S&P 500: Segnale rialzista Buongiorno a tutti,
eccomi arrivato con il consueto appuntamento di fine settimana e questa volta vado dritto sull'indice americano S&P 500.
Il mercato ha mostrato in close weekly una pin bar in linea con la tendenza di medio periodo dopo 3 settimane di ritracciamento con un minimo che è andato a testare e "sporcare" i 5.200 punti per poi chiudere sopra il livello di interesse posto a 5.315 punti.
In ottica operativa personalmente la prossima settimana cercherò di seguire da vicino l'indice per trovare dinamiche di conferma rialzista su time frame come il daily in combutta con il 6/4 ore.
Ovviamente se si andrà al ribasso violando gli ultimi minimi fatti a 5.120 la mia view operativa fallirebbe anche se l'attesa di conferme su time frame più bassi aiuta a non entrare troppo presto a mercato o senza eventuali conferme di brevissimo termine.
Il possibile primo obiettivo è chiaramente area 5.670/700 ovvero i massimi storici.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon fine settimana e un buon TRADING SIMPLE!!!
Priceaction
L’oro viene scambiato ampiamenteAnalisi fondamentale
L'oro ha subito una correzione grazie alle prese di profitto sul mercato, ma nel complesso c'è ancora molto supporto mentre le tensioni geopolitiche in Medio Oriente mostrano segni di ulteriore inasprimento.
Novità di mercato
Bloomberg riferisce che mentre gli Stati Uniti inviano rinforzi nella Striscia di Gaza e spingono per un cessate il fuoco, Israele si prepara a possibili attacchi da parte dell’Iran e delle milizie locali come rappresaglia per gli omicidi di funzionari di Hezbollah e Hamas.
"Israele è impegnato in una guerra con l'Iran su molti fronti. Stiamo combattendo ogni direzione dell'Iran con tutte le nostre forze", ha detto il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu all'inizio della riunione di gabinetto di domenica. Siamo pronti ad affrontare qualsiasi situazione offensivo e difensivo”.
Analisi tecnica:
L'oro dopo NF forma un margine di prezzo di scambio abbastanza ampio. Una fascia di prezzo rialzista si forma con la fascia di prezzo 2475 e 2420. L'intervallo temporale h2 offre una panoramica delle fluttuazioni a breve termine dell'oro durante il giorno. Venerdì la zona 2411 ha formato una zona critica attorno alla quale si è verificata una reazione di prezzo di 30. Quindi questa diventa un’area di forte reazione quando l’oro esce dal canale dei prezzi.
Resistance: 2466 - 2475 - 2480 - 2491 - 2502
Support: 2423 - 2412 - 2405 - 2394 - 2385
SELL GOLD 2465 - 2467 Stoploss 2471
BUY GOLD 2415 - 2413 Stoploss 2408
Eur/Usd: Last Kiss in area 1,0800Buongiorno a tutti,
eccomi qui come ogni fine settimana per una pianificazione operativa dedicata ad uno dei principali mercati, l'euro-dollaro.
Negli ultimi giorni, dopo aver ritracciato verso zona 1,0800 ( area che seguivo con attenzione ) il prezzo del cambio è stato comprato a mani basse e chiuso la settimana con una tail bar che in close si porta leggermente sopra 1,0900.
Questa price action, per il tipo di struttura del mercato, può diventare un buon master trigger per ricercare conferme long durante i prossimi giorni su time frame come il daily o il 4/6 ore.
Questo, infatti, è ciò che personalmente farò: i primi livelli buoni per conferme long sono 1,0870 e successivamente area 1,0840.
I livelli principali di resistenza sono invece 1,0945 e area considerabile target di un possibile acquisto è 1,1035.
Il fallimento della mia view di breve termine si avrebbe con ritorni in chiusura weekly sotto area 1,0800.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon fine settimana e un buon TRADING SIMPLE!
Usd/Cad: Compressione verso l'altoBuongiorno a tutti,
eccomi con la solita analisi di un mercato attraverso la lettura della price action.
In questo caso parliamo del cambio Usd/Cad con una visione di ampio respiro.
Osservando infatti gli ultimi 10 anni vediamo un grande range tra 1,4550 e 1,2060 mentre negli ultimi 2 anni siamo di fronte ad un mercato in rialzo che però ha un "tappo" a 1,3830 dove i prezzi hanno rimbalzato in svariate occasioni.
Negli ultimi mesi il prezzo sta in un piccolo box tra 1,3600 e 1,3830 consolidando poco sotto massimi.
Sembra possibile che nelle prossime settimane Usd/Cad possa violare al rialzo questo livello di vendita ( 1,3830 ).
L'obiettivo è ambizioso, infatti diventerebbe area 1,4550 dove passano i massimi del 2016 e del 2020.
In ottica operativa attenderò delle conferme operative LONG su time frame inferiori al weekly come il daily o il classico 6/4 ore per provare a cavalcare un possibile breakout rialzista.
Per oggi è tutto, vi auguro un buon week end e un buon TRADING SIMPLE!
Gold analysis July 24Analisi fondamentale:
I prezzi dell'oro si sono ripresi fortemente, raggiungendo 2.418 USD/oncia nella sessione di negoziazione asiatica del 24 luglio. Questo slancio ha posto fine a una serie di 4 sessioni perdenti per l'oro spot, quando l'India ha annunciato un piano per tagliare le tasse di importazione su oro e argento, domanda globale di oro.
L’India riduce le tasse sull’importazione di oro e argento:
Il governo indiano ha appena annunciato che ridurrà le tasse sull'importazione di oro e argento dal 15% al 6%. Questa mossa non solo stimola la domanda al dettaglio, ma aiuta anche a limitare il contrabbando di oro in questo paese. Essendo il secondo consumatore mondiale di oro, un aumento della domanda di oro in India potrebbe spingere al rialzo i prezzi globali dell’oro.
I tassi di interesse obbligazionari statunitensi scendono:
Oltre alle notizie dall’India, il calo dei tassi d’interesse obbligazionari statunitensi porta anche segnali positivi per i prezzi dell’oro. Il rendimento dei titoli del Tesoro USA a 10 anni è sceso di 1,5 punti base al 4,24%, aumentando l’attrattiva dell’oro in quanto il costo opportunità di detenerlo diminuisce.
In attesa di importanti dati economici USA:
I trader stanno guardando ai dati economici chiave degli Stati Uniti, tra cui l'inflazione di giugno e il PIL del secondo trimestre, per valutare le prossime mosse della Fed. Poiché l’oro non frutta interessi, il taglio dei tassi di interesse potrebbe ridurre il costo opportunità di detenere oro, rendendolo più attraente per gli investitori.
Presta attenzione ai dati importanti degli Stati Uniti:
Questa settimana, l'attenzione sarà focalizzata sui dati del PIL statunitense del secondo trimestre di giovedì e sull'ultimo indice dei prezzi della spesa per consumi personali (PCE) di venerdì, considerato la misura dell'inflazione preferita dalla Fed. Se il PCE sarà più debole del previsto, ciò avrà un impatto positivo sui prezzi dell’oro, poiché il mercato sarà più fiducioso che la Fed inizierà a tagliare i tassi di interesse a settembre.
Analisi tecnica:
Da un punto di vista tecnico, il recupero dalla resistenza di 2.385 dollari questa settimana suggerisce che il recente trend al ribasso potrebbe essersi concluso quando l’onda 5 e l’abc del modello d’onda di Elliott hanno toccato il fondo intorno ai 2.411 dollari. L’area dei 2.385 dollari diventerà un punto chiave importante, se superata, i prezzi dell’oro potrebbero continuare a scendere più in profondità, verso il livello di Fibonacci del 61,8%, intorno ai 2.366-2.365 dollari.
Al contrario, se i prezzi dell’oro continuano a salire, potrebbe incontrare resistenza vicino alla zona 2.420-2.422 dollari. Se questo livello venisse superato, il prezzo dell'oro potrebbe continuare a salire fino al range 2.430-2.432 USD. Il forte slancio potrebbe spingere i prezzi verso l’alto fino a ripetere il massimo storico intorno ai 2.482 dollari.
Resistance: 2420 - 2431 - 2436 - 2450
Support: 2385 - 2375 - 2368 - 2360
SELL 2422 - 2420 stoploss 2425
SELL 2431 - 2433 stoploss 2437
BUY 2386 - 2384 stoploss 2380
BUY 2373 - 2375 stoploss 2369
AT&T : idea long verso 20$Setup bullish sul titolo con un trigger sul giornaliero formatosi mercoledì 10/07. Trend rialzista di fondo con formazioni di massimi e minimi crescenti, negli ultimi giorni appoggio e rifiuto della media mobile esponenziale a 21 periodi e del pivot point mensile con chiusura al di sopra. Entry alla convalida del massimo del trigger, uscita da valutare alla rottura del minimo dello stesso a chiusura, target i 20$ per uno swing trading multiday.
Buon trading a tutti!
Gold: Pin Bar sulla parte alta del rangeBuongiorno a tutti,
eccomi qui come sempre per l'appuntamento settimanale.
Quest'oggi vado dritto dritto sul Gold che forma a fine settimana una classica pin bar nell'estremità di un trading range.
Da un punto di vista operativo si possono fare svariate scelte:
- tradare direttamente il setup sul grafico settimanale, in questo caso si potrebbe posizionare un ordine sell stop sotto i minimi del weekly chart oppure optare per un ordine sell limit sul 50% della PB che corrisponde ai massimi della settimana 20 maggio ( area 2.440 del future quotato al Comex ).
Lo stop loss del trade starebbe sempre sopra i 2.500 $.
- attendere conferme operative short su daily o time frame come il 4 o 6 ore, in questo caso si potrebbe poi valutare il massimo stop loss in base a ciò che ci ha detto il trigger daily calcolando la volatilità e non per forza andando a posizionarci sopra i 2.500 $.
L'obiettivo di presa profitto dell'idea di trading in ogni caso è l'area bassa del box ovvero zona 2.300 $.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon week end e una buon TRADING SIMPLE!
GOLD | Giovedì di fuoco con sussidi.| LEGGETE LA DESCRIZIONE |
Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
| ANALISI |
Oro in attesa di NEWS molto importanti alle 14:30.
Baserò tutta la mia analisi sull'atteggiamento del prezzo in zona 2460$.
La sua rottura a ribasso potrebbe darmi un'ottima continuazione del trend ribassista; mentre un'importante ripresa in su con momentum a favore, potrebbe farmi credere anche a nuovi massimi storici.
Andando quindi a fare una nuova ricerca di liquidità oltre i 2483$ fino anche ai 2500/2510$, lì potrei valutare SHORT.
Investite responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Buona valutazione.
Per maggiori info, non esitare a leggere lo spazio firma.
Buon Trading.
Ciau.
xau? 2500?| PER MAGGIORI INFO LEGGERE LO SPAZIO FIRMA IN FONDO|
Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di lasciare un like a questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
| ANALISI GOLD |
che si fa di bello? , ieri abbiamo preso lo short, e oggi? di solito sugli storici non mi espongo mai tanto. vediamo le strutture che da in sessione di new york con le news sui sussidi.
siamo totalmente LONG , cercare uno short sarebbe da pazzi, (in fondo un po lo sono)
quindi attenderò delle zone piu discount per poter continuare long, ve le ho segnate sotto
attendiamo come sapete la sessione asiatica e di londra, poi andremo a fare delle modifiche al set up operativo prima di new york cercando di andare a valutare la cosa migliore!
per dubbi, domande o richieste , commentate o scrivetemi!
sarò lieto di rispondervi
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
(Per maggiori info leggere lo spazio firma.)
xau? 2500?| PER MAGGIORI INFO LEGGERE LO SPAZIO FIRMA IN FONDO|
Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di lasciare un like a questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
| ANALISI GOLD |
che si fa di bello? , ieri abbiamo preso lo short, e oggi? di solito sugli storici non mi espongo mai tanto. vediamo le strutture che da in sessione di new york con le news sui sussidi.
siamo totalmente LONG , cercare uno short sarebbe da pazzi, (in fondo un po lo sono)
quindi attenderò delle zone piu discount per poter continuare long, ve le ho segnate sotto
attendiamo come sapete la sessione asiatica e di londra, poi andremo a fare delle modifiche al set up operativo prima di new york cercando di andare a valutare la cosa migliore!
per dubbi, domande o richieste , commentate o scrivetemi!
sarò lieto di rispondervi
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
(Per maggiori info leggere lo spazio firma.)
Nzd/Usd: Pavimento e triggerBuongiorno a tutti,
eccomi come sempre per una pianificazione operativa su un mercato che ritengo interessante seguire nei prossimi giorni.
Il cambio Nzd/Usd è il prescelto visto che ha dato forma ad un D.M.H.C./F.T.W.
Il trigger è stato triggerato la settimana scorsa su una base che ha fatto pavimento per buona parte di maggio e tutto giugno.
A questo punto, in ottica operativa, sarebbe molto importante andare a ricercare conferme di dinamiche di prezzo su time frame come il daily o il 6 ore.
Questo perché stiamo ancora sotto area di vendita 0,6150 quindi necessaria una conferma oltre che per un migliore timing è preferibile optare per il multi time frame.
Per mantenere una view rialzista il prezzo deve rimanere al di sopra di area 0,6050.
Il fallimento si avrebbe infatti con ritorni al di sotto di quest' area chiave in chiusura settimanale.
Se dovesse partire un movimento al rialzo dopo il primo ostacolo in area 0,6200 si avrebbe area 0,6325 come target principale.
Anche per oggi è tutto, vi auguro una buona domenica e un buon TRADING SIMPLE!
L’inflazione si è raffreddataAnalisi fondamentale
I prezzi dell'oro sono saliti a 2.424-2.425 dollari, il massimo degli ultimi due mesi, in reazione al rapporto accomodante sull'inflazione statunitense. Questo rapporto aumenta le aspettative che la Fed taglierà i tassi di interesse a settembre. Anche se i prezzi dell’oro potrebbero attualmente fermare una corsa rialzista di tre giorni, una brusca correzione al ribasso sembra improbabile date le aspettative che la Fed avvierà anticipatamente il ciclo di taglio dei tassi di interesse. Inoltre, i rischi geopolitici, l’instabilità politica negli Stati Uniti e in Europa, insieme alle preoccupazioni per un rallentamento economico globale, continueranno a sostenere i prezzi dell’oro (XAU/USD). I commercianti sono ora in attesa della pubblicazione dell'indice dei prezzi alla produzione (PPI) e del sondaggio sulla fiducia dei consumatori statunitensi.
Analisi tecnica
Il breakout notturno oltre la soglia dei 2.400 dollari ha creato nuovo slancio affinché l'oro ritorni ad un forte trend rialzista. L'RSI sui frame H1 e H4 mostra segni di uscita dalla zona ipervenduto, indicando una correzione del prezzo rialzista. Si tratta di una ripresa necessaria per un trend rialzista sostenibile. La zona 2.393 e i 2.368 dollari più profondi fungono da forte supporto mantenendo il trend rialzista. Il massimo di ieri sera intorno ai 2.425 dollari rappresenta ora un ostacolo immediato. Se superati, i prezzi dell’oro potrebbero sfidare i massimi storici intorno ai 2.450 dollari.
Support: 2400- 2392-2380-2368
Resistance: 2425-2433-2449
SELL price range 2438 - 2440 stoploss 2446
BUY price range 2395 - 2393 stoploss 2389
BUY price range 2382 - 2380 stoploss 2376
Martedì i prezzi dell’oro si sono leggermente ripresiAnalisi fondamentale
Martedì, i prezzi dell’oro (XAU/USD) sono aumentati negli scambi mattutini europei sulla scia dell’indebolimento del dollaro USA. I trader si aspettano che la Fed tagli i tassi di interesse a settembre dopo i deboli dati sull'occupazione negli Stati Uniti della scorsa settimana, che hanno contribuito a limitare il declino dell'oro. Anche l’instabilità politica in Francia e le tensioni geopolitiche in Medio Oriente hanno spinto al rialzo i prezzi dell’oro quando l’oro era visto come un bene rifugio. Tuttavia, i prezzi dell'oro potrebbero essere sotto pressione poiché la Banca popolare cinese (PBoC) non ha acquistato oro per due mesi consecutivi. Giovedì i trader monitoreranno la testimonianza del presidente della Fed Jerome Powell davanti al Congresso e i dati sull'inflazione CPI statunitense.
Analisi tecnica
I prezzi dell'oro sono in rialzo durante il giorno. Sul grafico H2, l'oro mantiene il suo slancio rialzista vicino all'EMA 34, con l'RSI sopra 50, indicando un solido supporto. La resistenza immediata è a 2.400 dollari, condizionata al superamento del vecchio picco intorno a 2.392. Se il prezzo dovesse scendere, il primo livello di supporto sarà a 2.340 dollari, che in precedenza costituiva la resistenza.
Support: 2350-2340
Resistance: 2378-2392
SELL GOLD zone 2392 -2395 SL 2397
BUY GOLD zone 2340-2338 SL 2335
Tesla (TSLA): si prova l'allungo verso 215Interessante Price Action si è venuta a creare sul titolo Tesla nel recente passato con prima la tenuta dei 160 e poi la sua successiva falsa rottura, rientro nell'area con aumento di momentum e volatilità con creazione di un nuovo massimo relativo. Poi leggero ritraccio/laterale con bassa volatilità, fino a lunedì 17/06 che forma un mio trigger operativo daily con tenuta del Pivot Point mensile. Oggi aperto il long alla rottura del massimo del trigger citato prima zona 189, stop sotto il minimo del trigger e del Pivot zona 175 soprattutto in chiusura, per il target ci sono diverse aree in cui monitorare la reazione verso i 215.
Buon trading a tutti!
Oro (XAUUSD) via al ritraccio di medio periodo?Dalla settimana del 20/05 dove chiude con una engulfing settimanale, il Gold ha mostrato una forza ribassista con momentum e volatilità abbastanza forte, alternando ritraccio molto più lenti. Il candelone di venerdì 07/06 era un segnale palese che confermava questa forza, ma ancora più importante il trigger creato venerdì 21/06, un engulfing da manualesul daily con rifiuto del Pivot Point mensile e del livello di resistenza dei 2360 con falsa rottura di quest'ultimo e della EMA21.
Aperto uno short alla rottura del trigger daily sui 2315, l'idea fallisce se superiamo i 2380 soprattutto in chiusura perché si ritornerebbe sopra il Pivot e sopra la resistenza dei 2360.
Area chiave i 2300-2280, da vedere la reazione e gestire di conseguenza. Nel caso rompa, il primo target sarebbe area 2200-2180.
Buon trading a tutti!
Gbp/Usd: Forte cambio di volatilitàBuongiorno a tutti,
come sempre eccomi qui puntuale con l'analisi di un mercato nel fine settimana.
Quest'oggi ritorno sul cable dove nelle settimane passate avevo scritto come potesse avvenire un buon ritracciamento verso il basso, in realtà mai avvenuto.
Personalmente avevo anche imbastito un trade short negli ultimi 10 giorni ma che ho dovuto chiudere forzatamente a costo proprio venerdì pomeriggio quando ho visto che la sterlina aveva reale forza rispetto al dollaro americano.
Ora, il forte cambio di volatilità con una direzionalità precisa in una struttura che ora appare rialzista in maniera limpida sia nel breve che nel medio periodo,il cable è da comprare.
Cosa comprare?
Personalmente valuterò i primi segnali di forza che mi arriveranno dal grafico daily/6H per portare i corsi dei prezzi verso 1,2860 ma che, visto la struttura di medio periodo, possono portare verso 1,3100 ( chiusure settimanali dello scorso Luglio 2023 ).
Il fallimento della mia view si avrebbe con ritorni sotto 1,2600.
Anche per oggi è tutto, vi auguro una buona domenica e un buon TRADING SIMPLE!
Amazon (AMZN): nuovi massimi storici?Il titolo si trova a combattere da svariate settimane in un'area importantissima di precedenti massimi storici ovvero i 185-190. Ha mostrato massimi e soprattutto minimi crescenti in quello che nell'analisi tecnica classica viene definito "triangolo simmetrico". Ha mostrato nel recente passato dei setup settimanali nella settimana del 22/04 e del 03/06, a dimostrazione della volontà di creare nuovi massimi storici. Tradato il trigger sul daily di lunedì 17/06 alla rottura del suo massimo zona 185. L'idea verrebbe momentaneamente invalidata alla rottura del suo minimo zona 180 che coincide con un ritorno sotto il Pivot Point mensile. Se chiude sopra i 190 e tieni, si prospettano nuovi massimi ed in quel caso si potrebbe gestione in traling stop o comunque un target simbolico sui 200 livello tondo e potenzialmente psicologico.
Buon trading a tutti!
FERRARI RACE: Nuova confermaBuongiorno a tutti,
eccomi qui con la solita view settimanale.
Quest'oggi vado dritto sul titolo Ferrari dove circa un mese e mezzo fa avevo già fatto un'analisi operativa.
Nell'ultima settimana appena vissuta il prezzo ha creato una nuova conferma operativa con una IFO dopo DMLC e varie IB.
A questo punto nei prossimi giorni, la rottura del livello 375 euro che è poco sotto i minimi della MB della settimana 10 giugno, diventa la convalida della price action ribassista.
Il fallimento di questa pianificazione si avrebbe con l'arrivo dei prezzi al di sopra dei 440 euro.
Il target rimane area 340 euro.
Anche per oggi è tutto, vi auguro una buona domenica e un buon TRADING SIMPLE!
xau last weekBUONA INIZIO SETTIMANA A TUTTI
*per maggiori info, controlla lo spazio firma qua sotto 🔽*
ECCOCI Traders.
Vi chiedo la gentilezza di lasciare un like sotto alla immagine.
se volete continuare ad avere analisi gratuite.
a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
^ANALISI GOLD^
dopo il bellissimo sell off di venerdi, ora si continua , a quanto pare gold vuole andare a prendere livelli piu bassi, con queste tipo di chiusure cercherò di seguire il sell , ora bisogno solo trovare i punti migliori piu premium per vendere, questa è la prima idea per lunedi , vediamo poi come si va a posizionare in notturna e in londra,
poi noi domani pomeriggio in sessione di new york live vediamo di aggiornare le zone e capire come muoverci!
lunedi di solito lo tengo di visione ,quindi per ogni aggiornamento
rimanete sintonizzati e seguitec
fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti! grazie mille a tutti
per qualsiasi dubbio domanda non esitate a scrivermi, sarò lieto di rispondervi
*per maggiori info, controlla lo spazio firma qua sotto 🔽*
-Buona giornata
-Buon trading
-Utilizzate gli stop
-Gestite il rischio
Gold: Price Action ribassistaBuongiorno a tutti,
eccomi qui come sempre per l'appuntamento con uno dei mercati più interessanti per le prossime settimane da un punto di vista della sola lettura della price action naked.
Quest'oggi vado dritto sul Gold, più precisamente sul future quotato al COMEX.
Vediamo infatti che il metallo giallo nelle ultime settimane aveva formato un DOPPIO MASSIMO LOWER CLOSE che faceva falsa rottura dei massimi creati i primi di aprile dopo una forte tendenza rialzista.
Il mio piano quindi è da qualche tempo che è di stampo short.
Negli ultimi giorni si è creata una dinamica di price action in linea con il mio metodo ovvero un ulteriore DOPPIO MASSIMO LOWER CLOSE su daily il 7 giugno e, proprio due giorni fa, una FTW/DOPPIO MASSIMO LOWER CLOSE/TRAP BAR che richiama la conferma dello short.
Personalmente sono già posizionato "sell" da svariati giorni ed ora questa conferma di prezzo mi potrebbe indicare la possibilità di incrementare il mio short in atto.
Al momento il fallimento della mia view avverrebbe con ritorni sopra i 2.430 ( prezzi future ).
Il primo target è area 2.180 e successivamente troviamo i 2.120 ed infine i 2.000 $/Oz.
Per il mio trade, il primo obiettivo se verrà testato dal mercato, sarà il punto dove incasserò totalmente.
Vi chiedo di lasciare un boost se vi è stata utile questa idea e vi auguro un buon TRADING SIMPLE!
DOW JONES (US30): impostazione ribassista nel breveNoto un'impostazione ribassista dell'indice americano almeno nel breve periodo, con la creazione di un setup nel Daily. La view è avvalorata dal doppio massimo tecnico di periodo che l'indice ha formato in area 40000 e l'aumento della volatilità e del momentum bearish.
In ultimo si è venuto a formare un trigger operativo nel grafico giornaliero, andando a tenere e rifiutare sia la EMA21 sia il livello di Pivot mensile, confermato dalla rottura del minimo.
Provo uno short da 38600 con target area 37600-37500 facendo attenzione al livello di 38000, l'idea fallisce se varchiamo soglia 39200 soprattutto in chiusura.
Buon trading a tutti!
Amazon (AMZN): verso nuovi massimi assoluti?Zona cruciale per Amazon che potrebbe ritestare i 185-190, rifiutati nel recente passati ma formando minimi crescenti. Trend di fondo ovviamente rialzista e dopo dei setup long sul settimanale ne ha creato uno anche sul giornaliero lunedì 17/06. EMA21 e Pivot a supporto ho tradato la rottura del massimo del trigger a 185, con stop aggressivo a 180 o conservativo a 170. Se arrivasse in zona 185-190 valuterei la reazione, se dovesse fare il breakout e tenere allora i nuovi massimi arrivano e si potrebbe gestire in trailing, altrimenti se rifiutasse la zona si gestirebbe di conseguenza.
Buon trading a tutti!