NIKE Il rimbalzo perfetto. Analisi dei supporti, volumi e targetBuon giovedi 10 Aprile e bentornati sul canale con un video aggiornamento di analisi tecnico relativo al titolo Nike, il giorno dopo la comunicazione sui dazi posticipati di 90 giorni da parte di Trump.
Personalmente sono long sul titolo dal livello di supporto identificato nell'ultima analisi e sto aspettando dei livelli di prezzo piu ambiziosi prima di chiudere la posizione.
Grazie per la vostra attenzione e buona giornata
Nasdaq
Nasdaq - Ottimo SpuntoCome preventivato ieri, il prezzo è andato a ritestare la MML di medio e lungo periodo a 19281, adesso mi attenderei un proseguimento del downtrend primario, ma se venissi sbugiardato ne sarei solo che felice.
La MML di breve periodo si è abbassata a 17780, confermando il proprio supporto a favore di questo nuovo uptrend.
La zona d'ombra rimane stabile a 20671, dalla prossima settimana subirà un abbassamento del prezzo, giocando a favore di un potenziale segnale di acquisto nel caso di una conferma rialzista.
CAPITALCOM:US100
Rottura Bollinger + Sell Volume 99% = allarme rosso sul NasdaqLa configurazione tecnica del NDX al 4 aprile 2025 è nettamente ribassista, con volumi altissimi, momento negativo, e tutti gli indicatori allineati verso il basso. La pressione potrebbe proseguire con obiettivi più profondi, e solo un forte recupero sopra 18.387 cambierebbe lo scenario.
Il prezzo ha rotto al ribasso la banda inferiore di Bollinger, evento che segnala una fase di estensione ribassista e possibilità di rimbalzo tecnico nel breve.
Tuttavia, il forte ATR evidenzia una fase di turbolenza molto pronunciata. La gestione del rischio in questa fase richiede trailing stop stretti e nessun trade in controtrend senza conferma.
Vista l'altissima volatilità e un mercato in stress, soggetto a repentine variazioni legate alle news sui dazi, i valori indicati dall'analisi tecnica sono poco affidabili.
Strategia Operativa
🎯 Scenario LONG (20% di probabilità):
Un ingresso long è giustificato solo se il prezzo recupera con forza sopra 18.387,66, chiudendo sopra il punto di inversione e con volumi in crescita. Attualmente, lo scenario è fortemente sfavorevole ai long, salvo rimbalzi tecnici improvvisi per chiusura short.
⛔ Scenario SHORT (80% di probabilità):
Il trend è potente e confermato su tutti gli indicatori. Il segnale short è già attivo sotto 17.397,70, e potrebbe estendersi fino ai livelli target più profondi. In caso di pullback sotto la zona di inversione, lo scenario rimane ribassista, con trailing stop consigliato.
Livelli Chiave per il Trading
Punto di Inversione: 18.387,66
Swing High (SH): 20.292,19
Swing Low (SL): 19.152,57
📍 No Trade Zone: tra 17.397,70 (prezzo attuale) e 18.387,66 (punto di inversione)
📌 Livelli Operativi:
🔼 LONG (solo sopra 18.387,66 con CMF positivo):
TP1: 19.152,57
TP2: 19.800
TP3: 20.292,19
SL1: 18.000 (–2%)
Trailing Stop: –2,5% dal prezzo di chiusura
🔽 SHORT (conferma sotto 17.387,70):
TP1: 17.000
TP2: 16.500
TP3: 15.900
SL1: 18.000 (sopra punto di inversione)
Trailing Stop: –2,5% dal prezzo di chiusura
FATEMI SAPERE SE QUESTA ANALISI VI INTERESSA E SEGUITEMI PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI
⚠ Attenzione: Questa analisi tecnica si basa esclusivamente su dati tecnici e non costituisce un consiglio di investimento. Non tiene conto di eventi macroeconomici, situazioni geopolitiche o dati fondamentali che potrebbero influenzare il titolo. Inoltre, non tiene conto della propensione al rischio dell’investitore, né del suo mix di portafoglio. Le condizioni di mercato possono cambiare rapidamente e influenzare le strategie delineate in questa analisi.
NKE La pagliacciata dazi USA-Vietnam. Nike ci mostra il ridicoloBentornati sul canale con una mia considerazione assolutamente personale e totalmente opinabile rispetto al tema dazi tra USA e Vietnam.
Vediamo cosa ci dice il grafico Nike con candele giornaliere... Chiaramente non sto dicendo che il titolo abbia trovato il bottom... si tratta di una considerazione ben più profonda..
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
AAPL Apple ha ancora almeno 8-9% di strada al ribasso..Bentornati sul canale con l'ultimo aggiornamento tecnico della giornata sul titolo Apple, che a mio personalissimo parere ha ancora quasi 10 punti percentuali di potenziale ulteriore ribasso in canna.
La media mobile a 200 periodi sul grafico settimanale è assolutamente alle porte e verosimilmente verrà testata nel prossimo futuro, al netto ovviamente di eventuali ritracciamenti di breve al rialzo, qualora ce ne fossero.
Inoltre, ci sono due punti di controllo volumetrico: uno in area 172$ e un altro in area 150$. A mio parere i 172$ saranno una mera formalità.. da valutare la reazione del prezzo su quel livello.
Personalmente non aprirò posizioni long prima che il titolo abbia raggiunto almeno questo livello. Con possibile ulteriore flessione verso i 150$ successivamente. Ma tutto ovviamente da valutare quando arrivreremo a ridosso di quei livelli.
Grazie per l'attenzione e buona settimana
Nasdaq - Solo un RetestCome preventivato la MML di breve periodo ha di nuovo respinto il prezzo al ribasso nella sessione di ieri, tornando a battere la zona dei minimi di Lunedì 7 Aprile attorno ai 16600.
La situazione rimane invariata con il prezzo al di sotto di tutte le nostre medie, a 3500 punti circa da un potenziale segnale operativo.
Non mi stupirei se il prezzo tentasse un retest della MML di medio periodo a 19281 nelle prossime settimane, per poi crollare con ancora più forza su nuovi minimi di periodo.
CAPITALCOM:US100
Nasdaq - In RecuperoDopo l'affondo in apertura di mercato ieri mattina, il prezzo ha dato l'impressione di voler ripartire al rialzo, ma dopo aver ritracciato la MML di breve periodo a 18084 siamo tornati nuovamente al di sotto di essa portando la differenza ad un totale di 400 punti (al momento della stesura dell'articolo).
La MML di medio periodo (correlata a quella di lungo periodo) rimane stabile a 19281, mentre la zona d'ombra continua la propria resistenza a 20671.
Sono curioso di vedere la reazione di oggi quale sarà: tentativo di ripresa o consolidamento dell'affondo?
CAPITALCOM:US100
U Unity fa il suo dovere e mette solide basi per la sua ascesaBentornati sul canale con un aggiornamento su grafico settimanale su Unity Software, un titolo che mi ricorda tantissimo a livello tecnico e di price action, la Palantir pre-esplosione e che ritengo essere anche un ottimo titolo sul quale praticare e imparare l'analisi tecnica.
Ringrazio per la vostra attenzione e vi auguro un buon week end
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Nasdaq - SkyfallAffondo in apertura di mercato questa mattina per il Nasdaq che parte immediatamente con un -4%, lasciando un Gap a 17343.
La MML di breve periodo di stabilizza a 18084 mentre le MML di medio e lungo periodo si portano in correlazione a quota 19281.
La zona d'ombra, ovvero il nostro Entry Point, si porta ad una distanza di oltre 4000 punti, con tutto l'ottimismo possibile non vedo opportunità operative nel breve periodo.
CAPITALCOM:US100
NASDAQ Daily DISCLAIMER
Gli investimenti in strumenti finanziari comportano elevati rischi economici. Chiunque decida di intraprendere tale attività lo fa sotto la propria esclusiva responsabilità.
Le analisi e i contenuti pubblicati in questa pagina hanno esclusivamente finalità didattiche e non costituiscono in alcun modo un invito all’investimento o una sollecitazione al pubblico risparmio.
L’autore della pagina non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali perdite, danni diretti o indiretti derivanti dall’utilizzo delle informazioni fornite.
L’attività svolta non costituisce consulenza personalizzata, così come definita dall’art. 1, comma 5-septies del D.Lgs. 58/1998 (TUF), come modificato dal D.Lgs. 167/2007.
L’autore non è a conoscenza delle caratteristiche personali dei lettori, come l’esperienza in materia di investimenti, la situazione patrimoniale, i flussi di reddito/risparmio o la propensione al rischio.
AAPL Apple al primo target tecnico ribassista. Ora?Buon sabato 5 Aprile e bentornati sul canale, di nuovo con il titolo Apple, che ha raggiunto il nostro primo target tecnico al ribasso.
Cosa aspettarsi ora? Buona serata e buon week end a tutti
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Si fatica ad accettare gli scenari ribassisti. E ve lo dimostroDa guardare...
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
QQQ si trova in una fase di possibile transizioneL’analisi complessiva suggerisce che il titolo QQQ si trovi in una fase di possibile transizione: la pressione ribassista precedente sembra in attenuazione, ma manca ancora una conferma strutturale del passaggio a un nuovo trend rialzista.
Il prezzo è attualmente sopra le medie mobili di breve termine (EMA20 e VWMA20), sopra la Conversion Line dell’Ichimoku e il VWAP, tutti segnali che indicano interesse rialzista nel breve periodo. Tuttavia, la permanenza sotto le EMA50-100-200 e dentro la nuvola Ichimoku evidenzia l’esistenza di forti resistenze statiche e dinamiche tra 494 e 504.
L’indebolimento dell’ADX rispetto alla sua media mobile segnala una perdita di forza del trend precedente, coerente con la lettura di momentum: MACD in miglioramento ma ancora negativo, AO ancora sottozero, ma in recupero, e flussi di capitale (Buy Volume e CMF) che mostrano lieve accumulazione.
Anche la volatilità (ATR) si sta riducendo dopo un picco recente, segno che il mercato sta entrando in fase di compressione. Le Bande di Bollinger confermano questa situazione, con il prezzo che si muove verso la fascia alta.
In sintesi, la configurazione tecnica è potenzialmente pre-breakout ma richiede una conferma direzionale, il rischio di una bull trap è forte
Scenario Rialzista
Il titolo ha chiuso sopra VWAP, EMA20, VWMA20 e Conversion Line Ichimoku, con flussi netti positivi e istogramma MACD in recupero.
Un breakout sopra 494 aprirebbe spazio per raggiungere 504, 512 e 520.
Il VIX è sceso a 18,08 (-0,77%), segnalando bassa paura e maggior propensione al rischio.
🔹 Probabilità Scenario LONG: 60%
Scenario Ribassista
Solo con rottura di 479,18 (Punto di Inversione) con volumi confermati. In quel caso, il target immediato sarebbe 470 e poi 462.
Il prezzo è sotto le EMA50-100-200 e dentro la Kumo Ichimoku, con AO ancora negativo.
❌ Probabilità Scenario SHORT: 40%
🔒 Gestione del Rischio
Attivare Trailing Stop del 2,5% sul prezzo di chiusura quando superato TP2 in entrambi gli scenari.
Evitare o limitare operazioni all’interno della No Trade Zone (479 - 494).
Monitorare il MACD: il crossover con la Signal Line sarà determinante per confermare direzionalità.
🔹 Livelli per operatività LONG
Entry Long: solo sopra 494
TP1: 504,00 (+2,13%)
TP2: 512,00 (+3,76%)
TP3: 520,00 (+5,38%)
SL1: 488,00 (-1,10%)
SL2: 484,00 (-1,92%)
SL3: 480,00 (-2,72%)
❌ Livelli per operatività SHORT
Entry Short: solo sotto 479
TP1: 470,00 (-1,92%)
TP2: 462,00 (-3,64%)
TP3: 455,00 (-5,94%)
SL1: 485,00 (+1,26%)
SL2: 488,00 (+1,88%)
SL3: 492,00 (+2,70%)
🔒 No Trade Zone
493,46 (prezzo attuale) è tra i livelli di attivazione LONG (494) e SHORT (479): è in piena No Trade Zone.
FATEMI SAPERE SE QUESTA ANALISI VI INTERESSA E SEGUITEMI PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI
⚠ Attenzione: Questa analisi tecnica si basa esclusivamente su dati tecnici e non costituisce un consiglio di investimento. Non tiene conto di eventi macroeconomici, situazioni geopolitiche o dati fondamentali che potrebbero influenzare il titolo. Inoltre, non tiene conto della propensione al rischio dell’investitore, né del suo mix di portafoglio. Le condizioni di mercato possono cambiare rapidamente e influenzare le strategie delineate in questa analisi.
Nasdaq - Ancora più giùNon si arresta il downtrend del Nasdaq che si porta quasi a 2500 punti di distanza da un potenziale segnale di acquisto, e di segnali per un'inversione del trend sinceramente, non ce ne sono.
La MML di breve periodo inizia a seguire il prezzo, scendendo anch'essa di 300 punti rispetto a ieri portandosi attualmente a quota 19085, la MML di medio periodo si ferma momentaneamente a 20272, distanziandosi dalla zona d'ombra (Entry Point) di 400 punti esatti.
Vediamo se prima della chiusura dei mercati vedremo un tentativo di recupero quantomeno della MML di breve periodo.
CAPITALCOM:US100
PLTR Palantir ancora sostenuta da supporto statico sugli 80-81$Nuovamente bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su Palantir Technologies a seguito dell'entrata in vigore dei dazi nella giornata di ieri.
Csa aspettarci dalla sessione odierna e dalle prossime? Scpriamolo insieme nel contributo tecnico di oggi.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
SPX500USD ES1! S&P500: Analisi Tecnica Post-DaziBuon giovedi 3 Aprile e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico relativo all'indice S&P500, il giorno dopo l'entrata in vigore dei dazi da parte dell'amministrazione Trump.
Oggi condividerò la mia visione sull'indice, ricordando sempre che l'AT non è una scienza esatta ma un approccio che può aiutarci ad aumentare il nostro vantaggio statistico.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Nasdaq - Tentativo FallitoIeri, quasi in chiusura di giornata, il prezzo si trovava fuori dalla seconda zona d'ombra, intenzionato a dare un barlume di speranza per una ripresa rialzista verso la MML di medio periodo a 20441, e invece con una perdita provvisoria di 200 punti, siamo tornati nuovamente sotto ogni livello da noi osservato.
La MML adesso si trova di nuovo sopra al prezzo, attualmente a 19325, segnando così la più prossima resistenza da rompere, la MML di medio/lungo periodo l'abbiamo già citata prima, si è abbassata di qualche punto rispetto a ieri, adesso sembra stabile a 20441, mentre la zona d'ombra è ancora ferma a 20671, e anticipo che lì resterà per ancora una settimana.
Aspettative? Nessuna. Ci troviamo quasi a 2000 punti di distanza da un potenziale segnale operativo, se assisteremo ad un segnale credo che dovranno passare non meno di due settimane, nel migliore dei casi .
CAPITALCOM:US100
Nasdaq - Un po' di ForzaLa giornata di ieri del Nasdaq segna un recupero di 300 punti e un quasi ritracciamento della MML di breve periodo a quota 19564.
Gli altri valori restano invariati, sia per la MML di breve periodo a 20514, che per la zona d'ombra a 20671.
Vediamo se nella giornata odierna il prezzo andrà a rompere al rialzo la MML di breve periodo, oppure se ne trarrà beneficio per rimbalzarne al ribasso con maggiore violenza.
CAPITALCOM:US100
Nasdaq - Sempre in RossoIl Gap in apertura di mercato di 50 punti è stato chiuso ieri sera stessa, e da lì il prezzo si è spostato poco nelle ultime ore, siamo dunque attorno ai 19200 e attendiamo gli sviluppi della giornata odierna senza alcuna aspettativa operativa.
La MML di breve periodo si è abbassata rispetto a ieri e si è portata a quota 19564, medesimo sviluppo per le MML di medio e lungo periodo adesso correlate a 20515.
La zona d'ombra invece non si abbassa ancora, rimane in pianta stabile a 20671.
CAPITALCOM:US100
Nasdaq - Profondo RossoIl mercato apre ancora al ribasso ed il prezzo affonda di altri 100 punti sotto la seconda zona d'ombra (quella che di solito sancisce la chiusura di un trade) .
La MML di breve periodo trova un po' di stabilità momentanea a 19656,mentre la MML di medio e lungo periodo (correlate) abbassano il proprio livello di resistenza a 20606, distaccandosi così da quello che è stato per diversi giorni il nostro eventuale Entry Point a 20671.
Non ci sono grandi aspettative questa settimana per un nuovo segnale di acquisto, attualmente il prezzo si trova a più di 1500 punti di distanza, e la salita è ardua.
L'unico sviluppo che possiamo attenderci è che il livello di acquisto, attualmente a 20761, possa subire un netto abbassamento del proprio livello, facilitando così l'entrata di un nuovo segnale operativo nei prossimi giorni.
CAPITALCOM:US100
AMAZON (GEM): Trend negativo, prossimi supporti da monitorareIl titolo MIL:1AMZN in EURO e quotato sul mercato GEM, in linea con il settore tech del Nasdaq, ha subito un rapido ridimensionamento dai massimi di febbraio 2025 (233,70 €), trovando un primo supporto sul 61,8% di Fibonacci. Il tentativo di rimbalzo non ha avuto successo, con i prezzi ora in avvicinamento a 174 €.
📉 Livelli chiave
Supporto attuale: 174 €
Prossimo supporto: 159 € (trendline dinamica dai minimi 2023 e 78,6% ritracciamento FIB)
Possibile approdo ed area di acquisto: 140 € (minimi di agosto 2024)
📊 Momentum e medie mobili
Al momento i prezzi si trovano sotto tutte le EMA, con una chiusura settimanale molto negativa. Solo una riconquista della EMA 200 potrebbe segnalare un primo tentativo di ripresa, da verificare con attenzione.
Se trovi utili le mie analisi, lascia un LIKE/BOOST all’articolo e segui il profilo. Il tuo supporto mi aiuterà a continuare a condividere contenuti gratuitamente! 🚀