Inversione del Trend su ETHBTC?Il grafico mostra chiaramente un trend ribassista seguito da una bella trendline che evidenzia chiaramente tutto ciò.
Durante questo trend discendente, il mercato ha formato forte aree di resistenza e di supporto che, molto probabilmente, se e quando ci sarà un'inversione al rialzo, il prezzo avrà delle reazioni.
Dopo la rottura della trendline, della prima resistenza dell'ultimo massimo precedente, e di entrambe le medie mobili, le probabilità che il trend possa invertire sono molto alte, ma non è del tutto confermato.
Dopo un primo impulso, il prezzo ha effettuato un primo ritracciamento proprio all'interno delle due aree evidenziate. Secondo la mia analisi, sarà molto difficile che il prezzo riuscirà a bucare quell'area di supporto e, se il prezzo da li in poi riuscirà ad effettuare un nuovo impuso al rialzo rompendo la resistenza che ha sentito in precedenza, avrà inizio un nuovo trend rialzista che potra arrivare almeno a testare la successiva resistenza.
Importante: sia Bitcoin che Ethereum sul grafico del Dollaro, si trova in pieno trend rialzista, trend anche molto forte soprattutto da parte di Bitcoin che in queste ore se testando più e più volte i suoi massimi storici, e del ritracciamento al momento sembra proprio di non volerlo fare. Resta il fatto che, uno dei due (se non entrambi) prima o poi comincerà una flessione.
Il prezzo quindi potrebbe rimanere all'interno di questo range per qualche giorno o anche per qualche settimana, dando inizio anche una piccola fase di lateralità, in attesa che uno dei due asset cominci a fare in modo chiaro ed evidente il primo passo.
Stiamo a guardare...
(in allegato un'analisi sul Medio/Lungo periodo di Bitcoin)
Medie mobili
FINE CORREZIONE SULLO ZUCCHERO E AVVIO NUOVO IMPULSO RIALZISTAPrima di entrare nel dettaglio tecnico, facciamo tre considerazioni di natura generale:
- Domanda e offerta: attualmente lo stock di zucchero a disposizione sembrerebbe inferiore rispetto alla domanda crescente(soprattutto dei paesi in via di sviluppo)
- Stagionalità: normalmente la fase finale dell'anno tende ad essere rialzista
- Commitments of Traders: circa 9 istituzionali su 10 hanno posizioni long sullo zucchero sul mercato dei futures (ultimo aggiornamento 17 Novembre)
Analisi tecnica:
Dopo l'ultimo impulso, il mercato ha iniziato una fase di correzione laterale baciando in molte occasioni la trendline di lungo periodo tracciata dai massimi del 2011 (in viola).
Il 16 Novembre il prezzo rompe la Trendline con bel candelone verde, i cui volumi hanno rotto la media a 21 periodi calcolata sui volumi(volumi forti).
Ora il prezzo,da manuale, ha ritestato la trandline utilizzandola come supporto. I volumi sono tutti sotto la media a 21 periodi calcolata sui volumi (volumi deboli)
Il prezzo sta anche utilizzando la media mobile esponenziale a 21 periodi, segno di un mercato rialzista molto forte.
Strategia Operativa
- Entriamo long con target calcolato sul Poc dell'ultimo impulso ribassista (23 febbraio-23 Aprile 2017) sopra i massimi di Novembre. Aumenteremo il size dopo che il prezzo avrà rotto, eventualmente, quella struttura di prezzo
- SL sul livello 14.55
Operazione dal rapporto Rischio/rendimento 1:2.5
BITCOIN... adesso è da monitorare sul serio!Quali saranno le vere intenzioni del Bitcoin?
Sopra 19399,000 si "viaggia" in territori inesplorati (Lmax), tutto può accadere!
... osserviamolo con attenzione!
Condizioni di mercato per "cacciatori" di operatività, sicuramente una situazione delicata che comporta un notevole bagaglio di rischi, volatilità che potrebbe esplodere rapidamente e che consiglia ai traders un attento utilizzo delle size.
Gli scenari potrebbero essere molteplici e a meno di essere un investitore di lungo periodo con un portafoglio comprendente il sottostante, l'approccio migliore per il trader, probabilmente sarebbe proprio quello di non avere idee pregresse su quale potrebbe essere il movimento, ma cercare di rimanere imparziali ed osservare in modo distaccato la reazione degli operatori.
Al momento attuale l'impostazione è rialzista, ma la resistenza potrebbe innescare movimenti inaspettati.
ALCUNI SCENARI
RIALZISTA:
In caso di superamento della resistenza, per gli operatori che intendono approcciare un'operatività breakout, è assolutamente importante monitorare la bontà della "foratura"; volumi adeguati, chiusure sopra il livello (che potrebbe essere solamente "sporcato"), magari anche un ritest (che in tal caso non sarebbe niente male per "certificare" la validità del diventato supporto) e attenzione alle size perché in caso di aumento improvviso della volatilità potrebbe risultare piuttosto difficoltoso determinare un sensato livello di stop.
RIBASSISTA:
Questo scenario implica il fatto che i prezzi vengano nuovamente respinti dal livello grafico, probabilmente lo scenario più facile da gestire sotto il profilo grafico, ma anche in questo caso uno spike ribassista potrebbe far "partire" gli stop di operatori che di fatto avevano posizioni in linea con il movimento dei prezzi, lavorare con size adeguate al proprio capitale e non anticipare il mercato sono condizioni imprescindibili per portare a casa un profitto.
AUMENTO DELLA VOLATILITA' E DIMINUZIONE DELLA DIREZIONALITA'
Nello scenario più nefasto, ecco vedere i prezzi "sporcare" il livello e con un aumento della volatilità, ma privo di direzionalità, dilatare le quotazioni superiormente e inferiormente al livello grafico (magari dando origine ad un megafono); generalmente poco presente sul grafico del Bitcoin, ma sempre più presente in generale nei mercati. In questo caso gli unici a poter sfruttare la situazione sarebbero i trader di breve e gli investitori di lungo che vedono oscillare il valore del proprio portafoglio, ma mantengono con le dovute accortezze le proprie posizioni. Per operatività swing la vita potrebbe essere più "dura" ed esporre gli operatori a stop molto probabili, ecco l'importanza di un'attenta valutazione del position sizing.
Buon trading a tutti!!!
BRENT E WTI... siamo alla resistenza!Brent e Wti in rapido avvicinamento verso le loro resistenze!!!
L'11 novembre i massimi hanno determinato la creazione di aree di resistenza per Brent e Wti, i prezzi dopo tale data hanno reagito innescando un calo delle quotazioni che in data 13 novembre danno origine ad aree supportive.
Una seguente ripresa dei corsi porta ora nuovamente i prezzi molto vicini alle rispettive resistenze.
Al momento attuale l'impostazione è assolutamente rialzista per entrambi gli strumenti, resta però da osservare quale sarà il comportamento degli operatori nei confronti di un livello che ha arrestato la salita delle quotazioni avvenuta dal 2 all'11 novembre.
Situazione da monitorare!!!
LAYOUT
Grafici candlestick 4H, Gold a sx e Silver a dx
Medie mobili esponenziali area a 6,15 e 30 periodi (rispettivamente 1g, 2,5gg e settimanale)
Sar e MACD istogramma tarato 15,30, 6
LIVELLI GRAFICI
BRENT
Resistenza: 45,30
Supporto: 42,68
WTI
Resistenza: 43,05
Supporto: 40,10
Buon trading a tutti!!!
II level descending channel - Esempio NasdaqIl canale è senza di dubbio una delle figure pià significative dell'Analisi Tecnica.
Questo viene definito come un intervallo di trading vincolato da una linea di tendenza e una linea simultanea, tracciata attraverso i picchi o gli avvallamenti opposti.
Nel caso specifico viene analizzato un canale discendente, che andremo a chiamare di secondo livello poiché tracciato a seguito dell'osservazione del grafico con time frame orario.
In questi casi il prezzo può continuare la sua corsa seguendo il trend identificato dal canale o può romperlo indicando poi un possibile nuovo trend.
Le possibilità che il titolo continui la sua corsa a ribasso a breve termine sono significative, avendo il prezzo sentito la sua media a 50 periodi, subito prossima alla resistenza del canale. I prossimi movimenti del prezzo potranno confermare la strategia o invalidarla.
NASDAQ - la discesa è iniziataIl Nasdaq ha iniziato l'ultima discesa che porterà alla conclusione del ritracciamento nel prossimo mese/inizio anno nuovo.
Ci troviamo all'inizio dell'onda 3 dell'onda C principale che porterà l'indice verso il target minimo dei 10200.
Ricordo sempre che questa è una visione personale del grafico e non da indicazioni operative e di efficacia del trading
Possibile anticipare uno Skyrocket? - Esempio Alterity (ATHE)Le azioni quotate negli Stati Uniti di Alterity Therapeutics Ltd. ATHE (NASDAQ), sono letteralmente schizzate in alto lunedi, dopo che l'azienda, con sede in Australia, ha annunciato l'indennità di un nuovo brevetto per composti di prossima generazione per il trattamento di malattie neurodegenerative. Il volume degli scambi è esploso a 61,3 milioni di azioni, rendendo il titolo il secondo più attivo negli Stati Uniti e facendo guadagnare al titolo più del 146% in un solo giorno.
Era possibile in qualche modo anticipare il trend e definire il Target Price?
Analizzando il grafico con time frame settimanale è possibile notare come il prezzo abbia trovato un valido supporto nella media a 50 periodi. Il recupero del gap in chiusura poteva rappresentare un valido segnale di ingresso, seppur dall'elevato rischio per il trader.
Definito il punto di ingresso, il Target Price sarebbe stato individuato con il livello 618 di Fibonacci partendo dagli S.H. e S.L. indicati in figura.
NASDAQ post elezioniE' iniziata la discesa che potrebbe portare l'indice in area 10000 nelle prossime settimane. Siamo attualmente sull'onda 3 principale verde e nel sottogruppo bianca stiamo terminando la 2 per poi scendere veloci verso gli 11000/10900.
rimane una visione personale e non una strategia!
Xiaomi punta ai 30$Dopo il picco registrato a inizio settembre Xiaomi si è mossa lateralmente andando a formare un triangolo simmetrico fino a due giorni fa. L’andamento dei volumi di scambi si è andato ad abbassare lungo la formazione (come ci si aspetta), mentre due giorni fa si è avuta la rottura con un volume più forte rispetto ai giorni precedenti.
In figura, come sono solito fare, ho tracciato due triangoli, uno con un vertice nel picco e l’altro nel massimo successivo. L’ho fatto per avere un range minimo per il prezzo di obiettivo dei triangoli (area in verde). Inoltre possiamo notare come anche il secondo triangolo sia stato rotto al rialzo due giorni fa, anche se meno del secondo. Tuttavia, oggi è il terzo giorno in cui i prezzi sono al rialzo e questo ci fa ben sperare.
Il triangolo in rosso è stato tracciato perchè rimarca quello che sembra essere un andamento rialzista. Infatti, quello in rosso è un triangolo ascendente con i due vertici nel primo massimo e nel massimo del 4 novembre (livelli di resistenza). Anche questo si è rotto e, al contrario dei triangoli simmetrici, è una figura rialzista.
Possiamo notare inoltre come si sia avuto un ritracciamento consistente: i prezzi hanno rimbalzato prima al 61.8% ed in seguito al 50% Fibonacci.
Infine, oltre alla rottura dei triangoli, il 4 novembre si è avuto l’incrocio della MA5 con la MA10 e MA20, e l’incrocio con la 50 Williams. Tutti segnali di un trend che sembra puntare in alto.
Si può notare anche una certa similitudine con l’andamento precedente di luglio-agosto, in cui i prezzi hanno avuto un’ impennata ed in seguito si sono stabilizzati lateralmente, per poi salire di molto.
Naturalmente, saranno fondamentali i giorni successivi ed in particolare il volume degli scambi.
Voi cosa ne pensate, ci stiamo dirigendo verso i 30$?
NVIDIA - CI RISIAMO?Era il 25 Set quando pubblicai uno studio su NVIDIA, per un long settimanale, dato il posizionamento appena sopra la trend line. Da li si verificò un trend rialzista che portò il titolo ad apprezzarsi del 20%.
Oggi ci risiamo, il titolo si ritrova appena sopra di questa, e alla stessa distanza dalla media.
Prima di operare consiglio di aspettare un effettivo rimbalzo, o una rottura della trand line, qualsiasi sia lo strumento.
Lithium Corporation +330% in un anno!Lithium Corporation è una società mineraria junior focalizzata sulla creazione di valore per gli azionisti attraverso la scoperta e lo sviluppo di litio e altre risorse energetiche e minerali hi-tech.
Il litio è un minerale strategico con una forte e crescente domanda dal settore dell’energia portatile, in particolare per l’uso nelle batterie per alimentare veicoli ibridi ed elettrici.
Lithium Corporation sta attualmente sviluppando due prospetti di litio-in-salamoia situati nello Stato del Nevada, USA insieme a un prospetto in grafite a scaglie e un prospetto in fase iniziale di elementi delle terre rare, entrambi nella Columbia Britannica.
Inoltre, la società detiene un interesse del 25% nelle terre a pagamento nel campo minerario di Tonopah nella contea di Nye, Nevada, che storicamente ha prodotto oltre 1 milione di once d’oro e 100 milioni di once d’argento e potrebbe potenzialmente essere rimesso in produzione.
La Società intende svolgere più lavoro sul campo su queste proprietà durante il 2019, nonché sviluppare altre potenziali prospettive e valutare progetti di terze parti per l’acquisizione.
...
Il quadro tecnico giornaliero del titolo rimane fortemente orientato al rialzo. Nelle ultime contrattazioni borsistiche LAC, è entrato in una fase di debolezza dopo aver toccato i massimi storici in area $17,00.
Attualmente si trova all’interno di una zona supportiva interessante (area $12,00) per iniziare a costruire nuove posizioni rialziste con ottica di breve-medio periodo, con primo target area dei precedenti massimi assoluti.
Considerando l’esplosività del titolo, consiglio di abbassare l’esposizione a mercato ed inserire degli stop-loss in funzione della volatilità del sottostante.
EURAUD - Short di breve (+ lungo) periodo 〽️Buongiorno traders e aspiranti traders,
Quest'oggi come new entry nella mia watchlist ho EURAUD , con uno short di breve periodo , e un'aggiunta di un possibile ampliamento sul lungo qualora ce ne fosse la possibilità.
Il trade prende forma da un'analisi settimanale + giornaliera , che mi mostra delle zone molto importanti , con precisazione del trade su H4 e infine esecuzione su 15 minuti / H1.
Non voglio dilungarmi qui più di tanto, pensavo di fare una live domani , in modo da spiegare per bene tutto il ragionamento 🎬
Fatemi sapere qui sotto nei commenti se volete la live , e nel caso a che ora la preferite (in modo da poter rispondere in diretta a dubbi e domande), ma in ogni caso verrà registrata 👇🏼
Una volta deciso l'orario aggiornerò l'idea inserendo il tutto, quindi lasciate un like 👍🏼 per riceverne le notifiche.
COME GESTIRE GLI OSTACOLI NELLE OPERAZIONI 🧗🏼♂️Buongiorno traders e aspiranti traders,
Una domanda che spesso mi viene fatta, soprattutto quando andiamo ad utilizzare Ichimoku nelle operazioni è: "Ma se io ho il mio target su H4, però sul DLY ho una SSB che blocca il passaggio, come faccio?"
Domanda del tutto lecita, quindi andiamo a capire per bene come poter gestire questi apparenti ostacoli.
Come potete vedere dal grafico (allego nuovamente l'immagine qui sotto), spesso succede che i prezzi prima arrivano a target e solo dopo sentono l'ostacolo sul timeframe maggiore.
Ovviamente questa non è una regola, e spesso può succedere che l'ostacolo sia sentito e basta, tante altre volte , però, noi riusciamo a portarci a casa il nostro movimento, e solo dopo l'ostacolo fa il suo lavoro .
Perché avviene ciò?
Perché ogni ostacolo la fa da padrona, ma solo sul timeframe di provenienza di questo ostacolo .
Facciamo un esempio:
👉🏼 Se noi abbiamo un ostacolo sul 15 minuti, i prezzi ogni 15 minuti decideranno se vorranno sentirlo o no.
👉🏼 Se noi abbiamo un ostacolo su H4, i prezzi ogni 4 ore decideranno se vorranno sentirlo o no.
👉🏼 Se noi abbiamo uno ostacolo sul DLY, i prezzi ogni giorno decideranno se vorranno sentirlo o no.
E quante volte queste decisioni vengono prese rispettivamente negli utili 2 minuti, ultima ora, o ultime ore della giornata?
Questo perché la decisione finale la prenderà la chiusura della candela , e non il movimento fra apertura e chiusura.
Questo vuol dire che:
👉🏼 Sul 15 minuti abbiamo 15 minuti di tempo per superare l'ostacolo momentaneamente prima di una possibile repulsione.
👉🏼 Su H4 abbiamo 4 ore di tempo per superare l'ostacolo momentaneamente prima di una possibile repulsione.
👉🏼 Sul DLY abbiamo 1 giorno di tempo per superare l'ostacolo momentaneamente prima di una possibile repulsione.
All'interno di questi range di tempo , però, i prezzi possono andare dove gli pare . E poi, al suono della campanella, proprio come a scuola, dovranno prendere la decisione di o tornare in classe o andarsene a casa.
In conclusione, se il vostro target è su un determinato timeframe, e un timeframe maggiore vi dà un ostacolo, preoccupatevi di questo ostacolo solo a chiusura della candela del timeframe di provenienza dell'ostacolo, perché nel frattempo i prezzi avranno la massima libertà di fare ciò che preferiscono.
AUTOGRILL SHORT TUTTO ITALIANO !Buonasera,
oggi come sempre, a chiusura mercati
valutiamo le aperture per domani.
Vado personalmente a vendere Autogrill SPA.
La mia strategia è puramente composta
da indicatori.
Il laguerre RSI ha chiuso sotto il valore di 20
indicandoci la presenza imminente di un downtrend consistente. Il prezzo si trova sotto la Media Mobile Esponenziale a 200 periodi ed infine l'indicatore ActionLocator V.2 ci indica che il presso è sostenuto da un volume potenzialmente sufficiente alla formazione di un trend.
Operatività strettamente personale!
A presto!
Trading Strategy - uso delle medie mobiliIl presente grafico mostra una strategia BUY appena conclusa su NIO (time frame 15 minuti) attraverso l'uso delle medie mobili a 50 e 21 periodi.
Le medie mobili sono uno strumento molto utilizzato nel mondo del trading per la loro semplicità di uso e di visualizzazione grafica.
Rappresentano delle linee, che mostrano il prezzo medio di un titolo per un determinato periodo di tempo, che vanno a sovrapporsi sul grafico del prezzo originale, permettendo di visualizzare bene i punti caldi del cross.
Il loro obiettivo è quello di filtrare i valori di prezzo che si scostano dal loro valore medio e fornire un dettaglio, il più oggettivo possibile, delle fluttuazioni del prezzo.
Nel caso specifico le medie mobili sono state utilizzate per confermare il trend e definire le aree di supporto e resistenza.
Dettaglio della strategia applicata:
A) individuazione della Golden Cross (avvio del monitoraggio)
B) primo supporto della 50 MA con accumulo del prezzo (1st buy step)
C) supporto della media 21 MA (2nd buy step)
D) conferma del supporto 21 MA (validation)
E) proseguimento del supporto 21 MA (Stop loss positioning)
F) Rottura delle resistenze (dinamica e statica) con incremento del prezzo e dei volumi
G) Target Price (double top with previous one)
AUDJPY LONG, il supporto sembra tenere ancora!💪Buongiorno traders, oggi in Whatchlist ho inserito AUDJPY, lasciate un like se condivitede la mia idea e ditemi la vostra nei commenti!👍
°
DAILY °/ Dal daily possiamo osservare il prezzo arrivato su di un passato supporto dove il prezzo ha sentito molto quella zona, da quì potremmo cercare ancora una volta una reazione del prezzo.
° H4 °/ Da quì scendendo di timeframe osserviamo più nel dettaglio il supporto, e troviamo anche un certo disequilibrio tra prezzo ed Ichimoku. Già da qui possiamo delineare una possibile zona di target dove potremmo vedere arrivare il prezzo.
° 15M °/ Infine, arrivando al nostro Timeframe operativo, non solo vediamo che il prezzo sta già reagendo alla zona designata, ma troviamo subito un pattern che ci permette di entrare a mercato grazie alla rottura di alcuni massimi e dopo il retest della zona!
NVIDIA - POSSIBILE RIMBALZO LONG Il titolo NVDA, quotato al NASDAQ, si ritrova a rimbalzare non solo in una trendline tenuta per 185 giorni, ma anche a rimbalzare nella MM50 e chiudendo rompendo la MM21, dopo essere stata in mezzo.
Potrebbe essere una possibile occasione di entrare long.
Che ne pensate?
FX: Discesa libera [EURUSD]Superato il 1°supporto a 1,16228, la rimonta del GREEN a questo punto sembrerebbe proseguire.
Vista l'assenza di dati rilevanti fino a martedì 29 settembre quando il Bureau of Economic Analysys rilascerà il dato relativo al Goods Trade Balance, (vedi Calendario Economico), capace di influenzare in maniera importante l'andamento del cross.
La strada quindi, sembra andare proprio in quella direzione, iniziata il 18/9 con l'incrocio delle MM a 20 su 50 periodi motivo per cui sento di azzardare questo SHORT con TP (16,- pips) appena sopra il 2° supporto a 1,14516 e SL a 1,1718.
"All'orizzonte ancora nessuna certezza sul piano di ulteriori stimoli economici richiesti da Nancy Pelosi alla White House per circa $2.4 trilioni".
Se questa volta ho fatto bene i miei calcoli e siete d'accordo con la mia idea, fatemelo sapere! Le critiche costruttive sono altrettanto ben accette.
Ribadisco che le mie idee non vogliono essere assolutamente un invito ad investire il proprio denaro, specialmente in strumenti complessi come il FOREX che prima di tutto andrebbe studiato e capito, cosa che non è poi così semplice. Auspico che ognuno faccia le proprie considerazioni e valuti sulla base della propria esperienza e capacità, prima di entrare in posizioni a rischio elevato come quella appena illustrata.
Buon trading!