Idee della comunità
Analisi grafica del titolo Amphenol (APH)Il trend rialzista iniziato nell’ottobre 2023 dai 40$ ha portato Amphenol a dei massimi in area 70$ attorno alla metà di luglio 2024. La rottura al ribasso della trendline ha spinto i prezzi in basso fino a toccare i 55$ il 5 agosto 2024. La successiva fase di positività ha permesso al titolo di raggiungere nuovi massimi in area 80$ nel gennaio di quest’anno. Da quel punto è iniziato un trend ribassista che si è interrotto con l’ampio gap up del 23 aprile (freccia gialla), con i prezzi che sono decollati dai 70 fino agli attuali 138 dollari. Interessante notare come il titolo si sia mosso all’interno di un canale rialzista sfruttabile in ottica di trading.
XAUUSD: Analisi di mercato e strategia per il 6 novembre.Analisi tecnica dell'oro:
Resistenza giornaliera: 4080, Supporto: 3890.
Resistenza a 4 ore: 4035, Supporto: 3965.
Resistenza a 1 ora: 4025, Supporto: 3985.
L'oro ha registrato un forte rally sul mercato londinese, riflettendo la recente volatilità del mercato caratterizzata da movimenti simili a montagne russe con ampie e rapide oscillazioni. Questo è tipico del trading in un range. Dopo un rapido rialzo, potrebbe seguire un nuovo crollo. Evitate di inseguire i massimi dopo un forte rialzo ed evitate di vendere i minimi dopo un brusco calo in un mercato in un range! Attualmente, in assenza di importanti catalizzatori di notizie, si prevede che l'oro continui il suo movimento in un range. Concentratevi sul livello di supporto/resistenza a breve termine e attendete un rimbalzo verso il range 4030-4045, in attesa di un pullback per acquistare a un livello inferiore.
ACQUISTA: 3985~3990
GOLD | Si continua senza NEWS.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Lo shutdown USA continua e si prosegue col non far uscire news, quasi sicuramente non usciranno nemmeno gli NFP domani, che ormai non vediamo da 2 mesi.
Andando invece all'analisi fatta ieri, come potete notare è stato manipolato il massimo giornaliero di cui vi parlavo, in maniera molto aggressiva, ed è stata raggiunta la zona di dominance short H1.
Ora non sarà semplicissimo entrare dato il momentum a favore SHORT, vorrei un rallentamento e un risveglio LONG con forte rientro del massimo segnato (4005$).
Quindi inizio già ad osservare e a valutare cercando il mio trigger di entrata, la mia valutazione continuerebbe anche se dovesse toccare zona dei 4020$ fino anche ai 4030$ per oncia.
I target per lo short restano ancora molto profondi, non vedo motivi per riprendere forte a rialzo per ora, anzi me ne vengono in mente solo per shortare.
Buona giornata a tutti.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Oggi i prezzi dell'oro incontrano una resistenza intorno ai 4020Oggi i prezzi dell'oro incontrano una resistenza intorno ai 4020 dollari.
Come mostrato dal grafico a 4 ore: i prezzi dell'oro si stanno consolidando da quasi due settimane.
Attualmente:
Prima resistenza: 4020 dollari
Seconda resistenza: 4090 dollari
Primo supporto: 3980 dollari
Secondo supporto: 3930 dollari
Strategia 1: Se i prezzi dell'oro si mantengono sopra i 4020 dollari, acquistare sui ribassi, con un prezzo obiettivo compreso tra 4050 e 4090 dollari e uno stop loss tra 4010 e 4015 dollari.
Strategia 2: Attendere l'apertura del mercato statunitense. Se i prezzi dell'oro continuano a oscillare sotto i 4020 dollari, aprire una posizione short con decisione, con un prezzo obiettivo compreso tra 3980 e 3930 dollari e uno stop loss tra 4020 e 4030 dollari.
Nelle ultime due settimane, il nostro trading è stato stabile e redditizio. Il prossimo periodo è cruciale per una rottura dei prezzi dell'oro. Evitate di prendere decisioni di trading errate, sviluppate un buon piano di trading e attenetevi scrupolosamente ad esso.
AI e Nucleare: la nuova rivoluzione energetica di Westing(WAB) Westinghouse Electric Company (gruppo legato alla storica Westinghouse Air Brake Technologies Corporation – WAB) ha recentemente annunciato una collaborazione strategica con Google Cloud per applicare strumenti di Intelligenza Artificiale (AI) alla costruzione e gestione delle centrali nucleari.
L’obiettivo è duplice:
Ottimizzare la costruzione dei nuovi reattori modulari avanzati AP1000®, riducendo tempi e costi.
Migliorare l’efficienza operativa delle centrali esistenti grazie all’analisi dei dati e all’integrazione con le soluzioni AI proprietarie HiVE™ e bertha™.
Questa partnership unisce la competenza secolare di Westinghouse nel nucleare con le tecnologie AI e cloud di Google, aprendo la strada a un futuro energetico più sicuro, sostenibile e scalabile. In un contesto di forte domanda globale per energia pulita e stabile, l’accordo rappresenta un potenziale catalizzatore di lungo periodo per la crescita del gruppo.
📊 Analisi Tecnica – Struttura di lungo periodo
Sul grafico weekly, il titolo mostra un trend rialzista strutturato iniziato nel 2023, con una serie di massimi e minimi crescenti sostenuti da volumi in progressivo aumento.
Il POC volumetrico (104,83 $) rappresenta la base del trend primario, area che ha generato la spinta direzionale che ha portato i prezzi oltre i 200 $.
Attualmente il titolo si trova in fase di consolidamento sopra i 200 $, ma presenta una possibile area di accumulo strategico nel range 175–185 $, coincidente con:
zona di alto volume nel profilo (supporto volumetrico)
precedente area di breakout tecnico
media mobile di lungo periodo
🧭 Zone operative
Area di accumulo / rientro: 175 $ – 185 $
Supporto di lungo termine: 155 $
Resistenze chiave: 210 $ (massimi recenti) e 230 $ (proiezione tecnica)
Primo Target di medio-lungo periodo: 240 $ – 260 $
⚙️ Setup d’investimento
📈 Strategia: accumulo su debolezza in area 175–185 $
🎯 Target price: 240 $
📅 Orizzonte temporale: medio-lungo termine
💬 Conclusione
L’integrazione dell’AI nel settore nucleare rappresenta un cambio di paradigma: automazione, sicurezza e scalabilità diventano i nuovi pilastri dell’energia del futuro.
Con solide basi tecniche e una partnership strategica con Google Cloud, Westinghouse si posiziona come uno dei player chiave per cavalcare la nuova ondata di innovazione energetica e industriale.
In ottica d’investimento, un approccio di accumulo graduale sotto i 185 $ può offrire un interessante rapporto rischio/rendimento, con prospettive di crescita coerenti con la trasformazione digitale del comparto energetico.
Mercati in ripresa tra tech, valute stabili e export australianoBORSE IRRIDUCIBILI
Tornano a salire gli indici USA, dopo due sedute ribassiste, grazie all’attenuazione delle preoccupazioni su un possibile sell-off dei titoli tecnologici, che secondo gli addetti ai lavori sarebbero su livelli di eccesso.
Anche i dati economici hanno sostenuto il ritorno del risk-on: il rapporto ADP segnala una stabilizzazione del mercato del lavoro dopo due mesi di calo, mentre l'indice PMI dei servizi ISM ha toccato il massimo degli ultimi otto mesi.
I servizi di comunicazione hanno guidato i guadagni, seguiti dalla tecnologia, che ha registrato un rimbalzo. I beni di consumo di base, invece, sono rimasti indietro.
Nvidia è salita dello 0,6%, mentre Alphabet e Broadcom hanno guadagnato circa il 2% ciascuna.
McDonald's è balzata del 3,4% dopo aver riportato una crescita delle vendite negli Stati Uniti superiore alle attese. Qualcomm ha guadagnato l'1,9% in vista dei risultati attesi dopo la chiusura.
Al contrario, Palantir Technologies ha perso il 3,4%, estendendo le recenti perdite. Super Micro Computer è crollata dell'8,2% a seguito di previsioni di utili inferiori alle aspettative per il periodo in corso.
VALUTE POCO MOSSE
Nel mercato dei cambi, il dollaro è rimasto complessivamente forte, nonostante il ritorno del risk-on. Solo nella notte si è registrato un lieve ribasso.
L’EUR/USD è risalito sopra quota 1,1500 da 1,1470 di ieri, mentre il Cable ha riguadagnato quota 1,3060. Il cambio USD/JPY, dopo aver superato 154,00, è tornato a 153,80, in un contesto di relativa tranquillità.
Tentativi di recupero anche per AUD/USD e NZD/USD, con i livelli di 0,6525 e 0,5680 a fungere da prime resistenze.
È difficile ipotizzare un cambiamento delle price action, poiché mancano i cosiddetti trigger, ovvero effetti scatenanti in grado di modificare gli attuali equilibri, fragili finché si vuole, ma pur sempre stabili.
ADP IN RIPRESA
Le imprese private negli Stati Uniti hanno creato 42.000 posti di lavoro a ottobre 2025, in aumento rispetto al taglio di 29.000 posti (rivisto al rialzo) registrato a settembre. Il dato ha superato le previsioni di 25.000.
I datori di lavoro privati hanno creato nuovi posti per la prima volta da luglio, anche se il rimbalzo non è stato generalizzato. Il settore dei servizi ha generato 33.000 nuovi impieghi, trainato da commercio, trasporti, servizi e attività finanziarie.
La crescita salariale annua è rimasta invariata a ottobre: +4,5% per chi ha mantenuto il lavoro e +6,7% per chi lo ha cambiato.
USA, INDICE PMI IN RIPRESA
L'indice PMI dei servizi ISM è salito a 52,4 a ottobre 2025, rispetto al 50 di settembre, superando le previsioni di 50,8. Si tratta della più forte espansione del settore dei servizi da febbraio.
Sia l'attività economica che i nuovi ordini hanno mostrato segnali di ripresa. Tuttavia, la continua contrazione dell'occupazione evidenzia una persistente mancanza di fiducia nella solidità dell’economia.
"Non vi sono state indicazioni di licenziamenti diffusi o riduzioni del personale, ma la chiusura del governo federale è stata menzionata più volte come fattore d’impatto sull’attività economica e fonte di preoccupazione per futuri licenziamenti", ha dichiarato Steve Miller, presidente dell'ISM.
AUSTRALIA, TIRA L’EXPORT
Le esportazioni di beni australiani sono aumentate del 7,9% su base mensile, raggiungendo i 44,58 miliardi di dollari australiani a settembre 2025. Il dato segna una ripresa dopo il calo dell'8,7% (rivisto al rialzo) di agosto.
La crescita è stata trainata soprattutto da un aumento del 62,2% delle spedizioni di oro non monetario, salite a 5,34 miliardi di dollari australiani, in un contesto di prezzi in forte crescita dopo il crollo del 47,2% ad agosto.
Le esportazioni di beni sono aumentate del 3,7%, toccando i 32,72 miliardi di dollari australiani, grazie alla crescita delle vendite di minerali metallici, carbone, coke e altri prodotti manifatturieri.
Tra i partner commerciali, le esportazioni verso la Cina — principale sbocco commerciale dell’Australia — sono cresciute del 9,7%. In aumento anche le spedizioni verso Hong Kong, India e Indonesia. Le esportazioni verso gli Stati Uniti sono salite del 24,4%, nonostante l’imposizione di nuovi dazi.
Saverio Berlinzani
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.
RIVIAN tenta un break rialzistaRIVIAN: la società supera le aspettative di ricavi per il terzo trimestre , grazie alle forti consegne, mentre i consumatori statunitensi si affrettano ad accaparrarsi un incentivo fiscale federale per l'acquisto di veicoli elettrici prima della sua scadenza.
Tecnicamente è ancora dentro ad una zona di compressione. Il break di uno dei lati porterà ad un incremento di trend e volatilità, richiamando di nuovo l'interesse degli investitori.
Da notare che il range 2025 è inside al range 2024.
Prime resistenze a 17 e 18 dollari
Primi supporti a 11 e 9 dollari.
Uso sempre le charts di Capital.com per le mie analisi. Sono intuitive, lineari e super precise. Se fate trading, ve le consiglio davvero!
👉 Metti un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 COMMENTA per un parere su un Titolo o ETF!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
settimana orribile per goldho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
oggi live ore 14:00
🟡 GOLD analisi tecnica + fondamentale🟡
📉 Shutdown USA: situazione complicata
Lo shutdown sta peggiorando.
Molti dati economici non vengono più pubblicati. come potete osservare tolti anche i rimanenti di oggi e domani.
Gli investitori non hanno una direzione.
Per questo Gold sale un giorno e scende quello dopo.
Range e movimenti sporchi.
In questa fase serve solo pazienza e aspettare i livelli chiave in alto o in basso.
Non c’è molto altro da fare.
📊 ADP Report (ieri pomeriggio)
Il lavoro regge, ma è meno diffuso.
Segnale confuso per la Fed, che dovrà decidere sui tassi senza avere dati completi.
Il risultato: dollaro forte e poca speranza di tagli a dicembre.
📝 Riassunto
-Shutdown = meno dati → più incertezza
-Lavoro ok, ma fragile
-Servizi in rialzo
-Inflazione ancora presente
-Fed ferma a guardare
-Mercati senza una vera direzione
Finché non tornano i dati ufficiali, navigheremo a vista.
Meglio aspettare i vertici del range di Gold e lavorare solo livelli chiari.
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Ethereum test del supporto: le resistenze del rimbalzoEthereum è in fase di ribasso in questo mese di novembre, con una perdita compresa tra -11% e -11,86%, un trend negativo che perdura ormai da settembre. Dal grafico si osserva come ETH abbia toccato un minimo a 3.057$, andando a testare l’area di supporto compresa tra 3.050$ e 3.000$. Da quel livello il prezzo sta avviando un tentativo di rimbalzo, che nella giornata di ieri ha portato a un progresso del +4,20%.
La prima resistenza vettoriale che Ethereum deve superare si trova in area 3.480$, livello toccato proprio ieri prima che il prezzo chiudesse al di sotto di esso. Al momento della stesura, ETH registra una flessione del -1,08%. Il rimbalzo in corso non mostra ancora la forza necessaria per poter parlare di una reale inversione di tendenza: il movimento resta debole rispetto alla discesa che lo ha preceduto.
Sarà quindi fondamentale attendere una chiusura stabile sopra i 3.480$ per confermare un primo segnale di recupero. Il successivo livello di resistenza si trova in area 3.650$, mentre un ritorno sopra quota 4.000$ rappresenterebbe la conferma principale di un rimbalzo più solido e strutturato.
AUDUSD, trend ribassista ma nel breve potrebbe salireDopo aver provato diverse piattaforme, ho scelto le charts di Capital.com per le mie analisi: affidabilità, precisione e un’interfaccia davvero intuitiva.
Il cambio è inserito in un trans chiaramente ribassista a vantaggio del dollaro americano
I prezzi sono da qualche mese a contatto con la parte alta del canale parallelo in cui si muovono nel movimento ribassista di lungo periodo indeciso, sembra, sul da farsi.
Sul grafico settimanale la settimana precedente ha lasciato una shooting star a contatto con la trendline denotando probabile ulteriore volontà ribassista
Sul grafico giornaliero invece notiamo una certa resilienza dei prezzi che sembrano abbozzare un movimento rialzista, di breve ovviamente, che potrebbe portarli all'ennesimo contatto con la trendline
Il superamento della resistenza in area 0,65 potrebbe portare velocemente i prezzi verso i 0,66 nell'area di competenza della trendline
Bitcoin, mercato orso dai 126.000 $ del 6 ottobre?Dopo il massimo vicino a 126.000 $ raggiunto il 6 ottobre 2025, sorge una domanda centrale: il ciclo rialzista del Bitcoin legato all’halving del 2024 è già terminato? Diversi elementi, sia tecnici che temporali, rendono plausibile questa ipotesi, anche se non vi è conferma definitiva finché i principali supporti tengono.
Sul piano temporale, il confronto con i cicli precedenti offre spunti interessanti. Secondo la tabella riassuntiva dei cicli di Bitcoin, la durata media tra ogni halving e la fine del ciclo varia tra 526 e 546 giorni. Il picco di ottobre 2025 è avvenuto 534 giorni dopo l’halving di aprile 2024 — una tempistica perfettamente coerente con la storia. Inoltre, la durata complessiva del ciclo, circa 1.438 giorni dal precedente massimo, è quasi identica a quella dei cicli del 2016 e del 2020, durati rispettivamente 1.472 e 1.424 giorni.
Dal punto di vista del ritmo di mercato, l’ipotesi di un ciclo già concluso “regge”, anche se implicherebbe un massimo leggermente anticipato rispetto alle medie storiche.
Tuttavia, dal punto di vista tecnico, la tendenza di fondo rimane per ora rialzista. Il grafico settimanale mostra che il Bitcoin si muove ancora al di sopra della sua media mobile a 50 settimane, un indicatore chiave spesso utilizzato per distinguere le fasi rialziste da quelle ribassiste. Nei cicli precedenti, questo supporto ha ceduto solo quando il mercato era realmente entrato in un “bear market”. Finché il prezzo rimane al di sopra di questa media — attualmente intorno ai 98.000 $ – 100.000 $ — la struttura rimane solida e lo scenario di una semplice correzione intermedia resta plausibile.
A ciò si aggiunge una linea di tendenza rialzista principale, visibile dai minimi del 2024, che converge anch’essa verso l’area dei 98.000 $. Questo livello tecnico, rafforzato da diversi recenti rimbalzi, rappresenta una zona di supporto cruciale: una sua rottura confermerebbe una perdita di momentum e potrebbe sancire la fine del ciclo rialzista. Al contrario, un mantenimento sopra questa soglia, seguito da un rimbalzo, rilancerebbe l’ipotesi di un mercato ancora in espansione, con la possibilità di un nuovo massimo prima della vera fase di distribuzione.
In sintesi, la tempistica suggerisce una possibile fine del ciclo, ma i prezzi non confermano ancora questa lettura. Il Bitcoin rimane nel suo trend rialzista di lungo periodo finché difende l’area dei 98.000 – 100.000 $. Solo una rottura decisa al di sotto della SMA a 50 settimane trasformerebbe questa fase di consolidamento in un segnale di inversione maggiore.
DISCLAIMER GENERALE:
Questo contenuto è destinato a persone che hanno familiarità con i mercati finanziari e gli strumenti di investimento, ed è fornito a scopo puramente informativo. L’idea presentata (inclusi commenti di mercato, dati e osservazioni) non rappresenta un prodotto del dipartimento di ricerca di Swissquote o delle sue affiliate. Questo materiale ha lo scopo di evidenziare le dinamiche di mercato e non costituisce consulenza in materia di investimenti, legale o fiscale. Se sei un investitore al dettaglio o non hai esperienza nel trading di prodotti finanziari complessi, è consigliabile consultare un consulente autorizzato prima di prendere decisioni finanziarie.
Questo contenuto non è destinato a manipolare il mercato né a promuovere comportamenti finanziari specifici.
Swissquote non fornisce alcuna garanzia circa la qualità, completezza, accuratezza o non violazione di tale contenuto. Le opinioni espresse sono quelle del consulente e sono fornite esclusivamente a scopo educativo. Qualsiasi informazione relativa a prodotti o mercati non deve essere interpretata come raccomandazione di una strategia o operazione di investimento. Le performance passate non garantiscono risultati futuri.
Swissquote e i suoi dipendenti e rappresentanti non potranno in alcun caso essere ritenuti responsabili per danni o perdite derivanti direttamente o indirettamente da decisioni prese sulla base di questo contenuto.
L’uso di marchi di terze parti è a scopo informativo e non implica approvazione da parte di Swissquote né che il titolare del marchio abbia autorizzato Swissquote a promuovere i propri prodotti o servizi.
Swissquote è il marchio commerciale che rappresenta le attività di: Swissquote Bank Ltd (Svizzera) regolata da FINMA, Swissquote Capital Markets Limited regolata da CySEC (Cipro), Swissquote Bank Europe SA (Lussemburgo) regolata dalla CSSF, Swissquote Ltd (Regno Unito) regolata dalla FCA, Swissquote Financial Services (Malta) Ltd regolata dalla MFSA, Swissquote MEA Ltd (UAE) regolata dalla DFSA, Swissquote Pte Ltd (Singapore) regolata dalla MAS, Swissquote Asia Limited (Hong Kong) autorizzata dalla SFC e Swissquote South Africa (Pty) Ltd supervisionata dalla FSCA.
I prodotti e i servizi Swissquote sono destinati esclusivamente a chi può riceverli secondo la legge locale.
Tutti gli investimenti comportano un certo grado di rischio. Il rischio di perdita nel trading o nel possesso di strumenti finanziari può essere significativo. Il valore degli strumenti finanziari, comprese azioni, obbligazioni, criptovalute e altri asset, può aumentare o diminuire. C’è un rischio importante di perdita finanziaria quando si acquistano, vendono, detengono, si fa staking o si investe in tali strumenti. SQBE non fornisce raccomandazioni specifiche su investimenti, transazioni o strategie.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. La maggior parte dei conti al dettaglio perde capitale quando fa trading con i CFD. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre tale rischio.
Gli asset digitali non sono regolamentati nella maggior parte dei paesi e potrebbero non essere soggetti a norme di protezione dei consumatori. In quanto investimenti altamente volatili e speculativi, non sono adatti a investitori con bassa tolleranza al rischio. Assicurati di comprendere ogni asset digitale prima di operare.
Le criptovalute non sono considerate valuta legale in alcune giurisdizioni e sono soggette a incertezze normative.
L’uso di sistemi basati su Internet può comportare rischi elevati, tra cui frodi, attacchi informatici, interruzioni di rete e comunicazione, furti di identità e phishing legati agli asset digitali.
XAUUSD – Piano Intraday H1 Volatilità in Range(5 Novembre 2025)
🌐 CONTESTO DI MERCATO
L'oro è scambiato all'interno di un range ristretto intorno a $3.963 – $4.015, mostrando indecisione tra la domanda di beni rifugio e la pressione di prese di profitto a breve termine.
Dopo la precedente sessione di New York, il prezzo ha creato un nuovo minimo locale vicino a $3.962,92, per poi rimbalzare rapidamente grazie all'intervento degli acquirenti in calo.
Tuttavia, la zona $4.015–$4.020 rimane un'area di forte offerta, limitando ulteriori slanci rialzisti.
Bias per oggi: Range con potenziale rialzista lieve
→ Preferire acquisti a supporti più bassi e prendere profitti rapidamente vicino alla zona di offerta $4.015–$4.020.
Se il prezzo rompe sotto $3.962, potrebbe verificarsi un movimento ribassista più profondo verso $3.945.
📉 ANALISI TECNICA (SMC + STRUTTURA DI LIQUIDITÀ)
Struttura di Mercato: Sul timeframe H1, XAUUSD si sta consolidando tra la forte zona di domanda $3.962–$3.965 e la zona di offerta $4.015–$4.020, formando un chiaro range laterale.
Mappa di Liquidità:
Sotto $3.962 si trova una pesante liquidità lato vendite, che il denaro intelligente potrebbe spazzare via prima di un'inversione.
Sopra $4.015–$4.020 si trova la liquidità lato acquisti, che funge da prossimo obiettivo di liquidità se si verifica un breakout.
🔑 ZONE DI PREZZO CHIAVE
Tipo di Zona Intervallo di Prezzo Descrizione
Zona di Offerta 4.015 – 4.020 Zona di offerta a breve termine, probabile innesco di reazioni di vendita
Order Block 4.010 – 4.008 Zona di reazione rapida durante la sessione di Londra
Zona FVG 3.956-3.960 come area di reazione al retest per cercare setup di acquisto confermati se il trend su timeframe più alto rimane rialzista, o vendita su retest se il prezzo rompe sotto questa zona
Domanda Profonda - OB 3.935 – 3.940 Zona di acquisto profonda, per setup di sweep di liquidità
⚙️ SETUP DI TRADING
✅ SCENARIO DI ACQUISTO 2 – Ingresso Reazione OB
Ingresso: 3.935 – 3.934
Stoploss: 3.928
TP1: 3.970
TP2: 4.000
Logica: Il prezzo potrebbe spazzare via la liquidità sotto il FVG e mitigare l'Order Block rialzista H1 (3935–3944); se CHoCH/BOS conferma l'inversione, entrare in acquisto puntando al precedente squilibrio e alla liquidità sopra 4.000.
✅ SCENARIO DI ACQUISTO 2 – Ingresso Riequilibrio FVG
Ingresso: 3.955 – 3.954
Stoploss: 3.948
TP1: 3.985
TP2: 4.015
Logica: Il prezzo ritraccia per riempire il FVG H1 3955–3954 all'interno della zona di sconto; se CHoCH/BOS rialzista conferma un'inversione, eseguire l'ingresso in acquisto puntando alla liquidità sopra i recenti massimi.
🔻 SCENARIO DI VENDITA – Dalla Zona di Offerta a Breve Termine
Ingresso: 4.011 – 4.009
Stoploss: 4.017
TP1: 3.990.000
TP2: 3.965.000
Logica: Il prezzo raggiunge la zona di offerta, forma un rifiuto o un engulfing ribassista → setup valido per short all'interno del range.
⚠️ SCALPING SELL – Opportunità di Reversal Rapido
Ingresso: 4.020 – 4.022
Stoploss: 4.028
TP: 4.000.000 – 3.985
Logica: Se il prezzo sale a 4.020–4.022 spazzando via la liquidità lato acquisti e rifiuta rapidamente → opportunità di short scalping.
🧠 NOTE / PIANO DI SESSIONE
Concentrarsi sulle sessioni di Londra e New York quando la liquidità è più alta.
Aspettare la conferma della candela H1 (wick, retest, o CHoCH) prima di entrare in qualsiasi trade.
Evitare di operare solo perché il prezzo tocca la zona — la conferma è fondamentale.
Gestione del rischio: limitare l'esposizione a ≤1% per trade; mantenere almeno un rapporto RR di 1:2.
Quando il prezzo si avvicina alle zone di ingresso, utilizzare il timeframe M15 per confermare la struttura e il momentum prima di eseguire.
🏁 CONCLUSIONE
All'interno del range $3.962,92 – $4.015,04, XAUUSD si sta consolidando strettamente.
→ Preferire acquisti vicino a 3.965–3.963 previa conferma, o acquisti profondi a 3.958–3.956 dopo lo sweep di liquidità.
→ Al contrario, se il prezzo sale a 4.015–4.020 e mostra segnali di rifiuto, potrebbero emergere opportunità di short.
Operare secondo la struttura, aspettare le conferme e gestire il rischio in modo rigoroso per evitare stop-hunt.
XAU/USD - Cuneo Discendente in fase di restringimento!L'oro (XAUUSD) è a $ 3.968 ed è chiaramente in controllo di un pattern tecnico chiave. Il grafico H1 mostra la formazione di un Cuneo Discendente.
Analisi Tecnica
Cuneo Discendente: il prezzo viene compresso tra due linee di tendenza convergenti, dopo un forte calo precedente. Questo è un pattern di continuazione del trend, che segnala la possibilità di un calo più profondo.
Resistenza attuale: il livello di resistenza più importante attualmente è la confluenza della linea di tendenza superiore e dell'area di alto volume intorno a $ 4.000. È probabile che il prezzo ritesti questo livello prima di essere respinto.
Piano di Trading Semplice
La strategia attuale è attendere un segnale di VENDITA:
Ingresso: cercare un segnale di vendita alla confluenza di $ 3.980.
Stop Loss: posizionare uno Stop Loss stretto appena sopra il massimo di resistenza, intorno a $ 4.000, per proteggere il capitale.
Obiettivo: $ 3.870.
Siete pronti per questo scenario di rottura del Cuneo?
BTC/USDT - Consolidamento delle posizioni corte!BTCUSDT è a 101.000, mantenendo una forte pressione di vendita. Il grafico H1 mostra un forte movimento ribassista e la conferma: "L'onda ribassista principale sta consolidando la prossima posizione corta!"
Analisi e azione
Zona di accumulo di vendita: il prezzo si sta consolidando al di sotto della zona di resistenza appena formata intorno a 100.500 - 101.500. Questa è l'area in cui verranno attivati nuovi ordini short.
Scenario ribassista continuato: lo scenario principale è che il prezzo testerà nuovamente questa zona di resistenza, prima di essere respinto e rompere il supporto attuale, continuando ulteriormente il momentum ribassista.
In evidenza: l'ampia zona di liquidità (profilo di volume) sopra 108.000 è stata superata, indicando che i ribassisti hanno il controllo completo.
Piano di trading short
La strategia attuale ha priorità di VENDITA:
Ingresso: 100.500 - 101.500. Obiettivo: 97.000.
Sei pronto a sfruttare questo calo?
BTC continua a correggere sotto i 100.000BTC continua a correggere sotto i 100.000
Prezzo attuale: 101.960
Panoramica: BTC continua a seguire una struttura discendente, con ogni massimo decrescente respinto dalla trendline discendente (contrassegnata dalle frecce rosse). Il mercato ha recentemente rotto sotto il supporto chiave di Fibonacci e ora si muove intorno al livello di estensione 1,0 vicino a 100.950.
📉 Aspettativa a breve termine:
Il prezzo potrebbe ritestare la zona di supporto rotta intorno a 104.700 - 105.800 (Fibonacci 0,5 - 0,618 + zona EMA).
Si prevede che quest'area agisca da forte resistenza, dove i venditori potrebbero rientrare nel mercato.
Se il rigetto fosse confermato, BTC potrebbe continuare a scendere verso la zona di supporto 95.200 - 94.700 (estensione 1,618).
📈 Scenario alternativo (correzione rialzista): se il prezzo supera quota 105.800, una correzione a breve termine potrebbe estendersi verso la resistenza della trendline vicino a 111.400 prima di un'altra potenziale inversione.
BTC rimane ribassista nonostante la fase di consolidamento.Il BTC continua a mostrare una struttura ribassista nonostante la fase di consolidamento attuale 📉📊
Dopo il forte movimento verso il basso, il prezzo sembra ora stabilizzarsi in una zone neutra, ma questa pausa può essere interpretata come una respirazione del marché prima di una nuova spinta ribassista.
Finché il prezzo non supera con decisione i livelli chiave di resistenza, la probabilità di una continuazione al ribasso rimane elevata. Gli operatori più esperti potrebbero quindi osservare questa phase de consolidation come una opportunità per accumulare posizioni short in vista di un possibile breakout verso il basso 💰🔻
GOLD | Giornata positiva, si continua o si inverte?Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
GOLD quasi in formazione di una fase laterale.
News un po' contraddittorie che non ci danno una visione chiara, mi fanno pensare un po' all'assetto ribassista nonostante oggi l'oro abbia chiuso una bella giornata a rialzo!
Considerando però che il trend in timeframe più piccolo resta ribassista, mi sono cercato delle zone in cui valutare SHORT.
Certamente resta valida la Dominance short in H1 superiore, ma io andrei su una zona più particolare che è quella del massimo di ieri ovvero i 4005$ per oncia.
Vorrei una ricerca di liquidità di quel massimo per poi riscendere, a limite può riprendere anche la dominance.
Vediamo bene cosa succederà domani e se usciranno NEWS.
Per il target short, penso che la miglior cosa sarebbe raggiungere la liquidità segnata in basso già da un po' di giorni, quella dei 3915$ per oncia.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
WTI H1!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.






















