Ethereum in fase di contrazione.Nel report che pubblico settimanalmente, ed anche nella analisi su TW del 14/11, segnalavo quanto fosse pericolosa la candela weekly su ETH, purtroppo al momento l’evoluzione sta confermando quanto detto.
La shooting star su weekly chiamava ribasso, ad oggi, 4 giorni dopo, ethereum sta perdendenod oltre il 12%. Anche gli indicatori non ci dicano nulla di buono.
Analisi del 14-11-21
Cerca nelle idee per "ETH"
Ethereum attenzione alla rottura ribassita del canale Attenzione ad Ethereum come si può vedere sta dando segnali di debolezza con la rottura ribassista della diagonale supportiva del canale.
Un'altro dato non positivo lo si può vedere dal grafico successivo, su weekly abbiamo un possibile shooting start in formazione con shadow fuori dalle Bande, fosse stata totalmente fuori questa configurazione era molto negativa.
Però va detto che a livello ciclico siamo in una zona di possibile ripartenza dei prezzi, alche sarebbe ideale che Eth facesse una chiusura più bassa verso almeno l’area di supporto a 4090-4150. Un'altra area ideale l’ho verso 3800 ma si tratta dai prezzi attuali di una correzione del 18%, vediamo l'evoluzione nei prossimi giorni.
La dominance di Bitcoin è ritornata al 47% Per gli amanti dei numeri e delle metriche del mondo crypto, è sotto gli occhi di tutti la risalita della Dominace del Bitcoin.
Innanzitutto, la dominance di Bitcoin indica quanto sia forte la capitalizzazione del mercato di BTC rispetto alle altre criptovalute.
Dai minimi storici di dominance del 40%, toccati in concomitanza al crollo del prezzo del Bitcoin da 64.000 a 28.800$ di Maggio'21, nel mese di Settembre ha avuto un recupero, tornando al 46%.
Nel mentre la Dominance delle AltCoins ha avuto una contrazione così come quella di Ethereum.
Il quadro è confermato dalla Market Cap o capitalizzazione di mercato, che non è altro che la moltiplicazione della circulating supply per il prezzo della crypto di riferimento.
La Market Cap di Bitcoin nel mese di Settembre è cresciuta del 22% a 1,23S Trilion, mentre quella complessiva dell'intero mercato del mondo crypto è salita del 4% a 2,318S Trilion.
La capitalizzazione dei soli, Bitcoin ed Ethereum arriva a 1,638$ Trilion, pari a quasi il 70% del mercato globale delle crypto valute.
Se nel corso dell'ultimo anno vi è stata una discesa della dominance delle crypto "storiche" come Btc, Eth, Ltc, è perchè sul mercato si è fatto strada l'ecosistema della DeFi e degli NFT.
La risalita della dominance di BTC sta avvenendo in concomitanza con il tentativo del prezzo di andar a rivedere i suoi massimi, mentre scrivo quota 57K. La salita di questi due parametri del Btc è un segnale positivo perchè è sinonimo di apprezzamento da parte del panorama degli investitori verso quello che il fulcro dell'intero mondo blockchain e crypto valute. E' per questo che amo dire: "le AltCoins sono una nota a piè di pagina al bitcoin".
Ovviamente questi dati di dominance vanno a danneggiare le performance delle AltCoins che risentano della forza del bitcoin, ma la statistica ci dice che successivamente poi parte la Alt season.
Analisi eth 10/09/21Possibile profitto sul eth in short sara un trade molto corto ma sono sicuro che almeno il primo tp1 lo prendera domenica o lunedi.
ingresso a mercato
tp1 3100
tp2 3000
buon trade a tutti (=
Andamento DeFi, NFT e Major dai minimi Ho graficato l’andamento delle principali crypto e dei relativi indici sintetici che mi sono creato sia per NFT sia per la DeFi dal crollo di fine Maggio, con data di riferimento il 23 Maggio ad oggi.
La peggiore con evidenza è Polkadot che viaggia sotto di oltre il 23% da minimi di Maggio, mentre dai suoi massimi perde il 70%!
Invece BNB ha recuperato ed è sopra del 22%, stessa situazione sopra i minimi sia per ETH +10% e BTC + 8%.
A livello di Index aggregati la fa da padrona la DeFi che viaggia sopra del 15% dove spicca AAVE. Segue l’indice delle Major e poi gli NFT, dove è compresa anche Axie Infinity che ha messo a segno un +1000% dal 23 Maggio e salva tutto l’indice di riferimento, segno che il mondo NFT sta arrancando rispetto agli altri.
* negli Indici ho inserito solo crypto che avessero almeno un 12 mesi di storico.
Ethereum ancora debole.Ethereum sta ancora dimostrando debolezza. Nel grafico ho evidenziato il possibile triangolo ribassista.
Il 14 Luglio pubblicavo un'analisi (che ho evidenziato con la linea verticale gialla) su un possibile cuneo rialzista, che non si era ancora verificato e ovviamente allo stato attuale non si è concretizzato, ma va monitorato nella sua evoluzione sulla parte bassa.
Indicavo la possibile area di resistenza tra 2000 e 2050, così è stato, massimo a 2041$ per poi ritracciare.
La proiezione ribassista del triangolo va ad appoggiarsi con la proiezione della trend supportiva del cuneo, è un'operazione rischiosa in quanto il prezzo di Eth non sta rispondendo al tempo che era da long e sta per entrare in una finestra opposta.
Confronto DeFi, NFT con Btc, Eth, BNBIl 23 Maggio le principali crypto hanno fatto i minimi di periodo, escluso il bitcoin che aveva fatto il minimo il 19 Maggio senza andarlo a ritoccare i giorni seguenti.
Ho graficato un confronto tra i 3 Indici di riferimento che mi sono creato, un indice delle cosiddette Major, uno degli NFT ed uno della DeFi. Nel caso degli ultimi due ho inserito quelle che almeno hanno un 12 mesi di anzianità, per cui mancano dai relativi panieri alcune delle attualmente più famose od in esplosione.
Da questo raffronto possiamo vedere come il mercato abbia assolutamente puntato maggiormente sul mondo della DeFi, infatti la finanza decentralizzata in 10 giorni ha messo a segno un rimbalzo del 50%. Segue il mondo degli NFF con un +38%, mentre il mondo delle Major segna solo un +10%.
Ho inserito nel confronto anche l’andamento delle 3 principali Major per capitalizzazione, Bitcon, Ethereum, BNB e per mia curiosità anche Polkadot.
Da qui si può vedere come la Binance Chain abbia un assoluto appeal rispetto alle altre 3 crypto citate (infatti su di esse passano molte transazioni di DeFi ed Nft), ma soprattutto come al momento il bitcoin stia soffrendo infatti la sua dominance sta virando verso il basso dopo alcuni giorni di risalito, attestandosi al 42%.
Ciclicamente ETHSecondo voi Ethereum ha terminato la sua corsa?
Certo che no!
Come ho ampiamente accennato in alcune mie analisi passate, quest' anno e i prossimi due/tre saranno gli anni d' oro delle crypto.
Il motivo che mi spinge a credere questo e' un'analisi dei cicli di lungo periodo che ho effettuato qualche tempo fa sul BTC dalla quale sono giunto a riflessioni piuttosto importanti che magari in futuro condividero' con voi in una diretta!
In molti penseranno ma cosa c'entra il BTC con ETH?
Beh a questa domanda non credo sia difficile rispondervi in autonomia!.....
Torniamo alla nostra analisi multi ciclica:
Il precedente ciclo annuale sembrerebbe terminato il 28/02/2021 in area 1.300 $ circa
Da detto minimo il primo ciclo mensile e' stato leggermente piu' corto della media, ovvero 24 giorni a differenza dei circa 28/30 soliti e conclusosi il 24/03/2021 in area 1.535 $
Attualmente ci troviamo nel secondo ciclo mensile di un nuovo ciclo annuale che ha appena segnato un nuovo massimo storico a 2.146 $
Nei prossimi giorni mi aspetto una forte accelerata rialzista che in parte sara' alimentata dalla nuova politica economica del nuovo presidente USA!
Adesso vi anticipo la mia previsione del Target di lungo periodo, ovvero il Target dell' attuale ciclo a 4 anni
Tenetevi forti:
Ci aggiriamo nei dintorni dei 25 K ..........
Naturalmente sentitevi liberi di commentare
Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!
SHORT SU ETH USDAttenzione alla price action a livello $ 2127 sulla proiezione @ 1.13 della bearish impulse wave che si sta formando sul tf 4h
siccome siamo in ath a prezzi ancora sconosciuti, puo' darsi che il fomo continui a spingere eth in alto, ma in combinazione c'e' lo stesso pattern su btc , quindi se rintracciano entrambi , allora ethereum dovrebbe rintracciare di meno
Ho comunque messo tutti e 3 i potenziali tp.
aspettando conferma dal rsi che non ha ancora girato, non entro per ora in trading.
Ethereum nuovamente sulla resistenza.Il grafico parla da sé.. il 2 Marzo segnalavo questa area come resistenza, infatti è stata colpita 27 ore dopo e da li il prezzo è sceso, l'allego tra i collegamenti.
Cinque giorni dopo il prezzo si sta fermando nuovamente su questa area. Per un break up serio, abbiamo bisogno che ETH faccia una chiusura daily sopra 1700$ a quel punto l’ostacolo successivo sarebbe 1800/780 od anche target per chi ha fatto acquisti verso il 145/500..
Il supporto del movimento di questi 2 giorni l‘abbiamo in area 1570 (da valutare anche come stop profit), la perdita riporterebbe il prezzo verso 1450$.
Ethereum e resistenze per inversione trendAnche Ethereum sta provando a invertire il trend dopo il ribasso generalizzato del mondo crypto.
Al pari del Bitcoin si trovano verso un area delicata di resistenze. Per ETH l'area fondamentale di inversione del trend per poter parlare di ripartenza rialzista è tra 1665/1700. Al momento come potete vedere è anche a contatto con un'altra area di resistenza data dalla fan di Fibo.
Supporto perchè non venga vanificata questo tentativo 1450/1420.
Ethereum long o short?Interessante il fatto che il prezzo di eth sia rimbalzato 2 volte sulla tend line precedente, e adesso si trova a un livello di prezzo molto importante anche perché in corrispondenza nella MA a 50p, se va al ribasso e rompe sia trend line che supporto a 1400, potrebbe scendere per un bel po' e naturalmente bisogna sempre vedere cosa fa il prezzo di bitcoin. L'ipotesi piu probabile é che rimanga nella zona di prezzo dettata dalle 2 trend line.
NO CONSIGLI FINANZIARI
SHORT SU ETH USDCup and handle artistica sul grafico a 4H (a ridosso del magic number 0.618 fibo extension) , con target area $. 1920 in concomitanza con il il punto D del pattern armonico ABCD in formazione sempre sullo stesso grafico , dove dovrebbe trovarsi il PRZ per rintracciare area 1650 ( tp1) e proseguire fino area $. 1500 ( TP 2).
Se BTC ed ETH sono correlati allora prepariamoci al botto di S. Valentino .
Ethereum ha preso il target della rounding bottom.. e adesso?Ethereum ha preso l’area di target profit del rounding bottom (o tazza) segnalato il 27 Dicembre. Ha fatto una galoppata di oltre 800$, raddoppiando rispetto alla area di partenza. Allego ai collegamenti l'analisi originale.
Adesso stiamo entrando nella classica zona inesplorata, dove ipotizzo due strade:
- se applichiamo una proiezione di Fibonacci, arriviamo verso 2200$.
- ho anche ipotizzato una nuova rounding bottom, ma non corrisponde ai dettami della analisi tecnica, in quanto è una figura di inversione, e qui ormai il trend discendente non abbiamo nulla.
Suggerisco invece di guardare il rapporto ETH/BTC dove è evidente una bella Cup&Handle, che ci indica la maggior forza di Ethereum rispetto al bitcoin, con una possibile proiezione molto aggressiva.
Ethereum 27/01/2021Il prezzo di ETH si é adagiato sul POC dell'impulso rialzista precedente, io sono andato short a 1400 $ e sul Poc ho scaricato 3/4 della posizione, adesso il prezzo potrebbe rimbalzare e ritornare a visitare ath oppure potrebbe anche scendere intorno a 1100 $ e poi li bisogna stare attenti se ribalza sulla media a 50 p e rimane nel canale oppure si forma un three drive pattern bearish.
Su Ethereum possibile rounding bottomEthereum a contatto con la parte alta dell’area di resistenza 750-820$, che vi segnalavo in questa analisi ( puoi leggere qu i)
Gli 820$ sono la resistenza del possibile pattern rounding bottom, che per configurarsi come prima cosa ha bisogna di questo ultimo break out, cosa gradita sarebbe anche un incremento di volumi sulla rottura.
ETH ha alle spalle ha una lunga fase di accumulo e questo gioca a suo favore, inoltre e ovviamente il suo market cap sta salendo.
Ethereum come BTC?Un'altra analisi molto semplice e simile a quella fatta su Bitcoin. i prezzi hanno rotto una zona importante e ora sembra stiano ritestando per poi proseguire la volata verso i massimi precedenti. questa è la mia visione su ETH fatemi sapere cosa ne pensate anche voi lasciando un commento.
Ethereum deve consolidare sopra 360$.Ethereum su base ciclica ha dato degli ottimi segnali, al momento ci troviamo in pieno ciclo ascendente. Graficamente il prezzo ha rotto la resistenza a 360$.
Adesso è possibile un arrivo verso area 600$ che corrisponde con il primo livello di Fibonacci a 38% del movimento ribassista 1400$ - 92$ dove ETH perse il 94%.
Il secondo obiettivo è il 50% di Fibonacci, vero e proprio spartiacque, dato che un suo superamento darà ulteriore slancio al rialzo, annullando l’impostazione ribassista principale ancora in atto, a quel punto si potrà parlare di rivedere i massimi.