Nel presente grafico sono rappresentati due aggregati molto importanti, come la Massa Monetaria (M2) e la relativa Velocità di Circolazione della Moneta (VM2), ma soprattutto il rapporto tra SP500 e la M2. Si può vedere come la M2 negli anni sia aumentata, in sostanza possiamo dire che la quantità di moneta emessa dalla Bank of America sia aumentata. Il ratio...
Il VIx dopo 400 giorni è andato a chiudere il gap lasciato aperto il 21 Febbraio’20. La questione da capire cosa è la coda e cosa è il cane. Se il Vix è la coda allora può diventare irrilevante come modello, mentre se il Vix è il cane ed il mercato è la coda, il modello si fa interessante. Le metriche del credito e della liquidità sono solide, la velocità della...
Una breve premessa sugli aggregati di politica monetaria che si dividono in M0; M1; M2; M3. Su questi elementi lavorano le politiche monetarie delle Banche Centrali, principalmente influenzano la M1, gli altri tre per conseguenza.. M0 detta base monetaria (banconote e monete circolanti). M1 (M0 + Conti correnti). M2 = M1+ depositi con durata prestabilita...