BTCUSD per ora niente da segnalareIl prezzo continua muoversi all'interno della candela del 12/04 intorno al punto pivot, pur con vari tentativi di rottura di tali livelli il prezzo non è stato in grado di chiudere al di fuori.
Il tendi di fondo attualmente rimane negativo, propenderei per una posizione short alla rottura dei minimi, cercando però come conferma la chiusura giornaliera, possibilmente con volumi sopra la media. Ovviamente una rottura dalla parte opposta invalida l'analisi, ma attualmente eviterò le posizioni long.
Idee della comunità
GOLD Ancorato sopra il CanaleGOLD Ancorato sopra il Canale
Analisi tecnica
L'ORO viene scambiato all'interno di un canale ascendente, mantenendosi al di sopra del supporto di 3.285 $.
La rottura di un triangolo conferma lo slancio rialzista. Gli obiettivi principali sono $ 3.360 - $ 3.380.
💡 Analisi fondamentale
La domanda è in aumento grazie ai flussi verso i porti sicuri, all'interesse delle compagnie assicurative cinesi e agli acquisti delle banche centrali. Un dollaro statunitense più debole e le tensioni tra Stati Uniti e Cina sostengono l'oro.
✨ Riepilogo
L'interruzione tecnica e i solidi fondamentali favoriscono la crescita dello XAUUSD. Mantenendosi sopra i 3.285 dollari, si mantiene aperta la strada verso i 3.360 dollari.
Il catalizzatore segreto di BITCOIN. La rotazione oro-cripto staIl catalizzatore segreto di BITCOIN. La rotazione oro-cripto sta arrivando
Bitcoin (BTCUSD) sta tentando di formare un nuovo minimo a medio termine, dopo la svendita provocata dai dazi degli ultimi 2 mesi. Mentre il mercato delle criptovalute si sta consolidando e accumulando, il mercato dell'oro sta infrangendo uno dopo l'altro ogni massimo storico (ATH).
Non è la prima volta che vediamo questa divergenza tra oro e BTC ed è ciò che storicamente determina quella che chiamiamo "rotazione oro-cripto". Ciò accade quando l'oro raggiunge il picco, segnando il culmine del suo ciclo rialzista e avviando una transizione di capitale verso BTC, dando così inizio al rally finale del suo ciclo rialzista.
Ciò è già accaduto tre volte nella sua breve storia e la straordinaria ferocia dell'oro nel rally del 2025 indica che potremmo essere sul punto di ripeterne un altro.
Quindi, secondo te, cosa succederà quando l'oro raggiungerà il suo massimo e offrirà un esodo di massa di capitali verso Bitcoin, dando così il via a un'imponente ripresa?
EURJPY: Configurazione ribassista con le zone obiettivo in vistaEURJPY presenta un chiaro schema correttivo W-X-Y. L'onda (W) si è conclusa a 161.297 , seguita da un movimento correttivo rialzista nell'onda (X), che ha raggiunto un massimo a 162.665 con una formazione ABC classica.
Attualmente, il prezzo si trova intorno a 162.084, probabilmente formando l'onda B dell'ultima onda Y. Un lieve movimento al rialzo potrebbe completare questa onda B prima che la coppia riprenda la discesa verso la zona 160.922–160.680 , segnando la fine prevista dell'onda C di (Y).
La correzione più ampia è incorniciata da due linee di tendenza blu discendenti, che offrono resistenza e supporto dinamici, mentre una linea di tendenza rossa ascendente a breve termine sostiene attualmente l'azione del prezzo, ma potrebbe presto cedere. Se il prezzo si stabilizza o viene respinto intorno alla zona 162.3–162.5, ciò potrebbe segnare l'inizio del prossimo movimento ribassista, costituendo una configurazione potenziale per posizioni corte. Dopo il ribaltamento dell'onda Y, i potenziali obiettivi al rialzo sono 161.600, 162.500 e 163.100 .
Aggiorneremo presto!
Ciclo di halving | Andamenti storici e proiezioni 2025-2026In questo grafico, approfondiamo la natura ciclica dell'andamento del prezzo di Bitcoin dopo l'halving e tracciamo parallelismi tra i movimenti passati e attuali, con particolare attenzione a come il mercato ha reagito storicamente a vari intervalli dopo ogni evento di halving. Questa analisi incorpora elementi sia strutturali che temporali, fornendo una potenziale tabella di marcia basata sul comportamento precedente.
---
Contesto storico: Cicli precedenti
Terzo halving - 11 maggio 2020
In seguito al terzo halving di Bitcoin, abbiamo osservato una crescita parabolica nei mesi successivi:
- 11 mesi dopo l'halving (aprile 2021): BTC ha raggiunto un picco importante, sfiorando i 65.000 dollari.
- Questo è stato seguito da una correzione significativa.
- 19 mesi dopo l'halving (dicembre 2021): Bitcoin ha segnato un secondo massimo vicino al precedente massimo storico, formando un classico pattern a doppio massimo. Questa struttura spesso segnala l'esaurimento del mercato e precede correzioni più profonde.
Completamento del ciclo - Inversione di prezzo
Entro 30 mesi dal terzo halving (intorno a novembre 2022), BTC aveva ritracciato gran parte dei suoi guadagni ed era tornato a prezzi quasi equivalenti al livello di halving (~$8.000-$10.000 in termini logaritmici). Questo ha segnato la fine del ciclo, confermando una completa inversione alla media dopo la fase di distribuzione del doppio massimo.
---
Ciclo attuale: Quarto halving - 19 aprile 2024
Stiamo entrando nel quarto ciclo post-halving e, finora, la struttura sembra essere in stretta rima con il ciclo precedente:
- Il rally pre-halving ha portato BTC a circa
73.000
(marzo 2024), indicando un forte slancio rialzista in vista dell'evento.
- Se questo ciclo segue un percorso simile, potremmo aspettarci:
- Un primo massimo significativo circa 9 mesi dopo l'halving, potenzialmente a $100.000 o superiore. - Un secondo massimo si formerà circa 17 mesi dopo il dimezzamento (previsto per settembre 2025), segnalando probabilmente l'inizio di una fase di correzione più ampia.
---
Proiezione: ottobre 2026 (30 mesi dopo il dimezzamento)
Utilizzando lo stesso quadro temporale:
- Entro ottobre 2026 (30 mesi dopo il dimezzamento), il grafico suggerisce un ritorno a un livello molto più basso, probabilmente intorno ai 50.000 dollari.
- Questa proiezione riproduce il declino successivo al doppio massimo del ciclo precedente, rafforzando l'idea di una regressione ciclica alla media.
- È importante notare: questo non è necessariamente ribassista, ma evidenzia la natura ciclica e psicologica dei mercati: boom, euforia, distribuzione e regressione.
---
La visione macro: i cicli di dimezzamento sono ritmici
- Ogni dimezzamento ha storicamente innescato una nuova fase rialzista, ma la tempistica dei massimi e dei minimi è sorprendentemente costante:
- I picchi si verificano spesso 9-18 mesi dopo l'halving.
- Il completamento del ciclo completo avviene circa 30 mesi dopo l'halving.
- Questi cicli sono fortemente influenzati da shock dell'offerta, psicologia del mercato e cicli di liquidità macro.
--
Considerazioni finali
Questo grafico non è una garanzia: è un modello probabilistico basato sulla simmetria ciclica. Se la storia si ripete o fa rima, potremmo assistere a un altro ciclo da manuale, in cui una fase euforica nel 2025 lascia il posto a una profonda correzione entro la fine del 2026.
Rimanete in allerta per il pattern del doppio massimo e le divergenze macro. Proprio come nel 2021, la tempistica dell'uscita dopo il primo picco può fare la differenza tra profitto e perdita.
Cosa ne pensate? Bitcoin seguirà la stessa traiettoria post-halving a 30 mesi?
GBPUSD ?? Per continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
💡🔍 Analisi GBPUSD🔍💡
📊 Analisi Swing GBP/USD
Attualmente monitoro un livello chiave su timeframe Mensile e Weekly, dove potrei valutare ingressi short solo con le giuste conferme
a livello daily c'è un livello che monitoro segnato.
Tengo d’occhio anche il DXY ed EURUSD visto che abbiamo una correlazione di +84.
rimango in attesa che mi combacino la zona d’interesse con le adeguate conferme.
Il dollaro resta debole, causa le tensioni commerciali tra USA e Cina
Dati occupazionali UK:
Il mercato del lavoro britannico mostra segnali di rallentamento, con una diminuzione delle offerte di lavoro, mentre la crescita salariale rimane solida al 5,9%.
Politica monetaria: La Banca d'Inghilterra è attesa a tagliare i tassi d'interesse di 25 punti base a maggio, con ulteriori riduzioni previste entro l'anno.
Per ora fino a martedi restiamo fermi, in attesa di movimenti chiari post-festività.
📅 Ci vediamo martedì pomeriggio per l’outlook settimanale, dove analizzeremo tutti i mercati nel dettaglio
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
GOLD | Secondo giorno formativo, Buona Pasqua!Buongiorno traders e buona Pasqua a tutti, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Continuiamo con il secondo giorno formativo sul mercato dell'oro.
Oggi vi porto un'analisi di una certa struttura di mercato; notate come ho evidenziato con una trendline gialla un susseguirsi di minimi ribassisti molto precisi e che hanno dato segni di ripartenza a rialzo senza effettivamente continuare mai il trend con nuovi massimi rialzisti.
L'ultimo evidenziato con una freccia verde, ha avuto solo una leggera spinta a rialzo per poi portare ad un break piuttosto profondo e concludere quindi una ricerca di liquidità, solo lì il mercato era veramente pronto a ripartire, ha fatto prima una finta ad andare SHORT dopo il test del break (in ROSSO) e poi è rientrato molto forte iniziando una fase espansiva.
Da questi atteggiamenti ne deduco che potrebbe portare a nuovi massimi ed uscire quindi da questa fase correttiva scadente.
Vi ricordo che le analisi di mercato sono una questione di probabilità quindi nulla è sicuro, ma fare queste osservazioni può essere molto utile per migliorare le proprie performance.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti e continuate a seguirmi per altri contenuti formativi come questo.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
RIASSUNTO DELLA SETTIMANA: 14-18 aprileRiassunto della settimana 14-18 aprile:
- Il tasso di disoccupazione del Regno Unito rimane stabile al 4,4%
- L'inflazione Canadese scende al 2,3%
- La produzione industriale cinese raggiunge i massimi di luglio 2021
- L'inflazione del Regno Unito scende al 2,6%
- La Banca Centrale Europea taglia i tassi di 25 punti base
- La Banca Centrale Canadese mantiene i tassi al 2,75%
Andamento delle valute:
- NZD è stata la top perfomer della settimana
- CHF è stata la valuta più debole della settimana
Approfondimento:
TRUMP E POWELL:
Donald Trump ha riportato sotto i riflettori Jerome Powell, l'uomo che un tempo aveva nominato presidente della Fed, ora accusato di essere lento, testardo e, forse la cosa più pericolosa per i mercati, politicamente di parte.
In una serie di dichiarazioni pubbliche, Trump ha detto che Powell "deve andarsene" e che le dimissioni sono solo una questione di tempo e di volontà presidenziale.
BTC continua la sua accumulazione.Il prezzo del BTC continua ad accumularsi anche oggi senza mostrare ancora un movimento chiaro. Tuttavia, il corso si trova al suo quinto rimbalzo sull'OB e sulla zona di SUPPLY ribassista. Il prezzo potrebbe cercare di liquidare le ultime candele con una manipolazione rialzista, per poi subire una fase di espansione ribassista.
Happy Easter, traders!Per continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
💡🔍 Analisi EURUSD🔍💡
📊 Analisi Swing EUR/USD
Attualmente monitoro un livello chiave su timeframe Mensile e Weekly, dove potrei valutare ingressi short solo con le giuste conferme
Tengo d’occhio anche il DXY, in attesa che mi combaci la zona d’interesse
Il dollaro resta debole, causa le tensioni commerciali tra USA e Cina
Intanto la BCE ha tagliato i tassi di 25 punti base, portandoli al 2,25%.
Nonostante ciò l’euro continua a rafforzarsi, toccando livelli che potrebbero penalizzare la crescita dell’area euro.
Per ora fino a martedi restiamo fermi, in attesa di movimenti chiari post-festività.
📅 Ci vediamo martedì pomeriggio per l’outlook settimanale, dove analizzeremo tutti i mercati nel dettaglio
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Importante supporto rotto per il crude oil ma.....?Il supporto in area 65$ che durava e sosteneva il prezzo del crude oil da ormai 3 anni è stato rotto questo mese, solitamente un ribasso di questo tipo preannuncia un segnale di rallentamento della domanda e spesso anche una recessione in arrivo.
I forti ribassi sono iniziati il 2 Aprile con l'annuncio dei dazi da parte del presidente Trump; infatti in poche sedute i prezzi del crude oil sono passati dai 70$ dollari al barile, fino a scendere ai 55$ dollari, prima di tentare un rapido recupero, anche in scia alla pausa dei dazi annunciata dallo stesso presidente.
Ciò che è interessante valutare ora è il futuro movimento dei prezzi dell'oro nero, infatti un recupero, preferibilmente entro fine mese, della soglia 65$ dollari potrebbe comportare un annullamento del movimento ribassista in corso e rimettere tutto in discussione, al contrario a livello tecnico questo movimento di recupero potrebbe configurarsi come il più classico pullback dopo la rottura ribassista, con successivo ritest del livello, per poi riprendere la via della discesa verso obiettivi più bassi.
Inutile dire che molti di questi movimenti saranno alimentati dalle mosse e dalle dichiarazioni del presidente americano e, di conseguenza, dalle implicazioni economiche che queste avranno, tuttavia ritengo interessante monitorare ciò che avverrà nelle prossime settimane a ridosso del livello spartiacque a 65$.
Un rapido recupero potrebbe riportare i prezzi verso il livello dei 75$ (nel medio termine), al contrario una conferma del cedimento aprirebbe la strada verso ulteriori ribassi che avranno come target 51$ prima ed un secondo obiettivo di medio termine in area 40$.
SOLANA, long con bullish engulfing "sporca"Chart di Capital.Com
La cripto presenta un quadro tecnico molto interessante
Il trend è rialzista ed in questo mese abbiamo un appoggio in corso sulla parte bassa del canale in cui è inserito il trend di lungo periodo
I prezzi hanno raggiunto i massimi ad inizio anno in occasione del lancio delle meme di Trump e Melania.
Tuttavia, non sono riusciti a superare l'ostica resistenza dell precedente massimo di lungo periodo ma anche per lo sgonfiarsi dell’attività legata alle predette cripto presidenziali.
Va sottolineato come, nel più lungo periodo, c'è molta fiducia attorno a Solana per la sua qualità di strumento di finanza decentralizzata (DeFi).
Nel lungo periodo, a detta di molti esperti, il valore di Solana sarà piuttosto legato alla fermarsi di questa fonte di redditività.
Tornando al piano tecnico, il contesto sembra essere compatibile anche con quello di un triangolo ascendente informazione
Il movimento potrebbe anche essere ricompreso su un più ristretto canale parallelo ascendente fissando la parte superiore sul massimo più basso
questo ad esempio potrebbe agevolare il compito più nel breve periodo individuando un possibile target sulla mediana del canale che coincide anche con il precedente massimo
Sul grafico settimanale abbiamo un pattern sporco di bullish engulfing con buoni volumi
Potrebbe essere costruito un long con obiettivo sempre a ridosso dei precedenti massimi
Settimana di pausa di consolidamento per Euro-DollaroBuon pomeriggio, settimana di consolidamento per Euro-Dollaro che dopo i forti rialzi registrati ultimamente decide di lateralizzare a ridosso dei massimi di periodo.
Prima parte di settimana di scarico dove è prevalsa la cautela, poi arrivati in area 1,125 sono tornati gli acquisti, proseguiti per la seconda parte di settimana che si è chiusa nella zona alta del range.
Trend indiscutibilmente long su tutti i timeframe, come dimostra anche la dashboard in basso a sinistra che evidenzia un dollaro debole in tutti i timeframe (estrema debolezza), al contrario dell'euro forte sempre su tutti i timeframe, eccetto il 15 minuti (forse a lasciar presagire un accenno di scarico alla riapertura delle quotazioni.
A livello operativo non tenterei uno short (ok dovrà anche scendere prima o poi, ma non abbiamo vantaggio statistico a cercare gli short con questo trend), al contrario, secondo mio modello, ogni ritracciamento è un occasione buona per rientrare, con 1,1275 prima area dove tentare un long, seguita da 1,12 come secondo livello cui poter entrare, sotto 1,12 lo scarico potrebbe diventare più pesante; al rialzo abbiamo 1,142 come primo target (area massimi di periodo) che, se rotti, potrebbero condurre ad area 1,18, target di medio periodo di questo movimento.
PAC PIANO DI ACCUMULO DI CAPITALEBuongiorno a tutti i traders, in questo video andremo a vedere il punto numero 5 della liosta, un Piano di Accumulo di Capitale (PAC) e un Piano di Investimento di Capitale (PIC) sono due modalità distinte per investire i propri risparmi in strumenti finanziari, come fondi comuni di investimento o ETF (Exchange Traded Funds). La principale differenza risiede nella tempistica e nella modalità di versamento del capitale.
Piano di Accumulo di Capitale (PAC):
Investimento graduale: Consiste nell'investire periodicamente (ad esempio, mensilmente, trimestralmente) piccole somme di denaro per un periodo di tempo prestabilito.
Importo fisso: Solitamente, l'importo da versare a ogni scadenza è fisso.
Orizzonte temporale: È generalmente indicato per investimenti di medio-lungo periodo.
Vantaggi:
Minore impatto della volatilità: Permette di mediare il prezzo di acquisto delle quote nel tempo, riducendo il rischio di investire tutto il capitale in un momento sfavorevole.
Accessibilità: Consente di iniziare a investire anche con piccole somme.
Disciplina del risparmio: Incoraggia a mettere da parte regolarmente una quota dei propri risparmi.
Svantaggi:
Potenziale rendimento inferiore in mercati in forte crescita: Se i mercati crescono rapidamente, investire gradualmente potrebbe portare a un rendimento complessivo inferiore rispetto a un investimento iniziale unico.
Costi di gestione continuativi: Le commissioni di gestione del fondo si applicano periodicamente su tutto il capitale accumulato.
Piano di Investimento di Capitale (PIC):
Investimento in un'unica soluzione: Prevede l'investimento di un'intera somma di denaro in un singolo momento.
Importo variabile: L'investitore decide l'ammontare totale da investire.
Orizzonte temporale: Può essere adatto a orizzonti temporali variabili, a seconda degli obiettivi dell'investitore.
Vantaggi:
Potenziale rendimento maggiore in mercati in crescita: Se il mercato è in fase di crescita, investire subito l'intero capitale può portare a rendimenti più elevati.
Possibilità di sfruttare opportunità di mercato: Consente di investire tempestivamente quando si ritiene che il mercato offra buone opportunità.
Svantaggi:
Maggiore esposizione alla volatilità: Investire tutto in una volta espone maggiormente al rischio di perdite in caso di andamento negativo del mercato subito dopo l'investimento.
Necessità di un capitale iniziale elevato: Richiede di avere a disposizione l'intera somma da investire fin da subito.
Importanza del "market timing": Il successo dell'investimento dipende in gran parte dal momento scelto per effettuare l'operazione.
In sintesi:
La scelta tra PAC e PIC dipende da diversi fattori, tra cui la disponibilità di capitale iniziale, la propensione al rischio, l'orizzonte temporale dell'investimento e la propria strategia finanziaria. Molti investitori utilizzano anche una combinazione delle due strategie.
Spero il video sia utile per riuscire a partire da zero, e capire come comportarsi e su cosa investire e come. Grazie a tutti e buona Pasqua.
Ciao da Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
BITCOIN. Cosa aspettarsi nei prossimi giorni.In questa nuova analisi su Bitcoin con metodologia Analisi Ciclica 2.0, approfondiamo il contesto attuale dopo 7 giorni di forte lateralità, dove i cicli superiori restano invariati rispetto all’ultima analisi.
L'elemento chiave di oggi è la possibile partenza di un ciclo T+3 indice, che potrebbe svilupparsi in direzione della chiusura del ciclo T+3 inverso.
🔍 Sul timeframe ad 1 ora, ho spiegato un setup strategico per una possibile entry long:
Se, in chiusura del ciclo T-1 inverso, il 5° T inverso vincola a salire di prezzi, allora durante la correzione iniziale del 2°T-1i possiamo valutare un posizionamento long operativo, in linea con la chiusura del T+3 inverso attualmente in corso.
📊 In questo video troverai:
L’aggiornamento completo sui cicli superiori
Il possibile scenario di partenza del ciclo T+3 indice
I segnali tecnici da monitorare sul T-1 inverso
La strategia operativa spiegata passo passo
L’analisi su grafico a 1 ora con livelli tecnici chiave
⚠️ Video consigliato anche per chi vuole capire cosa aspettarsi nei prossimi giorni da Bitcoin con un approccio professionale ai cicli di mercato.
GUARDA VIDEO ANALISI COMPLETA
#bitcoin #analisiBitcoin #cicliBitcoin #analisiCiclica #analisiCiclicaBitcoin #btc #btcoggi #btcupdate #cicloT3 #cicloT3inverso #analisi1ora #strategiaLong #btcstrategy #setupoperativo #mercatolaterale #ciclidimercato
📅 Data di pubblicazione: 19/04/2025
Nota: Le informazioni fornite in questo video sono a scopo educativo e non costituiscono consigli finanziari. Investire in criptovalute comporta rischi e dovresti fare le tue ricerche prima di prendere decisioni di investimento.
Gold consolidates at high levels, focus on key breakthroughsQuesta settimana il mercato dell'oro ha mostrato un andamento altalenante. Sotto l'influenza della decisione sul tasso di interesse della Federal Reserve, l'oro spot ha raggiunto il massimo storico di 3.357 dollari l'oncia, prima di scendere e chiudere infine a 3.327 dollari. La linea settimanale ha comunque registrato un aumento del 2%. Venerdì le contrattazioni sono state relativamente scarse, dato che il mercato era chiuso per il Venerdì Santo.
Analisi fondamentale:
La Fed ha mantenuto invariati i tassi di interesse, la posizione accomodante di Powell ha indebolito il dollaro
La situazione in Medio Oriente rimane tesa e la domanda di beni rifugio sostiene i prezzi dell’oro
Le banche centrali globali continuano ad acquistare oro e la domanda fisica rimane forte
I dati economici degli Stati Uniti sono contrastanti e si prevede che il mercato taglierà i tassi di interesse
Analisi tecnica:
Livello giornaliero:
Il canale ascendente rimane intatto e il sistema della media mobile è in una disposizione rialzista
L'RSI è sceso dall'area di ipercomprato e si trova attualmente nell'area neutrale-forte di 63.
3357 forma un massimo a breve termine, 3280 forma il primo livello di supporto
Livello 4 ore:
Il MACD mostra un segnale di divergenza superiore e c'è bisogno di un aggiustamento a breve termine
Il livello intero 3300 diventa lo spartiacque tra posizioni lunghe e corte
Le bande di Bollinger iniziano a chiudersi, indicando che presto verrà scelta una direzione
Prezzo chiave:
Livello di resistenza: 3357 (massimo storico), 3337 (massimo di ieri)
Livelli di supporto: 3300 (livello psicologico), 3280 (minimo di giovedì), 3250 (supporto della linea di tendenza)
Previsioni per la prossima settimana:
Se si attesta sopra i 3300, si prevede che testerà nuovamente la resistenza dei 3357
Se scende sotto il supporto 3280, potrebbe scendere fino all'area 3250
3.400 dollari è il prossimo livello psicologico chiave
Suggerimenti per l'operazione:
I radicali dovrebbero provare a vendere allo scoperto con una posizione leggera a 3337-3342, con uno stop loss sopra 3350 e un obiettivo di 3315-3300
Per i conservatori, gli ordini lunghi sono disposti a 3280-3285, lo stop loss è sotto 3273, l'obiettivo è 3315-3340
Se rompe 3357, puoi seguire il trend e acquistare di più, con l'obiettivo a 3380-3400
Avvertenza sui rischi:
Prestare attenzione all'evoluzione della situazione in Medio Oriente
Prestate attenzione ai discorsi dei funzionari della Fed
Prestare attenzione ai dati economici importanti degli Stati Uniti
Giorno formativo sull'Oro.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Oggi cambiamo leggermente format.
Vorrei portarvi qualcosa a livello formativo, per capire in che situazione ci troviamo sull'oro.
Vi ricordo che il GOLD è il bene rifugio per eccellenza ormai da tantissimi anni, tende ad apprezzarsi nei periodi di risk-OFF (quando gli investitori tendono a rischiare di meno e rifugiarsi in beni sicuri) e deprezzarsi o mantenersi stabile nei periodi di risk-ON (investitori propensi al rischio, specialmente si investe nell'azionario).
Come potete notare dal grafico (ed è solo degli ultimi 7/8 mesi) l'Oro ha inizio un'impennata a rialzo, dovuta a vari fattori:
- Inizialmente (più di un anno fa) un piccolo Pump dovuto ad una momentanea crisi bancaria;
- Tensioni geopolitiche come guerra Russia-Ucraina, guerra in Medio Oriente e situazione USA-Cina;
- Un'Inflazione più alta sempre presente che per tenerla sotto controllo ha portato prima ad un rialzo dei tassi e poi ad un taglio;
- Molte banche centrali hanno iniziato a comprare oro;
- Tassi reali molto bassi.
Ovviamente a questo bisogna aggiungere anche le speculazione di mercato.
Passando appunto a quest'ultimo, notato come in basso vi ho tracciato un rettangolo che ci indica una fase laterale, spesso più è duratura e più estensione ci sarà all'uscita da essa.
Successivamente al break il GOLD ha raggiunto dopo varie settimane il Target di 3358$ e potrebbe non essere finita qui.
Vedremo se Lunedì ci darà una spinta in direzione dei 3400$.
Continuate a seguirmi per altri contenuti formativi come questo.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
EURUSD - Fino a dove?Fiber ha chiuso, l'ultimo Weekly, sopra il massimo del 23 e sembra avviarsi verso la proiezione N di Hosoda posta a 1,1950/1,20 dove incontrerebbe anche la 1x1 di Gann. Se questo fosse vero troverebbe prima una resistenza Fibo a circa 1,17.
Ultimamente ha camminato tanto, forse troppo, e potrebbe voler prendere una pausa prima di salire ancora.
L'area 1,09, dove troviamo la proiezione NT di Hosoda, sembrerebbe improponibile, per ripartire, ma visto quello che è successo nelle ultime sessioni, direi non impossibile.
In H6, Gann e Fibonacci mi indicano,invece, area 1,10/1,11 come critica.
Vediamo.
Lunedì l'obiettivo del prezzo dell'oro continua a essere 3.400.Lunedì l'obiettivo del prezzo dell'oro continua a essere 3.400.
Poiché venerdì era la festa di Gesù, ieri il mercato internazionale dell'oro è rimasto chiuso.
Giovedì mattina, il presidente della Federal Reserve Powell ha lanciato l'allarme: "mantenere i tassi di interesse invariati" durante la riunione di politica monetaria, innescando fluttuazioni a breve termine nel mercato dell'oro.
Dopo aver toccato un nuovo massimo di 3.357 dollari l'oncia, i prezzi dell'oro sono scesi a un minimo di 3.284 dollari, ma sono stati influenzati dall'indebolimento del dollaro statunitense e dall'escalation delle tensioni commerciali, chiudendo infine a 3.327 dollari.
Fattori quali l'incertezza economica globale e i rischi geopolitici continuano a sostenere la domanda di oro come bene rifugio. La posizione della Fed di sospendere gli aumenti dei tassi di interesse rafforza ulteriormente la logica alla base dell'aumento dell'oro.
Livello dell'oro a 4 ore: le forze rialziste restano forti.
Nel breve termine, il prezzo dell'oro potrebbe oscillare e consolidarsi nell'intervallo 3290-3350.
Il livello di 3.350 $ diventerà un livello di resistenza rialzista a breve termine, mentre il livello di 3.300 $ è lo spartiacque tra il gioco rialzista e quello ribassista.
Se il prezzo dell'oro riuscisse a mantenersi stabile a 3.300 dollari, si prevede che toccherà nuovamente i 3.357 dollari o addirittura i 3.400 dollari. Al contrario, se i prezzi dell'oro scendono sotto i 3.300 dollari, potrebbero scendere fino al livello di supporto intorno ai 3.250 dollari.
Di seguito alcuni suggerimenti per il funzionamento:
Vengono prese in considerazione solo le strategie lunghe sopra i $ 3.300
Stop loss: 3290
Obiettivo: 3350-3400
Rifiutarsi di fare affari a breve termine