Ferrari presto su prezzi interessantiFerrari weekly
Il titolo continua a soffrire nonostante un flusso di notizie che sta girando da negativo a positivo.
Nei fondamentali non troviamo elementi di preoccupazione ma nei prezzi in borsa si sta realizzando una fase di distribuzione. Probabilmente le quotazioni precedenti erano esagerate.
Il recente test a 377 euro ha mostrato la debolezza del trend.
Torna a quotare a 330 euro circa con l'apertura ad una nuova fase supportiva sul round number a 300 euro. Zona dove probabilmente si inquadrerà una reazione più significativa del mercato.
Uso sempre le charts di Capital.com per le mie analisi. Sono intuitive, lineari e super precise. Se fate trading, ve le consiglio davvero!
👉 Metti un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 COMMENTA per un parere su un Titolo o ETF!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
RACE
RACE Ferrari respinta dal 50% di Fibonacci. Occhio ai supporti..Buon lunedi 17 Novembre 2025 e bentornati sul canale con un video di analisi tecnica di aggiornamento sul titolo Ferrari, a seguito della respinta (prevedibile e prevista) sul livello 50% di FIbonacci della gamba ribassista partita venerdì 3 Ottobre.
Il tutto con un audio decisamente più limpido e chiaro rispetto ai video precedenti.
Auguro a tutti un buon lunedi e una buona settimana
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
RACE Quali sono le resistenze più importanti su Ferrari?Buon lunedi sera 10 Novembre 2025 e bentornati sul canale di nuovo con Ferrari e la sua price action.
Andiamo a fondo sul suo grafico a candele giornaliere, H4 e H1 per cercare di identificare insieme le possibili prossime resistenze, e capire se abbia davvero senso chiudere un'eventuale operazione long al momento.
Spero che possiate trovare il contributo utile e augurandovi una buona serata vi ringrazio per l'attenzione
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
RACE I livelli di resistenza da monitorare post-rimbalzoBuona domenica 19 Ottobre 2025 e bentornati sul canale con il terzo aggiornamento tecnico su Ferrari a seguito di quello che sembra essere a tutti gli effetti un possibile rimbalzo destinanto - come mi auguro - a proseguire ancora per un po.
Scopriamo insieme i possibili livelli di resistenza per un trading razionale e consapevole.
Ringrazio tutti per l'attenzione e per la stima che mi state dimostrando ogni giorno.
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Ferrari verso un supporto di valore?FERRARI torna sotto i 400 euro e rompe anche il precedente minimo del 2025.
Il titolo ha perso circa il 15,4% a Piazza Affari, segnando il calo giornaliero più forte dalla quotazione nel 2016 e azzerando i guadagni del 2025.
Motivi principali del crollo
Gli analisti e il mercato hanno giudicato il piano troppo prudente e conservativo, inferiore alle aspettative gonfiate negli ultimi mesi (quando il titolo aveva raggiunto massimi storici a febbraio 2025).
Il primo livello di supporto è ora fissato a 320 euro visto nel gennaio 2024.
Uso sempre le charts di Capital.com per le mie analisi. Sono intuitive, lineari e super precise. Se fate trading, ve le consiglio davvero!
👉 Metti un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 COMMENTA per un parere su un Titolo o ETF!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
FERRARI (RACE): corre forte...in discesa!Nuova una puntata della serie “Lo stop loss ti salva il portafoglio”.
Ancora protagonista FERRARI MIL:RACE che dopo la pesante flessione (-15%) di giovedì 9, in scia a un piano 2030 che ha deluso le attese, ha chiuso anche la seduta di venerdì in rosso, lasciando sul terreno un altro 2,77%. Il titolo di Maranello ha così visto la propria capitalizzazione scendere da 81 a 67,46 miliardi di euro, con una perdita complessiva di circa 16,6% in due giorni.
📉 Analisi Tecnica FERRARI (RACE)
Nelle ultime sedute il titolo ha mostrato segnali di debolezza evidenti: le candele daily hanno faticato a superare la trendline discendente in area 430 euro, rimanendo per quattro giorni consecutivi in congestione sotto resistenza. Un chiaro campanello d’allarme.
L’osservazione con candele Heikin Ashi evidenzia come il cambio colore in prossimità di resistenze o massimi rappresenti spesso un potenziale segnale di inversione.
Per chi era già posizionato, lo stop loss tecnico andava collocato sotto il minimo del 17 ottobre (≈388 euro), livello chiave ora violato.
🔎 Analisi Grafica e Operativa
FERRARI non è nuova a correzioni rapide e improvvise in scia al rilascio di dati o news, come già osservato a febbraio e luglio. Il titolo rimane quindi fortemente volatile, con venditori pronti a uscire nei momenti di tensione.
Comprare ora? No.
Entrare “sulla debolezza” senza conferme di inversione su time frame inferiori (1h o 4h) è una strategia rischiosa e può portare a perdite pesanti.
Estendendo la view su time frame weekly, si nota un importante accumulo volumetrico in area 317 euro, coincidente con il 78,6% di ritracciamento Fibonacci: questa rappresenta una zona di possibile reazione, da monitorare attentamente per valutare pattern di inversione credibili.
📊 Se trovi utili le mie analisi, lascia un LIKE/BOOST all’articolo e segui il profilo.
Il tuo supporto mi aiuterà a continuare a condividere contenuti gratuitamente! 🚀
RACE 10min di video sono tanti. Ma potrebbe valerne la pena..Buon venerdì 10 Ottobre 2025 e bentornati sul canale con un contributo tecnico sul titolo Ferrari, di cui si parla tanto da giovedì, a causa del crollo vertiginoso che lo ha interessato.
Sono in attesa, con pazienza, sulla riva del fiume. Aspettando cosa e che prezzo? Scopriamolo insieme con il video di oggi che, per quanto non particolarmente breve, credo possa essere di un certo interesse sia per chi segue un approccio tecnico, sia per chi non lo seguisse ancora...
Buona serata e grazie per il vostro interesse
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Ferrari crollo settimanale del 16%. Il peggiore della sua storiaFerrari sta registrando un crollo settimanale del 16%. Questo è il più ampio calo della sua storia da quando è stata quotata a gennaio 2016.
Il mese di luglio ha chiuso in contrazione del -7,2%. Questo dato ci dice che la prima parte di luglio era stata positiva. Poi con le nuove tensioni legate alla guerra dei dazi e il rilascio oggi dei dati di bilancio, il prezzo è crollato
Sul grafico monthly abbiamo una panoramica del prezzo di Ferrari che parte dall'area dei minimi registrati a 160€ a giugno 2022. Qui si può osservare un uptrend con una serie di swing e consolidamenti che ha portato Ferrari al ATH di 492,80€ toccato a febbraio 2025.
Da qui è iniziata una prima fase di contrazione del prezzo, con un minimo ad aprile a 347€, proprio in concomitanza con l’inizio della guerra dei dazi. Dal minimo è scattato un rimbalzo che non è riuscito a raggiungere l'area di resistenza dei 460€. Ferrari ora è tornata sul supporto in area 365€ che era già stato violato. Ora il rischio è una discesa fino area 324€.
Analisi tecnica del weekend – FERRARI (RACE)FERRARI MIL:RACE
Il titolo ha finalmente rotto al rialzo il canale discendente che ne conteneva i prezzi da maggio, con un deciso +4% nella seduta di venerdì. Questa breakout rafforza l’impostazione long, con primo obiettivo i recenti massimi in area 450 euro. Tutte le EMA al momento sono al di sotto dei prezzi, liberando quindi il titolo da eventuali ostacoli temporanei.
Durante la fase correttiva, i prezzi hanno ritracciato fino al 50% di Fibonacci, da cui è partita una decisa inversione al rialzo. Fondamentale anche il superamento dell’area volumetrica POC in zona 410 euro, che conferma la pressione in acquisto.
📊 Indicatori tecnici:
- MACD incrocia al rialzo, segnale positivo.
- RSI a 9 periodi in zona mediana, con ampio spazio per proseguire verso l’ipercomprato.
In caso di breakout sopra i 450 euro, attenzione al gap aperto fino a 480 euro, che potrebbe agire da magnete per i prezzi.
Se trovi utili le mie analisi, lascia un LIKE/BOOST all’articolo e segui il profilo. Il tuo supporto mi aiuterà a continuare a condividere contenuti gratuitamente! 🚀
Ferrari calo del 25% dal massimo. Ora sul suppotoFerrari sta registrando un ribasso del 25% rispetto al massimo storico di 492€ toccato a febbraio. Questo movimento ribassista tra marzo e aprile ha portato Ferrari in territorio negativo da inizio 2025, con una performance YTD del -10,24%.
Sul grafico weekly si può osservare la lunga fase rialzista iniziata nell’estate del 2023. Al vaolore attuale Ferrari è in crescita del 160%. Focalizzandoci sulla situazione attuale, si può vedere la fase di calo degli ultimi due mesi, con il prezzo che ha rotto il primo supporto di lungo periodo a 365€ e minimo a 347€ da dove sta rimbalzando. Il supporto principale da monitorare si colloca in area 330€. Un discesa sotto questo livello avviterebbe Ferrari in una fase ribassista più profonda
FERRARI potrebbe continuare a soffrire in borsaFERRARI ha prima perso il livello 400 euro e poi il livello 370 euro. L'affondo non ha creato reazioni di rimbalzo e mi aspetto una prosecuzione verso il gap aperto a 330 euro. Se dovesse rimbalzare prima e non riuscire a chiudere sopra 370 allora potrebbe essere pronto per un secondo tentativo di affondo.
I prezzi sono apparentemente interessanti ma ricordiamoci che il settore industriale è quello che potrebbe continuare a soffrire ancora per molti mesi a causa dei dazi.
Chart di Capital.com
RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Risk Disclaimer: this is not a financial advise;
Ferrari (RACE) in formazione tecnica di breakoutMIL:RACE
Il titolo Ferrari (RACE) su TF D sta disegnando un triangolo rettangolo, con una solida area di supporto in zona 400€ già più volte testata, coincidente con l’EMA 200.
⚠️ Breakout ribassista: una rottura sotto i 400€ spingerebbe i prezzi verso i primi supporti volumetrici a 373€, con un secondo target a 345€. Da monitorare anche il gap aperto a 369€.
🚀 Breakout rialzista: una rottura della trendline e ancor meglio una chiusura daily sopra 428€ aumenterebbe le probabilità di rivedere i recenti massimi a 456€.
📊 Attenzione ai volumi e conferme sui livelli chiave!
Ferrari Nove Anni di CrescitaCon l’inizio di gennaio 2025, Ferrari celebra i suoi 9 anni di quotazione. Durante questo periodo, il titolo ha registrato una crescita straordinaria del 870%, toccando il suo massimo storico a 456,67€ nel 2024. Tuttavia, appena due mesi dopo la quotazione, nel febbraio 2016, il titolo ha segnato il suo minimo storico a 27,91€, avviando una lunga fase di rialzo.
In questi nove anni, Ferrari ha chiuso in rosso solo nel 2022, con una perdita del 12%. Negli altri anni, ha sempre registrato una crescita superiore al 20%.
Sul grafico weekly si osserva l’andamento di Ferrari negli ultimi dodici mesi. Durante il 2024, il titolo ha attraversato una fase di lateralità, evidenziata con un box di congestione. A fine agosto, il breakout della resistenza ha portato RACE al suo massimo storico di 456,67€ a ottobre.
Dal suo massimo storico, Ferrari ha ritracciato fino a sfiorare il primo supporto rilevante a 398€. A inizio gennaio 2025, ha toccato un minimo di 400,50€. Attualmente, il titolo quota 414€ e sta affrontando la resistenza in area 428€. Un breakout di questo livello potrebbe aprire la strada a una nuova fase rialzista.
FERRARI attenzione a quel prezzo!FERRARI se perde quota 400 euro allora potrebbe giocare per alcune settimane nel range segnalato.
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Risk Disclaimer: this is not a financial advise;
#tradingonline #formazione #investimento #borsa #bonus #masterclass #ETF #investing #trading #azioni #stocks
Ferrari situazione weekly e dailySul grafico weekly di Ferrari è evidente la fase rialzista in atto dal Giugno 2022. L’up trend si è costruito con una serie di swing ed anche una fase di pausa. Adesso il prezzo di Ferrari dopo il massimo storico a 410,10€ di Marzo è in fase laterale da circa quattro mesi.
Passando ad una view sul grafico daily entriamo nel dettaglio dei movimenti di breve termine di RACE all’interno di questa congestione. Il prezzo si sta muovendo in swing e sta formando un possibile triangolo simmetrico. Inoltre si nota anche come Ferrari abbia già testato il primo livello supportivo in area 370€, mentre a scalare il supporto più rilevante passa a 355€. Per avere delle indicazioni operative dobbiamo aspettare l’evoluzione di questo triangolo.
FERRARI RACE: Nuova confermaBuongiorno a tutti,
eccomi qui con la solita view settimanale.
Quest'oggi vado dritto sul titolo Ferrari dove circa un mese e mezzo fa avevo già fatto un'analisi operativa.
Nell'ultima settimana appena vissuta il prezzo ha creato una nuova conferma operativa con una IFO dopo DMLC e varie IB.
A questo punto nei prossimi giorni, la rottura del livello 375 euro che è poco sotto i minimi della MB della settimana 10 giugno, diventa la convalida della price action ribassista.
Il fallimento di questa pianificazione si avrebbe con l'arrivo dei prezzi al di sopra dei 440 euro.
Il target rimane area 340 euro.
Anche per oggi è tutto, vi auguro una buona domenica e un buon TRADING SIMPLE!
FERRARI RACE: DMLC su weekly chartBuongiorno a tutti.
Eccomi come sempre per dare uno sguardo ad un mercato interessante per i prossimi giorni.
Quest'oggi vado sul titolo Ferrari - RACE - che nell'ultima settimana ha creato una buona price action.
Infatti troviamo un Doppio Massimo Lower Close che chiude sotto la lateralità dell'ultimo mese aumentando chiaramente la volatilità ribassista.
Questa condizione ci potrebbe permettere di trovare degli spunti di vendita nei prossimi giorni osservando con attenzione il daily chart.
In ottica di arrivo dei prezzi starei attento a zona 353 prima e successivamente 340, ultimo punto di target visto che la tendenza del titolo è ancora chiaramente rialzista nel lungo termine.
Solo un ritorno al di sopra di area 410 fallirebbe la mia visione di breve termine.
Anche per oggi è tutto, vi auguro una buona domenica e un buon TRADING SIMPLE!
FERRARI ( RACE ), Strategia rialzista di lungo periodoFERRARI ( RACE ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
Ferrari N.V. è stata fondata nel 1947 e ha sede a Maranello, in Italia. Ferrari N.V., attraverso le sue controllate, progetta, ingegnerizza, produce e vende auto sportive di lusso ad alte prestazioni. L'azienda offre vetture sportive, GT e serie speciali; hyper car in edizione limitata; vetture one-off e da pista; vetture Icona. Fornisce anche auto da corsa, parti di ricambio e motori, nonché servizi post-vendita, di riparazione, manutenzione e restauro per le auto. Inoltre, l'azienda concede in licenza il proprio marchio Ferrari a vari produttori e rivenditori di beni di lusso e lifestyle, al Ferrari World, un parco a tema ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti, e al Ferrari Land Portaventura, un parco a tema in Europa. Inoltre, fornisce servizi di finanziamento e leasing diretti o indiretti a clienti e concessionari al dettaglio; gestisce autodromi, oltre a possedere e gestire due musei a Maranello e Modena, in Italia; sviluppa e vende una linea di abbigliamento e accessori attraverso i suoi negozi monomarca. Al 31 dicembre 2021, l'azienda aveva un totale di 30 negozi Ferrari al dettaglio, di cui 14 in franchising e 16 di proprietà. L'azienda vende i suoi prodotti anche attraverso una rete di 172 concessionari autorizzati che gestiscono 191 punti vendita in tutto il mondo, oltre che attraverso il suo sito web, store.ferrari.com. Ferrari N.V.
DATI: 24/ 01 /2023
Prezzo = 224.1 Euro
Capitalizzazione = 40,88B
Beta (5 anni mensile) = 0,95
Rapporto PE ( ttm ) = 44,38
EPS ( ttm ) = 5,05
Target Price FERRARI di lungo periodo:
1° Target Price: 248.2 Euro
2° Target Price: 384.2 Euro
3° Target Price: 603.8 Euro
4° Target Price: 825.4 Euro
5° Target Price: 961.4 Euro
FERRARI CONTINUA LA CORSA O NUOVA STERZATA - RACEObiettivo quasi raggiunto per Ferrari +20% da inizio novembre evidente invito al mercato alla rottura di € 300,00. Il successivo rimbalzo sulla parte superiore del canale a € 344 l'ha poi riportato ai minimi di € 302 ciò ha comportato la vendita e presa di beneficio sotto i € 329 di una parte della posizione ristabilita con il nuovo superamento dei 324. Adesso, nel caso non dovesse superare i 365, ci sarebbe un'ulteriore presa di beneficio a 347,50 in attesa di un rimbalzo a 340. Il titolo è ben impostato per questo tipo di trading.
Ferrari - Bellissima corsa ma...il doppio massimo.....Uno dei titoli mainstream che meglio si è comportato e che ha dimostrato ottima capacità di recupero rispetto ai massimi precedenti è sicuramente Ferrari.
Ottimi numeri dal punto di vista dei fondamentali rispecchiati dall'andamento del titolo che ha progressivamente smaltito gli eccessi di volatilità ed inaugurato dal giugno del 2022 un ottimo andamento che ha portato le quotazioni a pareggiare i precedenti massimi in area 249.
Personalmente ho accumulato posizioni su Ferrari durante la discesa del titolo, consentendomi sul prezzo medio di carico un guadagno ad oggi del 20% circa.
Sono entrato in ottica contrarian durante il 2022 con la consapevolezza circa il fatto che avrei impiegato tempo nel rivedere il titolo su livelli importanti o che avrei dovuto sopportare momenti difficili.
Tuttavia, la strategia d'ingresso semplice, ha permesso di farmi trovare "a mercato" magari non con tutto il capitale che avrei voluto impiegare, ma che mi sta comunque permettendo di godere dell'andamento del titolo.
Nel breve, potrebbe realizzarsi un'opportunità d'ingresso con un eventuale ritracciamento in area 220 dove poter incrementare le posizioni.
Ferrari: ancora un po' di pazienzaL'ottima trimestrale e il vento rialzista generale hanno spinto La Rossa ad un soffio dal doppio massimo ma non è ancora ora di provare lo short secondo me. Su tf D è evidente un ciclo intermedio di 32 giorni canonici e di lì è partito il successivo dove la fine naturale è prevista per la prima decade di Marzo o dintorni. Qui dovrebbe concludere il suo ciclo inverso rialzista di circa 68 settimane rinnovando anche il max, a mio parere. Sarà dunque ora di provare lo short, magari con opzioni put che a quel punto con la bassa volatilità saranno anche convenienti limitando il rischio e aumentando il profitto. Target successivo è almeno l'area dei 200 euro .
La presente è la mima visione e non rappresenta un incentivo ad operare.






















