ETHUSDT possibile LONGL’interesse aperto per ETH sta salendo, il che indica che ci sono più trader che stanno entrando nel mercato di Ethereum. Questo è un segno positivo poiché mostra che c’è un aumento della liquidità e dell’attività di trading.
Inoltre, la dominanza di Ethereum sta aumentando rispetto a quella di Bitcoin (BTC), che sta attualmente diminuendo. Questo suggerisce che gli investitori stanno spostando il loro interesse e i loro capitali da Bitcoin a Ethereum.
Stop: 3340
Take Profit: 3940
Cerca nelle idee per "ETH"
Ethereum fase discendente verso il primo supporto di breve Ethereum ha iniziato ad inclinare nuovamente il ciclo dopo l’hype rialzista sulla scia degli ETFs che ha portato il prezzo ha salire a Maggio del 24% e performare meglio di Bitcoin.
A Maggio ha fatto un massimo a 3.975$, tuttavia senza arrivare al massimo annuale di Marzo. Con Giugno la salita ha rallentato per virare al ribasso. Adesso sta scendendo verso il primo supporto a 3.400$, un break down potrebbe portare il prezzo verso i livelli più rilevanti di 2.850$ e poi area 2.450$.
A livello ciclico la discesa avviene nei tempi corretti e a livello temporale ha tempo di scendere fino alla prima decade di Luglio, quando scatterà una possibile finestra di acquisto.
Progetto Fibonacci a doppio strato della linea Bitcoin a 5 giornProgetto Fibonacci a doppio strato della linea Ethereum a 5 giorni, il prezzo target principale a breve termine è il prezzo Fibonacci verde e bianco di seguito, l'obiettivo principale a lungo termine è il prezzo Fibonacci verde e bianco sopra, sia l'aumento che la caduta sono in questo grafico , non guardare in un'unica direzione, ma utilizzare i prezzi della linea verde e della linea bianca in base alle diverse condizioni di mercato.
O la va o la spacca.L'attesa continua, ma si vedono segnali che aumentano la fiducia, come l'indicatore di forza relativa che per la prima volta dopo anni tocca di nuovo dei livelli interessanti, manca solo un passo e la tendenza o la forza, penderà verso le alts rispetto a btc, all'inizio potrebbe essere impercettibile, ma poi diventerà più marcata ed evidente. Nel caso contrario saremo ancora in questa situazione dove l'indecisione regna sovrana, in attesa di un alt season che sembra non voler arrivare nel pieno della sua follia.
Il macd su btcusd.Questo movimento ha portato all'incrocio del macd con la signal line sopra la linea dello zero. Dovesse confermare senza rimangiarsi il movimento al rialzo delle ultime settimane, potrebbe voler dire che il bull ha ripreso a correre. Serve prestare attenzione, perché non è un chiaro segnale della ripresa al rialzo, è solo un buongiorno niente di più, le cose potrebbero ancora precipitare, oppure un nuovo scenario come quello dell'alts party, in cui le alts con eth su tutte, trascinano il prezzo di btc oltre il suo precedente ath. Da valutare vari scenari perché in questo momento non è molto chiaro cosa il prezzo voglia fare, ci resta la tendenza di fondo chiaramente bullish su lungo periodo.
Un'attesa logorante.Lo so che siete tutti in attesa che parta questa stagione delle monete alternative a bitcoin. Forse siamo in un momento buono, scrivo forse perché non può esistere sicurezza nei mercati, però l'indicatore di forza relativa è tornato su livelli che promettono bene. Certo, i prezzi avranno degli sbalzi e non tutte le monete avranno rialzi come ho scritto in passato, solo alcune e non tutte come successo nelle precedenti edizioni dell'alt season, saliranno di prezzo. Non siamo più ai livelli di follia in cui Shiba Inu faceva +12364598% in pochi mesi. Magari mi sbaglio, magari mentre scrivo potrebbe iniziare di nuovo quella follia che tanto ci è piaciuta all'inizio, ma che tanto ci ha fatto male con il senno di poi. Tenete uno stop loss rigido perché di occasioni ne avremo parecchie, solo che ho notato un aumento delle truffe, per esempio i pump group che hanno molto seguito, cosa inimmaginabile qualche anno fa.
Lido DAO a Maggio +33% sopra la prima resistenzaAnche Lido DAO sta beneficiando dell'onda lunga di Ethereum e dell'approvazione degli ETH Spot ETH.
Lido e il suo ecosistema sono il primo protocollo della DeFi con una TVL di 35 Miliardi di dollari e un dominance sulla TVL Totale del 34%.
A Maggio Lido DAO sta crescendo del 33% registrando il miglior mese da Febbraio 2023 quando chiuse a +36,50%. Osservando il grafico si nota come il prezzo di LDO ha fatto un doppio minimo tra Aprile e inizio Maggio in area 1,50$ da dove è poi partito un rimbalzo. In questo scenario adesso Lido è arrivato sulla prima resistenza a 2,50$ che mostra la forza del rimbalzo in atto. La resistenza principale da superare passa però in area 2,80$ un breakout di questo livello avvierebbe verso un ripresa decisa del trend. A livello di supporto il primo livello passa a 2,20$ e il principale a 2,050$.
Bitcoin (BTC): analisi tecnica e fondamentale📈 Analisi tecnica
Durante il movimento correttivo, il prezzo del Bitcoin ha raggiunto tutti e 3 i target della nostra ultima revisione: la zona Imbalance 4H, la zona Imbalance 1D e il livello di supporto di 57.000.
L’ultima ondata di calo del prezzo di BTC è stata facilitata dalla riluttanza della Federal Reserve americana ad abbassare il tasso di interesse di riferimento e dal deflusso di fondi dagli ETF spot su Bitcoin. Pertanto, il prezzo si è consolidato al di sotto della linea EMA 50 4H e si è corretto al livello di Fibonacci di 0,78.
Nel prossimo futuro, prevediamo un movimento laterale con possibili rimbalzi per un nuovo test della linea di resistenza di tendenza al ribasso. Successivamente, se la correzione continua, il prossimo obiettivo per ridurre il prezzo di BTC potrebbe essere la zona di squilibrio 4H 53.000 - 56.000. Ci sono enormi lacune ai livelli orizzontali dei volumi di scambio che devono essere colmati con il trading. Inoltre, sotto di essa c'è una linea di tendenza di supporto, una linea di supporto dinamica di EMA 200D e un livello psicologico di 50.000 Se non resistono alla pressione dei venditori, il prezzo potrebbe scendere alla zona successiva di squilibrio 1D 44.000 - 47.000.
E per riprendere la crescita, il prezzo del Bitcoin deve superare la linea di resistenza dinamica EMA 50 e consolidarsi al di sopra della linea di tendenza al ribasso. In questo caso si aprirà la strada all'aggiornamento del prezzo massimo storico nell'area del grande blocco di resistenza 73.000 - 75.000.
📉 Analisi globale del mercato Bitcoin
Nonostante l’ultimo calo, Bitcoin è ancora in una tendenza rialzista. Permettetemi di ricordarvi che il prezzo di BTC ha mostrato una crescita quasi costante dal 2023. Ora il mercato ha bisogno di una correzione almeno al livello di Fibonacci di 0,38, dove il prezzo del Bitcoin può testare la media mobile a 200 giorni. Storicamente, il dimezzamento aumenta la propensione al rischio degli investitori e sposta la loro attenzione sulle altcoin. Ciò è confermato dal fatto che durante l’Halving l’indice di dominanza di Bitcoin ha raggiunto il 57% per poi iniziare un forte calo. In questo momento, il prezzo del Bitcoin potrebbe trovarsi in un movimento laterale per un periodo piuttosto lungo con un’elevata volatilità.
Una volta completata la correzione, prevediamo una graduale ripresa della crescita, come avvenuto nei cicli precedenti dopo l’halving. Al di sopra dell'attuale ATH non abbiamo più livelli di resistenza basati su dati storici. Pertanto, per determinare gli obiettivi di crescita, utilizzeremo le linee di tendenza, i livelli di estensione di Fibonacci e l'analisi dell'accumulo di grandi blocchi di ordini nei registri degli ordini. Abbiamo una linea di tendenza al rialzo locale valida da novembre 2023. Il suo test potrebbe avvenire al livello di 75.000, il che è confermato da un ampio blocco di ordini pendenti. Sopra, nell'area 80.000 - 90.000, c'è una linea di tendenza globale costruita sulla base dei massimi dei due precedenti cicli Bitcoin. C'è anche il livello di estensione di Fibonacci 1.38. E la linea di tendenza più alta è compresa tra 1,61 e 1,78 livelli di Fibonacci e il suo test può iniziare dal livello di 100.000.
💠 Analisi dei livelli e delle zone di liquidità
L'indice di paura e avidità è nella zona neutra - 48.
La capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute è scesa a 2.156 miliardi di dollari e l'indice di dominanza di Bitcoin è sceso a 54,22.
Secondo l'analisi dell'accumulo di grandi blocchi di ordini nei registri degli ordini, le zone di domanda e offerta si trovano ai seguenti livelli:
🟢 Zona di domanda: 48.000 - 56.000
🔴 Zona di offerta: 70.000 - 80.000
Livelli per posizioni lunghe:
55.000 - il blocco di supporto più grande
52.000 - nuovo test della linea EMA 200D e della linea di tendenza
50.000 - livello psicologico di supporto
Livelli per le posizioni corte:
70.000 - nuovo test della linea di tendenza della resistenza
75.000 - blocco di resistenza di grandi dimensioni
80.000 - blocco di resistenza di grandi dimensioni
📊 Analisi fondamentale
Le ragioni fondamentali dell’attuale caduta di Bitcoin sono:
- La riluttanza della Federal Reserve americana ad abbassare il tasso di interesse di riferimento.
- Deflusso di fondi dagli ETF spot su Bitcoin.
- Pressione sulle vendite da parte dei minatori BTC.
- Condanna al carcere per Changpeng Zhao, il fondatore del più grande scambio di criptovalute Binance.
Il 20 aprile sulla rete Bitcoin (BTC) ha avuto luogo il tanto atteso halving, grazie al quale la ricompensa per il blocco minato è stata dimezzata e i redditi dei minatori sono scesi ai minimi di 14 mesi. Secondo gli esperti, il rischio di capitolazione dei miner aumenta insieme al calo del prezzo del Bitcoin. Se continua a scendere nei prossimi giorni e il calo continua per diverse settimane, i grandi miner rischiano di essere costretti a lanciare grandi svendite per andare sul sicuro.
Il 1° maggio, il deflusso dagli ETF spot su Bitcoin ha raggiunto i 563,8 milioni di dollari. Il fondo iShares Bitcoin Trust (IBIT) del più grande gestore patrimoniale del mondo BlackRock ha perso 36,93 milioni di dollari. Il deflusso di fondi per la giornata di negoziazione di ieri è stato un record da gennaio. Sebbene molti esperti considerino questo l’inizio di un mercato ribassista, i principali parametri on-chain indicano che si tratta semplicemente di una correzione e che le prospettive a lungo termine per l’asset digitale rimangono rialziste. I detentori a lungo termine generalmente si aspettano che il prezzo del Bitcoin aumenti ulteriormente.
🌐 Prossimi eventi nell'economia globale
Ci aspettiamo una maggiore volatilità nei mercati azionari e delle criptovalute entro le seguenti date:
➤ 09/05, 15:30 - Dati sulla disoccupazione negli Usa.
➤ 15.05 - Indice dell'inflazione al consumo (CPI) negli USA.
➤ 12.06, 21:00 - Nuova decisione sul tasso di interesse della Fed.
➤ 31.07, 21:00 - Nuova decisione sul tasso di interesse della Fed.
🚀 Statistiche di trading con il nostro indicatore:
📈 L'intelligenza artificiale del nostro indicatore avvisa sempre in anticipo della crescita o del calo del mercato e fornisce i punti di ingresso più redditizi in posizioni con un rischio minimo. Quindi, sulla base degli ultimi segnali, i livelli massimi di take profit sono già stati presi e il movimento dei prezzi basato sugli ultimi segnali sul posto è stato:
Bitcoin +10,46%
ETH +12,71%
SOL +14,82%
Кроме того, хочу поделится результатом прогноза движения цены Биткоина от нашего искусственного интеллекта, который не только указывает направление, но и строит траекторию дальнейшего движения цены:
Ethereum: Analisi e PrevisioniETH ha dominato la scena quest'anno, con una performance eccezionale che lo ha visto balzare dai minimi di 2000 dollari di gennaio agli oltre 4000 di marzo! Un vero e proprio WOW , ma non è finita qui.
La crescita di marzo è stata però troppo rapida e difficilmente sostenibile , come segnalavano gli oscillatori in ipercomprato e indicatori come il canale di regressione lineare, che mostravano un prezzo fuori dai canali a 2 deviazioni standard.
Oggi il prezzo si attesta a 3600 dollari, ma lo scenario è completamente diverso: oscillatori e indicatori si sono scaricati e sono ora favorevoli. Tecnicamente, lo strumento sembra pronto per un nuovo rialzo .
Nel breve termine, i massimi di periodo a 4073 dollari appaiono come un obiettivo raggiungibile.
Conclusioni: il trend rialzista è confermato e le potenzialità di crescita sono ancora elevate.
Una rottura dei massimi di periodo potrebbe però innescare nuovi interessanti sviluppi, con possibili target più ambiziosi che potrebberò portare i prezzi addirittura su nuovi massimi assoluti.
Alcuni fattori da tenere a mente:
L'adozione di Ethereum continua a crescere, con nuovi progetti e applicazioni che vengono sviluppati sulla sua piattaforma.
L'atteso passaggio a Ethereum 2.0 si avvicina, evento che potrebbe portare a un ulteriore aumento del valore di ETH.
Nicola Iurilli
Ethereum si sta fermando sulla resistenza di breve a 3.500$Ethereum resta a contatto con la resistenza a 3.500$. Il superamento dell'area tra 3.500 e 3.700$ può riportarlo verso i massimi annuali. Tuttavia, la resistenza sta facendo il suo lavoro bloccando il prezzo. Sul breve termine, per non annullare questo tentativo di ripartenza il prezzo deve restare sopra i il livello di 3.360$
Ethereum in rimbalzo dal supporto 3.100$ ma attenzione..Il prezzo di Ethereum ier ha subito una forte correzione, toccando un minimo a 3.059$ ieri mattina. In questa zona ha trovato il primo supporto di breve termine a 3.100$, che sta contribuendo a un rimbalzo contenuto.
Però per superare questa fase correttiva, al momento d breve termine, deve risalire al di sopra dei 3.700$ altrimenti permane il rischio di un ripresa del ribasso.
DAILY OUTLOOK del 19.03.2024 – 🔴 LA BOJ NON SALVA LO YENMARKET BACKGROUND
La BOJ lascia alle spalle i tassi negativi, si conclude cosi un’era che difficilmente sarà rivista. La BoJ decide per un rialzo del costo del denaro di 10Bp, portando cosi ora la forbice dei tassi di interesse a 0.00-0.10 e dichiarando concluso entro l’anno il controllo completo della curva dei rendimenti.
Sebbene il cambio di rotta sia epocale, il mercato non ha premiato lo Yen, leggendo nelle dichiarazioni della BOJ ancora la volontà di non aggredire l’economia, ma di mantenere comunque toni accomodanti e che la decisione presa oggi è di solo aggiustamento delle politiche monetarie.
Nulla da fare dunque per chi sperava in una sorte diversa per lo yen giapponese, il cambio principe usdjpy torna a volare e attacca nuovamente le aree di resistenza a 150.50-75 , livelli oltre i quali si potrebbe spingere ai massimi di 152.00 e sfidare cosi la BOJ ad un intervento diretto di sostegno allo yen.
Cade di nuovo lo yen dunque e perde oggi il -0.49% medio contro le altre majors, mentre si da nuovo slancio al dollaro Usa in attesa dell’appuntamento con la FED di domani sera.
La giornata non è ancora terminata per il calendario economico , e ricordiamo oggi ancora i dati ZEW e l’inflazione canadese alle 13.30 , dati che completeranno il quadro dell’economica globale per dare maggiore chiarezza alla strada da intraprendere nei prossimi trimestri.
- FX
Il mercato valutario si concentra dunque sulla debolezza dello yen giapponese, e sulla rinnovata forza del dollaro Usa , mettendo ora sotto pressione non solo uedjpy al test delle resistenze, ama anche le altre majors, come nzdusd che si porta ai minimi di febbraio 2024 a 0.6040, o ancora audusd al test delle trend line supportive di medio periodo che ora passano per 0.6510, sebbene i livelli statici siano piu bassi a 0.6480-75.
Non da meno la sterlina, che perde quota e si porta ora a 1.2690-75, area che potrebbe essere preludio a nuovi allunghi ribassisti verso 1.260figura.
Non da meno Eurusd che abbandona la struttura rialzista in atto dopo i test di 1.0960, per rompere la trend line supportiva che guidava i prezzi e passava per 1.0875, e allungare ora al ribasso a 1.0850 con potenziali estensioni fino 1.08 figura prima e 1.0750 poi.
- EQUITY
Ancora robusto l’azionario europeo, con il dax che trova supporti a 17900 pnt, ma non ha forza sufficiente per superare 18050 pnt e genenrare nuovi massimi.
Tonici anche i listini asiatici, con china 50 che resta sopra i supporti di 12100 pnt ed il nikkey che aggredisce le resistenze di 39790-39800 pnt.
Maggiore incertezza per gli Usa che trovano il nasdaql alle prese con i supporti di 18100-18000 pnt, e l’SP500 nel messo di un trading range con resistenze a 5257 pnt e supporti a 5160
- COMMODITIES
Per le commodities il gold ancora alle prese con i supporti di 2150 pnt, e le resistenze di 2180 pnt, in uno schema tecnico che prende i connotati di una flag laterla ribassita, la sola violazione delle resistenze potrebbe dare il via a nuovi allunghi rialzisti.
Ancora il WTI in piena forza rialzista, si porta a 82$ e sembra non trovare spazio per degli storni tecnici sui supporti di breve a 81$
- CRYPTO
Infine pesante storno del mondo crypto con il bitcoin che perde oggi il 6.25% e si riporta a 63440$ puntando ora ai supporti chiave dei 60900$, non da meno eth che perde il 7.71% e si riporta a 3250$ ultimo baluardo supportivo, oltre il quale potremmo assistere ad affondi ribassisti fino 3100-2900$
Buona giornata
SALVATORE BILOTTA
Bitcoin (BTC): analisi tecnica e fondamentale📈 Analisi tecnica della coppia BTC/USDT
Il prezzo del Bitcoin ha raggiunto tutti gli obiettivi della nostra ultima revisione e ha aggiornato il massimo locale a 57.400.Il motivo di questo impulso di crescita è stato un afflusso record di fondi negli ETF spot su Bitcoin. Ciò è stato influenzato anche da fattori fondamentali come l’avvicinarsi del dimezzamento e la crescita del mercato azionario americano sulle aspettative di una decisione della Fed di abbassare il tasso di interesse di riferimento.
Pertanto, il prezzo di BTC si è consolidato al di sopra del livello chiave di 50.000 e ha sfondato la linea di resistenza del trend verso l'alto. Ora ci aspettiamo una correzione locale e uno scambio della zona di squilibrio 4H per colmare i divari a livelli orizzontali dei volumi di scambio. In questa zona dovrebbe verificarsi un nuovo test della linea di supporto dinamico EMA 50 4H, che determinerà la direzione di ulteriori movimenti dei prezzi.
Se il prezzo si consolida al di sopra di esso, ci aspetteremo un test del livello di 60.000. Ma, dato che l'indicatore RSI è estremamente ipercomprato, c'è un'alta probabilità di un'ulteriore continuazione della correzione e di un nuovo test del livello psicologico di 50.000. I prossimi obiettivi di correzione potrebbero essere il livello specchio di 48.000 e la linea di tendenza a 44.000, che sono rispettivamente nell'intervallo tra 0,61 e 0,78 livelli di Fibonacci.
📉 Analisi globale del mercato Bitcoin
A livello globale, il prezzo di BTC ha raggiunto esattamente il livello di ritracciamento di Fibonacci di 0,78 dell’intero calo dal 2021. Se riesce a consolidarsi al di sopra di esso, ciò indicherà che non si tratta più solo di una correzione, ma che il prezzo di Bitcoin è passato a un vero e proprio rally rialzista pre-halving. Tuttavia, storicamente l’halving di Bitcoin è stato preceduto da una correzione. L'indicatore RSI è di nuovo nella zona di grave ipercomprato, e l'indicatore di paura e avidità è nella zona di avidità estrema. Considerando che non abbiamo avuto alcuna correzione seria dall’ottobre 2023, si stanno ora formando tutte le condizioni per il suo avvio. Se Bitcoin riuscirà a mantenere il suo slancio di crescita fino al dimezzamento, successivamente potremo aspettarci una correzione globale di tutta la crescita a partire dal 2023. È un dimezzamento che può diventare un segnale di vendita, basato sul fatto che la criptovaluta ha raggiunto un massimo locale. Proprio come accaduto con l’approvazione degli ETF spot su Bitcoin negli Stati Uniti nel gennaio 2024. In questo caso, ci aspetteremo una correzione compresa tra 0,5 e 0,68 livelli di Fibonacci e un nuovo test della media mobile a 200 settimane. Esiste anche la zona di squilibrio 1W 34000-31000, dove è necessario colmare i gap a livelli orizzontali dei volumi di scambio.
💠 Analisi dei livelli e delle zone di liquidità
L'indice di paura e avidità continua a collocarsi nella zona di avidità estrema - 79.
La capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute è aumentata a 2.087 miliardi di dollari e l'indice di dominanza di Bitcoin è salito a 53,65.
Secondo l'analisi dell'accumulo di grandi blocchi di ordini nei registri degli ordini, le zone di domanda e offerta si trovano ai seguenti livelli:
🟢 Zona di domanda: 30000 - 40000
🔴 Zona offerta: 60000 - 68000
Livelli per posizioni lunghe:
50.000 - nuovo test del livello psicologico chiave
48.000 - blocco di sostegno grande
44.000-45.000 - zona di possibile nuovo test della linea di tendenza
Livelli per le posizioni corte:
60.000 - test del livello chiave di resistenza psicologica
62.000 - 64.000 - blocco di resistenza più grande
68.000 - 70.000 - test del massimo storico di Bitcoin
📊 Analisi fondamentale
L'attuale aumento del prezzo del Bitcoin è stato facilitato dal termine di regolamento per le transazioni con i futures BTC. Ci sono anche diverse ragioni fondamentali:
1. Crescita del tasso di afflussi nei fondi di criptovaluta: il volume degli scambi di ETF spot su Bitcoin ha superato il record di 2,4 miliardi di dollari. 9 nuovi ETF spot su Bitcoin hanno stabilito un nuovo record per il volume giornaliero totale.
2. Rally rialzista prima del dimezzamento del Bitcoin, a 50 giorni di distanza.
3. Crescita del mercato azionario statunitense, basata sulle aspettative della transizione della Federal Reserve verso un abbassamento del tasso di interesse di riferimento. Ciò ha suscitato anche l’interesse dei grandi investitori nelle risorse digitali.
L'indice S&P500 delle maggiori società americane ha nuovamente aggiornato il suo massimo storico, mentre l'indice del dollaro DXY continua la sua correzione locale.
🌐 Prossimi eventi nell'economia globale
Ci aspettiamo una maggiore volatilità nei mercati azionari e delle criptovalute entro le seguenti date:
➤ 28.02, 16:30 - Dati sul PIL statunitense.
➤ 8.03, 16:30 - Dati sul tasso di disoccupazione negli Usa.
➤ 12.03, 16:30 - Indice dell'inflazione al consumo negli USA.
➤ 20.03, 21:00 - Nuova decisione sul tasso di interesse della Fed.
🚀 Voglio anche condividere i risultati dei nostri segnali degli indicatori di trading:
📈 Per la maggior parte dei trader, questo impulso alla crescita è diventato imprevedibile. Ma non per la nostra intelligenza artificiale! Il nostro indicatore, come sempre, avvisa in anticipo della crescita del mercato e fornisce i punti di ingresso più redditizi in posizioni con un rischio minimo. Quindi, sulla base degli ultimi segnali, i livelli massimi di take profit sono già stati presi e il movimento dei prezzi basato sugli ultimi segnali sul posto è stato:
Bitcoin +10,80%
ETH +10,34%
LTC +10,15%
Inoltre, vorrei condividere il risultato della previsione dell'ultimo movimento dei prezzi Bitcoin da parte della nostra intelligenza artificiale, che non solo indica la direzione, ma costruisce anche una traiettoria per ulteriori movimenti dei prezzi:
ALTCOIN SEASON ?? Salve,
saremo prossimi ad una altcoin season? Come possiamo vedere dai grafici siamo nei pressi di una conformazione molto interessante che potrebbe portare la Market Cup delle Alt (non considerando btc e eth) a valori moooooooooolto interessanti!
Quello che ci fa da scudo è proprio la soglia dei 510-530Billion, rotta questa resistenza si potrebbe allungare per non dire RADDOPPIARE e vedere un bel 50x o 100x sulle nostre Alt preferite....
Staremo a vedere ed incrociamo le dita
bye bye
Gold Silver in mezzo al guado a breve nel caso short
Btc 1
Eth 2
Gas 3
OIL 4
Che facciamo proviamo 5 e 6 !?
Poi mancherebbero solamente azionari !! Fra una settimana almeno time giusto
Obbligazionari in accumulo e era partenza già fatta quindi per ora attendiamo.
Quindi metalli !? Panche qui c’è da attendere qualcosina , sono prossimi gobba sx con il TEMPO sell in ipotetica partenza e il 50% in pullback dai massimi tiene per ora, se andasse subito su doppio massimo sarebbe top quindi attendiamo e valutiamo!!
Dumber idem nel limbo per ora è molto molto debole rispetto al gold e non è per niente bullish !!!
neeeXt!
Brutta chisura weekly per EthereumEthereum ha registrato il peggior andamento settimanale da Agosto 2023. La candela weekly chiusa ieri ha segnato -8,11% con un range di movimento del 12%. Dal massimo di inizio mese a 2,717$ sta scendendo del 20%. Il suo andamento continua a restare più debole rispetto a Bitcoin.
Nel corso degli ultimi 13 mesi, su base settimanale ha fatto solo in due occasioni chiusure negative più profonde. Ad Agosto un - 8,37% e ad Aprile con un -12,18$. Per trovare chiusure settimanali più negative dobbiamo tornare a Novembre 2002.
In questa discesa, il prezzo ha un primo livello di appoggio di breve a 2.190$. A scalare abbiamo un primo livello di supporto più rilevante a 2.000$ mentre il supporto chiave passa a 1.800$.
BTC AREA DI INTERESSE 48/50k LANCIO ETF (?)ETF su Bitcoin... una vicenda più simile ad una telenovels che ad un lancio finanziario!
Cerchiamo di riassumere in breve, molto breve come si stannsvolgendo i fatti che hanno creato i maggiori volumi ed entusiasmi seguiti da spasmi e bestemmie.
Maggio 2021 : ProShares lanciò il primo ETF su Bitcoin negli Stati Uniti, ma non si trattava di un prodotto “spot” (cioè che investe direttamente in Bitcoin), bensì di una strategia future-based, una differenza sostanziale;
“La SEC ha ripetutamente respinto tutti gli asset manager che hanno tentato di registrare ETF spot su Bitcoin”, spiega Madeline Hume, senior research analyst di Morningstar. “Mettendo da parte le ragioni economiche dietro il tentativo di entrare in un nuovo mercato, è importante ricordare che queste società hanno già avuto a che fare con la SEC per strumenti su criptovalute”, continua Hume. “BlackRock offre già un trust su Bitcoin e Fidelity ha presentato senza successo una petizione per un ETF nel 2021. Quindi, in un certo senso, queste nuove domande si basano su sforzi ed esperienze precedenti, esperienze che potrebbero aver dato lezioni su ciò che la SEC accetterà o meno”
Da notare che Eventi legati a ETF su Bitcoin negli USA risalgono al 2013... e che tutta questa novità è solo FOMO IMPAZZITA! Scopriremo poi che questi strumenti chiamati ETF, non lo erano...
Ecco la lista degli strumenti richiesti su BTC:
First Bitcoin ETF Proposal Filed by Winklevoss Twins Jul-13
Grayscale Launches First Private Trust Sep-13
Fidelity Applies for Spot Bitcoin ETF Mar-21
Invesco and Galaxy Co-File for Spot Bitcoin ETF Sep-21
Grayscale Petitions for ETF Conversion Oct-21
ProShares Launches Futures ETF Oct-21
Fidelity Offers First-of-Its-Kind 401(k) Bitcoin Allocation Apr-22
BlackRock Launches Private Bitcoin Fund Aug-22
Sorvolando sulle tante ed incomprensibili questioni che la SEC ogni volta ha sollevato ad una richiesta dove non ha potere e controllo... arriviamo nel 2023:
Giugno 2023 : "Il bitcoin è balzato del 20% a 30.182 dollari, ai massimi da due mesi, dopo che il colosso dei gestori patrimoniali BlackRock ha svelato le speranze di un fondo negoziato in borsa (ETF) di criptovalute negli Stati Uniti. BlackRock ha presentato domanda per un ETF sul bitcoin il 15 giugno, senza farsi influenzare dai verdetti negativi già espressi dalla Securities and Exchange Commission (SEC). La notizia ha spinto il bitcoin a uscire dalla stagnazione e interrompere due settimane consecutive di perdite. La valuta è rinvigorita dalla prospettiva di un Etf che offre agli investitori un’esposizione al bitcoin spot in una borsa regolamentata degli Stati Uniti."
Ottobre 2023 : "Per la prima volta in quasi 18 mesi, le quotazioni del Bitcoin hanno superato i 34mila dollari grazie ai rumors di un nuovo ETF legato proprio al Bitcoin che fornirebbe una maggiore esposizione alla criptovaluta sui mercati azionari tradizionali. Secondo Reuters, le indiscrezioni sono state ulteriormente alimentate dalla quotazione dell’iShares Bitcoin ETF di BlackRock sul sito web di DTCC, società che fornisce servizi di compensazione e regolamento ai mercati finanziari."
1 Gennaio 2024 : "La più importante tra le valute digitali avanza del 4,9% a 45.762 dollari, superando per la prima volta in 21 mesi quota 45 mila dollari, trascinando con sè le altre criptovalute e proseguendo una cavalcata che nel corso del 2023 le ha fatto guadagnare più del 160%."
3 Gennaio 2024 : "Il bitcoin precipita sulle voci di una bocciatura dell’Etf da parte della Sec in area 40.500 perdendo quasi il 7%"
Un tira e molla che ha visto perdite ingenti da parte degli investitori fomodipendenti e di fatto ancora non si sa nulla.
Cosa prevedo? Facciamo un gioco?
Al lancio dell'ETF, cosa non scontata ma credo possibile, un pump vitaminico fino in area 48.50K ed un dubp successivo in area 35/38K.
Vedremo come si svoge.
Tale racconto (scusate avevo detto breve.. ma vabbè) è solo a livello accademico.
Alt season alle porte. Voi siete pronti?L'esplosione al rialzo di btc e la conseguente conferma del trend rialzista su lungo periodo, hanno portato più fiducia in tutto il mercato, questo ha aumentato le aspettative verso molti progetti che vengono denominati shitcoins di cui molti detengono token o altro. Tempo fa mi sono costruito questo studio utilizzando un oscillatore di forza relativa configurato su 52 sessioni settimanali. Questo mi ha fatto notare che se messo sull'andamento in percentuale della dominance delle varie cripto, acquista un senso pratico per capire magari anche con qualche mese di ritardo, se le altre monete diverse da btc, possano iniziare a fare performance percentuali migliori rispetto al "re delle cripto". Utilizzando btc come indice si possono avere dati interessanti, certo non come quelli strutturati che utilizzano le intelligenze artificiali, o la roba sofisticata che ti conta anche quanti satoshi hai nel tuo conto dimenticato. A me piacciono le cose semplici e qui c'è un dato molto elementare, come la forza relativa che misura appunto la potenza di btc rispetto alle altre, anche se ho escluso eth da questo conteggio perché non viene più considerata una shitz, ma andrebbe usata come indice visti i progetti che ci girano sopra. Per questo comunque utilizzo la capitalizzazione che qui si può vedere bene come applicando una media mobile all'oscillatore in basso, si possa ottenere una trendline affidabile per capire se btc sta cedendo terreno alle altre :
Tutti questi dati insieme mi danno un quadro senza avere illusioni, tanti hanno paura a dirlo, ma a vedere come si sono comportati in passato, sembra veramente che siamo prossimi a un alt season molto potente, non so se più forte o meno di quelle precedenti, ma quando accade anche il progetto più sfigato, aumenta di prezzo in maniera folle. Questo fenomeno fa parte della natura umana, la massa dimentica in fretta e quando vede segnali di facili guadagni si butta all in in qualsiasi cosa. Se tante persone pensano che succederà, saranno loro stesse a farlo succedere, non importa il perché o il come, la bolla si gonfia a prescindere, non fa differenza se lo fa a causa delle ico o della fed o della defi o dell'intelligenza artificiale eccetera eccetera.