Qualche altcoins dara soddisfazioni....Panic sell, tutti a seguire nasdaq e indici vari, btc... crolla....ma btc non e' correlato. anche se i fudster dicono di si...seguiteli, rimango LONG.
Cerca nelle idee per "ALTCOINS"
Analisi settimanale di BTC con Ichimoku da TheSocialCryptoClubBuon fine settimana,
Come di consueto, ecco la nostra analisi della settimana guardando a colpo d’occhio il grafico giornaliero di BINANCE:BTCUSDT utilizzando l'indicatore Ichimoku Kinko Hyo con impostazioni tradizionali. Abbiamo usato a supporto altri indicatori che abbiamo sviluppato e rilasciato Open Source, li potete trovare alla fine dell'analisi.
Trend:
La Kumo e' rossa da 14 giorni e diventa piu' spessa (ora a circa 6.5%) e tutte le linee di Ichimoku indicano un downtrend. Si alza la Tenkan Weekly allontanandosi comunque dal prezzo.
Il Kijun Trend indicator indica sempre la ricerca di posizioni short.
Heikin-Ashi:
Continuano a susseguirsi una serie di candele rosse particolarmente “forti” sempre sotto la Tenkan.
Supporti e resistenze:
- 75000.00 da Fibonacci
- 67000.00 da massimo storico
- 66001.41 dal massimo storico della Chikou
- 51800.00-52600.00 da aree Ichimoku Flat/cuspidi della Chikou
- 49000.00-51000.00 Fibonacci, soglia psicologica e Kijun Weekly
- 44400.00-45600.00 da aree Ichimoku Flat/cuspidi della Chikou
- 41200.00 da Ichimoku aree piane/cuspidi della Chikou
- 39400.00 da Ichimoku aree piane/cuspidi della Chikou
- 37000.00 da Ichimoku aree piane/cuspidi della Chikou
- 35000.00 da Ichimoku aree piane/cuspidi della Chikou
- 33500.00 da aree Ichimoku Flat/cuspidi della Chikou
- 30300.00 da aree Ichimoku Flat/cuspidi della Chikou
Per le varie strutture statiche di prezzo è possibile fare riferimento al grafico dove sono tracciate le strutture identificate dai momenti flat di Tenkan, Kijun, Senkou Span A e Senkou Span B su diversi timeframe, anche Chikou price per il time frame daily.
Inoltre, ricordiamo che le varie linee dell'Ichimoku servono come strutture dinamiche di prezzo: la Tenkan Sen (breve termine), la Kijun Sen (medio termine) così come la Senkou Span A e Senkou Span B (lungo termine).
Fibonacci:
I livelli di Fibonacci ci mostrano ancora un sentimento positivo a lungo termine e pone lo 0 al rialzo su 75000.00. Il prezzo sta andando verso il livello 0.786.
Conclusioni:
Il BTC e’ in una situazione di downtrend sul time frame giornaliero e settimanale. Tutte le linee lo confermano.
Anche le note medie mobili esponenziali utilizzate spesso nel mercato Crypto sui 200, 50 e 20 periodi sono allineate in downtrend.
Da un punto di vista fondamentale la guerra e la situazione di inflazione dollaro portano negatività sui mercati.
È importante valutare la chiusura della settimana e durante la settimana sulle seguenti strutture di prezzo:
- Rialzista: 39500.00
- Ribassista: 3714.00
Ciclo Altcoin:
Per il Bitcoin Dominance e l'Altcoin Cycle possiamo considerare la variazione settimanale:
- Capitale totale del mercato delle criptovalute: Diminuito
- Dominanza di BTC: Aumentata
- Prezzo di BTC: Diminuito
- Aspettativa del ciclo Alt: Downtrend marcato.
Grazie per l'attenzione, felici di sostenere la comunità di TradingView.
Indicatori utilizzati:
Analysis Tool
Kijun Trend Indicator
Ichimoku Support and Resistance
Chikou Support and Resistance
Analisi settimanale di BTC con Ichimoku da TheSocialCryptoClubBuon fine settimana,
Come di consueto, ecco la nostra analisi della settimana guardando a colpo d’occhio il grafico giornaliero di BINANCE:BTCUSDT utilizzando l'indicatore Ichimoku Kinko Hyo con impostazioni tradizionali. Abbiamo usato a supporto altri indicatori che abbiamo sviluppato e rilasciato Open Source, li potete trovare alla fine dell'analisi.
Trend:
La Kumo sta per diventare rossa oggi, essendosi ristretta totalmente dalla settimana passata. La Senkou Span B e’ cresciuta ed è invece diminuita la Senkou Span A. La Kumo del presente - comunque molto sottile - sta fungendo da struttura di prezzo. Il prezzo e’ comunque ora dentro la Kumo segno di incertezza. La Kijun e’ laterale.
Quasi tutte le linee sia singolarmente che di concerto indicano un downtrend e il prezzo non supera la Tenkan Weekly. Kijun e Tenkan, sia sul timeframe daily che weekly indicano un downtrend.
Il Kijun Trend indicator che aveva anticipato settimana scorsa la ricerca di posizioni short, continua ad essere rosso.
Heikin-Ashi:
Come settimana scorsa, le Heikin-Ashi sono sempre sopra la Kumo ma sono sempre rosse oramai da oramai una settimana e stanno usando la Kumo come supporto.
Supporti e resistenze:
- 75000.00 da Fibonacci
- 67000.00 da massimo storico
- 66001.41 dal massimo storico della Chikou
- 51800.00-52600.00 da aree Ichimoku Flat/cuspidi della Chikou
- 49000.00-51000.00 Fibonacci, soglia psicologica e Kijun Weekly
- 44400.00-45600.00 da aree Ichimoku Flat/cuspidi della Chikou
- 40200.00-40800.00 da aree Ichimoku Flat/cuspidi della Chikou
- 30300.00 da aree Ichimoku Flat/cuspidi della Chikou
- 37000.00 da Ichimoku aree piane/cuspidi della Chikou
- 35000.00 da Ichimoku aree piane/cuspidi della Chikou
- 33500.00 da aree Ichimoku Flat/cuspidi della Chikou
Per le varie strutture statiche di prezzo è possibile fare riferimento al grafico dove sono tracciate le strutture identificate dai momenti flat di Tenkan, Kijun, Senkou Span A e Senkou Span B su diversi timeframe, anche Chikou price per il time frame daily.
Inoltre, ricordiamo che le varie linee dell'Ichimoku servono come strutture dinamiche di prezzo: la Tenkan Sen (breve termine), la Kijun Sen (medio termine) così come la Senkou Span A e Senkou Span B (lungo termine).
Fibonacci:
I livelli di Fibonacci ci mostrano ancora un sentimento positivo a lungo termine e pone lo 0 al rialzo su 75000.00. Il prezzo è tornato sotto al livello 0.618.
Conclusioni:
Il BTC ha effettivamente interrotto la sua salita e dopo il Kijun Trend Indicator anche la Kumo sta eseguendo il twist. Stessa situazione sul time frame settimanale. E’ molto importante monitorare il prezzo in particolare quando e’ dentro la Kumo, che significa imprevedibilita’ per osservare se la Kumo stessa continuera’ a fungere da supporto o se si trasformera’ in resistenza.
Inoltre, facendo riferimento alle note medie mobili esponenziali utilizzate spesso nel mercato Crypto sui 200, 50 e 20 periodi, le medie stesse hanno eseguito un taglio al ribasso questa settimana.
È importante valutare la chiusura della settimana - in particolare per il Kumo Twist - e durante la settimana sulle seguenti strutture di prezzo, con enfasi sul momento laterale:
- Rialzista: 41200.00
- Ribassista: 39400.00
Ciclo Altcoin:
Per il Bitcoin Dominance e l'Altcoin Cycle possiamo considerare la variazione settimanale:
- Capitale totale del mercato delle criptovalute: Diminuito
- Dominanza di BTC: Diminuita
- Prezzo di BTC: Diminuito
- Aspettativa del ciclo Alt: Stabile.
Grazie per l'attenzione, felici di sostenere la comunità di TradingView.
Indicatori utilizzati:
Analysis Tool
Kijun Trend Indicator
Ichimoku Support and Resistance
Chikou Support and Resistance
Segnale di scambio per DogecoinImpostazione di trading:
C'è un segnale di trading per vendere in DOGEUSDT Dogecoin (Futures)
I trader possono aprire le proprie operazioni di vendita ORA
⬇️Vendi ora o vendi a 0.1480
⭕️SL @ 0,1540
🔵TP1 @ 0,1356
🔵TP2 @ 0,1250
🔵TP3 @ 0,1085
Su cosa si basano questi segnali?
Analisi tecnica classica
Prezzo Azione Candelieri Fibonacci
RSI, Media Mobile, Ichimoku, Bande di Bollinger
Se ti sono piaciute le nostre idee, supportaci con i tuoi Mi piace 👍 e commenti.
BTC: SIAMO FUORI dal RANGE!Siamo ufficialmente usciti dalla fase laterale che ha caratterizzato BTC nell'ultimo periodo di contrattazione. La buona notizia? In totale indipendenza rispetto ai listini azionari.
I trader che sulla scia emotiva positiva nata dopo la news riguardo la Russia/Ucraina ed i pagamenti in BTC hanno acquistato, adesso si ritrovano con un +40% in portafoglio. Anche le Altcoin sembrano beneficiare della spinta rialzista di questa domenica notte, registrando numeri da capogiro.
Alcuni dei nostri trader sono molto positivi riguardo il futuro prossimo, speranzosi di una nuova bull run e restano long con l'obbiettivo e la speranza di un ritorno nei dintorni dei massimi storici.
Le motivazioni?
La " rate of adoption ", ovvero principalmente una nuova ondata di adozioni di massa di BTC come moneta e riserva di valore in un contesto pericoloso come quello di questo periodo (da un punto di vista monetario).
Altri invece restano scettici. " Il mercato crypto è fisiologicamente caratterizzato da fasi alterne dovute al ciclo di halving e se la storia non sbaglia, dovremo essere entrati in un mercato ribassista/laterale pluriennale ... questo è solo il cosiddetto -rimbalzo del gatto morto-. In più, BTC ultimamente si è caratterizzato per un certo grado di attaccamento all'indice NASDAQ e se questo è vero, ci aspettiamo anni di lateralità a maggior ragione".
Analizziamo insieme i fatti:
Tecnicamente, siamo ancora sotto la media a 200 periodi sebbene con la candela di ieri, siamo ufficialmente usciti dalla fase laterale anche sul tf settimanale. Le H.A danno ben sperare anche se ultimamente hanno regalato molti falsi segnali. La soglia dei 50K$ resta ancora inviolata. L'indice di correlazione con l'indice NASDAQ si è abbassato sensibilmente.
Fondamentalmente, c'è solo da essere felici visto che le sanzioni nei confronti della Russia agevolano il flusso di capitali nel sistema cryptovalutario favorendo l'ask nei book di contrattazione degli Exchange. Allo stesso modo, non penso che le autorità governative staranno li a guardare (aspettiamoci bad news obbligatoriamente).
Da un punto di vista operativo, il long andava aperto mooooolto tempo fa, come spesso spieghiamo nei nostri spunti operativi. Non intendiamo dire che il " buy the dip " sia la strategia migliore, la cosa è leggermente più complessa.
In sintesti, chi Hodla non deve far altro che Hodlare, chi " trada " deve svegliarsi perchè adesso c'è da prendere una decisione.
E voi lettori, quale pensiate sia il destino di Bitcoin durante questo anno di contrattazione?
Dominance BTC, com'è la situazione?Una dato spesso sottovalutato è la Dominance di BTC all'interno del mercato Crypto.
Ormai da maggio 2021 il 50% del totale della capitalizzazione di mercato delle crypto è sulle altcoin, piuttosto che su BTC.
Siamo entrati in un range che oscilla tra i il 40% ed il 50%.
Ma perché è può essere un dato importante?
In caso di bear market forte ci potrebbe essere il sell off su molte delle altcoin più rischiose e con i fondamentali "più deboli".
Al contrario, una continuazione di trend ribassista della Dominance dimostrerebbe maggior forza delle altcoin contro Bitcoin.
Calma, gesso e tanto studio.
MatPizzini
Ahiax!!!Se stai leggendo quest'analisi significa che hai comprato avax oppure sei in procinto di farlo...
Ho provato a proiettare un target dopo il break del suo precedente ath che sembra essere affidabile, è una teoria quindi può non realizzarsi; le medie mobili esponenziali sono configurate sui cicli misurati dai minimi, partendo dalla ema nera che è la principale, ho usato 2 come denominatore per le medie più basse, sembrano funzionare.
Allego anche delle analisi sulle alts vs btc per rendere l'idea di come forse ci troviamo in un'altra altseason.
Bitcoin dominance in risalita attenzione ai pair con le AltcoinLa dominance del Bitcoin è rimbalzatadal supporto e ora si dirige verso la prima resistenza dell'area a 44,5% dove passa sia il 50% di Fibonacci e la Sma50.
Se questo primo livello di resistenza della dominance viene breccato al rialzo probabilmente avremmo un test successivo verso il livello del 47%.
Ciò deve essere un campanello di allarme ed un suggerimento ad impostare stop loss verso tutte le operazioni di Altcoin contro Bitcoin.
In queste ultime ore abbiamo un apprezzato “pump” improvviso di Bitcoin che sta guidando ovviamente questo rialzo della sua dominance.
Bitcoin dominance in continua salita. Il Bitcoin in concomitanza con i suoi nuovi ATH sta recuperando con prepotenza anche dal lato della dominace.
Dai minimi di Maggio rivisti poi anche a Settembre, dove era arrivato a toccare il 40% nelle ultime 3 settimane ha recuperato il 20%, tornando ad un 47,5% di dominance dell’intero mercato crypto.
Ciò in soldoni vuol dire che il Bitcoin cuba 1,24 Triliardi, che in verità sono i suoi massimi storici di capitalizzazione.
Durante il suo precedente massimo di Aprile aveva una dominance del 57% del mercato, ciò perché in questi mesi la platea delle Altcoin e relativa capitalizzaizone è cresciuta, ma questo costante numero di Alt in verità sta danneggiando se stesso, in quanto sono tutte lontane dai loro precedenti massimi, perché gli investimenti vengono spalmati su molte di più.
Ad aprile la capitalizzaizone totale del mercato era 2.3 Triliardi di dollari, oggi siamo arrivati a 2,61 Triliardi.
Algo - breakout a rialzoCrypto dal punto di vista tecnico interessante in quanto è in formazione un movimento di break rialzista del triangolo rappresentato su tf daily. I minimi in area in 1.70$ i supporti da monitorare come zona di controllo per non invalidare questo movimento in formazione che in caso di superamento della resistenza posta in area 2$ porterebbe a target in area 3$ - 3.4$. Sul settimanale rappresentato a destra abbiamo invece una situazione di formazione di potenziale bottom in area 1.55$ dopo il movimento di pullback del rialzo della candela del 6 Settembre. Da qui è possibile che sia in formazione un movimento rialzista importante a conferma di quanto si evidenzia sul tf daily.
AAVE pronta a partire.Aave continua ad essere la regina del lending con 18 Biliardi di Total Locked Value ed in costante crescita.
Dal punto di vista grafico possiamo vedere come il prezzo sia a contatto con la resistenza data dal 50% di Fibonacci del movimento massimi Maggio – minimi di Giugno. Aave ha fatto i suoi minimi un mese prima rispetto al resto del mercato, arrivando a perdere il 74%.
E’ da circa 20 giorni che congestiona attorno questa area tra 400/30.
L’indicatore con area blu, è l’indice di correlazione con la Dominance delle Altcoins (Others.D), mentre quello sopra ci indica che siamo a livelli di volatilità minimi, per cui ci potrebbe essere un incremento con un possibile squeeze.
Bullish pennant su DOTDopo che il prezzo ha rimbalzato all'interno delle due trendline che compongono il pennant, il prezzo è esploso al rialzo nella notte, per poi subire un retest del pivot point a 25.97$.
Personalmente ho preso qualche DOT sul rimbalzo a 24$ per una strategia di accumulo.
Come sempre BTC fa da market mover per il settore crypto, anche se ultimamente stiamo notando un disaccoppiamento rispetto alle altcoins più promettenti (cfr. SOL, ADA, LUNA).
Il prezzo di BTC quindi tende a spingere al ribasso il prezzo di molte ALT, che però rispondono con progetti e release in FOMO, tipo NFT, exchange, swap e smart contracts.
DOT è oggettivamente più indietro di tanti nomi, pur essendo un layer 2 di ETH tra i più innovativi, per cui l'hype è scemato col tempo in attesa di nuove notizie. Si segnala che ad ottobre 2021 ci sarà una conferenza degli sviluppatori in cui verranno annunciati grandi cambiamenti.
Nel frattempo, il mondo Gaming si comporta in maniera diversa, con Polychain Monsters (una specie di Pokémon su DOT) sta registrando notevoli inflow per l'acquisto dei pacchetti dei piccoli mostri, che verrà accompagnato da un multiverso dove sarà possibile farmare, combattere, comprare e vendere lands, tutto rigorosamente come NFT in modo da certificare l'ownership.
Per concludere, mi aspetto grandi movimenti da DOT e dal suo ecosistema nei prossimi mesi, considerando comunque che siamo ancora sotto di un 44% rispetto all'ATH, ancora lontano dallo 0,5 estensione di Fibonacci a 33.27$.
Vedremo come si evolverà.
Divergenza di macd su polkadotDivergenza tra prezzo e macd sul daily di dot/usd, alcuni amici potrebbero sorridere a quest'analisi, perché convinti che possano prendere dot a 4$, non so se sarà possibile e nemmeno se sarà vantaggioso, sotto i 9$ la tendenza su lungo periodo cambierebbe, da rialzista a ribassista.
Una mano potrebbe darla la dominance di btc che pare inizi a mollare un po' verso il basso...
Btc VS Alternative currenciesOggi voglio aggiornare la situazione presente sulla capitalizzazione delle cripto, attraverso un oscillatore-indicatore di forza relativa, possiamo fare uno studio dettagliato su chi sta tirando "la baracca", al momento alts molto più forti di btc, però ancora non siamo al massimo della forza, quindi da seguire bene perché in passato come si vede benissimo nel periodo tra il 2016 e l'inizio del 2018, le alts hanno performato molto di più rispetto a btc, quindi non è da escludere un'altra accelerazione verso le alt fino alla fine di quest'anno... tutto può cambiare in un secondo, quindi l'analisi va presa con le molle e non va evangelizzata stando troppo in sicurezza. Come sappiamo benissimo nei mercati la parola certezza non esiste.
Cosa succede alla Dominance del Bitcoin dopo il crolloIl Bitcoin negli anni è stato messo sotto attacco svariante volte nel corso della sua breve storia. Due giorni fa ha fatto un range daily massimi-minimi del 32% per chiudere solo ad -14%.
Mentre scrivo a distanza di 2 giorni dallo spike ribassita del 19 Maggio sta perdendo meno del 5%.
Ciò non vuol dire che è già resuscitato, perché per tirare un sospiro di sollievo trader ed holdisti dovranno aspettare un superamento di area 47K, ma soprattutto 50K.
A fronte di questa situazione cosa è successo alla Dominance?
Dalla chiusura del 19 Maggio la dominance del bitcoin ad oggi segna +11%, mentre quella di Ethereum -7% ed il mondo delle AltCoin -15%.