ETH/USD conclusione Triangolo con possibile breakout rialzistaSembra sia in fase di perfezionamento la figura del triangolo (da notare l'alta volatilità dei prezzi, contraddistinta dalle lunghe ombre delle candele all'interno di tale figura).
Se siamo difronte al triangolo, e se i prezzi vanno in breakout, il prezzo dell'ETH potrebbe arrivare intorno a 670 usd, prima di un forte rintracciamento.
Tale prezzo è calcolato proiettando l'ampiezza massima del triangolo verso il movimento rialzista.
Buon Trade a tutti
Cerca nelle idee per "ETH"
Un chiaro tentativo di ripresa.Il prezzo di eth sembra essere quello che va più piano rispetto al prezzo di bitcoin e solana. Il gap disegnato sul grafico del CME (che rappresenta un riferimento sui futures visto che ha il maggiore open interest) è stato intaccato anche se di poco, ma rimane lì a fare da resistenza. Qui vediamo che dopo aver tranciato una trendline, il prezzo sbatte su una resistenza statica, segnando massimi crescenti su breve periodo, questo significa che non c'è molta decisione su eth, ogni giorno che passa noto sempre più debolezza e spero sia solo una mia impressione dettata dal fatto che non ancora acquisito la visione neutra dei grafici. Qualche bias potrebbe aver influito, però è evidente come il prezzo di eth fatichi in termini di percentuali rispetto alle altre due prese in considerazione, basta osservare i cambi eth/btc e sol/eth per entrare in una visione simile alla mia. Nel campo delle ipotesi questo non va bene, le idee chiare vengono offuscate dalla volontà di vedere questo o quello strumento finanziario avere una direzione vantaggiosa per il nostro portafoglio. Ora, io tifo per eth, ma staccandomi dall'evidente bias che ho noto che il movimento al rialzo fa fatica a rompere in alto, potrebbe servire un btc che torna nei pressi dell'ath per vedere eth tornare al rialzo come abbiamo già visto in passato?
ANALISI DETTAGLIATA ETH/USD
Analisi Tecnica:
Analizzando il grafico settimanale dell'asset, è evidente una chiara fase di accumulazione/distribuzione dal centro di giugno 2022, che persiste fino alla data attuale. Questo periodo di accumulazione, influenzato da vari fattori politici e monetari, si allinea positivamente con il trend rialzista principale, evidenziato da continui break strutturali interni.
Approfondendo l'analisi nel timeframe giornaliero, è evidente che il prezzo ha toccato la zona di 2300.00, vicino a un significativo gap volumetrico/fornitura. Il prezzo ha fortemente respinto questa area, avviando successivamente un breve ritracciamento per liquidare posizioni, osservato intorno alla zona di 2150.00 con un'evidente attività di respinta indicata da significativi picchi (cerchiati).
Ora è cruciale seguire il trend e individuare una zona favorevole per aprire l'operazione. All'interno della strategia NFA, sono stati identificati due possibili modelli operativi. Il primo, più conservativo, prevede di attendere un iniziale break strutturale seguito da un potenziale ritracciamento. Il secondo modello considera la soglia del 75° percentile come potenziale punto di ritracciamento per l'impulso rialzista degli ultimi mesi.
In entrambi gli scenari, le operazioni dovrebbero essere avviate al momento del respingimento, precisamente nelle vicinanze delle zone precedentemente identificate. La prudenza nel monitorare attentamente il rischio e gli sviluppi di mercato è fondamentale.
Analisi Fondamentale:
Nel mondo delle criptovalute, mentre Bitcoin sta avanzando, Ethereum sembra essere in una fase di stallo. La SEC ha recentemente ritardato l'approvazione di diversi ETF collegati a Ethereum, tra cui quelli proposti da giganti come BlackRock. Anche se questa mossa non ha scatenato reazioni di mercato, rimane una pietra miliare molto attesa.
Il ciclo di ritardi è stato giustificato dalla necessità di raccogliere ulteriori commenti pubblici. Mentre gli ETF legati a Bitcoin stanno avanzando nella loro ricerca di approvazione, quelli legati a Ethereum sembrano ancora essere in una sorta di limbo. La SEC ha aperto la porta a Bitcoin, ma il percorso per Ethereum rimane incerto.
L'attesa potrebbe prolungarsi, ma c'è la speranza che il 2024 possa portare nuove soddisfazioni. Gli ETF legati a Ethereum sono distinti da quelli di Bitcoin, con gli analisti che sollevano dubbi sulla categorizzazione di Ethereum come materia prima. Tuttavia, una cautela simile a quella negli ETF di Bitcoin potrebbe essere sufficiente per superare gli ostacoli.
In un paesaggio finanziario in continua evoluzione, il 2024 potrebbe configurarsi come l'anno in cui gli ETF legati a Ethereum seguono il percorso tracciato da Bitcoin, aprendo così nuove opportunità di investimento nel mondo delle criptovalute.
Nel panorama del trading, lo stato attuale del book degli ordini presenta uno spettacolo intrigante. La resistenza sta esercitando più forza rispetto al supporto, evidenziando un interessante range di prezzo tra $2,220.00 e $2,240.00 USDT per Ethereum (ETH). Con 5,135 ETH in vendita rispetto a 2,165 ETH in acquisto, la battaglia sulle quotazioni è palpabile.
L'epicentro della resistenza, con una significativa pressione venditrice, si trova attualmente intorno a $2,400.00 USDT, con consistenti 7,431 ETH in ordini di vendita. Nel frattempo, il supporto più forte emerge nel range di prezzo intorno a $2,000.00 USDT, con 5,169 ETH pronti per l'acquisto nel Book degli ordini.
Il breve periodo su ethusd.Faccenda diversa su eth. Rispetto a bitcoin, il prezzo di eth sembra avere un trend su breve periodo ribassista e definito come vedete sul grafico, con periodi diversi, calcolati in base agli swing. Si vede subito a occhio che su eth c'è meno indecisione ed è in atto una correzione. Un minimo sotto 2111 usd e ci sarà un'inversione ribassista anche su periodo intermedio, almeno qui sappiamo di cosa possiamo morire senza aspettare chissà chi o cosa, un minimo che stabilisce il trend è una buona cosa rispetto a un periodo soltanto, perché l'attesa logora tutti. Insomma l'armageddon delle cripto in dettaglio delle alts legate a eth non è tanto lontano, questo minimo stava lì silenzioso e ora inizia a fare rumore. Mentre la maggior parte è convinta che ci sarà un rialzo generale, c'è sempre una minoranza che ha capito come stanno le cose, l'intraday di eth è più semplice, qui shortano facile e i big tireranno la corda fino a quando gli servirà. Sono curioso di vedere se romperanno il giochino, perché un minimo sotto 2111usd invertirebbe 152 giorni di rialzo precedente, 5 mesi non sono pochi e l'impatto sull'economia delle alts sarebbe devastante visto che la maggioranza gira ancora su ethereum.
Possibile scenario di ETHIl volume di Ethereum (ETH) custodito nelle piattaforme di scambio centralizzate è in rapida diminuzione. Dal mese di luglio 2022, la percentuale di ETH detenuto è passata dal 21% al 12%. Questo calo rappresenta una tendenza significativa che potrebbe avere implicazioni rilevanti sul mercato delle criptovalute. La riduzione della quantità di ETH sulle piattaforme di trading centralizzate implica un accesso più limitato per gli investitori che desiderano acquistare facilmente questa criptovaluta. Una diminuzione dell'offerta disponibile su queste piattaforme potrebbe innescare una crescente domanda, creando così le condizioni ideali per un'accelerazione dei prezzi.
Uno sguardo più approfondito rivela che circa il 74% di tutti gli ETH in circolazione è attualmente "dormiente" nei wallet dei detentori a lungo termine. Questa parte consistente di Ethereum potrebbe essere rimossa dal mercato attivo per un periodo prolungato, contribuendo così a creare uno scenario di "supply shock". In questa situazione, una domanda crescente si scontrerebbe con una disponibilità ridotta, innescando un'esplosione dei prezzi.
Riuscira' BTC a uscire dalla Kumo e seguire il movimento di ETH?Buonasera a tutti,
Prima di tutto ci tengo a precisare che questa idea potrebbe essere altamente fuorviante e dev'essere studiata con molta cautela!
Ok, partiamo...faccio seguito alla struttura condivisa il 17 Luglio scorso (link in fondo) per riportare alla vostra attenzione l'aggiornamento dei movimenti di Ethereum e di Bitcoin. Se non l'avete vista andatela a vedere perche' l'idea parte proprio da li, cioe' dalla pressione esercitata dalla Kumo sul grafico giornaliero e dalle dinamiche che si stanno sviluppando intorno a questa pressione. Per facilitarne la comprensione riporto qui sotto i grafici timeframe 2 ore di ETH e BTC uno sopra l'altro. La Kumo e' quella giornaliera, ricavata dalla moltiplicazione x12 dei parametri Ichimoku convenzionali ritrovati appunto nel timeframe giornaliero.
Anche se credo che i grafici parlino da soli, riporto di seguito i principi della dinamica dei movimenti che si stanno sviluppando dal 14 Luglio:
1) Schematica Wyckoff di accumulo post evento Three Arrow Capital (3AC);
2) Il 14 Luglio inizia da A la fase di Mark-Up che, composta da vari LPS (Last Points of Support) attacca ed entra nella Kumo;
3) Dopo il movimento impulsivo AB, il prezzo si ferma e consolida all'interno della Kumo sviluppando il Re-Test del Creek o Back Up (BU) composto da una Juda's Swing;
4) Terminata questa fase all'interno della Kumo, ETH riprende la fase di Mark-Up superando e consolidando sopra la Senkou Span B e continuando ad estendere il rally iniziato da A.
Tutti questi principi possono essere ritrovati e seguiti anche sulla struttura del Bitcoin con la differenza che il Bitcoin non e' riuscito a uscire dalla Kumo. Credo quindi che si possa osservare come il Mark-Up di Ethereum sia molto piu' aggressivo di quello del Bitcoin.
La domanda e' questa: riuscira' BTC a uscire dalla Kumo e seguire il movimento di ETH?
Di seguito riporto le strutture utilizzando le Bande di Bollinger ricavata approssimativamente dalla media mobile che segue la Kumo giornaliera in modo tale da poter avere un'idea di un potenziale obbiettivo qualora Bitcoin decidesse di seguire il movimento di Ethereum.
ATTENZIONE: Siamo alla ricerca di elementi e informazioni che ci possano permettere di capire i rischi connessi ad un eventuale posizionamento alla ricerca di un movimento su Bitcoin che segua quello di Ethereum...nessuno puo' sapere se il movimento si sviluppera'...sono solo delle idee e delle strutture...i fattori che fanno si che ETH sia piu' bullish di BTC risiedono tutti sull'Hype generato nell'ecosistema Ethereum dall'ormai imminente evento conosciuto come "The Merge"...nel momento in cui l'hype finisce, i livelli che hanno supportato il Mark-Up potrebbero cedere e dar vita quindi a un movimento in direzione contaria alle aspettative. Importantissimo diventa seguire anche l'andamento del dollaro americano e l'indice Nasdaq.
FATEVI DOMANDE E SIATE CURIOSI! LAVORATE SU VOI STESSI! INVESTITE TEMPO, NON DENARO!
Spero che il mio lavoro possa aiutarvi a trovare una logica, una narrativa, a fare delle ipotesi, senza pero' creare false aspettative. Illudersi di poter prevedere quale sara' la prossima mossa basandoci sui movimenti e' pura speculazione.
Se avete dubbi o domande non esitate a scrivere nei commenti qui sotto. Condividere contenuti per me e' come una terapia. Una specie di seduta dallo psicologo. Credo di essermi fuso il cervello a causa dell'eccessiva analisi dei grafici. Non vendo nulla! Lo faccio perche' e' la mia passione! Se vi piacciono i miei contenuti mettete un like e iscrivetevi al canale.
Un abbraccio,
Cozzamara
Non sono un analista ne un trader professionista. Sono semplicemente un appassionato che condivide le sue idee e le sue riflessioni che potrebbero benissimo essere sbagliate. Nulla di cio' che dico dev'essere inteso come sollecitazione a fare Trading. Se pensate che guadagnare con il Trading sia facile lasciate perdere perche' l'80% delle persone che ci provano perdono i loro soldi.
UNIETH sul propulsore di lancioVoglio mostrarmi la chicca che seguo da diversi mesi. Uniswap è un dex basato sull'ecosistema Ethereum che permette (ad oggi) gli scambi di token ERC-20 sulla rete Ethereum. Tuttavia le alte commissioni dovute al mancato completamento di ETH 2.0 stanno spingendo il prezzo del pair sui minimi storici. Quando ETH 2.0 sarà pronto (tra pochissimi mesi) Uni sarà, a mio modo di vedere, il progetto più interessante in termini di rendimento. In questo momento convertendo i tuoi ETH in UNI hai la possibilità di duplicare i tuoi eth al raggiungimento dei target previsti. A livello tecnico abbiamo pattern simili che potrebbero replicarsi da fine Novembre a Febbraio/Marzo.
Con delle rette colorate ho segnato gli eventuali target che il mercato sentirà particolarmente. ogni test superato è un lancio verso nuovi target.
Pair Ethereum/Bitcoin da monitorare per correzioni ed acquisti. Il pair Ethereum/Bitcoin continua nella sua fase discendente.
Da inizio Giugno il Bitcoin segna un +6,28% mentre Ethereum fa -6,18%.
Da ricordare che da inizio anno Eth segna ancora +235% contro un +34% di Btc ed il mese di Maggio è stato uno dei peggiori della sua storia, ma focalizziamoci sull’ultimo periodo e la correzione grafica in atto.
Anche la dominance sta confermando la forza relativa di bitcoin che dai minimi di Maggio a 39,66 è tornata a 45,77 mentre quella di Eth è in discesa, così come quella del mondo Altcoins.
Dal grafico Eth/Btc possiamo vedere che dai massimi c’è stata una correzione fino al 50% di Fibo dell’ultimo vettore per poi rimbalzare.
Non credo ad una eccessiva debolezza di Ethereum nei prossimi mesi, anche per una serie di eventi che dovrebbero caratterizzarlo, EPI1559, passaggio alla POS, staking, però oggettivamente sul breve sta dando segnali di debolezza, per cui se arrivasse sul pair in area 0,55 ma meglio ancora in 0,50 si potrebbe ruotare acquisti su Eth rispetto a btc scalettandoli tenendo la size maggiore sul secondo step.
Per la mia view bisognerà avere un po’ di pazienza, l’analisi ciclica mi suggerisce che potremo avere ancora un 40gg di turbolenze sul mondo crypto.
Il breve periodo su ethusd.Rispetto a btc il prezzo di eth ha superato i massimi relativi a un movimento spicciolo di 4/5 giorni, in sé non vuol dire molto se non che il contesto in cui si trova il prezzo di eth ha bisogno di molta attenzione. C'è una data che potrebbe farci capire meglio se il prezzo vuole provare a invertire il breve periodo, per poi andare all'attacco delle resistenze anche su periodo prima medio e poi intermedio. Questa data è il 19 Settembre verso le 22 ore italiane, non ha importanza l'orario preciso perché su intraday vale tutto o niente, rimarrebbe solo un dato indicativo ai fini del calcolo su trend di breve. Il massimo per ribaltare la tendenza al ribasso, su eth è molto lontano rispetto a btc. Serve più forza e una dimostrazione che i rialzisti sono ancora vivi, perché il trend al ribasso su intermedio è stato molto forte, perciò da monitorare giornalmente ora che si vede anche un po' di volatilità in più rispetto al mese precedente.
Attenzione Eth-btc non succede…ma se succede!!Buonasera
Finalmente volumi su eth nei confronti del king btc.
Ethereum nel corso degli scorsi giorni infatti ha ritestato un livello importante formando una figura di doppio minimo nel timing settimanale; considerando anche una Rsi con divergenza rialzista mi aspettavo un movimento del genere di eth per il breve. Ora tutto sta alla regina, se continuerà a spingere e riuscirà finalmente a rompere la trendline ribassista che la tiene sotto da ormai due anni e più, nelle prossime settimane potremmo vederne delle belle! Altrimenti nulla di fatto e torneremo a creare nuovi minimi.
Ma attenzione, un bel periodo bullish per eth si porterebbe dietro l’intero comparto altcoin!
Magari rifiaterà il king e partirà la regina?
Speriamo, nel frattempo incrociamo le dita
Bye bye
I gap sono sempre molto utili.Il futures di eth quotato al CME, ha riempito un gap creato a Maggio 2022 che a sua volta, ha fatto da resistenza in questa settimana di rialzi. Questo è per descrivere come i target di prezzo spesso sono associati a zone come i gap, quindi quest'ultimi diventano affidabili come livelli di resistenza o di supporto. Nelle idee correlate ho messo gli studi in cui chiamavo un target su eth, che finalmente ha raggiunto. Inoltre con questo movimento al rialzo, il prezzo di eth sembra essere diretto verso il suo ath, non so se lo raggiungerà a breve, ma la mia ipotesi è che entro quest'anno rivedremo i massimi storici, salvo catastrofi o cambiamenti repentini legati all'ecosistema delle criptovalute.
Visione SWING ETHIn questo grafico puoi vedere una formazione che ETH ha attualmente sviluppato, è ora di mostrartela, una formazione che non puoi trovare rappresentata così su internet. Non so che NOVITÀ arriveranno ma leggo solo quello che mi dà il grafico.
ETH ha formato un pattern cup and handle con massimi più alti che dà una direzione per mostrarci che sta lottando per andare più in alto.
Se ETH rompe la linea di tendenza qui dovremmo prima aspettare la reazione giornaliera, perché romperla non significa LUNGO.
Se vediamo un breakout e un nuovo test in tempi più brevi, ho anche segnato i punti esatti che toccherà l'ETH.
Vi terrò aggiornati come sempre
Perché penso che il mercato cripto è in correzione...Quando non sono sicuro di una determinata situazione o scenario, in uno strumento finanziario, guardo cosa dicono altri strumenti correlati o dello stesso settore. In questo caso Ethereum che rappresenta la seconda quota seguendo la capitalizzazione generale delle criptovalute (btc attualmente rappresenta il 46% ed eth il 18% circa), dimostra che forse sono sulla strada giusta a considerare il movimento partito dal minimo di Novembre 2022, una correzione intermedia, perchè è evidente come nel grafico sul futures di eth, il massimo raggiunto da btc a Luglio è di qualità inferiore, nonostante abbia registrato nuovi massimi di periodo intermedio, su eth non ha fatto nuovi massimi come su molte altre cripto che vi esorto a controllare.
In conclusione, sto cercando tutti i dati che possano aiutarmi a capire in che contesto si trova il prezzo oggi, quindi aggiungo il dato che secondo altri strumenti dello stesso mercato, siamo in una correzione intermedia. Ecco perché questo livello è importante e se andate a guardare il grafico 1h è la quarta volta che tenta di sfondare al ribasso, purtroppo siamo in attesa di capire e gli attori di questo mercato, non la stanno rendendo facile, anzi, sono dell'idea che sia un modo per stancare più possibile i retail. Pazienza perché fino a quando non ci sono i dati chiari e visibili, non conviene fare nulla.
Etheruem: settimana interlocutoria. Resistenza a 1775$La candela weekly che si sta concludendo su ETH segn -1,60% e si è mossa in un range del 6%. Anche lui è stato influenzato dalla news di Bitcoin, provenienti dal fronte SEC, sulla approvazione e rinvii vari degli ETF Spot.
In questa settimana ETH ha tradato sopra il livello supportivo principale dei 1500$. In questa settimana è tornata a ballare attorno al primo livello di appoggio superiore dei 1650$. Ma il fatto che l’abbia brekkato al ribasso gli ha fatto perdere rilevanza.
Il Setup System Weekly sugli indicatori continua ad essere in negativo, dopo il segnale di inversione e chiusura posizioni di metà Agosto.
Sul grafico daily la situazione è invariata da dieci giorni. Per una ripartenza il livello di resistenza passa a 1775$ . Solo con questo breakout il prezzo di ETH potrà ripartire.
VISIONE DI LUNGO TERMINE SU ETHBuongiorno a tutti e buon weekend!!
Oggi vi propongo la mia visione di lungo termine su ETH (scala logaritmica.)
Asset ormai maturo ed essenziale per l'ecosistema quest'anno vedrà importanti sviluppi a livello fondamentale .
Infatti arriverà il merge ed ETH passerà da proof of work a proof of stake.
Ma mettendo da parte questa introduzione voglio portare alla vostra attenzione la situazione grafica di ETH.
Perchè sono rialzista?
1- Guardate la differenza tra le rotture delle trendline dinamiche di lungo termine.
-La prima rottura ha portato il prezzo sul primo supporto orizzontale, dopo di che il prezzo ha rimbalzato fortemente ed ha ritracciato fino alla resistenza dinamica (freccia rossa) creando un altro impulso ribassista molto forte (onda C)
-Nel secondo caso invece la rottura è stata diversa, infatti il prezzo ha rispettato il canale dinamico (abcde) ed è ripartito con forza ( freccia verde) . A mio avviso questa è un indicazione molto importante
2- Onde di Elliot. Dalla mia analisi il prezzo si trova nella onda di ritracciamento/accumulo 4 .
Nel primo caso l'onda 2 di lungo termine si è sviluppata con un ABC molto violento e poi con accumulo .
In questo caso il ritracciamento è meno forte e l'accumulo semi-verticale . Indicazione di forza.
3- Guardate i quadrati gialli che ho inserito .
Accumulazioni che hanno portato ha realizzazioni ( impulsi rialzisti) molto forti.
Se questa specie di wedge/triangolo dovesse rompere al rialzo ETH potrebbe salire e anche di molto . Magari per un ultimo impulso di FOMO finale'?
Fatemi sapere cosa ne pensate ! A presto.
BNB/ETH - 2018/04/10 - Continua la salitaContinua la salita dei BNB rispetto al cambio dell'ETH, il cambio BNB/ETH era di 0,022388 il 24 marzo, contro i 0,032951 del 7 aprile 2018 alle 11:24
Essendo il cambio ETH/EUR a sua volta in discesa questo non si traduce in un guadagno reale, tuttavia se non si vuole uscire totalmente dal mondo delle cripto (in questo periodo in cui le principali sono in discesa) potrebbe essere un ottima idea parcheggiare i propri soldi (o parte di essa) in BNB.
Una stima (non essendoci la possibilità di un cambio diretto) del cambio da BNB ad EUR, era il 24 marzo 2018 di circa 10,50€ mentre il 7 aprile 2018 è di circa 10,26€.
La mia idea, che è principalmente rivolta agli holder, è di trasferire almeno parte del proprio capitale di criptovalute in BNB.
Io personalmente ci ho messo sopra circa il 9% del mio portafoglio cripto.
Ethereum: ottobre in ribasso. Scenario settimanaleEtheruem si sta avviando alla chiusura della settimana a -8,20% mentre da inizio mese il prezzo è in contrazione del 6,14%. L’andamento di questa settimana di Ethereum risulta più negativo di quello di Bitcoin che si ferma ad un -2,80%. Sul grafico weekly di ETH si può vedere come con questo movimento settimanale ha è quasi rimangiato il rialzo fatto registrare nelle tre settimane precedenti, che avevano contribuito a far chiudere in verde settembre ad un +3,61%.
Tuttavia su questa view grafica si può notare come Ethereum stia formando una serie di massimi crescenti. Il passaggio successivo e fondamentale sarà la rottura dei massimi decrescenti con il primo livello che passa a 2.820$. Poco sopra a 2.855$ passa il primo livello di resistenza vettoriale.
Sul grafico daily, si può vedere come ETH è in rimbalzo da tre giorni. Il livello di resistenza da superare per confermare la forza del tentativo di rimbalzo passa in area 2.520$
Ethereum: situazione sul grafco weeklyEthereum si avvia a chiudere la terza settimana positiva consecutiva, come si può osservare dal grafico weekly. Questo evento (se si confermerà questa sera) non accadeva dalla leg up di inizio gennaio 2024, che ha registrato sette settimane versi di seguito e ha portato al successivo massimo annuale a 4.095$ di marzo. Da questa view si può notare anche che al valore attuale ETH è ancora in calo dal massimo del 34,69%.
Attualmente ETH è in fase di rimbalzo dal minimo di Settembre e si sta avvicinando verso le resistenze più rilevanti. La prima resistenza passa a 2.850$ e il raggiungimento confermerebbe la forza del rimbalzo. Più in alto, passa la resistenza principale in area 3.130$.
Solana rallenta su breve periodo.Il prezzo di solusd non ha seguito gli attacchi alla resistenza come hanno fatto btc ed eth, forse perché non ha ancora un etf spot, quindi il prezzo non ha registrato un massimo relativo al breve periodo che stiamo vedendo e calcolando insieme da un mese circa. Le implicazioni di questi movimenti sarebbero utili se volessimo entrare per comprare sol, visto che il prezzo rifiata alle soglie di un possibile movimento rialzista di tutto il settore cripto. Posso dedurre dal fatto che se state leggendo, siete già dentro qualche altcoins correlata a sol o meglio ancora avete direttamente comprato solana. Quindi un aggiornamento dei livelli è d'obbligo, serve sempre capire in che contesto ci troviamo quando compriamo uno strumento finanziario per specularci sopra. Solana in questo momento rifiata dopo aver preso qualche punto di percentuale di dominance a btc e a eth, ci sta, come è evidente che tutte le blockchain con maggiore appeal e capitalizzazione, siano dirette verso un rialzo. La differenza ora è minima, perché nonostante il laterale adesso la perforazione dei minimi a 109 usd, rappresenterebbe un movimento che cancellerebbe il rialzo intermedio precedente. Ergo serve attenzione a non pensare che tanto andrà su tutto, perché questa frase è molto pericolosa quando si fa trading.
Il ruggito di eth.Questa analisi è sul breve periodo ma le implicazioni potrebbero riguardare anche i gradi ciclici superiori come il periodo intermedio (3 mesi - 1 anno). Il prezzo di eth in dollari ha ripreso a martellare rispetto a btc e a solana, la ripresa di questi livelli e gli attacchi alle resistenze come i 2800 usd, potrebbero rappresentare la fine del ribasso che rimane comunque uno scenario sempre plausibile se il prezzo dovesse andare sotto i 2111 usd senza aver superato il precedente ath. Adesso occorre rompere l'area in cui c'è un gap abbastanza esteso se guardate il grafico del cme su timeframe settimanale CME:ETH1! . Una ripresa delle contrattazioni sopra quest'area potrebbe voler dire che il prezzo di eth ha superato il suo momento peggiore, non abbasserò la guardia solo che è corretto seguire ciò che sta accadendo senza avere pregiudizi. In questo momento anche molte alts correlate stanno beneficiando di questo rialzo, serviranno alcune conferme ogni volta che il prezzo andrà a testare delle resistenze, quindi l'avventura non è finita qui, c'è ancora molto da capire e analizzare sperando comunque in un rialzo generale del settore cripto.
L'intraday su solusd.Il grafico di solusd su breve periodo pare abbia un'impostazione molto buona rispetto a quello di eth. Tutto parte dal fatto che solana su lungo periodo sta affrontando un laterale vero e proprio senza aver testato minimi importanti, mentre sia eth che btc hanno avuto un ribasso che ha fatto tremare un bel po' di gente. Qui il prezzo ha bucato la trendline ribassista relativa al breve periodo con decisione, l'ha fatto dopo il periodo che avevo prefissato quindi ha annullato il ribasso precedente di 13 giorni circa, adesso servono conferme più importanti come un break dei massimi a 161 usd, a quel punto chi ha solana o monete correlate, potrebbe vedere un rally rialzista che porterebbe il prezzo di sol a prendere altra dominance rispetto a eth e forse anche a btc. Lo scenario contrario qui sarebbe difficile concepirlo visto l'andamento degli ultimi giorni, però vi esorto a non abbassare la guardia nemmeno qui, anzi la guardia va tenuta alta su tutto e lo ripeterò fino alla nausea.
L'intraday su ethusd.La differenza tra questo grafico e quello di btcusd, è che qui sembra davvero tutto impostato per attaccare quel bel minimo che sta a 2111 usd tenendo al rialzo la tendenza intermedia. Il minimo da considerare su breve periodo e brutto segnale per i rialzisti, potrebbe essere quello fatto nella serata del 6 Settembre a circa 2160 usd. Il prezzo degli eth sembra non abbia benzina, dopo il lancio degli etf spot si pensava a chissà quale rialzo epocale, invece segue quello che fa btc e perde punti sulla dominance dando vantaggio prima a btc e poi anche a Solana, controllate voi stessi. Qui l'intraday è forse più facile visto che i ribassi hanno molta volatilità e direzionalità, per i parametri standard che può avere il trading aperto e chiuso in giornata. Serve come il pane, un massimo dopo il 20 di Settembre o che vada a rompere la trendline anziché un attacco ai minimi, perché in fondo un po' di eth ce l'abbiamo tutti in portafoglio. Non solo. Ethereum è un Layer 1, da esso dipende molto il settore delle alts, quindi a maggior ragione per chi possiede altre monete, magari che girano su ethereum senza voi ne siate a conoscenza, serve sperare in meglio e prepararsi al peggio.
L'intraday su ethusd.Ultima chiamata su ethusd. Come ho già specificato qui:
il trend rialzista su periodo intermedio potrebbe essere invertito se il prezzo dovesse andare sotto i 2111 usd. Quindi la prossima settimana potrebbe essere quella decisiva ai fini di questo calcolo, niente di catastrofico ma sarebbe lo stesso un duro colpo, il trend di ethusd ha portato molto beneficio a tutto il settore delle criptovalute, perciò una perforazione di questo minimo, avrebbe un sapore amaro e creerebbe panico, almeno questa è la mia ipotesi. Rispetto al prezzo di btc non sembra messo così male, se non che btc ha ancora qualche giorno di tolleranza e non sappiamo se 49k usd è il minimo di riferimento o ne avremo un altro più basso, mentre su eth siamo già a considerare il livello per attuare strategie di salvaguardia del capitale. Girano molti token e progetti su eth, se il prezzo dovesse scendere farebbero lo stesso molti progetti correlati, quindi da seguire come si evolveranno gli eventi sul breve.