita settore turistico ed aerospaziale Forza relativa su base settimanale: strong buy fino al check della prossima trimestrale o sotto i minimi della settimana
Buona trimestrale con crescita (oltre le attese degli analisti) di - fatturato -reddito operativo (marginalità) - reddito netto. Forza relativa su base settimanale: strong buy fino al check della prossima trimestrale o sotto i minimi della settimana
Ottima trimestrale con crescita di - fatturato -reddito operativo (marginalità) - reddito netto. Forza relativa su base settimanale: strong buy fino al check della prossima trimestrale o sotto i minimi della settimana
Il periodo chiuso con ricavi in aumento del 23,2% rispetto ai 234,93 milioni (dato proforma) ottenuti nei primi tre mesi dell’anno precedente; a tassi di cambio costanti il fatturato sarebbe salito del 20,6%. In deciso miglioramento anche il margine operativo lordo ed il ritorno all'utile si p consolidato con questa trimestrale. Forza relativa su base...
Ottima trimestrale di Aquafil, premiata con oltre +10% dal mercato venerdì, il giorno della pubblicazione. Aquafil è tra i titoli consigliati da Equita Sim. Prezzo sopra ai massimi settimanali, un altro chiaro segnale per buy & hold (fino alla prossima trimestrale o fino alla prossimo minimo)
Dopo la forte volatilità dei giorni scorsi e considerando che molti analisti - tra cui Equita - fissano un prezzo al barile di 85 (obiettivo), nel breve periodo visto il supporto diagonale ed il valore di stocastico RSI molto basso, mi attendo una ripresa dei prezzi di un 10-15% fino a area 112.
Il forte rintracciamento entro la banda di bollinger superiore e l'imcrocio dello stocastico nella banda di ipercomprato al ribasso del segnale fa presumere ad un ritorno del Gas a valori "normali". Il Trend verrà confermato dal l'attraversamento al ribasso della bandia mediana di Bollinger. Sotto traders!
Il forte rintracciamento entro la banda di bollinger superiore ed il mancato raggiungimento dello stocastico nei valori alti con incrocio al ribasso del segnale fa tutto presumere ad un ritorno del Gas a valori "normali". Il Trend verrà confermato dal l'attraversamento al ribasso della bandia mediana di Bollinger.
ITALIAN Nelle ultime sessioni, BPER è stata fortemente penalizzata dalle notizie riguardanti la prossima fusione. La quotazione è stata correlata coi diritti di opzione. Riteniamo tuttavia che il mercato abbia eccessivamente "punito" questo titolo, il cui fondamentale è in area 2,50/2,60 e, se nelle settimane scorse, non ne avremmo consigliato l'acquisto, ora...
Coe già spiegato, Buzzi Unicem fa parte del portafoglio di investimenti (che si basa su analisi fondamentale): pubblico ora anche se un po' in ritardo in quanto è già scattato ieri il segnale di ingresso (vedi freccia blu)
Prezzo corrente superiore al target price, CCI giornaliero a 20 periodi su livelli stellari. Per prudenza chiudiamo anche se l'indicatore tecnico potrebbe suggerire di continuare nella "corsa". Chiudiamo in positivo, in attesa di cali e futuri rientri
Col consensus a 3300 $ (ovvero circa 2800 €) abbiamo margine di manvora. Continuiamo ad investire in questo titolo che è un perenne "trattore" dopo il segnale tecnico di reingresso (freccia blu) dopo le prese di profitto dei giorni scorsi. Compriamo sul Global Equity Market che alle 17:40 chiude (per essere tranquilli di sera)
Le banche stanno già scontando pesantemente gli effetti del Covid. Per quanto la situazione sugli spread sia ancora incerta, attualmente solamente le banche pure online (Finecobank in primis) stanno quotando a multipli paragonabili al periodo pre pandemia. Tra le banche tradizionali segnaliamo la sola Credem, che ha caratteristiche di robustezza patrimoniale...