Guida al Volume Profile su TradingView: I Miei Settaggi Buona Domenica a tutti i trader, in questo video andremo a vedere come installare e settare il mio personale Volume Profile che utilizzo per le mie analisi.
Componenti Chiave del Volume Profile
Qualunque sia il tipo di Volume Profile che utilizzi, sono sempre presenti tre componenti fondamentali:
Punto di Controllo (POC): È il livello di prezzo con il volume scambiato più elevato durante il periodo analizzato. Viene rappresentato da una linea orizzontale di colore diverso (spesso rosso). Il POC è considerato un livello di prezzo di equilibrio, che spesso agisce come forte supporto o resistenza.
Area di Valore (Value Area - VA): È l'intervallo di prezzo in cui è stato scambiato una percentuale significativa (generalmente il 70%) del volume totale. Quest'area indica il consenso del mercato sul valore di un asset. Le due linee che la delimitano sono:
Value Area High (VAH): Il livello di prezzo più alto all'interno dell'Area di Valore.
Value Area Low (VAL): Il livello di prezzo più basso all'interno dell'Area di Valore.
Nodi di Volume (Volume Nodes): L'istogramma del Volume Profile è composto da nodi che mostrano il volume scambiato a ogni livello di prezzo.
High Volume Nodes (HVN): Picchi nell'istogramma che indicano un'elevata attività di trading.
Low Volume Nodes (LVN): Avvallamenti nell'istogramma che mostrano una bassa attività di trading e che spesso agiscono come aree di rapido movimento del prezzo.
3. Utilizzo per l'Analisi e il Trading
Il Volume Profile è uno strumento potente per la tua analisi tecnica:
Identificazione di Supporto e Resistenza: I livelli di alto volume (POC e HVN) indicano aree in cui il mercato ha trovato un accordo e dove è probabile che il prezzo si stabilizzi o inverta la direzione.
Individuazione di Livelli di Reversione: I livelli di basso volume (LVN) possono suggerire aree in cui il prezzo potrebbe muoversi rapidamente senza incontrare molta resistenza.
Conferma di Tendenze: Se il prezzo si muove al di sopra del POC, può indicare un sentiment rialzista. Se si muove al di sotto, un sentiment ribassista.
4. Impostazioni e Personalizzazione
TradingView ti permette di personalizzare il Volume Profile per adattarlo alle tue preferenze:
Numero di Righe: Puoi aumentare o diminuire il numero di barre orizzontali per avere un'istogramma più dettagliato o più liscio.
Percentuale dell'Area di Valore: Puoi regolare la percentuale di volume che definisce l'Area di Valore, se preferisci un intervallo più stretto o più ampio.
Colori e Stile: Puoi cambiare i colori del POC, dell'Area di Valore e dell'istogramma stesso per adattarli al tuo tema grafico.
Vi saluto come al solito con un abbraccio e buon trading.
Grazie Ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Idee della comunità
GOLD | Chiusura di Agosto decisiva?Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Conferma decisiva sul GOLD? Finalmente rottura dei massimi che ci tengono sotto l'ATH?
Attualmente ha chiuso sopra ma vedremo se riuscirà a mantenersi li anche Lunedì di apertura settimana e mese.
Il break sarà decisivo per rompere finalmente il massimo storico dei 3500$ per oncia e dare il via ad un nuovo trend rialzista.
Facciamo però attenzione alle ricerche di liquidità con conseguenza di crollo.
Livelli del genere tendono ad accumularne molta e le reazioni da lì possono essere devastanti.
Ho segnato una fascia verde che nella giornata di domani monitorerò per posizionamenti rialzisti da tenere fino al massimo storico, oltre potrebbe diventare pericoloso.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
L'oro supererà i 3.500 dollari la prossima settimana?
🏅 Analisi dell'andamento del mercato dell'oro e prospettive per la prossima settimana
1. Analisi delle notizie sull'oro
I dati PCE statunitensi di luglio hanno mostrato che l'inflazione di fondo è salita dal 2,8% al 2,9% su base annua, superando leggermente le aspettative del mercato. Il motivo per cui questi dati sono importanti è che si tratta di uno degli indicatori di inflazione più apprezzati dalla Federal Reserve e la sua performance influenzerà notevolmente la decisione della Federal Reserve nella riunione di politica monetaria di settembre. Dopo la pubblicazione dei dati, i prezzi spot dell'oro sono aumentati brevemente e poi hanno continuato a salire, raggiungendo un massimo di 3.440 dollari l'oncia, riflettendo la complessa interpretazione dei dati sull'inflazione da parte del mercato e l'incertezza sulla futura politica monetaria.
Le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed sono attualmente il principale motore del mercato. Secondo lo strumento FedWatch del Chicago Mercantile Exchange, gli operatori attualmente scontano una probabilità superiore all'85% di un taglio dei tassi di 25 punti base alla riunione della Fed di settembre. L'esperienza storica dimostra che un contesto di bassi tassi di interesse riduce il costo opportunità di detenere oro senza interessi, esercitando al contempo pressione sul dollaro statunitense, il che rappresenta un doppio vantaggio per l'oro.
Anche l'incertezza politica ha sostenuto i prezzi dell'oro. Il tentativo del presidente Trump di licenziare il governatore della Federal Reserve Tim Cook ha sollevato preoccupazioni sul mercato in merito all'indipendenza della Fed. Cook ha successivamente intentato una causa, sostenendo che il presidente non aveva l'autorità di rimuoverlo dall'incarico. Tale incertezza politica in genere aumenta l'attrattiva dell'oro come bene rifugio.
Per quanto riguarda l'andamento del dollaro statunitense, l'indice del dollaro statunitense ha continuato a indebolirsi di recente, il che rende l'oro denominato in dollari statunitensi più conveniente per gli acquirenti esteri, stimolando così la domanda internazionale. Gli accenni del presidente della Fed di New York, John Williams, a un possibile taglio dei tassi di interesse hanno ulteriormente rafforzato le aspettative del mercato di un dollaro più debole.
2. Analisi tecnica dell'oro
Livelli chiave di supporto e resistenza:
Supporto chiave: l'area 3400-3405 è una banda di supporto chiave. Se si mantiene al di sopra di questo livello, è probabile che il trend rialzista, rialzista e volatile, continui. Il supporto a breve termine sottostante è l'area 3410-3415.
Resistenza chiave: la resistenza a breve termine superiore è inizialmente a $ 3452 (massimo del 16 giugno). Una forte rottura al di sopra di questo livello potrebbe potenzialmente sfidare la soglia dei $ 3500.
Segnali degli indicatori tecnici:
Il Relative Strength Index (RSI) suggerisce che gli acquirenti stanno guadagnando slancio, supportando un ulteriore movimento al rialzo dei prezzi dell'oro.
3. Raccomandazioni sulla strategia di trading
Sulla base dell'analisi di cui sopra, la strategia di trading a breve termine per l'oro la prossima settimana dovrebbe concentrarsi principalmente su posizioni lunghe sui pullback, integrate da posizioni corte sui rimbalzi.
Strategie di trading specifiche:
Strategia lunga: quando l'oro torna all'area di supporto 3430-3420, si consideri l'acquisto di posizioni lunghe in lotti (acquista long), impostando uno stop-loss sotto 3418 e puntando all'area 3440-3450. Una rottura potrebbe puntare all'area 3460-3470.
Strategia Short: Quando l'oro rimbalza verso l'area di resistenza 3460-3470, considerate di andare short (acquistare allo scoperto), impostare uno stop loss sopra 3475 e puntare all'area 3440-3430. Un breakout potrebbe puntare all'area 3420-3410.
Controllo del rischio:
Mantenere una buona gestione delle posizioni e degli ordini stop-loss. Impostate gli ordini stop-loss in modo rigoroso ed evitate di mantenere le posizioni.
Prestate molta attenzione ai cambiamenti nelle notizie di mercato, soprattutto prima e dopo la pubblicazione dei dati sulle buste paga non agricole, poiché la volatilità del mercato potrebbe aumentare.
5. Riepilogo e prospettive a medio-lungo termine
Nel complesso, è probabile che i prezzi dell'oro oscillino prima di determinare una nuova direzione la prossima settimana. Nella prima metà della settimana, oscillerà probabilmente principalmente tra 3420 e 3460, in attesa delle indicazioni dei dati sulle buste paga non agricole. Nella seconda metà della settimana, una direzione di breakout potrebbe essere determinata in base ai dati.
Solana: La sola o la svolta? | PipGuardSolana: La sola o la svolta?
Buonsalve colleghi miei, bentornati!
Articolo pubblicato da PipGuard™ sulla piattaforma TradingView® – per continuare la pubblicazione gratuita LASCIA UN BOOST ed un COMMENTO, attiva la campanellina e non perderti più NESSUN'ANALISI.
ANALISI
Ciao a tutti,
So che molti di voi apprezzano le mie analisi e vi ringrazio per il supporto. Come sapete, passo gran parte del mio tempo sui grafici, cercando le migliori opportunità di trading. Per non perdere gli aggiornamenti, vi consiglio di attivare le notifiche!
Solana, con il suo nome ambiguo, solleva un interrogativo. È la “sola” che ti rovinerà o la “svolta” che ti farà fare il grande salto? Indipendentemente dalle preferenze, ciò che conta è il potenziale di guadagno.
Il trend da monitorare
Il trend dominante di Solana è nettamente rialzista. La nostra attenzione deve rimanere concentrata sulla crescita, senza però sottovalutare i possibili scenari di ribasso.
Attualmente, il prezzo sta attraversando una fase di accumulo rialzista. C'è della liquidità da colmare e dobbiamo tenere d'occhio due livelli critici vicinissimi ai 210 dollari . Questa è la nostra zona di supporto e resistenza.
Sotto i 210 dollari, il rischio di una correzione al ribasso aumenta.
Sopra i 210 dollari, il trend rialzista si rafforza.
Un possibile ritracciamento potrebbe spingere il prezzo nella zona dei 175-160 dollari . Qui, il mercato deciderà se continuare a scendere o riprendere la sua corsa al rialzo.
Se Solana supererà i 210 dollari senza ritracciare, l'obiettivo rialzista rimane la zona dei 260 dollari .
In breve, i livelli chiave:
Obiettivo rialzista: 260 dollari
Obiettivo ribassista: 175-160 dollari
Zona di supporto/resistenza: 210 dollari
NOVITÀ
✅ Galaxy Digital, Multicoin e Jump Crypto puntano a un tesoretto da 1 miliardo di dollari in Solana, il più grande mai visto nel settore.
✅ Sharps Technology vola del 70% dopo aver raccolto 400 milioni di dollari per un tesoro interamente in Solana, con dentro giganti come Pantera e ParaFi.
SEGRETI
🔓 Il ritorno del Coinbase hacker: un wallet collegato al mega furto da 300M EURONEXT:SU Coinbase è tornato in azione, comprando 38.126 SOL (8M$) intorno ai 209 $.
🔓 Il lato oscuro dei meme-token: sulla rete Solana il token di Kanye West ha bruciato 75M $ in una settimana, crollando dell’80%. Chi ci ha creduto ora si ritrova con carta straccia.
SALUTI
Ricordatevi, di lasciare un SALUTO 🚀 o un COMMENTO — non perché mi serva davvero, ma perché fa figo supportare chi vi porta queste bombe mentre vi fate il caffè.
Ci leggiamo presto,
PipGuard
Articolo pubblicato da PipGuard™ sulla piattaforma TradingView®
NATURAL GAS: Riparte la stagionalità positiva?Il NATURAL GAS con la scorsa settimana sembra voler proprio invertire la tendenza abbandonando la recente debolezza. Sul time frame daily è riuscito, partendo dal basso, a superare i primi due rettangoli rossi di resistenza con l'obiettivo di raggiungere quello più elevato.
Un sano ritracciamento potrebbe dare il boost per una ripartenza al rialzo da cogliere.
Se l'idea ti è piaciuta metti un LIKE/BOOST.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
Gold ancora buy dopo piccolissimo rintracciamento di domaniSul Gold per caso ho riscontrato un Butterfly che avrebbe come fine long un primo livello di prezzo a 1.272. Ad ogni modo, prima di andare short da questo livello, consiglio vivamente di attendere un segnale forte di inversione per vendere fino ad uno dei 3 livelli di fibonacci evidenziati nel rettangolo. Ossia il 38, il 50 e il 61. A presto per aggiornamenti. Ciao!
Capitolo 1 - Il mondo del trading e le candele GiapponesiUn approccio professionale al trading: la mia guida completa.
Ciao a tutti i trader,
Ho deciso di avviare una serie di video dedicati al trading, con l'obiettivo di accompagnarvi passo dopo passo, partendo dalle basi fino alla gestione consapevole di ogni operazione. L'intero percorso, completamente gratuito, è pensato per chi desidera intraprendere questa attività in modo serio e professionale.
Nel trading, come scoprirete, la chiave del successo risiede nella disciplina e nel rispetto delle regole. Non si tratta di improvvisare, ma di agire sempre con un setup ben definito per ogni operazione. Le decisioni di investimento non devono essere basate su intuizioni o consigli altrui, ma su motivi validi e ragionati. È fondamentale sapere esattamente perché si entra in un trade, quali sono i rischi e quale potenziale profitto si può ottenere.
Iniziamo questo viaggio nel mondo del trading. Affronteremo insieme ogni aspetto, con l'impegno e la dedizione necessari per raggiungere i vostri obiettivi.
Vi saluto come al solito con un abbraccio e buon trading.
Grazie Ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Oh mio dio, Bitcoin sta crollando · Compra il ribassoOh mio dio, Bitcoin sta crollando · Compra il ribasso
Oh mio dio, Bitcoin sta crollando. Notate la salute di questo grafico. Non sembra forte? Voglio dire, cosa vedete?
Vedete davvero un crollo verso i 40.000 dollari?
Lo vedete davvero?
Oppure state assistendo a una semplice, classica correzione o a un ribasso del mercato?
Un ribasso del mercato verso i 100.000 dollari.
Oh mio dio, Bitcoin sta crollando.
Oggi ho guardato il prezzo di Bitcoin ed era di 107.000 dollari. Ho pensato: "Wow, è davvero alto".
Oh mio dio, Bitcoin sta crollando... Eppure il trading continua a verificarsi sopra i 100.000 dollari.
Se ci vuole così tanta forza per produrre solo un piccolo ritracciamento, da 120.000 a 100.000 dollari, credete davvero che gli orsi prenderanno il sopravvento? Credi davvero che i venditori venderanno per sempre e che Bitcoin scenderà sotto gli 80.000 dollari?
Non è possibile. "80.000 dollari sono già andati!" Ricordate?
100.000 dollari sono già andati.
Non sembra un mercato ribassista, ma piuttosto un ribasso del mercato.
Tenete presente questo riguardo all'attuale evento di mercato: accade e finisce tra un giorno. Se il ribasso inizia ora, finirà più tardi oggi. Non appena il minimo è raggiunto, è l'inizio della prossima ondata rialzista.
Quanto durerà? 1 giorno, 2 giorni?
Non importa. Siamo pronti ad acquistare e mantenere.
Acquistare al ribasso. Il mercato rialzista non è finito. Cambiate prospettiva.
Dove sono i margini?Ecco che il prezzo puntualmente dopo aver preso i margini degli short bucando il precedente ath due settimane fa, oggi va a prendere i margini dei long su medio periodo. La zona in cui stavano le leve di breve periodo è diventata una specie di resistenza da considerare su intraday. Gli shorts caricheranno molto tra 111k e 112k usd, una perforazione di questa zona potrebbe portare a liquidazioni di massa fino ai 120k usd. In caso contrario la zona fino ai 103k usd è piena di margini long di medio periodo, notoriamente più "grassi" da mangiare per i big. Infatti ha rimbalzato proprio su questi livelli toccando 107k usd, il prezzo ha voluto impaurire chi ancora non ha chiuso il trade da più di un mese.
Aggiornamento FtseMIB...Nessuno ci crede ....e siamo a 42kAggiornamento GRrrrrafico sulla "Borsa" di casa nostra.
Milano "BARCOLLA" ma non Molla !
Nessuno ci crede, non si compra a mani basse, tuttavia non c'è alcun segnale di cedimento strutturale del TREND, al momento Milano come tutte le altre Borse mondiali non molla !
Buon Trading Guys
Global Equity Map: WS sfida la sentenza federaleWall Street contro tutti: divergenza di mercato e il nodo dei dazi
Nella notte, a mercati chiusi e settimana terminata, la Corte d’Appello Federale ha respinto il ricorso dell’amministrazione USA, confermando la prima sentenza che dichiarava illegali le dazziate arbitrarie di Trump. Secondo i giudici, non esistevano le condizioni per applicare la legge sull’emergenza economica né i relativi decreti emanati senza passare dal Congresso.
È stato annunciato un ulteriore ricorso, e sarà la Corte Suprema a pronunciarsi in ottobre.
Un passo indietro
Come appare evidente dal grafico, i mercati azionari tendono a muoversi all’unisono, almeno nelle scadenze cicliche principali: mensili, trimestrali e oltre.
I minimi di inizio aprile, fine maggio e inizio agosto — comuni a livello globale — parlano chiaro.
I massimi invece sono arrivati in momenti diversi, seppur non troppo lontani tra loro; con il DAX che ha frenato la corsa già dai primi di luglio.
La divergenza in corso
Si è così sviluppata una divergenza tra tutti gli indici e l’SPX che, insieme al Russell, ha segnato un altro record soltanto giovedì scorso, mentre gli altri hanno già imboccato la correzione.
Correzione che, da manuale ciclico, dovrebbe portare al minimo di chiusura del trimestre fra fine ottobre e novembre. (Ricordiamo che un ciclo trimestrale può essere più corto o più lungo dei nominali 90 - 92 giorni, a seconda delle condizioni di mercato o di eventuali trigger, come la sentenza attesa a ottobre).
La domanda cruciale
Riuscirà la tradizionale locomotiva USA a interrompere la discesa degli altri indici, imponendo ancora una volta la sua forza?
Oppure la sentenza di questa notte farà scattare prese di profitto, e con l’incertezza in vista della decisione di ottobre trascinerà anche SPX e Russell ad allinearsi al ribasso?
Cosa guardare subito
Per avere una risposta, serve osservare la reazione dei mercati nella prossima settimana e i livelli chiave dell’SPX.
Eccoli nel grafico:
Le frecce segnalano chiaramente i livelli entro/oltre i quali il prezzo prenderà direzione.
👉🏼 6212 punti: è il livello sotto il quale l’ipotesi di allineamento al ribasso con gli altri indici prenderebbe corpo.
Va detto che questa ipotesi contrasta con la stagionalità tipica, che di solito vede i listini spingere verso la fine dell’estate. Ma ricordiamoci che lo stesso mese di maggio, storicamente ribassista al punto da generare l’aforisma “sell in May and go away”, quest’anno è stato totalmente disatteso.
Questa è la mia visione personale e non rappresenta un incentivo a operare, investire o disinvestire.
Nvidia si ferma: il titolo cade, ma la "festa" continuaBuon Sabato a tutti i trader, la settimana di NVIDIA (NVDA) è stata un po' strana, dopo aver toccato un nuovo massimo storico, il titolo è sceso. C'è stata un bel po' di volatilità, soprattutto venerdì.
Com'è andata la settimana?
Praticamente, dopo essere schizzato in alto, il titolo ha perso il 3,02% venerdì, chiudendo a 149,20 dollari. È una piccola correzione, ma se guardi il grafico a un anno, vedi che è salito tantissimo, con un +33,50%.
Le trimestrali che fanno discutere
Il motivo principale di tutto questo è che sono uscite le trimestrali. I numeri sono stati pazzeschi:
Ricavi: 46,74 miliardi di dollari, un bel +56% rispetto all'anno scorso.
Utile per azione (EPS): 1,05 dollari, superiore a quanto si aspettavano gli analisti.
Quindi, i risultati passati sono stati ottimi, ma il problema è che le previsioni per il prossimo trimestre, pur essendo alte (circa 54 miliardi di dollari), non hanno convinto del tutto gli investitori. Magari si aspettavano ancora di più dopo la crescita che c'è stata.
Insomma, cosa succede?
Il calo di fine settimana è un po' una reazione a catena:
Ci si accontenta: Molti investitori hanno deciso di vendere per incassare i profitti, visto che il titolo era salito così tanto.
Qualche dubbio: Nonostante i numeri siano incredibili, le previsioni future non hanno scatenato lo stesso entusiasmo, creando un po' di nervosismo.
Però, la maggior parte degli analisti continua a consigliare l'acquisto e vedono il prezzo salire ancora, quindi è una piccola battuta d'arresto, ma la sostanza non cambia: NVIDIA è un'azienda in forte crescita.
Con questo vi saluto con un abbraccio.
Grazie ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Identificazione di una zona long ad alta probabilità con conflueBTC — Identificazione di una zona long ad alta probabilità con confluenza
BTC è in un trend ribassista da 17 giorni dopo il fallimento dell'ATH (~124.500 $). Tale movimento ha agito sia come una trappola rialzista che come completamento di una struttura a 5 onde, offrendo un'eccellente entrata short ai massimi.
Ora la domanda chiave: dove si dirigerà BTC e qual è la prossima configurazione di trading ad alta probabilità?
Situazione attuale
BTC si trova al ritracciamento di Fibonacci a 0,618 (108.236 $) del movimento da 98.200 $ → 124.500 $. Molti trader stanno già acquistando questo livello, il che è valido, ma una zona più profonda al di sotto offre una confluenza più forte.
🧩 Zona di confluenza: $ 105.000–$ 104.000
Punto di apertura del precedente intervallo di trading → ~$ 104.000
Ritracciamento di Fibonacci 0,75: $ 104.768,5
Ritracciamento di Fibonacci 0,786: $ 103.823
VWAP ancorato (dal minimo di swing di $ 74.508) → appena sopra il Fibonacci 0,786
Punto medio del precedente intervallo di 60 giorni
Cluster di liquidità → posizionato intorno a $ 105.000–$ 104.000
Obiettivo di estensione di Fibonacci 1,618: $ 104.296
Linea mediana di Pitchfork → a supporto di questo livello
EMA a 200 (giornaliera) → aggiunta di supporto dinamico a ~$ 104.000
Questo crea un cluster di supporto ad alta confluenza tra $ 105.000–$ 104.000, rendendolo il prossimo solido setup long.
🟢 Configurazione per operazioni lunghe
Zona di ingresso: $106.000–$104.000
Stop-loss: inferiore a $103.000
TP: $110.000–$114.000
Potenziale R:R: 1:2+
Approfondimento tecnico
Il rifiuto dell'ATH ha confermato sia l'esaurimento rialzista che un movimento a 5 onde completato, innescando l'attuale correzione.
Mentre il ritracciamento di 0,618 offre un valido supporto, la zona $105.000–$104.000 presenta una confluenza significativamente più forte.
Questo la rende la zona di ingresso lunga ad alta probabilità più attraente nell'attuale struttura.
🔍 Indicatori utilizzati
Multi Timeframe 8x MA Support Resistance Zones → per identificare zone di supporto e resistenza come la EMA/SMA giornaliera a 200.
➡️ Disponibile gratuitamente. Puoi trovarlo sul mio profilo nella sezione "Script" e applicarlo direttamente ai tuoi grafici per una maggiore coerenza nella pianificazione delle tue operazioni.
Alibaba, un "miss" che fa il bottoVenerdì 29 agosto 2025, Alibaba Group Holding Limited (BABA) ha pubblicato i suoi risultati finanziari per il trimestre che si è concluso a giugno, e la reazione del mercato è stata sorprendente. Nonostante l'azienda abbia registrato una performance inferiore alle attese su ricavi e utili per azione non-GAAP , il titolo sul Nasdaq è schizzato, chiudendo la giornata con un rialzo di quasi il 13%. Un'analisi più approfondita spiega come un risultato apparentemente deludente si sia trasformato in un'iniezione di fiducia da parte degli investitori.
La chiave di lettura risiede nella performance dei singoli segmenti di business, in particolare quelli strategici per il futuro di Alibaba. Il Cloud Intelligence Group ha visto i suoi ricavi aumentare del 26% anno su anno , con i prodotti legati all'intelligenza artificiale che hanno mantenuto una crescita a "tripla cifra" per l'ottavo trimestre consecutivo . Questo successo ha confermato agli investitori che i massicci investimenti nell'AI e nelle infrastrutture cloud, pari a circa 53 miliardi di dollari in tre anni, stanno iniziando a dare i loro frutti.
n altro fattore cruciale è stato il successo iniziale dell'iniziativa "Instant Commerce" nel core business dell'e-commerce. Questa nuova strategia ha permesso ad Alibaba di riconquistare terreno e "la mente dei consumatori" in un mercato interno altamente competitivo. Il mercato ha interpretato questo come un segnale che l'azienda è in grado di innovare e difendere il suo business principale.
Se da un lato il flusso di cassa libero è stato negativo, a causa dei grandi investimenti nel cloud e nell'e-commerce , dall'altro l'utile netto GAAP è balzato del 76%. Questo aumento, sebbene dovuto a fattori una tantum, ha contribuito a rafforzare il sentiment positivo che ha spinto il titolo. In sintesi, il mercato ha premiato la visione strategica a lungo termine di Alibaba, ignorando i segnali di debolezza a breve termine. Il rally del titolo è stato un voto di fiducia nella capacità del management di posizionare l'azienda per una crescita futura nel cruciale settore dell'AI e nel difendere la sua leadership nell'e-commerce.
Prossima ondata impulsiva al rialzo per l'oroProssima ondata impulsiva al rialzo per l'oro
Ciao trader,
Dal mio ultimo post l'oro ha subito una correzione al rialzo e un'ulteriore mossa al ribasso, proprio come ho detto nel mio precedente outlook. Si è scoperto che l'onda E era piuttosto impulsiva.
Dopo la fine della correzione nel Daily Bullish FVG, sapevo che avremmo potuto assistere alla prossima ondata impulsiva al rialzo.
Quindi la prossima settimana il rialzo potrebbe continuare fino a un nuovo massimo storico.
Vediamo come si comporta il prezzo e come reagisce.
Idea di trading: attendere una piccola correzione al ribasso su un timeframe inferiore e un cambiamento nel flusso degli ordini in rialzo per aprire posizioni long.
I tagli dei tassi d'interesse stimolano il mercato!
L'oro ha registrato un rally da rifugio sicuro nella sessione asiatica odierna, mostrando un chiaro trend di recupero verso il raggiungimento del minimo dopo la campana di apertura. Dopo essere sceso a circa 3351, i rialzisti hanno rapidamente messo a segno un forte rally, non solo recuperando le perdite intraday, ma anche sfondando i massimi di venerdì per raggiungere circa 3386. Questo trend dimostra chiaramente la continua forza del momentum rialzista a breve termine e la dominanza rialzista rimane invariata. Tecnicamente, il grafico giornaliero mostra una chiara forza, con i prezzi che si muovono al di sopra della media mobile a breve termine. In combinazione con il supporto fondamentale del taglio dei tassi d'interesse, i prezzi dell'oro hanno ancora spazio per un ulteriore slancio rialzista. Sì, nel breve termine, dovremmo concentrarci sulla zona di resistenza superiore del grafico giornaliero. Nel frattempo, il prezzo ha mantenuto con successo il supporto a 3367 due volte nel trend a breve termine, fornendo un'importante guida per il momentum rialzista del mercato statunitense. Per quanto riguarda il trading, consigliamo di concentrarsi sui guadagni e sulle perdite al massimo di 3386. Se il prezzo rimane forte, consigliamo di aprire una posizione lunga a 3370. Se il prezzo ritraccia verso il livello di supporto vicino a 3365, dovremmo aumentare la posizione lunga, puntando all'area sopra 3385. Se sfonda il massimo di 3386, dovremmo monitorare ulteriormente il livello di resistenza di 3400.
Strategia di trading: consigliamo di acquistare oro inizialmente vicino a 3370 e di aumentare le posizioni lunghe quando il prezzo ritraccia a 3365. Impostate uno stop-loss a 3360, con un target tra 3380 e 3400.
StatisticaSta per arrivare il mese di settembre che statisticamente è il peggiore mese per investire long sui mercati
Nel grafico ho selezionato il periodo da inizio settembre a circa metà ottobre che negli ultimi 5 anni è sempre stato negativo
Attenzione e prudenza quindi per eventuali ingressi in questo periodo dell’anno
Movimenti contenuti per ora su Euro-DollaroBuon pomeriggio, analisi molto più basica oggi rispetto agli ultimi tempi; devo cambiare tipologia di indicatori allora sto cercando la giusta combinazione di questi tra quelli presenti in libreria.
Sto provando a questo proposito le trendline automatiche, ancora in modalità beta, tuttavia mi sembra diano spunti interessanti.
Come dicevo scorsa settimana livello 1,16/1,158 rappresenta un buon livello di supporto cui poter tentare un long, in effetti le quotazioni mercoledì hanno immediatamente reagito da quel livello e si sono riportate, in chiusura di settimana, a ridosso del livello 1,17 (cui, come si può vedere, passa anche la trendline discendente dai massimi precedenti).
Cosa possiamo aspettarci quindi dalla prossima settimana?
Il cambio sembra sia impostato per il momento in modalità mean reverting, con le quotazioni che non stanno prendendo una direzione ben definita, basti pensare che , escluso i 10 giorni a cavallo tra fine Luglio ed inizio Agosto, il cambio ha oscillato sempre tra il livello 1,158/1,16 ed il livello di resistenza dinamica 1,175/1,18 (da notare a livello di resistenza che i massimi sono decrescenti); di conseguenza, per chi avesse posizioni long aperte da mercoledì, sarebbe saggio prendere profitto a ridosso di livello 1,17, al contrario, in caso di reazione dal livello indicato (1,17 appunto) si potrebbe tentare una chips short per target 1,16 prima ed 1,155 poi, rottura di livello 1,17 invaliderebbe il pattern ed il trade ad esso connesso.
Occhio Martedì al dato dell'inflazione Europea alle 11,00 ed a ISM manufatturiero delle 16,00 negli USA.
Aktuelles Gold-Update von heute!Hallo zusammen, was denkt ihr über XAUUSD!
Gestern setzte XAUUSD seine beeindruckende Erholung fort, wobei das Edelmetall ein Hoch von 3.454 $ erreichte und sich zum Zeitpunkt des Schreibens immer noch um 3.447 $ hält.
Der starke Anstieg von etwa 3.404 $ auf 3.454 $ wurde größtenteils durch einen starken Anstieg der US-Konsumausgaben im Juli angetrieben, während die Kerninflation stabil bei 2,6 % im Jahresvergleich blieb – ein Zeichen dafür, dass der Preisdruck weiterhin unter Kontrolle ist. Darüber hinaus befeuern die zunehmenden Erwartungen einer Zinssenkung durch die Federal Reserve die Nachfrage: In den letzten zwei Tagen flossen fast 15 Tonnen Gold in goldgedeckte ETFs, was die Attraktivität von Gold als sicherer Hafen in einem Niedrigzinsumfeld weiter stärkt.
Technischer Ausblick: Der Haupttrend für Gold bleibt bullish. Sollte sich dieses Momentum fortsetzen, wird das Aufwärtspotenzial weiter unterstützt, auch wenn kurzfristig eine Korrektur auftreten könnte, bevor die nächste Aufwärtsbewegung einsetzt. Besonders die Zonen bei 3.415 $ und 3.425 $ werden Schlüsselbereiche sein, die es zu beobachten gilt, da sie potenziell als Sprungbrett für die nächste Aufwärtsbewegung dienen können, sofern der Preis über diesen Levels bleibt.
Ich bleibe bei dieser Analyse optimistisch. Und ihr? Teilt eure Meinung unten in den Kommentaren!
GOLD - I metalli preziosi si mettono in mostraBuon sabato a tutti i trader, videoanalisi sulle commodity, questa settimana è stata eccezionale per i metalli preziosi, confermando una tendenza che sembra prendere sempre più forza.
Oro: Un Ritorno da Record
Il "re dei metalli" ha avuto una settimana di grande slancio, raggiungendo nuovi massimi storici. Questa performance non è un evento isolato, ma il risultato di diversi fattori che stanno spingendo gli investitori a tornare sul bene rifugio per eccellenza:
Rischio Geopolitico e Incertezza Economica: L'oro ha beneficiato del persistere di tensioni geopolitiche e di un'incertezza diffusa sul futuro dell'economia globale. In questi contesti, l'oro torna a ricoprire il suo ruolo di "porto sicuro", attirando capitali in cerca di stabilità.
Politiche delle Banche Centrali: Le aspettative di un taglio dei tassi di interesse da parte di banche centrali come la BCE, e la speculazione su un possibile taglio anche da parte della Federal Reserve, hanno reso l'oro più attraente. Un'eventuale diminuzione dei tassi riduce il costo opportunità di detenere oro, che non genera rendimento.
Argento: La Rottura Decisiva
L'argento ha confermato la sua forza, rompendo una resistenza chiave e mettendo a segno un movimento molto bullish. È noto per essere più volatile dell'oro e il suo rally indica un rinnovato ottimismo non solo come bene rifugio, ma anche per la sua domanda industriale.
Doppio Ruolo: L'argento è un metallo con un doppio ruolo: bene rifugio e metallo industriale. Il suo rally di questa settimana suggerisce che gli investitori vedono un potenziale rialzo sia dal lato della domanda da investimento, sia da quello della domanda industriale, spinta da settori come il fotovoltaico e la tecnologia in generale.
Correlazione con l'Oro: L'argento ha spesso una forte correlazione con l'oro, ma tende a sovraperformare nelle fasi di mercato rialzista. La sua recente performance suggerisce che il mercato sta entrando in una fase in cui gli investitori sono disposti a prendere più rischi per ottenere rendimenti maggiori.
Con questo vi saluto con un abbraccio.
Grazie ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
GOOGL: il titolo che domina la Watchlist! Buon Sabato a tutti i trader, Google (Alphabet) ha avuto una settimana di grande forza, specialmente rispetto al resto del mercato.
La performance
Mentre gli altri indici, come l'S&P 500 e il Nasdaq, hanno chiuso la settimana in leggero calo, Google (GOOGL) ha dimostrato una notevole resistenza. Il titolo ha segnato una crescita di quasi il 4,69% negli ultimi 5 giorni, confermando un trend di rialzo più solido rispetto a quello del mercato. Questa forza si nota anche su un orizzonte temporale più ampio, con un incremento del 8,78% nell'ultimo mese.
I motivi del rialzo
Ci sono due fattori principali che hanno spinto il titolo in alto:
I Risultati Trimestrali: Sebbene pubblicati a luglio, la loro solidità continua a supportare il titolo. Google ha riportato utili che hanno superato le aspettative, mostrando una crescita robusta in tutti i suoi settori, in particolare nella pubblicità digitale e nel cloud.
L'entusiasmo per l'intelligenza artificiale: Il mercato continua a premiare le aziende con un ruolo di primo piano nell'AI. La posizione di Google come leader del settore, con investimenti massicci e progressi costanti, ha contribuito a spingere il titolo. Non a caso, questa settimana è stato annunciato un investimento di 9 miliardi di dollari per la costruzione di una nuova infrastruttura AI.
In sintesi, mentre il resto del mercato è stato più volatile e indeciso, il titolo Google ha continuato la sua corsa, sostenuto da solidi fondamentali e dalla fiducia degli investitori nella sua leadership tecnologica.
Con questo vi saluto con un abbraccio.
Grazie ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Berkshire Hathaway vincente in un mercato incertoBuon Sabato a tutti i trader, Berkshire Hathaway (BRK.B) nelle ultime settimane è andata alla grande. È andata molto meglio del mercato in generale, che invece ha avuto un po' di saliscendi.
La performance
Negli ultimi 30 giorni, il titolo ha guadagnato quasi il 4%. È un bel risultato, specialmente se lo confronti con indici come l'S&P 500 che, nello stesso periodo, non hanno avuto la stessa spinta. Il titolo di Berkshire è stato un vero e proprio "porto sicuro".
Perché sta andando così bene?
Ci sono un po' di motivi che spiegano questo successo:
Bilanci solidi: Sono usciti i risultati trimestrali e hanno confermato che l'azienda è in ottima salute. Gli utili che arrivano dai vari business di Berkshire, dalle assicurazioni alle ferrovie, sono in crescita e questo ha dato una bella iniezione di fiducia agli investitori.
Affari d'oro con le assicurazioni: Il settore assicurativo, in particolare Geico, sta andando alla grande. I profitti che fanno con le polizze sono una fonte di soldi continua che Warren Buffett usa per fare altri investimenti.
Le mosse di Buffett: In più, si è saputo che Buffett ha aumentato le quote in alcune società, come Mitsubishi. Questo fa capire al mercato che lui e il suo team continuano a trovare e a investire in aziende che hanno un valore solido.
Una sicurezza nel caos: In un periodo un po' incerto per l'economia, tra inflazione e tassi che salgono, Berkshire è vista come un'azienda "solida". Gli investitori che hanno paura della volatilità preferiscono mettere i loro soldi in un titolo come BRK.B, che è meno esposto alle scosse del mercato.
In sintesi, mentre il resto del mercato era un po' indeciso, Berkshire Hathaway ha continuato a macinare profitti, rassicurando tutti che è una scelta affidabile per il lungo periodo.
Con questo vi saluto con un abbraccio.
Grazie ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.