Bitcoin può continuare a diminuire all’ interno del canale versoBitcoin può continuare a diminuire all’ interno del canale verso il basso
Ciao trader, voglio condividere con voi la mia opinione su Bitcoin. Osservando il grafico, possiamo vedere che il prezzo è risalito dal livello di resistenza, che ha coinciso con la zona del venditore ed è sceso al livello di sostegno, che ha coinciso con la zona dell’acquirente. In seguito, il prezzo è risalito dal livello 92800, è salito al livello di resistenza, ed è persino aumentato, rompendo di nuovo. Ben presto, la BTC si è invertita e in poco tempo ha rifiutato di sostenere il livello, rompendo ancora una volta il livello di 97500 e poi ha dato impulso. Il prezzo è aumentato più del livello di resistenza, ma ben presto si è invertito e ha iniziato a scendere all’interno del canale verso il basso, dove ha nuovamente superato il livello del 97500 e poi è sceso alla linea di sostegno del canale. In seguito, il prezzo si è stancato di crescere, ma è fallito e ha continuato a diminuire. In seguito la BTC è scesa al livello di supporto, ed è persino scesa più in basso, raggiungendo la linea di supporto del canale, dopo di che ha iniziato a crescere. In un breve lasso di tempo, la BTC è salita alla linea di resistenza del canale, rompendo il livello 92800, ma di recente si è invertita esi è abbassata al livello di supporto. Ora, mi aspetto che la BTC possa salire un po’ di più fino alla linea di resistenza del canale e poi scendere al livello di supporto. Allora il prezzo può rompere questo livello e continuare a scendere all’interno del canale verso il basso. Quindi, ho impostato il mio TP a 91000 punti.
Cerca nelle idee per "BITCOIN"
ATTENZIONE! Pattern identificato in Bitcoin! WeekCiao a tutti, investitori! Negli ultimi giorni ho pubblicato diverse osservazioni riguardo un pattern che potrebbe segnare un punto di svolta per Bitcoin. Ho identificato un chiaro pattern di Bull Flag sul grafico settimanale di Bitcoin, il quale, se confermato, potrebbe spingere il prezzo verso l'obiettivo ambizioso di 88.000$ o persino oltre.
Attualmente, il sentiment di mercato è caratterizzato da un'estrema paura, come indicato dall'Indice di Fear & Greed della scorsa settimana. Tuttavia, proprio questo scenario di pessimismo potrebbe rappresentare una grande opportunità di acquisto per chi è pronto ad agire.
Diversi segnali tecnici rafforzano la mia tesi rialzista. Innanzitutto, il prezzo di Bitcoin ha rimbalzato dal livello 6.18 del ritracciamento di Fibonacci sul grafico settimanale, mostrando un significativo impulso verso l’alto. Inoltre, l'RSI settimanale è ora sopra il livello 50, un segnale positivo che indica la forza del trend rialzista in corso. Anche il completamento delle 5 onde di Elliott, che indicano una fase di accumulazione, supporta ulteriormente questa prospettiva.
È importante sottolineare che non abbiamo ancora raggiunto il punto di break del pattern di accumulazione, ma quando ciò avverrà, il prezzo potrebbe già essere significativamente più alto. Personalmente, sto gestendo il mio capitale in modo prudente: ho deciso di entrare in spot su Bitcoin ora, mantenendo liquidità per altre due posizioni qualora il prezzo dovesse correggere e offrire ulteriori opportunità di acquisto.
Se il pattern di Bull Flag settimanale si confermerà, potremmo vedere Bitcoin toccare nuovi massimi, innescando un possibile bull run che finalmente potrebbe far risalire anche le altcoin, che sono state duramente colpite negli ultimi mesi. Dal grafico, è evidente che il completamento di questo pattern non è atteso a breve termine; potrebbe richiedere alcuni mesi, ma la direzione generale sembra decisamente orientata al rialzo.
Per chi ha un capitale limitato, ricordo che l’utilizzo della leva finanziaria può amplificare i guadagni, ma comporta anche un maggiore rischio di liquidazione.
Se trovi utile questa analisi, ti invito a lasciare un like e un commento, indicando quale criptovaluta vorresti che analizzassi in futuro.
ATTENZIONE! PATTERN IDENTIFICATO BITCOIN!Ciao a tutti, investitori! Negli ultimi giorni ho pubblicato diverse osservazioni riguardo un pattern che potrebbe segnare un punto di svolta per Bitcoin. Ho identificato un chiaro pattern di Bull Flag sul grafico settimanale di Bitcoin, il quale, se confermato, potrebbe spingere il prezzo verso l'obiettivo ambizioso di 88.000$ o persino oltre.
Attualmente, il sentiment di mercato è caratterizzato da un’estrema paura, come indicato dall'Indice di Fear & Greed della scorsa settimana. Tuttavia, proprio questo scenario di pessimismo potrebbe rappresentare una grande opportunità di acquisto per chi è pronto ad agire.
Diversi segnali tecnici rafforzano la mia tesi rialzista. Innanzitutto, il prezzo di Bitcoin ha rimbalzato dal livello 6.18 del ritracciamento di Fibonacci sul grafico settimanale, mostrando un significativo impulso verso l’alto. Inoltre, l'RSI settimanale è ora sopra il livello 50, un segnale positivo che indica la forza del trend rialzista in corso. Anche il completamento delle 5 onde di Elliott, che indicano una fase di accumulazione, supporta ulteriormente questa prospettiva.
È importante sottolineare che non abbiamo ancora raggiunto il punto di break del pattern di accumulazione, ma quando ciò avverrà, il prezzo potrebbe già essere significativamente più alto. Personalmente, sto gestendo il mio capitale in modo prudente: ho deciso di entrare in spot su Bitcoin ora, mantenendo liquidità per altre due posizioni qualora il prezzo dovesse correggere e offrire ulteriori opportunità di acquisto.
Se il pattern di Bull Flag settimanale si confermerà, potremmo vedere Bitcoin toccare nuovi massimi, innescando un possibile bull run che finalmente potrebbe far risalire anche le altcoin, che sono state duramente colpite negli ultimi mesi. Dal grafico, è evidente che il completamento di questo pattern non è atteso a breve termine; potrebbe richiedere alcuni mesi, ma la direzione generale sembra decisamente orientata al rialzo.
Per chi ha un capitale limitato, ricordo che l’utilizzo della leva finanziaria può amplificare i guadagni, ma comporta anche un maggiore rischio di liquidazione.
Se trovi utile questa analisi, ti invito a lasciare un like e un commento, indicando quale criptovaluta vorresti che analizzassi in futuro.
Bitcoin: fallita la rottura rialzista del testa e spalleBitcoin ha provato l'assalto alla neckline per la rottura rialzista del testa e spalle che però sembra momentaneamente fallita e si torna a scendere. L'obiettivo a cui puntano i prezzi è la trendline rialzista partita ad inizio anno e al momento la media a 100 periodi sta fungendo da supporto. Vedremo se nelle prossime giornate i prezzi troveranno un nuovo sprint per attaccare in rottura rialzista la neckline e completare il pattern rialzista
BITCOIN rimbalzo o ripartenza long?BITCOIN: mi ha incuriosito il rialzo degli ultimi giorni. Impossibile a mio avviso la possibilità di questo rally. I volumi sono anche in diminuzione... il tutto mi fa pensare che si tratta di un rimbalzo e non di un nuovo trend rialzista.
Tutto può cambiare naturalmente, ma ho bisogno di vedere un incremento di volumi assieme alla formazione di nuovi massimi relativi.
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Risk Disclaimer: this is not a financial advise;
Bitcoin: Un Trend di Breve Termine NegativoBitcoin è uscito dal suo canale di ribasso azzurro, un segnale che di solito indica un potenziale cambio di tendenza. Tuttavia, nonostante questa rottura, Bitcoin non ha mostrato la forza necessaria per continuare il suo movimento al rialzo.
Il prezzo del Bitcoin è attualmente bloccato sotto un massimo relativo, indicato dalla freccia verde. Fino a quando il prezzo rimarrà sotto questo livello, il trend di breve termine rimarrà negativo.
🟢BITCOIN / Estratto report n°139A meno di 20 giorni dall'halving, Bitcoin ha chiuso così la 7° candela mensile rialzista, stabilendo così un nuovo record storico insieme a nuovi massimi.
Di conseguenza, i dati statistici attuali conducono in un territorio ad oggi inesplorato.
Inutile dire che 8 mesi consecutivi di rialzo su Bitcoin, non sono mai stati registrati nella storia di questo mercato, pertanto più si estende questo eccesso, più violento sarà il ritorno all’equilibrio che si manifesterà sui prezzi.
Per conoscere i dettagli accedi alla tua area riservata
Bitcoin: Analisi del Mercato e possibile zona di acquistoBitcoin è stato al centro dell’attenzione negli ultimi anni, con una serie di sviluppi che hanno influenzato il suo prezzo. Nel 2023 e 2024, la criptovaluta ha mostrato una notevole forza, superando le difficoltà del 2022 e raggiungendo nuovi massimi.
Nel 2023, Bitcoin ha superato la soglia dei 30.000 dollari e successivamente i 40.000 dollari a dicembre 2023. Un possibile ritracciamento fino alla zona dei 58.000 dollari potrebbe essere interessante come opzione di acquisto.
BITCOIN: Punti chiave per rimbalziBITCOIN presenta una fase incerta.
Il recente rally, riassorbito in parte dopo l'emissione degli ETF americani (che sembrano più che altro strumento per consentire alle Whale di scaricare scorte di bitcoin), è messo in discussione proprio da questo evento.
Ora possiamo aspettarci differenti scenari.
Cerchiamo di seguire le tracce che abbiamo sul grafico.
Ho individuato le zone ad alta probabilità di reazione. In questo momento è probabile un ulteriore ribasso.
Tuttavia la chiusura del prezzo al di sopra dell'attuale zona porterebbe i prezzi verso la zona successiva, e a questo punto da qui, dalla zona superiore, la probabilità di prendere un bel trade Short è decisamente attraente.
Bitcoin (BTC) analisi tecnica e fondamentaleBitcoin continua a seguire lo scenario delineato nella nostra precedente analisi. Dopo aver nuovamente testato il punto di controllo (POC) dell'area del valore, il prezzo ha superato l'EMA50 sul grafico a 4 ore e ha violato la linea di tendenza di resistenza discendente globale. Attualmente stiamo assistendo al test di un significativo blocco di resistenza tra 27.000 e 28.000, che determinerà la direzione del movimento dei prezzi di Bitcoin.
Questo slancio rialzista si è verificato in seguito a una dichiarazione del presidente della SEC, Gary Gensler, in cui ha riconosciuto che Bitcoin non è un titolo. Se Bitcoin riuscisse a stabilirsi al di sopra della linea di tendenza discendente e a uscire dall’attuale fascia di prezzo, prevediamo un movimento verso la zona di squilibrio di 4 ore. In questa zona, i trader dovrebbero cercare le lacune nei livelli di volume degli scambi orizzontali da colmare.
Inoltre, dopo un nuovo test potrebbe verificarsi una rottura al di sopra della linea di tendenza se i rialzisti non riescono a superare immediatamente il blocco di resistenza 27.000-28.000. Di conseguenza, durante il nuovo test della linea di tendenza, potrebbe verificarsi una necessaria correzione del recente impulso rialzista, tornando ai livelli di Fibonacci 0,5-0,61.
Sul grafico logaritmico giornaliero si sta elaborando un’estesa divergenza rialzista, con un nuovo test dell’intersezione tra le medie mobili a 200 giorni e a 200 settimane previsto prima di ulteriori cali.
Vale la pena notare che, su scala più globale, il prezzo di BTC è crollato partendo da un modello a cuneo ribassista e non c'è stata un'adeguata correzione dell'intero trend rialzista dall'inizio dell'anno. Gli obiettivi di questa correzione potrebbero essere i livelli di Fibonacci 0,5-0,78. In questo intervallo si trova la zona di squilibrio di 1 settimana con lacune significative nei livelli di volume degli scambi orizzontali che devono essere colmate. Le prossime aree di interesse per gli acquirenti sono la fascia 22.000-23.000 e il livello psicologico cruciale di 20.000. A questi livelli cercheremo formazioni di inversione per accumulare posizioni lunghe.
L’indice di paura e avidità è attualmente nella zona della paura a 46.
La capitalizzazione di mercato totale delle criptovalute è salita a 1.054 miliardi di dollari, mentre l'indice di dominance di Bitcoin è sceso al 50,03%.
Sulla base dell'analisi dei grandi blocchi di ordini nei registri degli ordini di borsa, le zone di domanda e offerta si trovano ai seguenti livelli:
🟢 Zona di domanda: 17.000 - 22.500
🔴 Zona di rifornimento: 28.000 - 32.000
📊 Analisi fondamentale
Il presidente della Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti, Gary Gensler, ha parlato davanti al Comitato per i servizi finanziari della Camera. Gary Gensler ha riconosciuto che Bitcoin non è considerato un titolo.
La capitalizzazione di mercato delle stablecoin è in calo da 18 mesi consecutivi. La capitalizzazione totale di tutte le stablecoin in circolazione a settembre è diminuita dello 0,63% e ha raggiunto il livello più basso dall'agosto 2021. Questo calo può essere attribuito alla ridotta attività di negoziazione sulle borse.
D’altro canto, il volume di BTC detenuto dai detentori a lungo termine si sta avvicinando al massimo storico. Nei cicli precedenti, questo è stato spesso visto come un segnale di un imminente macro rally, seguito da una fase iniziale del mercato rialzista.
I dati sul PIL americano hanno confermato le previsioni e si attestano ora al 2,1%. Pertanto, nel secondo trimestre di quest’anno, l’economia statunitense è cresciuta dello 0,1% rispetto al periodo di riferimento precedente. Il mercato azionario americano ha già risposto a questa notizia con un leggero rialzo dell’indice delle maggiori società statunitensi, l’S&P 500. L’indice del dollaro DXY è diminuito in risposta a questi dati.
🌐 Prossimi eventi macroeconomici
Si prevede che le seguenti date porteranno una maggiore volatilità sia nei mercati azionari che in quelli delle criptovalute:
➤ 28 settembre alle 23:30 - Discorso del presidente della Federal Reserve Jerome Powell.
➤ 3 ottobre alle 17:00 - Dati sull'indagine sulle aperture di lavoro e sul turnover del lavoro (JOLTS) per agosto.
➤ 12 ottobre alle 15:30 - Indice dei prezzi al consumo (CPI) negli Stati Uniti.
➤ 1 novembre alle 21:00 - Nuova decisione sul tasso di interesse della Federal Reserve.
Segnale di trading per BitcoinImpostazione commerciale:
Un segnale di trading è visto nel BTCUSDT Bitcoin
I trader possono aprire le proprie operazioni di acquisto ORA
⬆️Acquista ora o Acquista su 26215.0
⭕️SL @ 25788.0
🔵TP1 @ 27482.0
🔵TP2 @ 28162.0
🔵TP3 @ 29372.0
Su cosa si basano questi segnali?
Analisi tecnica classica
Prezzo Azione Candelieri Fibonacci
RSI, media mobile, Ichimoku, bande di Bollinger
Avviso di rischio
Il trading di Forex, CFD, criptovalute, futures e azioni comporta un rischio di perdita. Si prega di considerare attentamente se tale negoziazione è appropriata per te. I rendimenti passati non sono indicativi di risultati futuri.
Se ti sono piaciute le nostre idee, supportaci con i tuoi mi piace 👍 e commenti .
Segnale di trading per BitcoinImpostazione commerciale:
C'è un segnale di trading per acquistare in BTCUSDT Bitcoin
I trader possono aprire le proprie operazioni di acquisto ORA
⬆️Acquista ora o Acquista su 26917.0
⭕️SL @ 26568.9
🔵TP1 @ 27814.5
🔵TP2 @ 28366.7
🔵TP3 @ 29406.4
Su cosa si basano questi segnali?
Analisi tecnica classica
Prezzo Azione Candelieri Fibonacci
RSI, media mobile, Ichimoku, bande di Bollinger
Avviso di rischio
Il trading di Forex, CFD, criptovalute, futures e azioni comporta un rischio di perdita. Si prega di considerare attentamente se tale negoziazione è appropriata per te. I rendimenti passati non sono indicativi di risultati futuri.
Se ti sono piaciute le nostre idee, supportaci con i tuoi mi piace 👍 e commenti .
Analisi volumetrica su BitcoinQuesta analisi prende in considerazione i diversi Point of Controls (POC) su Bitcoin.
Il principale livello di resistenza si trova in area 28.000 dollari, dove c'è stato sia il retest bearish della trentine (che ha accompagnato l'inizio di questo ciclo rialzista da inizio anno) sia il retest del canale discendente rappresentato sul grafico.
Ho segnalato i più vicini livelli di POC a seconda di quanto indietro nel tempo andiamo con i volumi (che risalgono al massimo ad inizio anno) in modo da valutare gli hot spot in cui c'è più probabilità di andare con il prezzo.
Senza considerare le tensioni nel Congresso USA in merito all'accordo sul tetto del debito ma considerando la situazione dei volumi è doveroso segnalare che da fine Marzo ad oggi ci sono volumi bassissimi, il mercato è piatto, pieno di falsi breakout e non ha molto senso fare trading in queste condizioni.
Un area probabile che possiamo aspettarci, qualora dovesse esserci un ritorno della volatilità e della direzionali, è quella tra i 24.400/24.700 dollari. A quel punto mi aspetto che verranno fatte delle entry importanti e un ritorno di volumi, che infondo permettono una successiva crescita più sostenibile.
Bitcoin: ritracciamento alle porte?Bitcoin sta attraversando un momento di grande incertezza. Dopo aver toccato il suo massimo storico di circa 64k dollari a metà aprile 2021, il prezzo è rapidamente diminuito e ora si trova tra i 26.8k e i 28.9k dollari. Tuttavia, nonostante la volatilità del mercato, ci sono alcuni segnali che potrebbero suggerire come si muoverà il prezzo in futuro.
Secondo i nostri analisti, se Bitcoin dovesse continuare la sua salita, potrebbe arrivare a toccare i 32k dollari, ma si troverebbe in una situazione di iperestensione. Questo movimento, infatti, sarebbe del 65% (dal prezzo di 19k dollari a quello di 32k dollari) e senza ritracciamenti evidenti, potrebbe portare a un nuovo tracollo del prezzo.
D'altra parte, se il prezzo di Bitcoin non dovesse trovare un supporto sufficiente, il primo livello importante rimarrebbe quello intorno ai 25.4k dollari, seguito da quello a 21.5k dollari. In ogni caso, gli ultimi volumi di scambio confermano queste zone di supporto e sembrano suggerire che un breve ritracciamento e una lateralizzazione potrebbero aiutare a rendere i volumi più omogenei.
Tuttavia, l'analisi tecnica dei volumi di scambio può aiutare a prevedere i futuri movimenti di prezzo e a individuare i livelli di supporto e resistenza. Ad ogni modo, gli investitori sono sempre invitati ad agire con cautela e a fare le proprie valutazioni del rischio in base alle proprie conoscenze e competenze, soprattutto in questi periodi di incertezza.
BITCOIN GANN ANALISIBitcoin. Su subito? per me è inverosimile, ma attenzione NON impossibile.
Mi aspetto comunque una altra gamba su 4x1 gann, o anche piu sotto in stile LOST MOTION! Per prendere la rincorsa per l'anno prox.
Causa effetto causa effetto. Accumulation zone. Range ottimo lungo termine 12-30k for buy. Da qui a 10 anni test nuovi massimi ci sta
Segnale di trading per BTCUSDT BitcoinTrading Setup:
Un segnale di trading è visto nel BTCUSDT Bitcoin.
I trader possono aprire le proprie operazioni di acquisto ORA
⬆️Acquista ora o Acquista su 16072.00
⭕️SL @ 15434.00
🔵TP1 @ 17317.00
🔵TP2 @ 18188.00
🔵TP3 @ 20000.00
Su cosa si basano questi segnali?
Classical Technical Analysis
Price Action Candlesticks Fibonacci
RSI, Moving Average , Ichimoku , Bollinger Bands
Se ti sono piaciute le nostre idee, supportaci con i tuoi mi piace 👍 e commenti .
Price Action: BitcoinIl Bitcoin è il re indiscusso del mondo delle criptovalute. Come tutte le asset class ad alta volatilità subisce le fasi del ciclo economico influenzate da una crescente inflazione e una crescita economica in declino. Nell'attuale contesto economico (Stagflazione) e con alle porte una probabilissima recessione, la correlazione positiva tra Bitcoin e mercato azionario (vedi Nasdaq) è molto alta. Dai massimi storici il Bitcoin perde circa il 74,90% di cui il 64,28% solo nel 2022. Con un inflazione molto alta e un mercato del lavoro americano, si in flessione, ma ancora molto solido porterà la Fed a mantenere una politica monetaria restrittiva non aiutando la ripresa di Bitcoin e di tutto il mondo degli asset ad alta volatilità. Osservando il Grafico in ottica di Price Action osserviamo come il mercato sia in un forte trend ribassista. Tra giugno e novembre 2022 il mercato ha diminuito la volatilità diminuendo, nel breve periodo, anche la forte correlazione con l'indice Nasdaq. La rottura al ribasso di questa fase di lateralità, esasperata dal caso FTX, ha aumentato le possibilità di vedere il mercato toccare i massimi raggiunti tra marzo 2018 e agosto 2020 prima (area 11.961$) e dopo area 3.001$ minimi del 2019. Con il contesto macro attuale non è il momento del Bitcoin. Ci rivedremo nel 2024.
DUE INDICATORI STRAORDINARI PER BITCOIN! GUARDA!Salve! Ad ogni down crash i sapienti analisti chiamano i bottom. Ormai sono abituati così. Se si arrivasse a "zero" chiamerebbero il bottom.
Non seguono l'oggettività. Cioè? Proporre scenari e probabilità, di tecnica e psicologia umana.
Questi due indicatori utilizzati in coppia ti possono fornire grandi informazioni! Sono incredibili!
Come sai, non sto qui a spiegarti quali medie prendono in considerazione ed altre caratteristiche perchè sennò diventerebbe un mappazzone incredibile, ma osserva bene:
Il primo, per i vari macro top o anche top "macro" locali è un fenomeno! Osserva le divergenze ribassiste assurde ed enormi che va a creare prima di sancire la fine di un top; nel caso del top di Novembre 2021 l'indicatore non si è nemmeno mosso! Ahhh, ad averlo saputo prima, vero? Quella fase "flat" verde dell'indicatore sotto la crocetta rossa è molto al di sotto del primo top di Aprile 2021 ufficializzando così un'enorme differenza tra orsi e tori.
La conseguenza? Il prezzo odierno. Ma tutti stavamo aspettando i 100K, lo sai. Hai seguito le emozioni.
Il secondo indicatore entra un po' più nel dettaglio, aiutandoti a capire i vari momenti storici.
E' subito chiaro che questo è più sensibile del primo, infatti i movimenti sono più marcati. Guarda!
Quando ai vari picchi nei rettangoli rossi, tra l'altro classici movimenti di un vero bearmarket, quasi si giunge ai livelli dei precedenti nell'indicatore, si subisce sempre un ulteriore crash.
E' una divergenza fittizia per la quale il picco dell'indicatore è troppo esposto rispetto al prezzo! Creando anche doppio massimo come nell'ultimo caso.
Ci sono moltissime altre caratteristiche e divergenze che puoi notare osservando questi indicatori che ti ho proposto. Per esempio guarda che divergenza bullish c'è tra il "bottom" di Giugno ed il prezzo odierno! A pari prezzo, adesso l'indicatore è molto più alto!
Stando a questi indicatori posso dunque affermare che: a mio parere sembrerebbe che ci sia la possibilità di sgonfiare ulteriormente gli indicatori nella parte bearish di questi ultimi, sgonfiando così il prezzo di Bitcoin.
Per questi eventi ci potrebbe volere moltissimo tempo oppure poco. Oppure non avverranno mai portando gli indicatori ad essere ulteriormente troppo esposti, portando ad un down inevitabile in futuro.
Beh, se ti hanno incuriosito questi indicatori seguimi qui su TradingView e piazzami un like! Qui propongo anche alcuni miei trade personali! Ti aspetto!
Un abbraccio
Loris
it.tradingview.com