Growth continuano a dominare il trend dello SPYSPY/SPYG dal 7 Aprile ha invertito il trend nonostante le notizie sui Dazi internazionali dell'amministrazione Trump.
Il ratio infatti mostra il peso dello SPY rispetto al settoriale Growth (ovvero i titoli con beta elevato, P/E altrettanto alto).
Come potete notare, dal 2023 il trend è al ribasso, ciò vuol dire che i titoli aggressivi (come i tech) hanno guidato le performance di SPY (anche se sono una manciata rispetto ai 500 totali dell'indice S&P500).
Chart di Capital.com
👉 Lasciaci un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Risk Disclaimer: this is not a financial advise;
Idee della comunità
L'oro continua la sua fase di consolidamento.Il prezzo dell'oro continua la sua fase di consolidamento e ha creato un supporto su cui è rimbalzato tre volte, per poi reagire oggi al rialzo dopo l'ultimo rimbalzo. Anche se il prezzo sembra pronto a salire, il piano potrebbe essere ostacolato dal supporto che ha lasciato molte liquidità al di sotto.
Future NASDAQ100 aggrappato al supporto a 18.600Da seguire le prossime evoluzione del Nasdaq100 a termine. Due le ipotesi che si sovrappongono:
1) La potenziale configurazione a cuneo dalle implicazioni ribassiste, evidenziata nel riquadro che verrebbe completata sotto area 18.600.
2) Pullback correttivo in area 18.600 dopo l'uscita dalla tendenza ribassista proposta giovedì scorso.
Quota 18.600 si pone quindi come livello discriminante per due ipotesi dagli effetti diametralmente opposti.
A corollario di questa aspetto puramente grafico, il COT (Commitment of Trader), che monitora un posizionamento in derivati da parte degli HEDGER con una risultante "netta corta" sul Nasdaq100.
NOTIZIE DELLA SETTIMANAPrincipali notizie della settimana:
MARTEDI'
- FESTA GIAPPONE
- Fiducia dei cons. (12:00) (EUR)
- Indice HPI (15:00) (USD)
MERCOLEDI'
- CPI Australia (03:30) (AUD)
- PIL EURO (11:00) (EUR)
- PIL USA (14:30) (USD)
- PIL CANADA (14:30) (CAD)
- Indice PCE (16:00) (USD)
GIOVEDI'
- FESTA Borse Europee
- Tasso d'int. (07:00) (JPY)
- Jobless claims (14:30) (USD)
- Indice ISM (16:00) (USD)
VENERDI'
- FESTA CINA
- Indici PMI (ALL)
- CPI EURO (11:00) (EUR)
- Non Farm Payroll (14:30) (USD)
- Tasso disoc. (14:30) (USD)
4.28 Analisi dell'ultima tendenza del mercato dell'oro:
Punto di vista principale:
Il mercato dell'oro è entrato in un'area chiave di contesa long-short dopo una brusca correzione. La tendenza a breve termine dipenderà dalla direzione di rottura del range 3260-3370. Si consiglia agli investitori di adottare una strategia di trading in range e di concentrarsi sulla rottura dei livelli chiave di supporto e resistenza.
1. Fattori fondamentali chiave
Fattori negativi:
Il dollaro USA continua a rafforzarsi (l'indice del dollaro USA è salito dello 0,3%)
L'allentamento delle tensioni commerciali sino-americane (la Cina ha esentato alcuni beni statunitensi dai dazi)
L'indebolimento della domanda di beni rifugio (i rischi geopolitici globali si sono attenuati)
Potenziali fattori rialzisti:
Permane l'incertezza sulle prospettive economiche globali
Una correzione del dollaro USA potrebbe far salire i prezzi dell'oro
Acquisti tecnici a livelli di supporto chiave
2. Analisi tecnica
Livello giornaliero:
Resistenza chiave: 3368-3370 (livello di Fibonacci del 23,6%)
Supporto chiave: 3260-3280
Pattern di tendenza: fase di consolidamento dopo la correzione di alto livello
Indicatore MACD: incrocio tra linee veloci e lente, indicando un ribassista a breve termine
Livello a 4 ore:
Sistema di medie mobili: MA5 (3315) e MA20 (3338) formano una soppressione
Bande di Bollinger: il prezzo si muove al di sotto del Traccia centrale, mentre quella inferiore è supportata a 3260.
Indicatore RSI: vicino all'area di ipervenduto, è necessario prestare attenzione al rimbalzo tecnico.
3. Intervallo di prezzo chiave
Resistenza superiore:
Breve termine: 3315-3338
Forte resistenza: 3343-3353
Resistenza chiave: 3368-3370
Supporto inferiore:
Breve termine: 3290-3300
Supporto chiave: 3260-3280
Forte supporto: 3200-3220
IV. Suggerimenti per la strategia di trading
Strategia di trading a intervalli:
Acquista al ribasso e vendi al rialzo nel range 3280-3330
Se supera 3330, puoi andare long con una posizione leggera, con un target tra 3350 e 3370
Se scende al di sotto di 3280, puoi considerare di andare short, con un target tra 3260 e 3220
Strategia di trading di breakthrough:
Se supera 3370, potrebbe iniziare un nuovo ciclo di rialzo
Se scende al di sotto di 3260, potrebbe accelerare il ribasso. Raggiungi 3200
Controllo del rischio:
Imposta rigorosamente lo stop loss (si consigliano 50-80 pip)
Controllo della posizione entro il 5%
Presta attenzione alle opportunità di volatilità prima e dopo l'apertura del mercato statunitense ogni giorno
V. Focus sugli eventi
Dati economici:
Dati sul PIL statunitense
Decisione sui tassi di interesse della Federal Reserve
Dati sull'occupazione non agricola
Eventi politici:
Progresso Negoziati commerciali tra Cina e Stati Uniti
Situazione geopolitica nell'Europa orientale
Notizie relative alle elezioni statunitensi
VI. Riepilogo e suggerimenti
Il mercato dell'oro si trova attualmente a un punto di svolta critico e l'ampio range tra 3260 e 3370 determinerà il futuro trend a medio termine. Investitori consigliati:
Trader a breve termine: concentrarsi sulle opportunità di trading nel range tra 3280 e 3330
Investitori a medio termine: attendere la conferma della rottura di 3260 o 3370 prima di effettuare un layout
Gestione rigorosa del rischio: controllare le posizioni e impostare gli stop loss
L'oro mantiene il supportoL’analisi tecnica 📊
Il prezzo dell’oro è sceso a 3,315 dollari l’oncia; Se ci si fosse attenute a questa posizione, si sarebbero registrate continue scosse intorno ai 3.500-3.520 dollari l’oncia.
I fondamenti 💡 analisi
• la BPC ha effettuato acquisti di oro per cinque mesi consecutivi.
• la world gold association (WGC) prevede una forte domanda da parte delle banche centrali nel 2025.
• la guerra commerciale, le tensioni nel medio oriente e nell’asia meridionale creano rischi che aumentano la domanda di oro.
• il fondo monetario internazionale ha avvertito che nuove tariffe potrebbero rallentare la crescita economica e quindi incentivare l’acquisto di beni rifugio.
• alla metà di aprile l’etf occidentale aveva acquistato circa 240 tonnellate di oro.
• l’indice del dollaro ha toccato il minimo di tre anni e i rendimenti sono in diminuzione.
✨ riassunto
Forti acquisti da parte delle banche centrali, riflussi di fondi del met, rendimenti decrescenti del dollaro e un aumento dei rischi geopolitici, sostenuti dal grafico, hanno favorito un rimbalzo a 3.500-3.520 dollari, mantenendo i 3.315.
-------------------
Molte persone stanno distruggendo gli account a causa della rapida caduta dell’oro. O è stato bruciato. Se siete nuovi o avete un affare. Contattami e vi fornirò consulenza gratuita sulle transazioni.
I prezzi dell'oro continuano a fluttuare in un intervallo I prezzi dell'oro continuano a fluttuare in un intervallo (3285-3360)
Questa settimana i mercati finanziari saranno teatro di una serie di eventi chiave e di importanti dati economici, che potrebbero causare forti oscillazioni di mercato.
1: La Banca del Giappone sta per annunciare la sua decisione sui tassi di interesse, che potrebbe avere un impatto significativo sull'andamento dei tassi di cambio delle principali valute, come il dollaro statunitense e lo yen giapponese.
2: I dati sull'occupazione non agricola negli Stati Uniti saranno pubblicati il 2 maggio. Prima di allora, saranno pubblicati, uno dopo l'altro, anche dati economici importanti come il tasso di crescita del PIL statunitense del primo trimestre e l'indice dei prezzi PCE.
Anche questa settimana i mercati finanziari saranno volatili.
Attualmente, l'incertezza del mercato rimane elevata, principalmente perché due fattori chiave non sono ancora chiari.
In primo luogo, l'atteggiamento incostante degli Stati Uniti nei confronti della politica tariffaria e le misure in continuo cambiamento di Trump hanno portato molte incertezze sul mercato;
In secondo luogo: la situazione del conflitto tra Russia e Ucraina resta in una fase di stallo e la vera svolta del cessate il fuoco sembra non essersi ancora verificata; inoltre, i rischi geopolitici continuano a incombere sul mercato.
Considerando i due fattori sopra menzionati, si prevede che il mercato rimarrà volatile nel breve termine.
Da una prospettiva tecnica
Oggi il prezzo dell'oro è crollato, passando da un massimo di 3.336 dollari a 3.268 dollari.
Durante la sessione di contrattazioni europea, i prezzi dell'oro hanno toccato il fondo per la seconda volta, scendendo a 3.273 dollari.
Grazie all'indebolimento dell'indice del dollaro statunitense, i prezzi dell'oro hanno toccato il fondo e poi sono rimbalzati. A giudicare dal grafico a 2 ore, i tori stanno iniziando ad avere la meglio e si prevede che il mercato continuerà il suo trend rialzista.
Tuttavia, dal punto di vista del trend a medio termine, finché il prezzo non riuscirà a superare il range tra i 3.380 e i 3.408 dollari, il modello complessivamente ribassista continuerà.
Funzionamento a breve termine:
Livello di supporto inferiore: $ 3320-3310, forte livello di supporto a $ 3300;
Resistenza superiore: $ 3335-3345, forte resistenza a $ 3360;
Il grafico del periodo di quattro ore mostra:
Ampia gamma di fluttuazioni: USD 3285-3360 è ancora valido. Questa settimana ci sono opportunità sia per strategie lunghe che per strategie corte. Bisogna tenere in considerazione i fattori legati alle festività asiatiche e cercare di evitare e prestare attenzione agli sbalzi d'umore tipici del periodo asiatico.
Oro 3260-3370 tiro alla fune tra la vita e la morte!Di recente il valore dell'oro ha registrato alti e bassi e molte persone hanno sofferto molto. Hanno sempre pensato che ci sarebbe stata una correzione, ma di conseguenza le loro posizioni corte sono andate perse o sono rimaste intrappolate, oppure hanno spinto le posizioni lunghe fino al limite massimo. La tristezza e l'impotenza negli investimenti possono essere descritte solo con la sfortuna! In questi giorni, molti trader mi hanno detto che le loro posizioni corte sono intrappolate in posizioni lunghe e hanno la sensazione di essere sempre intrappolati senza realizzare alcun profitto. È assolutamente impossibile cogliere le tendenze a breve e lungo termine del mercato. Non hanno la capacità di controllarlo, quindi sono rimasti molto toccati quando hanno letto il mio articolo. Spero di poterli aiutare a recuperare le perdite e ad imparare come fare trading, come controllare i rischi e come valutare le tendenze del mercato attraverso una guida. Te l'ho già detto: se puoi rivolgerti a me, posso aiutarti. Tu non ti accontenti e io non faccio le cose in modo superficiale. Che la fortuna e i profitti siano con te nel tuo percorso di investimento!
Lunedì (28 aprile), il prezzo spot dell'oro (XAU/USD) è rimasto debole durante la sessione di contrattazioni europea, con il prezzo che si è avvicinato all'area di supporto chiave di $ 3.265-3.260. I segnali di allentamento delle relazioni commerciali globali e una leggera ripresa del dollaro statunitense hanno concorso a esercitare pressione sui prezzi dell'oro. Inoltre, il calo del consumo di oro in alcune economie nel primo trimestre del 2025 è diventato un ulteriore fattore che sta frenando l'ascesa dei metalli preziosi. L'attuale sentiment del mercato è in una fase di cauto attesa e osservazione. Da un lato, i segnali di allentamento delle relazioni commerciali globali hanno innescato il ritiro di alcuni fondi rifugio; D'altro canto, i persistenti rischi geopolitici e le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve continuano a sostenere la posizione rialzista dell'oro. Il mercato è estremamente sensibile ai prossimi dati economici statunitensi, in particolare al PIL e alle buste paga non agricole, che potrebbero rappresentare un fattore determinante per i prezzi dell'oro nel breve termine.
In merito al forte calo del prezzo dell'oro da 3500 a 3260 la scorsa settimana, alcuni amici hanno chiesto se il trend rialzista dell'oro fosse cambiato? Vorrei innanzitutto rispondere alla domanda sulla tendenza generale. Posso essere certo che il trend generale dell'oro è ancora rialzista. In futuro potrebbe arrivare a 3420, 3500 o addirittura superare quota 3500, mantenendo la posizione rialzista sull'oro quest'anno. Sebbene il trend rialzista rimanga invariato, dobbiamo ammettere che dopo l'aggiustamento della scorsa settimana, l'oro non si trova attualmente in un trend rialzista molto forte, ma sta oscillando a un livello basso sotto il trend rialzista.
Pertanto, il fatto che l'oro questa settimana sarà estremamente forte o volatile dipenderà dalla rottura del livello 3370. Se 3370 non è rotto, si troverà in un intervallo di bassa oscillazione. Se il livello 3370 viene rotto, possiamo osservare un trend rialzista unilaterale. Durante le ore di contrattazione asiatiche, l'oro ha risentito della situazione geopolitica del fine settimana e ha aperto in rialzo a 3337, ma ha aperto in alto e chiuso in basso, quindi la tendenza generale è ancora in un intervallo di oscillazione di basso livello. Oggi la sessione asiatica è scesa e quella europea non ha continuato a toccare il fondo, quindi la sessione statunitense non dovrebbe essere eccessivamente ribassista. Prestare attenzione al punto di minimo e al rimbalzo in ogni momento. Il supporto nella sessione europea si è spostato fino a circa 3285. La sessione statunitense è scesa al supporto di 3285 per poi andare short. La sessione statunitense è rialzista nell'area 3340-3345 e poi è andata short. Al momento il mercato è ancora volatile. Non inseguire la crescita e non vendere la caduta prima che si interrompa. Al momento, gli amici interessati a investire in oro e petrolio greggio, i cui fondi sono stati notevolmente ridotti e i cui rendimenti non sono ideali, possono contattare me per ottenere informazioni sulle tendenze del mercato e indicazioni in tempo reale.
WisdomTree - Tactical Daily Update - 28.04.2025Segnali di dialogo più costruttivo sui dazi tra Usa e Cina.
Trimestrali US tech, in media, battono le attese e aiutano il recupero del Nasdaq.
L’Unione Europea soffrirà per dazi Usa: punta ad accord “equilibrato”
Dollaro in leggero ulteriore recupero, Bitcoin di nuovo in auge.
Il duello commerciale tra Washington e Pechino si sta trasformando in una vera e propria guerra "guerreggiata", non solo a colpi di tariffe ma anche attraverso dichiarazioni ad effetto e schermaglie diplomatiche: una guerra di dazi (e parole), con il mondo in attesa di un finale a sorpresa.
Sullo sfondo, i mercati finanziari, naturalmente, si muovono in bilico tra ottimismo e preoccupazione. Il presidente americano Donald Trump, intervistato mentre era a bordo dell’Air Force One diretto a Roma, ha rilanciato l’idea di "aprire la Cina" ai prodotti statunitensi, definendola "una grande vittoria".
Tuttavia, ha escluso con decisione un'ulteriore proroga dei 90 giorni concessi per negoziare una nuova intesa sui dazi. Secondo Trump, i dazi stessi rappresentano uno strumento di pressione utile a piegare la resistenza di Pechino, che – a suo dire – si sarebbe già ritirata una volta da un accordo quasi concluso nel suo primo mandato.
Nonostante le tensioni, venerdì 25 aprile, Wall Street ha reagito con un moderato ottimismo. Il Dow Jones ha chiuso con un lieve aumento, +0,05%, mentre il Nasdaq ha guadagnato +1,26% e lo S&P500 +0,74%.
A migliorare l’umore degli operatori sono state anche alcune trimestrali brillanti: Alphabet, +1,3%, ha superato le attese degli analisti, mentre Tesla ha registrato un impressionante +10%. Tra i "Magnifici Sette", Nvidia è salita del 4% e Meta del 2%.
Anche le Borse europee hanno chiuso in rialzo l’ultima settimana di aprile, con il FtseMib di Milano a +1,47% e l’Euro Stoxx 600 in progresso di +0,8%, riducendo il divario con le quotazioni pre-dazi (Liberation day) a -2,8%.
Sul fronte valutario, l’euro è sceso a 1,138 dollari (-0,2%) e si è rafforzato sullo yen giapponese (a 163,60, +0,7%). Anche il dollaro Usa ha guadagnato sullo yen a 143,74 (+0,8%).
Il commissario europeo all’Economia, Valdis Dombrovskis, ha sottolineato la necessità che la Cina eviti di riversare i suoi prodotti nel mercato europeo come reazione alla chiusura di quello americano. Dombrovskis ha ribadito l’impegno dell’UE nel raggiungere un accordo sui dazi con gli USA, anche se ha ammesso che "c’è ancora molto lavoro da fare".
Il Fondo Monetario Internazionale ha pubblicato una revisione al ribasso delle stime di crescita globale e anche per l’Italia: +0,4% per il 2025 (-0,3%in meno rispetto alle stime di gennaio) e +0,8% per il 2026 (-0,1%).
Helge Berger, economista e Capo divisione Ricerca del FMI, ha lodato i "buoni progressi" del governo italiano sul Pnrr e ha auspicato ulteriori riforme post-2026, in particolare nel campo dell’istruzione e dell’occupazione.
Alfred Kammer, direttore del Dipartimento europeo del FMI, ha previsto che l'inflazione dell’Eurozona raggiungerà il target del 2% nella seconda metà del 2025. Raccomandazione alla BCE: ridurre i tassi al 2% quest’estate e mantenerli, a meno di nuovi shock.
A sua volta Christine Lagarde, presidente della BCE, ha avvertito dell’aumento dei rischi al ribasso sulla crescita, legati proprio alle tensioni commerciali in atto.
Stamene, 28 aprile, la terzultima seduta di aprile s’è chiusa con relativa calma sui mercati asiatici: Hang Seng di Hong Kong e CSI300 cinese intorno alla parità, mentre il Taiex di intensa della stagione degli utili, con 406 aziende dell’indice MSCI Asia Pacific che pubblicano i conti trimestrali.
Le autorità cinesi, dal canto loro, restano fiduciose sulla prospettiva economica: Zhao Chenxin, vicedirettore della Commissione nazionale per lo sviluppo e le riforme, ha ribadito l’obiettivo di crescita del PIL a +5% per il 2025, nonostante la guerra commerciale in atto e lungi dall’essere placata.
Secondo Bloomberg, i Paesi asiatici, grazie alla loro vocazione esportatrice, sono comunque più avanti rispetto alle controparti occidentali nei negoziati con l’amministrazione Trump.
Sono in corso trattative con 18 partner commerciali, tra cui la Cina ed il segretario al Tesoro, Scott Bessent, ha detto che "alcuni stanno procedendo molto bene", soprattutto quelli asiatici.
Sempre sul tema della reportistica trimestrale (1’ trimestre 2025), la redditività delle società americane quotate resta solida: FactSet stima un margine operativo netto (ROS) del 12,4% per l’S&P 500 nel primo trimestre 2025, in lieve calo rispetto al trimestre precedente, ma sopra la media quinquennale dell’11,7%.
L’oro, invece, mostra qualche segno di “relativa” debolezza: stamene -0,8% a 3.292 dollari dopo il -0,9% di venerdì: la tendenza rialzista di fondo, ma i livelli di ipercomprato fanno temere correzioni.
Secondo Goldman Sachs, gli investitori stranieri, principalmente quelli europei, hanno venduto US$ 63 miliardi di azioni statunitensi da marzo: un campanello d’allarme da tenere in conto, considerando che detenevano il 18% delle azioni USA all’inizio dell’anno.
Infine, segnali di apertura delle autorità Usa verso il mondo cripto. Bitcoin è risalito sopra 93.800 dollari dopo che la Federal Reserve e la FDIC hanno ritirato alcune linee guida restrittive del 2022. D’ora innanzi, le banche non dovranno più notificare preventivamente le attività in criptovalute, che verranno invece monitorate attraverso i consueti canali di vigilanza.
Informazioni importanti
Comunicazioni emesse all’interno dello Spazio economico europeo (“SEE”): Il presente documento è stato emesso e approvato da WisdomTree Ireland Limited, società autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland.
Comunicazioni emesse in giurisdizioni non appartenenti al SEE: Il presente documento è stato emesso e approvato da WisdomTree UK Limited, società autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority del Regno Unito.
Per fare riferimento a WisdomTree Ireland Limited e a WisdomTree UK Limited si utilizza per entrambe la denominazione “WisdomTree” (come applicabile). La nostra politica sui conflitti d’interesse e il nostro inventario sono disponibili su richiesta.
Solo per clienti professionali. Le informazioni contenute nel presente documento sono fornite a titolo meramente informativo e non costituiscono né un’offerta di vendita né una sollecitazione di un’offerta di acquisto di titoli o azioni. Il presente documento non deve essere utilizzato come base per una qualsiasi decisione d’investimento. Gli investimenti possono aumentare o diminuire di valore e si può perdere una parte o la totalità dell’importo investito. Le performance passate non sono necessariamente indicative di performance future. Qualsiasi decisione d’investimento deve essere basata sulle informazioni contenute nel Prospetto informativo di riferimento e deve essere presa dopo aver richiesto il parere di un consulente d’investimento, fiscale e legale indipendente.
Il presente documento non è, e in nessun caso deve essere interpretato come, una pubblicità o qualsiasi altro strumento di promozione di un’offerta pubblica di azioni o titoli negli Stati Uniti o in qualsiasi provincia o territorio degli Stati Uniti. Né il presente documento né alcuna copia dello stesso devono essere acquisiti, trasmessi o distribuiti (direttamente o indirettamente) negli Stati Uniti.
Il presente documento può contenere commenti indipendenti sul mercato redatti da WisdomTree sulla base delle informazioni disponibili al pubblico. Benché WisdomTree si adoperi per garantire l’esattezza del contenuto del presente documento, WisdomTree non garantisce né assicura la sua esattezza o correttezza. Qualsiasi terzo fornitore di dati di cui ci si avvalga per reperire le informazioni contenute nel presente documento non rilascia alcuna garanzia o dichiarazione di sorta in relazione ai suddetti dati. Laddove WisdomTree abbia espresso dei pareri relativamente al prodotto o all’attività di mercato, si ricorda che tali pareri possono cambiare. Né WisdomTree, né alcuna consociata, né alcuno dei rispettivi funzionari, amministratori, partner o dipendenti, accetta alcuna responsabilità per qualsiasi perdita, diretta o indiretta, derivante dall’utilizzo del presente documento o del suo contenuto.
Il presente documento può contenere dichiarazioni previsionali, comprese dichiarazioni riguardanti le attuali aspettative o convinzioni in relazione alla performance di determinate classi di attività e/o settori. Le dichiarazioni previsionali sono soggette a determinati rischi, incertezze e ipotesi. Non vi è alcuna garanzia che tali dichiarazioni siano esatte, e i risultati effettivi possano discostarsi significativamente da quelli previsti in dette dichiarazioni. WisdomTree raccomanda vivamente di non fare indebito affidamento sulle summenzionate dichiarazioni previsionali.
I rendimenti storici ricompresi nel presente documento potrebbero essere basati sul back test, ossia la procedura di valutazione di una strategia d’investimento, che viene applicata ai dati storici per simulare quali sarebbero stati i rendimenti di tale strategia. Tuttavia, i rendimenti basati sul back test sono puramente ipotetici e vengono forniti nel presente documento a soli fini informativi. I dati basati sul back test non rappresentano rendimenti effettivi e non devono intendersi come un’indicazione di rendimenti effettivi o futuri.
GBPUSD, un long con target 1.342Chat di Capital.Com
In precedente analisi avevo segnalato la possibilità che un testa spalle ribassista potesse violare il livello 1.32
Il breakout non è avvenuto, il supporto al retto producendo la formazione di nuovi massimi relativi.
Adesso si prefigura una possibilità long sul time frame veloce orario
Una formazione triangolare con volumi in contrazione potrebbe prefigurare un nuovo a lungo dei prezzi.
Si potrebbe cercare di intercettare un precedente massimo in area 1,342.
Un long con un buon rapporto rischio rendimento e un discreto supporto.
I long vale la pena.
XAUUSD: analisi di mercato e strategia odierne del 28/4Analisi tecnica dell'oro
Il livello di resistenza del grafico a quattro ore è 3370 e il livello di supporto è 3225-3230
La resistenza del grafico orario è a 3330 e il supporto è a 3260
Il livello di resistenza sul grafico a 30 minuti è 3300 e il livello di supporto è 3268.
Il prezzo attuale di 3290 è nella fase di rimbalzo di ipervenduto. Ora continuerà a rimbalzare dopo essersi fermato sul supporto a 30 minuti/1 ora. La linea di demarcazione tra forza e debolezza si concentra sulla linea 3300. Dopo aver sfondato, conferma la forza rialzista a breve termine e continua verso l'area di resistenza 3330;
Al contrario, se scende sotto 3268-3270, il calo potrebbe accelerare. Concentratevi sulle reazioni dei prezzi nelle tre posizioni 3270 e 3300/3330.
Per ulteriori condivisioni gratuite, fai clic sul mio profilo
Ricerca del top ciclo
Il picco massimo del mercato è probabile tra luglio e settembre.
Avevamo previsto un massimo di $ 110.000-$ 118.000 e, in prossimità di tale soglia, abbiamo spostato l'80% del nostro portafoglio in stablecoin e il 20% in criptovalute all'inizio di dicembre. link
Abbiamo anche richiesto una correzione del 20-30%, che si è verificata esattamente a partire da questi livelli.
Negli ultimi mesi abbiamo accumulato dati. Ora, un altro TOP si avvicina.
📊 Giorni migliori del mercato dopo l'halving:
2012 → 335 giorni
2016 → 487 giorni
2020 → 518 giorni
2024 → 446 giorni (media dei tre precedenti)
446 giorni = implica un picco intorno ad agosto/settembre.
In questo ciclo, Bitcoin ha infranto il suo massimo storico due mesi prima dell'halving, quindi siamo circa due mesi avanti nel ciclo.
Quindi il possibile picco è previsto tra : luglio e settembre .
📊 Obiettivo #BTC :
Caso migliore: $ 220k
Caso intermedio: $ 167k
Caso peggiore: $ 109k - $ 120k
Le altcoin si rialzeranno insieme a Bitcoin. Una volta che BTC avrà raggiunto il massimo, le altcoin avranno una corsa parabolica per altri 30 giorni.
Continua a tagliare corto, la vista è verso il basso!Oggi abbiamo analizzato le idee di vendita allo scoperto, l'analisi delle tendenze e le idee per l'oro! Andare short a 3288 nella sessione asiatica e aumentare le posizioni a 3293 per continuare ad andare short e scendere. Poi 3295 è andato di nuovo allo scoperto ed è sceso a 3273. Ora il rimbalzo continua ad essere allo scoperto.
Osservando il grafico dell'andamento dell'oro, il prezzo dell'oro non è riuscito a mantenere la media mobile a 5 giorni durante la giornata. Il prezzo dell'oro è salito e poi è sceso fino a un minimo di 3.268 dollari USA. Attualmente il prezzo dell'oro si aggira intorno ai 3.290, al di sotto delle medie mobili a 5 e 10 giorni. Osservando il grafico a 4 ore dell'oro, il prezzo dell'oro continua a oscillare tra i livelli medio e basso. Le medie mobili a breve termine EMA5 ed EMA10 rimangono ribassiste e la colonna del momentum negativo dell'indicatore MACD aumenta gradualmente, ma l'indicatore RSI continua a oscillare attorno alla posizione 43. Le operazioni a breve termine continuano a essere ribassiste.
Per quanto riguarda le operazioni specifiche, si consiglia di continuare ad andare allo scoperto vicino a 3290 e di guardare verso il basso fino a 3277-3267.
Roadmap di BTCUSDT dalla domanda alla potenziale zona di venditaBitcoin ha infranto con successo la resistenza della trendline discendente, confermando una continuazione rialzista verso i livelli superiori. Il prezzo è attualmente supportato dalla zona di domanda immediata tra 90.970 e 92.917. Al di sotto di essa, un supporto più forte si trova intorno alla zona di domanda forte tra 84.011 e 86.374.
Se il momentum dovesse reggere, Bitcoin è pronto a testare la regione tra 103.898 e 107.211, identificata come una zona di offerta pericolosa dove potrebbero verificarsi potenziali forti vendite. Una spinta prolungata potrebbe puntare al massimo previsto a 105.428.
L'invalidazione si verificherebbe se il prezzo scendesse bruscamente sotto 84.000, riportando la pressione al ribasso. La struttura rimane rialzista finché le zone di domanda più elevata continueranno a resistere.
Bloccato nel mezzo: quale percorso sceglierà il prezzo?Dopo aver analizzato il grafico a 2 ore, possiamo vedere che il prezzo ha rimbalzato come un flipper tra 3374 e 3264, respinto due volte in alto e supportato due volte in basso.
Attualmente, il prezzo si sta raffreddando a 3309, proprio al centro del range, probabilmente chiedendosi cosa fare della sua vita.
Ora, 3345 si staglia come una forte resistenza. Se il prezzo trova il coraggio di superare 3345, potrebbe accelerare la sua risalita fino a 3419, come se fosse in ritardo per una riunione.
Ma se si mostra timido e torna al ribasso, non sorprendetevi di vederlo scivolare verso 3148, molto più facilmente, molto più velocemente e con molta meno tensione.
Analisi dell'oro 4.28Analisi dell'oro 4.28
Storicamente, il prezzo dell'oro ha subito alti e bassi estremamente esagerati. Oggigiorno, un semplice calo può far scendere decine di punti. Questo è il mercato. Il mercato ha sempre ragione. Ciò di cui abbiamo più bisogno è rispettarlo, non guardarlo ciecamente in modo soggettivo. Sopravvivere in un mercato così grande è la cosa più importante.
La scorsa settimana, la linea settimanale ha chiuso in un ampio pattern a tombstone, è apparso il massimo settimanale e l'aeronautica militare. Si prevede che il prezzo dell'oro tornerà a circa 3.000 dollari USA a maggio.
Il trend generale è ribassista, con posizioni corte sui massimi.
VENDI: 3290
SL: 3300
1TP: 3260
Controlla le posizioni e gli stop loss, imposta gli stop loss in modo rigoroso e non opporre resistenza alle singole operazioni.
Spero che la mia analisi possa esserti utile, grazie.