JUVENTUS FC, UNICREDIT, INTESA SANPAOLO, ENI, Apple, Advanced Micro Devices Inc
FTSE MIB, Euro Stoxx 50, Indice DAX, FTSE 100, S&P 500, Nasdaq Composite
Petrolio Brent, Petrolio greggio, Oro, Argento, Gas naturale, Bitcoin
Italia 10Y, Euro Bund, Germania 10Y, Francia 10Y, UK 10Y, US 10Y
Ciao traders, oggi vi propongo una mia visione ribassista su euro-dollaro in quanto dal 6 gennaio la tendenza rialzista sembra stia invertendo. Per prima cosa notiamo il prezzo che ha creato un canale discendente con formazione di un secondo canale minore che sta formando il famoso rintracciamento dell'impulso ribassista. Il prezzo ha testato più volte la linea...
Il cambio ha una struttura long molto chiara che dura oramai da quasi un anno. Nelle ultime settimane, arrivati a 1,2250, si è leggermente ossigenato con un ritorno verso zona 1,2050 formando una FTW Combo su grafico weekly. Per quanto mi riguarda, in ottica operativa, potrei pensare di operare qualora si rompessero al rialzo i massimi appena fatti la settimana...
Confermo la mia visione di settimana scorsa sul Cross Usa-Japan, trend generalmente ribassista che sta invertendo creando nuovi massimi crescenti rispetto ai precedenti. Oggi ci troviamo in un'importante zona di domanda che ha caratterizzato l'impulso bullish del 9 Novembre 2020, zona che corrisponde per altro con l'ultimo massimo rilevante della struttura short...
Fisiologico ritracciamneto di BTC, che potrebbe interrompersi nell'area evidenziata, monitorare l'azione dei prezzi in quell'area per valutare una possibile ripresa, in caso venisse violata, la prossima area da prendere in considerazione è quella del poc (Point of control)
Prezzo in area interessante d'acquisto stay tuned!
Come dice il titolo di questo articolo, crediamo in una continuazione della tendenza ribassista di fondo sul cambio Usd/Jpy. Nelle ultime settimane si è creato consolidamento sotto i 104,60 con il mercato che non è più riuscito a chiudere al di sopra di esso... anzi ha cercato di spingersi sopra ma non ci è mai riuscito con evidenti spike up e poi inside bars a...
Dal grafico possiamo vedere che siamo in un trend ribassista segnato dal canale che ho disegnato. Nella linea inferiore del canale possiamo notare che il prezzo ha rimbalzato una prima volta ed ha creato un Doppio Minimo di inversione rialzista. Ad incentivare la posizione long è la formazione del Doppio Minimo in un area di supporto del prezzo testata più volte...
Negli ultimi giorni abbiamo assistito ad una fase di correzione all'interno del mercato azionario europeo ed in particolare la giornata di venerdì ha mostrato delle forti vendite sul Dax con una quotazione che si è allontanata dall'area 14 mila per dirigersi nuovamente verso i supporti di breve periodo in zona 13.700 punti. La tendenza è ovviamente sempre...
Bellissima opportunità per entrare al ribasso sul retest della resistenza, visti anche i vuoti volumetrici visibili sul volume profile.
Trend fortemente Bullish per l'indice americano che si trova sui massimi storici, sul grafico giornaliero si può notare la precisione delle ultime settimane nel formare una struttura di mercato rialzista con punti di swing sempre maggiori dei precedenti, sul 4 ore invece si può notare come nelle ultime due giornate di borsa stia avvenendo una sorta di accumulo,...
Trend globalmente ribassista per la coppia Usa-Svizzera che dai primi giorni di Dicembre sta lateralizzando accumulando in una zona di range che sembra non voler rompere a ribasso, attendiamo dei breakout e possibili retest di questo box laterale per valutare nel caso un'inversione di trend
Struttura di mercato rialzista che è stata rotta con un lungo drop dei prezzi dal 7 al 18 Gennaio, nei giorni scorsi ritracciamento fino al livello dell'ultimo minimo di swing chiave della struttura rialzista in area 1,21600, possibile continuazione bearish in area 1,19400 che coincide con un' importante zona di domanda
Dal 7 Gennaio la coppia Australia-Usa sta lateralizzando, anche se nel grafico Daily si registrano massimi e minimi decrescenti non possiamo definirlo come un mercato al ribasso perchè il trend di fondo è fortemente Bullish. A livello tecnico si sta formando una sorta di triangolo di compressione, vedremo se sarà un accumulo per continuare verso i massimi o una...
Vista la fase di distribuzione, possiamo optare per uno short, notiamo anche che il poc ffunziona da importante zona di resistenza/supporto.
Visione ribassista, dal POC possiamo notare una difesa di quella zona da parte delle "mani forti", ci troviamo in una fase di distribuzione, attendiamo la rottura e backtest, per poi valutare l'entrata short.
Così si presenta il petrolio prima della riapertura del lunedì. Un trend rialzista (citato in analisi precedenti, verificabili sul mio profilo) che potrebbe essere terminato con un bel doppio massimo. Se la struttura viene rispettata e ci teniamo sotto i livelli attuali, un bel ritorno a 50.50$ potrebbe essere del tutto giustificato. Buon inizio settimana e buon...
Dopo aver rotto la precedente struttura di mercato rialzista con la creazione di un nuovo minimo più basso del precedente registrato, l'oro consolida in un range per tutta la settimana non formano nuovi punti di swing rilevanti per classificarlo Toro od Orso
Trend ribassista che negli ultimi giorni è stato invalidato, nuovi massimi e minimi di prezzo maggiori dei precedenti, inoltre ad oggi ci troviamo in un'importante zona di domanda, potrebbe essere una conferma possibile di inversione di trend