PEPSI vicino al Fair Value?PEPSI continua a scendere in borsa per motivi legati alle incertezze sulle prospettive di crescita. Gli investitori non sono molto contenti sulle ultime decisione del management che sembra meno "innovativo" rispetto ai concorrenti.
Tuttavia sui fondamentali rimane per ora una solida azienda sia per ricavi che per utili e dividendi.
Secondo il modello DCF analisys il valore delle azioni rispetto agli utili prospettici dovrebbe stare tra i 98 e i 130 dollari.
Quindi potremmo pensare che il titolo al prezzo attuale è dentro il range e inizia ad essere "Fair".
Allo stesso tempo stavo osservando i minimi del covid che vedono proprio questo range come obbiettivo possibile di prezzo.
A mio avviso, fra poco, potremmo assistere ad una reazione positiva sul titolo.
Chart di Capital.com
👉 Lasciaci un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
Pepsi
PEPSI PoV - Long - Term DividendiPepsiCo Inc. (NASDAQ: PEP) rappresenta una scelta d'investimento interessante per chi cerca stabilità, solidità finanziaria e una generosa politica di dividendi. Attualmente, con un prezzo di circa $130,31 per azione, il titolo offre un buon punto di ingresso per gli investitori a lungo termine.
📊 Dati finanziari chiave
Prezzo attuale: $130,31
Capitalizzazione di mercato: $203,79 miliardi
Rapporto P/E (Forward): 17,93
Utile per azione (EPS): $6,95
Dividendo annuale: $5,42
Rendimento da dividendo: 3,65%
Rapporto di payout: 77,99%
Crescita del dividendo: 7,11% annuo
Anni di crescita del dividendo: 53
🏢 Diversificazione e robustezza del portafoglio
PepsiCo ha costruito un portafoglio diversificato che va oltre le bevande gassate. Con marchi iconici come Lay's, Doritos, Gatorade, Quaker, Aquafina e Bubly, l'azienda ha saputo adattarsi alle tendenze del mercato, includendo prodotti più salutari e funzionali. Recentemente, ha acquisito marchi come Poppi, una soda prebiotica, e Siete Foods, specializzata in snack salutari, per rafforzare la sua posizione nel segmento dei prodotti salutistici.
💰 Politica di dividendi
PepsiCo è nota per la sua politica di dividendi stabile e in crescita. Con oltre 50 anni di aumenti consecutivi, l'azienda ha dimostrato una solida capacità di generare flussi di cassa e di premiare i suoi azionisti. Il dividendo annuale di $5,42 per azione offre un rendimento interessante, soprattutto in un contesto di tassi d'interesse bassi.
📈 Prospettive future
Nonostante una leggera flessione dei ricavi nel quarto trimestre del 2024, PepsiCo ha mostrato resilienza, con un aumento dei volumi globali del 1% e una crescita significativa in mercati come Africa e Asia . L'azienda continua a investire in innovazione e sostenibilità, mirando a rendere il 20% delle sue bevande in packaging riutilizzabile entro il 2030.
✅ Conclusione
PepsiCo rappresenta un'opzione d'investimento solida per chi cerca stabilità, redditività e una politica di dividendi affidabile. Con una diversificazione efficace e un impegno verso l'innovazione e la sostenibilità, l'azienda è ben posizionata per affrontare le sfide future e continuare a premiare i suoi azionisti.
estrememente interessante pepsi !
Venerdì scorso con incremento oggi ho acquistato pepsi il titolo è molto interessante in quanto
E' uscita da un canale moderatamente ribassista (accumulazione)
Ickimoku è in acquisto da venerdi
Indicatore di fase perfetto
siamo all'ultimo livello di Fibonacci prima di arrivare ai massimi di febbraio (che poi è il target) a 147 $
Stop a 129 NASDAQ:PEP
KO-PEPSICO : primi esperimenti con lo SPREAD TREDINGIeri ho scoperto questa strategia di tarding molto interessante : lo spread trading.
Ho prima provato ad applicare questa strategia sul Forex, ma come mi è stato fatto osservare applicare sul forex questa strategia è una forzatura, soprattutto considerando che esiste un "sintetico" che già rappresenta una sorta di spreadtrading.
Cosa molto interessante è invece crearsi un nuovo indice, un nuovo strumento finanziario, come ad esempio uno strumento che vari in base al differente andamento, o alla differente forza, di due indici o azioni correlate: è il caso della coppia CocaCola-Pepsi.
Se consideriamo entrambe le azioni è possibile notare come esse abbiano una forte correlazione.
Utilizzando l'indice di correlazione (fornito tra gli indicatori base della piattaforma) ho verificato le correlazioni a 12h, ed essa risulta molto forte (prossima al +1.00) per tutto l'arco della giornata.
Ho a questo punto analizzato lo spread grazie ad un indicatore da me appositamente programmato: lo "Spread Force Indicator".
Tramite questo ho potuto osservare come il livello di spread attuale tra CocaCola e Pepsi ha raggiunto un punto di minimo dalla quale prevedo una risalita. Lo confermano anche le due medie mobili applicate all'indicatore.
Infatti oltre che a visualizzare l'andamento dello Spread (linea Blu), la media veloce (a 8 periodi, in rosso), sta per incrociare la media lenta (a 21 periodi, verde) a conferma di un aumento imminente dello spread.
A questo punto ho valutato l'andamento delle due coppie ed ho potuto valutare una cosa : quando la pepsi scende scende in modo più forte rispetto alla cocacola, mentre in salita sembra essere più forte la cocacola.
A questo punto decido di entrare a mercato piazzando un ordine buy su CocaCola ed un ordine buy su Pepsi.
Utilizzando la piattaforma Plus500 con conto Demo quindi:
acquisto 5 azioni della CocaCola ad un prezzo pari a 236,10€ -> 47,22€ ad azione
vendo allo scoperto 2 azioni della Pepsi ad un prezzo pari a 225,64€ -> 112,82€ ad azione
In questo modo mi espongo su entrambi i lati con un valore simile (236,10 / 225,64 = 1,046)
A questo punto setto il mio secondo indicatore, sempre da me sviluppato : il "Pips Delta Indicator".
Questo indicatore, una volta impostato con i valori di acquisto dei due strumenti pepsi e cocacola monitora i Pips guadagnati (in gain) monitorando i pips (guadagnati o persi) di entrambe le azioni e sommandole rivelando il delta-pips che rappresenta il nostro guadagno.
Sarà proprio su questo indicatore che ho impostato 2 alert:
TAKE PROFIT : quando il gain del "Pips Delta Indicator" raggiunge i 20 pips
STOP LOSS : quando il gain del "Pips Delta Indicator" raggiunge i -10 pips
In questo modo non appena si verificherà una di queste due cituazioni potrò agire chiudendo entrambe le posizioni, in guadagno o in perdita.