USD/JPY - Dove andremo?Il cross americano-giapponese è in stallo da qualche mese. Ci troviamo di nuovo di fronte al classico bivio: breackout o non breackout?
Questo sarà da vedere. Ci troviamo in un'area particolarmente rilveante, il prezzo non supera questa soglia da oltre un'anno. Supportato da un canale rialzista, ora USD/JPY è bloccato in una figura triangolare.
Predire il futuro è impossibile, ma di certo possiamo sfruttare a nostro vantaggio questa indicazione. Nel caso in cui il prezzo subisca un aumento di volatilità tale da rompere la resistenza al rialzo, bisogna stare comunque molto attenti prima di aprire posizioni long, in questi casi i fake-out sono sempre dietro l'angolo.
Canale parallelo
EUR/USD - Compressione prezzi su livello weekly importantePartendo dal grafico weekly , si nota facilmente il canale ribassista che sta reggendo dal 2008.
Il prezzo nel Febbraio di quest'anno ha rimbalzato sulla resistenza del canale stesso.
Ci troviamo quindi in una fase ribassista con trend ribassista di lungo periodo.
Invece, sul grafico daily da Maggio 2018 si nota la compressione del prezzo tra i livelli 1.18 e 1.13 (con un tentativo fallito di rottura short a metà Novembre).
Zoomando questa compressione sul grafico H4 , ho evidenziato il triangolo in figura che si stringe a ridosso del livello 1.13.
Essendo un livello molto importante, sopratutto da Gennaio 2015, non è così facile che il prezzo rompa al ribasso. Tenendo però conto del trend ribassista di lungo e breve periodo e del canale, mi sbilancerei verso un'operatività di tipo SHORT .
Ovviamente attendo un segnale che confermi la mia tesi.
Il target ambizioso sarebbe direttamente in area 1.05 .
Quello di breve periodo sarebbe già al livello 1.10 .
USD/CAD <<Analisi Multitimeframe>>SETTIMANALE<<
Il grafico settimanale si presenta in un trend ribassista attualmente in fase correttiva come possiamo vedere dal chiaro canale rialzista in cui si trovano i prezzi.
I prezzi sono a contatto con la resistenza settimanale, da quì vorrei riprendere il trend principale ribassista ma devo valutare se mi è possibile su gli altri time frame poichè c'è la possibilita che i prezzi vogliano testare per bene la resistenza prima di prendere decisioni.
SETTIMANALE ICHIMOKU<<
Inserendo Ichimoku capisco che c'è molto disequilibrio, i prezzi sono distanti dalla Kijun, che segnalo, e sotto di noi abbiamo anche una cunetta che essi potrebbero sfruttare nel caso vogliano scendere.
La lagging troverebbe ostacolo e supporto proprio nei pressi del supporto.
SETTIMANALE BANDE<<
Anche le bande mostrano disequilibrio poichè sono sulla banda superiore
GIORNALIERO<<
Nel giornaliero noto l'ultimo impulso rialzista correttivo e vedo come i prezzi non siano arrivati sulla resistenza, questo mi dà una possibilità di risalita dei prezzi prima di un eventuale discesa a favore di trend.
GIORNALIERO ICHIMOKU<<
Andando a valutare Ichimoku, anche quì come nel settimanale siamo in disequilibrio e sotto di noi c'è una bellissima cunetta. Anche il giornaliero ci dà la conferma della possibilità di discesa. La lagging si troverebbe libera nel movimento.
H4<<
Nel 4 ore noto che ci troviamo su un doppio supporto formato dalla trendline e da un'area statica di price action. I prezzi prima di un eventuale discesa potrebbero voler ritestare la resistenza 4H dove, da lì, mi aspetterei un pattern ribassista per andare a formare un deciso movimento short a favore di trend.
H4 ICHIMOKU<<
Inserendo Ichimoku notiamo i prezzi perfettamente sulla SSB* , che si sta comportando come una trendline e notiamo che per riprendere a pieno l'equilibrio momentaneo nel 4 ore c'è bisogno di una piccola risalita almeno verso la Kijun
H1<<
Su H1 vediamo il formarsi di zone di price action e pattern che ci indicano il volere dei prezzi nel salire ancora. Questo è quello che mi aspetto.
15Min<<
Scendendo nel 15 Minuti troviamo ulteriori zone di price action e pattern che ci permettono anche di prendere parte e sfruttare il movimento rialzista prima di seguire il nostro ribasso, che mi aspetterò solo dopo l'arrivo dei prezzi sulla resistenza H4.
>>Se volete altre analisi lasciatemi un Like!
>>Ditemi la vostra opinione con un commento quì sotto!!
Facebook: short o long?Il titolo Facebook sembra ad un bivio: il report di ieri divide gli operatori fra chi propende per un long e chi ancora short. Facebook è in canale ribassista su time frame H1, il rialzo di ieri non ha fatto breakout, ma si sono formato due pattern interessanti che preludono ad un cambio di trend. Se così fosse, di quanto sarebbe il rimbalzo? Che ne pensate?
GBPJPY - aggiornamento geometrico sul longIl movimento intercettato mesi fa si ripropone ancora con costanza, anche se con maggior rapidità. Siamo entrati in un'area di potenziale inversione, dove mi aspetto un rimbalzo e un proseguimento su posizione LONG con breakout del canale ribassista che si è formato.
Mantengo obiettivo di profitto come da grafico
AUD/NZD long AUD/NZD si trova all'interno di un canale testato anche in precedenza (canale orizzontale con resistenza in zona 1,0980 corrispondente a livello di 0.886 di Fibonacci su bat pattern formatosi ad inizio luglio).
L'attuale livello del cross ci permette di prefigurare una posizione long con target 1,0980
NZD/JPY - Possibile proseguimento del Trend Giornaliero.Buongiorno a tutti!
Stamattina ho un occhio di riguardo su questa coppia ed in particolare il grafico orario (destra) dove potrei perfezionare l'entrata in giornata. Ma vediamo nel dettaglio perché mi interessa:
1 - Timeframe giornaliero (sinistra), il quale per me è il TF superiore di riferimento per lettura trend e s/r, è nettamente ribassista e proprio ora stiamo ritestando l'area dell'ultimo minimo che ora potrebbe fare da resistenza.
2 - L'area di resistenza combacia anche col 38.2 dell'ultimo impulso, livello di Fibonacci in cui spesso il ritracciamento termina la sua corsa se il trend attuale è forte.
3 - Su H1 vediamo un accelerazione del prezzo che ha portato a quell'area con conseguente decelerazione successiva in forma di canale rialzista, scenario che solitamente porta a delle inversioni, per lo meno nel breve. L'RSI in divergenza è una cosa in più che avvalora l'ipotesi short.
Entrata aggressiva dal prezzo attuale o conservativa a rottura e retest del canale.
Possibili target invece a retest dei minimi (linea blu) o anche con l'aiuto di Fibonacci a mo' di pattern armonico.
Cosa ne pensate di uno short su questa coppia? Fatemelo sapere nei commenti!
Buona giornata!
EUR/CHF // DUE POSSIBILITA'L'asset EUR/CHF ci offre due spunti operativi dato che il prezzo si sta muovendo all'interno di un canale ribassista. Il primo è quello di un breakout della resistenza dinamica con successivo retest per fare poi un buon impulso versò l'alto. Questa possibilità è avvalorata dalla presenza di una divergenza rialzista tra prezzi e RSI (evidenziata con linea bianca). Il secondo spunto invece è quello di un rimbalzo sulla resistenza dinamica per poi andare a prendere la parte bassa del canale, come evidenziato con la freccia rossa.
Se condividi la mia idea lascia un like o un commento
BUON TRADING A TUTTI !!
Un rialzo per continuare il ribasso nel bitcoinQuello che individuo in questo grafico H4 è la possibile formazione di due indicazioni ribasiste, quali il BAT pattern e le onde di WOLFE.
I due patterns si sovrappongono quindi c'è un po' di confusione, ma cercherò di essere il più chiaro possibile!
Parto dal BAT, dove stiamo aspettando il punto "D", sempre ammesso che non ricrolli prima il prezzo, andando così a modificare "C", ma senza farla troppo complessa, potremmo aspettarci quidi "D" intorno ai 6700$, da qui il completamento di "D" quindi la successiva discesa.
Parlando invece di Wolfe Waves, ho individuato il punto 2, in corrispondenza del punto "A" del BAT, il punto 1 sarebbe invece a 6250$ il punto 3 sarabbe "B" il 4 "C" del BAT, anche in questo caso ci aspettiamo una risalita per trovare il punto 5, che si verificherà nel momento del break-uot della trend-lina che passa per 1-3, che come vedete trova conferma anche per un possibile punto "D", anche in questo caso poi ci aspetteremmo un ribasso.
avanti platino alla riscossa!Nella guerra platino-oro, l'oro ha avuto la meglio nonostante le scarse risorse di platino sul pianeta.
Evidentemente ciò è il risultato della speculazione e della rivalutazione dell'oro come bene di rifugio
a seguito della crisi del 2007.
Ma e` giunta l'ora della riscossa per il bene delle marmitte catalitiche!
Preparatevi ad un lungo long run.
Mi raccomando non entrate alla cieca ma seguite le vostre tecniche di entrata perché ci sarebbe ancora
un po' di spazio a scendere prima del minimo storico, quindi massima attenzione!
Forza platino!
ICX/BTC IconDopo aver segnato i suoi minimi, il prezzo inizia la sua risalita, inscrivendosi all'interno di un canale ascendente, la cui rottura al ribasso potrebbe riportare i prezzi, vicino ai minimi precedenti.
In questa analisi, che parte con una prima parte ribassista, possiamo trovare degli altri aspetti molto interessanti, infatti il prezzo, volendo rimanere in una visione al ribasso, potrebbe lavorare all'interno dell'area rossa, ovvero avvicinarsi allo stop-loss del canale, formando così la spalla destra e completando almeno in parte il pattern Testa e spalle.
Il che ovviamente, manterrebbe ancora valido lo short precedente in più, si incrementerebbe con una seconda posizione.
D'altro canto, il prezzo potrebbe arrivare al target ribassista del flag, per poi riniziare a salire... A questo punto vedremmo la formazione di un'altro testa e spalle in questo caso rovesciato.
Per cui avremmo la prima posizione al ribasso chiusa e aspetteremmo l'aperture per una posizione al rialzo con il break-out della neck-line!
Ovviamente, potrebbe anche iniziare a salire a razzo, prendere lo stop-loss del canale e basta!
Pattern rialzista sul cross GBPCADCi troviamo nella situazione in cui, dopo un discesa del cross, è stata testato un supporto che sembrerebbe aver costretto il cambio a riprendere fiato prima di poterlo perforare al ribasso.
La conformazione che si è creata è una flag rialzista, avallata dalla divergenza dell'RSI.
Ingresso Long alla rottura del canale, STOP 1 ATR sotto il minimo della flag e RR=1.
Ciao!
EUR/CHF - Possibile Contro-Trend a Retest Del Canale + RSI div.Ciao a tutti!
Stamattina seguo con interesse questo Rising Channel con RSI andato in ipercomprato e successiva divergenza, il che potrebbe indicare perdita di momentum con possibile correzione fino al precedente supporto.
Entrata aggressiva sia perché siamo contro-trend, sia per la mancanza di una struttura alla nostra sinistra, con però un RR positivo sul 1:2,5.
Possibile entrata sull'attuale candela di indecisione a retest del canale, e TP sul sopporto sotto, rafforzato dal 38.2 e 50 di Fibonacci, area da possibile "target and reverse" in caso di raggiungimento.
Ricordatevi di seguirmi e di lasciare il 👍🏻 per ricevere le notifiche sia di aggiornamento, sia delle nuove idee!
Buona giornate e buon inizio di settimana!
USDJPYCiao a tutti, il movimento del prezzo ha sforato la trendline superiore dando un'altra lettura del movimento. Infatti non è più un triangolo ma è diventato un canale, in linea con la teoria.
A parte questo il movimento ha fatto ciò che mi aspettavo anche se ha corretto un poco prima della mia previsione. Ora siamo alla fine di onda 4 e ciò fa presumere che la fase ribassista sia quasi terminata, se il prezzosi muove verso il basso ( e i segnali ci sono per una continuazione di ribasso ).
L'RSI è praticamente allo stesso piano di onda 2 dello stesso grado, la MM 100 è ancora in down-trend e i volumi sono decrescenti e con più venditori con il suo sentiment decisamente verso il basso.
L' obiettivo del prezzo è dentro al rettangolo, laddove dovesse superarlo aggiornerò tempestivamente.
Questa è un'analisi e non è un segnale operativo e in quanto tale chi opera seguando il mio grafico lo farà sotto la sua responsabilità.
Buon trade
Probabile ripresa andamento diiscendente.L'onda 4 sta ritracciando fino al suo limite massimo oltre al quale entrerebbe nel campo di onda 1 e si invaliderebbe l' onda emotiva al ribasso e mi brucerebbe enormente. Aspetterei la rottura del canale ( e forse addirittura un ritracciamento a ritoccare il limite inferiore) per entrare prudente con stop cortissimo. Oppure come da grafico stop più ampi non oltre limite onda 1.
EUR USD Reggerà il canale discendente su time frame mensile?Siamo in piena fase ascendente canale colore rosso su time frame settimanale, mentre stiamo per sbattere su margine superiore canale discendente time frame mensile colore blu e queste sono le uniche cose certe.
Su time frame 30 minuti siamo appena usciti dal canale ora vediamo se riveste resistenza statica canale ascendente per poi tornare giù e dare iniziò al ritracciamento ( ONDA 2) fino al 61% da manuale o continua l' ascesa... Vedremo intanto ho ipotizzato un' onda di Elliott sul nulla.