Capitalcom

L'anno del drago in Cina si sta rivelando fortunato

CAPITALCOM:CN50   China A50
L'anno del drago si sta rivelando una manna per i titoli cinesi. Dalla metà di gennaio, l'indice FTSE China A50, che rappresenta le 50 principali società del mercato cinese delle azioni di classe A, ha fatto segnare un rialzo di oltre il 18%.

I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 75 % di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro.

Approfondiamo i fattori trainanti di questa ripresa dei titoli cinesi e l’emergente pattern di continuazione del trend osservato sul grafico del prezzo di China A50.

Esaminiamo i catalizzatori alla base del rally del mercato azionario cinese

Ecco una rapida rassegna dei fattori principali che hanno favorito la ripresa dei titoli cinesi quest'anno:

Misure governative: Il governo cinese sta dichiaratamente acquistando azioni per stabilizzare il mercato e influenzare gli indici. Tale strategia statale è una palese deviazione dalla condotta discreta tenuta in passato. Entità come Central Huijin Investments stanno aumentando le loro partecipazioni in titoli della Cina continentale, in particolare in società a forte capitalizzazione.

Ritorno degli investitori globali: Nonostante i timori riscontrati in passato, tra cui le tensioni commerciali e le questioni normative, gli investitori stanno gradualmente riacquisendo posizioni sulle azioni cinesi.

Politiche di sostegno: La pubblicazione da parte del Consiglio di Stato di “9 Punti Chiave” per migliorare i mercati dei capitali cinesi ha dimostrato l'impegno a perfezionare la corporate governance e a incoraggiare la distribuzione dei dividendi.

Ripresa economica: Il tasso di crescita del PIL cinese è in ripresa, con il dato relativo al primo trimestre del 2024 superiore alle attese. La fiducia dei consumatori è in crescita, come evidenziato dall'incremento della spesa per servizi come i viaggi, sia a livello nazionale che internazionale.

Si sta formando una bandiera rialzista sull'indice China A50

Sono sufficienti due indicatori per analizzare l'indice China A50:

Canali di Keltner: Questo indicatore condensa 2,25 ATR su una media mobile esponenziale (EMA) a 20 giorni. Dopo aver oltrepassato la banda superiore all'inizio del mese, i prezzi hanno iniziato a rientrare nella media. Le dinamiche dei prezzi durante il pullback hanno visto il mercato dar luogo a una serie di giorni di range ristretti, formando un piccolo canale di ritracciamento discendente, ovvero una cosiddetta "bandiera rialzista".

Media mobile a 200 giorni: Questa media mobile di lungo termine fornisce un contesto significativo. Nonostante il rally sostenuto di quest'anno, l'indice China A50 si è mosso solo di recente al di sopra della MA a 200 giorni. La MA a 200 giorni è inoltre inclinata verso il basso, il che indica che, sebbene i titoli cinesi si stiano riprendendo nel breve periodo, la tendenza a lungo termine di questo mercato resta ribassista.

Grafico giornaliero a candele dell'Indice China A50 (CN50)
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri.

Disclaimer: La finalità del presente post è meramente informativa e didattica. Le informazioni qui riportate non costituiscono consulenza in materia di investimenti e non contemplano la situazione finanziaria o gli obiettivi individuali degli investitori. Le informazioni relative ai risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Per quanto permesso dalla legge, in nessun caso, Capital.com (o un suo affiliato o dipendente) assume responsabilità per qualsiasi perdita incorsa a causa dell’utilizzazione delle informazioni fornite. Chi agisce in base a tali informazioni lo fa a proprio rischio.

I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 75 % di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro.

Declinazione di responsabilità

Le informazioni ed i contenuti pubblicati non costituiscono in alcun modo una sollecitazione ad investire o ad operare nei mercati finanziari. Non sono inoltre fornite o supportate da TradingView. Maggiori dettagli nelle Condizioni d'uso.