Aud/Usd un pattern armonico ribassista BAT in attesa della PRZBuonasera a tutti, volevo segnalare un Bat pattersn sulla coppia del dollaro Australiano e dollaro Statunitense dove il completamento ha toccato il punto 0,886 , siamo un pò in ritardo perché ha già ritracciato in basso ma se il prezzo risale possiamo monitorare un pullback oppure cosa succederà nella PRZ
M-oscillator
Eur/Usd possibile nuovo supporto più divergenza RSIDopo che la coppia eurodollaro è rimbalzata sulla resistenza di medio periodo sta per poggiarsi su un nuovo supporto per poi ripartire con posizioni long.Valute come euro dollaro nel forex ad alta voltatilità con volumi in discesa e leggera divergenza RSI nel time frame giornaliero H1
Analisi con le onde di Elliott sul Ftse Mib (grafico 3)Lo scenario principale attuale vede l'indice Ftse Mib completare la sua onda X di grado Minute. In particolare, ciò sarà confermato nel momento in cui l'indice scenderà sotto 17500 punti.
Quest'onda X Minute si colloca, come si vede bene dal grafico a 2 ore, all'interno di un'onda X di grado Minor e che partecipa alla struttura correttiva rialzista, in reazione al movimento ribassista precedente, e a cui poi dovrebbe seguire un ulteriore impulso ribassista al completamento di onda Y Minor.
Lo scenario sarà comunque di volta in volta aggiornato settimanalmente.
I livelli da monitorare come punti di possibile arrivo per onda Y Minute, una volta confermata, sono 16160, 15885 e 15460 punti. Questo movimento potrebbe concludersi verso l'11-12 maggio, ovvero pari alla proiezione della durata di onda W Minute di X Minor e anche coincidente con la proiezione della durata di W Minor per X Minor.
Lo scenario verrà invalidato se il prezzo dovesse salire al di sopra di 18300 punti.
NOTA BENE:
Le analisi sono effettuate sul cfd con ticker FTMIB, presente sulla piattaforma TradingView, che replica l'indice Ftse Mib.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi con le Onde di Elliott sul Ftse Mib (grafico 2)Lo scenario principale attuale vede l'indice Ftse Mib completare la sua onda X di grado Minute. In particolare, ciò sarà confermato nel momento in cui l'indice scenderà sotto 17500 punti.
Quest'onda X Minute si colloca, come si vede bene dal grafico a 2 ore, all'interno di un'onda X di grado Minor e che partecipa alla struttura correttiva rialzista, in reazione al movimento ribassista precedente, e a cui poi dovrebbe seguire un ulteriore impulso ribassista al completamento di onda Y Minor.
Lo scenario sarà comunque di volta in volta aggiornato settimanalmente.
I livelli da monitorare come punti di possibile arrivo per onda Y Minute, una volta confermata, sono 16160, 15885 e 15460 punti. Questo movimento potrebbe concludersi verso l'11-12 maggio, ovvero pari alla proiezione della durata di onda W Minute di X Minor e anche coincidente con la proiezione della durata di W Minor per X Minor.
Lo scenario verrà invalidato se il prezzo dovesse salire al di sopra di 18300 punti.
NOTA BENE:
Le analisi sono effettuate sul cfd con ticker FTMIB, presente sulla piattaforma TradingView, che replica l'indice Ftse Mib.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi con le Onde di Elliott sul Ftse Mib (grafico 1)Lo scenario principale attuale vede l'indice Ftse Mib completare la sua onda X di grado Minute. In particolare, ciò sarà confermato nel momento in cui l'indice scenderà sotto 17500 punti.
Quest'onda X Minute si colloca, come si vede bene dal grafico a 2 ore, all'interno di un'onda X di grado Minor e che partecipa alla struttura correttiva rialzista, in reazione al movimento ribassista precedente, e a cui poi dovrebbe seguire un ulteriore impulso ribassista al completamento di onda Y Minor.
Lo scenario sarà comunque di volta in volta aggiornato settimanalmente.
I livelli da monitorare come punti di possibile arrivo per onda Y Minute, una volta confermata, sono 16160, 15885 e 15460 punti. Questo movimento potrebbe concludersi verso l'11-12 maggio, ovvero pari alla proiezione della durata di onda W Minute di X Minor e anche coincidente con la proiezione della durata di W Minor per X Minor.
Lo scenario verrà invalidato se il prezzo dovesse salire al di sopra di 18300 punti.
NOTA BENE:
Le analisi sono effettuate sul cfd con ticker FTMIB, presente sulla piattaforma TradingView, che replica l'indice Ftse Mib.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
EUR/USD vicino alla resistenza dopo gli annunci della BCEDopo che negli Usa hanno annunciato un probabile taglio sui tassi e in Europa da Francoforte hanno garantito un operazione a sostegno della zona Euro il dollaro ha perso un po' di terreno e siamo in prossimità di una resistenza, ma basteranno queste notizie per romperla ?
Analisi con le onde di Elliott sul Ftse Mib (grafico 3)Vista la scarsa direzionalità che ha avuto l'indice Ftse Mib nel rompere il punto che era stato etichettato la scorsa settimana come onda 1 Minuette (etichettata ora come A Minuette), e visto quanto successo sugli altri indici europei ed americani e la struttura che si sta sviluppando su questi, lo scenario principale attuale rimane ribassista, ma la struttura che si sta formando sembrerebbe essere una doppia correzione di grado Minor.
In particolare, X Minor sembrerebbe essere anch'essa una doppia correzione.
Attualmente, dovrebbe essersi completata onda X Minute (zigzag), che come si vede dal grafico a 30 minuti ha ritracciato il 50% di onda W Minute (zigzag).
Dovrebbe essere ora in via di sviluppo la prima sub-onda di onda Y Minute che come si vede dal grafico a 2 ore ha come proiezioni il raggiungimento di 15880 punti e 15500 punti (in accordo con i ritracciamenti di W Minor visibili sul giornaliero).
Il punto di invalidamento dello scenario è ora ribassato a 17300 punti.
NOTA BENE:
Le analisi sono effettuate sul cfd con ticker FTMIB, presente sulla piattaforma TradingView, che replica l'indice Ftse Mib.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Nzd/Usd possibile entrata su correzioneVi propongo una possibile entrata short con ottimo rapporto rischio/rendimento.
Il cambio si trova ancora in una fase discendente, tuttavia sta facendo un ottima correzione verso l'alto. L'ipotesi che possa ritracciare a ribasso è supportata da diversi fattori:
1- Siamo in una tendenza ancora ribassista;
2- La resistenza che si trova a fronteggiare al livello 0.59720 ha una certa importanza;
3- La correzione a rialzo sta avvenendo senza ritracciamenti. Questo ha creato un eccesso negli oscillatori matematici che dovranno in qualche modo scaricare il forte ipercomprato di breve termine
Possibile opportunità di entrata su USD/CHFDopo il forte strappo a rialzo di ieri USD/CHF sta ricreando le premesse per un secondo breakout rialzista
Diversi segnali a sostegno di questa ipotesi:
- Grazie alla situazione di lateralità lo Stocastico Lento ha avuto modo di scaricare il forte Ipercomprato di breve termine
- Allo stesso modo l'ATR si è nuovamente scaricato, evidenziando una riduzione di volatilità importante
GBP/USD: Ecco un LONG intraday pronto per la prossima settimanaBuongiorno traders e buon weekend a tutti!
Quest'oggi analizzeremo la possibilità di una prosecuzione rialzista che potrà prospettarsi all'inizio della prossima settimana!
Lasciate un like per supportare il mio lavoro ed un commento per farmi sapere che cosa ne pensate.
Grazie e buon trading a tutti!
BACKTEST: La mia Strategia Intraday con MomentumOscillatorSTATISTICHE:
Periodo: 03/10/2019 - 12/03/2020
TradeTotali: 90
TradeVinti: 45
TradePersi: 45
Win%: 50%
SeriePositiva: 9
SerieNegativa: 9
Regole Applicate:
1. StopLoss: ATR Sopra/Sotto il Segnale di Ingresso;
2. TakeProfit: Doppio Rispetto allo SL;
3. Lo StopLoss non deve essere mai all'interno della banda dinamica;
4. Se c'è un'operazione in corso e si ricevono altri segnali di ingresso, questi segnali saranno ignorati, fino alla fine dell'operazione in atto.
Logica del Sistema:
Lo scopo del sistema è operare sempre a favore di trend, approfittando di segnali e parametri operativi meccanici per evitare di incorrere in errori emotivi, tali parametri sono inoltre fondamentali per un backtesting oggettivo.
L'indicatore serve allo scopo individuare segnali di ingresso ad alta probabilità che possano essere seguiti da un movimento direzionale duraturo o comunque esteso.
Lo StopLoss anche se meccanico, scatta sempre sotto una fascia dinamica di supporto/resistenza, rispettando la logica richiesta da uno stop loss.
Il Take Profit è regolato in maniera conseguente, in base alla stessa logica.
Pro e Contro:
P) Si annullano problemi relativi all'emotività, alla discrezionalità, si opera con segnali precisi calcolati su parametri oggettivi che hanno dimostrato una buona profittabilità su un discreto numero di trades. Tale approccio rimuove gli svantaggi del TF m15, il quale potrebbe far incorerre in errori di analisi dati da fretta ed inesperienza.
C) La strategia necessita di ulteriore backtesting, il timeframe applicato è molto caotico. Le size potrebbero risultare in alcuni casi molto consistenti, per questi motivi si potrebbe valutare una sua applicazione su TF più ampi, come l'H1.
Lasciate un like se volete altre idee di approfondimento su questa strategia ed un commento per farmi sapere che cosa ne pensate.
Grazie e buon trading a tutti!
SILVER: lungo consolidamento...molto difficile individuare un pattern sul silver ma ci aiuta l'indicatore che rimane per ora sotto il livello del BUY (che scatta al supero della media e ritorno sopra lo zero)
Una lunga flag probabilmente preparatoria ad un movimento piu' corposo nei prossimi mesi (qui grafico a 4 ore) - L'indicatore ci aiuterà
Sp500usd ...modalità operazioni intradayOggi mostro come si possono fare operazioni intraday con indicatori e swing senza prendere troppi rischi
come indicato dalle frecce uso i livelli di swing per entrare dopo che gli indicatori R-sqared index e WT_LB mi danno il segnale.
Ovviamente in questo caso stop sopra la candela rossa a 3248 entry alla rottura dello swing a 3238 e successivamente spostato lo
stop in profitto sul livello a 3215 ed allo swing successivo accorciato lo stop a 3200
tutto come in chart
TELECOM ITALIA come gestire un trading rangeTELECOM ITALIA si muove da mesi fra 0,43 e 0,60 circa. Questa volta dopo un prolungato ribasso, la reazione è avvenuta prima del solito, ovvero sui supporti a 0,48.
Ci sono i primi segnali long, ed attendo conferma anche dal cambio di colore del volatility stop (linea tratteggiata in rosso) che è stata violata al rialzo e dovrebbe cambiare colore in verde qualora i prezzi rimarranno sopra 0,51.
L'ADX è già in ripiegamento dal 10 febbraio, quando il trend ribassista ha iniziato a perdere momentum. Gli oscillatori da gennaio 2019 stanno marcando molto bene le aree di supporto e ripartenza (linee verticali blu).
SE VENISSERO VIOLATI I SUPPORTI IN AREA 0,48 SAREBBE UN SEGNALE MOLTO NEGATIVO QUINDI ATTENZIONE AGLI STOP CHE PER I PIÙ PRUDENTI POTREBBERO ESSERE POSIZIONATI ANCHE A 0,50.
PRIMO: NON PRENDERLE
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
SP500: fase di consolidamento in atto....anche se la sensazione è quella di un rimbalzo della serie "è tutto già rientrato nella normalità" in realtà la situazione chiama ancora alla cautela. L'indicatore inferiore segnala ancora un indebolimento in essere che verrà annullato solo se in presenza delle stesse condizioni viste in precedenza...per ora OUT
DOLLAR INDEX resistenza 4H da osservareIn area 97.10 Visibile un livello di resistenza sul Dollar index da monitorare!
Il comportamento dei prezzi su tale resistenza potrebbe essere un interessante parametro e spunto operativo, non solo per lavorare direttamente sul Dollar Index, ma anche per valutare ingressi o operazioni in essere su Major fortemente dollarocentriche.
GRAFICO RENKO 4H ATR 42
- Confuso e non utile all'individuazione di tale area
GRAFICO RENKO 30 MIN ATR 100
- Ecco che su tale parametro si evidenzia l'interessante livello tecnico che ha due volte respinto la salita dei prezzi
GRAFICI CANDELE 4H E 30 MIN
- Rendono meglio interpretabile il movimento dei prezzi nell'area, con un occhio di riguardo alla conformazione delle candele e magari dell'indicatore di momentum su 4H
Buon lavoro!!!
SARAS si sono rivisti i compratori Interessante violazione al rialzo del canale ribassista a 60 minuti che ha guidato il downtrend di SARAS per tutto il mese di dicembre, facendogli toccare il minimo a 1,4.
L'impostazione a 60 minuti è bullish e secondo me merita attenzione. Vedremo in seguito l'impatto sui timeframe superiori.
Il DMI- mi mostra che i venditori hanno dato il massimo di spinta senza conseguire nuovi minimi di momentum. Segnale per me di esaurimento momentaneo della spinta stessa.
Per la prima volta da diverse settimane i prezzi riescono a rimanere al di spora dei livelli di breakout. Manterrei una view ottimista fino a quando i prezzi si manterranno fuori dal canale.
Se il movimento prosegue il target più probabile è sulle resistenze a 1.48
Stop loss 1.41
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.