BITCOIN - Le medie reggono e si riparteAggiornamento precedente analisi, vedi idea correlata.
La regina delle crypto se ne frega della divergenza individuata nella precedente analisi, le medie mobili supportano la salita e si riparte con un nuovo massimo storico!
La struttura, tuttavia, resta ancora non ben definita. Lasciamo un po' di tempo al Mercato per far sì che riveli le sue strutture.
FTS
Friendly. Trading. System.
Medie mobili
BITCOIN - Non è ancora il momento di spiccare il volo- Canale provvisorio individuato nella precedente analisi (vedi idea correlata) rotto al ribasso
- Ultimi 3 massimi crescenti del trend primario in forte divergenza con RSI
- Un eventuale consolidamento sotto le medie mobili darebbe inizio ad una fase di correzione verso i 30k
F T S
Friendly. Trading. System.
AION/USD 530 Giorni Di AccumulazioneAion dopo un lungo periodo di accumulazione sembra aver trovato finalmente lo sfogo rialzista.
Dopo il periodo di accumulazione AION/USD ha creato un canale rialzista che è supportato dalla media esponenziale a 21 periodi.
Ci sono principalmente 2 Resistenze in cui bisognerà vedere come reagirà il prezzo ed agire di conseguenza per cercare di cavalcare un possibile trend di lungo termine.
Ho segnalato due ingressi: il 1° Più aggressivo con mezza posizione ed il 2° che andrebbe a mediare la posizione totale. Stop Loss sotto i minimi locali.
Doppio Min.con divergenza su RSI e volumi al ribassoMERCADOLIBREAnalisi tecnica:
Doppio minimo: formazione di inversione (al rialzo)
Volumi al ribasso: pressione di vendita in calo da un minimo all'altro.
Divergenza su RSI: RSI é crescente nonostante il doppio minimo e quindi uno stesso livello di prezzo
Supporto sulla media a 200 periodi
4 segnali insieme ;)
Strategia operativa:
Entro long con
SL sotto il livello della candela (compreso lo spike) del 25 Marzo.
TP sulla media a 50 periodi (sul grafico ho lasciato come target il massimo del 16 marzo, potete scaricare qualcosa in quell'area e lasciar correre il resto sulla media a 50 p)
Operazione rapporto rischio rendimento 1:3,16
USDCAD operazione in shortTrend ribassista in D1, Ci troviamo sui massimi relativi su timeframe H1 su USDCAD, PINBAR su zona liquida e possibile M ribassista a livello di price action
Trovo conferme anche dal fatto che ci troviamo su media mobile esponenziale a 200 periodi e fuori dalle bande di bollinger
Primo target possibile in zona 1.24500
Dopo il doppio ATH, correzione inevitabile ?Come abbiamo visto nella settimana scorsa la scalata al nuovo ATH All Time High ha creato dei canali con massimi e minimi al rialzo.
La rottura di questo canale è stata inevitabile per il benessere di Bitcoin.
A che livello si fermerà questa correzione ?
Se diminuiamo il TimeFrame e ci portiamo nel 30 minuti vediamo che intorno alle 6pm(UTC+1) avviene il cosiddetto crossing della EMA più veloce che è quella a 50 periodi passare sotto alla EMA più lenta che è quella a 200 periodi.
Nelle ultime ore vediamo proprio la EMA più veloce (EMA 50) fungere da resistenza respingendo il prezzo più volte verso il basso.
Ci aspetterà una correzione del prezzo per tutta questa settimana?
Vedremo un cambiamento del trend intorno 48.000$ o 50.000$ per poi recuperare posizione verso i 55.000$ e intraprendendo un canale ascendente diretto al nuovo ATH ?
Staremo a vedere.
SILVER - Occhio alle medie!- Diagonale iniziale in onda 1, con sotto strutture a 3
- Correzione ZigZag che potrebbe già essere conclusa nell'area tra il 50 ed il 61.8% di rintracciamento del precedente impulso
- Medie mobili 21 e 50 molto vicine tra loro, una chiusura sopra le stesse darebbe il via a movimenti rialzisti importanti
F T S
Friendly. Trading. System.
BITCOIN - Tori scatenati e nuovo ATH- Nuovo massimo storico conferma fine della correzione e minimo di periodo del trend principale
- Prezzo ben stabile sopra le medie mobili (21 e 50 periodi)
- Fase di accumulazione tra 43 e 52k
- Breakout deciso dell'area compresa tra 50 e 61.8 di rintracciamento della gamba secondaria ribassista
- Presto disponibile sulle nostre pagine l'analisi completa di medio-lungo termine
F T S
Friendly. Trading. System.
GBPUSD visione rialzista per la prossima settimanaDopo lo storno di questa notte la sterlina da segnali di ripartenza in chiusura della settimana
Siamo in zona Media Mobile a 200 periodi dopo un ritracciamento perfetto sul livello di Fibonacci 0.618
A questo punto mi aspetto unaa N di Hosoda rialzista fino a 1.40700 la prossima settimana
Il FtseMib punta ai massimi Pre-Covid?L’indice italiano FTSEMib, guadagna un 1,82% e si attesta tra i migliori indici europei per performance ottenute nella giornata di ieri.
Osservando il grafico è possibile notare come il prezzo sia sostenuto dalla sua media a 50 periodi e si trovi nella parte alta del canale, come se fosse interessato a raggiungere i precedenti massimi dell’era pre-covid.
Basandomi sulla price action, una eventuale rottura della resistenza del canale potrebbe dare la spinta all'indice per puntare a quei valori. Dal mio punto di vista, ci sono buone possibilità che si inneschi una lateralizzazione tra quota 21000 e 23000 prima di raggiungere quei livelli.
Tu che visione hai del mercato italiano nel breve e medio termine?
Vedi un crash del mercato?Negli ultimi giorni sento spesso parlare sui social di crash del mercato .
Ma che cos’è un crash, e soprattutto, il mercato sta veramente crollando?
Tendenzialmente, un crash di mercato si verifica quando i prezzi delle azioni, che compongono l’indice di riferimento, diminuiscono in un lasso di tempo breve di almeno il 20%. Diversamente si parla di correzione del mercato.
Francamente nessuno sa se il mercato continuerà a scendere nelle prossime giornate (le banche centrali interverranno per riequilibrare i tassi di interesse obbligazionari, gli investitori continueranno al alimentare il mercato, i prezzi delle materie prime continueranno a salire?).
Al momento, se ci dovessimo basare sulle sole evidenze, noteremmo che il prezzo dell’ SPX è calato in 10 giorni del 3,5% rispetto i suoi massimi storici, trovando supporto sulla sua media a 50 periodi e sorretto da un canale rialzista, che io definisco "di breve termine".
Vedi un crash?
GOLD - Opportunità sul breve termineAttenzione all'oro che presenta un'ottima opportunità sul breve termine (15m), dopo non essere riuscito a rompere la MM200, rompe una trendline e si posiziona adesso in una congestione assolutamente da tenere d'occhio.
Non sarebbe male prendere una discesa dell'oro, ad esempio con qualche derivato come l'opzione.
Personalmente non entrerei subito ma aspetterei qualche movimento dell'oro, o altrimenti muoversi adesso con posizioni piccole e mettere qualche ordine sulla rottura sotto il supporto di prezzo.
NB: i mercati americani oggi sono chiusi, quindi non mi aspetterei % elevate sull'oro (alte o basse), ma potrebbe essere un inizio per la giornata di domani.
Che ne pensate?
AUD/USD - Timeframe Daily (Target 0,90)- Forte trend rialzista come tutti i cambi contro USD, causa forte svalutazione US Dollar
- Movimento di medio periodo di tipo correttivo, ZigZag ABC
- Canale rialzista ben definito
- Prezzo stabile sopra le medie mobili a 21 e 50 periodi
- Invalidation level 0.75638
Long - target 0.90 - RR 1:6
FTS
Friendly. Trading. System.
Criptovalute Bitcoin/Dollaro Rottura Trendline DinamicaBitcoin ha appena rotto una trendline dinamica sulle 4 H e sembre essere diretto alla resistenza settimanale.
Le medie mobili semplici 8 e 21 iniziano il cross sul giornaliero ed già avvenuto sulle 4 H
Ho piazzato un ingresso a: 35091.90 che non mi è stato ancora eseguito
OIL - CORREZIONE SOFTMentre la maggior parte degli indici di mercato correggono bruscamente, il petrolio rimane visivamente stabile tra i 53.80$ e i 51.50&. Inoltre il petrolio si va a posizionare appena sopra la MM21.
Personalmente ritengo che la prossima settimana potrebbe essere decisiva per prendere una decisione rialzista o meno. In caso di correzione il titolo potrebbe spingersi anche verso i 48-49$ senza esitare troppo, da non escludere eventuali prezzi più bassi. In caso di movimento rialzista ritengo più probabile una salita moderata piuttosto che una salita da grosse % sul breve.
Al momento non sono posizionato sul petrolio, preferisco attendere un determinato movimento da qualche direzione. In caso di movimento a ribasso, probabilmente aspetterei per vedere qualche setup di inversione e punterei a rialzo con qualche opzione o attraverso i barili
FACEBOOK - Occasione di short sul dailyIl titolo FB, dopo una forte discesa del 15% circa in poco più di un mese, con qualche correzione ribassista nel mezzo, e dopo aver perfettamente rimbalzato nella MM200, recupera tutta la discesa recuperando +15% in appena 8 giorni di borsa. Recupero che però è avvenuto senza una correzione ben precisa, solo qualche candela rossa nel mezzo, ma senza evidenziare una correzione su un grafico daily. Inoltre si va a posizionare appena sotto una trendline già testata, e questo mi fa pensare che potrebbe esserci una correzione in questi giorni,.
Personalmente sono posizionato al ribasso con delle short call, se dovesse sfondare al rialzo senza una correzione che mi porterebbe in profitto, probabilmente sarà il caso di chiudere la posizione. L'importante è capire il livello di perdita raggiungibile dalla rottura e capire se il rapporto R:R è conveniente. Altra alternativa, personalmente non preferita, sarebbe uno short sulle azioni, con stop sopra la trendline.
Che ne pensate?
BEVIAMO UN PO DI COCA COLA - Occasione di acquistoIl titolo KO ha subito un forte calo a causa COVID, e recupera con più difficoltà rispetto alla competitors PEPSI, data l'ampia diversificazione di questa. KO per ora si trova appena sopra una trendline da poter sfruttare, e una buona vicinanza della MM200, entrambi fattori che potrebbero consentire un rimbalzo. Considerando uno stop loss appena sotto il primo supporto più vicino, e un take profit in realtà abbastanza ampio da tentare, potendo puntare ad una possibile impennata di breve periodo, e/o aspettare più a lungo termine il raggiungimento del massimo precedente, in questo caso lascerei un po più di campo libero sotto il prezzo attuale.
Personalmente considero questo prezzo basso di KO l'effetto delle chiusure di molti ristoranti, bar e soprattutto eventi. Chiaro che questa situazione dovrà pur riprendersi, e penso che in quel momento avere il titolo in portafoglio possa dare soddisfazioni.
Al momento effettuo per lo più operazioni di breve periodo, soprattutto attraverso derivati, per questo titolo non escluderei una posizione long attraverso opzioni con scadenza lontana, o anche un acquisto di azioni.
FINE DELLA DEBOLEZZA DEL DOLLARO SULLA LIRA TURCA - R/R 1:10Dollaro molto forte a livello fondamentale contro la lira turca (ho fatto un analisi di recente, la potete trovare sul mio profilo)
Dal punto di vista tecnico , il prezzo in questo momento ha rimbalzato sulla media a 200 periodi utilizzandola come supporto (come in passato). Inoltre, un doppio segnale ci viene fornito dalla trendline di lungo periodo iniziata a settembre 2017.
Molto importante anche l'analisi sui volumi: da quando il prezzo ha iniziato a ritracciare con la candela del 7 Novembre, i volumi si sono sempre tenuti al di sotto della media a 21 periodi calcolata sui volumi. Segnale che indica grande debolezza dei venditori.
Strategia operativa:
Dato che ci troviamo in una fase di accumulo, entrare ora rappresenta una strategia abbastanza aggressiva. Dato il mio profilo di rischio conservativo, ho aperto un operazione long con l'1% come massima perdita sul capitale, settando lo SL sotto il livello 7.2, livello utilizzato in passato come supporto e resistenza. Il target l'ho messo sul livello 9.240, calcolato utilizzando l'estensione di Fibonacci.
Successivamente, alla rottura di un determinato livello (potete utilizzare ad esempio la rottura delle ichimoku cloud) aumentero' il size dell'operazione di un altro 1% del capitale di rischio e contemporaneamente spostero' a break even lo stop loss della prima operazione (quindi metto lo SL sul livello di ingresso)
Operazione totale dal rapporto rischio/rendimento 1:7
Criptovalute AAVE/USDT Candela di rottura Massimi StoriciIeri c'è stata la rottura dei massimi storici di AAVE contro il Dollaro quindi ora siamo in un territorio tutto da esplorare.
La configurazione mostra un canale ascendente nel quale ora siamo nella parte alta quindi non escludo una possibile discesa dei prezzi e poi una ripartenza considerando il trend in rialzo.
A tal proposito ho diviso la posizione di due entry per poter sfruttare tale canale se il prezzo dovesse ritracciare.
Stop sotto il canale.
C'è da notare come la media a 50 periodi stia supportando il prezzo quindi si potrebbe pensare di muovere lo stop seguendo tale media.