EUR | USD IL DOLLARO TREMA, L’EURO BALLA con PipGuardEUR | USD IL DOLLARO TREMA, L’EURO BALLA con PipGuard
SE LE MIE ANALISI TI PIACCIONO, BRAVO, SEI INTELLIGENTE.
ORA LASCIA UN SEGUI, UN BOOST, UN COMMENTO.
Dai, non fare il timido, clicca quei tasti, che non si consumano. Supporta l’informazione libera e gratuita, perché se vuoi che continui a sfornare analisi, un minimo di supporto me lo devi. Altrimenti mi vedrai aprire un chiosco di granite. 🍧
BUONGIORNO CARI NON AMICI!
Sì, perché se foste miei amici, alla macchinetta del caffè sarebbero volati sguardi di minaccia ogni volta che qualcuno osava discutere delle mie analisi. E invece eccomi qui, calmo e pacato come sempre.
Oggi si parla di EUR/USD. Ma prima di tutto, una sfida: TROVAMI UN’ALTRA ANALISI DI NOVEMBRE CHE ANCORA OGGI È PRECISA.
Vai a controllare l’articolo correlato. Dai, fallo per te, così magari alla macchinetta del caffè smetti di sfracassarmi gli zebedei. Ah, già che ci sei, hai un euro da prestarmi? No? Ok, niente analisi.
Scherzo, scherzo. So che sei una persona brillante, umile, ironica… o almeno lo spero, altrimenti preparati alla prossima querela.
Comunque, chiariamo subito: le mie analisi sono spettacolari, lo so, ma NON sono consigli di investimento.
No, non devi ipotecare la casa per seguire quello che dico. Anche perché, diciamocelo, tanto non ce l’hai! 😆
ANDIAMO AL DUNQUE.
A novembre avevo predetto la recessione USA.
E sai chi non mi ha chiamato? Bloomberg.
Sai chi mi ha chiamato invece? Un fondo d’investimento.
E sai come è andata? Male. Perché il mio inglese parlato è paragonabile a quello di un turista sbronzo in un bar di Londra, quindi nel panico ho chiuso il telefono. 📞❌
A meno che tu non voglia parlarmi di soldi 💰 o di donne 💃, evita di chiamarmi. Scrivimi. Ma sempre per soldi o donne, eh, mica per sfogarti. Non sono il tuo psicologo.
EUROPA, RIARMO, E IL TEATRINO DEI POTENTI.
La scena è sempre la stessa:
L’americano biondo con la faccia color ACE? Presente.
Il pelatone con la cravatta? Sempre lì.
Il teatrino continua? Certo che sì. 🎭
Ma tagliamo corto: se hai l’euro, COMPRA CASA.
Io l’ho fatto: 180K per 122 mq calpestabili. Ottimo affare.
E sai perché?
Perché l’euro è destinato a risalire. 📈
Perché la Russia è in lockdown economico.
Perché quando le sanzioni finiranno, ci sarà una bella sorpresa: il mini-default russo.
E perché il dollaro? Perché l’America sta ripetendo il 2008, ma in una versione aggiornata e ancora più stupida.
Sai qual è la differenza? Che oggi, invece dei mutui, il problema sono i debiti da carte di credito.
Sì, esatto, gli americani stanno affondando il loro sistema con prestiti su iPhone, TV giganti e viaggi alle Hawaii comprati a rate.
E le banche cosa dicono?
"Tranquilli, il debito è sotto controllo."
Ah, sì? Quindi se hai 100K di debito su una casa è un problema, ma se quegli stessi 100K li hai usati per arredare la casa allora tutto ok? Qualcosa non mi torna.
Ma chi se ne frega, io sono italiano e mangio la pasta a colazione. 🍝 Problemi loro.
E ORA, L’ANALISI TECNICA.
Trend rialzista, punto. Cercate operazioni a rialzo, non a ribasso. Se volete shortare, fatelo solo per ritracciamenti.
Zona di inversione 1.082 – 1.095.
Se chiude sopra, si sale.
Occhio alla liquidità tra 1.099 e 1.10.
Se ci arriva, cerca un livello chiave su H4. Se reagisce a ribasso, attendi conferma prima di entrare. Se chiude sopra, si va a 1.21.
Altri livelli di supporto importanti:
1.076 – 1.062, ottima zona di reazione rialzista.
Se non basta, 1.060 – 1.052 è la miglior area per inversione e conferma.
Se sbagli, butta il PC. 💻🔥
Scherzo, tieni duro. Il prezzo da lì salirà.
SE LE MIE ANALISI TI SONO STATE UTILI, LASCIA UN SEGUI, UN BOOST, UN COMMENTO.
Altrimenti mi tocca venirti a cercare.
Un saluto, un bacio.
PipGuard.
Profit
DAX forte e livelli chiaveAnalisi tecnica avanzata sul DAX
L’approccio adottato dai professionisti evita l’uso di indicatori tradizionali, concentrandosi esclusivamente su dati e volumi. L’attuale configurazione del DAX segue chiaramente questa logica, sviluppando un movimento coerente con le fasi strutturali del mercato.
Fase EXP e primo impulso rialzista
Il DAX ha raggiunto la zona di forza intorno a 22.800, segnando una chiara fase EXP, che ha consolidato il trend rialzista. Questo movimento dovrebbe estendersi fino a 22.950, livello corrispondente a un massimo precedente. La rottura di questa soglia potrebbe innescare un ulteriore allungo verso 23.200, completando così la struttura di espansione del prezzo.
Fase BRIDGE e consolidamento
In caso di mancata rottura immediata di 22.950, il mercato potrebbe entrare in una fase BRIDGE, caratterizzata da una lateralità rialzista con minimi crescenti. Questa struttura è fondamentale per assorbire liquidità e confermare la forza del trend prima di un possibile allungo o storno tecnico. La tenuta della zona 22.500 sarà determinante: un rimbalzo in questa area confermerebbe la continuazione della tendenza primaria.
Fase COL e possibili ritracciamenti
Attualmente, non si evidenziano segnali di ribasso strutturali. Tuttavia, una rottura di 22.500 potrebbe attivare una fase COL, con un primo obiettivo ribassista a 22.150 e successivamente 21.790. Solo un deterioramento del quadro macroeconomico potrebbe spingere il mercato sotto 21.500, ipotesi al momento poco probabile.
Fase MAR e conferma del trend
Se dovesse verificarsi una fase di indecisione (MAR), con volumi ridotti e scarsa direzionalità, sarà importante monitorare i punti di interesse per capire se si tratta di una semplice pausa del trend o di un primo segnale di esaurimento della spinta rialzista.
Proiezione annuale e obiettivi a lungo termine
La mia visione rimane rialzista, con target di 24.000-25.000 entro fine anno. Questo scenario è supportato da fattori macroeconomici positivi e da un mercato che continua a mostrare una struttura solida. Eventuali timori di recessione, al momento, sembrano poco rilevanti per un’economia forte come quella tedesca.
➡ Conclusione: mantenere un bias rialzista fino a conferme contrarie, monitorando attentamente il comportamento dei prezzi in area 22.950 e 22.500 per gestire al meglio le prossime fasi operative.
Come gestire una posizione in qualsiasi condizioneOggi parleremo di qualcosa di molto importante la gestione di una posizione.sono utili gli stop Loss vanno sempre usati? Procederò in maniera molto sintetica ma credo efficace.
Velocemente cosa sono gli stop Loss? Lo stop Loss è una strategia che permette di limitare le perdite ad esempio si stabilisce che posso al massimo perdere il 2% su un'operazione oppure un limite di tot euro ad esempio 10 €
Può essere efficace utilizzare questo sistema ? Da tante simulazioni e operazioni vere mi sono reso conto che spesso e volentieri lo stop Loss introduce a perdite piccole ma continue e non solo; in borsa ci sono i famosi cacciatori di stop Loss in pratica spesso volentieri il mercato tende ad arrivare a certi livelli dove tutti mettono questi stop Los ,scattano e poi magari la chiusura di borsa il prezzo torna su e chi ha messo lo stop Loss rimane fregato
Ricordo anni fa su Amazon lo comprai su supporto misi lo stop Loss sotto il supporto e oltre il minimo nonostante ciò becco lo stop Loss e la sera in chiusura il prezzo torna sul supporto che avevo impostato persi così 3-4 euro pochi ma moltiplicato per tutte le operazioni cominciano essere cifre quindi quando affrontare lo stop Loss? per la mia esperienza solo nelle posizioni ribassiste perché il mercato negli anni e col tempo tende comunque ad essere positivo e comunque lo stop Loss deve essere piuttosto ampio perché ci sono escursioni intraday a volte forti
Di fatto io non utilizzo lo stop Loss tranne rari casi e come già detto con ampio margine preferisco utilizzare altre tecniche che ora indicherò
Invece utilizzo spesso lo stop profit ossia la volta che sono in guadagno per non trasformare questo in una perdita introduco gli stop profit se poi il titolo corre credo che sia ancora meglio mettere il cosiddetto trailing stop sorta di stop profit dinamico che ricalcola in continuazione quando chiudere la posizione ossia se io guadagno un euro e introduco uno scarto di 0,30 € quando il titolo arriverà a 1,50 € questi 0,30 € faranno sì che in caso di ripiegamento a 1,20 € chiude la posizione: è quello che mi è successo oggi quando c'è stato uno Spike e ho chiuso delle posizioni su indice ma tutto ciò con un buon guadagno che ho raccolto in questi giorni.
Cosa succede se abbiamo un guadagno interessante? Non è male, in caso di piccole correzioni ,incrementare la posizione, naturalmente è necessario che ci sia in partenza un certo guadagno intendendo un minimo del 3-4% quindi ho mediato al rialzo .
Esiste anche la possibilità di mediare a ribasso a certe condizioni però che ora illustrerò con esempio pratico:
Diversi giorni fa acquistai il titolo Stellantis (tra l'altro non era neanche in posizione giusta per l'algoritmo che io utilizzo) sta di fatto che dopo l'acquisto il titolo andato giù del 15% non aveva lo stop Loss ma non è stato un problema!
Il trucco se vogliamo chiamarlo è quello di acquistare bassi quantitativi iniziali ma soprattutto attendere il momento preciso per fare la media ed è quello che ho fatto: il titolo infatti ha creato una divergenza positiva quando andava giù questo era segno che il rialzo era imminente e in quel momento io ho mediato il resto è storia recente in questi giorni il titolo Stellantis ha recuperato buona parte della perdita e ho chiuso la posizione di fatto in parità (anzi un microscopico guadagno) senza rimetterci niente neanche lo stop Loss perché però questo sistema possa funzionare È necessario evitare titoli veramente cattivi e soprattutto avere la grossa pazienza di attendere il momento giusto per entrare solo e soltanto quando arriva il segnale di acquisto posso dire che moltissime operazioni che sembravano un disastro sono arrivato a perdere il 40% per esempio su Tesla e altri titoli con questo sistema sono riuscito a chiudere la posizione talvolta anche in guadagno o al massimo in pari: il punto è che per fare questo bisogna prendere piccoli lotti a meno che uno non abbia tantissimi soldi da investire di fatto se abbiamo ad esempio a disposizione 10.000 € è bene non spendere oltre i 1000 anche meno proprio per gestire queste posizioni di emergenza.
Per quanto riguarda l'indice statisticamente è sempre andato su si potrebbe anche anziché utilizzare il sistema di acquisto solo per l'indice SP 500 ad esempio acquistarlo ogni 25% di perdita con due posizioni sul 25% quattro posizioni su 50 e otto posizioni sul 75% di fatto negli ultimi settant'anni solo una volta l'indice ha perso oltre il 75% nel momento che c'è stato il rialzo sei una tenuta le posizioni ha fatto una fortuna naturalmente poche persone possono permettersi di avere i contratti con un certo numero così però grazie addio esistono anche gli ETF che possono essere utili. Un esempio è oggi scattato lo stop profit su 4 ETF mi sonoportato il guadagno a casa ma ho subito ripreso 1 contratto (viste tra l'altro le condizioni attuali di mercato) . Anche in caso di repentini ribassi non è problema poi mediare...
Altro aspetto importante quando siamo in guadagno bisogna essere sempre vigili perché questo potrebbe velocemente trasformarsi in perdita ecco perché un trailing stop O stop profit sono fondamentali vediamo quello che è successo con il titolo Ferrari che aveva acquistato.
il 3 maggio scattò il segnale di acquisto su Ferrari
Il giorno dopo a 397 euro comprai il secondo lotto (la media del prezzo di acquisto era 398 euro
Il 7 maggio partì alla grande la mattina ero in. guadagno e fissai subito il trailing stop e meno male! Chiusi le posizioni a 403 quindi circa 10 euro di guadagno pochi direte voi ma il seguito della giornata fu un disastro! il titolo chiuse a 379 e a oggi non ha più toccato i valori che avevo acquistato... REGOLA mai trasformare un guadagno in una perdita! Vero il famoso detto vendi guadagna e pentiti !!!
BTC USDT 4HBitcoin sul timeframe 4 H formava un canale su cui poggiava sul bordo superiore del canale. Gli obiettivi che si sono formati grazie all'indicatore sono stati tutti elaborati al 100% R1, R2, R3 (obiettivi per la settimana). La prossima settimana, penso, inizieremo con una correzione, di conseguenza, invierò nuovi obiettivi dall'indicatore da lunedì, poiché l'indicatore elenca automaticamente tutti gli obiettivi per la prossima settimana lavorativa, quindi segui...
CHFJPY LongUn nuovo sgenale è partito su CHF, che ha invertito in zona di ipervenduto.
Come da strategia ( sul mio sito puoi accedere gratuitamente al Libro nella squale è spigetata completamente) sono entrato con 2 posizioni, Stop Loss 5 volte ATR20.
TP1 su EMA50
TP2 su EMA100
Enjoy uour wallet!
Tari.
EurAud shortNuovo segnale dal Tari Valute ( per tutta la strategia puoi vedere sulla mia pagina come ottenerla gratuitamente assieme al mio libro)
AUD ha dato il segnale rialzista, ed essendo al denominatore si deve vendere il cross.
EUR è la valuta più opposta ad AUD e deve essere venduta.
TP1 su EMA50
TP2 su EMA100
Enjoy your wallet!
Tari.
EURCAD e GBPCAD in profitto e intanto USDJPY…
Doppio Stop Profit oggi rispettivamente su GBPCAD e EURCAD .
Con GBPCAD è stato un ottimo trade con target raggiunto sul 50% di Fibonacci, un po’ più scarso il risultato di EURCAD, ma sempre in profitto abbiamo chiuso, e scusate se è poco. 😏
Qua vediamo quanto importanti siano gli Stop Profit, ci guardano sempre le spalle dai pullback violenti e dai trend che non si confermano.
Occhi puntati su USDJPY che restringe il canale di eccesso di forza in H4 avvicinandosi sempre di più in B1 del Semestrale.
Come abbiamo previsto il PUMP di SHIBUSD.SHIB è un token molto sottile con la tipica struttura economica di una Sh*tCoin.
Per tale ragione graficamente non è molto utile utilizzare l'analisi tecnica classica per individuare punti di entrata e uscita.
L'unico indicatore in grado di far capire se sul token sta accadendo qualcosa di interessante, sono i volumi.
Per questo motivo, dal momento in cui è stata listata su BINANCE i nostri programmatori hanno attivato un BOT con il compito di monitorare i volumi giornalieri sul TOKEN.
Da i primi giorni di ottobre, è stato possibile osservare come in queste ultime giornate, i volumi abbiano raggiunto livelli anomali.
Non è un caso raro che su token molto "parlati" come SHIB, qualche mano forte decida di mettere in atto qualche strategia manipolatoria. I nostri analisti hanno reputato interessante accumulare SHIB ogni qualvolta il prezzo del cambio SHIB/USDT rompeva la resistenza di periodo (classica strategia di breakout).
"Magicamente", oggi 05/10/2021, Elon Musk, con un semplice Tweet, duplica il prezzo della moneta regalando ai trader più accorti un ampio profitto.
Vorrei mettere in chiaro che, qualora il prezzo del BTC non avesse intrapreso un trend lungo in concomitanza all'accumulazione di SHIB, i nostri trader non avrebbero mai deciso di accumulare SHIB in quanto il rischio di crollo dell'intero mercato, in questo periodo storico, è troppo alto per assumere posizioni in leva di lungo periodo.
Con ogni probabilità, SHIB avrebbe comunque moltiplicato il suo prezzo.
Resta interessante, per chiunque abbia perso questo treno, sfruttare la forte volatilità che caratterizza SHIB in queste ore di contrattazione.
I nostri trader oggi sono concentrati al 100% sulla messa in atto di operazioni intraday e di Scalping esclusivamente su SHIB.
MYRG, profit molto vicino!Eccoci quasi giunti alla fine di questa operazione durata a lungo (180gg).
Il titolo è prossimo a raggiungere il take profit a conferma che il mercato ha apprezzato le ultime trimestrali rilasciate dalla società.
Nei prossimi giorni sapremo finalmente se si raggiungerà il target.
Nel frattempo alziamo lo stop in profit in area 75.02$
Alla prossima analisi!
Ethereum - Possibilità e aree di attenzioneDopo aver raggiunto il primo target ETH sta respirando, trovando finora supporto sulle vecchie resistenze.
In quest'analisi si ipotizzato tre possibili vie (verde, giallo, rossa) per gestire al meglio l'entrata dei giorni scorsi.
Sul breve il prezzo potrebbe nuovamente trovare supporto intorno ai 1600 USDT.
Quindi uno stop intorno ai 1500/1525 USDT potrebbe proteggerci da un'eventuale ritorno sulla parte bassa del canale, in prossimità del supporto maggiore.
In cima, il prossimo target che porterebbe ETH a nuovi ATH .
Ciao a tutti e grazie per il supporto :)