SPX500USD ES1! S&P500: Analisi Tecnica Post-DaziBuon giovedi 3 Aprile e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico relativo all'indice S&P500, il giorno dopo l'entrata in vigore dei dazi da parte dell'amministrazione Trump.
Oggi condividerò la mia visione sull'indice, ricordando sempre che l'AT non è una scienza esatta ma un approccio che può aiutarci ad aumentare il nostro vantaggio statistico.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Nasdaq
Nasdaq - Tentativo FallitoIeri, quasi in chiusura di giornata, il prezzo si trovava fuori dalla seconda zona d'ombra, intenzionato a dare un barlume di speranza per una ripresa rialzista verso la MML di medio periodo a 20441, e invece con una perdita provvisoria di 200 punti, siamo tornati nuovamente sotto ogni livello da noi osservato.
La MML adesso si trova di nuovo sopra al prezzo, attualmente a 19325, segnando così la più prossima resistenza da rompere, la MML di medio/lungo periodo l'abbiamo già citata prima, si è abbassata di qualche punto rispetto a ieri, adesso sembra stabile a 20441, mentre la zona d'ombra è ancora ferma a 20671, e anticipo che lì resterà per ancora una settimana.
Aspettative? Nessuna. Ci troviamo quasi a 2000 punti di distanza da un potenziale segnale operativo, se assisteremo ad un segnale credo che dovranno passare non meno di due settimane, nel migliore dei casi .
CAPITALCOM:US100
Nasdaq - Un po' di ForzaLa giornata di ieri del Nasdaq segna un recupero di 300 punti e un quasi ritracciamento della MML di breve periodo a quota 19564.
Gli altri valori restano invariati, sia per la MML di breve periodo a 20514, che per la zona d'ombra a 20671.
Vediamo se nella giornata odierna il prezzo andrà a rompere al rialzo la MML di breve periodo, oppure se ne trarrà beneficio per rimbalzarne al ribasso con maggiore violenza.
CAPITALCOM:US100
Nasdaq - Sempre in RossoIl Gap in apertura di mercato di 50 punti è stato chiuso ieri sera stessa, e da lì il prezzo si è spostato poco nelle ultime ore, siamo dunque attorno ai 19200 e attendiamo gli sviluppi della giornata odierna senza alcuna aspettativa operativa.
La MML di breve periodo si è abbassata rispetto a ieri e si è portata a quota 19564, medesimo sviluppo per le MML di medio e lungo periodo adesso correlate a 20515.
La zona d'ombra invece non si abbassa ancora, rimane in pianta stabile a 20671.
CAPITALCOM:US100
Nasdaq - Profondo RossoIl mercato apre ancora al ribasso ed il prezzo affonda di altri 100 punti sotto la seconda zona d'ombra (quella che di solito sancisce la chiusura di un trade) .
La MML di breve periodo trova un po' di stabilità momentanea a 19656,mentre la MML di medio e lungo periodo (correlate) abbassano il proprio livello di resistenza a 20606, distaccandosi così da quello che è stato per diversi giorni il nostro eventuale Entry Point a 20671.
Non ci sono grandi aspettative questa settimana per un nuovo segnale di acquisto, attualmente il prezzo si trova a più di 1500 punti di distanza, e la salita è ardua.
L'unico sviluppo che possiamo attenderci è che il livello di acquisto, attualmente a 20761, possa subire un netto abbassamento del proprio livello, facilitando così l'entrata di un nuovo segnale operativo nei prossimi giorni.
CAPITALCOM:US100
AMAZON (GEM): Trend negativo, prossimi supporti da monitorareIl titolo MIL:1AMZN in EURO e quotato sul mercato GEM, in linea con il settore tech del Nasdaq, ha subito un rapido ridimensionamento dai massimi di febbraio 2025 (233,70 €), trovando un primo supporto sul 61,8% di Fibonacci. Il tentativo di rimbalzo non ha avuto successo, con i prezzi ora in avvicinamento a 174 €.
📉 Livelli chiave
Supporto attuale: 174 €
Prossimo supporto: 159 € (trendline dinamica dai minimi 2023 e 78,6% ritracciamento FIB)
Possibile approdo ed area di acquisto: 140 € (minimi di agosto 2024)
📊 Momentum e medie mobili
Al momento i prezzi si trovano sotto tutte le EMA, con una chiusura settimanale molto negativa. Solo una riconquista della EMA 200 potrebbe segnalare un primo tentativo di ripresa, da verificare con attenzione.
Se trovi utili le mie analisi, lascia un LIKE/BOOST all’articolo e segui il profilo. Il tuo supporto mi aiuterà a continuare a condividere contenuti gratuitamente! 🚀
PLTR Perché credo che la correzione al rialzo continui ancora...Buon giovedi 27 Marzo e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su Palantir Technologies, grafico a 4H.
Nel contributo di oggi andrò a condividere il motivo per il quale credo fortemente che il titolo proseguirà con la sua "correzione" al rialzo ancora per un po'.
Vi auguro una buona serata, buon trading/investimento a tutti
AAPL La discesa di Apple non è ancora terminata...Buon mercoledi 26 Marzo e bentornati sul canale con la prima video-analisi tecnica sul titolo Apple.
I miei livelli di supporto di quella che, a mio modesto parere, è una discesa che non è ancora terminata.
Ci saranno ulteriori correzioni al rialzo prima di terminare la discesa? Probabilmente si... ma trattandosi di operazioni contro trend (che attualmente è ribassista) non ci penso neanche ad entrare a mercato, aspettando Apple a prezzi decisamente inferiori...
Buona visione e grazie per il vostro tempo
Nuovo Massimo per Tesla?I mercati azionari statunitensi oggi, 25/03/2025, hanno chiuso al rialzo, sostenuti da un aumento delle azioni di Apple (+1,4%) che ha spinto il Nasdaq, nonostante un calo di Nvidia (-0,6%).
Gli investitori hanno analizzato dati misti sulla fiducia dei consumatori e hanno rivolto l'attenzione su potenziali cambiamenti nella politica commerciale annunciati da Trump. Il Presidente ha anticipato nuovi dazi sulle automobili, ma con possibili esenzioni che verranno definite il 2 aprile, aumentando l'incertezza del mercato.
La fiducia dei consumatori ha segnato il minimo dal 2021, con un indice di 92,9 a marzo, evidenziando un calo delle aspettative economiche future. Mentre gli investitori cercano maggiore chiarezza, l'S&P 500 è in calo del 2% dall'inizio dell'anno, in rotta per la prima perdita trimestrale dal 2023.
Nel contesto, l'agenzia di rating Moody’s ha avvertito di un deterioramento continuo della forza fiscale degli Stati Uniti, a causa dei deficit e dell’aumento del debito pubblico.
Tra le società principali, Tesla è salita del 3,45% nonostante la diminuzione della sua quota di mercato in Europa, e CrowdStrike ha guadagnato il 3,3% dopo un aggiornamento del rating degli analisti.
Tuttavia, KB Home ha perso il 6% a seguito di un taglio delle previsioni di fatturato per il 2025.
Gli operatori osservano ora i prossimi dati sull'inflazione, in particolare il Personal Consumption Expenditures Price Index, previsto per venerdì, che potrebbe offrire indicazioni sulla prossima mossa della Federal Reserve.
Profilo volumetrico a intervallo fisso. Altri esempi. P.2Seconda parte del nostro video tutorial sull'utilizzo del profilo volumetrico a intervallo fisso. Questa volta lo vediamo applicato sui grafici di Intel e di RobinHood, a titolo esemplificativo.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
SPX500USD US30 S&P500 e DOW JONES - Quanto rialzo ancora?Buon sabato 22 Marzo e bentornati sul canale con un contributo che vede SP500 e Dow Jones fianco a fianco, per cercare di andare ad analizzare entrambi tecnicamente, con l'obiettivo di identificare fin dove entrambi gli indici potrebbe proseguire la loro strada al rialzo, per quella che da diversi giorni ho considerato come una correzione al rialzo significativa.
Il ribasso è dunque terminato? Direi di no, ma prima si respira un po...
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
US30 Dow Jones con tanta strada al ribasso davanti a sé...Bentornati sul canale con il primo contributo di tipo tecnico sull'indice industriale Dow Jones, che a mio modesto parere ci da spunti interessanti e credo anche abbastanza affidabili rispetto a quello che potrebbe essere il sentiment e quindi la price action da qui ai prossimi mesi.
Scopriamo insieme cosa si cela dietro gli attuali valori dell'indice e facciamolo con il supporto di un grafico a candele giapponesi su timeframe settimanale (con sguardo anche al daily)
Buona serata a tutti e grazie per la vostra attenzione
Nasdaq - Fuori dal BoxSembra che da ieri pomeriggio il prezzo abbia deciso di uscire dal Box Range con uno slancio di 300 punti, finiti per essere riassorbiti parzialmente, perciò tutt'ora regna l'instabilità e non sappiamo se il prezzo andrà a ritestare la MML di breve periodo a 19520 prima di riprendere la via dell'uptrend.
Le MML di medio e lungo periodo (correlate) rimangono salde a 20671, continuando a solidificare giorno dopo giorno la resistenza su quel livello.
Oggi troveremo due livelli da attenzionare per un ipotetico livello di entrata Long, nella prima parte della giornata, fino alle 17.00 circa, il nostro Buy Limit sarà 21321, dopodichè chiuderemo la giornata con il Buy Limit a 21254.
CAPITALCOM:US100
Nasdaq - Retest MMLQuesta mattina ci troviamo nuovamente nel box range dopo la risposta ribassista al ritracciamento della MML di breve periodo lo scorso Venerdì.
Il prezzo è tornato a testare i 19674 ed è stato respinto con un po' di timidezza, tornando sotto di 100 punti, possiamo dunque considerarlo ancora in zona retest ipotizzando nel breve periodo la possibilità di un break out e di una continuazione rialzista.
Le MML di medio e lungo periodo, ancora correlate, si confermano invariate a quota 20671, questo livello sarà un bello scoglio da superare in quanto si trova perfettamente sul 50% di Fibonacci tra i massimi di Febbraio e i minimi di Marzo.
Per quanto riguarda la zona d'ombra, ovvero lo spettro ciclico del prezzo, quest'oggi lo troviamo tra i 21383 ( di questa mattina, zona già scaduta) e i 21322 ( che invece sarà stabile da questo momento fino a fine giornata).
Siamo a 1800 punti di distanza da un possibile segnale Long, ovviamente continuiamo ad attendere.
CAPITALCOM:US100
NDX: elevata pressione di vendita sui titoli tecnologici.VIolata verso il basso la trend line di supporto di lungo periodo e anche la EMA50 settimanale.
Ieri è stato preso il TP2 short della precedente strategia.
L’NDX ha sottoperformato rispetto all’S&P 500, segnalando un'elevata pressione di vendita sui titoli tecnologici.
Il prezzo è sotto tutte le principali medie mobili, confermando un trend ribassista dominante. L’ADX a 27.66 indica che il trend ribassista è ancora in fase di consolidamento, ma non ancora estremamente forte. La perdita dell’EMA50 settimanale è un segnale critico, che potrebbe aprire la strada a ulteriori ribassi. Inoltre, la VWMA20 a 21,074.03, significativamente superiore al prezzo attuale, suggerisce che il volume ponderato si è concentrato su livelli più alti, indicando una prevalenza di vendite.
Questo rafforza l’ipotesi che finché il prezzo non supererà tale livello, il trend ribassista potrebbe restare dominante.
Il MACD è fortemente negativo, indicando un’accelerazione ribassista. Il Momentum conferma la spinta al ribasso, mentre l’AO mostra un’assenza di segnali di inversione nel breve termine. L’Ultimate Oscillator è ancora sopra i 30 punti, il che significa che non siamo ancora in una fase di ipervenduto estremo.
L’RSI è sceso sotto i 30 punti, segnalando una condizione di ipervenduto, che potrebbe favorire un rimbalzo tecnico nel breve termine. Anche lo Stocastico conferma questa lettura, ma finché il trend non mostra segni di inversione, il rischio ribassista rimane elevato .
La volatilità è molto alta, come evidenziato dall’ATR elevato. Il volume è superiore alla media, segnalando una partecipazione massiccia al sell-off. Il CMF è neutro, indicando un bilanciamento tra acquisti e vendite. Il VWAP superiore al prezzo attuale conferma la pressione ribassista.
Il prezzo è molto vicino alla banda inferiore di Bolliger, suggerendo un possibile rimbalzo tecnico. Tuttavia, la struttura ribassista rimane dominante.
Prezzo VIX: 27.86 (molto alto)
EMA20 VIX: 24.70
EMA50 VIX: 19.21
Variazione Giornaliera VIX: +19.21%
L’impennata del VIX conferma un aumento della volatilità e dell’incertezza. Valori così elevati suggeriscono la possibilità di ulteriori ribassi. Data l'alta volatilità anche i rimbalzi possono essere di valore rilevante, attenzione quindi ai trading range e stop loss.
📌 Scenario Rialzista (Probabilità 40%)
Se il prezzo rimbalza sopra i 19,300, si può valutare un’operazione LONG con TP fino a 20,200.
📌 Scenario Ribassista (Probabilità 60%)
Se il prezzo rompe i 19,300, si può valutare un’operazione SHORT con target 18,700.
Livelli chiave con valutazione Swing Trading
Supporto principale: 19,300
Resistenza principale: 19,930
📌 Livelli per operazioni LONG
Entry Long Price: 19,520
TP1: 19,760 (+1.23%)
TP2: 19,900 (+1.94%)
TP3: 20,200 (+3.49%)
SL1: 19,250 (-1.38%)
SL2: 19,100 (-2.15%)
📌 Livelli per operazioni SHORT
Short Entry: 19,300
TP1: 19,100 (+1.03%)
TP2: 18,900 (+2.73%)
TP3: 18,700 (+3.76%)
SL1: 19,500 (-1.03%)
SL2: 19,700 (-2.07%)
FATEMI SAPERE SE QUESTA ANALISI VI INTERESSA E SEGUITEMI PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI
⚠ Attenzione: Questa analisi tecnica si basa esclusivamente su dati tecnici e non costituisce un consiglio di investimento. Non tiene conto di eventi macroeconomici, situazioni geopolitiche o dati fondamentali che potrebbero influenzare il titolo. Inoltre, non tiene conto della propensione al rischio dell’investitore, né del suo mix di portafoglio. Le condizioni di mercato possono cambiare rapidamente e influenzare le strategie delineate in questa analisi.
PI Impinj (IoT) prossimo al rimbalzo sul settimanale...Bentornati sul canale con il secondo video della giornata relativo a un titolo a cui sono particolarmente affezionato, ovvero Impinj Inc.
Questo titolo, che ha rappresentato per me un'ottima palestra per quanto riguarda l'apprendimento delle nozioni base di analisi tecnica, dandomi delle belle soddisfazioni negli anni scorsi, si trova al momento su un livello di supporto a mio parere chiave, che credo valga la pena di essere menzionato e valutato.
Vi ringrazio per la vostra attenzione e vi auguro un buon week end
AMZN GOOGL Amazon e Alphabet su supporto chiave!Bentornati sul canale con la condivisone di una breve ma spero valida idea relativamente a due delle 7 Big: Amazon e Alphabet (Google).
Entrambi i titoli si trovano in una fase importantissima, ovvero al test di una trendline inferiore di canale ascendente su grafico a candele settimanali.
Decisivi saranno i primi scambi di inizio settimana, che verosimilmente potrebbero portare a una correzione al rialzo di entrambi i titoli, anche vista la possibile correzione in vista per gli indici principali.
Indubbiamente una trendline, questa, che specialmente su grafico settimanale non verrà a mio modesto e opinabilissimo parere violata senza prima aver provato un rimbalzo.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
SPX500USD Cosa ci dicono le Bolle di Bollinger sull'S&P500Buon sabato e bentornati sul canale con un approfondimento sull'indice S&P500 utilizzando le Bollinger Bands sul grafico a candele settimanali.
Emerge qualcosa di molto interessante che vorrei condividere con la Community
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
TSLA Tesla in fase critica! Aggiornamento importante!Cosa aspettare e cosa valutare prima di effettuare qualsiasi tipo di operaizone su Tesla? Scopriamolo insieme in questa nuova video analisi di aggiornamento su un titolo che ha perso quasi il 60% dai massimi e che, ammetto, inizia a farsi interessante.
Ciò nonostante, è importante mettere da parte eventuali entusiasmi per possibili schiarite all'orizzonte e rimanere lucidi, perché ricordiamoci che siamo ancora in mercato fortemente ribassista.
Occhio, quindi! E tanta pazienza... e analisi (tecnica!)
Nasdaq - Ancora Box RangeAnche questo Giovedì si è chiuso con il Nasdaq in the box, il prezzo non riesce a trovare forza e questa debolezza prolungata potrebbe essere sintomo di una continuazione ribassista in vista della nuova settimana.
La MML di breve periodo intanto si porta a 19674, allineandosi con il top del box range, interessante vedere se continuerà a tenere il prezzo nel box oppure se un'eventuale rottura al rialzo darà maggiore spunto ad una ripresa di forza.
Le MML di medio e lungo periodo (correlate) rimangono stabili ed invariate a 20671.
Per quanto riguarda un potenziale segnale operativo dovremo vedere il prezzo infrangere la resistenza dei 21384/21425 , ma ci troviamo ancora mille punti sotto tale livello, direi che possiamo stare comodi in attesa per qualche giorno (settimana?) ancora.
CAPITALCOM:US100
SPX500USD Il crollo dell'S&P500 non è finito. Ma si respira..?Buon martedi 11 Marzo e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico sull'indice S&P500 che mostra ulteriori segni di debolezza, come previsto, ma che è in procinto di prendere fiato prima di proseguire - a mio parere - la corsa al ribasso durante il 2025.
Ribasso terminato? Per me, assolutamente no, nonostante siamo su supporti importanti per possibile rimbalzo al rialzo... e vediamo perché!
Buona serata e grazie per la vostra attenzione