Il MACD è un indicatore estremamente popolare utilizzato in analisi tecnica. Può essere utilizzato per identificare certi aspetti di un titolo, come il momento, la direzione del trend e la sua durata. Ciò che rende questo strumento così completo è che in realtà si tratta della fusione di due diversi tipi di indicatore: in primo luogo, il MACD impiega due medie mobili con periodi variabili (considerati indicatori "lagging") per stabilire la durata e la direzione del trend; in secondo luogo, considera la differenza tra i valori delle due medie mobili (linea MACD), insieme ad una media mobile esponenziale delle due medie (linea di segnale), e disegna la differenza tra le due linee come un istogramma che oscilla sopra e sotto una linea centrale "Zero". L'istogramma rappresenta una buona indicazione del momento del trend.
Lo zucchero ha effettuato nella giornata di ieri il breakout della resistenza posta a 13.80. La seduta è stata estremamente positiva, con una forte presenza di compratori a mercato. Potremmo avere l'inizio di un ciclo rialzista di medio breve termine, dove la zona evidenziata all'interno del rettangolo rosso rappresenterebbe un'area fondamentale dove pianificare ...