Possibile ritracciamento di BitcoinDopo aver settato in zona 14.000$ un nuovo massimo locale, nonchè massimo degli ultimi 17 mesi, Bitcoin ha ritracciato dando modo di riprendere la costruzione dei livelli chiave.
Il livello FIB-0.5 si conferma essere molto forte, essendo stato testato in due occasioni diverse e respingendo sull'ultimo movimento BTCUSD sul livello FIB-0.786, sul quale sta oscillando da qualche giorno.
Il livello FIB-0.5 ha resistito, fungendo da supporto anche alla rottura della EMA50.
Al momento mi aspetto un ritracciamento verso zona 10.000-10.500$, in avvicinamento alla EMA50, sfruttando probabilmente il livello FIB-0.618 come supporto.
La formazione del triangolo simmetrico propone una zona di compressione, con prossimo movimento appunto il ritracciamento fino alla zona 9.500$ - 10.000$, che è appunto la zona che già ha fatto supporto, compresa fra i livelli FIB-0.5 e FIB-0.618
Ci si aggiorna prossimamente
Cerca nelle idee per "BITCOIN"
BTCUSD - Bitcoin verso i 10.000Come anticipato ieri, il Bitcoin si dirige con convinzione verso la soglia dei 10.000 dollari, oltre la quale arriverebbero nuovi ingressi che spingerebbero il titolo in sù.
Ritracciamenti consistenti al di sotto dei 9.000€
Buon Trading e fatemi sapere cosa ne pensate, nei commenti o in privato.
TradingCoach
BTCUSD: Il Bitcoin potrebbe lateralizzare per altri 2 giorniIl Bitcoin potrebbe lateralizzare per altri 2 giorni all'interno di un range che dovrebbe essere contenuto tra 4050 e 3850, anche se probabilmente il supporto superiore potrebbe essere già individuato dal livello psicologico di 4000. Un eventuale rottura di 3850 dovrebbe portare la coppia a testare un primo supporto a 3730 per poi eventualmente proseguire verso 3570.
La mia propensione è short in quanto siamo in presenza di una divergenza ribassista ed il livello 0.786 di Fibonacci sta contrastando il prezzo frenandolo per un ulteriore rialzo.
NB. Questa analisi non è un invito ad aprire posizioni, ognuno si assume ogni rischio e pericolo per la propria operatività.
Fibonacci trading su BitcoinMentre il mercato non fa nessun movimento importante, l'unica cosa che possiamo fare è aumentare lo zoom sul nostro grafico per trovare delle opportunità di trading con movimenti più piccolini.
Come farlo?
Utilizziamo un time frame 1H ed i livelli di Fibonacci
Ne scaturisce una BUY AREA su Bitcoin sul livello di Fibonacci di 0.618 (esteso)
BUY AREA: 3420 - 3520
L'uscita può essere impostata invece sul livello di 0.50 di Fibonacci
SELL AREA: 3620 - 3720
Importantissimo fissare lo stop loss e considerare questa operatività solo se si ha molta esperienza nello gestire operazioni di trading molto veloci.
IL BITCOIN DIMEZZATOA cura di Fabio Pioli, trader professionista, CFI Consulenza Finanziaria Indipendente
Nel lontano 26 Aprile 2018 scrivemmo un articolo dal titolo “ Il prezzo del bitcoin si può dimezzare? ”.
In essa veniva tracciato esattamente il comportamento futuro di Bitcoin contro dollaro americano e le sue motivazioni. Una frase che può riassumere il concetto è quanto scritto: “E sul bitcoin tale legge afferma con chiarezza che la cosa più probabile che accada è che, dai valori attuali, quantomeno ancora si dimezzi ”.
Da allora non abbiamo più scritto nulla a riguardo, attendendo che quanto detto andasse a compimento.
Non c’ era niente da aggiungere, non trovate? (D’ altra parte chi ci conosce sa che siamo di poche parole ma di molti fatti)
Da allora però in moltissimi ci hanno scritto per chiederci le motivazioni del perché tanta sicurezza quando ovviamente le masse pensavano esattamente il contrario. E, persuasi, hanno ovviamente provato gratuitamente quanto abbiamo da offrire.
Era forse perché avevamo notizie privilegiate? Era forse perché sapevamo qualcosa che altri non sapevano? Era forse perché avessimo tecniche segrete di calcolo?
Sì e no.
La verità è che facciamo per alcune persone privilegiate questo lavoro previsionale da molti, molti anni. Abbiamo accumulato una grande esperienza e sappiamo benissimo quali sono le probabilità di comportamento dei vari titoli.
Il grosso errore che hanno fatto i neofiti ma anche i più esperti è stato pensare che il Bitcoin fosse diverso da tutti gli altri titoli. In verità risponde perfettamente alle perfette leggi di mercato e basta conoscerne i segreti non solo per rilevare l’ oscillazione che c’è stata ma anche le prossime.
Cosa farà dunque il Bitcoin adesso, dopo essersi correttamente più che dimezzato (valeva 9.280 dollari allora; vale 4.600 dollari circa adesso e avevamo indicato 4.400 come prezzo raggiungibile, che ha quasi perfettamente fatto perché ha toccato un minimo di 4.450 dollari)?
E’ molto semplice: oscillerà dalla parte opposta.
Ma da dove precisamente? Per non essere troppo complicati andiamo a riprendere esattamente un grafico utilizzato allora (il 26 Aprile)
Fig 1. Btc/usd – Grafico settimanale.
Oscillerà o dai valori attuali o da altri livelli di supporto, posti a 1184.
Due cose molto diverse non trovate?
Quindi quale delle due?
Beh, non si può certo dire tutto e talvolta un segreto deve rimanere un segreto.
A meno che qualcuno non lo chieda insistentemente.
A cura di Fabio Pioli, trader professionista, CFI Consulenza Finanziaria Indipendente
Triangolazione del Bitcoin, accumulo e ripartenza?La dominance del Bitcoin è tornata ai massimi livelli da dicembre ad oggi e i volumi si stanno consolidando.
Potrebbe esserci un piccolo rintracciamento che mi aspetto essere al massimo fino a zona 7.700$, a meno di discontinuità di mercato come grosse vendite improvvise.
Bitcoin potrebbe appoggiarsi sulla linea dela canale per poi ripartire definitivamente, e alla chiusura del triangolo formato dalla linea superiore del canale verde e dalla zona di resistenza a 8.500$ si potrebbe avere un altro Break-out.
Possibile trend rialzista di BitcoinNell'immagine possiamo vedere l'incanalamento di Bitcoin nel nuovo canale.
Quello Blu è stato rotto, invertendo la tendenza ribassista e sfruttando la precedente resistenza dinamica come supporto ma staccandosene velocemente. Il canale verde è un canale rialzista e se BTC passerà i 7800$ potremmo assistere ad una nuova Bull-run che potrebbe rallentare in zona 8500$ dove precedentemente c'era un forte supporto.
Le Fibonacci Bollinger e il S-RSI sono praticamente neutri ad indicare un possibile prosieguo del trend tenuto negli ultimi giorni
anti butterfly bearish su bitcoin nel breve periodosi è formato un anti butterfly bearish su bitcoin, posizione che era in procinto di realizzarsi, pattern non perfetto ma con tolleranza minore dell'1% (0.69), secondo le mie regole da ritenere solido.
prima candela conferma il cambio di trend.
posizione quindi short dopo gli ultimi giorni in positivo.
$dash #dash $btc #bitcoin - Cup handle pattern in actionCome pronosticato un mesetto fa si forma un perfetto cup handle pattern sul grafico di dash.
Il prezzo è sceso ovviamente più del previsto date le notizie varie uscite in questi giorni tra cui lo spostamento di 8200 bitcoin di mtgox che ha fatto crollare praticamente tutto.
Ma come sempre il mercato risponde abbastanza bene e anche velocemente con cambi di prezzo repentini data la ancora bassa volatilità delle criptovalute.
Però si può notare che su cripto solide come dash, ethereum e bitcoin anche l'analisi tecnica può trovare i suoi riscontri.
Continua il trend up di bitcoinIn data 8 Aprile segnalavo la possibile rottura al rialzo del bitcoin mentre batteva ancroa 6800$. Il prezzo dopo 19 settimane di discesa, non aveva più rotto i minimi del 6 Febbraio.
La rottura al rialzo del canale discendente azzurro ha configurato la possibilità di un rimbalzo all'interno di un trend ribassista di lungo.
Il 1° Target era dato in are a 8300/8500 ed è stato raggiunto. Ora il bitcoin ha toccato area 9030. Il 2° Target era ipotizzato in area 9300/9500$.
Al momento se Btc terrà area 8500/8800$ il rimbalzo potrebbe diventare qualcosa di più serio.
La fase negativa si invertirà solo quando bitcoin romperà area 10700/11000. Qui si potrebbe riaprire una fase più serena, iniziando a configurare obiettivi rialzisti importanti.
Area ostica saranno anche gli 11500/11800$ ultimo ostacolo all'inversione verso il nuovo trend rialzista.
Questo scenario si potrebbe realizzare entro qualche settimana. Ultimamente i movimenti delle crypto sembrano aver intrapreso una nuova fase di maturità, risultando meno erratici e violenti che in passato, soprattutto sulle principali.
[BTC-USD] BITCOIN Aggiornamento Livelli e Doppio MinimoBuonasera,
Aggiorno i livelli che sto seguendo con una possibile strategia sul ritracciamento.
Il prezzo ha segnato un doppio minimo raggiungendo i picchi ribassisti di inizio febbraio, dopo il doppio massimo di marzo intorno a 11-12K siamo tornati indietro sui livelli che era più probabile raggiungesse, visto il trend ribassista che persiste nel 2018.
Siamo anche scesi sotto la media mobile semplice a 200 periodi, in questo momento siamo proprio sul supporto della 300 periodi.
Questo livello è molto importante, se dovesse cadere anche questo potremo arrivare a prezzi veramente bassi, ma al momento potrebbe essere un buono spunto per provare a trarre profitto dal ritracciamento verso la media.
Nell'immagine seguente ho segnato i livelli da tenere in conto e i 3 possibili scenari, personalmente sono dell'idea che stiamo vedendo solo una pausa del trend ribassista, resta solo a vedere se avremo un ritracciamento abbastanza ampio per avere un profitto:
Nel caso dei minimi di inizio febbraio entrai in posizione long alla rottura della congestione di breve che ha dato vita all'inversione, dopo una conferma da analisi candlestick e volumi, che erano particolarmente alti. La forza data dai volumi a quell'inversione ha consentito al prezzo di fare un +100% prima di ritornare a seguire il trend bearish.
Oggi abbiamo rotto al rialzo con una forza discreta, da analisi candlestick su timeframe minori mi sembra anche una buona rottura, ma manca quasi totalmente la risposta dei volumi. Per questo motivo ho deciso di non entrare.
Se uno la pensasse diversamente potrebbe essere un'idea entrare tenendo conto dei target segnati nell'immagine seguente, il primo corrispondente al precedente minimo di medio periodo (possibile zona di inversione nello scenario più ribassista), ed il secondo alla resistenza successiva (corrispondente al massimo di medio periodo precedente e alla media mobile a 200 periodi).
Personalmente sconsiglierei l'operazione, io preferirei attendere un'ulteriore conferma in un titolo ultra volatile come questo, il totale del movimento si assesterebbe sul +20%, con una risicata possibilità che si ritorni sulla resistenza intorno a 11K.
(Questi non sono consigli finanziari, ma solo spunti di dibattito)
NB: In allegato trovi l'idea precedente legata a Bitcoin
Short e ancora short Bitcoin aggiornamento flash Short e ancora short Bitcoin
segnale pessimo in questo momento !!!
se rompiamo i 6500 prepariamoci a minimi in area 5500.....e poi ancora se dovesse sfuggire anche li 2950
sono numeri che detti anche solo qualche mese fà sembravano eresie ma il mercato è questo e non bisogna fare gli struzzi.
chi segue queste riflessioni sa che già da 14000 si parlava di inversione del trend ora penso sia chiaro a tutti dove si sta andando.
un saluttt
[BTC-USD] BITCOIN Aggiornamento livelli e pullbackBuongiorno,
Come di consueto aggiorno i livelli importanti di Bitcoin, dopo un bel trend rialzista a seguito del rimbalzo sulla media mobile semplice a 200 periodi, si è presentato un pullback, o ritracciamento.
I prezzi sono attualmente scesi sotto l'importante supporto di 10K $. Le frecce nell'immagine in copertina indicano i possibili scenari a cui possiamo assistere:
- Il prezzo rimbalza sul supporto a 10K e risale almeno fino ai 12500$.
- Il prezzo buca il supporto a 10K e arriva fino ai livelli importanti precedenti, i primi sono intorno ai 9000$, per poi risalire e continuare il trend rialzista fino ai massimi
- Il prezzo buca il supporto a 10K e arriva fino ai livelli importanti precedenti, i primi sono intorno ai 9000$, dopodiché può continuare a scendere fino a rimbalzare di nuovo la sma200, se anche quella non dovesse tenere torneremo sui minimi a 5000-6000$. ( Ricordiamoci che il trend primario è ancora ribassista, finchè non si passa il massimo di medio periodo intorno ai 13k dovremo sempre tenere conto di questo. Si guardi il grafico settimanale per conferme).
Operativamente parlando consiglio di star fermi al momento, volendo si possono provare operazioni di breve sui vari scenari descritti, personalmente aspetto di vedere in questi due giorni prima del week end come si comporta il prezzo sul supporto a 10K$.
Di seguito mostro dal grafico 4h come il prezzo abbia esaurito il trend rialzista:
Testa e spalle ribassista sull'esaurimento del trend, le frecce sono i possibili scenari, mentre i cerchi arancioni evidenziano i punti di supporto.
Esaurimento del trend secondo la Teoria di Elliott, manco a farlo apposta è perfettamente leggibile e preciso.
Secondo due semplici metodi è evidente l'esaurimento del trend rialzista, al momento ci troviamo ancora in un evidente ritracciamento, ancora presto per farsi prendere dal panico!:P
Più tardi penso pubblicherò i livelli importanti anche per le altre cripto più capitalizzate, ricordate però che al momento è Bitcoin che guida il mercato, fate sempre riferimento ad esso. Anche se un'altra coin avesse pattern rialzisti, se Bitcoin scende, scende tutto, non c'è niente da fare.
Grazie e se avete domande, critiche, dubbi o insulti fate pure nei commenti o per messaggio privato.
#npl vs #bitcoin & #fintech vs #fundamental challenges of 2018#npl vs #bitcoin #fintech #fundamental the challenges of the 2018
Pochi i #marketmovers di questa settimana, a parte il discorso della #yellen previsto per domani 29 11 2017 assieme al #pil / #gdp del 3° trimeste in #usa.
Ma la notizia del giorno arriva da Mr #mariodraghi attuale presidente in carica della #bce, che pare voglia dedicare un mercato di trading elettronico ai #npl. Una notizia che potrebbe rissollevare le sorti del nostro belpaese visto che siamo coloro i quali pagano il prezzo più alto in termini di #nonperformingloans
Intanto le borse viaggiano verso la parte bassa del trend rialzista in atto dal giugno 2016, e così continueranno a fare, a quanto pare intenzione degli “hedgers” è quello di far galleggiare ancora un pò il mercato azionario, e mentre il mercato azionario galleggia il #bitcoin vola verso i $ 10.000.
Interessante invece è stata la mia visita all’ITF di Milano il 23 novembre scorso, ho incontrato tanti amici, e sopratutto è stato interessante assaporare l’area di rinnovamento e fermento che la rivoluzione nel campo della #fintech apporterà al nostro belpaese.
ANALISI TECNICA DEI MERCATI
USA FUTURES CME Market
S&P500 futures – SUPPORTI 2550 PUNTI / RESISTENZE 2620 PUNTI
EURO Fx futures – SUPPORTI 1.1700 EURO / RESISTENZE 1.2010 EURO
EUR FUTURES EUREX Market
DJEURSTOXX futures – SUPPORTI 3500 PUNTI / RESISTENZE 3650 PUNTI
DAX futures – SUPPORTI 12900 PUNTI / RESISTENZE 13300 PUNTI
BUND futures – SUPPORTI 161 EURO / RESISTENZE 164.50 EURO
ITALY FUTURES BORSAITALIANA Market
FTSEMIB futures – SUPPORTI 22200 PUNTI / RESISTENZE 22700 PUNTI
ITALY STOCKS BORSAITALIANA Market
BANCO BPM – SUPPORTI 2.55 EURO / RESISTENZE 2,80 EURO
ENEL – SUPPORTI 5.16 EURO / RESISTENZE 5,50 EURO
ENI – SUPPORTI 13.40 EURO / RESISTENZE 14.10 EURO
FIAT FCA – SUPPORTI 14.35 EURO / RESISTENZE 15 EURO
GENERALI – SUPPORTI 15 EURO / RESISTENZE 15.50 EURO
INTESA – SUPPORTI 2.68 EURO / RESISTENZE 2.80 EURO
POSTE ITALIANE – SUPPORTI 6 EURO / RESISTENZE 6.25 EURO
TELECOM ITALIA – SUPPORTI 0.700 EURO / RESISTENZE 0.740 EURO
UNICREDIT – SUPPORTI 16.40 EURO / RESISTENZE 17.60 EURO
Buon Trading
#santeptrader
Ribasso Bitcoin in vista del fork?Da qualche giorno Bitcoin ha dato segno di un esaurimento del trend rialzista molto forte che lo ha coinvolto.
Sia sul giornaliero che sul 4 ore ha mostrato divergenze RSI , e recentemente la formazione di un Testa e Spalle ribassista sempre sul 4h.
Divergenze sul 4h:
Divergenze sul giornaliero: