Ethereum pronto al Run.Questa analisi è semplice e si basa sui volumi, in seguito al massiccio dump di ETH, negli ultimi giorni si sono registrati volumi anomali su tutti gli exchange , indicando ordini di acquisto da record, di seguito i link...
Bitmex: www.bitmex.com
Bitfinex:
Binance: www.binance.com
Tutti questi fattori fanno intuire una possibile manipolazione rialzista di un certo livello nel medio-breve termine.
Cerca nelle idee per "ETH"
Chiusura XBT CBOE, chiusura del Bart a breve? (17:00)Questa analisi è molto semplice e si basa su alcune informazioni che potete reperire pubblicamente, indicando una possibile manipolazione nel breve termine del prezzo di BTC in vista della chiusura dell' XBT della CBOE.
Come già abbiamo notato in passato, spesso la chiusura o l'apertura di contratti può portare a brusche inversioni del prezzo, in questo caso analizzando il Dump avvenuto pochi giorni fa, si ritiene sia possibile la chiusura del Bart (come avvenuto poco prima) riportando BTCUSDT nuovamente a 6.500$.
Nel frattempo la dominance di BTC inverte leggermente dopo aver toccato il picco al 57%, un'inversione della dominance potrebbe spingere l'inversione del trend generale, portandoci dunque a nuovi Run e possibili nuovi massimi (motivando l'aumento massiccio dei Long su ETH/USDT). Nonostate ciò ritengo che un eventuale Run sarà solo temporaneo e che BTC è destinato per forza di cose ad andare a toccare nuovi minimi del prezzo, e nuovi massimi di dominance, ma ne parleremo in un'altra analisi.
Ethereum testa e spalle ribassista!Formazione di un testa e spalle ribassista durante il ritraccimanto del movimento al ribasso!
Il prezzo dopo aver toccato i nuovi minimi del 2018 a quota 169$ ha iniziato la sua fase di rally riportando il prezzo a 226$, massimo che però non è stato ancora rotto, portando alla formazione di un testa e spalle, con tanto di divergenza in RSI.
Il target per questo pattern rivedrebbe i prezzi a 189$, livello di prezzo che combacia anche alla perfezione con il .0618 di Fibonacci, del suddetto rally!
Stiamo a vedere e aspettiamo la conferma, con la rottura della trend.
BITCOIN - ANALISI E AGGIORNAMENTIEravamo rimasti al big dump di 10 giorni fa, che ha definito un ulteriore lower high a 7400$.
Le cose non sono molto cambiate da allora: c'è stata una settimana di rebound, che ha riportato il prezzo nei pressi di una resistenza intermedia: la zona 6550-6600.
La sua significatività su TF giornaliero si palesa bene: sussistono le condizioni di S/R flip.
Questo livello di prezzo si è configurato bene come entry SHORT.
Il rebound settimanale ha volumi ed entità molto ridotti, il che ci mantiene nello scenario di "dead cat bounce", ovvero in termini meno pittoreschi un trend ribassista con saltuari contromovimenti di scarsa ampiezza.
Andando a vedere giornaliero e 4h, si vede una zona intermedia di domanda, che attualmente sta arginando la caduta, ma che è stata testata svariate volte: 6350-6450.
Francamente resto ribassista fino a prova contraria, della quale un inizio potrebbe essere un breakout con volumi dai 6600$.
Operatività pertanto SHORT, con stop loss sopra ai 6600.
Interessanti i movimenti di ETH, sul quale si sta mostrando una spinta rialzista in leva nei confronti di BTC.
Per questo motivo, come hedging per l'eventuale SHORT su BTC, un LONG su quest'ultimo, con size della posizione minore, funziona alla grande.
Buon inizio settimana a tutti!
ETHEREUM: un tuffo dell'80% dai massimi risveglia EtherSe nella storia degli ultimi anni bitcoin registra già tre tuffi sotto il 70% dai massimi precedenti, i simpatizzanti di ETH si trovano per la prima volta dalla nascita a fare i conti con un crollo di valore che supera la barriera dell’80%. I minimi di martedì pomeriggio, arrivati a toccare i 250 dollari, arrivano al livello più basso da oltre 10 mesi.
Difficile poter fare un paragone con la struttura di un anno fa, quando a cavallo dell’estate il prezzo di Ethereum, pur soffrendo delle tensioni cinesi, si trovava comunque un guadagno di oltre il 3400% dall’inizio del 2017.
Ora, invece, le condizioni sono molte delicate e si trovano a fare i conti con un recupero dei prezzi che arriverà, prima o poi, nei prossimi giorni.
Sarà da capire se questi sono i livelli dove costruire le basi per tornare a volare nei prossimi mesi, oppure per rivedere i massimi c’è bisogno di qualcosa di più concreto. La blockchain di Ethereum attualmente rimane la rete preferita per lanciare nuovi token crittografici ma la concorrenza inizia a farsi spietata.
BEAR MARKET ALTCOINS - VEDERE LE OPPORTUNITA'Lo sconforto sulle altcoins è ai massimi storici. Il loro bear market ha raggiunto livelli paragonabili a fine 2017.
Sarò un pazzo, ma questo per me è un segnale che mi incita a fare qualche acquisto.
Naturalmente, in queste condizioni, gli acquisti accumulativi non sono a caso, ma soltanto su coins con solidi fondamentali, che per me sono long term holds.
Come già saprete, è da tempo in corso la mia accumulazione su NEO, con entries diluiti come da grafico.
Vista l'estensione del bear market e delle condizioni di oversold su molte coins, ho deciso di aggiungere qualcosa alla lista della spesa.
Komodo, una delle mie fissazioni, ha bucato anche la buy zone più bassa, e nonostante io ne stia holdando già parecchi, non credo riuscirò a resistere a lungo. Il prezzo attuale è addirittura minore del mio prezzo medio di accumulazione.
Occhi puntati, in ottica invece speculativa, anche su:
- EOS/BTC, rimbalzato su supporto importante, da vedere se il reversal viene confermato o è un "dead cat bounce"
- LTC/BTC, come sopra. Ammetto di aver agito prematuramente su questo e di aver aperto una posizione LONG a 0.01
- ETH/BTC, il cui downtrend è accelerato uscendo dalla linearità. Mi aspetto un bel rimbalzo da un giorno all'altro. E' molto vicino anch'esso ad un supporto notevole. C'è però ancora tanto spazio per scendere.
Su queste ultime, d'OBBLIGO lo stop loss, che è anche facilmente gestibile.
Attenzione a non esagerare, è facile farsi prendere la mano e poi trovarsi con perdite ancora maggiori nell'illusione di mediarle con prezzi più bassi.
Allocare un capitale fisso alle altcoins, non superarlo, e proteggere adeguatamente le posizioni sono precetti obbligatori.
ETHEREUM a doppia faccia Doppia faccia per la seconda criptovaluta più conosciuta, Ether (ETH). Se da un lato dimostra resilienza nella tenuta dei livelli di supporto, dall’altra la mancata convinzione degli operatori non riporta nuovi acquisti utili a riportare i prezzi sopra la soglia dei 500 dollari. Livello cruciale che da aprile ha più volte dimostrato di essere molto sensibile a repentini cambi di rotta. Il supporto di breve-medio periodo in area 440 dollari continua ad essere lo spartiacque anche per i prossimi giorni. Scivoloni sotto questo livello aumentano le possibilità a favore di un ritorno in area 400 dollari, con rientro dei prezzi all’interno del canale ribassista.
Ethereum - Un trend solido e crescenteUna delle coins che si stanno dimostrando più solide nel tempo.
Guardate la trend line spessa verde di lungo periodo. Da più di un anno, tra salite vertiginose, correzioni, e momenti più soft, sta facendo da direttrice assoluta del prezzo.
Ora il prezzo si trova nuovamente ad approcciarla, per ora con successo.
Se BTC dovesse consolidare o muoversi al rialzo, vedo molto verosimile un movimento amplificato, nella stessa direzione, di ETH.
Gestire la posizione diventa relativamente semplice: "basta" muovere lo stop parallelamente alla trend line, magari un 5% sotto.
Scommessa: Eth a 500$ entro stanotteEthereum è palesemente "circondato" dalla resistenza posta a 570$ ed il supporto a 510$.
Sebbene ieri sembrava che una nuova ondata di acquisti potesse far ripartire la cripto, oggi possiamo vedere come il prezzo sia stato contenuto dalla resistenza sui 570$.
La formazione della spinning top in h4 (a ridosso proprio della suddetta resistenza) è stata da presagio per l'imminente bearish reversal che in queste ore sta continuando.
Il prezzo, secondo me, arriverà a 500$ entro la notte.
BCC/ETH PATTERNDa ciò che è possibile osservare dal grafico a 4 ore del BCCETH, sembra ripetersi il pattern composto da Deathcross (ovvero il taglio ribassista della media mobile più veloce a 50 periodi rispetto a quella più lenta a 200) con successivo impulso rialzista in corrispondenza dell'incrocio tra MA50 ed il prezzo di BitcoinCash/Ethereum.
Il Mayer multiple semplicemente esegue il rapporto tra il prezzo di chiusura della candela della criptovaluta con il prezzo della MA200 dello stesso periodo.
Quindi quando avremo: Mayer multiple < 1 "ovvero MA200 > Prezzo" potenziale segnale ribassista con però possibilità d'acquisto* "
1 < Mayer multiple < 2,4 "ovvero MA200 2,4 "ovvero MA200<Prezzo" il segnale anticipa un ribasso quindi Sell"
*NB: sembra possibile intuire il momento di acquisto ideale successivo il Deathcross, quando il prezzo incrocia rialzista la MA50.
BITCOIN FA FAVILLE: Analisi Apertura di Giornata 4 maggio 2018Cambio di staffetta per la volata rialzista. La regina delle criptovalute Bitcoin (BTC) rimasta ad assistere ai rally di altre Altcoin, ieri è tornata a correre rimettendo la testa oltre i 9800 dollari, recuperando parte della distanza che nei giorni scorsi l’aveva vista spettatrice. Fa bene anche Ethereum (ETH) che con uno scatto deciso rompe la resistenza di aprile rivedendo i livelli di inizio marzo.
La capitalizzazione totale supera i 450 miliardi di dollari recuperando oltre l’80% dai minimi di inizio aprile quando, in piena tempesta ribassista, la massa monetaria circolante delle migliaia di criptovalute scese sotto i 250 miliardi, rivedendo i livelli dello scorso novembre.
La perfomance giornaliera sfiora il 10% di rialzo. I prezzi si spingono oltre i massimi del 25 aprile andando a testare l’ultima importante resistenza, in area 9900 dollari, prima di attaccare la soglia degli 11500 dollari. La salita di ieri pomeriggio è stata sostenuta dagli acquisti con volumi in aumento e sopra la media di scambi dell’ultima settimana. La rottura del precedente massimo a 9767 ha fatto saltare gli Stop-Loss delle posizioni al ribasso facendo scattare i prezzi oltre i 9870. Livello dove, però, sono prevalse le ricoperture con vendite per le prese di profitto riportando i corsi in area della ex-resistenza. Tecnicamente ora si disegna un doppio massimo di periodo, figura che con il passare delle ore accompagna il rischio di ulteriori vendite.
Livelli operativi
AL RIALZO: La rottura del precedente massimo accompagnato dall’aumento dei volumi è un segnale positivo che dovrà essere confermato dal proseguimento della salita nelle prossime ore. L’affermazione rivedrà i prezzi oltre la soglia tecnica e psicologica dei 10 mila dollari. In caso contrario il trend di breve periodo necessita di ulteriori indicazioni.
AL RIBASSO: La salita allontana i prezzi dai supporti in area 8800-8700, livelli che da due settimane sono riusciti a respingere ogni tentativo di ribasso. Il supporto in area 8500-8400 rimane spartiacque nel medio periodo.
STUDIO Decentraland (MANA): formazione testa-spallePotrebbe essersi delineato quello che sembra essere un segnale di inversione di trend.
Aspettative di una scesa di prezzo nelle prossime ore, mantenendosi all'interno del cono identificato, comunque al di sotto della cloud di resistenza a 0.00025-0.000255ETH
Buon livello di supporto a 0.0002328ETH se si volesse aprire qualche posizione. Altrimenti attendere che si poggi sulla trendline verde.
STUDIO: Cardano ADA - in Bearish pronto al BullishIndividuati due pattern armonici opposti uno all'interno dell'altro. Si è da poco concluso il segnale che identifica l'inizio un momento ribassista per Cardano, ribasso già evidentemente cominciato, ma frenato dal raggiungimento di un livello di supporto identificato con Ichimoku a 0.0004924ETH .
Mi aspetto però che ADA riprenda a scendere e raggiunga c.a. livello 0.0004638ETH per formalizzare il secondo pattern armonico che invece anticipa un forte bullish .
Timido supporto a 0.0004689ETH
ETHUSD LongEthereum sembra essere nuovamente in ripresa.Dall'ultimo rally visibile nel 4 ore è andato a correggere prima a 61.8 e poi al 38.2 con una discreta precisione. Adesso ho individuato i prossimi tre target con obiettivi a circa 10%, 20% e 40% .
Nel grafico ho inserito anche uno Stop Loss di riferimento, oltre tale livello, chiuderò la mia posizione, mentre la seguirò al raggiungimento dei vari target, ed eventualmente chiudendo le posizioni per un eventuale correzione sul target precedente.
Ad ogni modo è da seguire perché i margini di crescita sono davvero alti soprattutto visto l'incremento generale della capitalizzazione globale delle criptovalute che è sopra ai 400 miliardi.
Engulfing su EthereumEthereum (ETH) arriva da una seduta positiva, nella quale si è creato un engulfing rialzista. Questa figura è costituita da due candele consecutive di colore opposto. Il corpo della seconda candela racchiude e rompe (al rialzo o al ribasso) completamente il corpo della candela precedente.
Nella giornata di ieri del 22 aprile il prezzo ha aperto in area 604 dollari, testando i minimi relativi in area 591 per poi iniziare la sua corsa al rialzo e portare il prezzo a chiudere in area 621 dollari. Le resistenze da tenere sotto osservazione sono: 676 e 808 dollari (resistenze mensili), mentre per quanto riguarda i supporti: 564 e 474 dollari (supporti mensili). Le medie mobili a 100 e 200 periodi al momento sono piatte e si trovano rispettivamente in area 627 e 598 dollari.
Per chi volesse acquistare Ethereum
Aspettare la rottura in area 625 dollari, con stop loss a 564 e take profit in zona 676 e successivamente a 808 dollari.
Per chi detiene attualmente Ethereum
Mantenere la posizione visto che il prezzo si trova attualmente in un trend rialzista.
Per chi volesse vendere Ethereum
Possibili ingressi ribassisti solamente alla rottura di area 474 dollari, con stop loss posizionato a 564 e primo target in area 380 dollari.
Target
Ribassisti
474: non raggiunto
389: non raggiunto
Rialzista
625: raggiunto il 22 aprile 2018
676: non raggiunto
ETHEREUM - Analisi Apertura Giornata del 16 aprile 2018Esce dalla crisi Ethereum (ETH) mettendo a segno un rialzo del +48% in dieci giorni. I prezzi si allontanano dai minimi annuali di inizio aprire ($358) fornendo i primi segnali rialzisti su base settimanale dopo oltre due mesi. Si rivedono i massimi relativi di metà marzo in area $570. Nei prossimi giorni sarà importante formare una base di supporto sopra i $400 per avere le prime conferme di esserci lasciati alle spalle il trend ribassista.
Livelli operativi:
AL RIALZO: Positivo il consolidamento oltre i 500 dollari nel fine settimana. La tenuta anche per i prossimi 2-3 giorni diventerà il trampolino di lancio verso i $600.
AL RIBASSO: Il veloce rialzo non ha permesso la formazione di validi supporti di medio periodo. La rottura di area $485 apre spazi al ribasso sino area $430. Solamente sotto quest’ultima soglia si compromette il rialzo costruito dalla scorsa settimana.
ETHUSD is breaking support.ETHUSD ha rotto rapidamente il suo supporto. Annullando la possibiità di un doppio minimo in area 560$. La resistenza indicata 3gg fa a 620$ ha fatto il suo sporco lavoro.
Ora il primo obiettivo del movimento è 450/440$. Secondo target discendente area 320$
Al momento uno dei principali market movers di questa discesa è l'attesa del G20 dove i governanti del pianeta discuteranno di crypto valute. Non è difficile supporre che ogno loro azione sarà volta a limitarne la diffusione se non tramite regole e briglie dettate da loro.
Livello chiave per andare long su EthereumEthereum: commento tecnico
Ethereum (ETH) nella giornata di ieri 13 marzo, ha aperto le contrattazioni a 696 dollari, testare i massimi fino in area 714.30 per poi ritracciare completamente e portare il prezzo fino in zona 676, chiudendo in ritracciamento a 688 dollari. Le resistenze da tenere sotto osservazione sono: 808 e successivamente 979 dollari, mentre per quanto riguarda i supporti: 676 e 625 dollari. Le medie mobili a 100 e 200 periodi al momento sono orientate al rialzo e si trovano rispettivamente in area 796 e 651 dollari.
Per chi volesse acquistare Ethereum
Entrare nel momento in cui il prezzo rompe e chiude al di sopra della resistenza statica in area 740 dollari, con stop loss a 670 take profit in zona 808 e successivamente a 979 dollari.
Per chi detiene attualmente Ethereum
Mantenere la posizione visto che il prezzo in queste ultime sedute sta rimbalzando su un supporto statico in area 676 dollari.
Per chi volesse vendere Ethereum
Possibili ingressi ribassisti solamente alla rottura del supporto statico in area 676 dollari, con stop loss posizionato a 740 e primo target in area 625 e successivamente a 564 dollari.