NASDAQ sui minimi di giornataOggi l'indice tecnologico USA ci propone una situazione particolare, ovvero siamo andati ad aggiornare i minimi giornalieri poco fa e la discesa sembra aver lasciato dietro sé un vuoto volumetrico importante. Significa che potrebbe esserci spazio per un recupero sino al livello di 13066. L'eventuale ritorno sopra tale resistenza potrebbe riportarci in direzione del POC ossia area 13144. Dopodiché si potrebbe puntare al POC di ieri ossia 13143.
Attenzione, per gli scenari short, alla violazione del supporto 12968 che potrebbe portare a un'accelerazione verso 12810/12800.
Nasdaqidea
NASDAQ pronto a ripartire al rialzo? I livelli odierni, soprattutto al rialzo, sono molto ravvicinati e dovremo prestare attenzione. Ci si aggira, al momento, attorno al POC e ai massimi mattutini, ovvero tra 13068 e 13084. Dovesse cedere quest'ultimo livello potremmo assistere a un'accelerazione verso il target 13144, a seguire 13186.
Per quanto riguarda gli short da valutare il cedimento di 13037 con eventuale target 12945 e a seguire 12900 circa. Sotto questo supporto ci sarebbe spazio per ulteriori allunghi ribassisti verso addirittura 12800.
NASDAQ, i livelli da seguire nel pomeriggioIn questi minuti di pre-market l'indice tecnologico USA ha registrato una discesa piuttosto vivace rispetto ai massimi toccati in mattinata. Massimi che ci servono come livello di breakout per eventuali long, ovvero alla rottura di area 13300 potremmo assistere a un'accelerazione in direzione del POC del 22 febbraio ovvero zona 13440.
Il minimo odierno, attorno a 13018, coincide grossomodo col POC di ieri. Eventuali accelerazioni ribassiste potrebbero subentrare alla rottura di questo supporto, con possibile target sui minimi di ieri ossia area 13760.
NASDAQ in fase correttiva, attenzione ai supporti attualiL'indice tecnologico USA, dopo la discesa importante della sessione asiatica ha avviato una fase di lateralità con supporto dettato dai minimi registrati in prima mattina e ribattuti successivamente. L'area è quella attorno a 13360. Dovesse cedere questo importantissimo supporto ci sarebbe ampio spazio per delle discese, addirittura si potrebbe scivolare sino a 13060 punti. Prima potrebbe esserci un piccolo supporto in area 13260.
Per quanto riguarda potenziali long, un buon livello di struttura potrebbe essere quello di 13455 per andare a ricoprire il vuoto asiatico sino a 13520.
NASDAQ su un'area di supporto importantissimaL'indice tecnologico USA continua la fase discendente e in questo momento ci troviamo su un'area di supporto importantissima. La stiamo testando, dovesse cedere zona 13530 potremmo assistere all'ulteriore estensione ribassista verso target 13457.
Per quanto riguarda gli scenari rialzisti dobbiamo attendere la violazione del POC di ieri ovvero area 13633, a quel punto il primo target rialzista sarebbero i massimi asiatici ovvero zona 13730, a seguire si potrebbe tornare verso quota 13780 laddove passa il POC del 16 febbraio.
NASDAQ ancora sui massimi, ma attenzione ai supportiBuon pomeriggio, dopo la chiusura di ieri troviamo i futures USA orientati - non è una novità - al rialzo. I livelli da monitorare oggi sono i seguenti: per eventuali SHORT la rottura di 13832, che potrebbe proiettarci verso un'area di vuoto volumetrico importante con target area 13757.
Per i LONG valutare la rottura di 13880 per andare a prendere i massimi asiatici in area 13900. A quel punto, dovesse cedere la resistenza, non ci sarebbero più riferimento e si andrebbe come sempre per cifra tonde ovvero 13950 prima e 14000 poi.
NASDAQ punta i massimi, ecco i livelli da seguireBuon pomeriggio a tutti. L'indice tecnologico USA continua a mantenersi a ridosso dei massimi assoluti. In questo momento siamo intorno al POC, dovessimo mantenerci sopra 13740 dopo l'apertura potrebbe accelerare nuovamente verso i massimi registrati durante la sessione asiatica ovvero 13770 circa. Dovesse violare la resistenza l'obbiettivo successivo sarebbe rappresentato dalla cifra tonda 13800, dopodiché 13850.
Per eventuali ribassi attendere la rottura del supporto a 13726 (parliamo di valori del future) per puntare al target 13700 prima e 13680 poi.
OPERATIVITA' NASDAQ, a ridosso dei nuovi massimiDopo aver aggiornato per l'ennesima volta i massimi assoluti, l'indice tecnologico USA permane a ridosso dei livelli massimi. Siamo sopra il POC, quindi per il momento l'operatività potrebbe permanere orientata al rialzo e il primo target sarebbe rappresentato dall'area dei 13690, a seguire 13700 e 13750 punti.
Per quanto gli SHORT, aspettare rottura di 13630 per andare a valutare un primo target in area 13592, successive estensioni verso 13530 ma ci sarebbe tutta un'area volumetrica di supporto piuttosto imponente.
NASDAQ, i livelli da monitorare per la sessione USAL'indice tecnologico USA si trova in prossimità del POC odierno. La rottura della resistenza in area 13484 potrebbe portarci a un primo target rialzista in zona 13528 e successivamente area 13580.
Gli short potrebbero prendere corpo qualora cedesse il supporto in area 13419, con target 13374. I livelli indicati si riferiscono al future ovviamente, pertanto tenete conto della differenza di quotazione col CFD che solitamente è mediamente 10-12 punti.
NASDAQ, chiusura settimanale tra supporti e resistenzeL'analisi odierna dell'indice tecnologico è piuttosto complessa. Detto che prosegue la volatilità intraday, dopo i ribassi registrati a partire dalla serata di ieri, si è creata una buona base supportiva volumetrica in area 13 mila punti. In realtà si dovranno monitorare i minimi, ovvero zona 12900, ciò significa che qualora dovessimo violare nuovamente i 13 mila il primo target ribassista sarebbe quello. Più giù troviamo i 12840 circa.
Per eventuali rialzi, che al momento sembrano prevalere anche dalla pressione in acquisto, il primo target sarebbe rappresentato dal POC odierno ovvero zona 13245. Va detto che a salire abbiamo tanto volume, oltre il POC ci sarebbe quello di ieri in area 13300, a seguire i massimi odierni ovvero 13390. Dovessimo andare sopra quel livello i volumi decrescenti potrebbero proiettarci per l'ennesima volta verso i massimi assoluti.
NASDAQ, nuovi massimi o correzione?La situazione del tecnologico è la medesima di ieri, come si evince dal futures i livelli da monitorare sono gli stessi. Ieri era stato raggiunto il secondo target ribassista per poi andare a rivedere i massimi assoluti.
Riprendendo quanto successo ieri, a livello di volume profile, vale lo stesso discorso: violazione al ribasso eventuali target 13283 e 13232 circa.
Qualora dovesse violare al rialzo il POC di ieri, ovvero area 13367/370 potrebbe andare a rivedere i massimi assoluti
NASDAQ, i livelli da monitorare nel pomeriggioDopo le vendite registrate nella giornata di venerdì, nel corso della sessione asiatica - a seguito della testimonianza della Yellen (trovate il tutto nell'analisi fondamentale) - abbiamo registrato un bel recupero. Attenzione però, perché dall'analisi del volume profile del future possiamo tranquillamente evincere come la distribuzione volumetrica odierna abbia lasciato dietro sé tanti vuoti.
Dobbiamo tenere d'occhio, quindi, eventuali discese perché potrebbero portare ai seguenti target: 12884, 12870, 12845. Dovessimo andare sotto questo livello potrebbero esserci ulteriori accelerazioni ribassiste, ma va detto che i target indicati potrebbero rappresentare ottimi supporti dai quali ripartire. Le ripartenze, è bene saperlo, debbono essere supportati da specifici pattern di candele giapponesi supportate da volumi in acquisto importanti.
La view rialzista è più complicata perché abbiamo tanti volumi, si dovrebbe attendere l'eventuale violazione del massimo asiatico ovvero dell'area 12948
NASDAQ verso nuovi massimi? Attenzione al piano fiscale USAL'indice tecnologico, dopo le correzioni d'inizio settimana, sembra aver voglia di riprendere il discorso rialzista. Premessa, oggi dovrebbe essere annunciato il piano fiscale della nuova amministrazione USA guidata da Biden, si vocifera di un piano di circa 2 mila miliardi di dollari quindi qualora si dovesse discostare da tale ammontare potrebbero esserci movimenti importanti sull'azionario.
Detto ciò i livelli da monitorare sono i seguenti: per i long attenderei la violazione di 13028 (valore CFD), con primo target a quota 13060. Dovesse andare oltre questo livello potrebbe portarsi nuovamente sui massimi assoluti.
Viceversa, per dei ribassi occorre attendere la violazione di 12907 (diciamo area 12900), a quel punto potrebbe accelerare e il target riconducibile ai minimi di ieri ovvero area 12834 circa
Operatività intraday sul NASDAQ L'indice tecnologico USA sta evidenziando una massa volumetrica importante sui livelli dove ci troviamo attualmente, il ché significa che al momento non abbiamo ancora delle indicazioni precise sull'eventuale andamento pomeridiano.
Tuttavia, in virtù delle distribuzioni dei giorni precedenti, possiamo notare come eventuali estensioni rialziste alla rottura di 12755 possano usufruire di vuoti che a quel punto potrebbero portarci in primis a quota 12800 punti circa. Il target successivo potrebbe essere rappresentato da area 12860 e in seguito 12888.
Per eventuali movimenti ribassisti occorrerebbe attendere la rottura di area 12675 con target ribassista 12640. A scendere notiamo, come detto precedentemente, un target in area tonda 12600 punti. Questi i livelli da monitorare nel pomeriggio
NASDAQ in area cruciale, ripartenza o nuove vendite?L'idea odierna, al momento, è quella di attendere indicazioni dall'apertura ufficiale di Wall Street. Il NASDAQ nella discesa registrata ieri ha lasciato dei vuoti volumetrici importanti, per cui l'eventuale violazione dei massimi odierni - area 12740 circa - potrebbe portarci a un'estensione rialzista verso quota 12840.
Per eventuali opportunità ribassiste a mio avviso sarebbe opportuno attendere la violazione dei minimi di ieri, ovvero 12535 circa. A quel punto potremmo assistere a ulteriori vendite fin verso l'area 12460.
Va detto che in virtù delle elezioni in Georgia occorrerà prestare molta attenzione, ragion per cui l'apertura degli americani sarà molto importante e da seguire con molta attenzione
Operatività intraday sul NASDAQ L'indice tecnologico USA è giunto a ridosso del 13 mila punti, ma in questo momento sta evidenziando un tentativo di correzione che potrebbe riportarci attorno ai 12900. Questa sarebbe un'area estremamente interessante per potenziali acquisti con target area 13000. Scendere al di sotto dei 12900 dovrebbe essere molto complicato, causa massa volumetrica importante al di sotto di tali livelli.
NASDAQ, dopo le vendite si torna a salire? Scenari pomeridianiLe forti vendite di stamattina, dettate probabilmente dai timori derivanti dalla nuova variante del COVID, potrebbero riservare delle interessanti opportunità operative pomeridiane. La discesa, fulminea, ha lasciato alle spalle forti vuoti volumetrici e sarà interessante capire se con l'apertura di Wall Street ci sarà voglia di recupero.
Dobbiamo considerare l'inevitabile calo di liquidità a causa delle festività alle porte, quindi occhio alla volatilità.
Detto ciò, i livelli di riferimento per un'operatività LONG sono i seguenti: l'eventuale rottura, ovviamente rialzista dei 12600 punti avrebbe un primo target a quota 12660 circa. Eventuali ribassi avrebbero dei bei supporti volumetrici e in questo momento non prendo in considerazione ulteriori estensioni. Tuttavia, lo ripeto, la volatilità potrebbe riservarci sorprese e occorrerà prestare molta attenzione
NASDAQ verso nuovi massimi assoluti? Ipotesi operativeDopo aver raggiunto i 12600 punti ipotizzati ieri, seppur in serata, l'indice tecnologico è in una fase estremamente interessante. Lo spazio per eventuali SHORT sembra essere limitato, eventualmente il cedimento del supporto dei 12600 potrebbe portare a un target ribassista in zona 12578 prima e 12550 poi.
Al di sotto troviamo supporti volumetrici importantissimi, quindi sarà dura buttarli giù a meno che la FED, stasera, non dia motivi per vendite pesanti.
I LONG, a mio avviso più redditizi in quanto al rialzo abbiamo solamente i massimi assoluti e poi niente volumi, potrebbero entrare alla violazione di 12650 con un primo target a 12677 dopodiché potrebbe facilmente scappar via verso area 12700.
Operatività intraday sul NASDAQ: valuto operatività LONGLa situazione odierna è simile a quanto avvenuto venerdì scorso, ovvero i livelli indicati restano invariati ma c'è una sostanziale differenza volumetrica a mio avviso. Oggi prenderò in considerazione operazioni esclusivamente rialzista, difatti qualora dovessimo violare il livello di 12452 (i massimi odierni e gli stessi di venerdì) potremmo assistere a un'accelerazione con primo target 12500 e successivamente area 12560/12570.
Dal delta volumetrico, che ci dà un'idea della pressione in acquisto e in vendita, il futures evidenzia - nell'ultima ora circa - una crescente pressione in ask, ma chiaramente andrà confutata dalla violazione della resistenza suddetta.
Qualora dovessimo raggiungere 12500 la gestione prevederebbe o l'uscita in gain, oppure chiusura di metà posizione, stop in pari e l'altra mezza posizione punterebbe al secondo target di giornata
Operatività intraday sul NASDAQ La situazione odierna, rispetto alla scorsa settimana, appare meno lineare. Il volume profile evidenzia una distribuzione volumetrica senza particolari vuoti, ma possiamo identificare ugualmente determinati livelli. Anzitutto i 12538 punti, che rappresenta l'area dei massimi di venerdì scorso. Area che è stata rotta in apertura della sessione asiatica, ma che dopo la discesa successiva non è stata ripresa.
Qualora dovessimo tornare sopra tale livello (ricordo che per i breakout intraday è sempre meglio attendere una chiusura delle candele a 15 minuti) potremmo assistere all'ennesima accelerazione verso i max ovvero area 12576.
Per quanto riguarda le opportunità ribassiste, da monitorare l'eventuale ritorno sotto 12510 punti, ma a 12490 già ci sarebbe un supporto volumetrico interessante. Diciamo che lo spazio in discesa, a meno di notizie o pressione di vendita clamorosa, è meno.
NASDAQ, obbiettivo 12400 puntiRiprendiamo le nostre consuete analisi sugli indici americani e anche oggi ci occuperemo del tecnologico perché quello che a mio avviso ha una migliore impostazione operativa. Troverete, nel grafico di riferimento, i due livelli di rilievo per operazioni LONG. Alla rottura dei 12305 si potrebbe andare long con primo target a quota 12340/12345.
L'eventuale violazione di tale livello di resistenza, che permetterebbe di ricoprire il vuoto volumetrico lasciato venerdì scorso, potrebbe portarci all'estensione verso l'area dei 12400 punti. Uno stop sensato potrebbe essere rappresentato dall'area appena sotto il doppio minimo odierno, ovvero attorno a 12245. Seguiremo l'andamento nel pomeriggio.
GRAFICO ALLEGATO ERRATO: HO EFFETTUATO LA MODIFICA INSERENDO IL GRAFICO CORRETTO (non il DAX così come appare ora), ma qualora non dovesse prendere la modifica ovviamente stiamo parlando dell'indice tecnologico USA pertanto vi invito a seguire il grafico corretto
Operatività intraday sul NASDAQ Anche oggi prendiamo in considerazione l'indice tecnologico USA, l'operatività odierna - considerando comunque liquidità contenuta (Wall Street chiuderà anticipatamente alle ore 19) - potrebbe rivolgersi principalmente al rialzo. Difatti troviamo supporti importanti sotto i livelli di prezzo attuali, mentre a salire permangono dei vuoti volumetrici rilevanti che potrebbero facilitare allunghi rialzisti.
La rottura del livello 12215 potrebbe portarci verso un primo target rialzista in area 12230 /12232. Qualora dovessimo raggiungere tale obbiettivo, l'eventuale breakout dei massimi potrebbe proiettarci addirittura verso 12300 prima e 12400 successivamente. Vedremo come evolverà il pomeriggio, ma la pressione rialzista sembra prevalere
NASDAQ: scenari operativi d'inizio settimanaOPERATIVITA' NASDAQ: in questo inizio di settimana l'attenzione va sull'indice tecnologico USA, ovvero il NASDAQ. Lo strappo al rialzo dettato dalla notizia del nuovo vaccino di AstraZeneca ha lasciato dei vuoti di volume che potrebbero essere ricuciti al ribasso qualora venisse violato il supporto indicato in area 11940.
L'eventuale breakout potrebbe portare a un'accelerazione ribassista con target i minimi di venerdì scorso, ovvero area 11882.
Per quanto riguarda gli scenari rialzisti, al momento possiamo evincere come nel corso della scorsa settimana siano stati messi dei livelli di resistenza che vanno da 11990 a 12090. Un'area di 100 punti all'interno della quale eventuali salite richiederanno parecchia pressione in acquisto. Pertanto eventuali operazioni long potrebbero essere in considerazione solamente alla rottura dei supporti indicati