Le quotazioni dei principali indici di Borsa USA hanno dato vita ad una seduta caratterizzata dalle vendite. Il tema monitorato dagli investitori è stata la riunione della Fed, dove come da attese sono stati alzati i tassi di 25 punti base. Dal dot plot, emerge come gli esponenti del board della Federal Reserve si attendano ancora un aumento del costo del denaro...
Le quotazioni dei principali indici di Borsa a livello globale hanno registrato una seduta con segni misti. Rimangono in primo piano le dichiarazioni dei banchieri centrali, in primis del Governatore della Fed, Jerome Powell, il quale ha ribadito che saranno necessari altri aumenti dei tassi per rallentare l’inflazione. Per il Governatore dell’istituto centrale a...
Le quotazioni dei principali indici di Borsa a livello globale hanno messo a segno un’altra seduta caratterizzata dalle vendite. Robert Holzmann, Presidente della Banca centrale austriaca, ha detto che la BCE dovrebbe combattere l’inflazione fino a che i cittadini non percepiranno la stabilità dei prezzi nella vita di tutti i giorni. Il banchiere ha detto anche...
In questi giorni è accaduto un fatto che ha incuriosito molto la nostra redazione: Nonostante la Federal Reserve abbia annunciato un aumento dei tassi di interesse di 75 punti base, il prezzo delle crypto è complessivamente aumentato. Ma dove potremo ricercarne il motivo? Prima di tutto, chiunque di voi abbia respirato l'aria che circolava intorno ai mercati...
La coppia sfonda senza problemi il supporto statico in area 1.03. Ci aspettiamo una discesa dove potremmo vedere l euro scambiare 1:1 con il dollaro.
Primo target raggiunto a 1.06 e parzializzazione fatta. È seguita una rapida fase ribassista. In attesa del raggiungimento del secondo target per chiudere la posizione.
Ormai il mercato,in questo periodo, si sa, è completamente irrazionale. L'indebolimento del dollaro a questo punto è solo questione di tempo. Questione di poche pip e prendiamo lo stop loss. La nostra visione rimane ribassista e per il momento l'operazione è ancora aperta fino a target designato.
Piccola ripresa del dollaro contro il franco svizzero. Il prezzo ha raggiunto il primo blocco di ordini che è anche in concomitanza del golden ratio di Fibonacci tracciato sull ultimo impulso ribassista. Entriamo short in zona 0.725 con target al primo supporto utile.
Target raggiunto, prima parzializzazione fatta, ora attendiamo di vedere come il prezzo si comporta in area 1.08. La situazione macroeconomica è altalenante, in attesa di ulteriori conferme per rimanere long sulla coppia.
Attendiamo un ritracciamento in area 1.06 e formazione di un nuovo minimo per operare. Fino a che tiene il supporto siamo long.
La coppia vede un indebolimento del dollaro. Il prezzo rompe il supporto a 0.97 e retesta come previsto. Non entriamo a mercato per via della formazione di una spike. Attendiamo di avere un visione più chiara per prendere decisioni.
Movimento rialzista impulsivo indice di un rafforzamento dell euro. Il retest non è avvenuto nella zona da noi individuata quindi non siamo entrati a mercato.
La coppia apre a rialzo la settimana. Primo tentativo di breakout in area 1.06. Attendiamo retest e consolidamento per entrare long con target 1.09. Se la resistenza regge ci aspettiamo un ritracciamento come precedentemente previsto.
USDCHF da i primi segni di inversione con formazione di testa e spalle e breakout della neckline. La coppia scambia a 0.972 ma ci aspettiamo un ritracciamento verso 0.99-0.995 per poi entrare short. Nel caso rompesse il supporto a 0.97 entriamo short dopo breakout e retest
Segni di ripresa per l'euro. Aspettiamo ritracciamento verso lv di prezzo 1.485-1.5 e test del supporto per posizionarci long a favore di tendenza. RR: >1:3, TARGET 1-65-1.575 con parzializzazione intermedia. Probabilmente aspetteremo la settimana prossima per operare.
Operazione long andata a target 1.5. Resistenza rotta attendiamo di vedere come si sviluppa, le attese erano quelle di vedere un forte impulso ribassista ma che non si è verificato. Se il supporto tiene valuteremo altre operazioni long.
Segnali di ripresa per l'euro. Il supporto a 1.04 ha retto e siamo entrati long con target 1.05 e prima parzializzazione a 1.045.
Abbiamo seguito l'andamento senza posizionarci. Lo spunto rialzista c'è stato, ora attendiamo breakout più retest con validazione del supporto a 1.04 ed entriamo long dopo conferma.