Una data utile per l'ufficialità della fine del bear su btc?Il 2 dicembre 2023 sarà una data importante, facendo il calcolo delle sessioni daily, la proiezione del ribasso la porta come target di tempo per poter stabilire se il rialzo su lungo periodo abbia superato il ribasso.
Ora ci sono due modi per stabilire l'inversione di un mercato ribassista, uno è il break dell'ath, l'altro è il break di alcuni livelli senza intaccare i minimi dopo determinate date, come appunto saranno il 10 luglio 2023 per il minimo e il 2 dicembre per il massimo.
Tradotto : per vedere un bull market imponente come i precedenti, serve non fare minimi sotto i 15k dopo il 10 luglio 2023, quindi fare dei massimi dopo il 2 dicembre 2023, partendo dal minimo di novembre 2022 a 15k circa.
EMA: 196 - 98 - 49 - 25
Medie mobili
NASDAQ:AMZN - Livelli di supporto e resistenzaNASDAQ:AMZN è vicino al livello di ritracciamento di fibonacci 0,618 del movimento rialzista iniziato nel 2001.
si trova ora tra questi livelli di prezzo che già erano stati supporto e resistenza tra il 2018 ed il 2020 e nel 2022.
ulteriori livelli più sotto: i livelli dell'estensione di Fibonacci del movimento ribassista della seconda metà del 2022, in particolare il livello 0,786 (che coincide con il livello di Fibonacci 0,618 del movimento di lungo periodo) ed il livello 1
ulteriori livelli più in alto: SMA200 e precedente massimo del 02/02/2023.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
NASDAQ:ETSY - PULLBACK?NASDAQ:ETSY la rottura della trendline rialzista indica un cambiamento nel trend in atto (non per forza un'inversione al ribasso), il prezzo si trova a ridosso di resistenze e supporti importanti. Da osservare nei prossimi giorni se il ritracciamento è finito o se il prezzo torna sotto il minimo del 13/03 aumentando le probabilità di un ulteriore ribasso fino al minimo di novembre 2020.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
NASDAQ:AQMS - Possibile rimbalzo?NASDAQ:AQMS sembra muoversi all'interno di un range con limiti convergenti, considerarlo un triangolo non lo ritengo corretto perché la durata sarebbe eccessivamente lunga. Da osservare se nei prossimi giorni ripeterà un movimento simile a quello di novembre 2020 rimbalzando sulla SMA 200 e dirigendosi verso il limite del range.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
Trading Room 14.23SCARICO DI RESPONSABILITÀ.
Le informazioni fornite e le opinioni espresse nel corso del presente argomento sono finalizzate esclusivamente a fornire informazioni di carattere generale sulla mia metodologia di trading, sul mio andamento basato sul mio trading plan e non hanno lo scopo di consiglio operativo, acquisto o vendita riguardo le operazioni che espongo, oppure, riguardo alla mia personale gestione del Money Management. Pertanto, nulla di quanto viene esposto è da considerarsi appropriato alle caratteristiche individuali di chi legge riguardo la sua conoscenza/esperienza del trading, alla situazione finanziaria individuale ed ai personali obbiettivi che ogni singolo individuo si pone.
Riassumendo quanto sopra, non posso essere considerato responsabile di alcuna perdita futura, ne direttamente e tanto meno indirettamente da operazioni effettuate sulle basi di quanto espresso in questo studio o esposizione.
Buonasera,
opportunità fornita da NZDCAD.
Nei precedenti articoli ho spiegato la tecnica, comunque molto intuitiva credo, mi basti scrivere che sono entrato a quota 0.86129 sul massimo della candela di venerdì, il time frame è Daily.
Lo Stop Loss è in area 0.84766 in concomitanza dell'ultima EMA lenta e il Take Profit è il calcolo di R/R 1:1, quindi quota 0.87492, vediamo se prendiamo questa manciata di pips, (136 circa).
Buon tutto.
Trading Room 13.23SCARICO DI RESPONSABILITÀ.
Le informazioni fornite e le opinioni espresse nel corso del presente argomento sono finalizzate esclusivamente a fornire informazioni di carattere generale sulla mia metodologia di trading, sul mio andamento basato sul mio trading plan e non hanno lo scopo di consiglio operativo, acquisto o vendita riguardo le operazioni che espongo, oppure, riguardo alla mia personale gestione del Money Management. Pertanto, nulla di quanto viene esposto è da considerarsi appropriato alle caratteristiche individuali di chi legge riguardo la sua conoscenza/esperienza del trading, alla situazione finanziaria individuale ed ai personali obbiettivi che ogni singolo individuo si pone.
Riassumendo quanto sopra, non posso essere considerato responsabile di alcuna perdita futura, ne direttamente e tanto meno indirettamente da operazioni effettuate sulle basi di quanto espresso in questo studio o esposizione.
Altro trade di piccole dimensioni lo ho impostato su Euro contro Dollaro Americano, EURUSD.
Con la medesima tecnica delle EMA a fascio sono entrato 1.05724 sell, su Daily, con Stop sull'ultima media lenta a quota 1.06560e Target con un rapporto R/R di 1:1 a quota 1.04888.
Ripeto sempre che questo studio lo effettuo con un broker esterno alla nostra piattaforma Tradingview, quindi ci può essere qualche incongruenza con le quote, il concetto non cambia.
Buon tutto traders.
Trading Room 12.23SCARICO DI RESPONSABILITÀ.
Le informazioni fornite e le opinioni espresse nel corso del presente argomento sono finalizzate esclusivamente a fornire informazioni di carattere generale sulla mia metodologia di trading, sul mio andamento basato sul mio trading plan e non hanno lo scopo di consiglio operativo, acquisto o vendita riguardo le operazioni che espongo, oppure, riguardo alla mia personale gestione del Money Management. Pertanto, nulla di quanto viene esposto è da considerarsi appropriato alle caratteristiche individuali di chi legge riguardo la sua conoscenza/esperienza del trading, alla situazione finanziaria individuale ed ai personali obbiettivi che ogni singolo individuo si pone.
Riassumendo quanto sopra, non posso essere considerato responsabile di alcuna perdita futura, ne direttamente e tanto meno indirettamente da operazioni effettuate sulle basi di quanto espresso in questo studio o esposizione.
Buonasera,
intanto parto da una premessa che non è certamente un dettaglio, in questi giorni ho iniziato a studiare una variabile per il mio S 1.0, prontamente abortita dopo una serie di trade che non hanno portato a nulla se non a perdite di non poco conto. Ovviamente parlo del sistema S 1.1 che differiva dall'originario per Stop e Profit. Impostando un Trailing Stop che avrebbe dovuto limitare le perdite e far correre i profitti, ma non fruttuoso sul mio Trading System. Stop dinamico e Profit eventuale, alla chiusura del trade quando veniva preso lo Stop.
Quindi per avere un alternativa, ripeto, NON PER CAMBIARE un sistema che lo scorso anno mi ha regalato un buon profit, provo un altro sistema studiato nei giorni passati con le medie mobili a fascio, facilmente intuibile da grafico, anche se andrò a spiegare brevemente la sua applicazione. Inoltre dopo tantissima reticenza provo lo stesso su alcuni strumenti che ad oggi non ho ancora mai tradato, quindi mi inoltro in un campo a me nuovo che scopro assieme a voi in questi articoli che posto. Parlo del BITCOIN. Lo trovo abbastanza difficile da comprendere, ma essendo un backtest live mi costa pochissimo, sul medesimo conto aperto con uno dei miei broker per testare nuove strategie in live con una 1000 di euro per testare si, ma non su grafici passati. L'alternativa sono anche spinto a cercarla, perché, come spesso accade, quando trovi e sfrutti un sistema diversi, molti mesi, poco alla volta scema e non ha le rese passate, almeno per quanto mi riguarda. Per onestà, anche se sino a quando non trovo un altro robusto sistema applico l'S 1.0, nei primi due mesi e mezzo di quest'anno ha portato, al momento, ad una perdita, che, nel futuro postero dettagliatamente con i miei articoli: "Vita da traders" ove verrà fornito il cammino nei vari Q1, Q2, Q3 e Q4 nonché nelle annualità del suddetto.
A noi con le medie a fascio. Parliamo come ho scritto sopra di BITCOIN. Il metodo consiste nell'applicare a grafico 12 Medie Esponenziali, 6 di breve, (veloci), 3,5,8,10,12 e 15 a close e 6 di lungo, (lente), 30,35,40,45,50 e 60 sempre a close. Ovvio che quando le brevi crossano le lunghe si entrerà nella direzione del cross di breve. Io personalmente individuo lo Stop sull'ultima media lenta ed il target su un rapporto R/R di 1:1. Ora ovviamente è uno studio, le possibilità sono molte, si può aumentare ad 1:1.5 o 1:2 l'R/R, si può piazzare uno Stop dinamico che segue il prezzo o spostare manualmente seguendo il trade, io inizio lo studio come detto sopra.
Nello specifico sono entrato, (non guardate i grafici che posto in quanto opero con due broker che collaborano con Tradingview, ma questo sistema con uno esterno a questa piattaforma), a quota 24648,950 al break out del prezzo di chiusura di ieri sera, lo Stop è individuato sull'EMA 60 a quota 21995,358 e il target è a quota 27302,542. Ripeto un ultima volta che questo strumento, nel mio caso, è tutto nuovo, quindi assistite a "prove tecniche di trasmissione" in presa diretta, il lavoro del trader è anche questo, non fermarsi mai, studiare, effettuare backtest ed adattarsi ai cambiamenti dei mercati.
Buon tutto traders.
NFLX - Ritracciamento?NASDAQ:NFLX sembra essere uscito dal canale rialzista all'interno del quale si muoveva da maggio 2022 e questo potrebbe dare inizio ad un ritracciamento. Seguendo questa ipotesi, provo ad individuare dei livelli di rimbalzo: in corrispondenza della SMA 200 oppure alla chiusura del gap indicato sul grafico che coincide con il livello 0.618 di Fibonacci.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
La situazione per Bitcoin si complicaA partire dalla formazione del doppio minimo del 20 Novembre 2022, abbiamo assistito ad un Pump Tecnico di Bitcoin del 61% in meno di 3 mesi.
Tutti gli scettici, che avevano creduto ad una prosecuzione al ribasso del prezzo, si sono dovuti ricredere non appena la Price Action ha rotto con forza la resistenza dinamica (1) di secondo livello, e la media mobile a 200 periodi (2), riportandosi in brevissimo tempo ai livelli dell'estate 2022.
Qualcosa però è cambiato a partire dalla seconda metà di Febbraio, quando il prezzo - in time frame orario - ha disegnato un triplo massimo (3):
Da allora il prezzo ha perso forza, rompendo il supporto a 22.800 e portandosi nuovamente sotto alla media a 50 periodi.
Cosa attendersi ora dal prezzo?
Se non vi saranno notizie positive a ridare animo ai compratori, vi sono alte probabilità che il prezzo prosegua al ribasso verso i supporti di 21.500 e 20.500.
Un possibile segnale di ingresso short, potrebbe essere il ritracciamento al nuovo raggiungimento della linea media a 50 periodi:
Ricordiamoci che Bitcoin attualmente si trova all'interno di un canale di lateralizzazione, pertanto nel caso in cui dovessimo assistere ad un aumento del prezzo del Dollaro e ad uno storno del mercato azionario, Bitcoin potrebbe tornare ai livelli minimi registrati a Novembre, o comunque ritestare i livelli inferiori della Pitchfork in figura.
Facci sapere cosa ne pensi ;)
Saluti e buon Trading a tutti,
Silvio Esposito
S&P500 - Continua la discesaL'indice americano S&P500, dopo le parole di Powell, numero uno della Banca centrale USA, che dichiara di essere pronto ad aumentare il ritmo del rialzo dei tassi e che il livello finale sarà più alto del previsto, ha iniziato a riprendere il trend di fondo ribassista iniziato strutturalmente nel corso del 2022.
In figura il time frame daily dove si evince che, dopo aver raggiunto un'area di resistenza (rettangolo rosso in figura) il mercato ha iniziato una rapida discesa sino a rompere al ribasso la media SMA 200 degli istituzionali chiudendo la sessione settimanale al di sotto del minimo precedente
Questo movimento dimostra la volontà, dopo un possibile breve ritracciamento, di continuare la discesa almeno sino ad area 3.800 in prossimità del rettangolo verde in figura che rappresenta un'area di domanda/supporto
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
DXY ritesta 200 EMAIl DXY si trova in una zona neutra dopo aver ritestato il livello 0.5 di fibonacci (dato dall'estensione tra il 2021 e il 2022)
La 200 EMA è appena stata recuperata e una continuazione oltre i 105 punti potrebbe portare il DXY a riprendere la salita
Se invece verrà respinto la correzione potrebbe continuare
ADBE - Chiusura gap o ulteriore ribasso?NASDAQ:ADBE ha rotto le medie mobili a 20, 50, e 200 periodi al ribasso in poche sedute ed è tornato sotto la trend line ribassista che aveva rotto al rialzo a gennaio 2023. Le probabilità sembrano essere a favore di un ribasso almeno nel medio termine. Primo supporto importante è il minimo precedente. Verso l'alto, invece, troverebbe di nuovo la resistenza dinamica e poi la parte superiore del gap.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
ALGM - RitracciamentoNASDAQ:ALGM ha rimbalzato sulla trend line rialzista e ha poi raggiunto un nuovo massimo storico superando il precedente massimo di dicembre 2021. Tracciando una parallela alla trend line rialzista si nota come il movimento sembri essere all'interno di un canale. Secondo questa ipotesi, il movimento ha trovato ora una resistenza in prossimità dell'estremo del canale per cui è probabile un ritracciamento. La prossima resistenza è la SMA 20, poi il livello di prezzo del precendete massimo oppure di nuovo la trend line rialzista, quello che viene raggiunto per primo. Dovesse invece riprendere la salita e superare il limite del canale, traccerò un possibile target tramite l'estensione di Fibonacci.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
EME - Rottura con gapNYSE:EME recentemente ha rimbalzato sulla trendline rialzista di medio periodo (limite inferiore del canale) che già altre tre volte aveva funzionato da supporto in passato e ha rotto con un gap la trend line ribassista di breve. Verso l'alto la prossima resistenza potrebbe essere la return line del canale rialzista, o il livello intermedio parallelo, mentre verso il basso potrebbe essere la media mobile a 20 periodi.
Questa è una personale interpretazione del grafico non è un consiglio finanziario.
LLY - Rottura trendline rialzista di lungo periodoNYSE:LLY ha rotto la trendline rialzista inviolata da ottobre 2020, l'ha ritestata, e successivamente ha rotto un supporto statico e la SMA 200: il movimento sembra quindi impostato al ribasso almeno nel breve periodo.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
BITF - ROTTURA TRENDLINENASDAQ:BITF ha rotto la trendline ribassista di lungo periodo inviolata da Novembre 2021, con conferma data dall'aumento dei volumi, e l'ha ritestata. Ora vedremo se proseguirà il trend rialzista confermando anche il pattern bandiera e rompendo la SMA200.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
Trading Room 1.23SCARICO DI RESPONSABILITÀ.
Le informazioni fornite e le opinioni espresse nel corso del presente argomento sono finalizzate esclusivamente a fornire informazioni di carattere generale sulla mia metodologia di trading, sull'andamento basato sul mio trading plan e non hanno lo scopo di consiglio operativo, acquisto o vendita riguardo le operazioni che espongo, oppure, riguardo alla mia personale gestione del Money Management. Pertanto, nulla di quanto viene esposto è da considerarsi appropriato alle caratteristiche individuali di chi legge riguardo la sua conoscenza/esperienza del trading, alla situazione finanziaria individuale ed ai personali obbiettivi che ogni singolo individuo si pone.
Riassumendo quanto sopra, non posso essere considerato responsabile di alcuna perdita futura, ne direttamente e tanto meno indirettamente da operazioni effettuate sulle basi di quanto espresso in questo studio o esposizione.
Intanto un benvenuto a voi tutti che mi leggete.
Son tornato ad esporvi quest'idea in quanto mi sembra molto buona, parliamo di Dollaro Neozelandese contro Franco Svizzero.
A quanti mi avete seguito in questi 5 mesi passati assieme in TradingView, sarete a conoscenza che le frecce a disposizione del mio arco, sono molteplici. Certo, amo la Price Action, ma ho la mia personale visione, non bisogna essere robot ed applicare ossessivamente un qualcosa, (soprattutto nel trading), ma avere una conoscenza, la più amplia possibile, ed essere flessibili, duttili e malleabili alla lettura del grafico; il mercato ha dei principi, si basa su azioni del prezzo passate e bla bla bla, ma se noi siamo rigidi, perdiamo occasioni, a volte soldini etc.
Quindi nel tempo, ho imparato ad amare ed usare diversi strumenti, TUTTI di valore, leggibili, scorrendo a ritroso nelle mie varie pubblicazioni. Trovo buono applicare alcuni principi di Elliott, trovo molto buona l'analisi tecnica intesa nella sua accezione maxima, i pattern grafici e fra questi, triangoli, doppi e tripli massimi e minimi, rettangoli. Ma non disdegno, anzi, tengo in massima considerazione, supporti e resistenze importanti, quelli di breve, ma ripeto importanti, come quelli che il mercato non dimentica, quelli storici. Poi non dimentico mai l'Ichimoku, per me, validissimo indicatore, anche se dico sempre che indicatore non è, io lo uso a supporto, sempre, lavorando prevalentemente su supporti e resistenze, ma abbino, lui, pattern etc. Se ho dimenticato strumenti, ripeto, basta leggere a ritroso quanto ho pubblicato.
Veniamo a NZD/CHF. Con questo studio credo di fare la gioia di diversi colleghi, chi ama tradare supporti e resistenze, chi ama l'Ichimoku, chi ama l'analisi tecnica ed i pattern grafici, tutto in solo studio.
Mercoledì 08 Febbraio 2023 ho inserito un ordine Sell Stop a quota 0.57992 con Stop a 0.58760 e target 0.57224 con un rapporto R/R di 1:1, non ancora preso.
Sulla base di cosa ho inserito questo ordine? Partiamo per gradi... Parto sempre, dai supporti e/o resistenze nell'individuare i miei trade, ed applico SEMPRE il mio Trading Plan, l'ITP, per metodologia di gestione del trade, money management, etc. Quando individuo il probabile trade, applico gli studi, con i tanti strumenti a me cari. Nel caso specifico ho individuato la rottura del supporto posto in area centrale del Doppio Massimo, (notare che non tengo conto dell'ombra della candela, per me quello è solo rumore, ma delle aperture e chiusure di prezzo).
Individuato il Break Out, ho notato che la figura che mi si presentava era quella di un Doppio Massimo, siete tutti d'accordo fin qui?... A questo punto è partito lo studio con l'Ichimoku, quindi:
- Ci troviamo di fronte ad un prezzo che crossa Tenkan Sen, Kijun Sen e Kumo.
- La Tenkan Sen che crossa la Kijun Sen Short.
- Ma soprattutto la Chikou Span che crossa Kijun Sen e Tenkan Sen Short.
E credetemi, non capita spesso che tutte le prerogative utili alla valutazione di un ingresso con Ichimoku si presentino tutte assieme nella precedenza di un ingresso a mercato, normalmente solo alcuni segnali si manifestano in principio, altri a trade in corso. Qui abbiamo rottura del supporto, figura tecnica e Ichimoku, (come sopra descritto), tutti assieme e tutti in principio di trade.
Questo è il mio studio che vi ho esposto, come sempre, non pubblico tutta la mia attività, semplicemente, quello che soggettivamente ritengo di buona qualità, ripeto soggettivamente!...
Buon tutto.
UAVS - Direzione SMA50AMEX:UAVS ha invertito al ribasso al contatto con la SMA200 e ha rotto la SMA20. E' possibile un prossimo rimbalzo contro la SMA50 che si trova allineata ad un livello di resistenza su cui il titolo ha già reagito nei mesi scorsi. Dovesse accadere, anche se è prematuro considerarlo ora, inizierebbe a prospettarsi un'ipotesi di testa e spalle rovesciato in formazione.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
The Power of 1597 and 2584 EmaPossiamo notare come queste due Ema agiscano come supporto o resistenza di altissimo livello, il che equivale a dire che ogni volta rotte o incrociate abbiamo grandi movimenti, con voi condivido questi momenti in cui ci troviamo, ed il probabile incrocio.
A voi le considerazioni, creerò un altra analisi per farvi vedere il potere di queste due Ema.
SCCFINANCE
GAB - Rottura della SMA200?MIL:GAB ha rotto la trend line ribassista iniziata a ottobre 2021 e ha superato la SMA200.
la rottura della SMA200 è incerta: il superamento della media di 0,076 non è ampio se si considera la volatilità (ATR a 0,053), ma i volumi sono aumentati
e il ritorno sulla SMA potrebbe essere un thorwback.
Da osservare nei prossimi giorni. Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
UAVS - Rottura trendline ribassistaAMEX:UAVS ha rimbalzato su un supporto dove già aveva reagito a marzo 2020 e poi ha rotto contemporaneamente la SMA 50 e la trendline ribassista in essere da febbraio 2021. Rottura confermata dall'aumento dei volumi. Sembra ora diretto verso la resistenza costituita dalla SMA 200.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
EXPRIVIA: ancora un segnale di acquistoIl segnale long è scattato un paio di giorni fa ed oggi confermato. Vendita in area 1,59 e stop loss a 1,33