JUVENTUS FC, UNICREDIT, INTESA SANPAOLO, ENI, Apple, Advanced Micro Devices Inc
FTSE MIB, Euro Stoxx 50, Indice DAX, FTSE 100, S&P 500, Nasdaq Composite
Petrolio Brent, Petrolio greggio, Oro, Argento, Gas naturale, Bitcoin
Italia 10Y, Euro Bund, Germania 10Y, Francia 10Y, UK 10Y, US 10Y
Il VIx dopo 400 giorni è andato a chiudere il gap lasciato aperto il 21 Febbraio’20. La questione da capire cosa è la coda e cosa è il cane. Se il Vix è la coda allora può diventare irrilevante come modello, mentre se il Vix è il cane ed il mercato è la coda, il modello si fa interessante. Le metriche del credito e della liquidità sono solide, la velocità della...
Una breve premessa sugli aggregati di politica monetaria che si dividono in M0; M1; M2; M3. Su questi elementi lavorano le politiche monetarie delle Banche Centrali, principalmente influenzano la M1, gli altri tre per conseguenza.. M0 detta base monetaria (banconote e monete circolanti). M1 (M0 + Conti correnti). M2 = M1+ depositi con durata prestabilita...