M-oscillator
#FTSEMIB: rottura rialzista ma occhio all'RSIGrafico FTSEMIB che ci segnala una chiara rottura dei massimi precedenti. Però è evidente un rally troppo "tirato" con un RSI in ipercomprato. Situazione estrema che necessita di correzione che non deve essere per forza particolarmente invasiva. Occhio a quota 22800 pti
EURGBP per un semplice Gartley.Troviamo sul 4H un Gartley che putroppo mi sono perso l'entrata. Vediamo ora se riesce a lateralizzare ancora un po e magari ritornare anche sul valore 88.6.
L'RSI a 2 periodi ci da una situazione vicina allora 0, e l'RSI a 7 periodi ci segna un ipervenduto.
La mia preoccupazione maggiore è quella che non ci troviamo su alcun supporto importante, quindi il prezzo potrebbe anche scendere.
Ho piazzato il mio ordine pendente intanto.
BAT pattern al limite su EURCHF.Ho ancora la posizione short più grande aperta su questo cambio ma non ho saputo resistere a questo Bat pattern al limite ma che mi ha fatto subito essere profittevole.
L'operazione è stata aperta alle 13 più o meno e l'ho chiusa alle 18 sempre più o meno.
Il trade è stato profittevole e mi ha postato a casa un +1.5% circa.
Il Bat era al limite perchè come si vede il punto B è molto alto ma il pattern non è stato invalidato comunque. In più l'RSI era in Ipercomprato e sul Daily c'è divergenza.
EURCHF Wolfe + divergenza.La trendline sembra ora essere diventata una resistenza.
Copn l'aiuto di wolfe (del retest in verità) e di una divergenza RSI cerchiamo di portarci a casa questo trade.
Target teorico EPA line, target reale supporto del punto 4.
Poi se l'operazione arriverà a target sposterò il profitto e lo porterà alla EPA line spostando lo stop a BE.
EURNZD resistenza, doppio massimo, divergenza.Grafico Daily e EURNZD.
Avevo segnato tempo fa una resistenza sul Daily e ora come ora ci stiamo sotto e l'abbiamo toccata con un doppio massimo.
Vediamo il grafico a 4 ore:
Oltre al doppio massimo abbiamo anche una continua divergenza sui massimi e l'RSI a 2 periodi sta sopra i 98.
Probabilmente rintraccerà un pochimo almeno.
Ancora convinto con GBPCAD.Da questo cross mi arrivano ancora dei segnali rialzisti.
Il prezzo ha sbattuto nuovamente sul supporto formando un doppio minimo bellino.
la divergenza rsi ci sta tutta e l'RSI a 2 periodi al momento del tocco sul supporto è andato sotto il 2.
Questi nuovi segnali mi fanno sperare ad un rialzo.
L'armonia del mercato su EURCAD.Stavo guardando un po'o questo grafico e ho notato come i livelli di fibonacci combacino alla perfezione (quasi).
Lo spike che uscì dalla trendline tempo fa, sembra quasi ricomparire ora ma con più forza, servendosi di un Gartley perfetto.
Il livello 88.6 è stato sfiorato in entrambi i casi e ora vediamo se il prezzo salirà ancora un po.
Più tecnicamente parlando, ci troviamo in una zona di ipervenduto.
Nel frattempo sul grafico a 1 ora ci sono delle divergenze con i mini.
La cosa però che più mi preoccupa è la chiusura giornaliera al di sotto della trandline.
Bat completato su CADCHF.Ero troppo concentrato nel vedere il Bat sul Daily che non ho visto il bat più piccolo.
Grazie all'idea di un utente che seguo e che mi ha convinto, entro con un ordine pendente ai livelli prestabiliti, sperando che il prezzo li tocchi nuovamente.
Questa è l'idea del ragazzo:
AUD/USD Con testa e spalle e piccolo BAT.Che dite? Scende un po?
Io intravedo un testa e spalle in formazione e un bat sulla spalla destra in formazione.
Ciò che mi aiuta a pensare ad un ritracciamento piccolino è anche la resistenza ed ex supporto che sembra tenere.
L'RSI a 2 periodi è oltre la soglia del 98 e abbiamo una forte divergenza dell'RSI a 7 periodi.
Intanto metto un pendente.
EURAUD mi fa dannare.Ho aperto questa posizione a mezzogiorno circa e mi sta facendo dannare.
Stavo aspettando il completamento dell'onda di wolfe ed è avvenuto, ma la posizione non vuole andare verso il basso.
Ciò che ora mi fa sperare bene è la divergenza RSI che a mezzogiorno non c'era.
Questo trade non ha altro con se e spero basti Wolfe e la divergenza.
NZD/JPY short per doppio massimo?Guardando il grafico H4 ci troviamo su un livello di resistenza ed ex supporto. Inoltre l'RSI a 2 periodi è oltre la soglia del 90.
Osservando meglio il grafico in 1H notiamo un doppio massimo con una divergenza RSI che fa pensare ad un'operazione short fino ai precedenti minimi relativi.
Attendo comunque una candela rossa sul 4H per entrare.
Il trend può continuare......Rimbalzo sulla resistenza tracciata sul grafico a quattro ore ( linea arancio ), formazione di una candela verde heikin ashi, rimbalzo che coincide con la trend line e divergenza RSI che sta attraversando a rialzo la sua media; tutto ciò mi fa pensare a un possibile rialzo.
Commenti, critiche e consigli sono ben accetti.
Un buon trading a tutti.
GBPUSD probabile scenario rialzistaIl cambio è vicino al test di 1.2981 resistenza la quale una volta violata potrebbe portare la sterlina a rivalutarsi nei confronti del dollaro statunitense verso 1.3271, nel caso invece tale violazione non dovesse giungere, è probabile un periodo di congestione tra la resistenza e 1.2851 il supporto il quale dovesse essere violato scatenerebbe un probabile scenario ribassista facendo scivolare i prezzi verso 1.2583. Come sempre consiglio di cercare conferma con i volumi e possibilmente anche tramite lo studio della volatilità ed i report della CFTC.
NZDUSD probabile seguito ribassista prima di trovare il rimbalzoAnalizzando il cambio NZDUSD notiamo che che il trend ribassista sta giungendo verso il 61.8% di rintracciamento il quale tutti sappiamo che è un livello tecnico dal quale i prezzi possono trovare supporto abbastanza forte il quale potrebbe innescare un cambio di trend. I supporti da monitorare sui quali potrebbe appunto verificarsi il rimbalzo rialzista sono: 0.71014, 0.70502 e per ultimo livello più improbabile da raggiungere 0.69767. Teniamo in considerazione però la probabilità che la quotazione possa invertire il trend in anticipo in questo caso prendiamo come livello d'entrata 0.71890. Consiglio di cercare sempre conferma con i volumi e l'analisi dei report della CFTC.
Torna la corsa all'oro?L' oro torna rialzista. Dopo l'esaurimento del trend ribassista di breve scaturito dal doppio massimo in corrispondenza della resistenza a 1300, l'oro torna a salire. Dopo i 100 punti di ritracciamento che hanno portato il prezzo dell'oro in prossimità del supporto psicologico a 1200, le quotazioni hanno trovato la forza di riportarsi al di sopra della trendline ribassista di breve. La rottura al rialzo avvenuta il 14/07 ha dato di nuovo coraggio ai compratori che sono tornati a puntare sul metallo giallo. Nonostante la stagione estiva non sia solitamente favorevole a questo metallo prezioso, i volumi rimangono sufficientemente alti ad accompagnare la salita. A conferma dell'analisi possiamo osservare lo stocastico, il quale evidenziava una leggera divergenza rialzista già da diversi giorni ed il MACD che ha dato il filtro rialzista proprio nel giorno in cui i prezzi hanno rotto al rialzo la trendline discendente di breve. Al momento i prezzi si trovano in prossimità della resistenza a 1246. In caso di rottura al rialzo su tale livello si punterà direttamente al precedente massimo relativo a 1260 prima di correre verso il livello chiave dei 1300 punti.