FTSE Mib - lunedì 17/02 - Swing e volumiBuongiorno,
Purtroppo non si riescono a registrare i video e quindi torno alla scrittura.
Come potete vedere dalla centratura, il precedente T settimanale è terminato sul minimo del 13/02. Da lì abbiamo avuto più di 12 ore a rialzo.
Quindi è probabilmente partito un nuovo T settimanale il secondo dal minimo del 31/01.
Il puzzle da comporre è quello sull'inverso dove abbiamo ampiamente superato gli 11'T-3i.
Ricordiamoci però che tra cicli superiori come anche solo i T+2 mensili possiamo avere sempre Raccordi Ciclici.
Per cui come faremo a muoverci?
Utilizzeremo volumi e swing, due concetti non presenti nella vecchia ciclica.
A 24831 ce n'è uno di base, ma solo chi vorrà passare più tempo con me saprà dove si trovano gli altri più importanti.
Inoltre ricordate la Regola relativa ai Raccordi ciclici (Lingue di Bayer)?
Peccato non poter fare gli approfondimenti video sull'inverso sul grafico a candele giornaliere, ma li trovate nell'analisi weekly di ieri che vi suggerisco di ascoltare.
Buon trading a tutti!
Jacopo
MIB
Lunedì: nel segno dell'incertezza.Buongiorno, i listini asiatici sono contrastanti. Tokio negativa e Cina positiva (deve però finire di recuperare il gap down con gli altri mercati nato in concomitanza con la prolungata chiusura per il capodanno lunare cinese e l'inizio dell'epidemia. Future S&P in aumento marginale ma oggi il mercato sarà chiuso ed è un po' come fare i conti senza l'oste. L'oro è in calo irrilevante e mantiene quindi la sua robustezza. I volumi potranno essere bassi anche in Europa in attesa appunto della riapertura di domani a NY. Tirando le somme ritengo che oggi sarebbe più saggio stare alla finestra, per i meno giovani anche un cantiere vicino a casa può andare bene.
Nasdaq: trend robusto, ma attenzione!Buonasera, domani il mercato USA sarà chiuso, ma tra poche ore comunque i futures ricominceranno a lavorare. Fosse corretto dire che i veri leading del mercato oltreoceano sono i tecnologici, propongo la mia visione del Nasdaq. Nel grafico 4h, oltre ad esporre per gli appassionati la centratura ciclica che mi pare più corretta, salta agli occhi come dal massimo successivo al 3 dicembre i massimi seguenti siano stati molto regolari creando la TL rossa fino al 24 gennaio. Da lì in poi, pur ricominciando a salire dopo lo scarico 'centrale' del trimestrale il prezzo non è più riuscito a raggiungerla. Al momento, vista la robustezza delle MM che supportano il prezzo non si dovrebbero avere grandi sorprese al ribasso . Tuttavia tempi e prezzi cominciano ad essere idonei per un indebolimento che potrebbe portare l'indice ad una correzione di fine trimestrale. Tale eventuale correzione io la vedo sulla TL verde, successivamente in caso di violazione confermata, in area 9100 e 8670 se non si verificasse una ripartenza sulla precedente. Il trend è robusto e penso che al momento solo gravi notizie esogene al mercato possono inverte la direzione.
Sul tf 1h si nota come la divergenza rialzista sulla chiusura dell'ultimo settimanale abbia ben pagato il suo debito. per domani mi aspetto una apertura rialzista, che porterebbe i prezzi a testare la TL blu, forse a violarla, ma successivamente un indebolimento per la chiusura vicina del settimanale.
FTSE Mib - Analisi Weekly 7 - Oltre i Raccordi il T+3i inversoBuon giorno,
Nel video il recap della situazione ciclica attuale con le considerazioni del caso, i tempi, i punti di controllo e i target.
Tutto illustrato ancora più chiaramente verso il finale.
Buon ascolto e buona domenica a tutti!
Jacopo
FtseMib: fino ad ora ci ha offerto tanto. Continuerà?Buongiorno e Buona Domenica,
sono un Avvocato per professione e un Trader per passione.
Per questo ho deciso di cominciare a scrivere qui su TradingView con il Nickname di UnAvvocatoTrader
Possono andare insieme le due cose? Molto più di quanto si creda.
Ma veniamo al primo grafico.
Opero da soli 10 anni, soprattutto su Azioni Italia, quindi nelle mie analisi mi concentrerò prevalentemente sul FtseMib e sulle azioni italiane, Blue Chip o Mid-Small Cap che siano.
Fino ad ora questo indice ci ha regalato tanto, a partire da inizio 2019. Continuerà? Io credo di sì, anche se a questo punto una bella boccata di ossigeno, dopo una lunga ed affannosa corsa, è sicuramente più benefica che altro.
Seguitemi e , per qualsiasi informazione/domanda, sono disponibile in privato.
Alla prossima Idea.
Atlantia: mega trappolone in arrivo?Buongiorno, 2 megafoni consecutivi, il primo è andato ottimamente a buon fine lo scorso settembre, il secondo è ancora in costruzione (anziché ricostruire il ponte...) Sul grafico 4h si intravede la possibilità di una divergenza ribassista qualora il prezzo salisse ancora nella prossima settimana e lo stocastico non salisse abbastanza per negarla. Il 13 febbraio si è chiuso un ciclo bisettimanale e cosa è partito nessuno può saperlo poiché la Russia ha imposto il divieto di esportazione delle matrioske (pare venissero usate per scopi impropri). Tuttavia mi aspetto la chiusura del trimestrale che a mio parere potrebbe avvenire in circa 11/14 giorni. Se di trappolone si tratterà, dovrebbe essere parecchio profonda se i volumi la sosterranno. Mi astengo comunque dall'operare in quanto il titolo è ad elevatissimo rischio e questo è anche il mio suggerimento per chi non ha almeno un insider amico con cui giocare a golf.
T= trimestrale
In= intermedio (circa mezzo trimestrale)
M= mensile
MIB: era un fuoco di paglia?Data la ripartenza avuta sul minimo di stamattina e lo scarico notevole dello stocastico, direi che che è partito un nuovo settimanale che salvo sorprese dovrebbe portarci agli agognati 25000 entro domani. Successivamente non sono da escludere altri imminenti rialzi, ma la chiusura odierna del settimanale ha tutta l'aria di uno scarico centrale di un 2 tempi bi-settimanale che dovrebbe concludersi tra fine febbraio e inizio marzo. In rosso i livelli da monitorare. Oltre i 25000 i soliti mari inesplorati, si navigherà a vista.
MIB: dov'è finito lo zig zag?Buongiorno, 8 candele daily consecutive verdi, sono un evento raro a vedersi, sembra che il mercato si stia muovendo contro i principali insegnamenti dell'analisi, sia tecnica: non conosce resistenze, il megafono importante segnale di inversione è diventato di continuità, etc. sia fondamentale: il mercato considera solo le macro positive (poche) ed ignora completamente quelle negative. Persino l'evoluzione dell'analisi che ha rivoluzionato il trading, non rispetta più le classiche 22-33-44 barre di un ciclo giornaliero o gli 11 cicli giornalieri massimi di un ciclo settimanale. Le ultime speranze di rivedere un mercato fatto di compratori e venditori e non solo dal trading automatizzato, A MIO AVVISO sono il triangolo in giallo, la TL superiore del canale blu e lo 0.618 di Fibonacci. La rottura di questi ultimi 3 fortini ci proietterà in territori inesplorati e più pericolosi per il trading. Bravo comunque a chi è riuscito a sfruttare il trend rialzista fino ad ora.
FTSE Mib - giovedì 13/02 - No short senza violazione di swing iBuongiorno,
La Tendenza a rialzo sul mercato è estremamente forte.
Senza violazioni di swing inversi non valuteremo short anche se il tempo sull'inverso è terminato e probabilmente è in atto un raccordo.
Infatti nei giorni scorsi non ci siamo fatti male provando operazioni che altri invece hanno tentato (la prima regola è non perdere soldi inutilmente, vero?).
La situazione si fa molto interessante dal punto di vista di un Analista Quantistico.
Vediamo di risolvere questo puzzle che a partire da oggi si fa estremamente interessante.
Dall'osservare l'indice infatti ora è fondamentale osservare l'inverso sapendo che il Ti settimanale attuale è già arrivato a ben 10 giorni su massimo 11.
Buon ascolto e buone riflessioni a tutti.
Jacopo
FTSE Mib - mercoledì 12/02 - Tempi e livelli precisi per operareBuongiorno,
Nell'analisi di oggi parliamo di centrature alternative, di controlli sui grafici e tanto altro.
Mi soffermo sul fatto che non so quanti operino su questo mercato con algoritmi che danno risultati in termini di supporti e resistenze valide.
Un conto è parlare di livelli statici, un altro è "sbagliare" un target per 2 o 3 tick a volte.
Inoltre se si sa utilizzare il tempo ciclico (e previ errori che purtroppo in alcuni momenti di lateralità possono ingenerare centrature non corrette) si possono ottenere tante cose.
Una di queste è organizzarsi e pianificare in anticipo i propri trade, cosa che ho fatto anche tempo fa su Tradingview.
Basta cercare sulla mia home le analisi marchiate come LIVE.
Buon ascolto e buone riflessioni.
Jacopo
FTSE Mib - Recap serale e livello Algoritmico a 24759Buona sera,
Nel riassunto della giornata propongo dei ragionamenti anche in chiave di Cicli Superiori e di Matrioska.
Inoltre ricordo che alle 13:30 circa mi sono lasciato sfuggire nella chat Indici Intraday il livello preferito di resistenza che mi aveva fornito l'Algoritmo a 24759.
Quanto abbiamo fatto di massimo oggi?
Siamo arrivati a 24.762.
Precisione con errore di 3 tick solamente.
Era importante che si arrivasse al superare il precedente massimo?
Non esattamente perchè la lettura della partenza dei T-3i inversi non è semplice quando c'è molta lateralità, ma... la precisione dell'Algoritmo a volte è disarmante.
Buona serata e buone riflessioni a tutti.
Jacopo
P.s. No swing inverso violato? No party! ;)
FTSE Mib - martedì 11/02 - In attesa della chiusura del TiBuongiorno,
Nel video illustro la mia operatività classica che ormai tutti dovrebbero conoscere.
Spiego perchè senza una violazione di swing inverso non mi muoverò mai a ribasso se non dopo l'11'T-3i.
Segnalo il fatto che questa salita mi richiama alla mente quanto detto su una potenziale chiusura di T+5 con l'Evoluta.
Le ipotesi vanno sempre valutate tutte per il medio periodo, se hanno un senso.
E in questo caso la mia, con un T+3 rialzista dal 3 Dicembre è attualissima.
Buon ascolto e buona giornata a tutti!
Jacopo
P.s. Mi chiedo ancora perchè chi prova a denigrarmi senza successo ascolti le mie analisi. Secondo voi perchè? Masochismo o voglia di perdere tempo? ;)
FTSE Mib - lunedì 10/02 - Aggiornamento della situazione LIVEBuongiorno,
Swing assoluto violato... siamo saliti.
Nessuna violazione dello swing inverso? Non è iniziato nessun trade short.
Ma non basta questa precisione rispetto a singoli livelli di prezzo.
Bisogna inquadrare la situazione a livello di Matrioska e quindi ragionare su quanto spazio abbia ancora l'inverso.
Lo faccio a voce alta con voi in questo video dando i nuovo punti di controllo.
Buon ascolto e buone riflessioni.
Jacopo
FTSE Mib - lunedì 10/02 - *Evoluta vs trading non professionale*Buongiorno,
Questa analisi è fatta per un duplice motivo:
1) Prepararsi alla giornata di oggi e sapere come muoversi operativamente grazie a swing e tempo (più stop loss e take profit sempre),
2) Illustrare agli scettici quanto sia diversa e professionale l'Evoluta e quanto sia tecnico operare con essa. Non "va su o va giù", ma... se viola uno swing, cosa fare in tot tempo.
Rimanderò spesso qui chi non ha i mezzi per commentare le mie analisi, magari non ne posta di sue, ma critica senza nessuna autorevolezza e non dimostrando capacità di sorta.
Sono costretto a operare in questo modo per perdere meno tempo e concentrarmi sui trade.
...sembra che alcuni qui su Trading view non tradino mai ed abbiano solo tempo per le parole.
Le mie analisi sono per chi vuole imparare, non per chi vuole perdere tempo.
Buon ascolto e buona giornata a tutti!
Jacopo
FTSE Mib - Analisi Weekly - 6-2020 - Possibile T+5i a 3 tempi Buongiorno,
Una premessa dovuta: se i guadagni dei trade che propongo non riescono a convincervi della validità dell'Analisi Ciclca Evoluta... perchè continuate ad ascoltare i miei video?
Non seguitemi, non ho bisogno di perdere tempo con persone che spesso nemmeno riescono ad elaborare un'analisi decente e che non hanno alcuna autorevolezza.
A me e al Gruppo di Trader che è interessato a imparare la Ciclica Evoluta interessa solo fare trading.
Finita la premessa, nel video si parla di T+5i Annuale inverso che potrebbe essere a 3 tempi, di Matrioska, di volumi e di divergenze.
Inoltre si ricorda quanto il tempo ciclico sia molto importante, per chi però lo sa utilizzare.
Si parla anche di swing, ovvero livelli molto vicini a quelli della chiusura di venerdì, con i quali si può capire se scenderemo o saliremo.
Ma se non si conosce neppure la loro definizione e non li si sa individuare, come si può pensare di tradare o di commentare una mia analisi?
Inoltre io sono iper prudente e vado in overnight solo se ci sono chiare occasioni di gain, viceversa nei weekend sono già fuori dal mercato il venerdì.
L'autorevolezza si conquista nel tempo e al prezzo di alcuni errori che, come sapete, segnalo se faccio con le dovute analisi per imparare da essi.
Buon ascolto e buona domenica a tutti!
Jacopo
FTSE Mib - Recap della giornata solo per Pro Buona sera,
Questa analisi è riservata solamente a chi vuole imparare la Ciclica Evoluta e a chi la comprende.
Chi critica e non dimostra le proprie capacità facendo analisi a beneficio di tutti, come me, faccia che ignorarla.
Target nei tempi ne ho dati tanti e tanti sono stati raggiunti: se anche i fatti non bastano... ognuno vada per la sua strada.
Viceversa la domanda è: perchè ascoltate le mie analisi?
Per sbagliare i vostri trade?
;)
La cosa non torna, come vedete...
Buon ascolto e buone riflessioni a tutti.
Jacopo
FTSE Mib - venerdì 7/02 - Swing per il controllo del TrendBuongiorno,
Con un semplice swing si può capire rapidamente una inversione di tendenza.
Vedi analisi su BTC del 4/01, prima del rialzo che c'è stato.
Questo strumento, insieme a Regole per il trading intraday e a take profit e stop loss evitano di poter perdere tanti soldi.
Ma ne fanno guadagnare anche.
Chi vorrà imparare la Ciclica Evoluta con studio, costanza e umiltà otterrà ciò che si è prefissato/a.
Buone riflessioni a tutti.
Jacopo
FTSE Mib - giovedì 6/02 - Rialzo e poi possibile chiusura di T-1Buongiorno,
Nel video tutte le riflessioni per prepararsi a un aggiornamento dei massimi e poi a un possibile ribasso per chiusura di T-1.
Quindi sappiamo anche per quanto tempo si potrà scendere in violazione di certi swing.
Buon ascolto e buona giornata!
Jacopo
MIB: probabile rialzo in mattinata e ribasso nel pomeriggioIn questi grafici vediamo (tf 1h) che sul minimo del 31 gennaio si è chiuso un ciclo mensile, ripartito con una grande forza che ha riportato il prezzo ad un nuovo massimo in soli tre giorni. Sul tf 15' vediamo che con il mensile è partito anche un nuovo settimanale , ha compiuto un primo ciclo di 2 giorni, il mancato scarico di ieri (3°giorno) lascia supporre che sia in atto un ciclo di 4 giorni che potrebbe completarsi domani nel pomeriggio e a cui potrebbe succedere un ciclo di 2 giorni più deboli a chiusura di settimanale. Le medie mobili e oscillatori sono impostati molto bene al rialzo. Attenzione ai fdp (HFT) che potrebbero prima portare il prezzo a nuovi massimi per poi chiudere il 4 giorni con una profonda correzione, Nel tf 2' ho evidenziato il ciclo giornaliero che a mio parere si è già chiuso nel pomeriggio come confermerebbe lo scarico completo dello stocastico, mi attendo quindi apertura al rialzo e chiusura di ciclo nel pomeriggio o al massimo per l'apertura di venerdì,