ETH USDT 4HEthereum sul timeframe 4 H ha formato un canale allo stesso modo di Bitcoin, ma sullo sfondo di Bitcoin sembra molto più debole Secondo gli obiettivi che ci sono stati dati dall'indicatore, siamo stati in grado di raggiungere solo il primo obiettivo di R1 1645.16, al momento stiamo negoziando leggermente al di sopra di questo prezzo, ma per raggiungere l'obiettivo di R2 1775.49 purtroppo non ce l'ho fatta. Quindi, ripeterò la prossima settimana, per quanto mi riguarda, inizieremo con la correzione, di conseguenza, invierò nuovi obiettivi dall'indicatore da lunedì, poiché l'indicatore ricalcola automaticamente tutti gli obiettivi per la prossima settimana lavorativa, quindi segui...
Cerca nelle idee per "ETH"
ETH quadratura ciclicaIl prezzo di ETH sta seguendo il modello alla perfezione entro le durate dei cicli superiori, teorizzati dal sottoscritto.
Attualmente una fuoriuscita dalla VTL dell'attuale Long Cycle, con permanenza sopra 1350 $, é giá un ottimo segnale rialzista che mira ad aggredire la precedente area di liquiditá a 1650 $ circa.
Naturalmente teniamo in considerazione che il mercato possa aver giá scontato il dato macro che la FED e la BCE comunicheranno la prossima settimana.
Abbiamo una bellissima confluenza sulle strutture cicliche che consiste nel presumere che possiamo aspettarci un allungo rialzista da qui a breve, almeno fino a fine Dicembre.
L'idea parte sulla base che é partito un nuovo Long Cycle il 21/11/2022 dunque dovrebbe manifestare forza per un pó... inoltre considerando la natura inversa di un Ciclo attivo e dominante di grado superiore, riferendomi nella fattispecie ad un Super Cycle inverso, si evince che l'ultimo Long Cycle inverso, ovvero il terzo, che dovrebbe chiudere anche il Super Cycle inverso, dovrebbe fare un massimo entro il 28/29 Dicembre.
Questo allungo, qualora si palesi, attiverebbe la VTL del precedente Long Cycle inverso(verde) con target nei pressi della VTL del Super Cycle inverso(blue) partito sul top di Novembre 2021
Se poi, nei primi mesi dell'anno andiamo a violare anche la VTL del Super Cycle inverso, allora puntiamo ai 3.500 $ per la prossima primavera.
Supporti di brevissimo individuati attraverso lo studio della liquiditá storica sono:
1.220 / 1.200/ 1.150 / 1.100 / 1050 / 1000 / 920 / 885
Il principale livello di resistenza da attenzionare é 1.350 $ circa che corrisponde al Piave in questo frangente storico per l'asset...
1.350 $ corrisponde, oltre che ad un livello tecnico, anche ad un importante cluster di liquiditá storica presente sul book giá da molto tempo!
Dunque 👀 a qualche bella occasione...
Naturalmente la perdita di 1.050 $ circa, bottom ciclico oltre che supporto liquido, indebolirebbe la struttura rialzista appena creata... per perdita intendo chiusura convinta sotto il livello.
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
ETH: Non cambio idea e resto short. Ecco i miei prossimi livelliStop a 1710 e take profit a 990
Sono entrato il 31 sul break al ribasso del 4h sulla media a 9 periodi, e ora mi lecco le ferite, ma sono ancora dentro e ho margine. Non ha senso tutta questa FOMO che è finalizzata solo a squeezzare chi è entrato con grosse leve.
Il mio atteggiamento rimane aggressivo a ribasso perchè i fondamentali continuano a non essere in linea con quanto atteso dagli attuali holder.
Per cui credo che il pump momentaneo sia solo di persone che si troveranno sott'acqua a breve e che sono entrate senza sapere cosa stanno comprando
ETH in attesa del mergeNelle scorse settimane Ethereum è tornato a livelli di prezzi in area 2000$ andando poi ad incontrare una forte offerta riportando il prezzo in area 1600$ andando a formare un nuovo lower low.
Il supporto in area 1600$ sta reggendo molto bene ed il trend di breve continua ad essere rialzista.
In questo momento, personalmente, eviterei qualsiasi tipo di operazione speculativa (non ci sono interessanti condizioni di rapporto rischio / rendimento)
Tuttavia è un buon momento per prendere posizioni di holding.
Nel giro di circa un mese ci sarà il merge che abiliterà il proof of stake su Ethereum.
Se dovesse andar bene il prezzo potrebbe esplodere.
Alla prossima analisi!
ETH/USD - SECONDO INGRESSO SHORT SUL GRAFICO SETTIMANALEBuon Giovedi traders !
Ho voluto pazientare qualche giorno per questa analisi in quanto volevo avere conferme SHORT sul grafico W1 di ETHEREUM.
Siamo in un piccolo canale ascendente (linee viola), all'interno di un macro canale ribassista.
Il prezzo negli ultimi 2 giorni è stato resointo dalla MA21 e oltretutto ha preso anche liquidità in area 2000$.
Stando alla precedente analisi (quella di settimana scorsa che allego sotto), io vado per aprire un secondo trade SHORT aumentando lo SL fino a 2300$ (sia di questo trade che di quello precedente).
Un TP sensato sarebbe in area 900$ (ultima linea rossa piu imbasso nel grafico) per fare un doppio minimo.
++
non è un consiglio finanziario ma analisi personale
ETH: Triangolo discendente?Peter Brandt è ribassista su Ethereum e prevede ETH a 1.268$ fra un mese. Il motivo? Una semplice conformazione tecnica sul grafico ETHUSDT: nello specifico l'individuazione di un triangolo discendente. Recentemente, all'interno della nostra community, è sorto un dibattito abbastanza accesso sulla "bontà" delle figure tecniche nel contesto dell'investimento cryptovalutario. Per molti dei trader del nostro team, è assurdo credere che investitori tanto famosi utilizzino alla lettera l'analisi tecnica per effettuare i propri investimenti.
Forse è meglio concentrarsi sul processo di Merge piuttosto che sulla ricerca di pattern grafici in quanto, per chi non ne fosse ancora venuto a conoscenza, Ethereum sta procedendo verso il completamento del processo di transizione ad un "nuovo Ethereum".
Mercoledì, gli sviluppatori hanno confermato di aver completato con successo il Merge sul testnet Ropsten:
"Il Merge del testnet Ropsten è stato completato! Che giornata storica ed emozionante per la community, i ricercatori e gli sviluppatori di Ethereum.
I prossimi passi? La fusione di altri due testnet pubblici, e infine del mainnet. Il Merge sta arrivando."
Allo stesso modo, i fondamentali (se così possiamo chiamarli) lasciano un pò a desiderare. Il numero di developer attivi su rete Ethereum, in esponenziale aumento dal 2019 ha registrato un importante interruzione a causa della paura degli effetti causabili dal merge stesso. In aggiunta, le revenue da protocollo sono diminuite come del resto è accaduto a tutte le blockchain e protocolli DeFi.
A nostro parere, è possibile che Ethereum possa continuare la spinta ribassista ma il motivo non sarebbe certamente da attribuire alla costituzione di una figura di analisi tecnica ma piuttosto ad una momentanea interruzione della "produzione" (giusto per seguire il parallelismo con le materie prime). Viceversa, qualora Ethereum dovesse crescere contro ogni aspettativa, un motivo potrebbe proprio essere la formazione della suddetta figura grafica ben visibile da chiunque.
eth 05.02.22 ore 11.31Come btc, eth ha terminato il suo primo macro ciclo di 5 onde di Elliott (dic18-nov21), ora è in correzione ABC, A e B terminati e C in esecuzione. In particolare si trova nel IV (o 5) sotto movimento di C. Manca il quinto sotto movimento di C, che scenderà a nuovi minimi finali per terminare correzione.
Non è un consiglio finanziario.
ETH molto bene Buona Domenica , su ETH siamo arrivati vicinissimo al target prefissato sulla linea di eccesso dei prezzi ( rossa ) ed abbiamo iniziato a creare una nuova area di valore dei prezzi ( evidenziata con un rettangolo in H4 ).
Questa area potrebbe portarci fino a toccare il livello di controllo dei prezzi ( gialla ) oppure potrebbe andare a ritestare l'area di valore precedente come resistenza. Vedremo.
Nell'analisi allegata potete vedere il TF Daily con la previsione .
ETH a 2650€ entro fine mese?Premesso che sono un neofita e che la presente analisi ha il solo scopo di confrontarmi con trader più esperti, ma alla luce dei prossimi eventi di agosto e con l'arrivo del tanto dibattuto hard fork "London", ho provato ad ipotizzare uno scenario che verosimilmente credo possa presentarsi tra fine luglio e inizio agosto.
La mia idea si basa sull'analisi effettuata su timeframe giornaliero. In particolare dalla mia analisi si rileva la chiusura in corso di un doppio minimo che potrebbe essere completo già per il 27 luglio e che potrebbe spingere il prezzo di eth fino a 2650€. Ho inoltre trovato supporto, dai ritracciamenti e dalle estensioni di Fibonacci.
Fatta la mia analisi mi rimetto al giudizio di chi ha avuto la cortesia di leggere questo messaggio e attendo con piacere eventuali suggerimenti o critiche, purché costruttive.
ETH - il mensile preoccupaA differenza del BTC qui il recente ribasso non ha disegnato candela rossa sul mensile ma ombre estese. Osservando il grafico quindi in caso di discesa ci sarebbero ampi margini di ribasso - rappresentati i supporti statici da monitorare. Sull' 8h (grafico a sx) si nota invece come nel breve le quotazioni stiano provando a riportarsi verso la resistenza dei 2.900$ e in caso di superamento dell'area 3.306 - 3.500$. Un recupero con forza di questa area potrebbe evitare lo scenario rappresentato tramite l'analisi del mensile.
ETH mette la freccia: 2500? In una mia precedente idea proponevo uno short di una manciata di ore per seguire un movimento che a mio parere contribuiva alla formazione di un triangolo simmetrico, il target era sul lato inferiore del triangolo che ha retto molto bene. Ora dopo questa pausa per trovare nuovi compratori ethereum sembra aver trovato la giusta forza per partire verso nuovi ath. Dopo aver rotto con prepotenza un canale discendente si dirige verso la precedente trendline discendente. Lì dovrebbe trovare un po di resistenza e rimbalzare verso una zona di acquisto che cercherei tra i 1715 e i 1735, prima di ripartire verso 1810. Se non dovesse trovare resistenze dinamiche e si dirigesse direttamente a 1810 potrei spostare la zona di acquisto a 1740 o poco sopra dove troverebbe nuovo supporto.
Siamo circa ai tre quarti del triangolo, che è la zona in cui di solito viene rotta questa figura di continuazione. La figura stessa ci propone un target in area 2600, io lo posizionerei in area psicologica 2500 e guarderei come tiene il trend. Le precedenti bull run erano precedute proprio da un triangolo simmetrico.
La formazione di questo triangolo ha richiesto ad ora circa un mese quindi mi aspetto delle conseguenze durature.
ETH/USD Bearish Butterfly Buonasera a tutti.
Ho identificato questo bearish Butterfly pattern molto proporzionato, dunque meritevole di attenzione.
Visto il discostamento tra la price action di BTC ed ETH non mi sorprenderebbe una eventuale correzione di quest'ultimo confermata appunto da tale pattern.
Visti i numerosi tentativi di BTC (falliti purtroppo) di sfondare la resistenza a 60k e chiudere sopra per una eventuale ripartenza verso il nuovo ATH, è preferibile tradare tale pattern con più take profits per sicurezza (in caso BTC decida di ripartire a bomba e trascinarsi dietro tutto).
I riferimenti su cui mi baso sono:
SL a 2160 (costruito calcolando puramente la dispersione massima, non essendoci livelli di riferimento - Ciò è anche dovuto alla natura del pattern Butterfly stesso)
TP1 a 1943
TP2 a 1862
TP3 a 1790
Considerando che la probabilità di raggiungere l'ultimo TP è ovviamente la più bassa, probabilmente chiuderò le posizioni portando, una volta raggiunto il TP1, lo SL a BE.
Buon proseguimento!