EUR/GBP a uno snodo cruciale: insight di tradingEUR/GBP sta ritestando una zona di supporto di lungo periodo che è rilevante su più timeframe. Analizziamo le opportunità di trading disponibili su diversi timeframe.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 80,84% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro.
Quadro generale: analisi settimanale del grafico a candele di EUR/GBP
Il grafico settimanale a candele di EUR/GBP evidenzia una serie di massimi di swing inferiori in un'area chiave di supporto orizzontale, che va a formare un pattern a triangolo discendente. Questo contesto con timeframe più elevato indica che, in caso di rottura del supporto, potrebbe verificarsi una continuazione al ribasso verso i minimi del 2022.
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri.
Disamina dettagliata della zona di inversione: analisi del grafico giornaliero a candele di EUR/GBP
Il grafico giornaliero a candele di EUR/GBP mostra la rilevanza della zona di supporto attualmente testata. Nel corso dell'ultimo anno, quest'area di supporto è stata sottoposta a diversi test, contribuendo a delineare i suoi parametri come il range tra la chiusura più bassa e il minimo più basso.
Avendo dato luogo a un minimo di swing più elevato nel mese di maggio, il recente andamento dei prezzi ha visto EUR/GBP calare nuovamente verso la zona di supporto, mettendo in stato di allerta i trader di inversione a breve termine.
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri
Risposta a breve termine alla zona di inversione: analisi giornaliera del grafico a candele di EUR/GBP
Il grafico orario a candele rivela che il mercato sta già reagendo alla zona di supporto. I ripetuti rimbalzi osservati la scorsa settimana dalla parte superiore della zona di supporto sono stati seguiti da un test più intenso durante le recenti fasi delle contrattazioni, dando vita a una candela a martello rialzista e issandosi oltre la media mobile esponenziale a 9 periodi (EMA).
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri
Disclaimer: La finalità del presente post è meramente informativa e didattica. Le informazioni qui riportate non costituiscono consulenza in materia di investimenti e non contemplano la situazione finanziaria o gli obiettivi individuali degli investitori. Le informazioni relative ai risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Per quanto permesso dalla legge, in nessun caso, Capital.com (o un suo affiliato o dipendente) assume responsabilità per qualsiasi perdita incorsa a causa dell’utilizzazione delle informazioni fornite. Chi agisce in base a tali informazioni lo fa a proprio rischio.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 80,84% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro.
Cerca nelle idee per "EMA"
Un canale di prezzi su btcusd.Si vede bene il canale creato dal prezzo che può essere utile, ho aggiunto le medie mobili esponenziali che dimostrano come il trend rialzista sia ancora in corso, ci fanno vedere anche come si potrebbe agire in un'ottica di acquisti nel caso il prezzo dovesse convergere nella classica caccia allo stop loss, perché effettivamente le leve long sono belle cariche, direi che uno scenario in cui si arriverà a una mattanza dei longs prima di riprendere il rialzo, sarebbe anche possibile, tutto da dimostrare. Qui vediamo come l'ema sono configurate al rialzo dalla breve a quella di lungo periodo, mentre un break dei massimi sarebbe un segnale molto forte, ma andrebbe confermato per evitare le false rotture che potrebbero essere molto difficili da gestire in questi momenti. I volumi dall'ath stanno piano piano scendendo, anche per questo prodigo alla cautela e ad avere sempre una scialuppa di salvataggio in qualsiasi caso o scenario.
BABA, rimbalzoBABA, dopo una salita ed earnings zoppicanti, scende in direzione della EMA 200 periodi.
Se controlliamo i volumi, seppur bassi, si incastrano nella zona di ritracciamento di Fibonacci.
Potrebbe essere un trade di medio termine, così come nel trade di più grande respiro: un rimbalzo cinese, dopo una bella salita.
Mese positivo per EUR/USD, ma frena il rally del dollaroCon la coppia EUR/USD che si appresta a far segnare il primo mese positivo dell'anno, analizziamo meglio i motivi per cui il rally del dollaro si è affievolito, i livelli chiave da tener d'occhio e il pattern di continuazione del trend che si sta manifestando su timeframe più bassi.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 80,84% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro.
Il rally del dollaro si affievolisce
Il rally del dollaro statunitense ha subito una battuta d’arresto nelle ultime settimane, con i trader che puntano forte su un calo dell'inflazione che darebbe più spazio di manovra alla Federal Reserve per tagliare i tassi di interesse. Dopo aver guadagnato fino al 5% a metà aprile, il dollaro sta attraversando il suo primo mese negativo del 2024. Questa inversione di rotta si è materializzata sulla scia degli ultimi dati sull'inflazione, che si sono allineati alle previsioni e hanno evidenziato una diminuzione della crescita dei prezzi al consumo, attenuando i timori che la Fed possa essere costretta ad aumentare ulteriormente i tassi per tenere a bada l'inflazione. Pertanto, i trader si attendono ora che la Fed proceda a ratificare due tagli ai tassi di un quarto di punto percentuale nel corso di quest'anno, il che si è tradotto in una flessione dell'1,4% del dollaro questo mese, nonostante un parziale rimbalzo.
Grafico giornaliero a candele di EUR/USD: Ping Pong del Canale di Keltner
EUR/USD potrebbe far segnare il primo mese positivo dell'anno. I Canali di Keltner hanno contenuto l'azione dei prezzi finora nel 2024, visti rimbalzare sui canali come una pallina da ping pong. Dopo aver rimbalzato dal canale inferiore ad aprile, la coppia EUR/USD è risalita verso la zona superiore del Canale di Keltner, rompendo e chiudendo al di sopra della linea di trend discendente intersecante i massimi di gennaio e marzo. L'EMA a 20 giorni, ossia la base del Canale di Keltner (linea centrale), è salita verso la parte superiore della rottura della linea di trend, attirando teoricamente pressione di acquisto nel caso in cui il trend rialzista di EUR/USD dovesse riprendere.
Grafico giornaliero a candele di EUR/USD
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri.
Grafico a candele a 4 ore di EUR/USD: Prende forma una bandiera rialzista
Focalizzandoci sul grafico a candele a 4 ore, scopriamo che il momentum di EUR/USD si sta rafforzando. La mappatura della serie di bassi di swing più elevati dà luogo a un ventaglio rialzista della linea di trend, il che è sintomo di un momentum in fase di crescita. Le ultime dinamiche dei prezzi hanno visto EUR/USD fare un passo indietro, dando vita a un piccolo canale di ritracciamento discendente, ovvero una bandiera rialzista. Questo pattern di consolidamento rialzista può essere utilizzato dagli swing trader per aprire posizioni long.
Grafico a candele a 4 ore di EUR/USD
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri.
Disclaimer: La finalità del presente post è meramente informativa e didattica. Le informazioni qui riportate non costituiscono consulenza in materia di investimenti e non contemplano la situazione finanziaria o gli obiettivi individuali degli investitori. Le informazioni relative ai risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Per quanto permesso dalla legge, in nessun caso, Capital.com (o un suo affiliato o dipendente) assume responsabilità per qualsiasi perdita incorsa a causa dell’utilizzazione delle informazioni fornite. Chi agisce in base a tali informazioni lo fa a proprio rischio.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 80,84% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro.
L'anno del drago in Cina si sta rivelando fortunatoL'anno del drago si sta rivelando una manna per i titoli cinesi. Dalla metà di gennaio, l'indice FTSE China A50, che rappresenta le 50 principali società del mercato cinese delle azioni di classe A, ha fatto segnare un rialzo di oltre il 18%.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 75 % di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro.
Approfondiamo i fattori trainanti di questa ripresa dei titoli cinesi e l’emergente pattern di continuazione del trend osservato sul grafico del prezzo di China A50.
Esaminiamo i catalizzatori alla base del rally del mercato azionario cinese
Ecco una rapida rassegna dei fattori principali che hanno favorito la ripresa dei titoli cinesi quest'anno:
Misure governative: Il governo cinese sta dichiaratamente acquistando azioni per stabilizzare il mercato e influenzare gli indici. Tale strategia statale è una palese deviazione dalla condotta discreta tenuta in passato. Entità come Central Huijin Investments stanno aumentando le loro partecipazioni in titoli della Cina continentale, in particolare in società a forte capitalizzazione.
Ritorno degli investitori globali: Nonostante i timori riscontrati in passato, tra cui le tensioni commerciali e le questioni normative, gli investitori stanno gradualmente riacquisendo posizioni sulle azioni cinesi.
Politiche di sostegno: La pubblicazione da parte del Consiglio di Stato di “9 Punti Chiave” per migliorare i mercati dei capitali cinesi ha dimostrato l'impegno a perfezionare la corporate governance e a incoraggiare la distribuzione dei dividendi.
Ripresa economica: Il tasso di crescita del PIL cinese è in ripresa, con il dato relativo al primo trimestre del 2024 superiore alle attese. La fiducia dei consumatori è in crescita, come evidenziato dall'incremento della spesa per servizi come i viaggi, sia a livello nazionale che internazionale.
Si sta formando una bandiera rialzista sull'indice China A50
Sono sufficienti due indicatori per analizzare l'indice China A50:
Canali di Keltner: Questo indicatore condensa 2,25 ATR su una media mobile esponenziale (EMA) a 20 giorni. Dopo aver oltrepassato la banda superiore all'inizio del mese, i prezzi hanno iniziato a rientrare nella media. Le dinamiche dei prezzi durante il pullback hanno visto il mercato dar luogo a una serie di giorni di range ristretti, formando un piccolo canale di ritracciamento discendente, ovvero una cosiddetta "bandiera rialzista".
Media mobile a 200 giorni: Questa media mobile di lungo termine fornisce un contesto significativo. Nonostante il rally sostenuto di quest'anno, l'indice China A50 si è mosso solo di recente al di sopra della MA a 200 giorni. La MA a 200 giorni è inoltre inclinata verso il basso, il che indica che, sebbene i titoli cinesi si stiano riprendendo nel breve periodo, la tendenza a lungo termine di questo mercato resta ribassista.
Grafico giornaliero a candele dell'Indice China A50 (CN50)
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri.
Disclaimer: La finalità del presente post è meramente informativa e didattica. Le informazioni qui riportate non costituiscono consulenza in materia di investimenti e non contemplano la situazione finanziaria o gli obiettivi individuali degli investitori. Le informazioni relative ai risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Per quanto permesso dalla legge, in nessun caso, Capital.com (o un suo affiliato o dipendente) assume responsabilità per qualsiasi perdita incorsa a causa dell’utilizzazione delle informazioni fornite. Chi agisce in base a tali informazioni lo fa a proprio rischio.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 75 % di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro.
Wti con la chiusura di venerdì si conferma shortDopo un retest della media 200 il wti torna a scendere confermando che il trend attualmente è schort sia per quanto riguarda la regressione lineare sia appunto per l'EMA 200.
Per cui sono da preferire le posizioni short sotto gli 80 dollari. Al di sopra di tale livello la mia visione diventerà eventualmente flat fino al ulteriori sviluppi.
Baba tutto long finalmenteDiscesa, lateralizzazione, rottura della parte alta del rettangolo. Ora potrebbe esserci da analisi il titolo potrebbe:
1) Partire a rialzo senza guardarsi indietro
2) Tornare sui 78 per ripartire
Ovvio che le analisi non prevedono il futuro quindi potrebbe anche risprofondare, fare nuovi minimi o fare qualsiasi altra cosa ma come da titolo attualmente tutti gli indicatori che utilizzo per stabilire la direzionalità del trend, EMA 200 regressione lineare 200, e momentum sono tutti posizionati a rialzo.
Vista la chiusura di venerdì sui massimi di giornata, propendo più per la prima ipotesi.
A Caccia di Trend Day Parte 2: Strategie e Gestione OperativaBenvenuti nella seconda parte della nostra serie su come dare la caccia ai trend day. Nella prima parte, abbiamo esaminato le caratteristiche principali dei trend day e gli strumenti imprescindibili per individuarli in tempi rapidi. Passiamo ora ad analizzare le strategie avanzate per massimizzare le opportunità e gestire efficacemente le operazioni quando è in corso un trend day.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 80,84%% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore . Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro.
Strategie avanzate per individuare i trend day:
Pattern di compressione
Un trend day è solitamente accompagnato da un'espansione significativa del range giornaliero di trading. Dato che i mercati oscillano tipicamente tra fasi segnate da range giornalieri modesti o più ampi, i trader possono prevedere i trend day in presenza di periodi di intensa contrazione del range, ovvero i cosiddetti pattern di compressione.
I pattern di compressione possono assumere svariate forme e vengono definiti in tanti modi diversi, tra cui bandiere, cunei e triangoli. Si formano quando i range giornalieri di trading si contraggono per almeno tre sessioni di trading. Questi pattern rappresentano il contesto ideale in cui emerge un trend day, motivo per cui, quando i mercati iniziano ad andare in contrazione, i trader dovrebbero prestare massima attenzione a questa eventualità.
Esempio 1:
Prima:
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri.
Dopo:
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri.
Esempio 2:
Prima:
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri
Dopo:
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri
Breakout dai livelli chiave
I trend day sono sovente associati a un’elevata partecipazione sui mercati, il che rende i livelli chiave di supporto e resistenza dei catalizzatori naturali per il loro manifestarsi. Quando un mercato inizia a ondeggiare all'interno di una miriade di ristretti range di trading al di sotto dei livelli chiave, quello è il momento che dovrebbe indurre i trader a pensare che potrebbe essere l'alba di un trend day.
Esempi:
Prima:
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri
Dopo:
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri
Prima:
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri
Dopo:
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri
Ottimizzazione dei punti di entrata
Attendi una conferma:
Meglio evitare aperture anticipate e attendere sempre conferma del manifestarsi di un trend day prima di entrare nelle operazioni. È opportuno far ricorso agli strumenti descritti nella prima parte come ad esempio le rotture anticipate al di sopra o al di sotto del PDH/L, la tenuta al di sopra (o al di sotto) di un VWAP in aumento (o in diminuzione) e prolungati trend al di sopra dell'EMA a 9 periodi.
Allineamento del time frame:
Sincronizza il tuo time frame di trading con il trend prevalente su time frame più elevati, così da ottimizzare il timing delle tue operazioni e provare a massimizzare la redditività. L'analisi di più time frame è utile per riconoscere le confluenze e avvalorare le decisioni di trading.
Stai alla larga dall'overtrading:
Non perdere il controllo ed evita l'overtrading in occasione di un trend day. Non discostarti dal tuo piano di trading e ricorri esclusivamente a configurazioni ottimali che assecondino la tua strategia e le tue regole di gestione del rischio.
3 tecniche di gestione operativa durante un trend day
1. Scalin in e scaling out:
Invece di aprire immediatamente l’intera posizione, si potrebbe valutare di fare lo scaling graduale per entrare nelle operazioni, man mano che il trend day si manifesta. Analogamente, è preferibile fare lo scaling progressivo in uscita dalle posizioni per congelare gli utili, ma consentendo al contempo che una percentuale della posizione continui a cavalcare il trend per realizzare teoricamente ulteriori profitti.
2. Trailing Stop Loss:
Metti in atto una strategia di trailing stop loss per tutelare gli utili e minimizzare le perdite durante un trend day. Modifica il livello dello stop loss affinché segua le dinamiche dei prezzi, bloccando i profitti man mano che il trend evolve ma lasciando comunque sufficiente spazio di manovra alle operazioni.
3. Piramidazione:
La piramidazione consiste nell'affiancare nuove posizioni a quelle in utile quando un trend si consolida. Tuttavia, è opportuno prestare attenzione ed evitare di ricorrere a livelli troppo elevati di leva, in quanto le inversioni di un trend possono verificarsi repentinamente e tradursi in perdite ingenti.
Conclusione:
Padroneggiare l'arte di dare la caccia ai trend day richiede competenze di analisi tecnica, tecniche di gestione del rischio e disciplina psicologica. Adottando strategie avanzate per l’individuazione dei trend day e per una gestione ottimale delle operazioni, i trader possono assicurarsi di trarre il massimo quando si verificano.
Nella terza parte daremo uno sguardo a casi di studio reali di operazioni riuscite in occasione di trend day e analizzeremo i fattori psicologici che condizionano il trading durante tali eventi.
Disclaimer: La finalità del presente post è meramente informativa e didattica. Le informazioni qui riportate non costituiscono consulenza in materia di investimenti e non contemplano la situazione finanziaria o gli obiettivi individuali degli investitori. Le informazioni relative ai risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Per quanto permesso dalla legge, in nessun caso, Capital.com (o un suo affiliato o dipendente) assume responsabilità per qualsiasi perdita incorsa a causa dell’utilizzazione delle informazioni fornite. Chi agisce in base a tali informazioni lo fa a proprio rischio.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 80.84 % di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore .Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro
QQQ LONG 1D - Timing the long sideTechnical Analysis:
Invesco QQQ Trust (QQQ)
Timeframe: Daily
Chart Pattern: Oversold indicator EMA crossings
Breakout Level: $370
Target Price TW: N/A
**Breakout Point**: QQQ has surpassed a notable resistance level at $370, showing signs of a strong upward movement with the current price at $372.35, signaling a robust breakout.
**Indicators / Patterns**:
- **MACD (Moving Average Convergence Divergence)**: The MACD is trending bullish, which indicates a potential continuation of the upward trend.
- **RSI (Relative Strength Index)**: The RSI is approaching overbought territory, suggesting heightened buying activity.
- **Candlestick Patterns**: No relevant long in 1D timeframe, relevant in 4H
Signal: The script sets up the "WaveTrend with Crosses" indicator, authored by LazyBear. It uses moving averages of price data to calculate momentum and provides visual cues for potential reversals with overbought/oversold levels and line crossovers, used for signaling trade opportunities.
**Market Environment**:
- **Tech Sector Performance**: As a tech-heavy index, QQQ's performance is highly dependent on major tech stocks, which have been showing recovery in recent trading sessions.
- **Interest Rate Concerns**: With the Federal Reserve's stance on interest rates, tech stocks and QQQ may face volatility. Higher rates generally lead to valuation pressures on high-growth tech stocks.
**Fundamentals/Events**:
With the updated holdings information for QQQ as of April 24, 2024, let's re-integrate the EPS and revenue surprises into the analysis:
- **Microsoft (MSFT)**: Holding 8.86% weight in QQQ, Microsoft's EPS surprise of approximately 4.26% and a revenue surprise of around 1.67% can have a substantial impact on the QQQ index, as it's the largest holding and its financial performance exceeded expectations.
- **Alphabet C (GOOGL)** and **Alphabet A (GOOG)**: With a combined weight of 5.40% in QQQ, Alphabet's impressive EPS surprise of roughly 25.17% and a revenue surprise close to 2.35% indicate a strong positive momentum that could favorably affect the QQQ index given their significant presence.
- **T-Mobile US (TMUS)**: As a smaller weight of 1.47% in QQQ, T-Mobile's mixed financial performance, featuring an EPS surprise of about 6.95% but a slight revenue dip of -1.06%, might have a nuanced effect on the index. The better-than-expected EPS could be positive, but the revenue shortfall may temper the impact.
These percentage surprises should be factored into the overall analysis of QQQ as they reflect the financial performances of some of its key constituents, potentially impacting the index's movement.
- **Economic Indicators**: Key economic releases (e.g., employment data, inflation reports) in the coming weeks could impact investor sentiment and market dynamics, affecting QQQ.
Macroeconomic data that could be factored into the analysis of the QQQ index:
- **GDP (PIL Trimestrale) for the U.S.**: The GDP growth rate is indicated as 1.6% for the latest quarter, which is below the previous rate of 2.5% and significantly lower than the rate before that, which was 3.4%. A decelerating GDP growth rate may lead to concerns about the economic health of the U.S. and potentially impact investor sentiment towards market indices, including QQQ, particularly those with substantial tech holdings that might be sensitive to economic slowdowns.
- **Initial Jobless Claims (Richieste iniziali di sussidi di disoccupazione)**: The number stands at 207K, which is slightly below the previous figure of 214K and just below the pre-previous of 212K. This indicates relative stability in the job market, which could counterbalance some of the negative sentiment arising from the slower GDP growth, offering a mixed macroeconomic context for QQQ.
- **Fed Rate Cut Probability**: 35% chance of only one or no rate cuts by the Fed this year.
**Opportunity**:
- **Sector Recovery**: If tech giants continue to post strong results and outlooks, QQQ could see sustained upward momentum. Still waiting for Amazon and Nvidia results next week.
- **Market Sentiment**: Positive developments in AI and cloud computing, automated assistants, particularly benefiting tech stocks.
**Risks**:
- **Tech Sector Volatility**: Sudden shifts in tech stock performances or regulatory challenges could lead to increased volatility.
- **Breakout Failure**: Similar to a stock, QQQ could fail to maintain levels above $400 and retreat, indicating a false breakout or consolidation phase.
**Disclaimer**:
This analysis is for informational purposes only and should not be considered investment advice. Investors should conduct their own research or consult a financial advisor before making any investment decisions.
QQQ Long - Trend Oscillator and Foundamentals: 1-Day AnalysisTechnical Analysis:
Invesco QQQ Trust (QQQ)
Timeframe: Daily
Chart Pattern: Oversold indicator EMA crossings
Breakout Level: $370
Target Price TW: N/A
**Breakout Point**: QQQ has surpassed a notable resistance level at $370, showing signs of a strong upward movement with the current price at $372.35, signaling a robust breakout.
**Indicators / Patterns**:
- **MACD (Moving Average Convergence Divergence)**: The MACD is trending bullish, which indicates a potential continuation of the upward trend.
- **RSI (Relative Strength Index)**: The RSI is approaching overbought territory, suggesting heightened buying activity.
- **Candlestick Patterns**: No relevant long in 1D timeframe, relevant in 4H
Signal: The script sets up the "WaveTrend with Crosses" indicator, authored by LazyBear. It uses moving averages of price data to calculate momentum and provides visual cues for potential reversals with overbought/oversold levels and line crossovers, used for signaling trade opportunities.
**Market Environment**:
- **Tech Sector Performance**: As a tech-heavy index, QQQ's performance is highly dependent on major tech stocks, which have been showing recovery in recent trading sessions.
- **Interest Rate Concerns**: With the Federal Reserve's stance on interest rates, tech stocks and QQQ may face volatility. Higher rates generally lead to valuation pressures on high-growth tech stocks.
**Fundamentals/Events**:
With the updated holdings information for QQQ as of April 24, 2024, let's re-integrate the EPS and revenue surprises into the analysis:
- **Microsoft (MSFT)**: Holding 8.86% weight in QQQ, Microsoft's EPS surprise of approximately 4.26% and a revenue surprise of around 1.67% can have a substantial impact on the QQQ index, as it's the largest holding and its financial performance exceeded expectations.
- **Alphabet C (GOOGL)** and **Alphabet A (GOOG)**: With a combined weight of 5.40% in QQQ, Alphabet's impressive EPS surprise of roughly 25.17% and a revenue surprise close to 2.35% indicate a strong positive momentum that could favorably affect the QQQ index given their significant presence.
- **T-Mobile US (TMUS)**: As a smaller weight of 1.47% in QQQ, T-Mobile's mixed financial performance, featuring an EPS surprise of about 6.95% but a slight revenue dip of -1.06%, might have a nuanced effect on the index. The better-than-expected EPS could be positive, but the revenue shortfall may temper the impact.
These percentage surprises should be factored into the overall analysis of QQQ as they reflect the financial performances of some of its key constituents, potentially impacting the index's movement.
- **Economic Indicators**: Key economic releases (e.g., employment data, inflation reports) in the coming weeks could impact investor sentiment and market dynamics, affecting QQQ.
Macroeconomic data that could be factored into the analysis of the QQQ index:
- **GDP (PIL Trimestrale) for the U.S.**: The GDP growth rate is indicated as 1.6% for the latest quarter, which is below the previous rate of 2.5% and significantly lower than the rate before that, which was 3.4%. A decelerating GDP growth rate may lead to concerns about the economic health of the U.S. and potentially impact investor sentiment towards market indices, including QQQ, particularly those with substantial tech holdings that might be sensitive to economic slowdowns.
- **Initial Jobless Claims (Richieste iniziali di sussidi di disoccupazione)**: The number stands at 207K, which is slightly below the previous figure of 214K and just below the pre-previous of 212K. This indicates relative stability in the job market, which could counterbalance some of the negative sentiment arising from the slower GDP growth, offering a mixed macroeconomic context for QQQ.
- **Fed Rate Cut Probability**: 35% chance of only one or no rate cuts by the Fed this year.
**Opportunity**:
- **Sector Recovery**: If tech giants continue to post strong results and outlooks, QQQ could see sustained upward momentum. Missing Amazon and Nvidia still next week coming.
- **Market Sentiment**: Positive developments in AI and cloud computing, automated assistants, particularly benefiting tech stocks.
**Risks**:
- **Tech Sector Volatility**: Sudden shifts in tech stock performances or regulatory challenges could lead to increased volatility.
- **Breakout Failure**: Similar to a stock, QQQ could fail to maintain levels above $370 and retreat, indicating a false breakout or consolidation phase.
**Disclaimer**:
This analysis is for informational purposes only and should not be considered investment advice. Investors should conduct their own research or consult a financial advisor before making any investment decisions.
Bitcoin (BTC): analisi tecnica e fondamentale📈 Analisi tecnica della coppia BTC/USDT
Bitcoin è in una correzione locale in vista del dimezzamento, che avrà luogo il 20 aprile. Il prezzo di BTC ha già raggiunto il livello di ritracciamento di Fibonacci di 0,5 dall'ultimo impulso di crescita e sta ora testando la linea di supporto dinamico EMA 50 4H. Se non resiste alla pressione dei venditori, ci aspetteremo un movimento dei prezzi verso il blocco di supporto principale più vicino di 65.000 - 66.000, che si trova al livello di Fibonacci 0,78. Finora il prezzo si sta muovendo all’interno di un triangolo simmetrico. Ma, se va oltre il suo limite inferiore, gli obiettivi di questa correzione potrebbero essere le zone di squilibrio 4H (64.000 - 65.000) e di squilibrio 1D (58.000 - 60.000), dove è necessario colmare i divari a livelli orizzontali dei volumi di scambio con il commercio.
E per riprendere la crescita, il prezzo deve consolidarsi al di sopra del limite superiore del triangolo emergente e superare l'ampio blocco di resistenza compreso tra 73.000 e 75.000. In questo caso, l'obiettivo del rally pre-halving di Bitcoin potrebbe essere un test della linea di tendenza globale. nell’area del grande blocco di resistenza di 80.000.
📉 Analisi globale del mercato Bitcoin
Bitcoin sta mostrando dinamiche positive, nonostante il calo di interesse dei grandi investitori negli ETF spot su Bitcoin e nelle vendite di monete da parte dei minatori. Il prezzo di Bitcoin sta entrando in un rally rialzista pre-halving. Tuttavia, storicamente l’halving di Bitcoin è stato preceduto da una correzione. Al momento stiamo considerando 2 possibili scenari attorno all’halving di Bitcoin:
1. Rinnovo del massimo storico prima del dimezzamento nell'intervallo 80.000 - 87.000, dopo il quale è probabile una profonda correzione prima della continuazione del rally rialzista. Per implementare questo scenario, il prezzo di Bitcoin deve mantenere una candela settimanale al di sopra del livello di 70.000. Se Bitcoin riesce a mantenere il suo slancio di crescita fino al dimezzamento, dopo di ciò possiamo aspettarci una correzione globale di tutta la crescita a partire dal 2023. È un dimezzamento che può diventare un segnale di vendita, basato sul fatto che la criptovaluta ha raggiunto un massimo locale.
2. Una correzione più forte ora e un rinnovamento del massimo storico dopo l’halving, sullo sfondo di un cambiamento nella politica della Fed e di un afflusso di liquidità nei mercati.
Al di sopra dell'attuale ATH non abbiamo più livelli di resistenza basati su dati storici. Pertanto, per determinare gli obiettivi di crescita, utilizzeremo le linee di tendenza, i livelli di estensione di Fibonacci e l'analisi dell'accumulo di grandi blocchi di ordini nei registri degli ordini.
Abbiamo una linea di tendenza al rialzo locale valida da novembre 2023. Il suo test potrebbe avvenire al livello di 75.000, il che è confermato da un ampio blocco di ordini pendenti. Sopra, nella regione tra 80.000 e 90.000, c'è una linea di tendenza globale costruita sulla base dei massimi dei due precedenti cicli Bitcoin. C'è anche il livello di estensione di Fibonacci 1.38. E la linea di tendenza più alta è compresa tra 1,61 e 1,78 livelli di Fibonacci e il suo test può iniziare dal livello di 100.000.
💠 Analisi dei livelli e delle zone di liquidità
L'indice di paura e avidità continua a essere nella zona di avidità estrema - 80.
La capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute è scesa a 2.513 miliardi di dollari e l'indice di dominanza di Bitcoin è aumentato a 54,15.
Secondo l'analisi dell'accumulo di grandi blocchi di ordini nei registri degli ordini, le zone di domanda e offerta si trovano ai seguenti livelli:
🟢 Zona di domanda: 60.000 - 66.000
🔴 Zona di offerta: 73.000 - 80.000
Livelli per posizioni lunghe:
66.000 - nuovo test della linea di tendenza del supporto locale
60.000 - 62.000 - blocco di sostegno grande
55.000 - 58.000 - blocco di sostegno grande
Livelli per le posizioni corte:
75.000 - blocco di resistenza di grandi dimensioni
80.000 - 87.000 - test della linea di tendenza globale
100.000 - livello di resistenza psicologica
📊 Analisi fondamentale
Mancano 11 giorni all'evento più atteso nel mercato delle criptovalute: l'halving di Bitcoin, che avrà luogo il 20 aprile 2024. Questo evento dimezzerà il tasso di afflusso di nuovi BTC nel mercato. I tre halving precedenti, avvenuti nel 2012, 2016 e 2020, hanno innescato cicli di crescita della criptovaluta a causa della sua scarsità.
Tuttavia, la seconda metà di aprile potrebbe essere molto volatile per Bitcoin a causa dell’avvio della stretta quantitativa (QT) da parte della Federal Reserve (Fed) statunitense, durante la quale il governo riduce la quantità di denaro in circolazione. E il vero mercato rialzista potrà iniziare solo dopo il 1° maggio, quando la Fed ridurrà il tasso QT e il Tesoro americano probabilmente emetterà altri 1.000 miliardi di dollari. Ciò dovrebbe inondare i mercati di liquidità.
L’interesse dei grandi investitori per gli ETF spot è in calo. Gli afflussi settimanali non sono riusciti a tornare ai livelli di inizio marzo. I volumi degli scambi, nel frattempo, sono scesi da una media di 43 miliardi di dollari a 17,4 miliardi di dollari.
La concorrenza tra i minatori ha raggiunto livelli senza precedenti. L'hashrate della rete Bitcoin è salito a circa 600 EH/s, rispetto ai 116 EH/s dell'ultimo halving. Questo salto significa che ora i minatori richiedono sforzi e risorse significativamente maggiori per estrarre la stessa quantità di BTC. Allo stesso tempo, i minatori hanno iniziato a svendere attivamente le monete estratte. Così, alla fine di marzo, le vendite giornaliere sulle piattaforme OTC hanno raggiunto i 1.600 bitcoin, la cifra più alta dall’agosto 2023.
🌐 Prossimi eventi nell'economia globale
Ci aspettiamo una maggiore volatilità nei mercati azionari e delle criptovalute entro le seguenti date:
➤ 04.09, 15:30 - Indice dell'inflazione al consumo negli USA.
➤ 20.04 - Halving di Bitcoin.
➤ 25/04, 15:30 - Dati sul PIL statunitense per il 1° trimestre.
➤ 01.05, 21:00 - Nuova decisione sul tasso di interesse della Fed.
➤ 12.06, 21:00 - Nuova decisione sul tasso di interesse della Fed.
🚀 Statistiche di trading con il nostro indicatore:
📈 Nel marzo 2024, il prezzo di BTC ha aggiornato il suo massimo storico tra le aspettative di dimezzamento e un afflusso di capitale negli ETF spot su Bitcoin. Il nostro indicatore di trading, come sempre, lo ha avvertito in anticipo! E anche durante il periodo piatto ha fornito punti di ingresso redditizi. Grazie agli ultimi aggiornamenti, tutti i segnali sono diventati redditizi e la protezione piatta integrata ha impedito perdite derivanti da movimenti manipolativi del mercato.
- Movimento totale dei prezzi per tutti i segnali del mese: + 36,59%
- Movimento massimo del prezzo in base a un segnale: + 16,90%
- Movimento medio dei prezzi in base ai segnali: + 9,14%
Inoltre, vorrei condividere il risultato della previsione del movimento dei prezzi Bitcoin a marzo da parte della nostra intelligenza artificiale, che non solo indica la direzione, ma costruisce anche la traiettoria di ulteriori movimenti dei prezzi:
Short finiti su paypalDopo un lunga discesa che ha portato paypal a perdere gran parte del valore, sembra aver raggiunto il proprio bottom per poter ripartire, sia l' ema 200 che la regressione lineare lasciano intendere un buono spazio per poter tornare a crescere. Da tenere in considerazioni, prima di facili entusiasmi il livello dai 66,50 ai 67 che potrebbe fungere da resistenza e riportare il prezzo verso il basso almeno nel breve periodo. Il target finale per una mia posizione long sopra 73,20 andando a chiudere il gap.
AXA: rilevato CRAB a bassa profondità.AXA: rilevato CRAB a bassa profondità.
(1)
Nel settimanale:
Un DEEP CRAB -Bearish è stato rilevato su AXA ed è stato confermato. Seguendo questo modello armonico ribassista, può potenzialmente iniziare una nuova tendenza RIBASSISTA.
(2)
ROC e RSI: da notare la divergenza ribassista che si accumula come nuvole scure che annunciano una potenziale inversione all'orizzonte.
(3)
Rilevazione di un segnale di VENDITA utilizzando gli indicatori ROC e RSI;
Successivamente, mi aspetto che il mercato scenda al livello 33,63, poi a 30,55 e infine verso i livelli 29,49 e 25,84, a seconda delle EMA 50 e 200.
XauUsd - Move H1◉ Giorno a tutti traders, come sempre vi ricordo di visionare lo spazio firma per il mio gruppo analisi/confronto e operatività, per avere aggiornamenti repentini delle analisi e molto altro.
◉ Inoltre, se le analisi vi piacciono e vi sono d'aiuto, un Boost (razzetto) alle idee e un segui se ancora non lo fai, sarebbe un piccolo gesto per voi ma di grande aiuto per me per continuare la pubblicazione.
◉ Torniamo a noi ora, siamo sempre oltre l'ATH mai registrato in formazione di nuovi massimi macro, 2171.87 abbiamo il Lower Low m5 di trend, se vuole tornare in modo aggressivo al minimo lo farà da li, o dalla sua supply poco più su 2180.00 massimo, oltre lo scenario cambia, poichè torna in supply al massimo assoluto avuto, e da li bisogna poi osservare la reazione short, se ritesta i 2180 da su rompendo la supply H4 continua nuovi massimi, o potrebbe riprenderla per invertire, quindi seguiamo bene il primo movimento validi.
◉ La mia idea e che debba riprendere i 2150 dal massimo attuale e non oltre per riprovare il movimento long su ema daily in approccio proprio con quella zona, da li valuteremo la forza long che manifesterà, già sapete con un massimo decrescente dopo si shorta se invece parte un forte impulso long attenzione alla ricerca del massimo. Quindi per ora short a raggiungimento dei 2150 e poi si rivaluta il long per il massimo d'inversione, alla rottura dei 2150 torniamo sotto vecchio ATH ritornando a testare le rotture passate.
Bitcoin (BTC): analisi tecnica e fondamentale📈 Analisi tecnica della coppia BTC/USDT
Il prezzo del Bitcoin ha raggiunto un nuovo massimo storico tra le aspettative di dimezzamento e un afflusso di capitale negli ETF spot su Bitcoin. Ora si sta avvicinando un test della linea di tendenza di resistenza locale, da cui dipenderà la direzione dell'ulteriore movimento dei prezzi. Se il prezzo di BTC non riesce a superarlo immediatamente, ci aspetteremo una correzione dell'ultimo impulso di crescita sulla linea di supporto dinamico EMA 50 4H. C'è anche un importante livello psicologico di 70.000 al di sopra del quale è importante che il prezzo rimanga. Ma, se non riescono a resistere all'assalto dei venditori, ci sono tutte le possibilità di vedere una correzione nella zona di squilibrio 4H di 55.000 - 60.000, dove è necessario colmare i divari a livelli orizzontali dei volumi di scambio con le operazioni. La necessità di correzione è indicata anche dall'emergente divergenza ribassista sull'indicatore RSI.
Nella prossima sezione esamineremo gli obiettivi per Bitcoin se, a causa di fattori fondamentali, il suo prezzo continua a salire senza rimbalzo.
📉 Analisi globale del mercato Bitcoin
Dopo essersi consolidato al di sopra di 0,78 Fibonacci e aver aggiornato il massimo storico, il prezzo di BTC è entrato in un vero e proprio trend di crescita. Al di sopra dell'ATH non abbiamo più livelli di resistenza basati su dati storici. Pertanto, per determinare gli obiettivi di crescita, utilizzeremo le linee di tendenza, i livelli di estensione di Fibonacci e l'analisi dell'accumulo di grandi blocchi di ordini nei registri degli ordini.
Per continuare a crescere, il prezzo del Bitcoin deve prima consolidarsi al di sopra del livello di 70.000 con una candela settimanale, ora si avvicina al test della linea di tendenza ascendente locale, rilevante da novembre 2023. Il suo test potrebbe avvenire al livello di 75.000, il che è confermato da un ampio blocco di ordini pendenti. In alto, in area 90.000, è presente una linea di tendenza globale costruita sulla base dei massimi dei due precedenti cicli Bitcoin. C'è anche il livello di estensione di Fibonacci 1.38. E la linea di tendenza più alta è compresa tra 1,61 e 1,78 livelli di Fibonacci e il suo test può iniziare dal livello di 100.000.
Il prezzo di Bitcoin sta entrando in un rally rialzista pre-halving. Tuttavia, storicamente l’halving di Bitcoin è stato preceduto da una correzione. Gli indicatori RSI si trovano di nuovo in una zona fortemente ipercomprata e si sta formando una divergenza ribassista. E l’indicatore della paura e dell’avidità si trova da tempo nella zona dell’avidità estrema. Questo di solito precede un'inversione di tendenza. Considerando che non abbiamo avuto alcuna correzione seria dall’ottobre 2023, si stanno ora formando tutte le condizioni per il suo avvio. Se Bitcoin riuscirà a mantenere il suo slancio di crescita fino al dimezzamento, successivamente potremo aspettarci una correzione globale di tutta la crescita a partire dal 2023. È un dimezzamento che può diventare un segnale di vendita, basato sul fatto che la criptovaluta ha raggiunto un massimo locale. Proprio come accaduto con l’approvazione degli ETF spot su Bitcoin negli Stati Uniti nel gennaio 2024. In questo caso, ci aspetteremo una correzione compresa tra 0,5 e 0,68 livelli di Fibonacci e un nuovo test della media mobile a 200 settimane. Esiste anche la zona di squilibrio 1W 54000-60000, dove è necessario colmare i divari a livelli orizzontali dei volumi di scambio.
💠 Analisi dei livelli e delle zone di liquidità
L'indice di paura e avidità continua a collocarsi nella zona di avidità estrema - 82.
La capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute è aumentata a 2.638 miliardi di dollari e l'indice di dominanza di Bitcoin è salito a 53,92.
Secondo l'analisi dell'accumulo di grandi blocchi di ordini nei registri degli ordini, le zone di domanda e offerta si trovano ai seguenti livelli:
🟢 Zona di domanda: 55000 - 62000
🔴 Zona di offerta: 75000 - 100000
Livelli per posizioni lunghe:
60.000 - nuovo test della linea di tendenza del supporto locale
50.000 - livello del punto di controllo della zona di costo (POC)
46.000-48.000 – nuovo test della linea di supporto del trend globale
Livelli per le posizioni corte:
75.000 - test della linea di tendenza locale
85.000 - 90.000 - test della linea di tendenza globale
100.000 - livello di resistenza psicologica
📊 Analisi fondamentale
La crescita senza rimbalzo di Bitcoin avviene con l'avvicinarsi del dimezzamento. Questo evento avrà luogo nell’aprile 2024 e dimezzerà il tasso di afflusso di nuovi BTC nel mercato. I tre halving precedenti, avvenuti nel 2012, 2016 e 2020, hanno innescato cicli di crescita della criptovaluta a causa della sua scarsità. E nel 2024, la carenza di Bitcoin potrebbe diventare più acuta a causa dell’adozione di ETF spot su Bitcoin e dell’ingresso di grandi capitali nel mercato. Il crescente interesse degli investitori per gli ETF spot su Bitcoin sta costringendo gli emittenti ad acquistare criptovaluta dal mercato. Le partecipazioni in BTC di BlackRock sono salite a 196.065 bitcoin, superando MicroStrategy di 3.065 monete.
🌐 Prossimi eventi nell'economia globale
Ci aspettiamo una maggiore volatilità nei mercati azionari e delle criptovalute entro le seguenti date:
➤ 12.03, 16:30 - Indice dell'inflazione al consumo negli USA.
➤ 20.03, 21:00 - Nuova decisione sul tasso di interesse della Fed.
➤ Aprile - Halving del Bitcoin.
➤ 01.05, 21:00 - Nuova decisione sul tasso di interesse della Fed.
🚀 Statistiche di trading con il nostro indicatore:
📈 Nel febbraio 2024, il prezzo di BTC ha continuato a salire tra le aspettative di dimezzamento e un afflusso di capitale negli ETF spot su Bitcoin. Il nostro indicatore di trading, come sempre, lo ha avvertito in anticipo! E anche durante il periodo piatto ha fornito punti di ingresso redditizi. Grazie agli ultimi aggiornamenti, tutti i segnali sono diventati redditizi e la protezione piatta integrata ha impedito perdite derivanti da movimenti manipolativi del mercato.
- Movimento totale dei prezzi per tutti i segnali del mese: + 47,28%
- Movimento massimo del prezzo in base a un segnale: + 23,96%
- Movimento medio dei prezzi in base ai segnali: 15,76%
Inoltre, vorrei condividere il risultato della previsione dell'ultimo movimento dei prezzi Bitcoin da parte della nostra intelligenza artificiale, che non solo indica la direzione, ma costruisce anche una traiettoria per ulteriori movimenti dei prezzi:
Eni per ora rimane in territorio ribassista...Eni continua la propria discesa, confermata dai volumi decisamente più elevati sulle discese.
Attualmente la EMA 200 funge da resistenza. A questi livelli però non andrei short. Piuttosto pazienterei per un'entrata long alla rottura della trend line e superamento della EMA200 confermata dai volumi.
Bitcoin (BTC): analisi tecnica e fondamentale📈 Analisi tecnica della coppia BTC/USDT
Il prezzo del Bitcoin ha raggiunto tutti gli obiettivi della nostra ultima revisione e ha aggiornato il massimo locale a 57.400.Il motivo di questo impulso di crescita è stato un afflusso record di fondi negli ETF spot su Bitcoin. Ciò è stato influenzato anche da fattori fondamentali come l’avvicinarsi del dimezzamento e la crescita del mercato azionario americano sulle aspettative di una decisione della Fed di abbassare il tasso di interesse di riferimento.
Pertanto, il prezzo di BTC si è consolidato al di sopra del livello chiave di 50.000 e ha sfondato la linea di resistenza del trend verso l'alto. Ora ci aspettiamo una correzione locale e uno scambio della zona di squilibrio 4H per colmare i divari a livelli orizzontali dei volumi di scambio. In questa zona dovrebbe verificarsi un nuovo test della linea di supporto dinamico EMA 50 4H, che determinerà la direzione di ulteriori movimenti dei prezzi.
Se il prezzo si consolida al di sopra di esso, ci aspetteremo un test del livello di 60.000. Ma, dato che l'indicatore RSI è estremamente ipercomprato, c'è un'alta probabilità di un'ulteriore continuazione della correzione e di un nuovo test del livello psicologico di 50.000. I prossimi obiettivi di correzione potrebbero essere il livello specchio di 48.000 e la linea di tendenza a 44.000, che sono rispettivamente nell'intervallo tra 0,61 e 0,78 livelli di Fibonacci.
📉 Analisi globale del mercato Bitcoin
A livello globale, il prezzo di BTC ha raggiunto esattamente il livello di ritracciamento di Fibonacci di 0,78 dell’intero calo dal 2021. Se riesce a consolidarsi al di sopra di esso, ciò indicherà che non si tratta più solo di una correzione, ma che il prezzo di Bitcoin è passato a un vero e proprio rally rialzista pre-halving. Tuttavia, storicamente l’halving di Bitcoin è stato preceduto da una correzione. L'indicatore RSI è di nuovo nella zona di grave ipercomprato, e l'indicatore di paura e avidità è nella zona di avidità estrema. Considerando che non abbiamo avuto alcuna correzione seria dall’ottobre 2023, si stanno ora formando tutte le condizioni per il suo avvio. Se Bitcoin riuscirà a mantenere il suo slancio di crescita fino al dimezzamento, successivamente potremo aspettarci una correzione globale di tutta la crescita a partire dal 2023. È un dimezzamento che può diventare un segnale di vendita, basato sul fatto che la criptovaluta ha raggiunto un massimo locale. Proprio come accaduto con l’approvazione degli ETF spot su Bitcoin negli Stati Uniti nel gennaio 2024. In questo caso, ci aspetteremo una correzione compresa tra 0,5 e 0,68 livelli di Fibonacci e un nuovo test della media mobile a 200 settimane. Esiste anche la zona di squilibrio 1W 34000-31000, dove è necessario colmare i gap a livelli orizzontali dei volumi di scambio.
💠 Analisi dei livelli e delle zone di liquidità
L'indice di paura e avidità continua a collocarsi nella zona di avidità estrema - 79.
La capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute è aumentata a 2.087 miliardi di dollari e l'indice di dominanza di Bitcoin è salito a 53,65.
Secondo l'analisi dell'accumulo di grandi blocchi di ordini nei registri degli ordini, le zone di domanda e offerta si trovano ai seguenti livelli:
🟢 Zona di domanda: 30000 - 40000
🔴 Zona offerta: 60000 - 68000
Livelli per posizioni lunghe:
50.000 - nuovo test del livello psicologico chiave
48.000 - blocco di sostegno grande
44.000-45.000 - zona di possibile nuovo test della linea di tendenza
Livelli per le posizioni corte:
60.000 - test del livello chiave di resistenza psicologica
62.000 - 64.000 - blocco di resistenza più grande
68.000 - 70.000 - test del massimo storico di Bitcoin
📊 Analisi fondamentale
L'attuale aumento del prezzo del Bitcoin è stato facilitato dal termine di regolamento per le transazioni con i futures BTC. Ci sono anche diverse ragioni fondamentali:
1. Crescita del tasso di afflussi nei fondi di criptovaluta: il volume degli scambi di ETF spot su Bitcoin ha superato il record di 2,4 miliardi di dollari. 9 nuovi ETF spot su Bitcoin hanno stabilito un nuovo record per il volume giornaliero totale.
2. Rally rialzista prima del dimezzamento del Bitcoin, a 50 giorni di distanza.
3. Crescita del mercato azionario statunitense, basata sulle aspettative della transizione della Federal Reserve verso un abbassamento del tasso di interesse di riferimento. Ciò ha suscitato anche l’interesse dei grandi investitori nelle risorse digitali.
L'indice S&P500 delle maggiori società americane ha nuovamente aggiornato il suo massimo storico, mentre l'indice del dollaro DXY continua la sua correzione locale.
🌐 Prossimi eventi nell'economia globale
Ci aspettiamo una maggiore volatilità nei mercati azionari e delle criptovalute entro le seguenti date:
➤ 28.02, 16:30 - Dati sul PIL statunitense.
➤ 8.03, 16:30 - Dati sul tasso di disoccupazione negli Usa.
➤ 12.03, 16:30 - Indice dell'inflazione al consumo negli USA.
➤ 20.03, 21:00 - Nuova decisione sul tasso di interesse della Fed.
🚀 Voglio anche condividere i risultati dei nostri segnali degli indicatori di trading:
📈 Per la maggior parte dei trader, questo impulso alla crescita è diventato imprevedibile. Ma non per la nostra intelligenza artificiale! Il nostro indicatore, come sempre, avvisa in anticipo della crescita del mercato e fornisce i punti di ingresso più redditizi in posizioni con un rischio minimo. Quindi, sulla base degli ultimi segnali, i livelli massimi di take profit sono già stati presi e il movimento dei prezzi basato sugli ultimi segnali sul posto è stato:
Bitcoin +10,80%
ETH +10,34%
LTC +10,15%
Inoltre, vorrei condividere il risultato della previsione dell'ultimo movimento dei prezzi Bitcoin da parte della nostra intelligenza artificiale, che non solo indica la direzione, ma costruisce anche una traiettoria per ulteriori movimenti dei prezzi:
Snam , troppe false partenze .....La domanda che molti si pongono , è come non cadere nelle trappole delle false partenze, io propongo il mio metodo, che naturalmente comporta la presa del titolo non sui minimi, ma questo sistema funziona otto volte su dieci, prendiamo un T.F. orario con medie mobili 20,50,100,200.Come vedete ho evidenziato EMA 200 periodi , quando il prezzo e poi in seguito tutte le altre medie 20,50,100, superano la 200, questo certifica un long consistente, e come direbbero amici di M.F., RIPRODUZIONE RISERVATA . BUON GAIN.
Campari , seguiamo il trend , è nostro amico.Variazione settimanale +5.13%, contro un indice di riferimento +1.45%, si conferma interesse sul titolo, volumi giornalieri in media con gli ultimi tre mesi, , si prosegue up verso area dieci euro, la resistenza di una buona valenza è sui 10.45, ma prima bisogna superare area dieci, anche le medie mobili confermano trend in atto su tf orario superato EMA 200, su quello daily EMA20 converge verso EMA50, in basso buon supporto in area 9.55. BUON TRADING.
Il playbook del trader: Dinamico per il nostro ambienteMentre ci prepariamo ad entrare in battaglia nella nuova settimana di trading, guardiamo il calendario e vediamo gli eventi salienti come il core PCE degli Stati Uniti e l'inflazione dell'UE, la riunione della RBNZ, i PMI cinesi e numerosi discorsi della Fed - ci riuniamo e consideriamo la propensione per movimenti di grandi dimensioni, attorno ad ogni rilascio di dati, come facciamo con la nostra valutazione dell'ambiente di trading attraverso il quale mettiamo in pratica la nostra strategia e il nostro piano.
Quando consideriamo l'ambiente di mercato, valutiamo se un mercato sta seguendo un trend, è bilanciato e in range, così come la volatilità e l'espansione/contrazione del range. Certamente, quando si tratta di movimenti recenti durante un periodo, questo ha enormi implicazioni su quanto rischio prendiamo in una posizione (cioè la distanza dall'ingresso al nostro stop) e di conseguenza sulla dimensione della nostra posizione.
Vale la pena concentrarsi sulla volatilità, dato che molti confermano che ci si trovi ai minimi storici nei livelli di volatilità del FX e dell'oro.
Valutazione della volatilità realizzata
Possiamo vedere dalla volatilità 'realizzata', che è essenzialmente una misura statistica della volatilità (vol) e tiene conto delle variazioni percentuali da chiusura a chiusura (per un periodo fissato), calcola la deviazione standard di questi rendimenti e poi annualizza quel numero. Utilizzando EURUSD come caso di studio, la settimana scorsa la coppia ha registrato variazioni percentuali giornaliere dello 0,02%, 0,27%, 0,1%, 0,04% e -0,02%, quindi non sorprende che questo livello statistico di volatilità si trovi ai minimi pluridecennali.
Possiamo anche guardare al livello implicito di volatilità, che deriva dalla quotazione delle opzioni - ho utilizzato la volatilità implicita di 1 settimana poiché valuta gli eventi di rischio delineati nel playbook qui sotto. La mossa implicita è fortemente influenzata dalla volatilità realizzata ma includerà anche un premio determinato da come i dealer vedono il rischio imminente dell'evento (attraverso il periodo stabilito) che guida il movimento dei prezzi.
Volatilità implicita e i range attesi
Se guardiamo alla volatilità implicita di 1 settimana attraverso le coppie di valute G10 e l'oro vediamo di nuovo questi minimi di 52 settimane (o lo zero percentile del range di 12 mesi). Riproducendo il calcolo utilizzato nelle strategie di opzioni, come uno 'straddle' settimanale (posso inviare il calcolo su richiesta), possiamo vedere il movimento atteso - più alto o più basso e con un livello di fiducia del 68,2% e del 95% - che ci si aspetta che il prezzo raggiunga questa settimana. Alcuni lo usano per scopi di gestione del rischio, altri per segnali di ingresso di media reversibilità.
I trader non lavorano davvero sui cambiamenti di prezzo da chiusura a chiusura, ma fanno il loro mestiere scambiando l'intera estensione dell'intervallo alto-basso giornaliero. Qui vediamo EURUSD 5 giorni intervallo alto-basso medio (ADR) a 50 pips, dove in tre giorni della scorsa settimana abbiamo visto un intervallo di meno di 35 pips. USDJPY medie (5 giorni) 55 pips, AUDUSD 42p, GBPUSD 65p e XAU $16. I trader devono essere carini quando lavorano con gli ordini intraday.
Mentre molti amerebbero la maggiore volatilità nei mercati, la bassa volatilità può rimanere così per un po' di tempo, anche se tipicamente più rimane compressa, più sarà positiva per il dollaro USA quando alla fine si presenterà la volatilità. Per ora questa dinamica sta spingendo i fondi verso valute ad alto carry e per i trader che desiderano movimenti ingranditi in aree che si muovono, come le azioni ad alto beta (come Nvidia e Super Micro Computers), cripto e alcune materie prime.
Il processo per lavorare verso un regime di volatilità sostenibile più elevato potrebbe richiedere tempo e probabilmente sarà guidato dai mercati dei tassi di interesse - ma ci spostiamo verso altri mercati (se la strategia lo permette) o scambiamo ciò che abbiamo di fronte e ciò che il mercato ci offre - siamo dinamici per adattarci all'azione dei prezzi e al nostro ambiente di mercato.
Buona fortuna a tutti....
Gli eventi di rischio di punta per i trader nella settimana a venire
Flussi di fine mese - le banche del lato venditore si aspettano che il riequilibrio FX porti a una vendita di USD in tutto il G10, tranne che per il JPY. Vedremo se ci sarà un effetto notevole sui flussi di USD, ma non ho mai visto alcun vantaggio nel concentrarsi sui flussi vecchi di un mese per il trading.
Martedì
CPI nazionale giapponese (10:30 AEDT) - il mercato si aspetta che il CPI principale si attesti al 1,9% (dal 2,6%) e il CPI core al 3,3% (dal 3,7%). Un ulteriore rallentamento delle pressioni sui prezzi dovrebbe ancora una volta mettere in discussione la convinzione che la BoJ dovrebbe affrettarsi a cambiare politica. Il membro del consiglio BoJ Takata parla più avanti nella settimana (giovedì 12:30 AEDT) e potrebbe offrire un'idea su come la stampa del CPI JP influenzi la sua visione su eventuali future modifiche della politica. Le coppie JPY sono in fase di consolidamento ai massimi chiave e richiedono monitoraggio - preferenza per acquisti di momentum in NZDJPY e AUDJPY
Mercoledì
Confidenza dei consumatori degli Stati Uniti (02:00 AEDT) - è attesa un'ulteriore miglioramento del sentiment, con l'indice fissato a 115 (da 114,8). Non è probabile che causi una reazione troppo grande nell'USD, ma numeri significativi non faranno che solidificare le chiamate che l'economia statunitense si trova in una buona posizione.
CPI australiano (gennaio) (11:30 AEDT) - il mercato si aspetta che la prima lettura mensile del CPI del 2024 si attesti al 3,6% (dal 3,4%). Il pricing degli swap AUS è molto benigno e non ha un taglio completo di 25bp prezzato fino a settembre, con 35bp di tagli prezzati entro la fine dell'anno. Gli acquisti a lungo termine di AUDCHF e AUDJPY hanno funzionato bene, e vedo rischi di ulteriore rialzo in entrambe le coppie. AUDUSD è in rialzo per 8 giorni consecutivi.
Riunione RBNZ (12:00 AEDT) - la riunione RBNZ rappresenta un rischio significativo a due vie per le esposizioni NZD, e potremmo vedere un breve periodo di volatilità che i trader dovranno gestire. 2 su 21 economisti prevedono un aumento di 25bp, con i mercati dei tassi neozelandesi che prezzano una probabilità del 20% di un aumento. Di conseguenza, il peso del denaro è posizionato per una conferma nel tasso di interesse, ma con un'outlook rialzista. Un aumento non sorprenderebbe molto ma, dato il pricing dei tassi, vedremmo il NZD salire rapidamente. La posizione è una considerazione fondamentale, e il mercato entra nella riunione con un'elevata esposizione al NZD. Preferenza per limiti long nelle coppie NZD e acquisto di debolezze dopo la pubblicazione del comunicato.
Giovedì
US Core PCE inflation (Venerdì 00:30 AEDT) - la stima mediana degli economisti è che l'inflazione PCE principale si attesterà al 0,3% QoQ / 2,4% YoY, e il PCE core al 0,4% MoM / 2,8% YoY. Anche se questo potrebbe non creare una grande volatilità tra le diverse asset class, questo otterrà la maggior parte dell'attenzione mediatica dato che la Fed fissa la politica su questo indicatore di inflazione. Guarderemo al mix di inflazione di beni vs servizi, e molti vorranno valutare come i numeri si riflettono nel tasso annuale annualizzato a 3 e 6 mesi. Quanto i trader vedranno attraverso i numeri come guidati da fattori stagionali o vedranno qualcosa di più radicato?
Venerdì
China NBS manufacturing & services PMI (12:30 AEDT) - il mercato si aspetta che l'indice manifatturiero si attesti al 49,1 (dal 49,2) e i servizi al 50,8 (dal 50,7). I mercati azionari cinesi hanno trovato forma, con l'indice CN50 che ha raggiunto il mio obiettivo di 12k - una lettura superiore al consenso dovrebbe mantenere il momentum al rialzo qui, e passando all'indice CHINAH, c'è un potenziale al rialzo per 6000 - uscire dai longs su una chiusura giornaliera sotto la EMA a 5 giorni.
China Caixin manufacturing PMI (12:45 AEDT) - questo sondaggio prende il polso delle piccole imprese manifatturiere in Cina. Qui, il mercato si aspetta che l'indice si attesti a 50,7 (dal 50,8), un risultato che non dovrebbe causare una volatilità reale.
EU (flash) CPI (21:00 AEDT) - il mercato punta al CPI principale dell'UE al 2,5%, con il core CPI al 2,9% (dal 3,3%). Il mercato dei derivati dell'UE prezzano il primo taglio di 25bp a giugno, con 104bp (quattro) di tagli prezzati entro dicembre.
US ISM Manufacturing (Sabato 02:00 AEST) - il mercato si aspetta che l'indice manifatturiero si attesti al 49,5, un miglioramento rispetto alla lettura del mese precedente di 49,1. Ricordiamo che questo punto di dato manifatturiero è stato in territorio di contrazione (una lettura inferiore a 50 lo indica) dal ottobre 2022 (15 mesi). Di conseguenza, una lettura superiore a 50 potrebbe sostenere i mercati azionari statunitensi (in particolare il US2000) e promuovere l'acquisto di USD.