Cl long ma con riservaIl petrolio in seguito agli ultimi avvenimenti geopolitici ha rotto tutto e si è portato sopra il pivot trimestrale, rompendo tutte le resistenze che era possibile trovare su orizzonti temporali inferiori.
Le posizioni da assumere adesso dovrebbero seguire tale movimento, tenendo però conto della volatilità. Evitare di comprare sui massimi onde evitare di essere sbattuti fuori della volatilità. Per cui meglio aspettare eventuali rintracciamenti, size piccole e stop adeguati bassati magari su multipli dell'ATR. Magari un 1.5/2 dell'ATR dovrebbero bastare su tf intermedi come h1.
Idee della comunità
NG inclinato negativamente Prosegue per ora il trend ribassista del natural gas anche se sembra abbia formato una soluda resistenza in are S1 non ancora violata.
Il bias del gas e di ritorno verso la media per cui nonostante la possibilità di lunghi trend le operazioni che possono dare più soddisfazione sono quelle di inversione nei pressi di punti statici. Come in questo caso può essere S1. Per cui su questo strumento tendo a preferire posizioni controtrend, come in questo caso in cui mi posizionere long con Sl poco sotto R1. Per il TP lo definirei in modo dinamico magari lavorandolo in trailing.
INDICI E AZIONI DELLA DELLA WATCH LIST E SETUP OPERATIVIBuona Domenica a tutti i traders, ecco una analisi tecnica sullo Stato Attuale dei Mercati Finanziari: Equilibrio Precario e Aumento della Volatilità
Il mercato finanziario sta vivendo una fase di consolidamento sui massimi storici, un periodo caratterizzato da una evidente indecisione tra gli operatori. I prezzi oscillano tra solidi supporti e resistenze, creando un precario equilibrio. Questo stallo è accentuato da volumi di scambio "timidi", che suggeriscono una mancanza di convinzione direzionale. A rendere il quadro più complesso è l'aumento del VIX, l'indice della volatilità, che segnala un crescente nervosismo e la potenziale fine di questa fase di calma relativa.
Analisi della Dinamica di Mercato
Ci troviamo di fronte a una tensione tra forze opposte:
Forza di Fondo del Mercato: La capacità dell'S&P 500 di mantenere livelli elevati e la reazione positiva sui supporti indicano una resilienza. Gli acquirenti intervengono prontamente, impedendo cali significativi e mantenendo la fiducia nel valore degli asset.
Cautela Operativa: Nonostante questa forza, sia i venditori che gli acquirenti si trovano in una posizione di attesa.
I venditori, pur vedendo prezzi elevati, esitano a prendere profitto aggressivamente, temendo di perdere ulteriori rialzi data la tenuta dei supporti.
Gli acquirenti, d'altra parte, percepiscono i prezzi attuali come eccessivamente alti, rendendo l'ingresso con nuove posizioni significative rischioso a fronte di un potenziale guadagno incerto.
Questa situazione di stallo si riflette chiaramente nei volumi di scambio contenuti, che indicano una mancanza di partecipazione decisa da parte dei grandi investitori. Il mercato sembra "tirare il fiato", in attesa di un catalizzatore che possa rompere questo equilibrio.
Il VIX: Un Barometro del Nervosismo
L'aumento del VIX, spesso definito "indice della paura", è un segnale cruciale. Un VIX in crescita indica che gli operatori stanno acquistando più strumenti di protezione, suggerendo aspettative di maggiore volatilità futura. Questo non solo conferma il crescente nervosismo tra gli investitori, ma anche la consapevolezza che l'attuale equilibrio è fragile e potrebbe presto sfociare in un movimento direzionale più marcato.
Prospettive e Scenari Futuri
Questa fase di consolidamento e indecisione non può durare all'infinito. Il mercato si trova a un punto di flesso, e un movimento direzionale significativo è probabile. Le strategie per gli investitori dovrebbero orientarsi verso la cautela e l'attesa di conferme chiare:
Breakout Rialzista: Un'ulteriore spinta al rialzo potrebbe verificarsi se un aumento deciso dei volumi dovesse accompagnare il superamento dei massimi attuali. Questo segnalerebbe una ripresa della convinzione tra gli acquirenti.
Correzione/Ritracciamento: In assenza di una riattivazione dei volumi in acquisto, il prolungato stallo e l'aumento del nervosismo potrebbero sfociare in un ritracciamento o una correzione. Questo scenario sarebbe confermato da una rottura al ribasso dei supporti chiave, accompagnata da un incremento dei volumi di vendita.
Consolidamento Prolungato: Il mercato potrebbe rimanere in questa fase di oscillazione laterale per un periodo più lungo, con i prezzi che rimbalzano tra resistenza e supporto in assenza di nuovi driver significativi.
Osservazioni su Singoli Titoli: Forza Relativa nel Mercato
In questo contesto di incertezza generale, alcuni titoli mostrano una notevole forza relativa:
Microsoft (MSFT): La sua capacità di "andare da sola" evidenzia come i capitali tendano a rifugiarsi in aziende di alta qualità, con fondamentali solidi e prospettive di crescita chiare, che continuano a performare anche in un mercato incerto.
Oracle (ORCL): Il suo recente "movimento incredibile con volumi pazzeschi" è un esempio di breakout significativo. Per titoli simili, la strategia di monitorare un possibile ritracciamento (pullback) su livelli di supporto importanti è prudente. Questo permetterebbe un ingresso o un incremento di posizione a un prezzo più vantaggioso e con un profilo di rischio meglio definito, qualora il trend dovesse riprendere.
Conclusione
I mercati si trovano in una fase delicata, in bilico tra il mantenimento di livelli elevati e una crescente incertezza. La combinazione di supporti difesi, volumi contenuti e l'aumento del VIX suggerisce che un movimento direzionale importante è all'orizzonte. La pazienza e la capacità di attendere segnali chiari e confermati dai volumi saranno cruciali per navigare questa fase.
Con questo e tutto un grande abbraccio.
Grazie ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
GOLD - DI NUOVO SUI MASSIMI PER LA TERZA VOLTA.Buona Domenica a tutti i traders, condivido con voi quata mia analisi personale sull'oro, ho osservato la forza che l'oro ha mostrato venerdì, con una candela di forza e un aumento di volume. Questo è un punto cruciale che merita di essere approfondito quando si valuta un triplo massimo.
Analisi del Triplo Massimo e della Candela di Forza
Il triplo massimo è un pattern di inversione che, come abbiamo discusso, suggerisce un'esitazione nel superare un determinato livello di resistenza. Tuttavia, l'analisi tecnica non si basa mai su un singolo indicatore o pattern. È fondamentale considerare il contesto e altri segnali.
La candela di forza di venerdì, accompagnata da un aumento dei volumi, è un segnale di notevole importanza che va in contrasto con l'implicazione ribassista del triplo massimo. Ecco perché:
Candela di forza: Una candela rialzista ampia e robusta, che chiude sui massimi di giornata o vicino ad essi, indica una forte pressione d'acquisto.
Aumento dei volumi: Un volume elevato associato a una candela di forza significa che un numero significativo di operatori ha partecipato al movimento rialzista, confermando la convinzione degli acquirenti.
Quando un pattern di inversione come il triplo massimo si forma, ma viene poi seguito da una dimostrazione di forza così evidente (candela e volumi), sorgono delle incongruenze.
Considerando questi elementi contrastanti, ecco alcuni scenari possibili e cosa monitorare:
Invalidazione del Triplo Massimo: Il segnale più forte della candela di venerdì è che il triplo massimo potrebbe non portare a un'inversione. Se l'oro dovesse superare i massimi precedenti (i vertici del triplo massimo) con volumi sostenuti, il pattern verrebbe invalidato. Questo indicherebbe una continuazione del trend rialzista e l'apertura a nuovi massimi storici. La forza dimostrata suggerisce che la resistenza, precedentemente inviolata, potrebbe essere messa sotto pressione e potenzialmente rotta al rialzo.
Meno probabile, ma da considerare, è che la candela di venerdì possa essere una "bull trap" (trappola per i tori). In questo scenario, il prezzo potrebbe salire inizialmente, attirando nuovi acquirenti, per poi invertire bruscamente e confermare il triplo massimo. Tuttavia, l'aumento dei volumi riduce la probabilità di questo scenario, in quanto indica una partecipazione più genuina al rialzo.
Data la forte spinta, l'oro potrebbe anche entrare in una fase di consolidamento appena sotto o attorno ai massimi storici. Ciò significa che il prezzo potrebbe muoversi lateralmente per un po', prima di tentare un breakout definitivo o, in un secondo momento, una correzione.
Osserviamo con estrema attenzione come si comporterà l'oro in prossimità dei massimi storici. Un superamento deciso di questi livelli (i tre massimi precedenti del pattern) con una chiusura giornaliera superiore sarebbe un segnale molto forte di continuazione rialzista.
Volumi di Scambio: Continua a monitorare i volumi. Un aumento dei volumi durante un breakout rialzista rafforzerebbe ulteriormente il segnale. Al contrario, un calo dei volumi durante un tentativo di breakout potrebbe indicare debolezza.
Se ci fosse un piccolo ritracciamento, osserva come il prezzo reagisce sui livelli di supporto recenti. Una tenuta di questi livelli rafforzerebbe la visione rialzista.
In sintesi, la mia intuizione basata sulla candela di forza e sui volumi è molto pertinente. Mentre il triplo massimo è un pattern da non sottovalutare, la forza mostrata venerdì suggerisce che il mercato potrebbe essere propenso a invalidarlo, puntando a nuovi record. La prossima settimana sarà decisiva per capire quale scenario prenderà il sopravvento.
Con questo e tutto vi aguro una buona serata.
Un abbraccio e grazie
Ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
XAUUSD Questo è il livello da cui aspettarsi un breakout.XAUUSD Questo è il livello da cui aspettarsi un breakout.
L'oro (XAUUSD) è stato scambiato all'interno di un Canale Ascendente dal massimo del 30 ottobre 2024, che poi si è trasformato in un Megafono Rialzista. Il recente rimbalzo del 15 maggio ha avuto luogo sulla MA50 a 1 giorno (linea di tendenza blu), che è stata il supporto del pattern praticamente dall'inizio dell'anno (8 gennaio 2025).
Oggi, tuttavia, vediamo questo rimbalzo fermarsi sulla linea di tendenza dei massimi inferiori iniziata al massimo del 22 aprile e finché non verrà interrotta non possiamo ipotizzare un'azione rialzista sui prezzi, poiché è più probabile che testi nuovamente la MA50 a 1 giorno, se non addirittura che rompa il pattern al ribasso.
Se tuttavia l'oro chiude una candela a 1 giorno sopra la linea di tendenza dei massimi inferiori, torneremo rialzisti, puntando a 3700 (+18,29% dal minimo, simile alla precedente fase rialzista).
Si noti inoltre che il MACD 1D ha appena completato un incrocio rialzista, il che favorisce la tesi dell'acquirente.
BITCOINBITCOIN riuscirà a recuperare terreno dalla crescente liquidità globale?
Bitcoin (BTCUSD) sta tentando di mettere a segno un altro rally a breve termine grazie alla sua fase rialzista di recupero dalla Guerra dei dazi, ma il quadro è ancora più interessante a lungo termine.
Questo è un grafico semplice ma molto efficace ed esplicativo che mostra come ogni volta che la liquidità globale (linea di tendenza blu) ha guidato il trend rialzista e ha iniziato a salire prima di BTC in questo ciclo rialzista (dal minimo di novembre 2022), BTC alla fine ha raggiunto il trend e chiuso il gap.
Questa volta la liquidità globale è in aumento dall'inizio dell'anno (inizio gennaio), mentre Bitcoin ha iniziato a farlo solo dal 7 aprile. Anche se la liquidità globale si fermasse qui, Bitcoin ha ancora il potenziale per continuare a salire indipendentemente da questo.
BitcoinIl potenziale ribassista di Bitcoin spiegato tramite la lettura delle candele
Spiegherò il grafico così come è ora basato sulla lettura delle candele e aggiungerò poi alcune informazioni aggiuntive. La tendenza ribassista a breve termine è stata confermata.
La linea verde segna il massimo storico di Bitcoin.
Il rosso scuro indica il precedente massimo storico del 20 gennaio 2025 e la linea tratteggiata rosso scuro il massimo del 17 dicembre 2024.
Bitcoin (BTCUSDT) ora viene scambiato al di sotto di tutti e tre i livelli su base giornaliera.
Subito dopo il massimo storico del 23 maggio, abbiamo una candela completamente rossa.
La candela completamente rossa è un rigetto, poiché Bitcoin ha prodotto questo nuovo massimo storico, che è anche un doppio massimo tecnico.
Dopo tre giorni di verde, Bitcoin produce un massimo decrescente sotto forma di una candela Doji. Il 27 maggio. Questa candela Doji conferma la candela del 23 maggio.
Oggi, 28 maggio, Bitcoin produce una candela rossa, in continuazione dell'azione del 23 e 27 maggio.
Il volume degli scambi è bassissimo.
Le grandi istituzioni stanno acquistando e tendono sempre ad acquistare al massimo. Il massimo significa che non si sale più. Una correzione è imminente.
La resistenza è stata confermata, come può Bitcoin tornare rialzista nel breve termine?
Deve muoversi e chiudere al di sopra del massimo storico su base giornaliera. Qualsiasi valore inferiore può essere SHORT.
Il fatto che Bitcoin abbia chiuso in positivo per 7 settimane consecutive, con le ultime settimane in calo, è un segno di esaurimento: il mercato è alla ricerca di un sollievo.
Un ritracciamento può trasformarsi in una correzione e, se si diffonde il panico, una correzione può trasformarsi in un crollo.
È ancora presto, però, ma queste cose tendono a sgretolarsi abbastanza velocemente.
State prestando attenzione?
Cosa succederà ora?
Un trend rialzista si basa su massimi e minimi più alti. La struttura più ampia non rischia di crollare, ma Bitcoin sta scendendo, non importa se a breve o a medio termine... Fai quello che devi fare per proteggerti o assicurarti i profitti. Non puoi mai sbagliare assicurandoti dei profitti quando le tue coppie sono cresciute dal 300 al 500%. Se aspetti di più, per sempre, sei solo un trader avido...
Grazie mille per il tuo continuo supporto.
Assicuratevi la vittoria e dimenticate l'avidità.
Vincete, vincete, vincete. E avrete la possibilità di giocare di nuovo.
Pianificate prima di acquistare. Sviluppate un piano e usate questo piano di trading per raggiungere il successo.
Qualunque cosa facciate dipende da voi.
Sto solo leggendo il grafico.
Ho lasciato una domanda senza risposta di proposito: quanto scenderà?
DAX: partito Trimestrale inverso? Analisi Ciclica e Set UpIn questo video analizziamo l'indice tedesco DAX con la metodologia dell'Analisi Ciclica 2.0, partendo dai cicli superiori fino ad arrivare ai cicli inferiori. I dati mostrano una forte probabilità che nel massimo del 5 giugno sia partito un ciclo T+3 inverso (trimestrale inverso), in simmetria con la ciclicità dell'indice.
✅ Analizziamo le ragioni tecniche che portano a questa lettura:
Presa dello swing di un T+2 inverso
Mancanza di coerenza con la prosecuzione di un T+1 inverso
📉 Nella seconda parte del video, mostro l'analisi su timeframe inferiori con tutte le strategie operative per posizionarsi in ottica short, sfruttando le inefficienze visibili sul timeframe a 2 giorni che inducono a pensare delle probabili zone in cui potrà avvenire la chiusura del trimestrale indice
🔔 VIDEOANALISI COMPLETA DISPONIBILE NEL CANALE YOUTUBE CICLICA TRADING
#DAX #AnalisiCiclica #TradingDAX #CicliDiMercato #DAXAnalisiTecnica #ShortTrading #Investimenti #BorsaTedesca #DAX30 #AnalisiCiclica2.0
📅 Data di pubblicazione: 15/06/2025
Nota: Le informazioni fornite in questo video sono a scopo educativo e non costituiscono consigli finanziari. Investire in criptovalute e nei mercati tradizionali comporta rischi e dovresti fare le tue ricerche prima di prendere decisioni di investimento.
Obiettivo del prezzo dell'oro a 3500 per lunedì?Obiettivo del prezzo dell'oro a 3500 per lunedì?
Il Medio Oriente è di nuovo in subbuglio, situazione tesa.
Giovedì e venerdì, il prezzo dell'oro ha colto l'occasione per salire, formando un forte trend rialzista, e attualmente si aggira intorno al precedente livello di pressione di 3440;
1: Aspetto tecnico: si aggira intorno a 3440 nel breve termine, ma dopo la fase di stallo del fine settimana, la probabilità che il prezzo dell'oro raggiunga quota 3500 o addirittura la superi la prossima settimana continua ad aumentare.
2: Fondamentali: questo è un evento di rischio importante per il fine settimana e anche un evento di rischio importante nel prossimo futuro; l'attuale scambio di fuoco tra Iran e Israele ha inevitabilmente intensificato la tendenza al conflitto e alle contraddizioni; ci sono troppe incertezze e fattori di interferenza nella futura direzione di sviluppo della situazione;
1: Le ultime notizie riportano che l'Iran ha inviato missili balistici in Israele per rispondere; la prossima settimana, i mercati dell'oro e del petrolio greggio potrebbero continuare a essere sostenuti dall'avversione al rischio, formando un forte trend rialzista;
2: Possibili tendenze future:
A: L'incidente si intensifica direttamente; è già avvenuto; guerra per procura; in risposta all'incidente, forze come Hezbollah in Libano e le forze armate Houthi in Yemen vengono riattivate per impegnarsi in scontri su più linee e formare un attacco a tenaglia su più linee contro Israele;
B: Gli Stati Uniti intervengono militarmente e i paesi vicini partecipano indirettamente alla guerra, dando vita a due forti scontri; le forze di tutte le potenze stanno giocando dietro le quinte; Cina e Russia utilizzano il contenimento strategico, la mediazione diplomatica e altri mezzi;
Impatto sul mercato globale:
1: Rottura dell'equilibrio del mercato del petrolio greggio; se lo Stretto di Hormuz è completamente bloccato, c'è un'alta probabilità che i prezzi del petrolio saliranno alle stelle in futuro;
2: L'impatto sul mercato finanziario e sull'economia regionale è notevole e i mercati finanziari dell'Iran stesso e dei paesi vicini saranno esposti a rischi; Allo stesso tempo, l'avversione globale al rischio si sta ulteriormente intensificando e l'oro, in quanto valuta rifugio naturale, è destinato a diventare un livello di supporto;
Riepilogo: Sul disco, la prossima settimana è ancora rialzista e l'operazione principale è seguire il trend;
Allo stesso tempo, la guerra in Medio Oriente è ancora il fulcro dell'intero mercato; il livello di supporto sul disco è 3400-3300 punti e l'unico livello di pressione al di sopra è 3500 punti;
La linea di tendenza inizia a sfondare e a stabilizzarsi vicino a 3500, quindi basta seguire il trend!
Il Medio Oriente è in calo, l'oro riprenderà quota lunedì?Il Medio Oriente è in calo, l'oro riprenderà quota lunedì?
Venerdì l'oro ha chiuso a circa 3.433.
Per quanto riguarda questa settimana, lunedì e martedì il prezzo dell'oro ha oscillato anche ai minimi storici, raggiungendo un minimo di 3293 punti e un massimo di 3350 punti.
Da mercoledì, i rialzisti dell'oro hanno dato il via a una ripresa, con i prezzi dell'oro che sono saliti da 3.315 punti a 3.446 punti, con un aumento di oltre 130 punti in tre giorni. In questo senso, la potenza esplosiva dei tori è ancora piuttosto forte.
Naturalmente, nonostante il punto più alto sia stato di soli 3446 punti, a causa dell'influenza delle notizie il risultato effettivo potrebbe essere maggiore.
Dopotutto, tutti gli operatori di mercato sanno che il caos in Medio Oriente, in particolare quello del fine settimana, non solo non si è placato, ma si è ulteriormente ampliato e il suo impatto ha continuato a diffondersi.
A questo punto, se le forze mediorientali non si fermano, l'intera regione potrebbe andare incontro alla distruzione totale. Dopotutto, c'erano aiuti da entrambe le parti.
Ora sostengono addirittura che gli Stati Uniti dovrebbero unirsi al gioco. Questa situazione conferisce senza dubbio ai rialzisti dell'oro uno slancio ascendente assoluto.
Dopotutto, quando scoppia una guerra, l'oro varrebbe un sacco di soldi. Anche le tensioni locali possono provocare un forte aumento del prezzo dell'oro.
Nelle attuali circostanze, non sarebbe eccessivo per i prezzi dell'oro aprire in rialzo e superare i 3.500 punti.
Da questo punto di vista, non c'è dubbio che lunedì prossimo i prezzi dell'oro apriranno in rialzo.
Il punto è che, nonostante sussistano ancora dubbi sul tipo di fluttuazioni che si verificheranno dopo l'apertura massima, soprattutto quando le fluttuazioni sono troppo grandi, è comunque necessario evitarle durante il funzionamento. Dopotutto, uno stop loss di piccole dimensioni è decisamente inutile, quindi tutti dovrebbero essere cauti.
Tuttavia, quando si tratta di analisi di mercato, devo essere onesto e dire che, a mio parere, è ancora un po' irrealistico affidarsi esclusivamente ai rischi geopolitici per stimolare un aumento cieco dei prezzi dell'oro.
In primo luogo, indipendentemente da come evolveranno i combattimenti in Medio Oriente, l'impatto sulla valuta sarà limitato.
In questo momento l'attenzione del mondo intero è rivolta a questo incidente e tutti vogliono soffocarne lo scoppio, causato a sua volta dal desiderio dell'Iran di sviluppare armi nucleari.
Dopotutto si tratta di una repressione messa in atto da alcuni Paesi per impedire che si verifichi questo incidente. Se non riescono a vincere, scenderanno comunque a compromessi.
Quindi non mi aspetto che duri a lungo. Se dura troppo a lungo, nessuno può sopportarlo.
Pertanto, lo stimolo dei rischi geopolitici non sarà troppo forte. Dopotutto, gli Stati Uniti non possono permettere che Israele distrugga se stesso.
Inoltre, l'aumento dei prezzi dell'oro provocherà inevitabilmente l'esodo dal mercato. Dopotutto, la questione dei dazi si è attenuata e Trump non insisterà a lungo, a meno che non sia redditizia. Ciò attenuerà in una certa misura anche lo scoppio di rischi geopolitici.
Naturalmente, ci saranno i verbali della riunione sui tassi di interesse della Federal Reserve e il discorso di Powell della prossima settimana, che stimoleranno anche, in una certa misura, l’imprevedibilità delle fluttuazioni dell’oro. La prossima settimana sarà senza dubbio un periodo turbolento, che renderà ampiamente inutile questa analisi, quindi non posso fornire ulteriori spiegazioni. Spero che tutti capiscano questo.
Riassumere:
Pertanto, è molto probabile che l'operazione di lunedì prossimo apra e chiuda in alto.
1: Se si verifica un calo dopo un'apertura elevata, penso che si possa andare long nell'intervallo 3424-3417, ma la posizione dovrebbe essere leggera e lo stop loss dovrebbe essere impostato su un valore elevato.
2: Se apre in alto e continua a salire, puoi anche provare ad acquistare in lotti e impostare un piccolo stop loss. Tuttavia, tieni presente che non sono d'accordo sul fatto che l'oro possa superare direttamente i 3500. Se raggiungesse l'area 3470-3500, suggerirei anche di provare a vendere allo scoperto, seppur temporaneamente.
3: Se dovesse superare quota 3500, allora bisogna guardare l'area 3520-3530 prima di andare short.
D'amico ritorno al futuro ?Torna attenzione e interesse su Damico che durante una settimana difficile per gli indici azionari entra in forza relativa. Le ragioni di interesse provengono tutte dall'analisi volumetrica. Iniziamo a disegnare il POC di breve e di lungo periodo e notiamo che con l'indicatore di trading view (settato a 20 barre tick by tick) si può vedere come la liquidità storica del titolo è sul livello di 3,36. UN livello piu volte perforato nelle ultime sedute, ma la notizia interessante sono i forti volumi (vedi barra verticale) dell'ultima seduta. Dal punto di vista della price action su un grafico a 2 ore si puo vedere come lo strappo rialzista nella mattina di venerdi 13 giugno è stato riassorbito con un pullback classimo di consolidamento. Se lunedi dovesse confermarsi la tenuta della chiusura di venerdi, il titolo potrebbe proseguire la sua corsa. Come tutti i trade volumetrici non accompagnati da revisione di crescite di fatturato e di utili. Resta a 0,15 l'eps atteso nei prossimi earning. Il rischio è imbarcarsi in una posizione molto lunga e ritrovarsi in mezzo ad una area di consolidamento, tuttavia la gestione del money management è molto piu semplice rispetto a titoli cresciuti molto da inizio di anno. Andranno monitorate notizie che potranno alimentare il trend positivo del titolo.
Setup Rialzista EUR/GBP – Rottura della Trendline e Zona di Doma📉 Rottura della Trendline
🔵 È stata rotta una trendline discendente 🔽 (passaggio da ribassista ➡️ rialzista).
✂️ Questa rottura indica un possibile cambio di tendenza verso l’alto.
🟦 Zona di Domanda (Area di Acquisto)
📍 Zona: 0.83967 – 0.84249
🛒 Acquirenti attesi qui!
🟢 Il prezzo potrebbe ritracciare in questa zona prima di salire.
🟡 È indicata come PUNTO DI INGRESSO.
🔴 Zona di Stop Loss
📍 Livello: 0.83977
❌ Inserire lo stop loss sotto la zona di domanda.
🛡️ Protegge da eventuali rotture al ribasso.
🟧 Zona di Resistenza
📍 Intorno a: 0.84500 – 0.84600
⚠️ Il prezzo potrebbe trovare resistenza temporanea prima di proseguire al rialzo.
📏 Un test di questa zona confermerebbe la forza del movimento.
🟩 Zona Target
🎯 Obiettivo: 0.85250
💸 Se il trade va a buon fine, è qui che si prende profitto.
🚀 Target rialzista sopra la resistenza.
✅ Riepilogo del Setup Operativo
🧩 Dettagli
🟦 Ingresso 0.84240 (nella zona di domanda)
🔴 Stop Loss 0.83977 (sotto la zona)
🟩 Target 0.85250 (sopra la resistenza)
📈 Rischio/Rendimento ~1:4 (ottimo rapporto!)
🔍 Outlook Finale:
🟠 Attendere: Ritracciamento fino alla zona d’ingresso
🟢 Poi cercare: Conferme rialziste (es. candele bullish)
🚀 Obiettivo: Puntare a 0.85250 con forza
STLAM Aggiornamento Stellantis. Che livelli guardare?Buon Sabato 14 Maggio e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su Stellantis.
Cerchiamo insieme di capire dove ci troviamo e perché siamo in prossimità di un'area da attenzionare.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
TSLA Tesla: dobbiamo preoccuparci? La mia visione tecnicaBuon Sabato 14 Giugno e di nuovo bentornati sul canale con un briefing tecnico su Tesla; grafico a candele giapponesi giornaliere e approfondimento legato alla stagionalità del titolo grazie al preziosissimo contributo del favoloso Forecaster Terminal di Forecaster.Biz.
Uno strumento che ho scoperto qualche mese fa, che amo particolarmente e che rappresenta un enorme supporto alle mie analisi sui vari asset.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
PLTR Palantir se ne frega di tutto e tira dritto..Buon sabato 14 Giugno e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su Palantir Technologies che continua a mostrare i muscoli e che sembra non voler dare più l'opportunità di effettuare ingressi a prezzi scontati...
Cosa aspettarci ora dalle prossime settimane e quali sono i livelli a mio parere da attenzionare?
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
CL1! Oil Petrolio come esempio perfetto di cosa fa la ATBuon sabato 14 Giugno e bentornati sul canale con un debriefing tecnico sul future del petrolio, che in chiusura di settimana ha rispettato perfettamente quello che era lo scenario tecnico che mi ero prefissato (andando addirittura oltre le aspettative).
Un video che consiglio a chiunque fosse ancora scettico rispetto alle potenzialità dell'analisa tecnica e al vantaggio probabilistico che, se utilizzata nella maniera appropriata può fornirci.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
GOLD | Bombardamenti e tassi d'interesse.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Momento delicatissimo per il mercato.
Come al solito verso il weekend scoppiano nuovi conflitti, Israele che attacca Iran e quest'ultimo che risponde.
La situazione si fa davvero brutta e pericolosa, e noi potremmo affrontare dei GAP di mercato all'apertura di Domenica notte.
Oltre a ciò avremo anche i tassi d'interesse Mercoledì alle ore 20:00, e mezz'ora dopo la conferenza stampa.
Vedremo se la FED farà come le ultime volte, ovvero che resterà in attesa per capire come muoversi a livello di politica monetaria, o se invece agirà iniziare a modificare i tassi.
Aspettiamo le news per ulteriori chiarimenti.
Andando invece a mercato, la situazione resta fortemente rialzista, ho evidenziato una zona delimitata da due fasce beige, la violazione a ribasso potrebbe portare ad un bel crollo fino alla ricerca di liquidità, mentre una rottura a rialzo potrebbe portare il GOLD verso nuovi massimi storici, vi ho segnato tutto sul grafico.
In settimana vi darò aggiornamenti più approfonditi.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
L'oro romperà il livello di supporto e scenderà a $ 3275.L'oro romperà il livello di supporto e scenderà a $ 3275.
Ciao a tutti, oggi vi presento le analisi dell'oro. In questo grafico, possiamo vedere come il prezzo abbia raggiunto il supporto 1 e poi sia sceso immediatamente al supporto 2, che coincideva con la zona di supporto, creando un primo gap. Successivamente, il prezzo ha tentato di crescere, ma non ci è riuscito e ha continuato a scendere, rompendo il supporto 2 e raggiungendo successivamente la linea di tendenza. Dopo questo movimento, l'oro ha invertito la rotta e ha dato un impulso al rialzo, rompendo il supporto 2 e creando un primo-secondo gap. Successivamente, l'oro ha effettuato un movimento di correzione verso il supporto 2 e poi un impulso al rialzo verso il supporto 1, che coincideva con la zona di supporto. Dopodiché, l'oro ha effettuato una piccola correzione e poi è risalito fino alla zona di supporto, dove ha creato un terzo gap. Successivamente, XAU è sceso in breve tempo fino alla linea di tendenza, l'ha rotta, ma poi ha iniziato a crescere al di sopra di questa linea. Qualche tempo dopo, l'oro è salito al supporto 1, creando un quarto gap, e recentemente ha rotto il supporto 1 con una linea di tendenza. Al momento, il prezzo è scambiato all'interno della zona di supporto e credo che XAUUSD supererà il livello di supporto, effettuerà un retest e continuerà a scendere. In questo caso, ho fissato il mio obiettivo a 3275 punti.
Mostrami la correzione: Bitcoin sta salendo!Mostrami la correzione: Bitcoin sta salendo!
Non c'è correzione e questo "doppio massimo" non ha nulla a che vedere con il 2021.
Innanzitutto, l'onda che ha portato al massimo storico di aprile 2021 è stata una forte ondata iper-rialzista iniziata a marzo 2020. Un totale di 392 giorni di rialzo ininterrotto con una crescita totale del 1.615%. Da un minimo di 3.782 dollari a un massimo di 64.854 dollari, boom!
L'onda che ha portato al massimo storico di gennaio 2025 non è stata una mega ondata iper-rialzista, ma è arrivata dopo un lungo periodo di consolidamento e un flash crash, ovvero l'istituzione di un supporto a lungo termine. È iniziata ad agosto 2024 ed è durata 168 giorni, con una crescita totale del 124%. Completamente diverso, quindi non ditemi che le condizioni di mercato sono le stesse perché non lo sono, non siamo stupidi, anzi, siamo molto intelligenti, vero amici miei? Follower, lettori e sostenitori di lunga data!
Il primo massimo del 2021 si è verificato ad aprile, il secondo a novembre, a 210 giorni di distanza.
Nel 2025, abbiamo un massimo a gennaio e un altro a maggio, a 119 giorni di distanza. Molto, molto diverso.
Nel 2021 le altcoin hanno registrato un rally, tutto è salito e tutto è stato scambiato a nuovi massimi storici prima del mercato ribassista.
Nel 2025, nulla ha registrato un rally e la maggior parte del mercato è stata scambiata al minimo. Quindi abbiamo avuto un picco iniziale nel 2021, e un picco tardivo nel 2025.
Dato che abbiamo avuto un doppio massimo di lungo termine nel 2021, avremo un massimo di sfogo nel 2025, a fine 2025. Capito?
Sono il Maestro dei grafici!
Bitcoin non è finito; non è finito. Abbiamo un'intera ondata rialzista prima che il mercato rialzista finisca. Questa ondata rialzista è la quinta, quella speculativa, in cui tutto è concesso. Il mercato impazzirà. Ci saranno euforia, passione, follia, denaro, crescita!
Le altcoin raggiungeranno nuovi massimi storici e tutti impazziranno. NFT, DeFi, DePin, RWA, meme, POW, gaming, intelligenza artificiale, nuovi, grandi, piccoli e vecchi, tutti benvenuti, tutto crescerà. Quando le pietre pixelate inizieranno a essere vendute per milioni di dollari, sarà allora che il mercato rialzista finirà.
Quando la gente inizierà a dire "Bitcoin arriverà a 1.000.000 di dollari in questo ciclo", sarà allora che il massimo sarà raggiunto.
Quando Bitcoin inizierà a essere scambiato a 219.999 dollari e inizierà a rallentare e Ark Invest arriverà e dirà: "Bitcoin arriverà a 5.000.000 di dollari"; quando Michael Saylor inizierà a dire: "Comprerò il massimo per sempre..." Preparatevi perché quella sarà la fine. Non sta succedendo, ora si parla ancora di correzioni e si dubita, questa non è la fine di un mercato rialzista, è il periodo di transizione tra un'avanzata, una correzione e la successiva fase di rialzo.
Aspetta e guarda. Guarda, amico mio... Guarda!
Ti assicuro che Bitcoin sta salendo!
XAUUSD SU TRIANGOLOXAUUSD SU TRIANGOLO
L'oro si sta consolidando all'interno di un pattern a triangolo, con il prezzo che rispetta i livelli strutturali chiave e mostra segnali di potenziale breakout. Nonostante un orientamento rialzista, l'oscillatore stocastico rimane in zona di ipercomprato, segnalando un possibile pullback a breve termine prima della continuazione.
🟧 Aspetti tecnici chiave:
Il prezzo si sta consolidando vicino all'apice del triangolo: un breakout è imminente.
Obiettivo di breakout rialzista: zona di offerta 3.392-3.410.
Potenziale di rottura: rivisitare la zona di domanda a 3.340 o più in profondità fino a 3.306-3.246.
Lo stocastico di ipercomprato supporta lo scenario di un pullback prima della continuazione rialzista.
📊 Prossimo catalizzatore fondamentale:
🔥 Dati NFP - Venerdì 7 giugno (impatto elevato)
NFP forte → rafforzamento del dollaro USA → possibile calo dell'oro
NFP debole → indebolimento del dollaro USA → possibile rialzo dell'oro
È probabile che i trader rimangano cauti in vista della pubblicazione dei dati, il che potrebbe portare a un'azione di prezzo instabile o in un range ristretto fino alla pubblicazione dei dati.
🧠 Strategia di trading:
Attendi la conferma del breakout con volume.
Se il prezzo respinge il triangolo superiore, preparati a un retest verso la Buyer Zone.
Se si verifica un breakout dopo l'NFP con momentum rialzista, punta a 3.392 e oltre.
Rimani attento, fai trading in modo intelligente e gestisci il rischio, soprattutto in vista dell'NFP!