EXPRIVIA: ancora un segnale di acquistoIl segnale long è scattato un paio di giorni fa ed oggi confermato. Vendita in area 1,59 e stop loss a 1,33
Medie mobili
UAVS - A ridosso della resistenza dinamica di lungo periodoAMEX:UAVS ha appena reagito contro la SMA 50 e la trendline ribassista di lungo periodo. Da osservare nei prossimi giorni perché la rottura di queste resistenza segnalerebbe un possibile cambiamento nel trend primario. Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
HOTH - Volumi recordNASDAQ:HOTH : record di volumi oggi e forte salita del prezzo ma il trend non si può certamente considerare invertito al rialzo. Il prezzo si trova ora appena sopra la SMA50 (circa equivalente alla SMA200 su time frame giornaliero). Data la volatilità del titolo, per poter considerare tale una eventuale rottura, il movimento dovrebbe portare il prezzo ampiamente sopra la media. Da osservare nei prossimi giorni se il prezzo tornerà a scendere come è successo molte volte in passato dopo questi picchi. Novità rispetto al passato sono i volumi e sarà interessante osservare la chiusura mensile.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
AUDUSD, Cerco conferme short!Il settimanale mostra una chiara struttura di medio lungo short, in corrispondenza dei 0.68 un ottimo setup short. Aspetto conferme su setup daily per aprire una posizione short, se dovesse tornare con forza sopra 0.68 in quel caso la mia view short andrebbe ad annullarsi e potrei valutare addirittura dei long su swing daily e relativo setup.
PLTR - Vicino alla trend line ribassistaNYSE:PLTR ha rotto due trend line ribassiste di medio periodo e si trova a ridosso della terza che resiste da novembre 2021, sotto ho tracciato il supporto statico che ha funzionato più volte da maggio 2022. La rottura della terza trend line ribassista sarebbe un segnale long, per considerare un'inversione del trend credo comunque necessaria una conferma (potrebbe essere la rottura della SMA 200). La rottura del supporto sarebbe un segnale short.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
Enel - Strategia con le medie mobili esponenzialiDopo i minimi di inizio Ottobre, il titolo ENEL ha collezionato una serie di candele rialziste settimanali, portandosi ad oggi ad un livello di 5€ (+27%).
Quest'oggi parleremo di una nostra strategia operativa, utile per definire la forza di un trend, caratterizzata dall'uso delle medie mobili esponenziali a medio e breve termine.
La Media Mobile Esponenziale, o EMA (Exponential Moving Average), è un indicatore di trend che fornisce indicazioni sulla tendenza di fondo del prezzo di un grafico attraverso una media delle chiusure giornaliere sul periodo selezionato.
Noi per questa strategia ne utilizziamo tre.
Esse sono: EMA 19 (verde) - EMA 34 (grigio) - EMA 59 (rosso).
Dal grafico settimanale è possibile subito notare come la media a 19 periodi sia ancora sotto la media a 34 periodi. Analogamente per quella a 34 rispetto a quella a 59. Quando tra queste medie vi è un allontanamento, accompagnato da un distanziamento del prezzo, allora avremo un trend fortemente sentito dal mercato caratterizzato da maggiore scarto.
La nostra strategia prevede di analizzare il prezzo di un titolo, quando questo si riavvicina e lambisce una delle tre medie.
La rottura della media verde da parte della penultima candela settimanale ha mostrato una forte decisione da parte dei buyers di prendere il controllo del prezzo, tanto che il prezzo si è da subito diretto verso la seconda media - grigia. Qui però il prezzo non ha avuto la stessa veemenza ed ha risentito del livello 5,2€, usandolo come resistenza.
Questo contatto è per noi un punto di ingresso short a breve scadenza con target price progressivo a 3 e 5%.
Tu utilizzi la media mobile esponenziale per le tue strategie di Trading?
Parliamone.
Saluti
Silvio
Banca Generali long a rotturaBanca Generali è un titolo che nelle ultime sedute ha dato molto, infatti possiamo notare come gli indicatori tecnici ci confermano ancora dei long, la rottura della resistenza in area 33.50 con una relativa conferma può dare spazio ad aperture long a breve-medio periodo, fino in area di resistenza a 35.10, questa resistenza potrebbe essere rotta in quanto le medie mobili a 50 e 200 periodi sono prossime all'incrocio e potrebbero portare segnali di ulteriore rialzi fino in area 38.00 o addirittura superarla.
A2A Possibili ritracciamenti?Il titolo energetico potrebbe essere pronto a segnare dei nuovi ritracciamenti nel breve periodo per poi darci nuove possibilità di acquisto.
Grazie ai livelli di Fibonacci possiamo osservare come il mercato potrà posizionarsi precisamente sul livello 61.8% nelle prossime sedute.
@GruppoBPER_PR Possibili rialzi?Visti gli ottimi segnali dati dai bilanci BPER comincia a seguire un'onda rialzista, confermata anche dall'incrocio delle medie mobili a 50 e 100 periodi, resa ancora più forte la tesi dal segnale tecnico del superamento della media a 200 periodi da parte della media a 50. Mi aspetto una correzione da parte del grafico in area 1.8000 che potrebbe dar spazio ad acquisti importanti con target posti in area 2.1900.
LVMH - Fase criticaMIL:LVMH si trova su un supporto dinamico importante che ha funzionato più volte in passato e che costituisce il limite inferiore di un canale iniziato nel 2016. La rottura di questo supporto sarebbe un segnale ribassista piuttosto importante. Verso l'alto la prossima resistenza potrebbe essere la trend line parallela che ho tracciato sul grafico, anch'essa testata più volte in passato. Verso il basso la resistenza potrebbe essere il minimo di giugno 2022 e poi la SMA200.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
RCON - su resistenza importanteNASDAQ:RCON è sull'area della media mobile a 200 periodi, resistenza dinamica importante che potrebbe respingere il movimento di prezzo almeno nel breve termine.
Nel caso succedesse, ho tracciato i livelli di ritracciamento di fibonacci sull'ultimo rally di breve per individuare possibili livelli di rimbalzo. Le medie mobili a 50 e 20 periodi si trovano attualmente tra i livelli 0,5 e 0,618, questa è un'area di supporto dove potrebbe arrivare il ritracciamento per poi interrompere il ribasso.
Se invece il prezzo superasse la media mobile 200 periodi, il trend potrebbe prendere forza e proseguire verso l'alto.
Questa è una mia interpretazione del grafico che condivido solo per eventuali confronti, non è un consiglio finanziario.
Il punto sul GOLD. Richio o Opportunità?Scemati in parte gli effetti dell'enorme massa monetaria circolante che ha inondato e trasfigurato le principali asset-class, il Gold si è ritrovato a congestionare in questo enorme range inclinato al ribasso .
Il profilo volumetrico ci mostra una distribuzione a due lobi.
Mentre l'area di prezzo di maggiore interesse rimane molto più in alto rispetto ai livelli attuali .
Se è vero che con il contributo decisivo del $ siamo riusciti a rompere al ribasso l'importante livello grafico di area 1680, è altrettanto vero che ci troviamo in iper-estensione rispetto alla MA 200 D (in rosso la MA e le precedenti iper-estensioni).
Abbiamo sfiorato il margine inferiore della VAL e sforate invece le -2 stdev del Regression Trend.
Il declino degli ultimi mesi si è svolto con scambi medi tutto sommato modesti, mentre agli attuali livelli ci troviamo in corrispondenza di piccolo supporto volumetrico .
Dunque Rischio o Opportunità?
Per chi è più orientato alla gestione di un portafoglio diversificato a mio parere può rappresentare un buon livello per valutare un incremento .
E costituirebbe una discreta opportunità anche in ottica speculativa come possibile trampolino di lancio per un rimbalzo , che si potrebbe estendere almeno fino a un primo target in area 1720 dove il prezzo si ritroverebbe a confrontarsi con un primo consistente accumulo di volumi .
Da valutare in corso d'opera un proseguimento in direzione di Poc e MA, sia sulla base dello sviluppo del movimento (volatilità e direzionalità), sia rispetto al quadro macro in generale .
Il livello di rischio in termini di R:R rimarrebbe comunque contenuto .
Buon Trading!
PETROLIO (CL) - Trend ribassistaIl grafico del PETROLIO (CL) sul time frame giornaliero ha avviato da metà Giugno 2022 un trend ribassista che si è rafforzato dopo:
- il break out al ribasso della media (SMA) istituzionale a 200 periodi (linea grigia in figura) avvenuto il 3 Agosto 2022
- una falsa rottura della media al punto precedente con un trigger della nostra strategia PCTS avvenuto il 30 Agosto 2022
Attualmente il mercato si sta muovendo all'interno di un canale ribassista; recentemente ha ritestato un'area di offerta/resistenza precedentemente rotta al ribasso (rettangolo rosso in figura).
Nel suo movimento ribassista vi sono due aree di domanda/supporto su cui fare attenzione in quanto vi possono essere delle reazioni "tecniche" con possibili ritracciamenti.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
DKS - Resistenza importanteNYSE:DKS , dopo una reazione sulla media mobile 200 periodi, si trova ora su una resistenza importante ben rappresentata dal POC del volume profile. Sulla stessa area di resistenza si trova anche la media mobile 20 periodi che da febbraio 2021 è stata supporto e resistenza di breve. Nei prossimi giorni potrebbe essere respinta e tornare verso la trend line (primo supporto), se non andare oltre verso la media mobile 200 (secondo supporto). Se invece rompe al rialzo la prossima resistenza è a 120USD.
Questa è una personale interpretazione del grafico che condivido per un eventuale confronto, non è un consiglio finanziario.
Il Mib ci sta prendendo in giro?Che il Mib abbia trovato supporto nei 21160 punti e voglia provare a rompere la resistenza dinamica dell'attuale canale ribassista?!?
Ma stiamo scherzando!? Che il Mib abbia piacere nel prenderci in giro, in una fase bearish come questa?
Io non ci credo e la mia view resta Short! La vostra??
Silvio
Nulla di fatto per il titolo UnieuroDopo 5 anni il titolo ritorna a fare visita ai livelli di avvio delle contrattazioni a mercato, pavesando un "Nulla di Fatto".
Se sei stato tra quelli che hanno comprato nel 2017, poco male poiché avrai beneficiato delle generose cedole dei dividendi rilasciati dall'azienda.
Se invece sei tra quelli che hanno acquistato poco prima dell'inizio del 2022, male! Non ti sei accorto che vi era una bolla speculativa in atto?
Il titolo ha sicuramente del potenziale, e ad oggi si trova ad un livello di acquisto interessante, ma dal punto di vista prettamente tecnico, non vi sono (ad oggi) i segnali per un rimbalzo. E nemmeno dal punto di vista macro possiamo dire che si tratti del periodo giusto per rientrare long. Quindi, cosa fare? La cosa migliore da fare in questi casi è saper attendere ed applicare le proprie strategie di Trading. Sei d'accordo?
ETH: Non cambio idea e resto short. Ecco i miei prossimi livelliStop a 1710 e take profit a 990
Sono entrato il 31 sul break al ribasso del 4h sulla media a 9 periodi, e ora mi lecco le ferite, ma sono ancora dentro e ho margine. Non ha senso tutta questa FOMO che è finalizzata solo a squeezzare chi è entrato con grosse leve.
Il mio atteggiamento rimane aggressivo a ribasso perchè i fondamentali continuano a non essere in linea con quanto atteso dagli attuali holder.
Per cui credo che il pump momentaneo sia solo di persone che si troveranno sott'acqua a breve e che sono entrate senza sapere cosa stanno comprando
Polygon (MATIC) la più carica del momento e punta a 1$Momento buono per MATIC che nega l'incrocio al ribasso in questa settimana e si prepara per un'altra piccola run verso 1$.
Questo non esclude un rimbalzo in quella zona, ma nell'eventuale chiusura sopra, il target aumenta a 1.2$
SOLANA PROSSIMO SUPPORTO A 18.21$Come per molte altre crypto, anche per solana è arrivato il momento di fare i conti con il prossimo supporto. In discesa li ha rotti tutti e il prossimo più vicino sul settimanale è a 18.21$
Potrebbe già raggiungerlo a settembre, anche se credo fermamente che a quel punto, come il resto del mondo finanziario, si possa ripartire per un breve relief rally
Bitcoin verso il break dei 19.500 al ribasso i questo weekendChi vede un range è un bravo sognatore. Si è vero, sul 4 ore siamo in un range da qualche giorno, ma forse non si sono accorti che abbiamo ritestato la media di lungo periodo che è già stata toccata il 26 Agosto e più recentemente proprio ieri. Allo stato attuale sono stati fatti dei retest sulle medie di breve, ma il target del weekend sono i 19500$ e per chi non è già andato short sono la conferma per entrare
#BTC: Settembre sarà il mese del minimo a 13.970$Purtroppo dopo l'ennesimo retest della EMA a 9 periodi sul daily nella giornata di oggi, Bitcoin è ormai diretto verso il prossimo minimo settimanale, che potrebbe raggiungere già durante il mese di settembre.
Stiamo parlando dei 13.970 dollari, che sono il prossimo pivot per il prezzo di BTC , a meno che non ci siano svarioni dipendenti da qualche news dell'ultim'ora. In questo caso la situazione non cambierebbe; ci sarebbe solo un ritardo per il raggiungimento di un target già segnato
POLYGON (MATIC) al momento una delle Crypto più fortiPossibilità di rialzo nella giornata di domani oltre il 60% per MATIC, che sta avendo un momento di de-correlazione dalle altre Crypto e dai mercati tradizionali, con possibilità di prosecuzione del trend fino ai recenti massimi intorno a 1$