Cerca nelle idee per "CHART"
Eur/Gbp: Prezzo proiettato verso 0,8850Buongiorno a tutti,
eccoci arrivati con una nuova analisi operativa di fine settimana.
Quest'oggi il mercato che ho preso in considerazione è il cross euro-sterlina.
Il cambio ha mostrato nelle ultime settimane un certo interesse nell' essere comprato sui minimi ogni qualvolta veniva buttato giù dai venditori infatti la zona 0,8650 è stata l'area più calda.
La struttura di lungo termine è un trading range mentre nel medio-breve, dopo la fase di ribasso gennaio '23-giugno '23, si è creata una fase di accumulazione prima del breakout rialzista di metà settembre che conferma il cambio di rotta.
Abbiamo una F.T.W. su chart a time frame weekly che settimana scorsa è stata convalidata al rialzo ed è quindi interessante in ottica long.
Il fallimento della mia view bullish si avrebbe solo con close settimanali al di sotto di 0,8650.
Gli obiettivi di prezzo sono 0,8850 prima e 0,8950 successivamente.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon week end e un buon TRADING SIMPLE!
#Nasdaq100 Fut.- 4H. MOMENTO CRUCIALE! QUALI SCENARI?Momento abbastanza importante per gli indici internazionali e soprattutto per l'Indice Tech USA.
Siamo a un possibile BIVIO .
Il minimo fatto a 14139 circa non è stato un minimo banale. Sopra Area 14450 ( che avevo segnalato) abbiamo avuto la successiva conferma. Bello squeeze per chi è riuscito a sfruttarlo, con una violenza che ha sorpreso molti operatori. Prezzi che si stanno muovendo in questo canale discendente in sostanza (vedi chart sopra).
Ora sarà da capire se quotazioni rimarranno < Area 15400 con il rischio di avere un'altra onda di ribasso o se ci sono serie possibilità di avere avuto un MINIMO in ottica #MidTerm scorsa week (ipotesi non da scartare).
A mio avviso molto potrebbe anche dipendere da certe dinamiche geopolitiche. Se il tutto dovesse ancora peggiorare con eventuali rischi di nuova escalation, ciò impatterebbe fortemente su petrolio condizionando fortemente anche i listini azionari! ⚠️
OCCHI APERTI!!
Scrivete nei commenti la Vostra View! 😉
Il Vostro BuddySav 😎
MAIRE - Maire Tecnimont reagisce!Occhi puntati su Maire Tecnimont, dopo aver pubblicato ottimi dati e aver stipulato nuovi contratti, a livello grafico la situazione si fà interessante.
Dopo aver lateralizzato da fine febbraio 2022 a gennaio 2023 nel box compreso tra 2,40€ e 3,28€ circa, ha rotto al rialzo e successivamente ha accumulato da i primi di maggio ai primi di luglio, spostando l'attenzione sull'area di prezzo 4,22€ circa, si può notare come questo livello abbia funzionato da resistenza più volte, 5 novembre, 6 Dicembre 2021 e 6 marzo 2023(frecce rosse), ora spostando l'attenzione sulla candela della seduta del 26 ottobre, non possiamo non notare la reazione che ha avuto in quell'area di prezzo, che per molto tempo ha respinto il rialzo, abbia funzionato da supporto.
Ad oggi, Maire Tecnimont è al sesto posto tra i titoli più shortati, al 16 Settembre era al primo posto, insomma piano piano i grossi pesci si defilano e il grafico ringrazia ...
Uno sguardo al grafico weekly ...
it.tradingview.com
Come obiettivo abbiamo 4,98€ per chi vuole una operazione più veloce, per possibile rumore dato da cifra tonda, come secondo obiettivo abbiamo i 5,35€ che più volte è stata sentita come area.
Tornando al grafico daily,
it.tradingview.com
Per i più audaci c'è un enorme gap lasciato aperto con un -30% circa per dati deludenti pubblicati nel maggio 2011, che se chiuso il titolo potrebbe volare fino a 6,93€.
Capitalizzazione di mercato 1,44 miliardi, 145 milioni di azioni in circolazione, volume medi di scambi negli ultimi 10 giorni 570 mila, consigliabile size media.
RIEPILOGO STRATEGIA
PREZZO INGRESSO: 4,56€
PREZZO STOP LOSS: 4,22€
I° POTENZIALE OBIETTIVO: 4,98€
II° POTENZIALE OBIETTIVO: 5,35€
III° POTENZIALE OBIETTIVO: 6,93€
Buona operazione!
Pullback da manualeIndice che rotto il supporto a 78,60% innescato short e poi giù fino ai minimi dai quali ha rimbalzato.
Quindi di nuovo rimbalzo, retest e ripiegamento come da manuale: ora sembrerebbe diretto sui minimi ancora e vediamo come si comporta in quell'area critica di prezzo.
Analisi precedente
SGF - Sogefi crescente interesseBuona domenica,
oggi voglio portare alla vostra attenzione il titolo Sogefi, avevo già postato il 9 luglio un idea.
Oggi riesaminando il grafico si può apprezzare un rounding bottom, dopo un trend negativo partito da settembre 2017, la discesa feroce sembra aver toccato il pavimento con i tre minimi intorno area 0,64 - 0,66 toccati il 16 marzo, il 31 marzo 2020 e l' 11 ottobre 2022, da quest'ultima data, è iniziato un trend al rialzo, da notare poi dalla seduta del 19 settembre come il rialzo è accompagnato da volumi sopra la media, abbiamo una MM a 100 periodi che taglia dal basso verso l'alto la MM a 200 periodi, Il trend sembra robusto rispetto al contesto grafico di molti altri titoli, per tanto un trade è doveroso.
Trattandosi di un titolo con un flottante di soli 50 milioni e scambi medi all'incirca di 582.000 giornalieri, entrare con piccola size, d'altronde non mettiamoci in difficoltà nel chiudere la posizione per mancanza di liquidità nel book.
RIEPILOGO STRATEGIA
PREZZO INGRESSO: 1,5940
PREZZO STOP LOSS: 1,4735
I°POTENZIALE TARGET: 1,8850
II°POTENZIALE TARGET: 2,27
BUONA OPERAZIONE
Fondamentale tenuta di area 50%Titolo che corregge il trend al ribasso generale ma non inverte: sembra per ora ultimamente consolidare sui supporti dove aver coperto gap come segnalato in precedenza.
Importantissima la tenuta dei supporti e soprattutto di area 50% per un long e/o per provare ad invertire il ribasso di medio/lungo.
EURUSD: Trappola RibassistaUn recente breakout fallito di una trendline, insieme al fatto che questa stessa trendline sia nel contempo un wedge e un 3 pushes pattern, e che sia preceduto dalla rottura di una trendline rialzista con formazione di spike&channel, congiuntamente al test del gap di febbraio con falso breakout dello swing high di aprile sul chart settimanale, mi fa pensare che EURUSD romperà il livello indicato dalla posizione short sul chart prima di prendere lo stop loss indicato.
Questo non è un consiglio finanziario.
Telecom Italia - LongGiornata importante quella di oggi per Telecom, dopo aver raggiunto il I°obiettivo di prezzo postato il 28 Agosto ( )a 0,3133€, con la chiusura a 0,3200€ e il superamento dell'area 0,3089 - 0,3164, conferma il momentum long sul titolo, + 47,06% da inizio anno e +15,00% circa dal post del 28 Agosto, al momento rimane il titolo più forte di piazza affari dal 28 Agosto, data di pubblicazione. In attesa che arrivi l'offerta di KKR(la stampa parla di metà Ottobre), si continua con il rialzo, (compra il rumore, vendi la notizia) come prossime resistenze, voglio farvi notare su scala weekly la MM a 200 periodi che taglia dall'alto al basso il grafico attualmente a 0,3718€, quella sarà una battaglia con molto rumore, più volte in passato il prezzo ha sentito il "tocco" della suddetta.
Ancora c'è spazio di salita, quanto nessuno lo può sapere, intanto per chi ha seguito l'operazione, cominci ad alzare lo stop profit, chi ancora non è entrato può farlo con un ordine sopra il massimo della candela di oggi 0,3219€(0,3221-0,3222 ordine limit) consapevole che andremo in contro alla MM a 200 periodi, una cosa è certa, più l'aspettativa si alza (prezzo che sale), più quando uscirà la notizia i giochi saranno fatti.
Buona operazione!
🇮🇹 (ITA) #Unicredit - Daily. "Eh #Short FU!" #Italy Dopo il corposo rialzo che è durato almeno da 1 anno dove il titolo ha registrato un +120% e passa (intervallato da qualche correzione veloce) sembra essere arrivato il momento degli incassi.
Il Grafico parla da solo...forse non sarebbe nemmeno necessario scrivere un commento.
Rising wedge lampante con retest dei max non superati (doppio max).
Dopo un possibile rimbalzo stamane ci aspettiamo Area 18€ entro prox week.
La tenuta di questo livello potrebbe essere un esame importante. La rispettiva tenuta dei 18€ potrebbe essere un segnale di forza, dato che a livello di struttura tecnica anche Area 15,50 non sembra impensabile nel caso escano ulteriori news negative.
Max prudenza per ora e #Short su ogni rimbalzo! 😉
STAY TUNED & Follow #Charts
BuddySav
Petrolio WTI: Segnali long dopo il breakoutBuongiorno a tutti,
eccomi qui come sempre per l'analisi di un mercato interessante per la prossima settimana.
Oggi vado dritto sul petrolio WTI che durante la settimana appena trascorsa ha formato una price action interessante.
Eravamo infatti all'interno di un range laterale da quasi un anno che prendeva area 82 e area 67 come principali bande di oscillazione.
Nei giorni scorsi però la costruzione di minimi con Pin Bar su time frame 4H/6h dopo la falsa rottura di area 78,90 fatta con una mini Pin Bar su time frame daily mi ha fatto entrare in posizione comprando Oil lo scorso martedì così da prendere tutto il movimento della settimana.
Ora abbiamo una conferma operativa su weekly chart visto che si è creata una FTW Power con close in volatilità alta al di sopra della banda alta del range ovvero 82,00 che potrebbe dare ancora più boost ai prezzi di questo mercato.
Per i prossimi giorni cercherò una entry su time frame daily/6H/4H per confermare la mia entry.
Primo obiettivo area 93,00 mentre la mia view fallirebbe su ritorni chiari sotto area 77,50.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon week end e un buon TRADING SIMPLE!
Azimut, Banca Generali, Mediolanum, versus FTSEMIBIl nostro FTSEMIB sta viaggiando vicino ai massimi fatti a Marzo a 28109, un'area di prezzo che non vedeva più da Gennaio'22.
In questo scenario c'è una dato statistico che stona. Dobbiamo prendere i 3 titoli azionari legati maggiormente al risparmio gestito in Italia e cioè: Azimut, Banca Mediolanum , Banca Genarali. Storicamente ai loro massimi di periodo, corrisponde un massimo del nostro FTSEMIB.
Nel grafico allegato, con le trend verticali arancioni sono indicati i massimi dei titoli azionari, mentre con la trend verticale tratteggiata in azzurro invece indichiamo i massimi del FTSEMIB.
Se ci focalizziamo sugli ultimi mesi dell'andamento di Azimut, Mediolanum e Banca Generali, vediamo che sono abbastanza distanti dai loro massimi di periodo.
Ciò può dare a due ordini di lettura od il Fib mente ed è pronto a ritracciare, od ha ancora benzina in attesa di una leg up di rialzo di questi 3 titoli del risparmio gestito.
Il primo studio su questo pattern risale al 2018
Btp sul lungo periodo ancora in fase di accumoloA Novembre'22 avevo postato questo grafico sul Btp con relativi rilievi grafici che si possono leggere qui:
Ipotizzavo una correzione del Btp, che è avvenuta nei 15 giorni successivi, dopo aver fatto un massimo relativo di periodo a 122,63
A distanza di 6 mesi possiamo vedere che la correzione è stata profonda ed è arrivata ad un doppio minimo a fine 2022, da dove è partito un nuovo rimbalzo.
Ma quello che risalta è come il Btp sia ancora all'interno del box di congestione/accumolo che avevo evidenziato. Queste fasi possono durare molto tempo, quella distributiva sui massimi era durata poco più di 6 mesi.
Adesso il prezzo è metà di questo box range, al cui interno c'è un triangolo, dove il prezzo si sta dirigendo verso l'apice. Il che fa presupporre che non vi sarà una rottura con una direzione chiara, ma bensì durerà ancora questa fase di trading range.
Nasdaq: Ancora conferme di rialzoBuongiorno a tutti.
Oggi possiamo continuare a vedere il Nasdaq dopo l'articolo scritto due settimane fa.
L'indice tecnologico infatti mostra una nuova FTW long + DMHC su weekly chart che tiene il pavimento di prezzo in area 12.000 punti.
In questo caso quindi potrebbe diventare interessante cercare un acquisto in questi giorni tra 12.200 e 12.700 per un movimento long che ha come primo obiettivo area 13.600.
Il fallimento della mia view long si attesta con il recupero al ribasso di area 11.500.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon TRADING SIMPLE per la settimana!
Gold: Pavimento a 1.815 $ con Price Action di ripartenzaBuongiorno a tutti,
eccomi qui come ogni fine settimana per vedere un mercato interessante da seguire nei prossimi giorni.
Come sempre, nel mio metodo di lavoro, il mio piano settimanale serve per darmi una linea da seguire nei prossimi giorni: questo significa che dovrò attendere delle conferme su daily chart per operare in linea con l'analisi weekly.
Oggi prendo il Gold che forma una TAB ( Tail Bar ) di tenuta del pavimento con minimo a 1.815 $ dopo che la settimana precedente aveva mostrato una FTW Combo Long.
In questo caso quindi nei prossimi giorni dovremmo salire oltre il massimo settimanale per la convalida e cercare di trovare degli spunti come un trigger del mio metodo su time frame daily che mi dia la conferma del setup.
Il fallimento della mia view si avrebbe con ritorni sotto i 1.800 $.
Un target iniziale di prezzo invece per le prossime settimane si potrebbe stabilire attorno a 1.950 $.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un bel fine settimana e un buon TRADING SIMPLE!
Gbp/Usd: FTW chiama area 1,1900 nei prossimi giorniBuongiorno a tutti,
come di consueto eccomi qui per la classica idea settimanale.
Da un punto di vista operativo ci sono delle cose interessanti sui vari mercati principali che seguo e qui voglio soffermarmi sul cable.
Gbp/Usd infatti dopo la difficoltà nel superare area di interesse 1,2400 è stata spinta al ribasso con una price action chiaramente short almeno nell'ottica di breve termine.
Sempre in una fascia temporale di breve respiro, troviamo su daily chart la formazione di una FTW Power in area 1,2100 con picco nei pressi di 1,2200.
Al momento area 1,1900 diventa il primo punto di supporto quindi di target dei prossimi giorni mentre il fallimento della mia view si avrebbe con il superamento di area 1,2300 in close di giornata.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un bel week end e un buon TRADING SIMPLE!
Btc in un Pattern Diamond?it.tradingview.com
Nella scorsa analisi fatta il due febbraio mi aspettavo una discesa sotto 23300 entro il 3 febbraio. Questo target mi aspetto che sia una conferma per la partenza della discesa verso i minimi, magari aggiornandoli. Facendo questa discesa avremo una chiusura strutturale. Entrare long a lungo termine considero non entro i prossimi 2 anni ma valuteremo tra 6 mesi, dipende in che zona si fermerà. Target che mi aspetto 12600 USD. Ma il target ideale che mi aspetto sarebbero tra 5k e 8k. Attenzione nei prossimi 2 giorni
FTSEMIB FIB BEARISH WEDGE PATTERNIperbolico aggiungerei e questa nel grafico è solo metà della salita fatta in 2 mesi e poco più!!!
Se non si shorta qui non si shorta piu!!!
Oltretutto la stop è appena sopra!!!
Operazione da manuale SEMPRE SE ACCADESSE !!!
ovviamente è uno dei sogni che mi faccio di notte !!! 💤😘🌙.
neeeXt!
Gbp/Jpy: Impostazione interessante di breve termineIl cross Gbp/Jpy nelle ultime settimane ha tenuto perfettamente l'area di interesse long 156,00 dove nel recente passato si sono notate parecchie interazioni tra domanda e offerta.
Se guardiamo il grafico settimanale troviamo una Pin Bar la settimana del 2 gennaio scorso e una bullish bar che annulla i ribassi precedenti la settimana del 16 gennaio.
Per i prossimi giorni, visto la struttura su daily chart che mostra un'abbassamento di vola + una Pin Bar e una Inside Bar, probabilmente cercherò di acquistare nel caso si vada in area 161,90.
Il movimento che potrebbe crearsi ha come obiettivo primario la zona dei 165,00.
Il fallimento della mia view invece si avrebbe con il ritorno dei venditori in area 159,00.
Per oggi è tutto ma voglio dirvi che mi fa molto piacere vedere che siete molto interessati a queste mie idee di trading: GRAZIE per il supporto che date con il follow e i commenti che lasciate.
Vi auguro quindi un buon week end e un buon TRADING SIMPLE!
S&P 500: Tail Bar + FTW con tenuta dei 3.900 puntiL'indice benchmark del mercato azionario americano in questo fine settimana ci mostra una Tail Bar su grafico weekly che tiene perfettamente area 3.900.
Se andiamo nel brevissimo termine e analizziamo il daily chart notiamo che questo segnale è stato creato attraverso uno dei miei trigger su daily ovvero una FTW power.
In questo caso quindi la settimana prossima potrei essere compratore se il prezzo dovesse superare i 4.000 punti, convalida FTW.
Il fallimento della mia view si concretizzerebbe solo al di sotto dei 3.800 punti mentre il primo livello di presa profitto diventa area 4.100.
Nel caso si dovesse poi superare il massimo di metà dicembre ( 4.180 punti ) il target successivo diventerebbe 4.290/4.300 punti.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon TRADING SIMPLE!