MIB
Si vede un testa e spalle? MIB TSLA UAL DIA 16.04.20Su scala intraday si sono formate figure potenzialmente ribassiste su tutti gli indici.
Il petrolio va verso nuovi minimi?
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
FTSE Mib - giovedì 16/04 - Potenziale partenza di nuovo T+1Buongiorno,
Sul nostrano la situazione è diversa rispetto al DAX.
Dovremmo vedere una spinta a salire per far partire un nuovo T+1 bisettimanale.
In caso contrario saremo nell'ipotesi raccordo di cui ho parlato ieri sera, ma tanto non la potremo sfruttare perchè gli short sono vietati.
Quindi valutate di passare a tradare il DAX, ha più senso.
Buona giornata.
Jacopo
Rimbalzo finito? MIB UCG ENEL HERA JUV OIL 15.04.20I segnali tecnici premonitori c'erano tutti ed oggi è arrivato lo storno.
Rivediamo assieme la carrellata delle divergenze e dei failure delle ultime settimane.
Fra i titoli del nostro listino pesanti i bancari e i petroliferi.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
FTMIB in stallo? UCG ISP FBK DIA ENI INW 14.04.20Mentre gli indici esteri proseguono verso gli obiettivi il FTMIB si ferma e mostra debolezza
Il settore bancario mostra arretramenti pesanti fra i suoi titoli più rappresentativi
Gli USA galoppano sull'onda dei colossali piani di sostegno annunciati alla fine della scorsa settimana
Permangono sull'analisi intraday alcuni segnali di debolezza che potrebbero far concludere a breve questo rialzo correttivo degli indici principali
Indici deboli, ma i singoli titoli vanno tutti male?Panoramica sui titoli italiani più trattati e su alcune storie di successo.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Questo è un bull market? MIB FCA SRS ENI 09.04.2020Nonostante la notizia bomba dell'ennesimo piano di sostegno da 2 trilioni i mercati chiudono con rialzi asfittici.
Sulle scale intraday si confermano i segnali di stanchezza del trend, tuttavia la strada per la prosecuzione del rimbalzo è tecnicamente ancora aperta.
Occorre molta prudenza considerando che il trend primario è ribassista.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Siamo arrivati agli obiettivi? MIB ENI EXO ISP BFF 07.04.2020DAX arriva al tanto agognato 10.400 con un secondo gap in 2 giorni e un +10% da venerdi.
Il grafico a 2 ore ci dice che potrebbe essere vicino uno storno, probabilmente.
Il garfico daily, l'andamento dei volumi e la volatilità ancora elevata ci dicono di essere prudenti e non farci prendere dai facili entusiasmi.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Il rimbalzo prosegue ISP ENI SRS FBK MB ALRN 06.04.20Apertura a gap e siamo di nuovo sulle resistenze di breve a 10070 di DAX
Il rimbalzo potrebbe proseguire verso il primo obiettivo a 10400 di DAX
Attenzione ai volumi bassi che confermano che siamo in un rimbalzo
La volatilità inizia a scendere
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
FTSE Mib - Analisi Weekly 13 - L'ipotesi Raccordo Ciclico T+2 Buongiorno,
Nella video analisi illustro ancora più in dettaglio l'ipotesi di cui parlo da settimane.
Si tratta di un possibile raccordo ciclico di grado T+2, ovvero di durata di un ciclo mensile che minimo arriva a 24 giorni e massimo a 43.
Ecco perchè sono prudente e non vado in overnight. Ecco perchè non perdiamo soldi con operazioni inutili o azzardate.
Ecco perchè entriamo solo quando abbiamo una più chiara possibilità di guadagnare.
Quanti trader possono pianificare in anticipo le loro operazioni con dovizia di particolari e motivarle?
Buone riflessioni.
Jacopo
I supporti reggeranno? ISP ENI SRS SOL MB 03.04.2020Chiusura di settimana sopra i supporti in un contesto lento svogliato e con pochi volumi
Il quadro generale resta ribassista ma non mancano rally brucianti fra i vari titoli
Possibile uscita a gap dal trading range attuale nei prossimi giorni
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Rivedremo i minimi? MIB DAX ENI GAZ MN SOL 02.04.2020Rimaniamo nel trading range di consolidamento, ma il quadro tecnico si indebolisce.
Occorre il superamento di 10.060 del DAX affinchè il rimbalzo prosegua.
Finchè non scende la volatilità significa che c'è paura, quindi i long non si fanno avanti con sufficiente aggressività
Il rimbalzo non è finito ma i supporti devono reggere
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
FTSE Mib - giovedì 2/04 - Situazione poco difforme dal DAXBuongiorno,
Ecco la seconda Analisi Ciclica Evoluta della giornata dopo quella appena registrata su DAX.
Il T settimanale si è molto indebolito e per ora è un ciclo neutro, nemmeno più rialzista.
Perchè?
Ascoltate il video e lo saprete.
Buona giornata.
Jacopo
FTSE Mib - Recap e frasi che non piacciono a tuttiBuon pomeriggio,
Nel video l'analisi di quanto successo oggi e varie considerazioni.
Quanto segnalato questa mattina era corretto. Quanto postato svariate ore fa nella chat Azioni e Indici si è poi visto sui grafici.
Questa è la Ciclica Evoluta.
Buona serata e buone riflessioni.
Jacopo
Si torna indietro? ENI SRS ZV REY TIT 01.04.2020Il rimbalzo mostra segni di esaurimento.
Siamo al test di supporti chiave sul grafico orario.
La volatilità non accenna a scendere. Questo indicatore di paura blocca i compratori
I compratori non sono finora riusciti a riprendere il controllo del mercato
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
FTSE Mib - mercoledì 1/04 - Ricordate le partenze a V o a W?Buongiorno,
Se ricordate l'analisi in cui parlavo delle ripartenze a V o a W, forse ricorderete anche quando vi segnalavo che tra un Ciclo Annuale (T+5) ed un altro successivo ci possono essere dei Raccordi Ciclici (finte) per cui fino a che non supereremo i 36 giorni di borsa aperta dal minimo del 16/03 non mi sentirò tranquillo nell'andare in overnight con i trade che faccio.
L'esperienza sui mercati e quella di essere a monitor quando ci sono state crisi come quella del 2008 paga.
Si sa, se si ha un Metodo efficace di approccio al mercato, come muoversi e quanto prudenti essere.
Buon ascolto e buona giornata!
Jacopo
P.s. Pesce d'Aprile!!! ;)
FTSE Mib - Recap di un'altra gran bella giornata di gain Buona sera,
Come illustrato nella precedente analisi di oggi, siamo prima scesi a fare un minimo inferiore ai 16863 e poi siamo ripartiti a salire.
Magia?
No: semplicemente Analisi Ciclica Evoluta.
Ciò significa avere padronanza di tempi ciclici, livelli di prezzo, volumi, divergenze molto altro ancora.
Cito poche volte che l'Algoritmo di cui dispongo è basato su Gann.
Quindi la differenza rispetto alla vecchia ciclica è evidente anche in termini di risultati e di trade.
Buon ascolto, ci rivediamo domani.
Jacopo