Bitcoin inverso T-2i fuori Tempo Short Confermato!Stiamo monitorando il ciclo T-2i (inverso), che ha superato la sua durata media teorica.
Siamo oltre le 65 barre da 45 minuti, quindi fuori dalla finestra ottimale di chiusura.
➡️ Questo implica che il massimo ciclico inverso è stato segnato, e ci troviamo nella prima fase del nuovo T-2i, teoricamente ribassista.
Nel frattempo, il ciclo indice mostra:
3° T-3 in scarico
Nessuna rottura dei massimi precedenti
Compressione tra EMA 20 e 200
🧠 Cosa significa ciclicamente?
Se il T-2i ha già chiuso, siamo ora in fase di discesa inversa, il che implica un minimo di indice imminente, o al massimo una falsa ripartenza prima della discesa.
RSI piatto sotto 50, senza forza
Prezzo respinto dall’EMA 20 in più occasioni
Triangolo simmetrico con minimi e massimi discendenti
Tendenza angolare negativa confermata (-22°)
🎯 Target primario: 107.400
📉 Estensione possibile: 106.200 / 105.000
❌ Invalidazione: chiusura sopra 109.300
Idee della comunità
GBP/JPY: Strategia F.T.W. su Daily Se queste mie analisi ti sono utili ti prego di mettere un LIKE/BOOST all'articolo e seguire questo profilo.
Questo mi permetterà di continuare a fare questo lavoro gratuito.
Questo fine settimana noto il formarsi di una interessante F.T.W. sul cross Gbp/Jpy.
Il mio segnale di trading creatosi lo scorso giovedì indica possibilità di continuazione del trend rialzista su cui lavorerei sul ritracciamento.
Attenderò quindi la convalida della F.T.W. attraverso la rottura del massimo di giovedì per poi successivamente andare a posizionare un ordine pendente buy limit in area 50% del trigger ovvero zona 196,73.
A questo punto il primo target più interessante da ricercare è area 199,75 che corrisponde con il 161,80% della F.T.W. e confluente con i massimi di ottobre '24.
Il fallimento della view avverrebbe con il ritorno al di sotto di zona 195,30.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon fine settimana e un buon TRADING SIMPLE!
BTC rimbalzaNonostante la bassa volatilità tipica del weekend che il prezzo sta attualmente attraversando, si può notare che il BTC rimane comunque rialzista. Dopo il pullback quando il prezzo ha toccato i 110.000, si osserva un rimbalzo sulla candela con stoppino che ha sostituito le FVG, come menzionato ieri prima che il prezzo la toccasse. La formazione di una reazione rialzista accompagnata da un martello rialzista fa pensare che gli acquirenti stiano ancora sostenendo il mercato e che il prezzo voglia rompere i 110.000. Inoltre, il prezzo ha formato in zona 110.000 due equal highs, lasciando una grande quantità di liquidità, poiché molti venditori hanno posizionato i loro stop loss appena sopra.
BITCOIN, lo spettacolo è apparecchiatoChart di Capital.Com
Questa volta, probabilmente, sarà un bel testa e spalle a regalare ai tanti che attendono i nuovi massimi assoluti di Bitcoin
A differenza del precedente spettacolo, dove tutti aspettavano il breakout dei €70.000 dollari, il comportamento dei volumi in questo caso è piuttosto differente e poco coerente col pattern.
Il movimento preparativo al breakout dei 70.000 dollari è avvenuto con volumi tendenzialmente in contrazione in occasione dei calo dei prezzi e poi esplosione alla rottura dei 70.000
Il recente movimento rialzista è inquadrabile in un canale parallelo e il livello di breakout del pattern corrisponde anche ad infrangere la mediana del canale.
Tiriamo fuori i popcorn, mettiamoci comodi e incrociamo le dita.
Analisi Indici Americani, possibile ritracciamento?Un saluto a tutti i trader! Spero che i miei video continuino a offrirvi un supporto utile e una lettura sempre più chiara dei mercati.
In questo appuntamento, andremo ad analizzare gli indici S&P 500, Nasdaq e Dow Jones, con un occhio di riguardo al VIX come riferimento per l'S&P 500.
Analisi dell'S&P 500
Partiamo dall'S&P 500. Dopo una settimana davvero intensa e la rottura dei massimi storici, l'indice ha continuato a registrare nuovi picchi. Attualmente, ci troviamo senza riferimenti chiari al di sopra degli attuali livelli, ma osserviamo un dato interessante: i volumi di questa ultima salita sono in diminuzione. Ho anche notato che il future dell'S&P 500, l'ES1!, sta già mostrando volumi inferiori rispetto a giovedì (ricordo che venerdì i mercati erano chiusi per la festività del 4 luglio). Questa diminuzione dei volumi potrebbe essere un'anticipazione di un possibile ritracciamento di breve periodo.
Analisi del Nasdaq
Anche il Nasdaq si trova in condizioni simili. Ha raggiunto i 23.102,50$ con volumi in calo e l'RSI in divergenza, il che suggerisce un probabile punto di ritracciamento. Le prime aree di supporto da monitorare sono 22.837$ e successivamente 22.603,00$.
Analisi del Dow Jones
Il Dow Jones, sebbene in ritardo rispetto a S&P 500 e Nasdaq, ha compiuto passi notevoli con candele estese. Pur non avendo ancora toccato nuovi massimi storici, si è avvicinato molto. Il Dow ha ancora dei riferimenti chiari: ha infatti incontrato la sua prima resistenza a 44.866,50$ e venerdì ha già avviato un primo ritracciamento parziale, che potrebbe estendersi fino ai 44.302$. Anche per il Dow vale l'osservazione della diminuzione dei volumi durante la fase di salita, il che indica che una "boccata d'aria fresca" (un ritracciamento) potrebbe essere salutare per l'indice.
Il VIX
Il nostro fedele VIX, l'indice di paura, ci rassicura, mantenendosi su livelli relativamente bassi a 16,37.
Conclusioni e Prospettive
Ora, attendiamo di vedere come apriranno i mercati lunedì. Confrontare l'apertura con la nostra analisi sarà fondamentale per capire se il mercato continua a rispettare queste statistiche che, nel tempo, si sono spesso rivelate affidabili. È sempre costruttivo osservare come il prezzo si comporta quando raggiunge determinati livelli con specifici volumi: è proprio questa continua osservazione che mi permette di crescere ogni giorno e di avere una visione del mercato sempre più chiara, nonostante la sua costante mutazione, specialmente nell'ultimo periodo.
Con questo è tutto. Vi abbraccio e grazie per l'attenzione!
Ciao, Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
ENEL, long col pullback del pullback Chart di Capital.Com
In precedente analisi avevamo evidenziato l'evasione dall'alto dal canale rialzista in cui si muoveva il titolo.
Abbiamo avuto il consolidamento del livello violato con un buon pullback.
Abbiamo assistito anche alla violazione della trendline ribassista dai recenti massimi con un movimento ordinato di massimi e minimi crescenti.
Il movimento ha portato anche al breakout, con volumi mediamente più elevati, del massimo precedente a 8,16.
Ora, probabilmente, stiamo assistendo al consolidamento/pullback di questo livello.
Il breakout dell'ultimo massimo potrebbe essere acquistato con uno stop loss sotto al minimo di 7,86.
Tuttavia, ritengo preferibile il secondo più alto e visto che corrisponde ad un rischio pari a solo un terzo di quello posizionato più in basso.
Ciò tendenzialmente ci permette di prendere almeno un paio di stop nel peggiore dei casi restando sempre nello stesso budget di rischio.
GOLD si consolidaIl prezzo del GOLD si è consolidato durante la giornata, tornando all'interno del range. Tuttavia, si può notare che il prezzo ha respinto il ribasso a livello delle FVG e IFVG, mostrando che la tendenza di fondo rimane rialzista. È ancora possibile uno sweep dei minimi, ma se il prezzo rompe la zona dei 3.370, allora dovrebbe continuare al rialzo.
La chiave per capire se Bitcoin riuscirà a superare quota 111K.
Il prezzo di Bitcoin ha chiuso a 108.199 dollari il 5 luglio 2025, con l'asset che ha oscillato in un intervallo intraday ristretto tra 107.386 e 109.117 dollari. Ora, con una capitalizzazione di mercato di 2.151 miliardi di dollari e un volume di scambi di 24 ore di 2.1145 miliardi di dollari, Bitcoin continua a consolidarsi al di sotto dei livelli di resistenza chiave senza un chiaro momentum direzionale.
Il grafico a 4 ore di BTC/USD mostra una cauta prospettiva rialzista dopo un breakout da 105.130 dollari a un recente massimo di 110.557 dollari, seguito da un pullback sotto una forte pressione di vendita. La struttura dei prezzi del grafico riflette minimi crescenti, ma anche massimi decrescenti di breve termine, un segno di un nuovo consolidamento. I supporti chiave di 107.800 e 106.300 dollari sono molto importanti per lo swing trading. Un pattern candlestick rialzista confermato, come un martello o un pattern engulfing vicino a $ 108.000, potrebbe offrire un profilo rischio-rendimento favorevole che punta a una resistenza vicino a $ 110.000. I trader dovrebbero diffidare di divergenze ribassiste sull'indice di forza relativa (RSI) o di un mancato recupero prolungato dei massimi precedenti.
Da una prospettiva giornaliera, Bitcoin si trova in un range che ha raggiunto un massimo di $ 110.587 e un minimo di $ 98.240, con un recente rimbalzo verso la zona dei $ 108.000. Questo movimento simmetrico forma un potenziale doppio massimo, con un'impennata di volume nel trend ribassista che mostra un pattern di distribuzione. Il range tra $ 98.000 e $ 110.000 definisce l'attuale configurazione macro, con una compressione in atto. Gli investitori dovrebbero attendere la conferma quando cercano un ingresso a lungo termine: una forte rottura al rialzo sopra i 111.000 dollari confermerebbe una continuazione rialzista, mentre una rottura sotto i 98.000 dollari segnalerebbe un'inversione ribassista.
Se Bitcoin supera i 109.000 dollari con forza e conferma un continuo breakout rialzista sopra i 111.000 dollari con volumi elevati, il trend più ampio favorirà una ripresa di nuovi massimi. L'allineamento dei segnali di acquisto su tutte le principali medie mobili e un MACD di supporto rafforzano lo slancio rialzista, con un ulteriore potenziale di rialzo che probabilmente si materializzerà nel breve-medio termine.
Se Bitcoin non riuscisse a mantenersi sopra i 108.000 dollari e scendesse al di sotto del livello di supporto critico dei 107.300 dollari, ciò confermerebbe un'inversione ribassista all'interno del range stabilito. Le condizioni di ipercomprato dell'oscillatore e la forte pressione di vendita derivante dai recenti massimi suggeriscono che il mercato potrebbe prepararsi a una correzione più profonda, con obiettivi di ribasso che si aprono nella fascia dei 100.000 dollari e oltre.
BITCOIN: Massima ATTENZIONE ai punti di controlloDopo aver assistito alla rottura dello swing T+2, l’analisi ciclica suggerisce che il minimo del 22 giugno possa segnare la partenza di un nuovo ciclo trimestrale lato indice. Sul lato inverso, il massimo del 30 giugno potrebbe aver dato origine al quinto ciclo settimanale inverso, vincolato al ribasso — segnale di possibile continuazione della salita dei prezzi.
Il movimento ribassista recente sembra legato a:
- Scarsa liquidità dovuta alla chiusura dei mercati USA (4 luglio)
- Trasferimento di 80.000 BTC fermi dal 2011 su un unico wallet
Ora il minimo del 4 luglio ore 21:00 diventa il primo punto di controllo. La sua tenuta o violazione ci dirà se si tratta davvero di un quinto ciclo settimanale inverso già vincolato o se invece è partito nel max del 03/07 massimo che ha condizione per essere anche un nuovo mensile inverso.
🎯 Focus: centratura daily aggiornata, dinamica ciclica lato inverso e swing strategici per anticipare la tendenza.
Colore e andamento della chiusura delle candele mensili di BitcoColore e andamento della chiusura delle candele mensili di Bitcoin dal 2011
All'inizio di giugno, ho scritto questo:
"Solo in due occasioni abbiamo avuto un GENNAIO VERDE, FEBBRAIO ROSSO, MARZO ROSSO, APRILE VERDE
Ed entrambi erano sulla buona strada per raggiungere il massimo storico. (Riquadri)
In entrambe le occasioni abbiamo avuto anche un MAGGIO VERDE, sebbene i guadagni siano stati minimi e una sia stata seguita da un giugno verde e l'altra da un giugno rosso.
Abbiamo appena ottenuto il giugno VERDE e quindi questo attira la mia attenzione sulla sequenza a sinistra, (freccia)
Se dovessimo seguire questa sequenza, allora luglio dovrebbe essere un verde più ampio (freccia) - RIALZISTA
In effetti, in entrambe le sequenze che abbiamo seguito (riquadri), luglio è stato VERDE-RIALZISTA
E usando solo i colori delle candele mensili, abbiamo una maggiore probabilità di un'altra candela verde, con luglio che in precedenza aveva avuto 9 candele verdi contro 4 rosse. - RIALZISTA
Tuttavia
Delle precedenti 8 chiusure di giugno verde, solo 3 si sono concluse con un luglio verde - RIALZISTA
E devo dire che in NESSUNO dei precedenti giugno verde siamo stati così vicini all'attuale massimo storico.
Luglio 2021 è stato il più vicino con un prezzo a 41.000 dollari, circa 18.000 dollari al di sotto dell'attuale massimo storico di quel momento.
Siamo Attualmente solo circa 200 USD sotto il massimo storico attuale.
Questo aggiunge un'enorme resistenza alla capacità di rialzo.
Volevo un giugno ROSSO perché ritenevo fosse più sostenibile e avrebbe portato a un massimo storico del ciclo alla fine dell'anno. Come si può vedere nel riquadro centrale,
Se guardiamo indietro verso il riquadro del 2012 a sinistra, potremmo ora avere un luglio/agosto e settembre caldi e poi un raffreddamento per ottobre, novembre e dicembre.
Ma qualcosa mi dice che questo non accadrà.
Le candele del nostro ciclo attuale di aprile, maggio e giugno stanno diminuendo di dimensioni, l'opposto del 2012.
Ma sono simili al riquadro del 2020, fatta eccezione per la chiusura rossa di giugno.
Questo potrebbe portare al desiderato "raffreddamento" ad agosto e settembre e a un nuovo rialzo in autunno.
E se si guarda il grafico del conteggio dei colori delle candele, agosto e settembre sono solitamente ROSSI in larga maggioranza.
Questo ci dà anche la candela di luglio più verde, verso cui puntano le "probabilità".
Quindi, come sempre, dobbiamo aspettare e vedere come. Questo si verifica.
Probabilità a favore di un luglio verde utilizzando i dati del ciclo precedente
Una posizione PA appena al di sotto dell'attuale massimo storico potrebbe portare a una visione leggermente ribassista nel breve termine.
E poi, abbiamo la GRANDE domanda... Vedremo mai di nuovo un mercato ribassista di Classix?
Con così tanti che detengono Bitcoin a lungo termine... Come potrebbe arrivare un mercato ribassista?
ACQUISTA BITCOIN
TIENI BITCOIN
Ma, come sempre, non ci resta che aspettare e vedere.
Bitcoin – ATH: Sweep o Breakout?Bitcoin – ATH: Sweep o Breakout?
Bitcoin si sta spingendo verso un punto di decisione critico, sfidando il precedente massimo storico vicino a 110.000. Dopo una forte spinta fuori da una formazione di fondo arrotondato con minimi crescenti netti, il prezzo ha ora superato l'ultima area di resistenza visibile e si sta attestando appena sotto la liquidità dell'ATH. Questo rally è stato aggressivo, ma la reazione determinerà se questa mossa diventerà un breakout prolungato o una trappola classica.
Liquidità e resistenza chiave
La zona dell'ATH intorno a 110.000 racchiude un'ampia riserva di liquidità e il prezzo la sta ora testando per la prima volta dal breakout. Abbiamo già avuto una netta rottura al di sopra della precedente zona di resistenza, ma non abbiamo ancora visto una chiusura confermata sopra l'ATH con un volume convincente. Se il prezzo riuscisse a chiudere con forza al di sopra di questo livello sul grafico a 4 ore o giornaliero, sarebbe un segnale che i rialzisti hanno il pieno controllo. Fino ad allora, la possibilità di uno sweep e di un rigetto rimane saldamente sul tavolo.
Scenario di sweep e livelli ribassisti
Se non riusciamo a chiudere in modo convincente sopra l'ATH e invece vediamo una fuga seguita da una forte inversione, ciò confermerebbe lo sweep. In tal caso, mi aspetto che le posizioni corte si attivino rapidamente, con obiettivi ribassisti intorno ai 105.000. Questo livello segna il supporto della struttura al di sotto del breakout più recente e rappresenterebbe un punto logico per il riequilibrio del prezzo prima di proseguire con un trend rialzista più ampio. Un rigetto dai livelli attuali intrappolerebbe anche i long tardivi e fornirebbe carburante per un rapido ritracciamento.
Scenario di breakout rialzista
Se otteniamo un breakout adeguato sopra i 110.000, supportato da un volume elevato e da candele di continuazione, il rialzo si apre rapidamente. C'è pochissima struttura sopra l'ATH, quindi il prezzo potrebbe muoversi nettamente verso il prossimo obiettivo psicologico intorno ai 115.000. Questa mossa confermerebbe la continuazione del trend su timeframe più elevato e offrirebbe retest di breakout a breve termine per potenziali rientri long.
Volume e conferma della candela sono cruciali
In questa fase, il setup è binario e tutto ruota attorno alla conferma. Una chiusura pulita a 4 ore o giornaliera sopra l'ATH con volume di follow-through trasformerà il bias completamente rialzista. Ma se osserviamo segnali di esaurimento e un tentativo di breakout fallito, il setup sweep diventa altamente probabile. Attendere la conferma è fondamentale, piuttosto che cercare di anticipare il movimento.
Conclusione
Bitcoin si trova proprio a un livello ad alto rischio. O continuiamo nella price discovery verso 115.000 se il momentum si conferma, oppure assistiamo a un classico sweep di liquidità e a un rigetto verso 105.000. La struttura pulita e i recenti minimi crescenti supportano entrambe le ipotesi, ma l'esecuzione dipenderà da come reagirà il prezzo intorno all'ATH. In entrambi i casi, questa zona è il perno chiave per la prossima importante oscillazione.
XAUUSD: Mitigazione precoce o trappola dei venditori! VediamoXAUUSD: Mitigazione precoce o trappola dei venditori! Vediamo
L'oro è sceso dopo aver toccato 3365, portando il prezzo a 3318. Attualmente il mercato oscilla, mostrando confusione su come l'oro reagirà ai dati NFP in uscita domani. Al momento siamo abbastanza certi che il prezzo scenderà domani, sia a partire dal primo che dal secondo ingresso. Si prega di utilizzare un'accurata gestione del rischio durante il trading.
Buona fortuna e buon trading!
BTC rientra nel rangeIl prezzo del BTC oggi ha fatto un pullback a livello del range. Il prezzo non riesce ancora a rompere la zona dei 110.000 e ci sono ancora molti venditori a quel livello che riescono a far uscire gli acquirenti. Tuttavia, all'interno del range si sono create zone interessanti di rimbalzo rialzista come la FVG o la candela con lo stoppino che ha sostituito le vecchie FVG. Tenete d’occhio queste zone, è possibile che il prezzo rimbalzi al rialzo in questi livelli.
PLTR Proviamo a stimare la tempistica per i 240$ di Palantir!Prima di andare alla descrizione del video vi ricordo che è stato pubblicato ieri nella Library pubblica degli indicatri il mio primo script/indicatore VEP (Volumes Explosion Predictor) . Sebbene non riesca ancora a realizzare un video dedicato con le istruzioni per l'uso a causa di un problema tecnico in fase di caricamento, se cercate l'indicatore troverete tutte le indicazioni anche in italiano rispetto al suo funzionamento.
Andiamo su Palantir ora...
...questa volta voglio cimentarmi con un approccio più "creativo" rispetto alla solita analisi tecnica razionale e accurata che propongo in ogni video.
Proviamo a stimare, con due assunti di base, quale potrebbe essere la tempistica entro la quale Palantir potrebbe arrivare a ridosso dei 240$, mio prossimo target tecnico assolutissimamente personale.
Inizio dell'espansione ribassista dell'USOILIl prezzo dell'USOIL inizia oggi la sua discesa rompendo le 2 resistenze delle candele con stoppino. Successivamente, il prezzo dovrebbe scendere. Inoltre, le FVG e le IFVG non hanno tenuto e si sono trasformate in potenziali resistenze per un rimbalzo ribassista del prezzo, il che probabilmente spingerà ulteriormente il prezzo verso il basso.
(XAG/USD): Entrata 35.84, Target 37.32, Stop Loss 35.59Punto di entrata (ENTRY POINT): ~35.84299
Stop Loss: ~35.59483
Target (EA TARGET POINT): ~37.32540
📊 Scenario rappresentato
Il grafico mostra un possibile trade long (acquisto) su XAG/USD. L’idea è entrare in area 35.84, proteggersi con uno stop loss appena sotto 35.59, e puntare ad un target ambizioso in zona 37.32.
La zona viola rappresenta un'area di supporto da cui ci si aspetta un rimbalzo del prezzo. Le curve blu indicano il potenziale movimento rialzista previsto.
⚠ Considerazioni tecniche
✅ La configurazione prevede un rapporto rischio/rendimento favorevole.
✅ Il prezzo ha già iniziato a rimbalzare dall’area di supporto evidenziata.
⚠ Attenzione alla volatilità, soprattutto vicino ai livelli indicati per lo stop loss.
⚠ Sarebbe utile monitorare eventuali notizie macroeconomiche o eventi che possono impattare sull’argento.
Se vuoi, posso aiutarti a:
Calcolare esattamente il rischio in base alla dimensione del tuo trade.
Verificare ulteriori indicatori tecnici (RSI, MACD, ecc.).
Fornire un aggiornamento in base a dati più recenti.
Bitcoin punta a 110.000!
Gli indicatori di momentum e le medie mobili su tutti i timeframe sono perfettamente allineati, indicando una solida struttura rialzista per i fondamentali di Bitcoin. Se il prezzo conferma una chiusura intraday sopra i 108.500 dollari e viene confermato dal volume, una spinta verso i 110.000 dollari o più è possibile nel breve termine.
Questo non è un obiettivo lontano: Bitcoin è sceso da questa posizione, il che è un trend normale!
XAUUSD XAUUSD - Inversione importante in vista? Ciclo di 14 anni completato ad aprile 2025
Descrizione:
L'oro (XAUUSD) ha completato un significativo ciclo di 14 anni con il recente picco vicino a $ 3.485 nell'aprile 2025, seguendo un simile schema di rally durato 12 anni che si era concluso nell'agosto 2011.
Il prezzo ora mostra segni di esaurimento:
L'RSI sul grafico mensile è estremamente ipercomprato (85,91), in linea con i livelli di inversione storici.
Una forte confluenza di Fibonacci all'estensione 1.0 ($ 3.485) suggerisce un possibile picco del ciclo.
Simmetria storica: il precedente picco importante del 2011 si è verificato 12 anni dopo il breakout del 1999: questo movimento rispecchia tale picco con un ciclo di 14 anni.
Piano di trading intraday sull'oro 04/07/2025Ieri l'oro è salito da 3350 a 3365, il massimo locale, per poi scendere rapidamente sotto 3330. Ma considero questo calo come una correzione, non un'inversione di tendenza. Al momento è entrato in una zona di consolidamento.
Pertanto, cerco di acquistare da 3300 e vendere da 3330. Farò trading tra questi due livelli.
oggi festa USAho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
come ha reagito l'oro all NFP di ieri ??
-Ieri, il report ufficiale ha registrato +147.000 nuovi occupati a giugno (attese: 110.000) e il tasso di disoccupazione è sceso al 4,1 %
Il mercato ha interpretato il dato come segnale che la Fed non taglierà i tassi a luglio. Questo ha rafforzato il dollaro e fatto scendere l’oro del 0,8 %
Oggi l’oro recupera terreno, Il motivo è la crescente preoccupazione per il deficit fiscale U.S., dopo l’approvazione del pacchetto di tagli fiscali da parte del Congresso, considerato potenzialmente usurante per il dollaro .
Cosa monitorare nei prossimi giorni
Venerdì–lunedì: Volatilità ridotta per festività U.S. (4 luglio).
-Settimana prossima:
Attesa la scadenza su tariffe U.S.–UE (9 luglio) e sviluppi sul pacchetto fiscale, entrambi in grado di ribaltare il sentiment sul dollaro.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Sai davvero cosa rivela il McClellan Oscillator?Per quanto riguarda l’articolo educativo di questa settimana, andremo a parlare dell’indicatore McClellan.
Il McClellan Oscillator è uno strumento di analisi tecnica nato negli anni ’60 grazie a Sherman e Marian McClellan, una coppia di analisti davvero in gamba. È uno degli indicatori di ampiezza più apprezzati per capire non solo come si muovono i prezzi, ma quanto è forte o debole il mercato nel suo complesso.
Che cos’è questo oscillatore?
Questo indicatore si basa su un’idea semplice ma efficace: invece di guardare solo il prezzo di un indice come il NYSE, conta quanti titoli stanno salendo e quanti stanno scendendo. Da lì calcola la differenza e la “smussa” usando due medie mobili esponenziali, una più veloce (19 giorni) e una più lenta (39 giorni). La differenza tra queste due medie dà vita all’oscillatore, che oscilla attorno allo zero.
Come si legge il McClellan Oscillator
- Se il valore è positivo, significa che la pressione è più verso gli acquisti, quindi il mercato ha una buona spinta rialzista.
- Se è negativo, invece, la pressione è verso la vendita e il mercato mostra segni di debolezza.
Quando l’oscillatore passa da sotto a sopra lo zero, può essere un segnale che il mercato sta per ripartire. Al contrario, se scende da sopra a sotto lo zero, potrebbe segnalare un potenziale rallentamento o inversione. Ovviamente il tutto deve essere analizzato anche alla strategie del trader e di come questo oscillatore possa adattarsi al proprio utilizzo
Come usarlo nel trading
Uno dei punti forti del McClellan Oscillator è la capacità di aiutare a identificare quando il mercato sta per cambiare direzione, soprattutto a breve o medio termine. Ad esempio, se l’oscillatore è molto negativo per un po’, poi risale sopra lo zero, potrebbe indicare che il mercato si sta riprendendo.Inoltre, può confermare la forza di un trend difatti se l’indice fa nuovi massimi e l’oscillatore sale insieme, è un buon segno che il movimento è solido. Infine, è utile per scoprire divergenze come ad esempio quando il mercato fa qualcosa che l’oscillatore non conferma, un campanello d’allarme che qualcosa potrebbe cambiare.
Un esempio lo possiamo vedere nel grafico qui di seguito di EURCAD, in cui siamo passati da un ipervenduto ad ipercomprato, segnale solitamente intrapreso al rialzo e che difatti ha portato il prezzo a nuovi massimi.
Vantaggi e Limiti nell’uso
- Vantaggi:
Ti dà una chiara idea della pressione di acquisto o vendita sul mercato in generale.
Aiuta a capire se un movimento è sostenuto da tanti titoli o solo da pochi “pesci grossi”.
È ottimo per analizzare mercati ampi come il NYSE o il Nasdaq. Utile per l’analisi tecnica per valutare la solidità di un trend.
- Limiti:
Funziona meglio su mercati con molti titoli, quindi meno indicato per singoli titoli o mercati ristretti.
Come tutti gli indicatori, può sbagliare e dare falsi segnali, soprattutto in momenti di grande volatilità.
In sintesi il McClellan Oscillator è un ottimo alleato per chi vuole capire la vera forza dietro ai movimenti di mercato. Usato insieme ad altri strumenti, aiuta a prendere decisioni di trading più consapevoli e a evitare brutte sorprese. Questo non toglie il fatto che un trader non può e non deve affidarsi ad un unico indicatore per poter effettuare entrate a mercato.
Il materiale fornito in questo contesto non è stato redatto secondo i requisiti legali destinati a promuovere l’indipendenza della ricerca in materia di investimenti e, pertanto, è considerato una comunicazione di marketing. Non è soggetto a divieti di negoziazione prima della divulgazione della ricerca d’investimento, ma non cercheremo di trarne vantaggio prima di fornirlo ai nostri clienti.
Pepperstone non garantisce che le informazioni qui fornite siano accurate, aggiornate o complete e pertanto non dovrebbero essere considerate come tali. Queste informazioni, provenienti da terzi o meno, non devono essere interpretate come una raccomandazione, un’offerta di acquisto o vendita, o una sollecitazione all’acquisto o vendita di alcun titolo, prodotto finanziario o strumento, né come invito a partecipare a una specifica strategia di trading. Non tengono conto della situazione finanziaria o degli obiettivi d’investimento dei lettori. Consigliamo a chiunque legga questo contenuto di cercare una consulenza personale. La riproduzione o la ridistribuzione di queste informazioni non è consentita senza l’approvazione di Pepperstone.
Analisi e strategia dell'ultimo trend dell'oro del 4 luglio:
1. I dati non agricoli hanno superato le aspettative, l'oro è sceso sotto pressione
I dati sull'occupazione non agricola negli Stati Uniti a giugno sono stati solidi, con 147.000 nuovi posti di lavoro (previsti 110.000) e il tasso di disoccupazione è sceso al 4,1% (previsto 4,3%), a dimostrazione della resilienza del mercato del lavoro. Questi dati hanno ridimensionato le aspettative del mercato su un taglio dei tassi di interesse da parte della Fed a breve termine, con conseguente rafforzamento dell'indice del dollaro USA e dei rendimenti dei titoli del Tesoro USA, e l'oro ha subito una pressione al ribasso.
Sebbene il tasso di crescita salariale (tasso annuo del 3,7%) sia stato leggermente inferiore alle aspettative, i dati complessivi sull'occupazione hanno comunque supportato l'atteggiamento attendista della Fed, e l'oro potrebbe continuare a essere frenato nel breve termine.
2. Analisi tecnica: aggiustamento shock, attenzione a supporto e resistenza chiave
Livello giornaliero:
L'oro si è mantenuto in precedenza sulla fascia media per tre giorni consecutivi, dimostrando un forte slancio rialzista a breve termine, ma giovedì ha chiuso in negativo a causa dell'impatto negativo dei dati sull'occupazione non agricola, formando una linea K con una lunga ombra inferiore, a indicare che il mercato ha ancora un supporto all'acquisto.
Se la media mobile a 5 giorni (vicina a 3320) verrà mantenuta oggi, potrebbe rimbalzare nuovamente; se scenderà al di sotto del supporto 3310-3300, potrebbe subire un ulteriore pullback.
Livello a 4 ore:
L'oro attualmente oscilla nell'intervallo 3327-3360, 3345-3355 rappresentano una resistenza a breve termine e 3310-3300 rappresentano un supporto chiave. Il momentum del MACD si è indebolito, l'RSI è tornato in area neutrale; se scende sotto 3310, potrebbe testare il supporto di 3275-3280.
3. Strategia di trading odierna
Operazioni a breve termine (intraday):
Posizione long prima al minimo, posizione short poi al massimo:
Posizione long vicino al supporto di 3320, target 3340-3350, stop loss sotto 3310.
Posizione short al livello di resistenza di 3345-3355, target 3320-3310, stop loss sopra 3360.
Se scende sotto 3310, potrebbe scendere ulteriormente a 3300-3280. Si può considerare una posizione short sul trend.
Trend a medio termine:
Se il prezzo dell'oro si attesta sopra 3360, potrebbe sfidare la resistenza di 3370-3400. Se scende sotto i 3300, potrebbe entrare in una fase di aggiustamento più profonda, con un obiettivo di 3275-3250.
4. Focus sul mercato
Aspettative di politica monetaria della Fed: se i dati economici successivi (come l'indice dei prezzi al consumo e le vendite al dettaglio) continueranno a essere solidi, l'oro potrebbe essere ulteriormente sotto pressione.
Rischi geopolitici: la situazione in Medio Oriente e le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea potrebbero ancora fornire un rifugio sicuro.
Andamento del dollaro USA: se l'indice del dollaro USA continua a rafforzarsi, il margine di rialzo dell'oro sarà limitato.
Conclusione: l'oro rimarrà volatile e ribassista nel breve termine, e si raccomanda un range trading in termini operativi.
Le cose semplici sono sempre le migliori.Quando non so che pesci prendere, aspetto. In questo caso gli scenari sul grafico daily di btcusd sono due: lo scenario rialzista, come vedete, ha bisogno di una perforazione del massimo storico, lo scenario ribassista invece potrebbe palesarsi dopo il 6 Luglio.
Perché il 6 Luglio? Perché il rialzo partito dal minimo del 7 Aprile è durato 45 giorni, quindi se il prezzo non superasse il precedente massimo storico, e scendesse sotto il minimo del 22 Giugno, significa che il prezzo è stato più tempo al ribasso che al rialzo in un arco temporale di 45 giorni, quindi un periodo vicino ai 2 mesi.
Sotto ho lasciato il macd configurato su periodo intermedio, che può essere aggiunto come segnale ribassista in caso quest'ultimo scenario si avverasse. Perché la divergenza tra i due massimi è evidente e il tempo che è trascorso la rende degna di attenazione.