Cerca nelle idee per "ETH"
ETH, mai stato così carico.Ci troviamo in una situazione veramente interessante, dove lo sbilancio negli ultimi giorni delle posizioni Long e Short su ETH ha raggiunto livelli mai visti prima, persino in termini di volume sono stati mangiati tutti i vecchi record di gennaio.
Nonostante il sentimento bear, i grafici sembrano parlare chiaro, non solo siamo arrivati ai minimi (su binance ETH è stato listato intorno ai 300$), ma siamo arrivati anche al prezzo minimo che permettere alle grosse farm di mining di rendere il business sostenibile (E' stato stimato che il prezzo minimo per BTC dovrebbe essere intorno ai 36792 yuan, ovvero circa 5350$).
Ricapitoliamo:
- Posizioni short chiuse in massa (ETH e BTC);
- Posizioni Long aperte in massa toccando nuovi massimi (ETH);
- Volume ai massimi storici (ETH);
- Prezzo minimo per la sostenibilità del mining (BTC) raggiunta;
- Dominance di BTC ai massimi 52%;
- ETH è circa ai prezzi di listing su Binance;
- Il prezzo di BTC è sempre più stabile e meno soggetto ad oscillazioni (possibile bilanciamento della reale domanda/offerta);
ETH, Triangolo ascendente e Price Action analizzata.Salve a tutti amici di tradingview e buon Crypto-Sabato!
Oggi ci occupiamo di Ethereum e della sua futura price action che potrebbe arrivare nel mese di febbraio, portando ETH intorno ai 2k.
Ricordatevi che si tratta di "speculazione" e potrei anche sbagliarmi, ma oggi voglio sbilanciarmi un po' (sempre restando sulla terra) cercando di essere obiettivo il più possibile, senza esagerare.
Analizziamo subito insieme il grafico per capire che succede a Ethereum. Ready? Si parte!
---> Triangolo ascendente: é formato dalla retta diagonale in rosso insieme alla resistenza (linea orizzontale blu) che sarebbe poi circa sull'ATH.
- La trendline rossa che ho piazzato sul grafico unisce le chiusure delle candele e non le shadow perché ritengo personalmente che sia più attendibile, stessa cosa per la retta blu.
- Il target misurato dall'inizio del triangolo (retta verticale verde) é riportata sul lato destro per avere una proiezione del prezzo futuro se questa figura bullish fosse confermata. Accanto alla retta verticale verde che indica il target di 2000 usd per ETH trovate un riquadro che é messo li per indicarvi che l'aumento sarebbe del 34% se raggiungesse il target preposto.
NB: per "figura confermata" intendo che debba esserci un breakout con una candela (se 4H meglio) che chiude sopra il livello di resistenza, poi pullback sulla resistenza che si trasforma in supporto (quelli che prima erano short vanno long a causa del breakout!), ed il superamento della candela precedente.
---> All time high: siamo stati rigettati circa 3 volte; la successiva potrebbe essere quella buona, visti gli "higher lows" che si sono creati nel grafico fa pensare ad una pressione minore dei bears che ad ogni volta che raggiungiamo un livello critico, non riescono a spingere il prezzo più in basso di prima, di conseguenza i low sono più alti del precedente. Da questo possiamo dedurre quindi che il trend va più verso un rialzo e non verso un ribasso.
---> Livelli di supporto (box rettangolari viola): erano dei box messi giorni fa e poi allungati per seguire la price action, e si sono rivelati punti di supporto / resistenza importanti. Se la zona più alta continua a fungere da supporto, il retest dell'ATH é molto vicino, questione di giorni, forse nella settimana di lunedì 1 febbraio.
---> Cerchietti: in azzurro i livelli dove più o meno abbiamo rimbalzato sulla trendline rossa, in rosso invece dove siamo stato respinti dall'ATH.
---> In arancione: ho ipotizzato una possibile continuazione della price action con un ulteriore "rejection" sempre sull'ATH, rimbalzo ancora sul supporto e breakout quindi rottura dei 1438 usd per ETH (circa all time high). C'é da precisare che tutto ciò potrebbe non avvenire, potremmo andare direttamente sopra senza rejection, penso che lo vedremo la settimana prossima.
Conclusioni: come ho scritto anche sul grafico, non credo che ci arriveremo tutto d'un fiato verso i 2k per ETH, penso che ci saliremo piano piano con rimbalzi o magari la formazione di bull flag con dei piccoli pull-back come é stato per BTC, ma sono molto fiducioso che ciò accadrà, forse a febbraio forse a marzo.
Non ha senso per ora analizzare uno scenario bearish dato i presupposti che ci sono (formazioni, bull market etc.) e sono anche molto evidenti. Ma é comunque prudente pensare che un avvenimento sconosciuto ed imprevisto possa capitare e "flippare" quindi invertire questo scenario che si sta formando.
Con questo é tutto cari ragazzi, spero che la mia analisi vi sia piaciuta! Commentate e fateli sapere che cosa ne pensate, può realisticamente ETH arrivare a 2k usd secondo voi oppure no? Avete altri scenari da condividere? Scatenatevi nei commenti, vi rispondo sempre il prima possibile!!
Disclaimer: le mie analisi non sono da ritenersi IN NESSUN MODO dei consigli finanziari, fate le vostre ricerche prima di investire o fare trading.
ETH/BTC: segnali di rimbalzo, all'interno di un ribasso l rapporto grafico ETH/BTC può offrire indicazioni significative sull'andamento relativo di Ethereum rispetto a Bitcoin. Da inizio anno, si evidenzia un grande divario tra i due asset: ETH è salito del 56%, mentre BTC ha registrato un incremento del 124%.
Sul grafico ETH/BTC, è evidente la fase di debolezza di Ethereum. Dal settembre 2022, il rapporto è in declino costante, e la settimana scorsa ha toccato un minimo a 0,03190. Tuttavia, si è formata una candela con potenziale di inversione, e questa settimana si sta registrando un lieve rialzo.
Per avere un segnale concreto di una possibile ripresa della forza relativa di ETH, sarà necessario il superamento della resistenza chiave a 0,0440. Al momento, ci troviamo semplicemente in un rimbalzo tecnico all’interno di un trend ribassista primario.
ETH/USDT 30% DI PROFITTO ENTRO FINE GENNAIO?ETHEREUM/USDT
ANALISI 1D LONG TERM
ETH ha chiuso 2 giornate con 2 engulfing pattern rialzista. long quasi sicuro eccetto catosfrofe improvvise.
al 90% siamo quasi certi che ETH arrivera a toccare i 5000 dollari a breve abbiamo selezionato le migliore buyzone di acquisto, anche se la soluzione migliore è quella di essere già dentro per non perdere il treno e iniziare gli ingressi con piccole porzioni seguendo la successione di fibonacci per garantirsi il miglior punto medio di acquisto.
profitto del 30% se eth arriverà a target e perdita del 18% in caso di stop loss.
crediamo che come BTC ETH sia ancora agli inizi. quindi è sempre stato il nostro fiore all occhiello.
ETH/USDEntrata short a 621$ con TP a 543$ rilevante sia a causa dei livelli di Fibonacci che come POC volumetrico e SL a 650$ circa (mi si è spostato rispetto al grafico!). Visto che la situazione è molto altalenante, ho fatto un entry con solo 1/3 degli ETH disponibili, mentre ho messo una seconda entry a circa 685$, con i rimanenti 2/3 degli ETH, di copertura in caso di pump improvviso stimolato da BTC.
Come motivazione per tale strategia, sottolineo la "solita" divergenza RSI (perché abbiamo assistito ultimamente a tanti pattern con divergenza, tutti puntualmente invalidati), l'iperestensione di BTC ed ETH (in correlazione a 0,94), il progetto di staking ETH e incrocio delle medie mobili per la MACD.
Vediamo se ci aspettano altre sorprese!
In attesa del nuovo massimo dell'anno #ETHETH spot Etf è stato ufficializzato, domai inizierà il trading. Al contrario di Bitcoin, ETH non ha raggiunto e superato il suo massimo storico.
In questo momento si potrebbe favorire l'asset con più alta capitalizzazione del mercato Altcoin rispetto a Bitcoin, per i prossimi 6-12 mesi. Se il flippening è ancora utopia, credo fortemente che ci sia un fortissimo potenziale a rialzo sul ratio ETH/BTC.
$4.800-$5.200 a breve termine e primo obiettivo finale, a mio parere conservativo, $7.000.
ETH settimanale trova di nuovo resistenzaIniziato ormai settimana scorsa, il ritracciamento dalla zona di 2150 $ ora corre già a 1816 $ portando velocemente Eth a un -15% dal massimo più recente
Come evidenziato nel grafico questa area è passata da zona di resistenza a zona di supporto in passato prima del top della bull run, una brusca discesa da qui potrebbe creare le stesse condizioni ma al contrario e portare a nuovi minimi per questo bear.
Oggi agisce nuovamente come zona di ressitenza per la settimanale di Eth che purtroppo non riesce a trovare una continuazione, ma potrebbe trovare supporto nella fascia inferiore.
Eth continuerà a seguire Btc nei suoi movimenti
ETH/BTC - CHART MENSILE, scenario possibileDal grafico mensile di ETH\BTC notiamo che il prezzo è arrivato ad una resistenza importante, tracciata da una trend line ribassista di lungo periodo in concomitanza di un POC ( rilevato dall'area dal Aprile2017/agosto2018)
Perciò continuano a non chiudere mensilmente sopra l'area dove sono avvenute il maggior numero di contrattazioni.
Notiamo come nel periodo di accumulazione dal 2020 in poi, i volumi sono crescenti, ciò poteva far pensare ad una forza maggiore di ETH, su BTC.
La discesa negli ultimi mesi ha visto una diminuzione dei volumi con un calo delle quotazioni ed una successiva ripresa; la mia ipotesi è che non si ha la forza necessaria per rompere a rialzo la resistenza, anche perchè in un periodo di incertezza BTC performa meglio delle ALTcoin.
Molto umilmente ho disegnato uno scenario possibile:
dove il prezzo andrà a cercare un higher Low, mensile; ed è possibile poi avere un rimbalzo sul supporto dove saranno necessari un aumento di volumi per andare a rompere l'area di resistenza sopraindicata con target area 0,09 s. ;
dove poi vedrò un probabile retest dell'area che ora fa da resistenza ed una nuova ripartenza.
Nessuno prevede il futuro, questo è solo uno scenario possibile dei 3 che potremmo avere (rialzista, equilibrio o ribassista).
Però personalmente lo vedo il più probabile e questa rimane una MIA idea.
Anche perchè vedo un grossissimo potenziale in ETH con gli anni; con un'aggiornamento che lo ha reso deflattivo e con un sempre maggiore utilizzo della rete andremo ad avere una scarsità dell' asset, perciò un aumento delle quotazioni.
I gap sul futures del CME di btc ed eth.Eth chiude il piccolo e impercettibile gap che aveva creato tra la prima e la seconda settimana di Luglio, btc invece punta a quello presente in area 60k/59k usd. Come si può ben notare, c'è una differenza d'impostazione tra i due grafici, btc ha fatto minimi inferiori già il mese scorso, mentre eth no, quindi probabilmente il mercato attende qualcosa e quando partirà al rialzo sarà difficile corrergli dietro. Sembra quasi che si vogliano pulire i book dalle leve dei retail, un classico, come quando il movimento del prezzo ti va a prendere lo stop e poi va nella direzione che avevi pronosticato. Il termine pronosticato è già sbagliato a prescindere, però lo scrivo per fare capire bene a tutti cosa voglio intendere. Chissà se tutto Agosto assisteremo al solito balletto dei prezzi che va avanti da Marzo di quest'anno. La situazione è unica, le sessioni giornaliere in cui il prezzo rimane sotto il precedente ath dopo un halving, sono a un numero record, gli attori del mercato sono cambiati e questa farsa di tenere il prezzo ancorato a questi livelli finirà prima o poi, in un verso o nell'altro, rimarrà un'area molto importante quella tra 70k e 60k usd, su questo non ho nessun dubbio, serve portare pazienza ancora per non so quanto, perché ormai mi sto abituando a vedere come operano i più grandi scammers della storia, ovvero i grossi fondi come Blackrock e compari.
Eth e BTC in congestione Un altra giornata inside della candela di venerdì 1 settembre, ed ancora una volta la zona dei 25.5000 usd è stata una zona di acquisto, ma la tendenza è quella di fare nuovi minimi e massimi decrescenti nonostante la bassissima volatilità.
Anche ETH sulla zona bassa della strettissima congestione, ma con uno spike importante sia sotto che sopra la chiusura di ieri.
Oggi magari ETH ha avuto un pò di nervosismo data forse dalla news di Metamask e la possibilità di vendere le crypto per ricevere valute fiat tramite servizi esterni. Per ora solo negli Stati Uniti.
eth /btctmf 1h eth deve riuscire a riprendere l ema 200 per confermarsi positivo( macd e piu ottimistico, dato lo scalare chiaro del colore, del rsi) se cio non fosse il prossimo supporto dato potrebbe essere 0,026786 oltre la trendline che ha sempre fatto da supporto per tutto il trend rialzista sin ora.
I nervi sono messi a dura prova a questo giro..
Ma ricordatevi che eth è sempre comunque ETH.
ETH, ritracciamento da manuale a quota 427 $Avevamo due opzioni, la rottura della resistenza, oppure il ritorno sui vecchi supporti, ad averla vinta è stata proprio la seconda opzione ed ETH si è comportato da manuale, andando a rimbalzare esattamente sul supporto principale a quota 427 $, ulteriore conferma della stabilità del trend.
Nonostante ci sia un forte sentimento bear, rimango ottimista, la conferma arriverà dall'andamento di BTC che attualmente combatte sul supporto/resistenza dei 7.750 $, una rottura verso l'alto potrebbe portare ETH nuovamente a quota 500 $, in caso contrario potremmo tornare in breve tempo sotto i 400 $.
ETH - Fase interlocutoriaAbbiamo seguito alla perfezione movimenti di ETH fino a quelche giorno fa. Il grande testa e spalle ribassista, individuato con grande anticipo, ha permesso ottimi spunti short. Il target quasi millimetrico ha fruttato ottimi prezzi per prese di beneficio e, addirittura, interessante entry per gli speculatori più aggressivi. La ribassista poi, testata al bacio, aveva dato un avviso chiaro e preciso di dove chiudere le posizioni rialziste. Diverse gambe quindi lette con grande precisione, merito soprattutto della precisione del grafico. Ora stiamo assistendo ad una fase più incerta, senza convinzione nè al rialzo nè al ribasso. La ribassista in teoria è stata superata, ma assolutamente senza alcun brekout, ma con un movimento laterale senza forza che può essere al momento descritto con il triangolo in figura. Inutile, per non dire sconsiderato, prendere posizioni importanti prima di aver capito chiaramente che intenzioni avrà ETH. A mio avviso, una pausa del genere, con incertezza e lateralità, proprio in corrispondenza del superamento al rialzo di una ribassista che tanto era stata sentita nel recente passato (e quindi per semplicità possiamo definire trendline importante) non è affatto un buon segno per chi spera di tornare a veder crescere il proprio portafoglio grazie ai rialzi stellari che ETH ha regalato in passato. Tutt'altro, credo sia una debolezza piuttosto preoccupante, ma in fasi del genere l'uscita da questa impasse la potrà dare solo BTC. Stay tuned...
ETH/EUR raggiunge la prossima area di resistenzaConvinto dai volumi un po' a singhiozzo dell'ultimo paio di giorni, ieri ho deciso di chiudere una posizione in leggerissimo profitto su ETH/EUR.
A quanto pare non è stata proprio l'idea migliore, durante la notte qualcosa si è sbloccato, forse mi è sfuggita qualche notizia, ma nel corso della giornata odierna ETH si è portato a ridosso della prossima area di resistenza compiendo un balzo di circa 50 euro.
Poco male, meglio un +2% netto che un -10% per uno stop...
Attualmente siamo in pesante e continuo ipercomprato, sia sull'ora, che sulle 2, 4 e sul giorno. Quindi mi aspetterei un rintracciamento prima di tornare ad aprire una posizione long da tenere per qualche giorno. E pare che questo rintracciamente sia già iniziato al momento in cui scrivo...
Diciamo che mi imporrei di aspettare almeno un rintracciamento di circa il 50% rispetto del gain odierno, ed aprirei a circa 440€, sempre che i volumi lo permettano.
Si accettano suggerimenti e opinioni. E' successo qualcosa durante la serata di ieri che mi son perso?
PS: Questa idea è per il fondo di day/swing trading con cui mi sto allenando ad operare, quindi non sono ragionamenti validi per un eventuale investimento a lungo termine ("hodling", per il quale tra l'altro sto puntando su ripple e monero). L'obiettivo che mi impongo nel mio training è stare quanto più posso in positivo con le posizioni, che sia del 0.1% o del 10%, seguendo il trend attualmente favorevole.
ETH: Collasso imminente ?Se il Mercato intero ICO è in una bolla, probabilmente ETH che ha avuto una crescita da 7 $ a 400 $ in 3 mesi rappresenta uno dei mercati più inflazionati dal marketing e dalla Criptomania.
In questo momento ha rotto il supporto del canale ascendente (che potrebbe essere anche la neck line di un possibile testa &spalle che non ho riportato nel grafico perché non ne sono certo).
L'unica possibilità per ETH sembra un rimbalzo di Coinmarket Cap che attualmente è di nuovo a 80 Bilioni.
Disclaimer:
Questa è un' idea basata sulle mie esperienze, conoscenze e visione dei fatti. Come tutto nel mercato, non rappresenta una certezza e non mi assumo responsabilità di alcun tipo.
ETH, ristest della pool e conferma!🔥 Ciclicamente ETH, rubrica settimanale dedicata all'analisi Ciclico-Volumetrica del 03/05/2024
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
ETH/USD e MATIC/USDStiamo seguendo la coppia da mesi, osservando la compressione dei prezzi in due triangoli, rispettivamente rettangolo per l'ETH/USD e simmetrico per MATIC/USD.
I tempi appaiono maturi per un breakout, che porterebbe ad un recupero delle altcoin, in linea con la bullrun già compiuta dal bitcoin.
Rimaniamo fortemente bullish.
ETH cicli PluriennaliQuando si decide di analizzare un asset bisogna SEMPRE partire con l'analizzare i cicli piú grossi, e questa regola vale anche qualora si vogliano analizzare le onde di prezzo.
Il motivo di questa prassi é semplicissimo:
1. definire la reale direzione del movimento
2. definire i target con maggior accuratezza
3. capire se possiamo cavalcare la tendenza, mantenendo piú a lungo la posizione, oppure prendere profitto il prima possibile
Detto questo, partiamo innanzitutto con l'analizzare l'onda di prezzo!
Possiamo facilmente effettuare il tipico conteggio alla Elliott con un susseguirsi di 5 onde di grado Primario.
Dopo la sequenza di 5 onde abbiamo sempre una correzione di pari grado, composta da uno o piú tre, ma restiamo semplici nella spiegazione e identifichiamo il pattern ABC che dovrebbe correggere il movimento propulsivo.
Molto spesso la correzione dell'onda principale(1-2-3-4-5) ripercorre buona parte dell'onda 4 di grado inferiore e sembrerebbe che il livello fissato a 880 $ abbia seguito la teoria alla perfezione se non fosse che il target é stato centrato troppo in fretta e quando questo accade, il mercato cerca di temporeggiare costruendo modelli particolari come ad esempio combo o diagonali ed é proprio quello che sta succedendo! Ovviamente é tutto visibile su TF piú veloci.
Come potete notare dal modello, abbiamo identificato il top dell'onda B e l'onda C é ancora in fase di costruzione...
Adesso sfruttando la ciclica possiamo individuare dei punti di controllo che ci anticipano senza se e senza ma quello che possiamo aspettarci e ricordate: ''non esiste indicatore migliore del prezzo'', naturalmente bisogna saperlo utilizzare, regola che vale per tutti gli indicatori...
Il bottom a 880 $ é il minimo del primo ciclo T+8 e poiché detto minimo sancisce la metá del ciclo maggiore, ovvero del ciclo T+9, da questo punto in poi dobbiamo stare attenti agli swing di competenza poiché una eventuale violazione ci comunica che la fase propulsiva del ciclo é terminata...
Nel nostro caso abbiamo il livello a 880 $ che qualora venga violato comunica la fine dei giochi a rialzo fino al termine del ciclo T+9 il cui termine é stimato per il 2029 quindi se dovesse esser perso questo minimo non vedremo aggiornare i top per molto tempo!
Il secondo POC di prezzo é fissato a 4.868 $, la cui violazione innesca un vincolo sugli inversi e ci comunica anche che il ciclo T+9 avvia le pratiche di chiusura dunque avremo una tendenza rialzista lato prezzi.
Se dovessimo tenere il livello a 880 $ con successivo aggiornamento dei massimi avremo, a livello di onde la seguente lettura:
il top dell'onda 5 sará il top dell'onda 1 di grado Cycle
il minimo dell'onda C sará etichettata come onda 2 di grado Cycle
ovviamente la violazione dell'ATH dará il via all'onda 3 di grado Cycle con target molto ma molto ambiziosi.
Il target piú ambizioso sull'onda di grado Cycle é > di 21K per singolo ETH, inutile ricordare che sono target sul lunghissimo periodo...
Se invece si perde il livello di supporto, con estrema facilitá si potrebbe ritornare sotto i 100 $.
Ovviamente queste sono indicazioni che ci aiutano tantissimo a decifrare il reale indirizzo del mercato sul lungo/lunghissimo periodo ma se vuoi indicazioni su quello che possiamo aspettarci sul breve/medio periodo ti rimando ai prossimi articoli dedicati allo studio della morfologia delle onde di prezzo e possibili scenari.
E come sempre:
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Eth alla conquista delle resistenze!Poco da scrivere qui, ho già ampiamente spiegato tutto nelle idee correlate che vi esorto a leggere, l'unico aggiornamento qui che ritengo molto importante, è la rottura della trendline ribassista su lungo periodo.
Altro indizio utile all'aumento della probabilità di avere avuto l'idea giusta sul rialzo e rally che è in corso, voglio azzardare e ripetere che da ora in poi sarà un buy the dip(comprare i ribassi), mi aspetto un forte ritracciamento, dovesse farlo sarebbe l'occasione del decennio a questi prezzi, non dovesse farlo, si rifaranno le strategie e sinceramente a me piacerebbe più vedere il rialzo continuare, ma il mercato decide non io.