💰 DAX, DI NUOVO SHORT?Nelle ultime sedute abbiamo assistito ad una nuova pressione in vendita nel mercato azionario che in alcuni casi si palesa come correzione di un uptrend in corso ma in altri casi, come ad esempio nell'indice tedesco, sembra esserci un vero e proprio cambio di trend di breve termine. Il Dax infatti, dopo un mese e mezzo di rialzo, ha iniziato la scorsa settimana uno storno tecnico che non si è limitato alla "semplice" correzione bensì ha continuato con la violazione della EMA21 prima e della zona di supporto 11.350 nella seduta di ieri. Trovandoci di fronte ad uno scenario non chiarissimo, come scritto precedentemente, è altamente opportuno attendere un chiaro segnale di Price Action che ci indichi la corretta strategia da utilizzare e nello specifico un set up short sul livello appena violato, per valutare una vendita con target in area 12.400, oppure un segnale long ( solo dopo un ritorno sopra gli 11.400 ) al fine di riprendere nuovamente l' uptrend con target sulla resistenza 14.500.
Price Action = adattare la propria strategia alle indicazioni fornite dai pattern di prezzo, quindi...attendiamo le prossime ore/giorni e ci regoleremo di conseguenza!
Buon trading
Maurizio
Priceaction
Eth/Usd: FTW su weekly chart.Il grafico weekly di Ether su Usd forma una delle mie strategie più utilizzate nonché la mia tecnica proprietaria di entry nei trade ovvero una FTW ribassista.
Per i prossimi giorni quindi ci sarà bisogno della rottura al ribasso del minimo settimanale che andrebbe a convalidare il setup.
Personalmente osserverò la dinamica su daily chart ulteriormente visto che potrebbe dare ulteriori conferme operative per una continuazione della tendenza di medio termine al ribasso.
Il primo obiettivo sono i minimi precedenti ovvero area 1.000 e, successivamente, zona 800.
Per oggi è tutto, vi auguro un buon TRADING SIMPLE!
Gbp/Usd: Rimane invariata la mia view.Dopo il mio piano operativo sul cambio condiviso qui con voi, la settimana scorsa non si è operato perché non c'è stata la rottura al ribasso dei minimi weekly ( che convalida il mio trigger FTW).
Questo fine settimana ci ritroviamo con una inside bar dopo la formazione della FTW che quindi mantiene il mio piano invariato in ottica operativa.
Qualora quindi ci dovesse essere il break al ribasso dei minimi posti a 1,2000 si aprirebbe la possibilità di una continuazione short della tendenza con obiettivi già specificati nel post antecedente a questo e che inserisco nelle "idee correlate".
Solo un ritorno sopra 1,2400 annullerebbe la mia idea di trading.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon ferragosto e una settimana all'insegna del classico trading SIMPLE!
CADJPY: bullish setup interessanteDoppio setup bullish per il cross, con una Pin Bar weekly che va a testare la zona 101 per poi essere respinta dal supporto storico:
Spostandoci sul daily abbiamo un trading-range con ben quattro false rotture, terminate venerdì con uno dei miei trigger bullish: una Big Shadow sulla zona di rottura del range.
Misurando con le estensione di Fibonacci le possibili zone target abbiamo sicuramente il 211.8% - zona di limite superiore del trading range - ed il classico 261.8% area di massimo relativo. Va prestata attenzione alla zona segnata dal 161.8% che potrebbe fare da resistenza (anche momentanea) allo sviluppo long:
Buon trading a tutti! :)
💰 ORO, FIDARSI DEL RIALZO?Dopo un mese di ribasso pressoché costante, il metallo giallo ha inizio una fase di recupero/correzione che ha riportato la quotazione sopra il livello $1.750 con la violazione rialzista della resistenza (ora supporto) $1.770. Il grafico daily ci mostra, tra l'altro, una rottura long della media mobile con un prezzo che, grazie anche al periodo di debolezza del Dollaro, potrebbe confermare il cambio di trend di breve e riportarsi in area $1.800. In merito all'apertura di una posizione in acquisto (cosa comunque possibile a fronte di un chiaro segnale long sul supporto appena menzionato) sarei piuttosto prudente perchè, nonostante il momento "buy", lo scenario appare ancora decisamente short nel time frame settimanale, con la quotazione che rimane abbondantemente e stabilmente al di sotto della EMA21 da oltre 3 mesi. Un arrivo in area $1.800 sarebbe molto interessante per capire se potranno esserci break out rialzisti, e quindi valutare acquisti con maggior "serenità", oppure constatare la presenza di un segnale di Price Action short che sarebbe molto valido, sia tecnicamente che economicamente, per rientrare in vendita con target di profitto in zona $1.700/1.690.
Buon trading a tutti!
Maurizio
Possibile continuazione short!Il cambio in questione mostra una possibile continuazione al ribasso, io sono posizionato short dal livello di 138.51 con uno stop loss posizionato nel livello di 142.42 e un target a 134. Come primo target si potrebbe pensare al livello di 136 oppure i minimi precedenti (livello di 137 ), poi come target finale quello menzionato in precedenza. La mia view short è confermata anche dagli indicatori sottostanti.
Buona giornata e buon trading! :)
S&P 500: Ne parlavamo un paio di settimane fa e ...Eccoci qui di nuovo anche questa settimana per osservare da vicino uno dei mercati più importanti in ambito azionario ovvero l'S&P 500.
Come da analisi di due settimane fa fatta qui, attendevo un trigger long che mi confermasse il breakout di area 3.900 per poter entrare a mercato long e avere obiettivo di profitto nella zona che passa tra 4.150 e 4.200 punti.
Personalmente infatti sono dentro dopo la F.T.W. Power creatasi su daily chart ( la mia strategia personale ormai da oltre 10 anni ) che ha fatto da molla per un ulteriore spunto long verso le zone di vendita citate poco sopra.
Operazione che ho condiviso anche con gli utenti iscritti alla family Platinum di HereForex.
Ho già uno stop loss ridotto di circa metà rischio visto che il movimento è quasi arrivato a target e quindi operazione di brevissimo in perfetto stile swing trading di breve termine ( il mio modo di operare sui mercati ).
Come sempre per oggi è tutto ma vi lascio con uno dei miei mantra preferiti:
TRADE WHAT YOU SEE, NOT WHAT YOU THINK!
Buon TRADING SIMPLE!
💰 DAX: PER ORA SEMPRE SHORT!Il quadro ribassista evidente fino alla scorsa settimana sul Dax sembra essersi momentaneamente attenuato dopo un momento di correzione che ha visto la quotazione, da inizio luglio, spostarsi da livello 12.400 fino ai 13.400; movimento comune anche agli indici americani che ha generato una rottura della media mobile (che rimane Infatti sotto il prezzo) e una mini lateralità formata da una serie di candele Inside quasi perfette. Nonostante questo scenario di brevissimo periodo rialzista, la prospettiva guardando il grafico settimanale è ancora di ribasso per cui non sarebbe sbagliato valutare nuove strategie di vendita, soprattutto su rottura dei minimi degli ultimi giorni, e della stessa Ema 21, per entrare in una continuazione del downtrend settimanale con target sul livello 12.400 che rappresenta il minimo di quasi 2 anni.
Buon trading, Maurizio
💰 EUR-USD, SHORT VERSO LA PARITA'La pin long che avevamo visto la scorsa settimana non è stata confermata (nessun break out rialzista) e quindi non abbiamo preso alcun posizionamento in acquisto. Il prezzo ha continuato a scendere toccando l'area importantissima della parità ma senza mostrare alcuna forte reazione, a parte un leggero falso movimento il 14 luglio, e comunque nessun segnale di Price Action tale da farmi aprire operazioni contro trend. La tendenza daily infatti è sempre short e non sarebbe male, dopo la correzione in atto, riscontrare un nuovo set up short di analisi tecnica e rientrare in trend con target proprio sul livello "tondo" e psicologico 1 dove, dollaro permettendo, continua ad essere valida la ricerca di segnali di acquisto in un'ottica di medio lungo periodo.
Vediamo, come di consueto, cosa ci mostrerà il grafico per poi scegliere la conseguente strategia; strategie e segnali che potete vedere quotidianamente nei miei video giornalieri di Trading e Formazione, info nel profilo Tradingview Mauriforex!
Buon trading, Maurizio.
S&P 500: Trigger long con obiettivo 4.150 punti.Le varie piazze azionarie mondiali sono entrate in un trend ribassista oramai da inizio anno 2022 dandoci in molti casi delle buone opportunità short.
Ora però, prendendo il principale indice americano ovvero l' S&P 500, troviamo un' informazione operativa chiara che potrebbe invece farci essere long nei prossimi giorni.
La rottura al rialzo di area 3.900 convaliderebbe il mio setup IFO e avrebbe come obiettivo la zona di interesse successiva ovvero i 4.150 punti.
Solo un ritorno al di sotto di 3.700 fallirebbe la mia idea di trading e, anzi, potrebbe far aumentare ancora notevolmente la volatilità al ribasso.
Personalmente sono già long sull' indice correlato Dow Jones, operazione che ho condiviso all'interno del mio gruppo Stock Insider e vedrò se fare un incremento su tradando l'indice S&P 500 nei prossimi giorni.
Per oggi è tutto, vi auguro un buon TRADING SIMPLE per la prossima settimana!
💰 EUR-USD: RAPIDO CONTROTREND?!!Il rialzo del dollaro delle ultime settimane ha favorito un calo dell'Eur-Usd che proprio negli ultimi giorni ha superato i minimi ventennali (soprattutto dopo il breakout di area 1,0380). Nell'ultima seduta di venerdì scorso il prezzo, nel grafico giornaliero, ha formato una Pin long da manuale con falsa rottura del supporto 1,01; tale zona, così come la pressione della vicina area di parità potrebbero favorire un ritorno (anche solo tecnico) verso la resistenza e la media mobile. Si potrebbe quindi prendere in considerazione una entrata su violazione rialzista della Pin menzionata per un rapido contro trend che, in quanto tale, andrebbe gestito con particolare prudenza e celerità!
Maurizio
EUR/AUD Possibile continuazione longBuongiorno a tutti i traders,nel cambio in questione si è venuto a formare un buon segnale long.
Il prezzo in un trend di breve long ha rotto l'area resistenziale 1.52500 con forza quindi ora mi aspeto che il prezo continui la sua salita.
Si puo aspettare un breve ritracciamento in area 1.52000 per una entrata long.
Un saluto a tutti
SEGNALFOREX
EURUSD possibile SHORT, TV dice vendi ora, ha ragione?L'idea è questa:
Intanto l'obiettivo di questa entrata sarebbe raggiungere una zona di demand in particolare che sta ancora piu sotto di quella segnata, per tutta la liquidità che vi si è accumulata, ma io preferisco aspettare e andare sul sicuro.
In pratica prima del drop con destinazione 1.03947 circa -> mi aspetto un'utimo fake per i sellers, così in modo da prendere tutti gli stop per quelli che entrano in short e fare un'ultimo anche se non pieno ritraccio sulla trendline.
Più o meno lì entra in gioco la news (legata alla fed) che potrebbe come aiutare quelli che entrano in short (a mio parere probabile) come anche no.
A seguito si andrà verso il target.
Questa è l'idea, ora inizio a monitorare ma non apro ancora nessuna posizione.
💰 BITCOIN, DOVE VENDERE? Lo scenario del Bitcoin, tecnicamente parlando, è davvero chiaro e i tre principali Time Frame (giornaliero, settimanale e mensile) ci mostrano un quadro discendente con la possibilità nel medio periodo di rivedere anche la quotazione in zona $3.000. In un'ottica di brevissimo periodo il prezzo, dopo la violazione del livello di supporto $28.000 ha accelerato la discesa e si trova attualmente in una fase di correzione tecnica che auspicherei continuasse fino alla resistenza $24.000; in tale zona infatti sarebbe ottimo riscontrare un segnale di Price Action short per seguire il downtrend con un target di presa di profitto in area di supporto $13.000 . Al momento non valuto opportunità di acquisto a meno che la quotazione non mostri sul livello appena menzionato un chiaro set up contro trend oppure nel caso in cui la stessa iniziasse a salire rompendo di nuovo il livello chiave e "psicologico" dei $30.000.
Nel mio profilo Tradingview trovate le indicazioni per seguire la mia operatività quotidiana sul Bitcoin così come sugli altri cfd, coppie valutarie ed azioni.
Maurizio
EUR/USD Fase di incertezzaBuongiorno a tutti i traders,continua la fase di debolezza sul cambio in questione.
In un ottica di breve ci troviamo in una fase di lateralità dopo che il prezzo toccando il minimo in area 1.03500 ha rimbalzato fino ad area 1.06000.
A mio vedere si potrebbe configurare uno scenario short se il prezzo dovesse ritornare in area 1.06000 e da li formare un segnale di price action ribassista.
Fino ad area 1.07800 ci sono possibilità per operazioni short,in caso il prezzo dovesse rompere area 1.07800 con forza, allora lo scenario di breve potrebbe cambiare con operazioni long fino ad area 1.09200/1.11700 con stop sul supporto formatosi in area 1.07800
Un saluto
SEGNALFOREX
GRANO, LA GUERRA NON C'ENTRA!Non facciamo altro che sentire parlare di inflazione da guerra, materie prime al rincaro a causa del conflitto, Russia che ha provocato la fame nel mondo per il blocco del grano ecc ecc, ma è davvero così? Senza volerci addentrare in discorsi di geopolitica o di economia bellica facciamo una cosa molto più semplice: apriamo il grafico daily di una delle cosiddette "major agricole", il grano e vediamo cosa appare ai nostri occhi. Immediatamente notiamo una fiammata rialzista verso fine febbraio 2022 e pensiamo "ecco il rialzo dovuto alla guerra!". Senz'altro, una spinta c'è stata ma...cerchiamo di leggere il grafico nel suo insieme e cosa notiamo? Notiamo che il grafico giornaliero del Wheat si trovava in realtà già all'interno di una tendenza rialzista che negli ultimi 2 anni esatti ha visto una progressione del prezzo (all'interno di un chiaro canale rialzista) che è praticamente raddoppiato passando dai $470 del giugno 2020 ai circa $900 ad inizio guerra Ucraina. La stessa fiammata "bellica" di fine febbraio è vero che ha accelerato il rialzo fino ad area $1.300 ma è altrettanto vero che si è poi sgonfiata perdendo circa un 70% del precedente rialzo ed entrando poi in una sorta di lateralità/"sali-scendi" con un prezzo che, via via, si è riportato sull'attuale valore $1.050 favorendo un trend di breve periodo ribassista. In un'ottica di trading e considerando la tendenza che abbiamo detto essere long, anche nel time frame settimanale (ed indipendentemente dalla guerra in Ucraina), cercherei proprio sul livello attuale, area statica e dinamica di supporto, un nuovo segnale di Price Action per entrare in acquisto con un target sul massimo $1.300.
Vediamo cosa succede nei prossimi giorni e, se volete, nel mio profilo Tradingview potete vedere dove seguire la mia operatività personale giornaliera!
Maurizio
S&P: ENTRIAMO IN UNA NUOVA DISCESA?!L'azionario statunitense continua a mostrarci sia nel grafico settimanale che in quello giornaliero una tendenza ribassista piuttosto evidente. Prendendo in considerazione lo S&P, dopo la ripida discesa che ha spinto la quotazione dai 4.500 ai 3.800 punti tra marzo e maggio di quest'anno, notiamo una fase di breve correzione e lateralità delle ultime sedute alla quale ha fatto seguito una bellissima bearish candle (proprio ieri) che ha generato un break out sia della media mobile che del livello di supporto 4.060. L'idea potrebbe essere quella di approfittare di una ripresa del downtrend con target di profitto nell'area di supporto 3.700; per questo sarebbe interessante assistere ad una momentanea correzione sul livello appena violato ed un successivo segnale di Price Action short, a conferma della pressione in vendita, per elaborare una strategia ribassista.
Vediamo cosa succederà nella giornata odierna e vi invito a visitare il mio profilo personale Tradingview per rimanere informati su questo ed altri spunti operativi su Forex e Azionario tramite i miei video giornalieri (che ormai sono al loro 10°compleanno!).
Maurizio