Un segnale di acquisto sul titolo Pepsi. Possibile rialzo di +8%Benvenuti in questa nuova rubrica destinata all'analisi dei titoli azionari. In questa sede presenterò delle disamine di società quotate sui mercati in base ai segnali che mi vengono offerti dal mio nuovo indicatore (del quale vi spiego brevemente il funzionamento ad inizio video).
Il titolo Pepsi dopo un po' di sofferenza sembra aver trovato nuovi spunti per portare i prezzi verso l'alto e la conferma arriva dal mio indicatore; la forza dei compratori sta aumentando nelle ultime sedute dopo che le quotazioni si sono fermate su dei livelli orizzontali sensibili attorno ai 140/141 dollari per azione. La settimana si è chiusa con i prezzi a ridosso di un altro livello orizzontale sensibile, il quale potrebbe venire superato nelle prossime sedute con target attorno ai 165$.
In questa video-analisi espongo dunque la mia visione sul titolo NASDAQ:PEP che possiamo riassumere come segue: forza rialzista in aumento, figura di doppio minimo formata, possibile rialzo nel breve periodo di altri 8 punti percentuali, espressa forza del titolo rispetto alla debolezza generalizzata sui mercati nelle ultime sedute.
Buon trading!
Pepsico
estrememente interessante pepsi !
Venerdì scorso con incremento oggi ho acquistato pepsi il titolo è molto interessante in quanto
E' uscita da un canale moderatamente ribassista (accumulazione)
Ickimoku è in acquisto da venerdi
Indicatore di fase perfetto
siamo all'ultimo livello di Fibonacci prima di arrivare ai massimi di febbraio (che poi è il target) a 147 $
Stop a 129 NASDAQ:PEP
KO-PEPSICO : primi esperimenti con lo SPREAD TREDINGIeri ho scoperto questa strategia di tarding molto interessante : lo spread trading.
Ho prima provato ad applicare questa strategia sul Forex, ma come mi è stato fatto osservare applicare sul forex questa strategia è una forzatura, soprattutto considerando che esiste un "sintetico" che già rappresenta una sorta di spreadtrading.
Cosa molto interessante è invece crearsi un nuovo indice, un nuovo strumento finanziario, come ad esempio uno strumento che vari in base al differente andamento, o alla differente forza, di due indici o azioni correlate: è il caso della coppia CocaCola-Pepsi.
Se consideriamo entrambe le azioni è possibile notare come esse abbiano una forte correlazione.
Utilizzando l'indice di correlazione (fornito tra gli indicatori base della piattaforma) ho verificato le correlazioni a 12h, ed essa risulta molto forte (prossima al +1.00) per tutto l'arco della giornata.
Ho a questo punto analizzato lo spread grazie ad un indicatore da me appositamente programmato: lo "Spread Force Indicator".
Tramite questo ho potuto osservare come il livello di spread attuale tra CocaCola e Pepsi ha raggiunto un punto di minimo dalla quale prevedo una risalita. Lo confermano anche le due medie mobili applicate all'indicatore.
Infatti oltre che a visualizzare l'andamento dello Spread (linea Blu), la media veloce (a 8 periodi, in rosso), sta per incrociare la media lenta (a 21 periodi, verde) a conferma di un aumento imminente dello spread.
A questo punto ho valutato l'andamento delle due coppie ed ho potuto valutare una cosa : quando la pepsi scende scende in modo più forte rispetto alla cocacola, mentre in salita sembra essere più forte la cocacola.
A questo punto decido di entrare a mercato piazzando un ordine buy su CocaCola ed un ordine buy su Pepsi.
Utilizzando la piattaforma Plus500 con conto Demo quindi:
acquisto 5 azioni della CocaCola ad un prezzo pari a 236,10€ -> 47,22€ ad azione
vendo allo scoperto 2 azioni della Pepsi ad un prezzo pari a 225,64€ -> 112,82€ ad azione
In questo modo mi espongo su entrambi i lati con un valore simile (236,10 / 225,64 = 1,046)
A questo punto setto il mio secondo indicatore, sempre da me sviluppato : il "Pips Delta Indicator".
Questo indicatore, una volta impostato con i valori di acquisto dei due strumenti pepsi e cocacola monitora i Pips guadagnati (in gain) monitorando i pips (guadagnati o persi) di entrambe le azioni e sommandole rivelando il delta-pips che rappresenta il nostro guadagno.
Sarà proprio su questo indicatore che ho impostato 2 alert:
TAKE PROFIT : quando il gain del "Pips Delta Indicator" raggiunge i 20 pips
STOP LOSS : quando il gain del "Pips Delta Indicator" raggiunge i -10 pips
In questo modo non appena si verificherà una di queste due cituazioni potrò agire chiudendo entrambe le posizioni, in guadagno o in perdita.