Aplifon, sentiamoci chiaro"L'obiettivo del nuovo piano di buyback è dotare Amplifon di azioni proprie in portafoglio per servire: piani di incentivazione azionaria, sia esistenti sia futuri, riservati ad amministratori, dipendenti e/o collaboratori di Amplifon o delle sue controllate" .
Sarà vero? Il piano di buyback annunciato nel giorno in cui il titolo tocca scende al livello di marzo 2020 (ricordate il COVID?) mi fa sospettare più ad un tentativo di sostentamento del prezzo, per altro riuscito come da manuale.
A meno di sorprese di questo pomeriggio chiuderà la settimana sopra la EMA20, che interpreto come un segnale di voglia di emergere da parte del prezzo di AMP. Un'apertura di candela settimanale in verde potrebbe essere un segnale rialzista (debole, se non sostenuto da forti volumi nei primi giorni della settimana).
Nel caso penso ad un ingresso attorno ai massimi di questa settimana (19-23 maggio) con uno stop loss cortissimo (ingresso sopra 19,48 € e Stop Loss appena sotto 19,185 €, ovvero il minimo attuale della candela odierna). Ovviamente pochissimo capitale con eventuali ingressi ulteriori in caso di conferma della mia idea. primo target 20,50 € con riposizionamento degli obiettivi attorno ai 22,50 € nel caso il primo livello fosse "bucato" nettamente (a mio avviso sarà una resistenza ostica, visto che lo è già stata in passato e ha fatto più volte da supporto)
Una chiusura di candela sotto 19,20 € oggi, venerdì 23 maggio, invaliderebbe questo mio ragionamento.
PS: scusate il grafico. E' il più pasticciato della mia WL, ma tutte quelle righe per me hanno un'importanza
Milano
CPR - Un sorso di ottimismoCampari rivede i 6,40 € (già toccati ad inizio dicembre '24, ma con la novità di 4 candele verdi settimanali (la quinta candela è quella della settimana odierna (non si vedevano 5 candele settimanali verdi da aprile 2023, in piena scalata verso i 12,00 €). Campari redivivo? E' presto per dirlo, ma ci speriamo tutti. Da maggio 2017, ovvero la prima volta che questo livello è stato rotto, ad aprile 2020 il ritorno a 6,40 € ha rappresentato per 4 volte una ripartenza bullish verso nuovi ATH.
Onestamente questa osservazione sa più di cabala che di analisi tecnica, ma che questo sia un livello importante per la storia di questo titolo non v'è dubbio. Non mi stupirebbe un ritorno a 7,25 questo mese, che se confermato con una bella lateralizzazione potrebbe voler puntare anche gli 8,00 €.
Sicuramente i venti di recessione in USA (o peggio un'entrata in recessione) potrebbero portare a correzioni importanti anche di breve periodo.
Al momento investo solo 2,00 € in Campari (che con 2 € in Vermouth, 2 € in gin e ghiaccio fanno 6 € di Negroni, fetta di arancia omaggio). Però lo metto in Watch List
Cara NEXI, pagherai?PREMESSA: IDEA MOLTO RISCHIOSA
(NEXI è in un macro trend decrescente da oltre 4 anni ed un'operazione long di medio-lungo periodo è sicuramente molto rischiosa)
Dopo aver colmato il gap di metà gennaio con un'ultima settimana di febbraio "a tutto Volume", la settimana scorsa il prezzo di NEXI ha confermato volumi di ingresso interessanti continuando ad oscillare tra 5,02 e 5,26 in un buon movimento di lateralizzazione e di (possibile) consolidamento.
Una decisa rottura con elevati volumi dei 5,70 € potrebbe spingere il titolo verso la resistenza della EMA50 (che alla data odierna si trova attorno a 5,50 €), con un primo target attorno a 6,23 € in caso di rottura netta della EMA50.
Attenzione perché la Media Mobile Esponenziale settimanale a 50 periodi comanda da ottobre 2021, quindi sarà un osso terribilmente duro da scalfire e le probabilità di successo sono tutt'altro che elevate.
NB: la fascia di prezzo 5,02-5,26 ha rappresentato un supporto per ben 2 volte (ottobre 2023 e luglio 2024) prima che il prezzo vi ritornasse dentro in maniera netta nell'ultima settimana di febbraio. Ergo è molto probabile che oggi possa essere una altrettanto robusta resistenza.
Suggerisco a chi volesse approfondire di studiarsi il grafico con le EMA5, 10, 50, 200 anche nel Giornaliero e nel Mensile
Verso gli 8 €?Dopo una settimana ribassista ENEL giovedì ha rimbalzato ed è rientrata saldamente nel canale crescente all'interno del quale si muove da ottobre 2022. Gli aumentati volumi potrebbero confermare una tendenza rialzista nel breve periodo.
L'impulso di venerdì riporta il prezzo anche all'interno del triangolo che ho tracciato un paio di settimane fa. Se il prezzo continuerà a muoversi dentro al triangolo mi aspetto una rottura del lato alto verso i 7 € nell'ultima settimana di marzo o nella prima di aprile.
Attenderei comunque una riconferma del trend a metà del prossimo mese (a meno di rottura netta con grandissimi volumi in entrata) per un eventuale ingresso al rientro sopra i 7 €. Il TP iniziale lo metterei tra i 7,4 e i 7,6 €, con l'idea di trasformarlo in SL nel momento in cui il prezzo si decidesse a puntare convintamente la parte alta del canale. Il secondo livello di TP lo posizionerei intorno ad 8 €.
Al momento però mi siedo sulla riva del fiume ed attendo.
FTSEMIB Indice Milano in grande spolvero. In rialzo fin dove?Bentornati sul canale con questa video analisi sul FtseMib, che mostra i muscoli e romper un livello di resistenza molto importante. Vediamo insieme i possibili target tecnici di questo movimento e se potremmo aspettarci dei ritracciamenti all'orizzonte.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Buona domenica e grazie per l'attenzione
NEXI // LA PROMETEO DELLA FINANZA?MIL:NEXI
Sono passati circa 356 da quando Nexi è entrata in una zona di mercato molto negativa (sullo stesso livello della IPO). Dal crollo avvenuto l'8 giugno 2022 in cui in soli 6 giorni a perso più del 25% il titolo si è ritrovato in una perenne fase laterale ribassista.
Ogni tentativo di ritornare sopra i 10 viene stroncato ancor prima di nascere, sembra che ci sia poca fiducia nel titolo da parte di tutti. Ogni qualvolta nasce un rialzo il titolo viene svenduto e rimandato verso i nuovi minimi.
Prendiamo come esempio il 6 Marzo 2023 - Data di pubblicazione dei risultati - utile e fatturato in aumento, con un debito leggermente sopra le aspettative. Apertura a rialzo con un guadagno del 2% e una chiusura del -3% con un range totale del 6,85%.
Tutti i supporti creati vengono testati molte volte fino all'esaurimento mentre le resistenze sembrano sempre irraggiungibili.
Sarebbe il momento per una notizia per poter risollevare questo titolo che sembra essere stato punito più del necessario.
Un aspetto sicuramente interessante da considerare è la possibile "attrazione" di questo titolo da parte degli Americani. Infatti se si imposta un grafico più veloce (10M) si può notare che in coincidenza con la apertura di Wall Street ci siano, qualche volta, delle grosse candele al rialzo come a testare quanto siano efficaci le resistenze.
Sfortunatamente a livello grafico il titolo ha appena rotto il canale al rialzo che aveva formato ed è rientrato in quello ribassista precedente che aveva funzionato molto bene come supporto dinamico.
Ora non ci troviamo in una posizione per poter aprire uno short, visto che c'è appena stata una fase di riallungo negativa, ma bensì in una possibile zona long.
Sicuramente si tratta di un trade rischioso visto la dinamica del titolo, ma con uno SL molto stretto e una giusto Timing si può sfruttare un breve rialzo almeno fino a 7.500
Buon Trading a Tutti.
RS
Stellantis Testa e spalle inverso su Stellantis, se dovesse rompere a rialzo il trend sarà bullish nel medio/lungo termine
EUROTECH possiamo aspettarci l'inizio di una bella crescita L'advisor MarketMiracle ha generato un segnale di ingresso per il titolo ETH EUROTECH al prezzo di 4,638 con target 4.97 ovvero con un possibile profitto del 7,21%
Ho valutato l'azienda anche dal punto fondamentale ed i conti sembrano a posto, in base ad alcuni siti l'azienda è sottovalutata e non ci sono particolari problematiche finanziarie.
Dal punto di vista grafico il target sembra compatibile con il grafico, mi aspetto pertanto l'inizio di una crescita interessante per questo titolo legato al mondo IT
Questa idea è basata sul segnale generato dall'advisor MarketMiracle di cui potrai trovare il link scorrendo in fondo a questa pagina.
A2A DA MANUALEDopo aver raggiunto la parte superiore del canale all'interno della quale si sta muovendo il prezzo, si intravede quella che potrebbe essere una decisa evening star.
Certo è che fino alla chiusura di Milano, tutto è possibile, ma se la chiusura daily dovesse confermare, potremmo avere qualche giorno di short nella zona 1.53.
La zona sarebbe anche giustificata dalla corrispondenza del 50% di Fibonacci, partendo dal minimo del 5 Marzo.
Questo porterebbe il recente trend a respirare un pò, per poi valutare il da farsi in ottica di continuazione.
Per un inversione del trend invece è ancora troppo presto per parlare.
CY4GATE, una new entry da tenere d'occhio. [AIM:CY4]Non ci sono dubbi sul fatto che, l'accelerazione del processo di digitalizzazione che stiamo vivendo in questo periodo storico, è destinato a proseguire e ad amplificarsi. Esso trasformerà in maniera definitiva le nostre abitudini di vita, costringendo tutti gli enti e le organizzazioni governative (e non solo), ad ampliare e potenziare i sistemi di difesa delle informazioni detenute (DATA), principalmente in loro tutela e indirettamente anche in quella degli utenti.
Nel panorama nazionale Cy4Gate , nata nel 2014 da una Joint Venture tra Elettronica SpA ed Expert System SpA, è stata concepita per progettare, sviluppare e produrre tecnologie e prodotti, sistemi e servizi, in grado di soddisfare i più stringenti e moderni requisiti di “Cyber Intelligence & Cyber Security”.
Con una capitalizzazione di 60,77 milioni, dopo l'esordio avvenuto lo scorso 24 giugno ad un prezzo di collocamento di 3.15, il titolo ha toccato un max di 4.89 ed un min di 3,88. Oggi il suo valore di 4.15, a mio avviso, risulta un buon punto di ri-partenza.
A supportare le mie riflessioni, ci sono tre avvenimenti importanti che si sono susseguiti in questo mese di ottobre:
Il 6 è stata avviata una partnership tra CY4GATE e la Fondazione GAIA-X, all'interno della quale l’azienda offrirà i propri servizi di Cyber Security per contrastare le minacce informatiche del Cloud.
Il 12 CY4 ha comunicati di aver siglato un accordo con l'americana Gartner, multinazionale di ricerca e consulenza, leader a livello globale per consulenza e advisory nel mondo dell’IT;
Il 21 il Governo Italiano ha dato vita ad un importante progetto teso a potenziare la difesa cyber nazionale che potrebbe prevedere uno stanziamento fino a 2.5 milioni.
Insomma, dati ce ne sono e la società ha dato già prova di solidità e di crescita, partita già l'anno scorso con dati di bilancio davvero interessanti e che credo il mercato potrà presto riportare sul valore del titolo.
Come di consueto ricordo che quanto appena esposto è frutto di mie personali riflessioni che non vogliono in nessun modo incentivare all'investimento. Invito tutti a fare le proprie considerazioni e ad operare le proprie scelte con le dovute attenzioni. Sono aperto a ricevere le vostre critiche nei commenti.
Grazie per avermi letto.
A presto!
AUTOGRILL SHORT TUTTO ITALIANO !Buonasera,
oggi come sempre, a chiusura mercati
valutiamo le aperture per domani.
Vado personalmente a vendere Autogrill SPA.
La mia strategia è puramente composta
da indicatori.
Il laguerre RSI ha chiuso sotto il valore di 20
indicandoci la presenza imminente di un downtrend consistente. Il prezzo si trova sotto la Media Mobile Esponenziale a 200 periodi ed infine l'indicatore ActionLocator V.2 ci indica che il presso è sostenuto da un volume potenzialmente sufficiente alla formazione di un trend.
Operatività strettamente personale!
A presto!
Maire Tecnimont VS shortMaire Tecnimont è un gruppo societario italiano attivo nel settore ingegneristico e tecnologico, ed è a capo di un gruppo industriale leader in ambito internazionale nella trasformazione delle risorse naturali. Considerata una delle migliori aziende Europee nel suo genere e spesso precursore in diversi ambiti di sviluppo. Ne è un esempio il caso dello “smart working”, con il quale la maggior parte delle imprese ha dovuto iniziare a familiarizzare recentemente, ma che in Maire era presente da anni ( e premiato nel 2018 ) seppur non senza alcune perplessità ma in Italia, lo sappiamo, siamo quasi sempre restii ai cambiamenti. Nonostante questo, un altro primato per il quale è riconosciuta Maire è quello delle posizione nette corte, che le hanno fatto guadagnare il podio come “titolo più shortato”. Attualmente ( 03/07) nel prospetto di Consob risultano due posizioni corte notevoli, rispettivamente AKO Capital LLP con 1.04% e IMMERSION CAPITAL LLP con 2,46%. Fino a poco tempo fa erano 3, ma ricordo che quando inferiori a 0,5% non vengono notificate, quindi basta ridurre una posizione a 0.49 per non farla figurare. Fatta tutta questa premessa passiamo ai grafici. A me il titolo non dispiace affatto e penso che una ulteriore chiusura in futuro di alcune posizioni short possa favorire un ritorno di interesse del mercato.
Sul timeframe mensile si evidenzia una divergenza ( cci ), che per quanto non abbia “tutte le carte in regola” per essere considerata un ottimo segnale di inversione penso vada perlomeno presa in considerazione. Sul giornaliero invece la situazione è abbastanza chiara ( se nel trading esiste qualcosa di chiaro ) ed è la formazione in corso di una zona di accumulo. I 3 canali sono stati tracciati in corrispondenza dei prezzi con i maggiori volumi di scambio: il numero 1 corrisponde alla zona nella quale sarei maggiormente interessato a prendere posizione. Il numero 2, che stiamo testando attualmente, se rotto conferirebbe forza a rialzo ma non mi azzarderei a prendere posizioni degne di nota alla sua rottura senza avere prima un’ulteriore test della 1 o almeno della mm 50 ( verde). Mentre quindi sulla 1 ( o sull’mm ) azzarderei un acquisto “decente” nel caso in cui anche la price action me lo suggerisse, alla rottura dell’attuale resistenza ( 2 ) prenderei un lotto davvero minimo, che mi permettesse di acquistarne uno ulteriore, di dimensione doppia rispetto al primo, sulla 1, senza sovraesporre il portafogli al titolo. ( es: 500 su 2+1000 su 1). In entrambi i casi, alla 3 valuterei la chiusura totale dell’operazione o come minimo ne chiuderei la metà e metterei un’uscita in safe sull’ altra metà. Ovviamente una zona di prezzo che può essere faticosa da rompere può essere quella di 2.000 dove ci sarebbe un incrocio di mm200 daily e trend line.
Come sempre questi post sono da intendere come spunti di riflessione e discussione e non come consigli di investimento. Ogni commento è ben accetto, buon trading a tutti.
USDJPY Bullish ContinuationUna trade alquanto semplice a livello strutturale.
Confluenze tecniche:
1- Consolidazione Daily rotta.
2- Pullback per ricaricare la liquidita'
3- Fibonacci 78.6 corrispondente al retest del range
4- EMA 50 Daily rottura e retest
Confluenze fondamentali:
1- US NFP oltre le aspettative
2- Reopening Hopes, ieri New York ha avviato la fase 1 per la riapertura dopo la pandemia.
Stop loss settato a 107.600
Take profit a 110.500
SWING TRADE
ENEL continua la sua camminata, ma attenzioneENEL continua la sua corsa lungo il canale individuato nel grafico, anche se rimango dell'idea che potrebbe sgonfiarsi un po' nei prossimi giorni, tutto ciò è fisiologico. Monitorare costantemente la mediana di bollinger che è sempre stata utilizzata come supporto negli ultimi mesi, ed inoltre il supporto dinamico del canale individuato.
per ora non ci sono novità comunque
AMPLIFON - Un'altra chicca del Coach...e gli shortisti? Al Palo!Buongiorno e buona domenica cari amici.
Non riesco e non posso pubblicare ogni singola operazione qui su TradingView, anche per rispetto nei confronti di chi mi segue da tempo, ma ad ogni modo vi mostro quest'altra bellissima operazione, quantomeno per farvi capire che la "pulizia" dei grafici a volte serve più di 300 indicatori ed oscillatori che si sovrappongono facendo sembrare l'analista un fenomeno, mentre invece è solo una persona che ha una confusione terribile in testa.
Per fare trading occorre conoscere e comprendere le dinamiche del mercato, i fondamentali dell'economia. Non bastano due linee, un paio di medie e 7-8 strumenti di analisi.
Operazione semplice su AMPLIFON.
Trend rialzista.
Si compra sul retest della resistenza evidenziata in rosso con stop poco sotto la resistenza successiva (-4% circa di eventuale loss) e ci si gode il rimbalzo. +12% circa di upside.
Operazione con rapporto rischio rendimento 1.3
Il tutto in 1 sola settimana.
Seguitemi e contattatemi liberamente per qualsiasi info.
TradingCoach
FTSEMIB - Ancora non avete capito?!Ma allora volete proprio perdere...
La borsa è meravigliosa. Adesso tutti sono rialzisti, tutti vedono prati verdi, tutti in gain
Tranquilli, anche questo è oggetto di studi di finanza comportamentale. Quindi, non meravigliatevi, la Borsa è fatta anche di queste situazioni, già note.
Per questo chi entra prima poi si gode il rialzo...
Divertitevi,
TradingCoach
MEDIOBANCA - Piazzetta Cuccia di nuovo al centro dell'attenzioneNe hanno sempre parlato al passato, come se Mediobanca avesse perso il lustro di un tempo.
E invece continua ad essere il fulcro della finanza italiana, quella che conta.
Non a caso in vista dell'Assemblea del 28 Ottobre, si sta scatenando una lotta all'ultimo titolo da parte di Leonardo Del Vecchio, che credo in questo forum non abbia bisogno di presentazioni.
Ma torniamo al grafico, siamo sui massimi inviolati da 10 anni. E se la rottura di oggi dovesse essere confermata, potremmo aspettarci grandi performance.
Buon Trading a tutti,
TradingCoach!