Sono su grafico settimanale dove vedo un nuovo trend rialzista in atto, per cui l'idea principale prevede l'attesa di un ritracciamento fino le zone di demand (premium/discount) visibili su grafico nelle aree 300/320 e da lì scenderei di timeframe a cercare setup di conferma per costruire un entry long fino i 400. In aggiunta volendo potrei valutare uno short di...
Grafico logaritmico mensile del Nasdaq (QQQ) in evidente trend rialzista. Attualmente quota 300, probabile proseguimento correzione fisiologica di un -10%
Il Nasdaq sembra voler continuare il proprio movimento correttivo, che al momento sta continuano a seguire la struttura ABC. Vedremo se il downtrend continuerà superando il target. Nel frattempo rileviamo due situazioni di divergenza. Mentre il Nasdaq continua la sua discesa, gli oscillatori RSI e lo Stocastico divergono rispetto all'indice, confermando i loro...
Nel momento in cui scrivo, le contrattazioni del Nasdaq portano ad una seduta che fa segnare uno storno vicino al 3% circa. Attualmente il prezzo sembrerebbe essere sensibile al livello di supporto indicato sul grafico, che se violato al ribasso potrebbe portare ad un deterioramento ulteriore delle prospettive. Notiamo, rispetto ai precedenti massimi, la...
Il Nasdaq, dopo aver rimbalzato in maniera poderosa dal 15/03 al 29/03, ha iniziato il mese di aprile in maniera decisamente negativa, con uno storno del 6.7% circa. Attualmente i prezzi sembrano voler restare in una zona di indecisione, dove la volatilità e la mancanza di direzionalità hanno la meglio. Una violazione al ribasso dei minimi indicati, porterebbe...
Ottima giornata per l’indice Nasdaq con una performance vicina al 2% che conferma, almeno sul breve, i segnali di ripresa dopo aver fatto segnare un ritracciamento del 20% circa. Dopo quasi un trimestre di storno, da metà marzo l’indice fa registrare una performance del 17% circa, con rottura di trendline di breve, divergenza rialzista sui principali...
Il QQQ sta ritestando i 340, occasione per andare in long se rimbalza, o in short se scende ancora
Premetto che non sono un fan del Nasdaq, lo trado veramente poco, ma questo non vuol dire che non lo guardo o lavoro, infatti utilizzo il suo Etf QQQ. Da un paio di giorni mi è caduto l’occhio sulla formazione di un Testa&Spalla ribassista. I volumi più alti sulla Spalla Sx e più bassi sulla Testa, così come la Spalla Dx decrescente rispetto ai due massimi...
Un'ultima carrelata sulle migliore performance sui mercati finanziari nel 2020. Ho inserito solo i titoli e mercati più conosciuti. In USA abbiamo delle penny stocks con performance migliori. Testla è stata la migliore facendo un +743%, all'opposto la peggiore tra gli asset principali è stato l'Oil che ha segnato -21%. Per chi fosse curioso su cosa fa...
Guardiamo l’andamento del mondo energetico per comprendere perché ENI è così depressa. Ho utilizzato l’ ETF XLE che aggrega i titoli del settore Energetico americano. Da sinistra in ordine vi ho proposto il ratio di XLE contro Nasdaq e SP500 con i relativi Etf QQQ e SPY. Potete vedere come il settore energetico è solo affondato dal 2008 ad oggi. Focalizziamoci...
Il Nasdaq 100 non mostra segni di debolezza anzi sembra voler registrare nuovi massimi verso i 12.860. Considerando il grafico settimanale non si intravedono pattern grafici di inversione, l'ADX e relativi DI+ e DI- indicano un'elevata pressione dei rialzisti ed un movimento direzionale in forza con volumi stabili. Un elemento da considerare e non di buon...
Buonasera a tutti, questa la mia analisi su ETF TQQQ che ha come sottostante il Nasdaq 100. A mio avviso la rottura di area 60.00 può portare ad estensioni ribassiste fino a 55. Operatività: double diagonal calendar spread. Short Call: 70.00 Short Put: 55.00 Long Call: 75.00 Long Put: 50.00