PETROLIO (CL) - Continua il rialzoIl Petrolio (CL) si trova in un trend rialzista ripartito il 23 Agosto dopo una fase di ritracciamento che ha riportato i prezzi a circa 62$. Il 23 Agosto si è formato un pattern engulfing bullish in prossimità della media mobile istituzionale a 200 periodi (linea grigia) che ha sancito l'avvio di un nuovo impulso rialzista.
Il mercato è, a quel punto, entrato all'interno di un canale rialzista confermando la sua forza dopo aver rotto al rialzo l'area di resistenza/offerta tra 75$-77$ che si è trasformata in area di supporto/domanda ritestata dalla candela del 7 Ottobre. Il minimo di quest'ultima candela ha anche toccato la parte bassa del canale dando vita ad un nuovo forte impulso al rialzo.
L'impostazione del mercato presuppone una continuazione del trend di fondo come rappresentato in figura superando il livello psicologico degli 80$.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
Priceaction
Gold: Possibile continuazione ribassista nei prossimi giorniIl metallo giallo mostra, questa settimana, una struttura che chiama possibili movimenti verso il basso nei prossimi giorni.
Il tentativo di rialzo di venerdì che ha però mostrato grandissima debolezza nella parte alta confermando quest'ultima con una chiusura di settimana sotto i 1760 diventa il possibile swing high dei prezzi ( e anche LAST KISSI ) per un movimento short che potrebbe continuare nella settimana entrante.
Personalmente valuterò il da farsi in ottica di trading nella giornata di lunedì/martedì ma ci sono tutti gli estremi per vendere tra i 1.746 e i 1770.
Gli obiettivi sono 1.730 prima e 1680 successivamente.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
Eur-Usd, short ma non ora!La coppia principe del Forex ci mostra una bella tendenza ribassista, soprattutto nel corso dell'ultimo trimestre, da quando la quotazione ha abbandonato l'area 1,22 per scendere gradualmente fino agli attuali 1,15 circa. Questa bella tendenza, fatta anche di un breve periodo di rallentamento tra agosto e settembre, ha accelerato il movimento discendente nelle ultimissime settimane complice il rafforzamento del USD; attualmente siamo a "metà strada" fra i due livelli di supporto 1,15 e di resistenza 1,1630 (già attestato anteriormente nella serie storica) proprio per questo, soprattutto da un punto di vista di convenienza economica, sarebbe ideale avere uno storno della quotazione sul livello appena menzionato per poter vendere ad un prezzo nettamente migliore (e anche con una EMA21 più vicina) e con target in zona 1,14 . In caso invece di un arrivo diretto sui livelli di supporto, senza correzioni tecniche, valuterò eventuali acquisti controtrend.
Buon week end a tutti! Maurizio
Usd-Chf, long se alle ore 23...Usd-Chf ci mostra, dopo un movimento rialzista degli ultimi mesi, una fase di correzione di breve periodo che ha riportato la quotazione sull'area di supporto 0,9230 ; su tale livello, già testato più volte sia come resistenza che come supporto, sarebbe tecnicamente corretto cercare un segnale di trading long per pianificare un'entrata che potrebbe avere come target di arrivo, nel breve medio periodo, la successiva area di resistenza 0,9450; la stessa candela attualmente in formazione sarebbe interessante in questo senso (confermerebbe anche una ripresa della spinta rialzista del Dollar Index) ma dobbiamo necessariamente attendere la fine della giornata per confermare questo scenario ed evitare di anticipare entrate che, in caso di chiusura totalmente opposta alla quotazione attuale, rischierebbero di diventare poi "contro trend"! Vedremo la Price Action alle ore 23!
Buona giornata, Maurizio
Eur/Usd: Livelli chiave per i prossimi giorniIl cambio eur/usd ha chiuso il mese di settembre in chiara debolezza con un massimo in area 1,1900 e dei minimi poco sotto 1,1600.
La price action di medio termine ma anche di breve non chiama inversioni di tendenza, è però possibile vedere un momento di ossigenazione al rialzo nei prossimi giorni.
Per questo, nel mio piano di trading, cercherò solo di affrontare questo mercato in ottica short sui rimbalzi e ovviamente su chiare informazioni di prezzo ( di vendita ) se si verranno a creare.
Le zone più interessanti al momento per conferme di trigger short sono zona 1,1630 - 1,1700 e 1,1750 dove passano livelli di interesse oltre ad essere percentuali ricorrenti di ritracciamento dell'ultima leg ribassista.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
Oro, solo con un segnale oggi o lunedi!Dopo la fase di lateralità che ha caratterizzato l'Oro nell'ultimo trimestre, la quotazione ha sviluppato una chiara tendenza ribassista dapprima con la rottura della Ema 21 (il 16 settembre) e successivamente con la rottura confermata del livello di supporto $1.760. Dopo più di una settimana di ribasso abbiamo avuto ieri un movimento forte di correzione (complice la debolezza del dollaro) che ha riportato il prezzo sull'area di resistenza precedentemente menzionata. Attenzione perché un eventuale segnale di Price Action short nella giornata odierna o in quella di lunedì si potrebbe valutare proprio per riprendere la direzionalità del canale ribassista e rivedere il prezzo del metallo giallo in area obiettivo $1.680; al contrario una rottura verso l'alto del livello chiave $1.760 imporrebbe una più prudente e vigile attesa.
Saluti e buon week-end, Maurizio.
Nasdaq, potrebbe riprendere il trend principale!Dopo una fase di correzione tecnica nella prima parte del mese di settembre, la quotazione del Nasdaq sembra ripartire con un movimento, nella seconda parte della scorsa settimana, che ha rispinto la quotazione sopra i 15.300 punti, disegnando venerdì una Pin Inside rialzista interessante anche se la media mobile daily ancora decisamente piatta (ma è normale dopo una correzione bisettimanale!). Valuto anche i time frame H4 e H8 per capire se è il caso di considerare un'entrata su rottura del massimo odierno con target di profit in area 16000 punti, in alternativa end-of-day e stiamo più tranquilli!!
Buona settimana di trading!
Maurizio
NASDAQ verso nuovi massimi?GLOBALPRIME:NAS100
L'indice mostra una pin bar che opera su una zona di demand in combinazione di una trentine primaria, la situazione Evergrande ed il tapering prossimo non sembra spaventare Wall Street che vede la condizione globale economica lontana da possibili scenari di politica monetaria restrittiva. Nasdad verso nuovi massimi?
Nzd/Jpy: Interessante struttura LONGIl cross in oggetto ha formato questa settimana una Inside Fake Out che conferma un possibile long.
Contestualizzando la struttura di questo cambio direi che abbiamo tutti gli estremi per tenere in considerazione una entrata buy nei prossimi giorni e la IFO ( mio classico trigger di trading ) è atterrata sul 50 % della leg rialzista delle ultime settimane che facevano falsa rottura dei minimi del range di medio periodo.
Il tipo di setup fallirebbe qualora i prezzi ritornassero al di sotto dei 74,50 mentre l'obiettivo di target diventa l'area 81,00/81,20.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
Oro, seconda opportunità?Il recente movimento discendente dell'Oro, complice il rafforzamento del USD, ci ha mostrato dopo una leggera correzione tecnica dei giorni scorsi una pin ribassista molto interessante il 22 settembre che io stesso ho provato a tradare con un ordine sell limit appena sotto i 1.780 punti; l'ordine non è stato preso per solo due punti (cioè per un "soffio" sullo schermo!!) e la quotazione è venuta giù direttamente nella giornata di ieri con chiusura quasi sui minimi di seduta. Questo sembra confermare la tendenza ribassista di breve termine, con diverse chiusure al di sotto della media mobile e la quotazione, soprattutto se dollaro continuasse a rafforzarsi, potrebbe tornare nei prossimi giorni in area di supporto 1.680 . Una seconda opportunità di entrata potrebbe essere quella di attendere un ritorno in area 1.765 inserendo direttamente un nuovo ordine sell in piattaforma oppure attendendo un nuovo setup di Price Action short sempre nel grafico Daily o alternativamente nell' H4 o H8 punto!
Buon weekend a tutti, Maurizio.
Gbp-Yen, un arrivo sul supporto sarebbe meglio!Gbp-Yen, nel grafico Daily ci mostra un po' di lateralità nel medio periodo ma una pressione in vendita alle gli ultimi giorni che ormai potrebbe far giungere la quotazione sul livello di supporto 149 dove un eventuale segnale Long si potrebbe valutare in un'ottica controtrend per rivedere un ritorno sui 151 se non addirittura sulla resistenza 153; al contrario una rottura del supporto sopra menzionato potrebbe farci propendere per l'attesa di una correzione tecnica e la ricerca di nuovi segnali short a continuazione della discesa.
Buona giornata
Maurizio
Wheat - short di breveIl mercato del wheat riteniamo possa continuare il suo trend short di breve come rappresentato in figura.
Il movimento del prezzo ha sentito nuovamente una trend line dinamica che fa da resistenza innescando una reazione al ribasso che può portare al formarsi di una nuova gamba ribassista con 1° target sino a toccare la media semplice a 200 periodi e secondo target il raggiungimento di una trend line dinamica che ha sostenuto nel tempo il trend di fondo rialzista e funge dunque da supporto
Quanto sopra non vuole essere un consiglio finanziario ma una semplice view dettata dall'applicazione del nostro metodo/strategia PCTS
Buon trading!
Possibile short in vista su EUR/USD?Il cambio in questione ha chiuso la settimana con la candela di venerdì con una pin bar (su una zona dove i prezzi avevano già rimbalzato), questa candela mi fa capire che potrebbe esserci un possibile short in atto. La conferma potrebbe già arrivare con la chiusura di domani (lunedì 6 settembre) secondo il mio modo di operare se domani si formerà una candela short (engulfing) di chiara forza ribassista allora entrerò a mercato, se non accadrà domani, seguirò il cambio nei prossimi giorni.
Buona domenica :)
GBP/USD Possibile continuazione short.Il cambio in questione giovedì ha rotto un supporto importante, che già in passato aveva funzionato come ottimo punto di rimbalzo, la conferma è arrivata nella giornata di venerdì con una forte candela rossa, che ci fa capire che il trend short potrebbe continuare. Il primo target è indicato dalla riga verde, una volta raggiunto quel prezzo li si potrebbe pensare di chiudere parte della posizione e mettere lo stop in pareggio. Valuterò in settimana se entrare a mercato o attendere un ritracciamento sulla riga gialla (ex supporto) che potrebbe ora fungere da resistenza. Anche gli indicatori sottostanti ci vengono in supporto.
Buon weekend ;)
Gbp/Jpy: Price Action di vendita confermata Il cross tra usd/jpy e gbp/usd ovvero gbp/jpy forma una chiara price action short questa settimana e conferma ciò che già da qualche tempo stavo valutando per un posizionamento a mercato.
Il DMLC del 14 settembre e la close di questa settimana con la falsa rottura di area 152,00, contestualizzando la struttura degli ultimi mesi, chiama uno short che ha come primo obiettivo zona tra 149,40 e 148,40 mentre come target più di medio periodo la zona 144,00.
Personalmente sono in vendita da qualche giorno e proprio venerdì si è confermato il mio short con una PB che falsa i massimi degli ultimi giorni.
Il fallimento del mio trade arriverebbe sopra i 153,00 dove chiuderei la mia posizione in perdita.
Anche per questa settimana è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
Bitcoin, nella confusione...long!Il grafico giornaliero del Bitcoin non ci mostra un brevissimo periodo super direzionale: dopo il crollo del 7 settembre che ha riportato la quotazione dai circa 53.000 hai 43.200 abbiamo assistito fino ad oggi ad una serie di candele Inside e solo in questa settimana una quotazione sopra la media mobile. C'è in corso un mini trend di rialzo avvalorato da da una tendenza di breve periodo settimanale rialzista in virtù anche di una Pin weekly informazione e sopra la EMA21 (che dovrà ovviamente essere confermata nel corso della giornata!). In questo senso, e in modo un po' più aggressivo, non sarebbe sbagliato valutare una rottura del massimo di ieri per rivedere la quotazione in area 53.000 nel breve periodo e sui livelli settimanali in zona 60.000 nel medio termine. Valuterei al contrario un'operatività short solo in caso di un ritorno (con breakout...) sull'area 43.000 .
Buon weekend, Maurizio
Eur/Usd: Livelli importanti per la prossima settimanaBuongiorno a tutti, vediamo anche quest'oggi cosa ci potremmo attendere dalla coppia forex che prediligo.
Dopo l'area chiave a 1,1900 tenuta dalla Pin Bar con finta di allungo per nuovi massimi di cui avevo parlato anche qui e sul mio canale c'è stato il movimento atteso verso 1,1800.
Questa settimana abbiamo quindi una chiusura che potrebbe portare ancora debolezza nei prossimi giorni con 2 obiettivi chiari: 1,1750 e 1,1600 successivamente.
Vista la condizione del dollaro americano anche sulle altre valute direi che attenderci un arrivo su queste due aree è molto probabile.
I primi segni di price action bullish su queste zone però, in ottica di brevissimo termine, possono essere utilizzate per lavorare long, soprattutto se si dovessero formare segnali chiari del mio piano di trading nella parte più bassa del range ovvero 1,1600.
Spero di avere fatto cosa gradita anche questa settimana.
Vi auguro un buon trading SIMPLE!
Eur-Chf: engulfing daily e PIN weekly!!Il cross europeo Eur-Chf ci ha mostrato ieri nel time frame giornaliero un super Engulfing ribassista (quasi da manuale!) su un livello di resistenza particolarmente valido e più volte testato nella serie storica, la zona 108,70. Nel momento in cui scrivo (siamo a poco più di metà della seduta giornaliera di questo venerdi) si potrebbe in maniera aggressiva valutare anche un'entrata direttamente a mercato per approfittare poi di un movimento discendente che potrebbe far tornare la quotazione in zona 1,07 ; in maniera più prudente sarebbe invece possibile valutare un sell stop su rottura del minimo odierno. E' vero che siamo in un "controtrend" di breve periodo ma il livello di resistenza è particolarmente valido e, soprattutto, guardando il grafico settimanale c'è in formazione una splendida PIN ribassista che, se confermata stasera, rappresenterebbe essa stessa un super segnale di Price Action short!
Buon weekend a tutti, Maurizio
NAS100Notiamo una possibil distribuzone, attendiamo il prezzo su dei livelli un filo più alti per valutare uno short
GOLD - Analisi multi timeframeGOLD
---
Grafico: Weekly
Analizzo la struttura sulla big picture per conoscere e sapere dove il prezzo è più sensibile, segue una ricerca di struttura statisticamente a favore scendendo nei timeframe DLY, H4, H1, 15/5min
Sopra al livello 1700 la visione rimane long per il Gold che ha un trend di fondo rialzista
La nuova conferma di rialzo è all rottura della tl ed il livello 1840 e successivo livello di interesse 1900
Scendo sul grafico DLY per crearmi una visione ideale delle aree dove il prezzo può riscontrare liquidità
Scendo ancora di TF per chiarire la struttura di prezzo ed il movimento che si sta verificando intraday
3 aree potenziali di acquisto su diversi rischi e rendimenti di mio interesse
Gold H4
Chiaramente sull'area voglio attendere e seguire una conferma nella Price Action nei TF inferiori
Successivamente ad aver valutato il grafico orario, passo su TF inferiori per ricercare potenziali rigetti o rotture della trendline intraday che sto seguendo come prima area, successivamente se dovesse rompere a ribasso attenderò il prezzo sulle altre due aree
Se iniziasse a rigettare la zona andando a rialzo dalla trendline ricercherò nuove conferme sulla struttura per recuperare la parte di esposizione (i 2/3) che non ho posizionato degli altri due livelli potenziali but
GOLD H1
Caricherò man mano a piramide la posizione spostando a be lo stop e gestendo le liquidazioni di profitto parziali che mi permettono margine.
Non sposo l'idea e se dovesse formarsi una struttura di inversione non escludo possibili esposizioni/trade di copertura ribassisti.
Non mi dilungo oltre sulla gestione personale del trade.
Suggerisco di dedicare tempo davanti ai grafici e sullo studio di un piano di rischio adatto al proprio profilo.
Qui è dove la maggior parte dei trader fallisce.
Non importa dove vada il prezzo, l'importante è quanto guadagniamo quando abbiamo ragione e quanto perdiamo quando abbiamo torto.
Per creare una costanza bisogna vedere il proprio piano di trading su un numero consistente di trade e non sulla singola posizione che si va a ricercare.
Rischio rendimento 👀
Un abbraccio, Gianluca