MSFT in zona critica tra volatilità e breakdownLa struttura tecnica è ribassista su tutti i fronti: trend, momentum, volumi e volatilità. Il recupero del Punto di Inversione a 371,08 $ è l’unico segnale di riattivazione long, ma resta improbabile senza un netto cambio nei volumi e senza il superamento della resistenza principale a 396,36 $. Lo scenario short è favorito, con conferma sotto 350,88 $, e potrebbe estendersi oltre il supporto intermedio a 348,00 $ fino al supporto principale a 325,00 $, in presenza di volumi crescenti e rafforzamento del momentum ribassista.
Scenario rialzista: 35% di probabilità
Scenario ribassista: 65% di probabilità
Il VIX elevato e crescente rafforza la view prudente. Il trailing stop deve adattarsi all’alta volatilità per non essere colpito da oscillazioni normali. In questa fase, operare solo su conferme tecniche forti e fuori dalla zona neutra.
Vista l'altissima volatilità e un mercato in stress, soggetto a repentine variazioni legate alle news sui dazi, i valori indicati dall'analisi tecnica sono poco affidabili.
Livelli Chiave per il Trading
Punto di Inversione: 371,08 $
Swing High (SH e SH Ext): 396,36 $
Swing Low (SL e SL Ext): 367,24 $
Resistenza principale: 396,36 $
Supporto principale: 325,00 $
📌 Zona No Trade da 350,00 $ a 371,08 $
📌 Livelli Operativi:
🔼 Operatività LONG (solo sopra 371,08 $):
TP1: 385,00 $
TP2: 395,00 $
TP3: 405,00 $
SL1: 364,00 $
Trailing Stop: -2,5%
🔽 Operatività SHORT (solo sotto 350,00 $):
TP1: 348,00 $
TP2: 340,00 $
TP3: 325,00 $
SL1: 371,08 $
Trailing Stop: -2,5%
FATEMI SAPERE SE QUESTA ANALISI VI INTERESSA E SEGUITEMI PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI
⚠ Attenzione: Questa analisi tecnica si basa esclusivamente su dati tecnici e non costituisce un consiglio di investimento. Non tiene conto di eventi macroeconomici, situazioni geopolitiche o dati fondamentali che potrebbero influenzare il titolo. Inoltre, non tiene conto della propensione al rischio dell’investitore, né del suo mix di portafoglio. Le condizioni di mercato possono cambiare rapidamente e influenzare le strategie delineate in questa analisi.
Microsoftanalysis
MSFT mostra segnali iniziali di accumulazione - Trend negativoIl trend generale rimane ribassista, con il prezzo sotto tutte le EMA principali.
Tuttavia sta mostrando una perdita di forza del trend ribassista, con il MACD vicino a un potenziale segnale di recupero.
Per un'inversione servirebbe una conferma sopra il punto di inversione (393,24) e la base di Ichimoku (398,11).
Il momentum sta migliorando, con il MACD vicino al segnale e lo Stocastico in risalita, ma il mercato non ha ancora dato una conferma di inversione.
Il titolo mostra segnali iniziali di accumulazione, ma non abbastanza forti da confermare un’inversione. Se il titolo supera 393,24 con volumi crescenti, potrebbe confermare l'accumulazione e un tentativo di recupero. Al contrario, se il prezzo scende sotto 386,10 (VWAP) con volumi in aumento, la fase di accumulazione potrebbe fallire, lasciando spazio a una nuova discesa.
Zona chiave: 393,24 è il punto di inversione → sopra questo livello il titolo potrebbe accelerare verso 396,05 - 402,15, mentre sotto 386,10 (VWAP) il rischio di nuova discesa aumenta.
Microsoft sta cercando di riprendersi, ma il basso volume e la resistenza a 393,24 rendono il breakout ancora incerto.
Ovviamente è da tenere in considerazione che il mercato di riferimento (Nasdaq) è in correzione e quindi la pressione ribassista può invalidare il tentativo di recupero.
Scenario più probabile:
Equilibrio tra rialzisti e ribassisti (50%-50%), con una decisione che verrà presa tra 386,10 e 393,24.
Target Operativi
Operazioni LONG (solo sopra 393,24 con conferma)
TP1: 396,05 (+0,98%)
TP2: 402,15 (+2,97%)
TP3: 412,46 (+6,15%)
SL1: 386,10 (-1,82%)
SL2: 376,91 (-2,96%)
SL3: 374,08 (-3,73%)
📌 Commento: Se il prezzo supera 393,24 con volumi crescenti, potrebbe consolidare il recupero e puntare verso 396,05 - 402,15 - 412,46.
Operazioni SHORT (solo sotto 386,10 con conferma)
TP1: 376,91 (-2,96%)
TP2: 374,08 (-3,73%)
TP3: 370,00 (-4,79%)
SL1: 393,24 (+1,85%)
SL2: 396,05 (+2,44%)
SL3: 402,15 (+4,00%)
📌 Commento: Se il prezzo rompe 386,10 (VWAP) e accelera al ribasso, potrebbe testare il supporto a 376,91 e la Banda di Bollinger inferiore a 374,08.
FATEMI SAPERE SE QUESTA ANALISI VI INTERESSA E SEGUITEMI PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI
⚠ Attenzione: Questa analisi tecnica si basa esclusivamente su dati tecnici e non costituisce un consiglio di investimento. Non tiene conto di eventi macroeconomici, situazioni geopolitiche o dati fondamentali che potrebbero influenzare il titolo. Inoltre, non tiene conto della propensione al rischio dell’investitore, né del suo mix di portafoglio. Le condizioni di mercato possono cambiare rapidamente e influenzare le strategie delineate in questa analisi.
Microsoft: ulteriori ribassi prima di un rimbalzo tecnico
MSFT ha subito un calo significativo, ma potrebbe trovare supporto su livelli chiave. L'azione rimane sotto pressione ribassista nel breve termine. E' anche scivolato sotto la parte bassa del canale ribassista e fuori dal rettangolo di confidenza che durava dal 31 gennaio 2024.
Il prezzo viaggia verso un ritracciamento del 38.2 di Fibonacci (370)
Ha sottoperformato l' S&P 500 ma si è comportata leggermente meglio del NASDAQ 100, suggerendo una resistenza relativa rispetto agli altri titoli tecnologici.
La VWMA20 superiore al prezzo attuale indica che il volume ponderato è stato scambiato a livelli più alti, suggerendo una continuazione della pressione di vendita. L’ADX a 26.91 conferma un trend ribassista moderato ma ancora in sviluppo.
Il MACD è fortemente negativo, segnalando un’accelerazione ribassista. Il Momentum e l’AO confermano una pressione ribassista costante. L’Ultimate Oscillator non è ancora in ipervenduto, indicando che potrebbe esserci ancora spazio per ulteriori ribassi prima di un rimbalzo tecnico.
ATR (14): 9.98 (volatilità elevata)
CMF (Chaikin Money Flow): +0.12 (leggero afflusso di capitali)
VWAP: 381.26 (leggermente superiore al prezzo attuale)
La volatilità è elevata, indicando ampie oscillazioni giornaliere. Il CMF positivo suggerisce un leggero afflusso di capitali, mentre il VWAP superiore al prezzo attuale indica una pressione ribassista ma non estrema. Pressione ribassista con possibile supporto.
Livelli chiave con valutazione Swing Trading
Supporto principale: 375.00 (370 fibonacci)
Resistenza principale: 395.00
Livelli per operazioni LONG
Entry Long Price: 385.00
TP1: 390.00 (+1.30%)
TP2: 395.00 (+2.60%)
TP3: 400.00 (+3.90%)
SL1: 380.00 (-1.30%)
SL2: 375.00 (-2.60%)
Trailing Stop: Attivato sopra 390.00 con step di protezione a -1.5%
Livelli per operazioni SHORT
Short Entry: 380.00
TP1: 375.00 (+1.30%)
TP2: 370.00 (+2.60%)
TP3: 365.00 (+3.90%)
SL1: 385.00 (-1.30%)
SL2: 390.00 (-2.60%)
Trailing Stop: Attivato sotto 377.00 con step di protezione a +1.5%
Considerazioni finali e strategia operativa
📌 Scenario Rialzista (Probabilità 45%)
Se il prezzo supera 385.00, si può valutare un’operazione LONG con target fino a 400.00, monitorando il superamento del VWAP.
📌 Scenario Ribassista (Probabilità 55%)
Se il prezzo rompe 380.00, si può valutare un’operazione SHORT con target 365.00, con conferma sotto il supporto principale.
🔎 Gestione del rischio: Monitorare il VIX e la reazione ai supporti chiave.
FATEMI SAPERE SE QUESTA ANALISI VI INTERESSA E SEGUITEMI PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI
⚠ Attenzione: Questa analisi si basa esclusivamente su dati tecnici e non costituisce un consiglio di investimento. Non tiene conto di eventi macroeconomici, situazioni geopolitiche o dati fondamentali che potrebbero influenzare il titolo. Inoltre, non tiene conto della propensione al rischio dell’investitore, né del suo mix di portafoglio. Le condizioni di mercato possono cambiare rapidamente e influenzare le strategie delineate in questa analisi.
Microsoft segnali contrastanti, rialzo giornaliero significativoMicrosoft mostra segnali contrastanti, con un rialzo giornaliero significativo, ma un quadro tecnico ancora incerto.
Il prezzo è sotto le medie mobili principali, suggerendo che il trend ribassista di fondo non è stato ancora invertito. Tuttavia, la SMA5 inferiore al prezzo di chiusura, la tenuta del supporto precedentemente indicato a 390 e la recente crescita indicano una potenziale fase di ripresa, con la necessità di conferme sui volumi. Quindi cautela.
L’Oscillatore Awesome (AO) e il Momentum rimangono negativi, segnalando che la pressione ribassista è ancora forte. Il VWMA20, situato sopra il prezzo attuale, indica che i volumi ponderati si sono concentrati a livelli più alti, rappresentando una resistenza importante per ulteriori rialzi. Il VWAP vicino al prezzo attuale mostra un equilibrio tra acquirenti e venditori: un superamento di questa soglia potrebbe dare un segnale più chiaro per una ripresa, mentre una rottura al ribasso rafforzerebbe la tendenza negativa.
📌 Scenario Rialzista: (Probabilità 50%) Se il prezzo supera 402.00 con volumi in aumento, potrebbe tentare un recupero verso 410.00 e oltre. Il superamento di questa soglia confermerebbe una maggiore forza nel trend rialzista.
📌 Scenario Ribassista: (Probabilità 50%) Se il prezzo scende sotto 398.00, potrebbe verificarsi una correzione verso 392.00 e 390.00. Il mantenimento sotto il VWAP e la persistenza del MACD negativo rafforzerebbero il trend ribassista.
🔎 Gestione del rischio:
Monitorare il VWAP per conferme direzionali.
Attivare Trailing Stop adeguati per proteggere i profitti.
Prestare attenzione al VIX, che in crescita potrebbe amplificare la volatilità del titolo.
Livelli chiave con valutazione Swing Trading
Supporto principale: 390.00
Resistenza principale: 410.00
📌 Strategia LONG:
Entry Price: 402.00 - 405.00
TP1: 410.00 (+2.24%)
TP2: 415.00 (+3.48%)
TP3: 420.00 (+4.73%)
SL1: 395.00 (-1.50%)
SL2: 392.00 (-2.26%)
SL3: 390.00 (-2.75%)
Trailing Stop: 2.5% sopra il livello TP raggiunto
📌 Strategia SHORT:
Entry Price: 398.00 - 400.00
TP1: 392.00 (+1.50%)
TP2: 390.00 (+2.75%)
TP3: 385.00 (+4.00%)
SL1: 405.00 (-1.50%)
SL2: 408.00 (-2.00%)
SL3: 410.00 (-2.50%)
Trailing Stop: 2.5% sotto il livello TP raggiunto
FATEMI SAPERE SE QUESTA ANALISI VI INTERESSA E SEGUITEMI PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI
⚠ Attenzione: Questa analisi si basa esclusivamente su dati tecnici e non costituisce un consiglio di investimento. Non tiene conto di eventi macroeconomici, situazioni geopolitiche o dati fondamentali che potrebbero influenzare il titolo. Inoltre, non tiene conto della propensione al rischio dell’investitore, né del suo mix di portafoglio. Le condizioni di mercato possono cambiare rapidamente e influenzare le strategie delineate in questa analisi.
MSFT: fase ribassista con segnali di ipervenduto, ma...MSFT è in una fase ribassista con segnali di ipervenduto.
Il titolo è vicino al supporto chiave di 390.00 e la sua reazione a questo livello sarà determinante. Se il prezzo riesce a mantenersi sopra questo livello con un incremento dei volumi, potrebbe innescare un rimbalzo tecnico. Tuttavia, la presenza di medie mobili superiori al prezzo attuale e la VWMA20 ancora inclinata negativamente indicano una pressione ribassista persistente. Inoltre, il MACD negativo e il CMF in calo confermano un'uscita di capitali dal titolo.
Per un'inversione convincente , sarà necessario il recupero del VWAP (ora a 396.81) e un superamento della resistenza chiave a 405.00. Nel caso contrario, un'ulteriore discesa verso 380.00 diventa probabile.
🎯 Strategia Operativa:
✅ Scenario Rialzista: (Probabilità 45%) Se il prezzo rimbalza sopra 390.00, si può valutare un’operazione LONG con TP1 a 405.00, TP2 a 415.00 e TP3 a 425.00.
⛔ Scenario Ribassista: (Probabilità 55%) Se il prezzo rompe 390.00, si può valutare un'operazione SHORT con TP1 a 380.00, TP2 a 375.00 e TP3 a 365.00.
🔎 Gestione del rischio:
Monitorare il VIX per valutare la volatilità.
Attivare (in caso di LONG) trailing stop sopra 405.00, con distanza minima del 2.5% dal prezzo di chiusura per proteggere i profitti e ottimizzare il rischio.
Livelli chiave con valutazione Swing Trading
Supporto e Resistenza
Supporto principale: 390.00
Resistenza principale: 405.00
Livelli per operazioni LONG
TP1: 405.00 (+3.19%)
TP2: 415.00 (+5.72%)
TP3: 425.00 (+8.25%)
SL1: 385.00 (-1.88%)
SL2: 380.00 (-3.19%)
SL3: 375.00 (-4.45%)
Trailing Stop: Attivato sopra 405.00 con una distanza minima del 2.5% dal prezzo di chiusura per proteggere i profitti e ottimizzare il rischio.
Livelli per operazioni SHORT
Short Entry: 390.00
TP1: 380.00 (+2.56%)
TP2: 375.00 (+3.85%)
TP3: 365.00 (+6.54%)
SL1: 395.00 (-1.15%)
SL2: 400.00 (-2.68%)
SL3: 405.00 (-3.97%)
Trailing Stop: Attivato sotto 390.00 con una distanza minima del 2.5% dal prezzo di chiusura per garantire la gestione del rischio ed evitare un'inversione sfavorevole.
⚠ Attenzione: Questa analisi si basa esclusivamente su dati tecnici e non costituisce un consiglio di investimento. Non tiene conto di eventi macroeconomici, situazioni geopolitiche o dati fondamentali che potrebbero influenzare il titolo. Inoltre, non tiene conto della propensione al rischio dell’investitore, né del suo mix di portafoglio. Le condizioni di mercato possono cambiare rapidamente e influenzare le strategie delineate in questa analisi.