Crescono i tecnologici del Nasdaq, ma tranne FacebookOggi la notizia è che la trimestrale Apple, la terza del 2018, evidenzia ancora una costante crescita.
I ricavi nel trimestre sono stati di 53,3 miliardi di dollari, con un incremento del 17 per cento rispetto al trimestre di un anno fa, e gli utili trimestrali per azione diluita di 2,34 dollari, in crescita del 40 per cento. Le vendite all’estero hanno rappresentato il 60% del fatturato del trimestre. Il prezzo del titolo schizza a 200 dollari per azione, e il gruppo di Cupertino è il terzo produttore al mondo di smartphone e udite udite... è stato sorpassato dal gruppo cinese Huaweii. Ma la scorsa settimana sono stati annunciati anche le trimestrali di altri importanti player tecnologici made in USA che meritano di essere qui elencati e analizzati con grafici 1 day:
- ALPHABET i Ricavi crescono da 25.58 Miliardi a 26.24 ( EPS da 9.64 a 4.54 )
- NETGEAR i Ricavi crescono da 350 Milioni a 366 (EPS da 0.51 a 0.57)
- VERIZON i Ricavi crescono da 31.75 Miliardi a 32.2 (EPS da 1.14 a 1.2)
- iROBOT i Ricavi passano da 219 milioni a 226 milioni ( EPS da 0.18 a 0.37 )
- AMD i Ricavi crescono da 1.72 miliardi a 1.76 (EPS da 0.13 a 0.14)
- FACEBOOK i Ricavi diminuiscono da 13.34 miliardi a 13.23 (EPS da 1.71 a 1.74), le prospettive in ribasso del -30% sui futuri fatturati hanno fatto crollare il titolo in un solo giorno del -20%.
Il valore di 166.57 sta tentando di fare da supporto per il prezzo del titolo, ma se il titolo dovesse continuare a perdere di valore la zona 151/166 potrebbe essere interessante per un Sell.
Il titolo è rientrato all'interno del rettangolo da me evidenziato che ha come valori il gap up creato dall'ottima trimestrale, anche qui potrebbe essere interessante il possibile ritracciamento fino al valore di supporto di 1176 (sell).
L'area 58/67 è il campo di lavoro per questo titolo, che pur avendo ottenuto un'ottima trimestrale, lungo il 2018 sta vivendo molta volatilità.
Questo è un titolo molto particolare che seguo da un pò e l'ultima trimestrale ha convinto gli investitori ad un forte buy ed in un solo giorno il tiolo è passato da 71.17 ad un massimo di 89.48 e in chiusura a 83.29. L'area 71/77 ci aiuta come supporto, ma il massimo toccato ad inizio anno di 94 a me fa pensare ad un buy.
Il titolo del competitor di INTEL da inizio 2018 è cresciuto in maniera costante +60% in 7 mesi passando da un valore di 11 dollari per azione a 18 dollari, il buy è doveroso!
Verizon è vicina al suo livello di resistenza di 53 dollari e dopo aver toccato il suo doppio minimo di periodo in zona 46 dollari, la farfalla ha spiccato il volo per sorpassare la zona di 53 dollari.
Buon trading a tutti.
Angelo D'Amico
Cerca nelle idee per "APPLE"
Gap esaustivo su Apple ?Ieri Apple ha aperto in forte GAP UP ed è riuscita a superare i precedenti massimi storici
(nuovo record a 159,75$).
Nel finale, però, si è rimangiata parte del progresso ed ha chiuso con una candela nera
(apertura > chiusura).
A questo punto non si può escludere si possa trattare di un GAP di tipo ESAUSTIVO,
quelli che si trovano proprio in cima ad un lungo trend rialzista.
Fosse così, ma non è ancora detta l'ultima parola, sarebbe un segnale estremamente negativo.
Se i corsi riusciranno a superare 161$ (arrotondiamo un po'!), invece, i prezzi dovrebbe continuare
a muoversi in territorio inesplorato.
Nei prossimi giorni ne sapremo di più.
Doppio Massimo su AppleNASDAQ:AAPL
Si è assistito ad un Doppio massimo sul grafico giornaliero delle azione Apple ,il downtrend è gia iniziato bisogna attendere solamente che il prezzo scavalchi a ribasso il livello tecnico evidenziato in Azzurro
Collocate il vostro TP in prossimità del secondo livello tecnico il quale fungeva da resistenza pochi anni fa
APPLEDopo gli ottimi risultati pubblicati qualche settimana fa riguardanti il precedente trimestre,il titolo è andato incontro a un periodo di pausa e debolezza anche avendo segnato nuovi massimi e riaffermato la forza del proprio trend bene impostato al rialzo.
I pullback,lo sappiamo,sono obbligatori e per consuetudine ce li aspettiamo ogni qualvolta si presenta un nuovo impulso al rialzo o ribasso che sia.
Per questo avendo ancora una visione rialzista del titolo,segnalo questi livello da tenere in considerazione su TF minori per un entrata a mercato e di conseguenza un allaccio al trend in atto per poter sfruttare questa tendenza ancora per un altro po' di tempo.
Certo non basta analizzare sotto l'aspetto tecnico ma abbiamo bisogno di conferme anche a livello macroeconomico,per questo valuterò il tutto e aggiornerò se sono entrato o meno nei prossimi giorni. Fino ad allora stay tuned!
Apple: la locomotiva ha la strada segnataToh! Alla chiusura praticamente perfetta del ciclo inverso iniziato nel 2020, la quale, come da regola, arriva con un nuovo record storico, arrivano anche due downgrade consecutivi che ovviamente consigliano di alleggerire le posizioni. Ora il titolo adamitico è in cerca del minimo che chiuderà anche il ciclo indice. Niente inferno dunque, ma solo un periodo di purgatorio che dovrebbe terminare in primavera, presumibilmente in area 145$ quando scontato il castigo, perdonata e purificata dal peccato di superbia, il simbolo della disobbedienza riprenderà a fare soldi in obbedienza al dio denaro.
La presente è la mia visione e non rappresenta un incentivo ad operare, investire o disinvestire.
APPLE: buco al ribasso e nuovi obiettivi al ribassoL'azione dopo un forte trend di lungo termine sottolineato da un chiaro canale rialzista con trendline che non ha mai ceduto se non ultimamente, sembra mostrare segni di debolezza anche id una certa entità.
Il trend al rialzo non ha mai ceduto se non con piccoli e brevi ritracciamenti sull'ipercomprato. I prezzi sono sempre stati sulla parte bassa del canale (vedere la mediana ed ellissi rosse) ed hanno toccato la mediana del canale per poi ripiegare leggermente.
Sono negli ultimi mesi il quadro è decisamente cambiato: con uno scarico di ipercomprato con aggiunta gap-down che ne ha confermato il movimento per poi rimbalzare e di nuovo scarico con altro gap.
Con ultimo movimento, l'azione sembra diretta a ritestare il minimo precedente che fa da supporto: è chiaro che se non trova il punto d'arresto su quel livello gli scenari ribassisti si fanno più pesanti ; valutare anche come si comporta sulle linee di tendenza dinamiche e non solo sulle linee orizzontali.
Apple: ecco servito il massimo storicoCome prospettato nell'idea del 2 febbraio scorso, AAPL ha fatto un ottimo rally rialzista che con oggi completa (o quasi) il ciclo inverso evidenziato in blu e composto dai 2 tempi evidenziati in giallo e in verde confermando quindi, se ancora ce ne fosse stato bisogno, che sul minimo di Gennaio si è chiuso il ciclo iniziato nel 2020 (in concomitanza della chiusura di onda I I)
È probabilmente in corso, a mio avviso, l'impulso che la porterà a chiudere l'onda V e al momento l'onda 3 pur non avendo raggiunto il canonico 1.618 di estensione è comunque più ampia di onda 1 e quindi potremmo vedere a breve, se non subito, la correzione richiesta sia da onda 4 che dalla chiusura del ciclo inverso.
Il target di questa correzione che dovrebbe corrispondere alla fine di onda 4 e alla chiusura del ciclo trimestrale indice, non dovrà essere inferiore al max di onda 1, mentre il target delle onde 5 e V è prematuro calcolarlo.
La presente è la mia visione e non è un sollecito ad operare, investire o disinvestire sul mercato finanziario.