M-oscillator
Finalmente ho shortato Tesla - Divergenza del prezzo Stavo aspettando un segnale cosi' su Tesla da mesi e finalmente é arrivato. Abbiamo diversi segnali che aumentano la probabilita' di una caduta del prezzo:
Analisi tecnica:
1 - Triplo max + divergenza RSI. Triplo max un po' risicato e non proprio pulito ma ipotizzabile, comunque normalmente si crea poco prima di un inversione del prezzo. Ma il segnale piu importante viene dall'RSI con una divergenza sul livello di prezzo di $875.
2 - Volumi decrescenti sotto la media a 21 periodi sui volumi (in nero) - il mercato é in accumulo, quindi mi aspetto una rottura della media con elevati volumi in short.
3- Potenziale rottura media a 50 periodi.
Strategia Operativa.
Entro short mettendo come target finale la media a 200 periodi. E' un target generoso, quindi bisognera' iniziare a scaricare qualcosa strada facendo (ad esempio su livello i conentrazione volumetrica ) 645.
Operazione rapporto rischio rendimento totale 1:2
BITCOIN - BREAKOUT, CANALE RIALZISTA E BULL RUN- Consolidamento in onda 4 di grado Micro
- Breakout deciso del precedente massimo storico
- Divergenza rialzista con RSI a confermare la chiusura della correzione e l'inversione in favore del trend principale
- Canale rialzista ben definito
- Attuali proiezioni di prezzo per la fine di onda 3 di grado Sub-Minuette in area 70/75k
FTS
Friendly. Trading. System.
SNOWFLAKE - Grande opportunitàIl titolo in questione presenta una grande opportunità, a parer mio da sfruttare. Dopo aver eseguito e rispettato un preciso testa e spalle, durato quasi 2 mesi, adesso rompe una trendline testata diverse volte, anche durante la formazione del h&s. Il titolo da pochi giorni ha rotto questa trendline, specialmente con un gap, a adesso sta consolidandosi, con un RSI abbastanza scarico, e potrebbe essere un occasione di entrata con uno stop nemmeno troppo distante al momento. Il primo target potrebbe essere il massimo precedente, ed inoltre massimo storico.
Personalmente sono entrato il giorno del breakout con un profilo R:R particolarmente incoraggiante, ovvero circa 1:6. Ho molta fiducia su questo titolo da poco quotato, soprattutto per il settore in continua espansione, ed ancora in evoluzione, e questo è un titolo molto sotto le luci anche da questo punto di vista.
Che ne pensate?
Testa e Spalle su EUR/USD - Operazione ShortEuro in contrazione verso il dollaro dopo settimane di spinta rialzista.
A manifestazione di cio' la creazione di un potenziale TESTA E SPALLE di inversione a 2 mesi.
- Analisi tecnica
Da sinistra (Giornaliero): formazione di un testa e spalle di inversione con Neckline su livello 1.206. A sostegno della perdita di forza da parte dell'euro, le due spalle presentano una divergenza sull'RSI di ca. 23 punti. la rottura e il retest coincide anche con il Point of control dei volumi calcolato a 2 mesi.
Da destra (Orario): rottura trendline a 10 giorni (e media mobile a 200 periodi) con retest del prezzo sempre sulla trendline e sulla media.
Strategia:
Entro in short con SL sopra la spalla di destra (livello 1.22). Metto il target su livello 1.1835 , calcolato utilizzando il Poc sui volumi.
Operazione dal rapporto Rischio/rendimento 1:3,2
DIVERGENZA RSI SU PROCTER&GAMBLE - OPERAZ. SHORTPartiamo con un piccolo accenno di analisi fondamentale per cui si ritiene che P&G possa essere sopravvalutata.
In questo momento P&G è scambiato a 23,42 volte gli utili forward rispetto alla sua media quinquennale di circa 20. Nell’ultimo decennio, il titolo non ha mai visto un multiplo così alto. Per fare un confronto, si prevede che sia Alphabet che Facebook vedano un aumento dei loro profitti di oltre il 20% rispetto alla crescita a cifra singola di P&G. Questi titoli tech ad alta crescita sono scambiati a circa 24 volte gli utili forward.
Un altro fattore che potrebbe far perdere slancio al titolo di P&G è che, per via della sua natura difensiva, ha attirato un sacco di denaro quest’anno tra i timori di una recessione globale e la paura per lo scontro commerciale USA-Cina. Una volta risolti questi attriti, o diminuiti i rischi per la crescita, gli investitori potrebbero riprendere a spostare i fondi su asset più rischiosi, danneggiando il titolo di P&G.
Analisi Tecnica:
Sotto questo punto di vista il grafico offre degli spunti molto interessanti.
Sul grafico di sinistra sembrerebbe essersi chiuso un testa e spalle di inversione, un po' atipico data la doppia testa che lo compone (doppia testa che ha formato, tra l'altro, un doppio massimo).
Sul grafico di destra notiamo una divergenza dell'RSI rispetto al prezzo: Mentre il prezzo ha continuato a salire formando massimi crescenti, l'RSI é sceso formando massimi decrescenti. Chiaro segnale di debolezza del prezzo.
Inoltre, come ulteriore segnale, abbiamo anche la resistenza del prezzo sulle lead delle ichimoku cloud.
Strategia operativa:
Entriamo in short con SL sopra spalla di sinistra e target su media mobile a 200 periodi.
Operazione rapport Rischio/Rendimento 1:2.07
Criptovalute MTA/USDT Fase di Accumulo Ramo DefiMCA/USDT sembrerebbe essere entrata in una lunga fase di accumulo ed il prezzo potrebbe esplodere a breve.
Quando ci sono fasi del genere con compressione del prezzo per un lungo periodo e gli indicatori e oscillatori mostrano forza, si attende la rottura di trendline dinamiche con un ritorno dei prezzi dinuovo in basso prima di un'esplosione del prezzo.
Gli oscillatori sono molto positivi e mostrano forza rialzista.
BTCUSD: siamo al momento del ritracciamento?Il grafico sul settimanale mostra come siamo prossimi a centrare un livello importante dell'estensione di Fibonacci.
Oltre questo l'RSI è al suo massimo storico quasi 92.
Se guardiamo indietro l'RSI ha toccato questi livelli nel top di dicembre 2017.
I miei target short sono a 20K, 13.7K e 10K.
Non sono consigli finanziari di nessun tipo, semplicemente la mia idea, che resta tale.
Restano, a mio avvisio, sempre più che validissimi tutti i fondamentali per cui BTC resta un asset destinato ad acquisire di valore nel tempo.
Mi farebbe piacere avere un confronto.
UNICREDIT: come utilizzare questo rettangolo?ciao a tutti traders, oggi vi porto la mia idea su UNICREDIT.
Come potete vedere c'è un rettangolo e ora il prezzo è sulla resistenza a mio avviso si può tentare uno short con un ottimo r.r.
Anche l'indicatore RSI è in ipervenduto.
............................................................................................
Queste idee non sono da reputarsi segnali e non do raccomandazioni sui punti di entrata / uscita.
Nelle mie recensioni, fornisco analisi, con dati che aiutano a modellare potenziali opzioni / scenari per i movimenti di prezzo!
S&P - Livelli operativi intradayCome evidenziato nel grafico e come auspicato nella precedente analisi, i prezzi sono stati respinti al primo tentativo di attacco alla neckline del H&S, formando un nuovo POC in corrispondenza del 0.236 FIB. Salita con volumi di scambio così così. Stocastico in ipercomprato su 1H.
La partita - probabilmente - oggi si giocherà fra questa "linea del Piave" e il muro di supporto in area 3500-3510.
Fondamenta sarà la tenuta della "linea del Piave"...
Pubblico i livelli operativi aggiornati intraday.
Buon Trading!
Disclaimer: la presente analisi non costituisce in alcun modo un invito all'investimento.
CRIPTOVALUTE LONG COMP/USDT DOPPIO MINIMO CON DIVERGENZAIl Trend Generale di Compound contro il Dollaro è Estremamente Ribassista. Tuttavia si è creato un Doppio Mnimo con Divergenza Macd, Stocastico e Momentum
Al momento siamo in prossimità di Rottura di una Trendline Dinamica
Ho piazzato 2 Limit Buy nella Zona di Domanda Creando così un Ingresso Mediato
Stop Loss Sotto I Minimi
Take Profit N°2 Il Primo in Prossimità Di Una Resistenza e L'altro In Prossimità Dei Massimi Relativi
Trade di Breve Termine in quanto siamo in uno Scenario Ribassista
GBP/USD: Inversione FOTSI e suggerimenti operativiBuonasera a tutti, oggi tradiamo un'altra inversione FOTSI. Tutto è spiegato nel video, quindi qui non mi dilungerò ulteriormente.
Lasciate un like per supportare il mio lavoro ed un commento per farmi sapere che cosa ne pensate.
Grazie e buon trading a tutti!
GBP/CAD: Inversione FOTSI a doppio segnaleBuongiorno ragazzi, ho tentato diverse volte di registrare un video ma la mia connessioe non mi ha consentito di caricarlo.
Entro direttamente con l'1% del capitale a causa del doppio segnale.
Per ulteriori informazioni vi rimando ai link conenuti nella mia firma di TradingView subito sotto l'idea.
Lasciate un like per supportare il mio lavoro ed un commento per farmi sapere che cosa ne pensate.
Grazie e buon trading a tutti!
USD/JPY: Livelli intraday e curiosità col FOTSIBuonasera a tutti, questa sera vi lascio un'altra analisi interessante e alcune curiosità che per molti di voi saranno interessanti.
Lasciate un like se volete altre idee come questa ed un commento per farmi sapere cosa ne pensate.
Grazie e buon trading a tutti!
GBP/JPY: Livelli di LONG e SHORT più alcune precisazioniBuona domenica amici traders. Impostiamo l'operatività per il Lunedì. Nel video sono contenute delle importantissime precisazioni riguardanti la mia operatività che dovete assolutamente conoscere.
Lasciate un like per supportare il mio lavoro ed un commento per farmi sapere che cosa ne pensate.
Grazie e buon trading a tutti!
AUDNZD - Supporto DLY per possibile ripartenza del trend 🛕Buongiorno traders e aspiranti traders,
Oggi osservo da vicino AUDNZD , che, sul grafico giornaliero, si trova su un ottimo supporto da cui potremmo vedere un semplice ritracciamento, o addirittura una ripartenza del trend rialzista 📈
Prima di cominciare l'analisi completa però ricordatevi di lasciare un like 👍🏼 all'idea per riceverne aggiornamenti come uscite anticipate e gestione del trade 💡
Ricordo inoltre che qui sotto potete trovare tutti i link utili 🔗✔️
Sul DLY come detto troviamo su un supporto molto interessante, sia per un semplice ritracciamento, sia per una vera e propria ripartenza , visto che di fatto ci troviamo in un trend rialzista , con questi ultimi due impulsi e massimi e minimi crescenti:
Se inseriamo Ichimoku , troviamo una situazione in cui l 'indicatore farebbe difficoltà a sostenere uno short , e vorrebbe vedere (per poi darci movimenti armoniosi) un ritracciamento:
Su H4 troviamo un fortissimo impulso ribassista, di cui sarebbe carino vedere un ritracciamento (sempre utilizzando come base la teoria dell' armonia dei mercati , e lo sfruttarli quando questa manca):
Inserendo Ichimoku anche su questo timeframe troviamo enorme disequilibrio . Il ritracciamento che vogliamo cercare ci viene confermato, e troviamo il nostro primo target proprio con la Kijun H4 .
Infine sul 15 minuti ho già una bozza di pattern pronto , ma al momento non c'è ancora possibilità di entrare. Non mi resta che attendere e vedere l'evoluzione di questo cross 🙏🏼
Wah Fu Education - L'importanza dell' RSIIl mercato Americano ieri ha chiuso in rialzo, spinto dai settori tecnologici e dai beni e servizi di consumo.
Il miglior titolo della giornata è stato Wah Fu Education (NASDAQ: WAFU) che ha chiuso la giornata con un ottimo 114%.
Era possible intercettare questo trade e se si in che modo?
La risposta è si, ed oggi spieghiamo brevemente come.
Il prezzo dopo aver aver raggiunto i suoi massimi di giugno, ha iniziato una fase di pesante storno, intervallata da altissima volatilità.
I picchi del 10 luglio e del 19 agosto hanno formato una resistenza dinamica dall'ampia angolazione che ha puntato alla media a 200 periodi (non evidenziata nel grafico). Una fase di lateralizzazione ha permesso di individuare inoltre una possibile soglia di supporto.
A questo punto entra in gioco l'indicatore RSI (Relative Strenght Index) che ha come compito quello di rappresentare la forza (oppure la debolezza) di un' azione, basandosi sui prezzi di chiusura di un recente periodo di trading.
Nel grafico è possibile notare la rottura della resistenza dinamica dell'indicatore, che in molti casi può rappresentare una inversione di tendenza, e che in questo caso viene usata come punto di controllo. La successiva rottura della resistenza dinamica del titolo fa il resto, dando il via all'operazione di acquisto del titolo.
COME GESTIRE GLI OSTACOLI NELLE OPERAZIONI 🧗🏼♂️Buongiorno traders e aspiranti traders,
Una domanda che spesso mi viene fatta, soprattutto quando andiamo ad utilizzare Ichimoku nelle operazioni è: "Ma se io ho il mio target su H4, però sul DLY ho una SSB che blocca il passaggio, come faccio?"
Domanda del tutto lecita, quindi andiamo a capire per bene come poter gestire questi apparenti ostacoli.
Come potete vedere dal grafico (allego nuovamente l'immagine qui sotto), spesso succede che i prezzi prima arrivano a target e solo dopo sentono l'ostacolo sul timeframe maggiore.
Ovviamente questa non è una regola, e spesso può succedere che l'ostacolo sia sentito e basta, tante altre volte , però, noi riusciamo a portarci a casa il nostro movimento, e solo dopo l'ostacolo fa il suo lavoro .
Perché avviene ciò?
Perché ogni ostacolo la fa da padrona, ma solo sul timeframe di provenienza di questo ostacolo .
Facciamo un esempio:
👉🏼 Se noi abbiamo un ostacolo sul 15 minuti, i prezzi ogni 15 minuti decideranno se vorranno sentirlo o no.
👉🏼 Se noi abbiamo un ostacolo su H4, i prezzi ogni 4 ore decideranno se vorranno sentirlo o no.
👉🏼 Se noi abbiamo uno ostacolo sul DLY, i prezzi ogni giorno decideranno se vorranno sentirlo o no.
E quante volte queste decisioni vengono prese rispettivamente negli utili 2 minuti, ultima ora, o ultime ore della giornata?
Questo perché la decisione finale la prenderà la chiusura della candela , e non il movimento fra apertura e chiusura.
Questo vuol dire che:
👉🏼 Sul 15 minuti abbiamo 15 minuti di tempo per superare l'ostacolo momentaneamente prima di una possibile repulsione.
👉🏼 Su H4 abbiamo 4 ore di tempo per superare l'ostacolo momentaneamente prima di una possibile repulsione.
👉🏼 Sul DLY abbiamo 1 giorno di tempo per superare l'ostacolo momentaneamente prima di una possibile repulsione.
All'interno di questi range di tempo , però, i prezzi possono andare dove gli pare . E poi, al suono della campanella, proprio come a scuola, dovranno prendere la decisione di o tornare in classe o andarsene a casa.
In conclusione, se il vostro target è su un determinato timeframe, e un timeframe maggiore vi dà un ostacolo, preoccupatevi di questo ostacolo solo a chiusura della candela del timeframe di provenienza dell'ostacolo, perché nel frattempo i prezzi avranno la massima libertà di fare ciò che preferiscono.
INWIT – Raggiungimento resistenze staticheOggi analizziamo un grafico giornaliero del titolo INWIT , titolo che fa parte dell’indice nostrano FTSEMIB . Abbiamo scelto questo titolo in quanto supponiamo che sia arrivato a dei livelli di resistenza importanti e dai quali potrebbe attuare un movimento correttivo verso il basso.
Con la linea orizzontale nera abbiamo disegnato la resistenza statica e con la linea nera tratteggiata abbiamo disegnato quello che potrebbe essere un primo target del movimento correttivo che si potrebbe sviluppare, per cui resistenza in area 9,45 e supporto in area 8,75 .
Come solito,oltre alla condizione grafica che rileviamo direttamente sui prezzi, andiamo a cercare una conferma algoritmica. La prima conferma ce la fornisce la divergenza ribassista che si è creata fra prezzi ed indicatore di momentum e che abbiamo disegnato in blu.
La seconda conferma ci viene fornita dall'’indice di esaurimento, posto sul pannello più in basso, in quanto si trova in area di vendita già da diverse sedute.
Nel caso in cui, si verificasse la correzione ribassista di cui abbiamo parlato, questa andrebbe a costituire la spalla destra di un ipotetico testa e spalle rialzista, ma attendiamo le prossime mosse del titolo e vediamo se andrà a generare effettivamente la figura ipotizzata.
Buon Trading
Agata Gimmillaro