JUVENTUS FC, UNICREDIT, INTESA SANPAOLO, ENI, Apple, Advanced Micro Devices Inc
FTSE MIB, Euro Stoxx 50, Indice DAX, FTSE 100, S&P 500, Nasdaq Composite
Petrolio Brent, Petrolio greggio, Oro, Argento, Gas naturale, Bitcoin
Italia 10Y, Euro Bund, Germania 10Y, Francia 10Y, UK 10Y, US 10Y
Abbiamo parlato tante volte delle caratteristiche di breakout possedute da alcuni asset finanziari come ad esempio l'oro. Siamo nel campo dei metalli preziosi e in particolare degli strumenti rifugio per eccellenza. Tuttavia, è bene ricordarlo, ultimamente le tipiche correlazioni di un tempo (avversione al rischio = spostamento di liquidità verso asset rifugio...
Ultimamente abbiamo parlato dell'oro e delle correlazioni intermarket spesso venute meno. Nel corso del sell-off dell'azionario abbiamo registrato ugualmente forti ribassi del Gold, che dopo aver raggiunto un massimo a 1680 è letteralmente precipitato (si è parlato ripetutamente di margin call e quant'altro). Ciò che emerge dall'analisi odierna, su base daily (è...
L'Oro, bene rifugio per eccellenza, ha vissuto un periodo di volatilità estrema. Stiamo parlando di una materia prima rappresentativa del termometro del rischio, ma nel corso della settimana appena conclusasi ha registrato un comportamento "anomalo". Andiamo con ordine. L'oro, in genere, sviluppa trend persistenti e consistenti. E' accaduto, ad esempio, dopo la...
Il gold nelle ultime settimane ha dato vita ad un rally a dir poco incredibile. Continuerà in questa corsa inarretsabile oppure no? Questa analisi è stata fatta utilizzando COT index, che come sappiamo mostrano le posizioni dei non-commercial e dei commercial. La differenza nel posizionamento non è mai stata così ampia e ciò potrebbe portarci a credere ad una...