Nio al 09.04.23 - Più che analisi un vero GPSNon sono un consulente finanziario, non è un consiglio finanziario, non è sollecitazione all'investimento o disinvestimento.
Grafico lineare 1D.
Il testa spalle in essere dal 09.11.22 è ancora in corso. Ci sono state due false rotture, rispettivamente al ribasso ed al rialzo.
Il target price di questa figura è pari a 3,78$ di estensione al ribasso della concreta rottura della neckline in rosso.
Appare contemporaneamente in esecuzione anche un nuovo ed ulteriore probabile testa spalle dal 15.03.23 con probabile testa al 30.03.23.
Quest'ultimo testa spalle deve completare ancora la testa, la quale equivale alla prima sequenza di cinque del movimento 5 di 5 di 5C iniziato il 30.03.23, e che al 06.04.23 appare aver completato III dei V movimenti previsti, come evidenziato in modo dettagliato nella precedente analisi pubblicata il 08.04.23 su Tradingview, e di cui a fine pagina inserirà il link.
Sempre il 30.03.23 appare iniziato il movimento 5 di 5 di 5C, a sua volta composto di 5 sotto movimenti o sotto sequenze, ed appare essere in esecuzione la prima sequenza di questi 5 sotto movimenti finali, ed in particolare al 05.04.23 apparirebbero completati i primi III movimenti di V della prima sequenza di 5, del movimento 5 di 5 di 5C, che appunto, una volta compiuto in tutti i sui movimenti, dovrebbe essere il fine correzione dal gennaio 2021.
Il target invece di questo movimento 5 di 5 di 5C iniziato il 30.03.23 dovrebbe essere a 6,73$ (10,51$-3,78$= 6,73$), è però opportuno seguire e contare effettivamente le ultime 5 sotto sequenze che verranno ad essere e di cui la prima è in esecuzione dal 30.03.23 per poter centrare il target in modo più preciso. Anche perchè il target del testa spalle dal 09.11.22 avrebbe un target più in basso, difatti se togliamo i 3,78$ di estensione ipotizzando un punto di rottura della neckline che per fare un esempio indicativamente individuiamo (ad esempio) a 8,73$, avremo 8,73-3,78= un target a 4,95$ (ripeto i 3,78$ vanno sottratti dal prezzo corrispondente al vero punto di rottura della neckline, pertanto gli 8,73$ sono solo un esempio).
a tutto questo in futuro si potrà calcolare anche il target del testa spalle probabilmente in essere dal 15.03.23 con probabile testa al 30.3.23.
Sul grafico sono evidenziate le ema ed in particolare le ema 20 in rosso e ema 50 in arancione sono resistenze. Sono evidenziati anche i volumi col volume profile, il prezzo attualmente è sotto il poc e con questo sappiamo che la pressione dei venditori è più forte di quella dei compratori ed inoltre vediamo che il presso è sotto la value area dei volumi, quella specie di iceberg formato dai volumi che al momento funge da resistenza.
Anche il super trend, non presente sul grafico, evidenzia trend ribassista.
E' tutto, segue link analisi del 08.04.23 per vedere il conteggio dettagliato dei movimenti della prima sequenza dal 30.03.23.
Più che un analisi è un vero e proprio GPS.
E' tutto.
Cerca nelle idee per "CHART"
Sp500 al 22.12.22 IpotesiNon sono un consulente finanziario, non è un consiglio finanziario, non è sollecitazione all'investimento.
Grafico a candele mensile.
La quotazione è compresa in un canale ribassista, la rottura del bordo inferiore del canale darebbe accelerazione alla discesa. Nel mese di dicembre 2022 appare iniziato il movimento 3 (di 5 movimenti) di C della correzione ABC di Elliot di tutto il movimento di salita dell'indice.
La quotazione sembra poter dirigersi verso la rialzista dal dic18 o, se rotta, verso la rialzista dal feb16.
Anche l'Rsi sembra potersi dirigere nel grafico mensile in zona 30 punti.
Per mera ipotesi e spunto per monitoraggio si è voluto teorizzare, stante parziali riscontri grafici, un possibile testa spalle in corso, senza impegno di tempistiche e quotazioni.
Tralascio ogni lunga argomentazione, per averne già parlato in alcune analisi precedenti, e ogni disamina su: politica monetaria - quasi mondiale - inasprita (meno massa di soldi in circolazione, dato fondamentale!); sul rialzo dei tassi e sulla comparazione dell'andamento del grafico con le crisi passate (da cui la presente per lo scrivente si dissocia essendo un reset da fine super macrociclo ultra secolare e per aver iniziato la correzione circa un anno e mezzo prima del possibile picco dei tassi); l'aggiornamento delle proiezioni del Dot Plot Chart come uscite dalla riunione FED del dic22; sul bilancio delle banche centrali; sulla quantità e sulla relazione col pil del debito pubblico; il deterioramento dei dati macro; la probabile recessione nel 2023; l'inflazione e le sue conseguenze; la guerra in corso in Ucraina (che pare intensificarsi con invio di armi più pesanti, che comporteranno risposte più pesanti da parte dei Russi e con il ricevimento oggi a Washington di Zelensky), le tensioni geopolitiche (anche su Taiwan) e la crisi energetica in Europa (con l'ingresso dell'inutile market cap al gas visto che ormai le comodity erano scese dai massimi di mar22 e così sarebbero rimaste, se non ancora più basse, come da fasi del ciclo economico, ma che innescheranno la risposta dei russi); le fasi del ciclo economico; come ragionano i fondi in relazione alla gestione del rischio; la spiegazione della correzione di Elliot; i lockdown, il covid e la situazione in Cina.
Il Trend principale per lo scrivente è saldamente ribassista, al netto dei rimbalzi da ipervenduto sul time frame day.
Sul grafico sono evidenziate le medie mobili che come vediamo fanno da supporti dinamici o resistenze dinamiche da monitorare nei vari time frame.
La quotazione si spingerà verso la rialzista in nero dal dic18? arriverà anche alla rialzista in viola dal feb16? Il testa spalle si realizzerà effettivamente? sono ipotesi da non escludere e da monitorare.
Oltre a contare i movimenti ed a seguire le analisi di cui agli argomenti sopra citati, l'importante è seguire i soldi ovvero osservare le decisioni prese dalla FED in politica monetaria (abbiamo visto che con più soldi in circolazione le quotazioni si gonfiano -risk on- e con meno soldi in circolazione le quotazioni si sgonfiano - risk off-) e dove si trova l'inflazione in relazione al target del 2%.
Abbiamo visto che nel 2022 il ciclo economico è entrato nella fase del rallentamento mentre nel 2023 dovrebbe entrare nella fase della contrazione-recessione con capitolazione dei mercati. L'aggiornamento dei Dot Plot Chart di dic22 vede, secondo il mantra più in alto e più a lungo (tralascio la descrizione del veloce e intenso rialzo dei tassi e perchè solitamente si ricorda quanto successe sotto il governatore Fed Paul Volcker), tassi superiori al 5% per tutto il 2023 (anche se i fed fund futures per ora scontano tassi leggermente inferiori al 5% per dic23 e un picco dei tassi a giu23), e dal 2024 in poi un taglio complessivo dei tassi del 1% anno per ciascun anno.
VOGLIO PROFITTARE +6.000$ CON ETHEREUM!-OPERATIVITA' PERSONALE-
Salve! Nella mia opinione ETH potrebbe toccare 1700$ entro qualche settimana. E' presente una forte divergenza hidden nascosta bullish.
Potrebbe scendere di un po' a breve e scelgo prezzo di entrata Limit non molto distante a quello attuale 1590$.
Quantità: 1 unità EHTUSDT
Posizione: Long x50 leverage
*indicatori e analisi private
Un cordiale saluto a tutti!
Loris
it.tradingview.com
LUNA - TRIANGOLO ASCENDENTE e teoria dell'autoalimentazioneQuesta figura tecnica, solitamente ha un evolversi rialzista; la figura in questione è un triangolo ascendete, dove solitamente si ha una fuoriuscita del prezzo dal triangolo formato quando si è sui 2/3 dalla fine dell'incrocio delle due trendline che formano il triangolo, perciò siamo vicini ad una rottura.
I volumi tendono a diminuire sulla formazione del triangolo fino ad avere un esplosione ed una rottura del triangolo con conseguente aumento di volumi, un retest della trend line rotta con una diminuzione ed una continuazione con un ulteriore aumento dei volumi.
Sembra quella che sta accadendo al grafico di Luna, nella chart settimanale; si vede un evidente fatica a chiudere le candele al di fuori del triangolo. Non sempre si avrà una conclusione aspettata, ma la statistica e lo studio ci aiuta ad avere una % maggiore di vincite.
Teoricamente l'analisi tecnica è di per sè uno studio del prezzo fatto in contemporanea da moltissimi altri trader e questo fa scaturire l'ondata di acquisti o vendite; anche se le figure grafiche sono del tutto soggettive.
MA le due affermazioni sembrano contradditori e la seconda annulla la prima, ma con la teoria dell'autoalimentazione, perciò agendo tutti allo stesso modo e nello stesso tempo causiamo il completamento della figura.
Ovviamente il lato fondamentale è importante quanto quello grafico, tutto dipende dal nostro orizzonte temporale e dal tipo di trade che vogliamo fare.
PRYSMIAN (BIT:PRY) GANN CHARTPropongo un grafico di lungo periodo su Prysmian. Come si può notare la resistenza statica posta a circa 32-33 Euro per ora ha rallentato la corsa del titolo. Quest'ultimo dopo un breve ma corposo PullBack ha ripreso quota 31 Euro, discriminante per il mantenimento del trend Long. Come sembrerebbe si appresta a ritestare la resistenza statica a 33 Euro. Buon segnale Long sarebbe una chiusura Weekly sopra quest'ultimo livello che potrebbe portare nel medio periodo al test di quota 40 Euro circa. Al contrario una eventuale down scaling di quota 30 Euro porterebbe al test di quota 26 Euro. Monitorare attentamente il giorno 2 Novembre, Setup importante per il titolo che darà direzione per il mese seguente. Il titolo, infine, sembra avere molta forza ma è fondamentale attendere eventuali rotture per prendere posizione.
EUR/USD - Long Eur/usd ha dato un segnale di forza sul forte ribasso che va da inizio settembre, con una Bullish Engulfin ed una divergenza RSI nella chart Daily, mi aspetto un rimbalzo della coppia di seguito il trade.
Dovesse raggiungere il target Profit, non escludo uno Stop and Reversal.
Entry Point - 1.1605
Stop Loss - 1.1515
Target Profit - 1.1780
Enjin: flag rialzista sempre valida.Non dimenticate la flag su Enjin, la figura principale è a tuttora valida.
Ha fatto una leggera correzione andando ad appoggiare su 50% Fibo e formando un’ulteriore flag o canale correttivo che nelle ultime ore ha brekato al rialzo.
Allego analisi originale di Marzo.
Possibile inversione di breveCiao amici traders torno dopo 50 anni con una nuova idea la prima di quest'anno speriamo porti bene.
Idea di partenza dal grafico 4h di Bitcoin su Bybit:
Abbiamo 3 rigetti della zona grigia che vedete sul grafico che mi indica che i Bull non vogliono andare oltre a quel livello.
D'altra parte abbiamo gli orsi che stanno poco sopra vedere il grafico.
Ora dobbiamo cercare i segnali d'ingresso.
Andiamo sul Chart orario.
Vediamo che abbiamo un possibile doppio minimo in formazione. se il precedente massimo verra rotto potremo aspettarci un retest della rottura per entrare long su questa coppia.
GBPJPY POTENZIALE OPPORTUNITA' LONGEssendo una delle mie chart preferite, sto seguendo una analisi semplice della struttura di mercato.
Essendo il GBP alquanto bullish fino al raggiungimento di 1.2800 su GBPUSD sto cercando una potenziale trade secondaria su GBPJPY.
Struttura di Mercato bullish sulla Daily chart, 4h contenente una potenziale bullish flag al di sopra del livello 134.00
Valutero' potenziali reazioni sul Daily timeframe in quanto la struttura su timeframe bassi rimane bearish nello short term.
Una rottura di 134.00 farebbe scivolare il prezzo verso 131.50
In caso il prezzo reggesse 134.00 potremo vedere un raggiungimento di 136.50 resistenza settimanale.
Come tattica di ingresso sfrutterei la strategia dei round numbers, andando a cercare un'entrata al di sotto di 134.00 (133.95/133.90) con uno stop loss di 35 pips data la volatilita' della pair.
EUR/USD newsletter 08/06/2020 chart H1Buongiorno
Newsletter 08.06.2020
Riassunto della settimana precedente
Lo spartiacque long/short indicato ha determinato per l'intera settimana passata della prevalenza del long
tutt'ora i compratori hanno la forza maggiore e continuano a tenere il prezzo nella zona long (determinata dalla trendline
di lungo periodo)
*********************************************************************************************************************
--> Giornata di oggi
Il long è ancora sorretto dalla trendline dinamica, la quale determina area short e area long
dunque all'interno della figura a triangolo saranno da preferire posizioni di vendita, al di sopra
posizioni di acquisto. Prestare attenzione alla compressione formatasi (rettangolo, da lavorare come tale)
dunque Il master trend permane il long
Agenda economica a cui prestare attenzione:
///////
-> Andiamo a vedere i target per oggi
target sell INTRADAY
1. 1326
2. 1347
3. 1372 in estensione
target long INTRADAY
1. 1287
2. 1255
3. 1237 in estensione
NZDJPY D - Divergenza rialzistait.tradingview.com
Divergenza rialzista, sta rientrando nel range sopra al primo fondo (bottom).
L'idea è che una volta rotto il canale ribassista vada a testare la resistenza segnata e se la rompesse anche quella sopra.
Il rapporto rischio:guadagno è probabilmente circa 1:2 quindi abbastanza buono.
Per maggiore sicurezza si può aspettare che l'indicatore "chop zone" cambi colore.
Cadjpy D, divergenza rialzistait.tradingview.com
Divergenza con il settimanale che conferma la pausa dei venditori.
Quando la candela chiuderà oltre il 1° bottom allora il segnale sarà confermato. Essendo un trade contro-trend personalmente prediligo proteggere il capitale spostando lo stop a break even al raggiungimento del primo livello.
N.B.
L'attesa della chiusura oltre il 1° bottom serve ad evitare di essere dentro a un trade quando potrebbe verificarsi un triplo minimo in divergenza con lo stop che viene colpito di conseguenza.
Audchf D - struttura rialzistait.tradingview.com
La divergenza ha modificato la struttura di audchf, portando massimi crescenti e se il supporto tiene anche minimi crescenti.
L'ichimoku conferma il buy anche se sotto la kumo che può essere utilizzata come obiettivo.
Il rapporto rischio:guadagno è più che buono.
AUDJPY D, divergenza sui minimiit.tradingview.com
Divergenza sui minimi, il segnale è quando la candela rientra nel range quindi chiudendo oltre il primo bottom.
Gli obiettivi sono segnati come R1(che ha valenza di break even) R2 (il livello più probabile ad essere raggiunto)ed R3 che è la Kijun Sen.
Stop loss sotto il minimo.
GBPAUD D, rimbalzo dalla resistenza
Dal settimanale si vede che si è contro una resistenza già testata tre volte, mentre nel giornaliero si nota la trendline che è stata rotta
al ribasso. Una semplice proiezione dell'altezza del triangolo che si era formato con la resistenza può dare un'idea dell'obiettivo del movimento.
Si può ancora considerare che il rimbalzo dalla resistenza è avvenuto con divergenza sul macd.
it.tradingview.com
EURAUD D - bearish divergenza
L'uscita sarà data dalla rottura della Gann fan dei 64° (linea verde). Ricordarsi di proteggere il guadagno parziale, il mio suggerimento è di spostare lo stop loss a protezione di un 1/3 del guadagno quando si è arrivati almeno oltre la metà dei pip del take profit.
it.tradingview.com